Entra

View Full Version : SAPPHIRE 5770 VAPOR-X : si blocca il PC !


robotics
30-04-2010, 22:13
Ciao a tutti, ho appena acquistato una Sapphire 5770 Vapor-x che mi presenta però un grosso difetto, ma solamente quando uso i giochi di ultima generazione. Nell' uso normale del PC, va tutto bene. Quindi il problema è all'atto dell' uso del 3D !

Praticamente stavo giocando a METRO 2033 e Assassin's Creed 2, ero contentissimo del salto di qualità, ma nessuno dei 2 adesso con la nuova scheda funziona più.

Fino a ieri giocavo con una RADEON 3450 e tutto andava bene, ovviamente a dettagli minimi.

Il difetto adesso è che o il PC si blocca con una schermata nera oppure appaiono linee verticali e il PC comunque è bloccato.
Tutto questo a pochi secondi dal caricamento dei giochi.

Premetto che i driver Catalyst sono aggiornatissimi.

La mia configurazione è :
PROCESSORE AMD ATHLON II X4 620 AM3 BOX
SCHEDA MADRE SAPPHIRE AMD 785G DDR3 AM3+ M-ATX
ALIMENTATORE 500W (la scheda ha un cavetto aggiuntivo)
WINDOWS 7 64 Bit

Grazie a tutti e a chi mi sa dare qualche dritta.
Sono disperato !

Bama_Boy
01-05-2010, 11:34
Ciao a tutti, ho appena acquistato una Sapphire 5770 Vapor-x che mi presenta però un grosso difetto, ma solamente quando uso i giochi di ultima generazione. Nell' uso normale del PC, va tutto bene. Quindi il problema è all'atto dell' uso del 3D !

Praticamente stavo giocando a METRO 2033 e Assassin's Creed 2, ero contentissimo del salto di qualità, ma nessuno dei 2 adesso con la nuova scheda funziona più.

Fino a ieri giocavo con una RADEON 3450 e tutto andava bene, ovviamente a dettagli minimi.

Il difetto adesso è che o il PC si blocca con una schermata nera oppure appaiono linee verticali e il PC comunque è bloccato.
Tutto questo a pochi secondi dal caricamento dei giochi.

Premetto che i driver Catalyst sono aggiornatissimi.

La mia configurazione è :
PROCESSORE AMD ATHLON II X4 620 AM3 BOX
SCHEDA MADRE SAPPHIRE AMD 785G DDR3 AM3+ M-ATX
ALIMENTATORE 500W (la scheda ha un cavetto aggiuntivo)
WINDOWS 7 64 Bit

Grazie a tutti e a chi mi sa dare qualche dritta.
Sono disperato !


mi dici i parametri dell'ali ;)

robotics
01-05-2010, 14:27
L' alimentatore è un KRAUN KR.CG da 500W (600W MAX).

Comunque dopo l'intera giornata che uso il PC per piccole cose, ho lanciato 2 test con Fumark e si è bloccato quasi subito, prima con una schermata gialla a righe verticali più gialle, poi con una schermata rossa.

Bama_Boy
01-05-2010, 15:04
L' alimentatore è un KRAUN KR.CG da 500W (600W MAX).

Comunque dopo l'intera giornata che uso il PC per piccole cose, ho lanciato 2 test con Fumark e si è bloccato quasi subito, prima con una schermata gialla a righe verticali più gialle, poi con una schermata rossa.

l'alimentatore ke nn c'è l'ha fa ;) cambialo ^^

Bama_Boy
01-05-2010, 15:14
L' alimentatore è un KRAUN KR.CG da 500W (600W MAX).

Comunque dopo l'intera giornata che uso il PC per piccole cose, ho lanciato 2 test con Fumark e si è bloccato quasi subito, prima con una schermata gialla a righe verticali più gialle, poi con una schermata rossa.

ma rimanendo sul destkop nn ti da problemi? cioè intendo internet, musica etc...
mentre nel 3d ti da questi problemi... missà ke dovrai cambiare ali, un bel Corsair vx450 o vx550 ^^

robotics
01-05-2010, 21:07
Su Internet e altri piccoli lavoretti è andato avanti mezza giornata senza il minimo scherzo !

