View Full Version : consiglio alimentatore per 1090t e vga di fascia alta
ciao a tutti come da titolo vorrei un consiglio su che alimentatore prendere che regga un 1090t occato e una vga di fascia alta,magari tra sei mesi prendero' una nuova gtx..
per il budget nn saprei ma ovviamente il meno possibile!
ho visto nel mercatino un TX650W secondo voi puo' bastare?
grazie mille
Space|41
30-04-2010, 17:19
Che VGA di fascia alta?, comunque se prevedi una gtx ti consiglio un buon 750W come l'HX della corsair.
Che VGA di fascia alta?, comunque se prevedi una gtx ti consiglio un buon 750W come l'HX della corsair.
soliti esagerati :muro:
un Vx 450 basterebbe sicuramente, ma forse non ti permetterebbe di occare a dovere la scheda( temp permettendo :asd:)
quindi ti consiglio un Vx550 chè da un buon margine anche per schede video dual GPU :)
P.s: buone grigliate :asd:
Space|41
30-04-2010, 19:08
soliti esagerati :muro:
un Vx 450 basterebbe sicuramente, ma forse non ti permetterebbe di occare a dovere la scheda( temp permettendo :asd:)
quindi ti consiglio un Vx550 chè da un buon margine anche per schede video dual GPU :)
P.s: buone grigliate :asd:
Io non sarei così sicuro, io consiglierei minimo un 650w, se un 450w reggerebbe una 480 allora un 200w reggerebbe una 5770 :doh:
Io non sarei così sicuro, io consiglierei minimo un 650w, se un 450w reggerebbe una 480 allora un 200w reggerebbe una 5770 :doh:
:rolleyes:
http://www.tomshw.it/files/2010/03/immagini/24610/power-consumption_t.png
Consumi alla presa di un i7 + VGA....
io l'ho detto che è risicato il 450, un 550 disicuro basta e avanza :)
P.s: per la 5770 magari un 200W no, ma forse un 250W :asd:
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20091013/images/Power%20Consumption.png
qui il procio è "solo" un i5 ;)
Space|41
30-04-2010, 19:22
Mah, io rimarrei sul 650w, anche perchè non è buono far lavorare l'alimentatore sempre a pieno carico.
Che VGA di fascia alta?, comunque se prevedi una gtx ti consiglio un buon 750W come l'HX della corsair.
ma pensavo una gtx 480 quando il prezzo si abbassera'.
soliti esagerati :muro:
un Vx 450 basterebbe sicuramente, ma forse non ti permetterebbe di occare a dovere la scheda( temp permettendo :asd:)
quindi ti consiglio un Vx550 chè da un buon margine anche per schede video dual GPU :)
P.s: buone grigliate :asd:
c'è il vx da 600watt?
quindi il tx menzionato prima nn me lo consigli?meglio la serie vx?
:rolleyes:
http://www.tomshw.it/files/2010/03/immagini/24610/power-consumption_t.png
Consumi alla presa di un i7 + VGA....
io l'ho detto che è risicato il 450, un 550 disicuro basta e avanza :)
P.s: per la 5770 magari un 200W no, ma forse un 250W :asd:
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20091013/images/Power%20Consumption.png
qui il procio è "solo" un i5 ;)
Mah, io rimarrei sul 650w, anche perchè non è buono far lavorare l'alimentatore sempre a pieno carico.
su questo sono daccordo!
ma pensavo una gtx 480 quando il prezzo si abbassera'.
c'è il vx da 600watt?
quindi il tx menzionato prima nn me lo consigli?meglio la serie vx?
su questo sono daccordo!
il mio era un consiglio sul nuovo oviamente, Se trovi un tx650 con ancora tutta a garanzia a un prezzo limitrofo a un vx550 non vedo perchè non aprofittarne :)
(mi sono accorto solo ora che lo avevi scritto nel primo post :doh: )
comunque gli alimentatori di marca lavorano mediamente al massimo delle'fficenza intorno all 80% del carico massimo, diciamo che normalmente si considera un margine di circa 100W sul massimo consumo del sistema, ma ovviamente questa non è una legge ;)
il mio era un consiglio sul nuovo oviamente, Se trovi un tx650 con ancora tutta a garanzia a un prezzo limitrofo a un vx550 non vedo perchè non aprofittarne :)
(mi sono accorto solo ora che lo avevi scritto nel primo post :doh: )
comunque gli alimentatori di marca lavorano mediamente al massimo delle'fficenza intorno all 80% del carico massimo, diciamo che normalmente si considera un margine di circa 100W sul massimo consumo del sistema, ma ovviamente questa non è una legge ;)
prima avevo un enermax modu 82+ da 625 watt e andava una bomba!
cmq il tx da 650watt lo trovo a 65 euro..per te ci puo' stare?
l'hai venduto?
se no puoi usare tranquillamente quello :)
cmq il tx 650 nuovo si trova a 82€, se usato a ancora almeno 3 anni di garanzia ci puo stare se no 17€ in più per 5 anni di garanzia mi sembrano giustificati :)
l'hai venduto?
se no puoi usare tranquillamente quello :)
cmq il tx 650 nuovo si trova a 82€, se usato a ancora almeno 3 anni di garanzia ci puo stare se no 17€ in più per 5 anni di garanzia mi sembrano giustificati :)
si purtroppo un paio di mesi fa ho venduto tutto l'hardware..
cmq il tx 650 è a livello dell' enermax..no?
si purtroppo un paio di mesi fa ho venduto tutto l'hardware..
cmq il tx 650 è a livello dell' enermax..no?
sono pressapoco identici, forse l'enermax è l'1/2% più efficente :)
sono pressapoco identici, forse l'enermax è l'1/2% più efficente :)
ho visto che la linea da 12 volt del tx650 è 52a penso sia uguale all'enermax.
ho visto anche questo:
NOX APEX Modular - 600W Efficienza superiore al 80%
24A sui +3,3V
24A sui +5V
18A sui +12V linea 1°
18A sui +12V linea 2°
18A sui +12V linea 3°
18A sui +12V linea 4°
0,5A sui -12V
2,2A sui +5VSB
come lo vedete?
il prezzo è di 86 euro..
grazie!
ho visto anche questo:
NOX APEX Modular - 600W Efficienza superiore al 80%
24A sui +3,3V
24A sui +5V
18A sui +12V linea 1°
18A sui +12V linea 2°
18A sui +12V linea 3°
18A sui +12V linea 4°
0,5A sui -12V
2,2A sui +5VSB
come lo vedete?
il prezzo è di 86 euro..
grazie!
direi di si
Dcromato
02-05-2010, 15:29
Valuta anche Enermax e Antec.
ho visto anche questo:
NOX APEX Modular - 600W Efficienza superiore al 80%
24A sui +3,3V
24A sui +5V
18A sui +12V linea 1°
18A sui +12V linea 2°
18A sui +12V linea 3°
18A sui +12V linea 4°
0,5A sui -12V
2,2A sui +5VSB
come lo vedete?
il prezzo è di 86 euro..
grazie!
lo vedo bene, ma costa di più del corsair e non ha i 5 anni di garanzia....
io rimarrei su quello o al massimo un enermax :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.