View Full Version : GUIDA INSTALLAZIONE CODEC FFMPEG UBUNTU 9.10
devilred
30-04-2010, 22:31
sudo su
cd /usr/local/src
apt-get install build-essential
apt-get install mercurial cvs subversion git-core libncurses-dev
apt-get install autoconf libtool automake pkg-config gettext
apt-get install liba52-0.7.4-dev libmp3lame-dev libvorbis-dev zlib1g-dev libpng12-dev libx11-dev libxv-dev libxvmc-dev libasound2-dev libmpcdec-dev
apt-get install yasm
apt-get build-dep ffmpeg
git clone git://git.videolan.org/x264.git
cd x264
./configure --prefix=/usr --enable-pic --enable-shared --enable-pthread --enable-asm --extra-cflags="-mtune=native -march=native -mfpmath=sse -O4 -pipe"
make
make install
ldconfig -v
cd /usr/local/src
svn checkout svn://svn.mplayerhq.hu/ffmpeg/trunk ffmpeg
cd ffmpeg/
./configure --prefix=/usr --enable-shared --enable-gpl --enable-postproc --enable-libmp3lame --enable-libvorbis --enable-pthreads --enable-libx264 --extra-cflags="-mtune=native -march=native -mfpmath=sse -O4 -pipe"
make
make install
devilred
30-04-2010, 22:46
dimenticavo!! questi codec sono veramente eccezionali, sia in caso usate i player come vlc o mplayer, sia se usate le schede sat o dtt anche in hdtv. ci vuole un po per installarli perche deve scaricare parechi pacchetti, pero vi ripaga alla grande.
debbiano
30-07-2010, 12:29
Ciao, ho seguito le tue istruzioni passo a passo, ma non ho ottenuto miglioramenti per quel che riguarda la riproduzione in hd. Vorrei tornare allo stato precedente, ossia disinstallare il tutto. Mi sai dire come posso fare? Grazie!
pc: atom330 + nvidia ion, ubuntu 9.10
Sì però ora hai sporcato il sistema installando i pacchetti da sorgente... Non facevi prima a cercarti un PPA che compilla quotidianamente le versioni di sviluppo di x264 e ffmpeg? :asd:
@Debbiano: vai nelle cartelle dove hai compilato x264 e ffmpeg, poi dai un sudo make uninstall e via.
debbiano
30-07-2010, 15:45
Sì però ora hai sporcato il sistema installando i pacchetti da sorgente... Non facevi prima a cercarti un PPA che compilla quotidianamente le versioni di sviluppo di x264 e ffmpeg? :asd:
:) Avendolo saputo prima, forse... A proposito: cos'è un PPA?
Poi non son sicuro che avrei fatto prima, in genere le versioni in sviluppo dipendono da librerie anch'esse in sviluppo, magari libc o altre robe di base, nel qual caso auguri, ci si mette un sacco di tempo a cercare le dipendenze giuste e si altera il sistema.
Comunque il consiglio ci sta tutto.
@Debbiano: vai nelle cartelle dove hai compilato x264 e ffmpeg, poi dai un sudo make uninstall e via.
Sapevo che dovevo attendere... Ho appena rm -R /usr/local/src/* :muro: Forse devo cercare in /lib/... e cancellare manualmente, magari filtrando con la data di creazione dei files. :fagiano:
debbiano
30-07-2010, 15:51
Sì però ora hai sporcato il sistema installando i pacchetti da sorgente... Non facevi prima a cercarti un PPA che compilla quotidianamente le versioni di sviluppo di x264 e ffmpeg? :asd:
:) Avendolo saputo prima, forse... A proposito: cos'è un PPA?
Poi non son sicuro che avrei fatto prima, in genere le versioni in sviluppo dipendono da librerie anch'esse in sviluppo, magari libc o altre robe di base, nel qual caso auguri, ci si mette un sacco di tempo a cercare le dipendenze giuste e si altera il sistema.
Comunque il consiglio ci sta tutto.
@Debbiano: vai nelle cartelle dove hai compilato x264 e ffmpeg, poi dai un sudo make uninstall e via.
Sapevo che dovevo attendere... Ho appena rm -R /usr/local/src/* :muro: Forse devo cercare in /lib/... e cancellare manualmente, magari filtrando con la data di creazione dei files. :fagiano:
:) Avendolo saputo prima, forse... A proposito: cos'è un PPA?
Poi non son sicuro che avrei fatto prima, in genere le versioni in sviluppo dipendono da librerie anch'esse in sviluppo, magari libc o altre robe di base, nel qual caso auguri, ci si mette un sacco di tempo a cercare le dipendenze giuste e si altera il sistema.
Comunque il consiglio ci sta tutto.
Sapevo che dovevo attendere... Ho appena rm -R /usr/local/src/* :muro: Forse devo cercare in /lib/... e cancellare manualmente, magari filtrando con la data di creazione dei files. :fagiano:
Beh ma guarda che le versioni di x264 e ffmpeg che hai installato sono proprio quelle in sviluppo... in pratica scarichi dal loro repo svn/git l'ultima revision disponibile. In ogni caso, i due non richiedono nessuna lib in versione di sviluppo, almeno al momento.
Un PPA, praticamente è un repo esterno che aggiungi o da sources.lst oppure dalla gui delle sorgenti software. Devi importare anche la chiave; generalmente sul sito del PPA trovi un unico comando che fa tutto.
Ovviamente aggiungerne tanti non è consigliabile, per via del casino che può insorgere con eventuali upgrade.
debbiano
30-07-2010, 16:09
Ok, grazie per la spiegazione!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.