Cavolo, siete sicuri che è proprio l' alimentatore ???
C'è qualche prova che posso fare ??

Tra l'altro il mio Kraun ha anche un cavetto supplementare per le schede video...non è che bisogna usare quello ??

Per esempio, ho un altro alimentatore da 400W...posso usarlo solamente per alimentare la scheda ??

Bama_Boy
02-05-2010, 10:26
Su Internet e altri piccoli lavoretti è andato avanti mezza giornata senza il minimo scherzo !

Cavolo, siete sicuri che è proprio l' alimentatore ???
C'è qualche prova che posso fare ??

Tra l'altro il mio Kraun ha anche un cavetto supplementare per le schede video...non è che bisogna usare quello ??

Per esempio, ho un altro alimentatore da 400W...posso usarlo solamente per alimentare la scheda ??


ma xk scs nn l'hai attaccato il cavetto supplementare x la scheda????

robotics
02-05-2010, 10:37
ma xk scs nn l'hai attaccato il cavetto supplementare x la scheda????

Si si, il cavetto supplementare da 10cm in dotazione alla scheda è collegato ! Ci mancherebbe anche che non l' avessi fatto !

Ho notato dopo che l' alimentaore, oltre ai connettori per hard disk, ne aveva anche un per la sched video, l' ho provato, ma appena ho lanciato Furmark, il test ha girato per 10 secondi, poi si è crashato...

Bama_Boy
02-05-2010, 11:00
Si si, il cavetto supplementare da 10cm in dotazione alla scheda è collegato ! Ci mancherebbe anche che non l' avessi fatto !

Ho notato dopo che l' alimentaore, oltre ai connettori per hard disk, ne aveva anche un per la sched video, l' ho provato, ma appena ho lanciato Furmark, il test ha girato per 10 secondi, poi si è crashato...


ok, confermo ke è un problema di ali ;) devi cambiarlo ^^

robotics
02-05-2010, 11:09
Ok per l' ali, lo sostituisco con un Corsair da 650W con 50A sulla linea 12V.

Però leggevo che se fosse un problema di ali, il PC si spegnerebbe o si resetterebbe...qui si presentano invece artefatti, sintomo di scheda fallata.

Boh...questo è quanto leggevo in giro...

Bama_Boy
02-05-2010, 11:12
Ok per l' ali, lo sostituisco con un Corsair da 650W con 50A sulla linea 12V.

Però leggevo che se fosse un problema di ali, il PC si spegnerebbe o si resetterebbe...qui si presentano invece artefatti, sintomo di scheda fallata.

Boh...questo è quanto leggevo in giro...


mah quando accendi il pc ti fa artefatti? c'è già dal bios?


p.s ne ha 52 sulla linea da 12 XD

robotics
02-05-2010, 11:28
mah quando accendi il pc ti fa artefatti? c'è già dal bios?



No, il PC va perfettamente e per ore nel normale utilizzo.

Questi scherzi ci sono solamente se uso giochi 3D..oppure se lancio Furmark e faccio dei test di benchmark.

Bama_Boy
02-05-2010, 12:39
No, il PC va perfettamente e per ore nel normale utilizzo.

Questi scherzi ci sono solamente se uso giochi 3D..oppure se lancio Furmark e faccio dei test di benchmark.


si e l'ali ke nn c'e lha fa a dare energia necessaria quando la usi nel 3d ;)

robotics
02-05-2010, 14:27
Ragazzi, ho appena fatto 1 prova che mi ha lasciato sconcertato. Ho collegato un tester elettronico sul connettore di alimentazione della scheda (12V) e il risultato mi ha lasciato perplesso. Praticamente sull' uso 2D ho 12,21 volt.
Ho lanciato Furmark e ho fatto partire il Benhmark. Durante il rendering, la tensione è scesa a 12,15 volt, ma comunque sopra i 12V e la scheda si è bloccata dopo 10 secondi con la solita schermata rossa e linee verticali.
Quindi come possiamo dedurre che la scheda sia sottoalimentata ??

