PDA

View Full Version : ubuntu 10.04 iniziamo bene...


robyros
30-04-2010, 15:01
...non riesco ad installarla!
Scaricata l'iso dal sito ufficiale e masterizzata sia su cd che su chiavetta ma no riesco ad avviare il sistema mi dà sempre questo errore:

(process:337): GLib-warning: getpwid_r: failed due to unknow user id (0)
/init: line7: can't open /dev/sr0: no medium found

poi crasha tutto
non so come risolvere non ho mai avuto probelmi ad insallare distro linux

Chiancheri
30-04-2010, 16:19
...non riesco ad installarla!
Scaricata l'iso dal sito ufficiale e masterizzata sia su cd che su chiavetta ma no riesco ad avviare il sistema mi dà sempre questo errore:

(process:337): GLib-warning: getpwid_r: failed due to unknow user id (0)
/init: line7: can't open /dev/sr0: no medium found

poi crasha tutto
non so come risolvere non ho mai avuto probelmi ad insallare distro linux

secondo me è corrotto il cd che hai usato o il file scaricato. Prova a riscaricarlo/rimasterizzarlo.

l'errore "can't open /dev/sr0: no medium found" forse si riferisce al fatto che non riesca a leggere il disco.

robyros
30-04-2010, 16:44
secondo me è corrotto il cd che hai usato o il file scaricato. Prova a riscaricarlo/rimasterizzarlo.

l'errore "can't open /dev/sr0: no medium found" forse si riferisce al fatto che non riesca a leggere il disco.
soono gia in download con un'altra iso

però credo che il problema non sia quello che hai detto tu perchè il cd parte, riesco a selezionare delle opzioni come lingua e acpi off, poi crasha

avantilprossimo:P
30-04-2010, 17:06
secondo me invece il problema e il download!!
se hai fatto il download con torrent magari non e ok !! nn sò ..

a me e successo varie volte che ho scaricato da torrent forse è che il torrent è corrotto !!

robyros
30-04-2010, 20:46
secondo me invece il problema e il download!!
se hai fatto il download con torrent magari non e ok !! nn sò ..

a me e successo varie volte che ho scaricato da torrent forse è che il torrent è corrotto !!
ho scaritato 2 iso via ftp, una via torrent, l'ho provate su 3 pc diversi, 1 fisso e 2 portatili, ma mi da lo stesso errore, masterizzate su 3 tipi di supporti diversi

inoltre, prima che fosse chiuso il forum ufficiale di ubuntu per troppo traffico, ho fatto in tempo a leggere vari post con gente che si lamentava di problemi simili al mio

sacarde
30-04-2010, 21:18
https://wiki.ubuntu.com/LucidLynx/ReleaseNotes/it

robyros
01-05-2010, 09:34
ho provato l'installazione da Alternate e sono riuscito ad installare, mi parte grub ma la distro non parte crasha in fase di avvio

non so più cosa fare :cry:

sacarde
01-05-2010, 09:43
all'incirca quando crasha?

in che momento del boot? il kernel lo carica? init parte?

robyros
01-05-2010, 09:49
all'incirca quando crasha?

in che momento del boot? il kernel lo carica? init parte?
si lo carica, crasha prima che compaia la videata da inserire la password

sacarde
01-05-2010, 09:54
prova a avviarlo in modalita singoloutente

aggiung "S" sulla riga del kernel in grub


(oppure in rescue mode)

quando sei li....
prova a lanciare X, startx

robyros
01-05-2010, 11:40
prova a avviarlo in modalita singoloutente

aggiung "S" sulla riga del kernel in grub


(oppure in rescue mode)

quando sei li....
prova a lanciare X, startx
in rescue mode lo già avviato ed ho tentanto poi di avviarlo in modalità "safe video mode" (o qualcosa dl genere) ma ha crashato

ora sto scaricando anche la versione dvd via torrent, proverò anche questa

spiega meglio quella S in grub, passo passo, please :)

sacarde
01-05-2010, 11:47
qui e' spiegato
http://openskill.info/infobox.php?ID=1209


p.s.
ma dei download l'md5sum lo controlli ?

