PDA

View Full Version : ventola a palla ubuntu 10.4


fra_hu
30-04-2010, 18:57
scaricato e provato in livecd linux 10.4, apparentemente nessun problema tranne la ventola che parte a palla e ci rimane, mica posso installarlo in queste condizioni... a qualcuno di voi è successo oppure ha qualche idea in merito??? :mc:

sacarde
30-04-2010, 21:16
https://wiki.ubuntu.com/LucidLynx/ReleaseNotes/it

Chiancheri
01-05-2010, 01:19
scaricato e provato in livecd linux 10.4, apparentemente nessun problema tranne la ventola che parte a palla e ci rimane, mica posso installarlo in queste condizioni... a qualcuno di voi è successo oppure ha qualche idea in merito??? :mc:

normalissimo. Se non lo installi e non metti i driver video nvidia (o ati) ufficiali, userai i driver open che non regolano la velocità della ventola della scheda video. E' normailissimo.

Installa, dopo metti il driver video, riavvia e stai con le ventole tranquille.

fra_hu
01-05-2010, 09:41
normalissimo. Se non lo installi e non metti i driver video nvidia (o ati) ufficiali, userai i driver open che non regolano la velocità della ventola della scheda video. E' normailissimo.

Installa, dopo metti il driver video, riavvia e stai con le ventole tranquille.

finalmente qualcuno che mi rassicura, stessa cosa sta venendo fuori anche dal forum di ubuntu!!! a quanto pare sono proprio i dirver video che mancano :)

grazie per l'aiuto

CabALiSt
04-05-2010, 12:47
Mi accodo alla discussione per non aprirne un'altra.

Effettivamente installando il driver la ventola non va più a palla però rimane cmq sempre accesa.
Ho un Dell XPS 1330 con bios abbastanza aggiornato.
La cpu scala regolarmente e scende a 800MHZ.
La GPU scala anche lei regolaermente.
Le mie temp sono di 54° GPU, 25/28° CPU, 39°HDD.
Non sono temperature alte, perchè la ventola non si spegne?
Inutile dire che sotto WIN non ho questo problema.
Ho provato ad installare i tools i8k e altri programmi per regolare le ventole ma questo portatile sembra avere una mobo non gestibile via software.
Aiuti? suggerimenti?
Tks!

Chiancheri
04-05-2010, 22:10
Mi accodo alla discussione per non aprirne un'altra.

Effettivamente installando il driver la ventola non va più a palla però rimane cmq sempre accesa.
Ho un Dell XPS 1330 con bios abbastanza aggiornato.
La cpu scala regolarmente e scende a 800MHZ.
La GPU scala anche lei regolaermente.
Le mie temp sono di 54° GPU, 25/28° CPU, 39°HDD.
Non sono temperature alte, perchè la ventola non si spegne?
Inutile dire che sotto WIN non ho questo problema.
Ho provato ad installare i tools i8k e altri programmi per regolare le ventole ma questo portatile sembra avere una mobo non gestibile via software.
Aiuti? suggerimenti?
Tks!


gpu nvidia o amd?

CabALiSt
05-05-2010, 10:59
gpu nvidia o amd?

Nvidia,ho installato si gli ultimi drivers che 173 e la situazie non cambia:

ventola silenziosa ma pure sempre accesa.

fra_hu
06-05-2010, 18:49
si anche a me nonostante abbia installato i driver ati la ventola parte non al massimo ma parte, ubuntu 10.4 non ha poi consumi così bassi :O il portatile si scalda di più rispetto a win7, senza togliere nulla ad entrambi, sono ottimi so :)

Chiancheri
06-05-2010, 21:28
si anche a me nonostante abbia installato i driver ati la ventola parte non al massimo ma parte, ubuntu 10.4 non ha poi consumi così bassi :O il portatile si scalda di più rispetto a win7, senza togliere nulla ad entrambi, sono ottimi so :)

purtroppo è vero, anche phronix (sito che fa un sacco di test su linux confrontando anche con gli altri so), conferma cosumi superiori per ubuntu rispetto a seven.