Bama_Boy
02-05-2010, 16:07
Ragazzi, ho appena fatto 1 prova che mi ha lasciato sconcertato. Ho collegato un tester elettronico sul connettore di alimentazione della scheda (12V) e il risultato mi ha lasciato perplesso. Praticamente sull' uso 2D ho 12,21 volt.
Ho lanciato Furmark e ho fatto partire il Benhmark. Durante il rendering, la tensione è scesa a 12,15 volt, ma comunque sopra i 12V e la scheda si è bloccata dopo 10 secondi con la solita schermata rossa e linee verticali.
Quindi come possiamo dedurre che la scheda sia sottoalimentata ??


eh si...

robotics
02-05-2010, 17:47
eh si...

Significa che anche tu pensi che la scheda sia fallata ??

Bama_Boy
02-05-2010, 18:15
Significa che anche tu pensi che la scheda sia fallata ??


a questo punto mi viene di pensare ke sia un problema di vga

alphacentauri87
02-05-2010, 20:09
guarda sto avendo lo stesso problema con ati 4870..

tutto ok.. in 2 d in 3 d dopo un po di gioco si blocca.. e alimentatore ke ho è molto belva, quindi non è problema di alimentazione (vedi firma)... mi sa ke la scheda video sta dicendo ciao ciaoo amoree :cry:

robotics
02-05-2010, 20:45
Mi sto pentendo di avere acquistato questa scheda e speso 170€ !
Mi sono spaventato dal numero di lamentele e problemi sparsi per tutti i forum...e pensa che questa scheda me l'avevano consigliata in tantissimi !

...e non ci ho ancora giocato, nemmeno 1 minuto !

robotics
03-05-2010, 14:23
La novità di oggi è che il mio fornitore ha chiamato l' assistenza del magazzino da cui si fornisce dicendo che la scheda si blocca presentando schermate colorare. Subito il ragazzo dell' assistenza gli chiede : "per caso si blocca con i giochi" ??

Il ragazzo continua dicendo che ne tornano indietro tantissime e che hanno problemi con le RAM.

Data la questione, sicuramente me ne arriverà un' altra bacata...ho richiesto allora la stessa scheda, ma non più Sapphire !

Ritengo che questa azienda dovrebbe ritirarle dal mercato...è inconcepibile una schifezza del genere !!
Ritengo siano cinesate senza un minimo di test di qualità, visto che la 5770 non è l' unica ad avere questi problemi...

Bama_Boy
03-05-2010, 17:53
infatti la 5770 è piena di problemi... e infatti mi ero dimentikato di dirtelo...

robotics
03-05-2010, 18:13
infatti la 5770 è piena di problemi... e infatti mi ero dimentikato di dirtelo...

Cavolo, me l'hanno consigliata tutti, anche su questo forum !!!!

Bama_Boy
03-05-2010, 19:37
Cavolo, me l'hanno consigliata tutti, anche su questo forum !!!!

eh nn so kosa dirti... prenditi una nvidia ;)

robotics
03-05-2010, 21:39
Ragazzi, c' una novità.
Ho voluto, per provare, a ridurre la frequenza delle Ram tramite Catalyst (abilitando l' ovedrive), a 1150 MHz e come per miracolo i giochi vanno...
Ovviamente è un settaggio a casaccio !
Cosa significa ??
La temperatura rimane sempre comunque sotto i 40° anche senza intervenire con i Catalyst e la ventola non si sposta dal 40% di velocità, quindi non è un problema di surriscaldamento.
Ora ho bisogno del vostro aiuto per capire cosa succede e quali settaggi devo fare !!!!

Bama_Boy
04-05-2010, 14:15
Ragazzi, c' una novità.
Ho voluto, per provare, a ridurre la frequenza delle Ram tramite Catalyst (abilitando l' ovedrive), a 1150 MHz e come per miracolo i giochi vanno...
Ovviamente è un settaggio a casaccio !
Cosa significa ??
La temperatura rimane sempre comunque sotto i 40° anche senza intervenire con i Catalyst e la ventola non si sposta dal 40% di velocità, quindi non è un problema di surriscaldamento.
Ora ho bisogno del vostro aiuto per capire cosa succede e quali settaggi devo fare !!!!

ma è overclockata di fabbrica?

