View Full Version : [Windows 7] Acquisto licenza
Salve a tutti :D
Devo upgradare un portatile da vista home (originale) a seven ultimate (originale) .
Esiste una formula particolare per fare l'upgrade o devo comprare direttamente una licenza di seven?
Nel secondo caso, va bene anche una OEM ( visto hce il SO andrebbe solo su quella macchina) ?
thx in anticipo
nessuno può aiutarmi? ç_ç
Berlusca
02-05-2010, 08:38
Sai cos'è, è che ne abbiamo parlato tante volte! In ogni caso, anche se alcuni ti diranno che è illegale perchè oem sarebbe valida solo se abbinata all'acquisto di un pc, io la penso diversamente e quindi ti consiglio l'acquisto di oem che è più economico e viene attivato senza alcun problema.
federicob12
02-05-2010, 09:45
Sai cos'è, è che ne abbiamo parlato tante volte! In ogni caso, anche se alcuni ti diranno che è illegale perchè oem sarebbe valida solo se abbinata all'acquisto di un pc, io la penso diversamente e quindi ti consiglio l'acquisto di oem che è più economico e viene attivato senza alcun problema.
Se acquisto una OEM, posso poi cambiare la lingua del sistema da italiano al francese?
Lesto_Fante
02-05-2010, 10:09
Se acquisto una OEM, posso poi cambiare la lingua del sistema da italiano al francese?
lo puoi fare solo con la versione ultimate.
Berlusca
02-05-2010, 11:52
Se acquisto una OEM, posso poi cambiare la lingua del sistema da italiano al francese?
Puoi farlo anche con le altre versioni tramite il programma EDIT
federicob12
02-05-2010, 12:57
lo puoi fare solo con la versione ultimate.
Puoi farlo anche con le altre versioni tramite il programma EDIT
Grazie per le dritte.
Lesto_Fante
02-05-2010, 14:25
Puoi farlo anche con le altre versioni tramite il programma EDIT
non è assolutamente una cosa legale
la cosa si fa tramite windows update solo con la versione ultimate
In effetti la legalità del programma citato (ho editato i post) non è chiara, è stato cestinato anche il thread ufficiale.
Finchè non ci saranno maggiorni indicazioni in merito (eventualmente contatterò Microsoft), evitate di postare nome e link. Grazie.
Berlusca
02-05-2010, 17:04
In effetti la legalità del programma citato (ho editato i post) non è chiara, è stato cestinato anche il thread ufficiale.
Finchè non ci saranno maggiorni indicazioni in merito (eventualmente contatterò Microsoft), evitate di postare nome e link. Grazie.
Mi spiace aver dato quel consiglio, in effetti quell'utilità, che esiste da tanti anni, rappresenta un'alternativa al cambio lingua anche su quei sistemi dove è senz'altro lecita (pro-ultimate). Ciao
Sai cos'è, è che ne abbiamo parlato tante volte! In ogni caso, anche se alcuni ti diranno che è illegale perchè oem sarebbe valida solo se abbinata all'acquisto di un pc, io la penso diversamente e quindi ti consiglio l'acquisto di oem che è più economico e viene attivato senza alcun problema.
Se se n'è parlato tante volte, credo che avresti anche potuto dare una risposta corretta invece che un tuo pensiero!
L'acquisto di una licenza OEM senza l'hardware è ILLEGALE, che tu la pensi diversamente oppure no.. se avessi fatto dei corsi di licensing Microsoft, lo sapresti con certezza.
La risposta corretta è quindi che se compri una versione OEM, TECNICAMENTE la puoi installare ed attivare senza problemi, ma a livello di licenza sei nell'illegalità e sottoposto a sanzione in caso di controlli dagli organi preposti (allo stesso modo in cui lo saresti scaricando windows da internet o comprandolo ad una "bancarella").
L'acquisto di una licenza OEM senza l'hardware è ILLEGALE, che tu la pensi diversamente oppure no.. se avessi fatto dei corsi di licensing Microsoft, lo sapresti con certezza.
La risposta corretta è quindi che se compri una versione OEM, TECNICAMENTE la puoi installare ed attivare senza problemi, ma a livello di licenza sei nell'illegalità e sottoposto a sanzione in caso di controlli dagli organi preposti (allo stesso modo in cui lo saresti scaricando windows da internet o comprandolo ad una "bancarella").
Assolutamente falso, non è illegale, semplicemente infrange la EULA Microsoft, e quest'ultima può rescindere il contratto unilateralmente.
Acquistando una licenza del genere è nella perfetta legalità, e nessun organo proposto può fare e/o dire nulla, visto che la licenza OEM l'ha pagata.
Assolutamente falso, non è illegale, semplicemente infrange la EULA Microsoft, e quest'ultima può rescindere il contratto unilateralmente.