Pegasus84
01-05-2010, 13:45
A me invece (ho scaricato l'ISO DVD con uTorrent) l'installazione si blocca al 95% di avanzamento quando stava nella fase "runner dgpk" e non fa più niente, come se fosse bloccata (il puntatore del mouse, però, si muoveva senza problemi)... Dopodiché sono costretto a spegnere e riaccendere il portatile ed una volta avviato (tutto apparentemente normale) quando provo ad aggiornare il sistema con il gestore pacchetti, mi viene comunicato che è impossibile procedere perché 105 pacchetti sono danneggiati... Allora provo a ripristinare tali pacchetti usando il DVD di installazione, ma non riesce a montare, anzi apparentemente sì, ma il popup che richiede il montaggio continua ad esserci nonostante prema il pulsante OK all'infinito... MAH! Questo Ubuntu, sinceramente, più va avanti, peggio è... Sto meditando di abbandonarlo definitivamente...

Qualcuno ha avuto problemi simili al mio? che mi consigliate di fare?

bicchiere
01-05-2010, 15:00
A me invece (ho scaricato l'ISO DVD con uTorrent) l'installazione si blocca al 95% di avanzamento quando stava nella fase "runner dgpk" e non fa più niente, come se fosse bloccata (il puntatore del mouse, però, si muoveva senza problemi)... Qualcuno ha avuto problemi simili al mio? che mi consigliate di fare?

Forse io. Sei sicuro di aver aspettato abbastanza? Effettivamente gli ultimi 5% sono molto lunghi, ma dopo un po' va avanti :P

Pegasus84
01-05-2010, 15:41
Forse io. Sei sicuro di aver aspettato abbastanza? Effettivamente gli ultimi 5% sono molto lunghi, ma dopo un po' va avanti :P

Mmmm... Quanto tempo hai aspettato?

Pegasus84
02-05-2010, 19:38
Risolto: il DVD semplicemente era corrotto, perché quando stavo scaricando l'ISO con uTorrent, mi era caduta la connessione (maledetta Telecom), corrompendo di fatto qualcosa nel DVD stesso... Ho riscaricato Ubuntu 10.04, stavolta sotto forma di CD Live ed è andato tutto liscio! Grazie lo stesso a tutti! Ciao! ;)

robyros
02-05-2010, 22:54
aggiorno la situazione:
ho scaricato anche la versione dvd ma non ho risolto nulla, allora ho reinstallato la 9.10 ed ho finalmente aggiornato alla 10.04

però appena avviata con il kernel 2.6.32-21 mi sfreezava la skeda video e vedevo solo una videata nera, allora ho avviato dal vecchio kernel, ho installato i driver nvidia e tutto si è risolto

però resta il fatto che non sono riuscito a fare un'installazione nuova, spero che aggiornando da un'istallazione pulita della 9.10 non ho compromesso la stabilità del sistema

adesso mi sistemo per bene la distro e poi mi faccio un'immagine del sistema da utilizzare in caso di necessità

robyros
03-05-2010, 12:17
forse ho capito qual'è il problema, qua la soluzione (forse) :D

http://www.linuxqualityhelp.it/supporto/viewtopic.php?f=19&t=5992

-TopGun-
03-05-2010, 19:23
a monte, hai controllato il checksum se corrisponde a quello messo nella lista publica sul sito ufficiale?

se la iso è corrotta hai voglia a sbattere con la testa al muro e prima di provare qualsiasi altra cosa, mi accerterei di questo.

robyros
03-05-2010, 22:50
a monte, hai controllato il checksum se corrisponde a quello messo nella lista publica sul sito ufficiale?

se la iso è corrotta hai voglia a sbattere con la testa al muro e prima di provare qualsiasi altra cosa, mi accerterei di questo.
lo ammetto il checksum non l'ho controllato, non lo controllo mai :doh:
se tu hai trovato una iso che funziona mi dai il link diretto al server così vado sul sicuro?