PeteRParkeR
04-05-2010, 14:30
Ciao!! Mi unisco al tuo 3d perchè ho gli stessi problemi ( simili diciamo ) con una 5770 della MSI (per la precisione una PMD1G per quanto riguarda la versione).
Come alimentatore dovrei essere a posto perchè monto un corsair HX620!!
In pratica i malfunzionamenti che ho notato io sono i seguenti:
Installati gli ultimi catalyst 10.4 ( ma anche con i 10.3 stessa cosa...) in ambiente desktop tutto ok (apparentemente) se vado ad impostare su CCC su "equilibrata" (default quando si installa CCC) o "prestazioni" o "qualità" i preset che ci sono in pratica disponibili, quando vado per far partire giochi anche semplici ( vedi pes2010 oppure hawx tom clancy's ) in pratica partono ma non si vede il video e si sente solo audio!! ( la stessa cosa accade se installo solo i drivers 10.4 e non il CCC!!)
Se imposto manualmente invece i filtri tutto al massimo: quindi AA 8x e AF 16x allora questi giochi normali (non DX11) vanno bene ( niente da dire!!).

Ho provato allora ad installare sia DirT2 che Metro 2033 per vedere questi famosi DX11 all'opera e niente da fare...i giochi vanno per partire ma dopo pochi secondi (2-3 sec) si bloccano, schermata nera (con risoluzione ridotta su monitor e qualche striscia lampeggiante che compare e scompare in mezzo secondo...) e poi esce la notifica che l' "applicazione ha smesso di funzionare"...devo quindi usare task manager...e via di seguito...

Kombustor cmq riesce a concludere il test e la scheda video è completamente gestibile tramite MSI After Burner. (freq sia mem che gpu e voltaggio)
Questo però non mi da punti fermi...
E' possibile ( mi sto sempre più convincendo..) che la scheda sia fallata perchè non riesco a capire che funzioni bene (con giochi non-DX11) solo se settata al top come filtri!!???:confused: e per altro non va...
Rimango in "ascolto" semmai qualcuno darà qualche parere o qualche consiglio utile!! Salutoni!!:D

robotics
04-05-2010, 14:59
Il bello della Vapor-X è il piccolo overclock che può fare, senza surriscaldamenti o altro, anche se c'è qualcuno che è riuscito a tirarla di parecchio.

Non esiste che io invece debba fare un "underclock", anche se di pochi MHz.

Attendo anch'io qualche consiglio in merito...

Bama_Boy
04-05-2010, 17:56
Il bello della Vapor-X è il piccolo overclock che può fare, senza surriscaldamenti o altro, anche se c'è qualcuno che è riuscito a tirarla di parecchio.

Non esiste che io invece debba fare un "underclock", anche se di pochi MHz.

Attendo anch'io qualche consiglio in merito...

problema di scheda grafica fattela cambiare nn può dare sti problemi...

robotics
05-05-2010, 08:58
Ok, me la sostituiscono.

Il mio fornitore mi chiede se preferisco riavere la vapor-X oppure se voglio un ASUS EAH5770 CU

Cosa mi consigliate di fare ??

tarty88
05-05-2010, 12:39
Visto adesso il topic, esperienza personale, è la vga, sono le ram bruciate, ci sono passato anke io con le x1950, appena andava un po in carico schermata nera, nn è l ali ma proprio la vga... cmq riprendi la vapor x ha un buon sistema di raffreddamento, x il resto sono identiche

robotics
05-05-2010, 14:12
Visto adesso il topic, esperienza personale, è la vga, sono le ram bruciate, ci sono passato anke io con le x1950, appena andava un po in carico schermata nera, nn è l ali ma proprio la vga... cmq riprendi la vapor x ha un buon sistema di raffreddamento, x il resto sono identiche

Anch'io vorrei pensare alle RAM...ma perchè allora se cali leggermente il clock funziona ??
Ho una mezza impressione che il Catalyst non stia funzionando alla perfezione...lanciando un software di benchmark e tenendo GPU-Z in 1° piano, le frequenze dei 2 clock (GPU e RAM) non sono quelle impostate da me !

Bama_Boy
05-05-2010, 18:25
Ok, me la sostituiscono.