Acquistando una licenza del genere è nella perfetta legalità, e nessun organo proposto può fare e/o dire nulla, visto che la licenza OEM l'ha pagata.
Non è quanto si afferma nei corso di licensing della Microsoft.. oltretutto mi spieghi cosa significherebbe nell'atto pratico "rescindere il contratto unilateralmente"?!?!
Tu la licenza l'hai pagata ad un venditore che vende qualcosa che non potrebbe vendere! E la solita storia "ma un sacco di venditori lo fanno" non è valida..
Non è quanto si afferma nei corso di licensing della Microsoft..
Stasera vai dall'oste e chiedi se è buono il vino che vende ;)
...non è illegale, semplicemente infrange la EULA Microsoft....
Se questo fosse vero, anche installare MacOS su macchine non Apple, non è illegale.. e le sentenze in questo senso sono davanti agli occhi di tutti..
Se questo fosse vero, anche installare MacOS su macchine non Apple, non è illegale.. e le sentenze in questo senso sono davanti agli occhi di tutti..
Infatti è così. Violi la licenza Apple, ma è legale se hai acquistato il prodotto.
Infatti è così. Violi la licenza Apple, ma è legale se hai acquistato il prodotto.
Non è assolutamente vero! Tant'è vero che la Psystar è stata condannata ad un risarcimento di diversi milioni di dollari perchè vendeva macchine non Apple con installato MacOs; ed il sistema operativo ORIGINALE veniva fornito insieme alle macchine, non era certo installato prelevandolo da fonti non ufficiali..
Stai facendo un sacco di confusione :)
Violare l’EULA non è di per se illegale (a meno di lucrarvi sopra) in quanto l’EULA non è altro che un accordo (agreement) fra le parti. Tale accordo può essere rescisso unilatermente da una delle parti, se non si rispettano le condizioni sopra riportate. Ma tutto ciò non vuol dire che va contro la legge.
Di contro un'EULA potrebbe essere illegale, se non sottosta' alle normative in vigore nel paese vigente.
Nell'esempio strampalato che hai fatto, la sentenza che hai potuto leggere è stata motivata proprio perché Psystar con la propria attività ha violato le leggi sul copyright. Se vuoi leggere la sentenza, prego: http://images.macrumors.com/article/judgement.pdf
Berlusca
02-05-2010, 18:43
Se se n'è parlato tante volte, credo che avresti anche potuto dare una risposta corretta invece che un tuo pensiero!
L'acquisto di una licenza OEM senza l'hardware è ILLEGALE, che tu la pensi diversamente oppure no.. se avessi fatto dei corsi di licensing Microsoft, lo sapresti con certezza.
La risposta corretta è quindi che se compri una versione OEM, TECNICAMENTE la puoi installare ed attivare senza problemi, ma a livello di licenza sei nell'illegalità e sottoposto a sanzione in caso di controlli dagli organi preposti (allo stesso modo in cui lo saresti scaricando windows da internet o comprandolo ad una "bancarella").
Io so con certezza che Microsoft distribuisce a iosa queste licenze oem a destra e manca e sa perfettamente che vengono vendute senza pc, in caso contrario non attiverebbe il prodotto che risulta montato su hardware obsoleto e dunque difficilmente abbinato con la vendita di quell'oem. Ergo microsoft può agire solo contro sè stessa.
Ci mancherebbe ora che stiamo a proteggere una multinazionale che in questo caso gioca unicamente sull'equivoco!
Infine ho correttamente sottolineato che c'è chi come te ritiene illegale l'acquisto, io continuo a pensarla diversamente e sta tranquillo che se domani qualcuno dovesse contestarmi la mia copia gli esibirò lo scontrino del rivenditore e girerò a lui il problema perchè lui me l'ha venduta ed è lui responsabile per le violazioni nei confronti di microsoft.
Vi ricordo che per la questione OEM c'è l'apposito thread: ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392556
Detto questo, ragazzi la questione licenze OEM non è mai stata chiarita del tutto, di conseguenza sarebbe opportuno attenersi a quanto indicato nell'EULA, che è sì un contratto stilato univocamente dal produttore ma è anche accettato al momento dell'acquisto.
Mi spiace aver dato quel consiglio, in effetti quell'utilità, che esiste da tanti anni, rappresenta un'alternativa al cambio lingua anche su quei sistemi dove è senz'altro lecita (pro-ultimate). Ciao
Non preoccuparti, c'era anche il thread ufficiale in rilievo di Chiosa perchè il programma è utile comunque per il cambio di lingua sui sistemi che lo permettono.
Contatto Microsoft in questi giorni, vediamo che dicono ed eventualmente ripristinerò il thread ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.