però ti assicuro che ho scaricato almeno una decina di immagini via ftp, torrent, iso dvd, iso alternate e mi sembra strano che siano tutte corrotte
le ho masterizzate su cd r, dvd r, cd rw, dvd rw, chiavetta usb, sia da linux che da wiondows con vari programmi e non ho risolto un c@@@o
ho provato l'installazione sul fisso e portatile (entrambi con scheda video nvidia) e non ho risolto un c@@@o
tra installazioni e cd live avrò provato ed installato non meno di una cinquantina di distro (non solo ubuntu derivate, è chiaro) e non ho mai avuto problemi;

sono due giorni che sto diventando scemo per installare una c@@@o di distribuzione che a sentire quelli di Canonical "dovrebbe stupire il mondo intero quanto a facilità e stabilità", ma per favore....

adesoo faccio l'ultima prova: seguo la guida che ho postato, reinstallo da altenate e se non risolvo BASTA credo che mollerò la spugna almeno con ubuntu e lo dico con dispiacere :cry:

-TopGun-
03-05-2010, 22:58
l'hash è sempre quello ma la iso che scarichi non è corrotta all'orgine, si può corrompere durante il download quindi non te la può fornire nessuno.
scarica quella che ti serve e confronta il codice in lista con quello generato dalla iso scaricata da te

https://help.ubuntu.com/community/UbuntuHashes


usa winmd5sum per generare il codice della iso.

-TopGun-
03-05-2010, 23:02
adesoo faccio l'ultima prova: seguo la guida che ho postato, reinstallo da altenate e se non risolvo BASTA credo che mollerò la spugna almeno con ubuntu e lo dico con dispiacere :cry:

sbagli alla grande.
magari al momento ti tieni la 9.10 se funziona e più in là riprovi.
è un bug noto prossimamente patchato che ne sai.

tieni presente, che Nvidia non c'entra nulla con ubuntu.
non è colpa di ubuntu se i driver nvidia sono proprietari.

il prossimo portatile lo costruisco con hardware penstato per Linux. ti faccio vedere come fila!

tavolone
03-05-2010, 23:14
Ciao

Io posso dirti che avevo installata su disco esterno la versione 9.10 e ho fatto l'aggiornamento alla 10.4 dal gestore degli aggiornamenti e non è accaduto nulla di di strano ne durante l'aggiornamento e per fortuna neanche al primo riavvio del sistema. Mi sono rimaste tutte le mie impostazioni e le applicazioni che avevo aggiunto alla 9.10. Tutto sembra funzionare perfettamente e ti posto queste righe proprio da Firefox su Ubuntu 10.4. Il PC su cui ho aggiornato Ubuntu è un portatile HP Pavillon dv900. Nel tuo caso la cosa strana è che ti funziona la 9.10 ma non l'aggiornamento. Sinceramente non mi viene in mente nulla che possa aiutarti sul momento, provo a cercare qualcosa in rete e se la trovo ti posto un MP. Spero di fare in tempo prima che tu abbandoni definitivamente Ubuntu. Comunque se vuoi provare una nuova distribuzione scaricati PCLinuxOS 2010 dal suo sito ufficiale in versione definitiva. Anche questa è stata rilasciata proprio da pochi giorni, prima c'era la versione beta. La trovi sia in versione KDE, in versione Gnome (come Ubuntu) e aqnche in altre versioni. Io la uso, in versione KDE, sullo stesso PC di Ubuntu sempre Ubuntu definitivamente, magari tieni per un pò la 9.10, nel frattempo potresti dirmi su che pc stai provando l'upgrade, magari riesco a capire cosa c'è che non va!!

:)

robyros
04-05-2010, 09:03
ringrazio "tavolone" per la risposta

ieri sera ho risolto così:
ho installato da alternate, ho seguito la guida che ho postato sopra avviando da recovery e disinstallando i driver nouveau, poi ho avviato la distro e sono riuscito ad installare i driver nvidia

quindi, sembrerebbe tutto a posto, tranne per un problema audio perchè non mi ha riconosciuto la sk audio (una normalissima via) però è un problema che avevo anche con la 9.10 poi risolto, quindi stasera vedrò di sistemare il tutto

faccio solo una considerazione: mi sono letto molti post su vari forum e molti utenti si stanno lamentando più o meno per i miei stessi problemi quindi non sono un caso isolato e sta a dimostrare che la distro, o almeno la iso, non sia stato ottimizzata in maniera ottimale