Il mio fornitore mi chiede se preferisco riavere la vapor-X oppure se voglio un ASUS EAH5770 CU

Cosa mi consigliate di fare ??

prendi la vapor-x xD

tarty88
05-05-2010, 18:43
qello di GPU-Z è strano x' io ho la hd2600 clockata e vedo le frequenze esatte... se diminuisci il clock la sforzi di meno e quindi dura un po di più ma poi cede cmq credo, ho sbaglio? se è così sono le ram, qando raggiunge una certa temperatura salta x' sono bruciate o danneggiate

robotics
07-05-2010, 10:01
L' ho fatta sostituire, oggi mi arriva quella nuova.

Sinceramente non sono per niente tranquillo...sul forum ufficiale di Sapphire c'è gente che l'ha sostituita con una con problemi diversi, ma sempre con problemi.

Io incrocio le dita; se me ne capita un'altra che non funziona (visto che tutta la serie 5 è bene o male afflitta da problemi e di qualsiasi brand) credo che interpellerò il forum per cercare consigli su una scheda simile che non sia ATI...

Bama_Boy
07-05-2010, 18:10
L' ho fatta sostituire, oggi mi arriva quella nuova.

Sinceramente non sono per niente tranquillo...sul forum ufficiale di Sapphire c'è gente che l'ha sostituita con una con problemi diversi, ma sempre con problemi.

Io incrocio le dita; se me ne capita un'altra che non funziona (visto che tutta la serie 5 è bene o male afflitta da problemi e di qualsiasi brand) credo che interpellerò il forum per cercare consigli su una scheda simile che non sia ATI...

le 5770 sn quasi tt difettose...

AlexLaptop
08-05-2010, 15:59
Dalla mia esperienza le Sapphire son tutte difettose.
La mia ogni giorno a PC freddo all'avvio devo aspettare che si riscaldi qualche condensatore finché sullo schermo non appaiono linee e artefatti vari, riavvio e bon, funziona perfetta. :mbe:
L'altra sapphire che avevo prima (son passato da X800XL a 4870) invece a volte mi dava problemi con l'attacco dell'alimentazione facendomi apparire una schermata rossa lampeggiante che lo segnalava.

Per quanto riguarda gli artefatti e la frequenza: si capita.
Potevi provare a cambiare leggermente il voltaggio del core. Però il problema credo fosse la ram a surriscaldarsi.

robotics
08-05-2010, 21:07
Per quanto riguarda gli artefatti e la frequenza: si capita.
Potevi provare a cambiare leggermente il voltaggio del core. Però il problema credo fosse la ram a surriscaldarsi.

La scheda ce l'ho ancora, c'è stato un contrattempo e ho ancora quella vecchia.
Per cui posso ancora provare a cambiare il voltaggio del core.
Dovresti consigliarmi il voltaggio che metteresti; mi sembra che attualmente sia 1,125.

AlexLaptop
09-05-2010, 01:01
Dovresti consigliarmi il voltaggio che metteresti; mi sembra che attualmente sia 1,125.

Non ho la tua stessa scheda video e non saprei consigliarti. In Ati tray tools ci sono di solito dei voltaggi presettati però col voltaggio del vcore non si scherza: si fanno piccolissime variazioni altrimenti si rischia di bruciarlo, soprattutto se dovrai farle verso l'alto.

Volumex
09-05-2010, 15:00
ho il tuo stesso problema con la mia 4850...ho fatto un video memory test e lasciando la spunta su buffer sullo schermo mi da un casino di errori se invece lo levo non da errori,non riesco a spiegarmi questo cambiamento

robotics
10-05-2010, 10:41
ho il tuo stesso problema con la mia 4850...ho fatto un video memory test e lasciando la spunta su buffer sullo schermo mi da un casino di errori se invece lo levo non da errori,non riesco a spiegarmi questo cambiamento

Scusa, ma devi spiegare meglio...dove la trovo la spunta del "buffer sullo schermo" ?

Volumex
10-05-2010, 14:11
Scusa, ma devi spiegare meglio...dove la trovo la spunta del "buffer sullo schermo" ?

nel programma video memory test sotto la voce ignora colori bitmask

robotics
10-05-2010, 14:52
Non uso quel software, sinceramene non l'ho mai sentito.

Per fare benchmark uso Furmark oppure Unigine Heaven 2.0.