PDA

View Full Version : Problema con alcuni siti con Router Philips sna6500


Luca19
30-04-2010, 14:28
Salve a tutti. Ho cercato sul foro se esisteva un thread ufficiale su questo router, ma non trovandolo, ho pensato di aprire un topic. In pratica io ho da qualche anno questo router che uso per navigare con entrambi i miei fissi e, a volte, mi trovo a casa mia con gli amici per giocare online. Il problema principale del router è che a volte la connessione cade a caso, senza motivo. Per esempio a volte cade quando sto scaricando con programmi p2p da entrambi i pc (e questo può essere un problema di troppe connessioni) però non si spiega il fatto per cui, con un solo pc acceso che scarica con un programma p2p, se il programma viene spento, la connessione cade, ma il router non segnala questa caduta, infatti tutte le spie rimangono accese, però non si può navigare. Una volta addirittura nonostante non riuscissi a navigare sono riuscito a pingare un sito da cmd (perciò forse non è proprio una caduta di linea). Altro problema è che ad alcuni forum, o per esempio i nuovi server del browsergame ogame che hanno una grafica più pesante dei precedenti, non riesco ad accedere. Ho pensato che fosse un problema del DNS, allora ho messo il DNS di openDNS nel router, ma è cambiato solo che quando si immette qualcosa nella barra indirizzi, a volte, invece di google c'è il motore di ricerca di openDNS. Recentemente sono passato alla 7 Mb di infostrada (prima avevo la 4 Mb dello stesso operatore) e controllando sul sito speedtest.net noto che la velocità è comunque buona, attorno ai 6 Mb. Poi notando che quando giocavo con gli amici avevamo un ping molto alto ho deciso di fare un test su pingtest.net. Risultato: ping di 48 ms di media, jitter di 10 ms e perdita pacchetti del 100%. Voto: F. Io non saprei che fare, ho provato a resettare il router, dato che una volta per mezz'ora non è riuscito ad andare online (cioè la spai online non si accendeva, nonostante cercassi di connetterlo ad internet dal pc). Da alcuni giorni se provo a fare di nuovo il pingtest mi dà un messaggio di errore, dicendo che non posso connettermi al server e che potrebbe darsi che sia bloccato da un firewall (l'unico che ho, oltre a quello di win xp sp 3 su entrambi i pc, è quello del router), io non so che fare. Non so se ci sono alcune impostazioni da settare sul router o cosa, anche cercando su internet, pare quasi che sia l'unico ad avere problemi con questo router...

Edit:
Volevo aggiungere spiegando come è impostata la mia connessione al telefono e mettendo i parametri internet tratti dal router

Dalla spina del telefono ho ovviamente il filtro adsl che passa tramite un foro nel muro nella stanza attigua dove si collega ad uno splitter da cui escono il cavo che va direttamente al router e un altro cavo che tramite filtro adsl telefonico va al modem fax che ho sul pc collegato al router. Prima erano collegati in modo diverso: in pratica il router era collegato al secondo filtro adsl (perciò passava dentro due filtri prima, ma, facendo i test su pingtest o su non cambia nulla) assieme al modem fax.

In più voglio aggiungere che, mentre sul pc collegato al router con il cavo lan su pingtest.net posso fare il test con una perdita pacchetti del 96% (10 su 250 ricevuti), ping 45 ms e jitter 5 ms, sull'altro che naviga con la wireless mi dà il messsaggio di errore che probabilmente non può fare il test per blocco del firewall (e non saprei come vedere se win firewall l'ha bloccato davvero senza dirmelo).

Questo è il link all'immagine della pagina status del mio router. Guardando i valori di noise margin e di atteuation prima e dopo la modifica fatta al secondo filtro adsl, non è cambiato nulla, tranne che resettando il router, dopo, questo mi ha segnato una portante maggiore di 400kb, che comunque è nella norma della connessione (prima era di 7002 circa).

http://img6.imageshack.us/img6/1246/adslstatus.jpg