PDA

View Full Version : connessione si blocca...


NicomedeUL
30-04-2010, 14:48
salve a tutti!
sto provando da un po' a risolvere sto problema del cavolo, ma invano.
Il fatto è che la connessione funziona, ma a volte si blocca, e devo aspettare circa un minutino per poter accedere ai siti, anche quelli banali (e sempre attivi) come google.
Il problema in particolare si verifica con youtube (le thumbnails dei video suggeriti non vengono caricati), wikipedia (le pagine non si aprono).
Insomma, la connessione va e viene...
Non so cosa fare, sto provando ad utilizzare gli opendns suggeriti dal vostro forum (208.67.220.220, 151.1.1.1) ma senza risultati apprezzabili.
Per collegarmi uso un Sitecom ADSL 2+ Modem Router 54g, che dovrebbe essere buono...
Per il resto mi collego usando il wireless su win7 o fedora 13/ubuntu Lucid Lynx e il problema si conferma sempre.
Il problema è strano perchè per esempio adesso non riesco a navigare con Firefox (non carica le pagine - Problem Loading Page - Server non found) ma ricevo tranquillamente i messaggi chat irc con Pidgin...
help! sto impazzendo :-(

questa è la mia configurazione su fedora 13:

http://i43.tinypic.com/30j2wz8.png
http://i40.tinypic.com/15hh1ub.png
http://i39.tinypic.com/5ocob9.png
http://i40.tinypic.com/n1ue5z.png

Alfonso78
30-04-2010, 16:37
firmware Sitecom... :sob:

aggiorna il firmware e rimetti come dns l'indirizzo ip del router...

lian84
01-05-2010, 12:32
ciao
se quanfo firefox non naviga dalla consolle dei comandi dai
ping www.libero.it
che risposte hai?

Saluti

NicomedeUL
01-05-2010, 16:39
PING vs-fe.iol.it (195.210.91.83) 56(84) bytes of data.
64 bytes from vs-fe.iol.it (195.210.91.83): icmp_seq=1 ttl=116 time=74.0 ms
64 bytes from vs-fe.iol.it (195.210.91.83): icmp_seq=2 ttl=116 time=73.6 ms
64 bytes from vs-fe.iol.it (195.210.91.83): icmp_seq=3 ttl=116 time=73.1 ms


e via di questo passo. capita che alcuni siti siano visibili e altri no, siti su cui navigo normalmente e ad un tratto sono irraggiungibili. Nel giro di 1-2 minuti ritornano disponibili. Il tutto è terribilmente snervante...

Le modifiche apportate da alfonso78 non portano a risultati apprezzabili

lian84
02-05-2010, 01:49
questo fatto ti succede sia con i DNS open che con quelli del tuo operatore?
potresti rifare la prova del ping quando non ti si apre un sito pingando sempre l'indirizzo che non ti si apre per vedere se lo risolve...

Se hai possibilità utilizza anche un altro browser

saluti

Alfonso78
03-05-2010, 07:35
Le modifiche apportate da alfonso78 non portano a risultati apprezzabili

azz...

cosa ho modificato...??? :D

NicomedeUL
03-05-2010, 17:41
@alfonso: dovrei modificare io il mio italiano, ovviamente intendevo "le modifiche suggerite da alfonso :)

@lian84: quando un sito non si apre, solitamente non c'e' verso di farlo funzionare, anche cambiando browser o pingandolo. Mi da sempre connection timed out, a volte dopo un po' di connection timed out mi da la pagina di alice "sito non trovato" in cui mi chiede di fare una ricerca, poi dopo un po' il sito torna raggiungibile.
Proprio ora pero' riesco a raggiungere http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale da firefox ma se provo a fare "ping http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale" in console mi da unknow host"

In generale un programma che mantenga sempre attiva la connessione (chat irc, client torrent, ping in console) non la perde mai, programmi che usano la connessione solo quando serve (browser, client per feed rss (liferea)) possono dare problemi.

Alcuni siti sono maggiormente soggetti a perdere la connessione (wikipedia in particolare)
può capitare che per esempio in firefox alcune tab risultino navigabili, altre bloccate.
mi è capitato che una pagina di un sito sia "bloccata" (http://salentinatl75.mybrute.com/cellule) mentre un altra dello stesso sito perfettamente navigabile (http://nico75tl.mybrute.com/cellule).

Sicuri che non debba impostare meglio la connessione wifi, evitando il dhcp? oppure impostare il mac address o aumentare il numero di connessioni accettate dal router (considerate che oltre al mio pc gestisce un altro notebook e un ipod touch, tutte le prove fatte cmq sono con solo il mio computer collegato).

Provero' a breve a collegarmi con cavo di rete, non credo che cambi nulla pero'...