View Full Version : Stampante Studio tecnico
ankilozzozzus
30-04-2010, 19:54
buonasera, sto cercando una stampante, preferibilmente laser, uso cad, testo e foto, formato A3 ci è stata proposta una Epson B1100 è sufficiente per soddisfare la richiesta? grazie in anticipo.
mattia.pascal
30-04-2010, 20:00
buonasera, sto cercando una stampante, preferibilmente laser, uso cad, testo e foto, formato A3 ci è stata proposta una Epson B1100 è sufficiente per soddisfare la richiesta? grazie in anticipo.
Una stampante laser non è adatta per la stampa di foto.
Quella che vi hanno proposto è a getto d'inchiostro.
ankilozzozzus
30-04-2010, 20:20
no? so che è a getto d'inchiostro, ma com'è la qualità di questa stampante? ci può essere utile? la stampante deve essere a colori. grazie
mattia.pascal
30-04-2010, 22:32
Il punto è che non esiste una stampante che stampa bene sia foto che testo e grafica. Quindi o ci si attrezza con una stampante laser e una a getto d'ínchiostro o si deve scegliere se privilegiare le foto o la grafica e il testo.
ankilozzozzus
03-05-2010, 10:47
tralasciando le foto, dunque privileggiando grafica e testo, quale può essere una buona stampante a3 laser per cad.. a colori?.. grazie in anticipo.
ankilozzozzus
03-05-2010, 15:39
scusate se uppo ma è urgente.
tralasciando le foto, dunque privileggiando grafica e testo, quale può essere una buona stampante a3 laser per cad.. a colori?.. grazie in anticipo.
mattia.pascal
03-05-2010, 16:32
Secondo me conviene che chiedi consiglio in un forum di progettazione CAD. Qui la maggior parte degli utenti ha al massimo una laser economica a4.
Poi si deve valutare il carico di lavoro, il tipo di supporto di cui hai bisogno, che tipo di progetti devi stampare, quanto vuoi spendere etc...
Apocalysse
03-05-2010, 19:28
Dai un'indicazione di pagine / annue e della tipologia di lavoro che andrete a eseguire prevalentemente :)
ankilozzozzus
04-05-2010, 18:31
ciao, pagine annue non saprei, per la tipologia: prevalentemente piantine tecniche e commerciali (arredate e non)..
PS: stamani ho visto sul trovaprezzi la RICOH AFICIO GX 7000 stampante GELSPRINTER ma è la prima volta che sento questo termine, si riferisca alle cartucce? ma che differenza c'è tra una normale laser e una laser gelsprinter? grazie in anticipo.
Apocalysse
04-05-2010, 23:21
ciao, pagine annue non saprei, per la tipologia: prevalentemente piantine tecniche e commerciali (arredate e non)..
PS: stamani ho visto sul trovaprezzi la RICOH AFICIO GX 7000 stampante GELSPRINTER ma è la prima volta che sento questo termine, si riferisca alle cartucce? ma che differenza c'è tra una normale laser e una laser gelsprinter? grazie in anticipo.
Non è una stampante laser, consuma troppo poco come wattaggio ^^
nomeutente
05-05-2010, 13:40
Non è una stampante laser, consuma troppo poco come wattaggio ^^
Infatti è una stampante a getto, solo che l'inchiostro non è liquido ma in gelatina (permettendo di raggiungere velocità maggiori).
OT: mi ero completamente dimenticato di quella prova di stampa con la oki di cui avevamo parlato. Appena ho tempo ci provo, anche perché ero proprio curioso di vedere il risultato :D ;)
ankilozzozzus
05-05-2010, 16:34
grazie :ave: , come sempre, per le dritte, vorrà dire che qualche anno ancora l'A3 lo faremo di getto.
In studio ci hanno segnalato la Epson B1100.. come è la qualità di questa stampante?
blasco017
05-05-2010, 17:17
Infatti è una stampante a getto, solo che l'inchiostro non è liquido ma in gelatina (permettendo di raggiungere velocità maggiori).
OT: mi ero completamente dimenticato di quella prova di stampa con la oki di cui avevamo parlato. Appena ho tempo ci provo, anche perché ero proprio curioso di vedere il risultato :D ;)
poichè mi hanno proposto una OKI A3 puoi ricordarmi di cosa avevate discusso?
ciao
Apocalysse
05-05-2010, 21:27
Che Oki ti è stata proposta ? :)
Diciamo che ogni tanto saltano fuori problemi curiosi (di stampa) e poi si autorisolvono come sono comparsi, secondo me dipende dalla compensazione della qualità di stampa con l'umidità / temperatura che ogni tanto scazza, infatti sti problemi saltano fuori quando c'è una forte variazione del tempo :D
blasco017
06-05-2010, 08:30
Il modello MC860.
Sembra un modello abbastanza onesto..... non mi convincono troppo le 4 unità immagini da sole 20.000 copie...però costano poco. Mi dicono 80 euro i vari tamburi...e 80 euro anche il fusore da 100.000 copie. Dell'ordine degli 80 euro anche il rullo di trasferimento da 80.000 copie. Un pò costoso il toner, 66 euro x il toner nero da 9.500 pagine, 154 euro x il colore da 10.000 pagine. Dei bei cilindroni da 240-250 euro con 25.000 copie di toner sarebbero stati preferibili.
...non costa eccessivamente.....
in un altro post avevo chiesto consigli, alternative.... cerco un multifunzione a3 a colori.
ciao
Apocalysse
06-05-2010, 18:29
Il modello MC860.
Sembra un modello abbastanza onesto.....
Per il prezzo che ha è un'ottima macchina con manutenzione totalmente lato OP, vaglia la controparte ES8460. Sono la solita macchina ma la serie ES puo essere venduta solo da rivenditori e godi di assistenza onsite per 1 anno, espandibile a 3 con la semplice registrazione. Costa di piu la macchina, ma paghi un po meno i consumabili :)
non mi convincono troppo le 4 unità immagini da sole 20.000 copie...però costano poco.
In realtà sono 20K "dinamiche", la macchina tiene conto dei Job che fai, se fai SOLO pagine singole durano 15K pagine, se fai Job con media 3 pagine, 20K, se fai Job da piu di 3 pagine ne durano 30K :)
(Durano è una parola grossa, diciamo che "li fanno durare" ;) )
in un altro post avevo chiesto consigli, alternative.... cerco un multifunzione a3 a colori.
ciao
Se trovi un rivenditore Toshiba nella tua zona, vaglia una eStudio 2020c / 2320c con contratto di assistenza (è impensabile farci la menutenzione da soli), come prestazioni / qualità / durata siamo su un altro livello rispetto alla Oki.
Hai molte piu funzioni, sopratutto per la gestione del colore, lo scanner è decisamente piu prestante e da un punto di vista tecnico hai accesso a quasi tutti i codici macchina (cosa che un tecnico Oki non avrà mai) ed un tecnico ci puo fare di tutto per soddisfare le tue esigenze.
Di contro è una macchina un po piu "delicata", va trattata bene e lei ti tratterà bene, la Oki è una macchina piu rude, la mettiamo nei cantieri ( :asd: ) e non batte ciglio :)
blasco017
07-05-2010, 09:38
grazie x le informazioni ed i consigli.
che tipo di costo ha la Toshiba che proponi?
domthewizard
07-05-2010, 09:41
vai di B1100, ma mi raccomando fatti montare un CISS ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.