secondo me un'uscita semestrale è troppo ravvicinata e gli sviluppatori non riescono ad ottimizzare il tutto, io credo che sia meglio avere un'uscita all'anno ma ottmizzata e stabile e vari pacchetti di aggiornamento sulla falsa riga dei "service pack"

entanglement
04-05-2010, 14:58
ringrazio "tavolone" per la risposta

ieri sera ho risolto così:
ho installato da alternate, ho seguito la guida che ho postato sopra avviando da recovery e disinstallando i driver nouveau, poi ho avviato la distro e sono riuscito ad installare i driver nvidia

quindi, sembrerebbe tutto a posto, tranne per un problema audio perchè non mi ha riconosciuto la sk audio (una normalissima via) però è un problema che avevo anche con la 9.10 poi risolto, quindi stasera vedrò di sistemare il tutto

faccio solo una considerazione: mi sono letto molti post su vari forum e molti utenti si stanno lamentando più o meno per i miei stessi problemi quindi non sono un caso isolato e sta a dimostrare che la distro, o almeno la iso, non sia stato ottimizzata in maniera ottimale

secondo me un'uscita semestrale è troppo ravvicinata e gli sviluppatori non riescono ad ottimizzare il tutto, io credo che sia meglio avere un'uscita all'anno ma ottmizzata e stabile e vari pacchetti di aggiornamento sulla falsa riga dei "service pack"

in pratica, la nuova release è un aggiornamento dei pacchetti, liste di repository, ecc. quando ho aggiornato dalla 9.10 ho visto che ha scaricato solo 300 mega di pacchetti, non tutti i 700 che compongono il CD

robyros
04-05-2010, 15:51
in pratica, la nuova release è un aggiornamento dei pacchetti, liste di repository, ecc. quando ho aggiornato dalla 9.10 ho visto che ha scaricato solo 300 mega di pacchetti, non tutti i 700 che compongono il CD
però è anche vero che quasi tutti gli utenti siano concordi nell'affermare che un'installazione nuova sia più stabile di un aggiornamento da una già installata

-TopGun-
04-05-2010, 15:55
però è anche vero che quasi tutti gli utenti siano concordi nell'affermare che un'installazione nuova sia più stabile di un aggiornamento da una già installata

solo che perdi tutte le impostazioni.
ragion per cui, questa è la mia modestissima opinione, Tux benedica gli sviluppatori che semestralmente rilasciano una distro con succose novità, ma noi utenti comuni buttiamoci sulle distro LTS per l'utilizzo di tutti i giorni o anche per l'ambito lavorativo(non stai li a reinstlallare e risistemare tutto ogni sei mesi in ufficio).
chi ha voglia di smanettare e provare assolutamente le nuove ed importantissime feature (che sono importantissime e fondamentali!) lo faccia sapendo che poi ha dei contro da fronteggiare.

p.s. io uso Sun VirtualBox per fare tutti i test che voglio. non installo nemmeno da wubi e non creo casini. bello no?

entanglement
04-05-2010, 16:19
però è anche vero che quasi tutti gli utenti siano concordi nell'affermare che un'installazione nuova sia più stabile di un aggiornamento da una già installata

ti dirò: ho fatto i passaggi 7 --> 8.04 --> 8.10 --> 9.04 senza nessun problema

questa volta avevo provato pclinux os che però mi ha dato problemi con compiz, per questo ho formattato e reinstallato da 9.10.

poi, i pacchetti che scarichi durante l'aggiornamento sono identici a quelli che trovi nel cd della distro, quindi non vedo il punto...

-TopGun-
09-05-2010, 12:55
com'è andata poi?
ti posso dire che a me mi ha salvato il deretano la LTS.

adesso sono di fretta, poi ti spiegherò più dettagliatamente.

Chiancheri
09-05-2010, 13:20
solo che perdi tutte le impostazioni.

non se hai la /home separata

-TopGun-
09-05-2010, 14:33
non se hai la /home separata

si.
ma tu sai /home che cos'è ;) l'utente medio\basso lo sa?