View Full Version : consiglio alimentatore da esperto
pegasus777
30-04-2010, 14:14
chiedo aiuto agli esperti ho 2 alimentatori
se potresti dirmi la migliore scelta di scheda video
ho un amd620 su scheda madre asus serie 4 chipset 785 hardisk 500gb seagate
il primo che ho da 250 watt ha due linee 12volt una di 8 ampere una di 14 ampere...
mentre l'altro che credevo fosse piu wattaggio ha una linea 12volt di 16ampere
credevo fosse sui 450 watt che poi mi han detto che e' 300 watt ...
qual e' meglio?
la scheda video sul primo ali sfrutterebbe la linea 12 volt 14 ampere e poi rimane quella da 8 ampere dove andrebbero gli hardisk e lettori dvd giusto?
mentre laltro ali che credevo fosse almeno 400 watt ha una sola linea 12 volt ma piu alta di 16 ampere che se li divide con hardisk e lettore dvd?non lo so chiedo a voi....il processore e schedamadre quale linea sfrutta ad esempio?
ma percaso va meglio quello da 250 watt con 2 linee da 12 volt?ho il dubbio
scusate ma sugli alimentatori sono una frana
spero mi aiutate
ecco la foto del 250 watt
pegasus777
30-04-2010, 14:15
ecco la foto del presunto 400 watt
Ci incontriamo ancora :D
Nell'altro thread hai già avuto la risposta. Ora ti chiedo quanto sei disposto a spendere per l'alimentatore? Quei due lasciali perdere perchè non sono buoni, se vuoi un buon prodotto sui 40€ c'è il corsair cx400w, o sui 56€ il vx450.
Gabriyzf
30-04-2010, 14:28
Ci incontriamo ancora :D
Nell'altro thread hai già avuto la risposta. Ora ti chiedo quanto sei disposto a spendere per l'alimentatore? Quei due lasciali perdere perchè non sono buoni, se vuoi un buon prodotto sui 40€ c'è il corsair cx400w, o sui 56€ il vx450.
quoto ;)
pegasus777
30-04-2010, 14:53
ok lo compro ma se prima non mi spieghi perke il secondo ali con la linea 12 volt 16 ampere ha totali solo 300 watt?
ho postato anche l'alimenattore dove sopra ce scritto max 240 watt dove nelle linea 5 volt ha soli 18 ampere vs i 30 dell'altro
sulla linea 3.3 volt ha soli 17 ampere vs i 23 dell'altro
mi afte capire perke ha soli 50 mhz in piu? come si fa sto calcolo totale?
mi posti gentilmente una foto di un ali corsair 400 watt?
grazie cosi mi decido una volte per tutte
La linea più importante è la +12V, perchè è quella che alimenta i componenti più importanti del pc, tra cui scheda grafica, cpu, etc...
Ecco il cx400
http://images.anandtech.com/reviews/psu/2008/300-450w-mega-roundup/CO_1.jpg
Come vedi è già tutto scritto, non hai bisogno di fare nessun calcolo, il tuo sistema non arriverà a consumare tutti i 400w, ma nel caso vuoi un ali più longevo puoi pensare al vx450/550 massimo.
quoto vai sul cx400 che è molto buono
pegasus777
30-04-2010, 18:07
ok grazie
pegasus777
30-04-2010, 18:39
guardate cosa ho letto qua e in particolare :
Fare delle valutazioni generali su dove si concentrerà il consumo di potenza dell' hardware, senza una perfetta conoscenza delle sue caratteristiche specifiche o senza misurazioni strumentali, diventa un esercizio piuttosto sterile. Valutare quanto consuma, ad esempio, il complesso scheda madre / processore / memoria senza disporre di dati precisi è per lo meno poco utile, in quanto dipendente dal progetto, dai componenti usati, dal chipset, ecc..; è ben noto che i costruttori non rendono accessibili facilmente i dati dei loro prodotti al di la di informazioni generiche e ogni realizzazione ha le sue caratteristiche. Dire che, poi, ci saranno tot ampere sul 3.3V e tot sul 12V senza alcuna giustificazione è una bella stupidaggine.