Si tratta di tecnologie sui consumi, integrate sui portatili, non ancora supportate su linux.

Speriamo che il divario venga colmato presto.

CabALiSt
07-05-2010, 09:55
Ok, mi metto il cuore in pace allora! :)

Tutto sommato è più un problema di rumore che di consumi, alla fine il portatile penso consumi un 15% in più ma per l'uso che ne faccio io non è un problema!

arcofreccia
07-05-2010, 10:13
Mi accingo ad installare anche io ubuntu 10.04, mi devo aspettare la ventola a palla? :D

fra_hu
07-05-2010, 11:53
Mi accingo ad installare anche io ubuntu 10.04, mi devo aspettare la ventola a palla?

dipende se ha una scheda video ati/nvidia di sicuro, migliora dopo aver installato i driver video. con intel non saprei dirti

arcofreccia
07-05-2010, 15:19
dipende se ha una scheda video ati/nvidia di sicuro, migliora dopo aver installato i driver video. con intel non saprei dirti

installato, pare che non rulla nulla ;)

fra_hu
07-05-2010, 17:45
buon per te :D

arcofreccia
07-05-2010, 18:52
ora mi fai venire la psicosi... :D

a girare gira....ma poi i driver video non me li dovrebbe richiedere il sistema?

Chiancheri
08-05-2010, 15:51
ora mi fai venire la psicosi... :D

a girare gira....ma poi i driver video non me li dovrebbe richiedere il sistema?

controlla in Sistema > amministrazione > driver hardware

arcofreccia
08-05-2010, 16:00
controlla in Sistema > amministrazione > driver hardware

dice nessun driver proprietario è in uso su questo sistema

Chiancheri
08-05-2010, 20:51
dice nessun driver proprietario è in uso su questo sistema

allora hai una scheda video intel immagino. Non hai bisogno di nulla. I driver intel funzionano su linux senza alcun sforzo. Sono già open e integrati. E gestiscono le ventole così come su win. Le schede intel faranno anche schifo, però tranne la gma 650 (posulbo) hanno driver ottimi e open.

arcofreccia
09-05-2010, 10:29
allora hai una scheda video intel immagino. Non hai bisogno di nulla. I driver intel funzionano su linux senza alcun sforzo. Sono già open e integrati. E gestiscono le ventole così come su win. Le schede intel faranno anche schifo, però tranne la gma 650 (posulbo) hanno driver ottimi e open.

veramente ho una scheda ati:rolleyes:

Chiancheri
09-05-2010, 10:41
veramente ho una scheda ati:rolleyes:

più vecchia della x1900 presumo

arcofreccia
09-05-2010, 12:14
più vecchia della x1900 presumo

si è una X1300

Chiancheri
09-05-2010, 13:19
si è una X1300

allora il tutto viene gestito dai nuovi driver open (ancora un pò acerbi, ma come vedi non male).

homerj89
07-07-2010, 16:05
stesso identico problema anche io su 10.4!! ma come scheda video ho la Intel (gma4500) :( ...consigili?? Dopo un po che il portatile(Toshiba Satellite l505) è acceso inizia a girare la ventola al massimo e non si ferma piu..nonostante esca aria "congelata"..sembra un climatizzatore :D

ginfizz
10-07-2010, 11:32
mi sa che rimetto win 7.
queste ventole sempre a palla mi stressano...
sarà la scheda ATI radeon HD 4650????

pabloski
10-07-2010, 17:08
c'è una cosa che potete fare prima

verificare nel BIOS se è impostato per controllare la velocità delle ventole e soprattutto aggiornarlo

molti BIOS di portatili hanno dei dsdt a dir poco proprietari, per cui è molto difficile per linux implementarli correttamente

gli smanettoni risolvono modificando i dsdt a mano ( sono file binari ) e poi controllano i vari parametri per un certo periodo, aggiustando il dsdt se necessario

potete dare un'occhiata al db dei dsdt per vedere se c'è qualcosa di utile http://acpi.sourceforge.net/dsdt/view.php

ma la soluzione migliore è aggiornare il BIOS, visto che i BIOS più nuovi si prendono carico della gestione delle ventole