Se la tensione di core dei processori viene ottenuta on board con VRM (voltage regulation module, ovvero alimentatori a commutazione specifici) che traggono la loro energia vuoi +5V, dal +3.3V e attualmente dal +12V, senza conoscere nei dettagli come è stata progettata la scheda o senza misurazioni, come si può dire quanta corrente sia derivata da una piuttosto che dall' altra linea ? In mancanza di misure o dati certi, tutto quello che si può arrivare a dire con sicurezza è che, a seconda dello step produttivo, ci sarà una certa prevalenza di uno piuttosto che un' altro ramo dell' alimentatore; ad esempio, ora, in ambiente ATX 2.01, la prevalenza va la 12V (ma non c'è nessun modo, escluse misure o dati certi, di dire quanto consumeranno il +5V e + 3.3V). A seconda delle successive release dello standard ATX, della disponibilità di nuovi componenti e chipset e così via, i dati di consumo variano.
non lo scritto io lo preso da questo sito http://www.elma.it/TESTO/ali/110_aliPC_wattcalc.htm
cosa dice questo? non capisco ancora la scheda madre e processore su quale linea si appogiano? puo essere mai solo la 12 volt?a quanto pare nomina anche la +5v e la +3.3v
se al limite provo la 5750 con il mio alimentatore?non ho voglia di cambiarlo
io so che si rompe solo l'alimenatore se non regge senza fare danni confermate?
guardate cosa ho letto qua e in particolare :
Fare delle valutazioni generali su dove si concentrerà il consumo di potenza dell' hardware, senza una perfetta conoscenza delle sue caratteristiche specifiche o senza misurazioni strumentali, diventa un esercizio piuttosto sterile. Valutare quanto consuma, ad esempio, il complesso scheda madre / processore / memoria senza disporre di dati precisi è per lo meno poco utile, in quanto dipendente dal progetto, dai componenti usati, dal chipset, ecc..; è ben noto che i costruttori non rendono accessibili facilmente i dati dei loro prodotti al di la di informazioni generiche e ogni realizzazione ha le sue caratteristiche. Dire che, poi, ci saranno tot ampere sul 3.3V e tot sul 12V senza alcuna giustificazione è una bella stupidaggine.
Se la tensione di core dei processori viene ottenuta on board con VRM (voltage regulation module, ovvero alimentatori a commutazione specifici) che traggono la loro energia vuoi +5V, dal +3.3V e attualmente dal +12V, senza conoscere nei dettagli come è stata progettata la scheda o senza misurazioni, come si può dire quanta corrente sia derivata da una piuttosto che dall' altra linea ? In mancanza di misure o dati certi, tutto quello che si può arrivare a dire con sicurezza è che, a seconda dello step produttivo, ci sarà una certa prevalenza di uno piuttosto che un' altro ramo dell' alimentatore; ad esempio, ora, in ambiente ATX 2.01, la prevalenza va la 12V (ma non c'è nessun modo, escluse misure o dati certi, di dire quanto consumeranno il +5V e + 3.3V). A seconda delle successive release dello standard ATX, della disponibilità di nuovi componenti e chipset e così via, i dati di consumo variano.
non lo scritto io lo preso da questo sito http://www.elma.it/TESTO/ali/110_aliPC_wattcalc.htm
cosa dice questo? non capisco ancora la scheda madre e processore su quale linea si appogiano? puo essere mai solo la 12 volt?a quanto pare nomina anche la +5v e la +3.3v
se al limite provo la 5750 con il mio alimentatore?non ho voglia di cambiarlo
io so che si rompe solo l'alimenatore se non regge senza fare danni confermate?
non è detto che si rompa solo l'alimentatore,potrebbero danneggiarsi altre componenti qindi nn rischierei...io cmnq prenderei almeno il vx450 o per pochi euro in + il vx550
pegasus777
30-04-2010, 21:41
hai ragione e poi quel ali che ho fa pena prendero il coolermaster
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.