PDA

View Full Version : Da MSI nuovi tablet con Android e Windows 7 al Computex


Redazione di Hardware Upg
30-04-2010, 13:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/da-msi-nuovi-tablet-con-android-e-windows-7-al-computex_32423.html

In una fiera che si preannuncia come ricca di novità, MSI sembra intenzionata a puntare molto sul segmento mobile, specialmente sull'emergente categoria dei tablet

Click sul link per visualizzare la notizia.

undesaparecido
30-04-2010, 13:14
bhe hp ci fa una gran figura di m....

Scezzy
30-04-2010, 13:23
La gran figura di m, anzi la PLATEALE figura di m la sta facendo microsoft. Hp si e' solo resa conto (in ritardo) dell'immensa vaccata che stava per fare mettendo in commercio ancora dispositivi con windows 7. Fortuna che ogni tanto, hanno il coraggio di fare marcia indietro.

fabri85
30-04-2010, 14:02
ma ancora non l'avete capito che che windows 7 fa letteralmente cagar*???
HP se ne è resa conto prima di fare la più grande stupidagine della sua vita.

pabloski
30-04-2010, 14:06
tablet con windows 7 e di quelle dimensioni? se il target è la mobilità faranno la fine dell'hp slate

atom è un no no se si vuole una soluzione veramente mobile

daedin89
30-04-2010, 14:31
ok che su un tablet, se non raggiunge determinate prestazioni, non è consigliabile usarlo. ma da qui a dire che windows 7 fa cagare ce ne passa.....ma l'avete mai provato?

D3stroyer
30-04-2010, 14:37
si infatti...imho un tablet con SO che non sia 7 è vagamente limitato ad un uso predefinito dalla casa produttrice. Un tablet con 7 e qualche porta usb può essere usato come un netbook...magari ficcandoci anche ION verrebbe un prodotto stupendo. Semplicemente far uscire nel Q3 2010 un prodotto con 3 ore di autonomia e un atom Z530 sarebbe stato ridicolo quando ormai si parla di netbook con nuovi pinetrail dualcore e ion2 in arrivo per giugno, tutti con autonomia superiore alle 6 ore. Se poi voi volete un touchpad solo per trattarlo come un cellulare symbian buon per voi, ma vi state perdendo un 95% delle potenzialità possibili. Per come la vedo io W7 è stato un epic win e lo uso ogni giorno anche con dei netbook ridicoli con 1gb di ram e processori ridicoli e gira che è stupendo. Voi che vi lamentate tanto, che SO avete?

nasketta
30-04-2010, 14:38
ma ancora non l'avete capito che che windows 7 fa letteralmente cagar*???
HP se ne è resa conto prima di fare la più grande stupidagine della sua vita.

Ma che dici Win 7 è un ottimo sistema operativo a me va una skeggia. windows sette è solo per sitemi netbook notebook e desktop. Cosi come ci sara windows mobile 7 per gli smartphone, così ci deve essere un sistema windows prettamente per sistemi tablet punto e credo che nn ci sia più nulla da dire.

OmbraShadow
30-04-2010, 14:55
Su su, non critichiamo sempre Microsoft...almeno non quando non è necessario :D
Uso soprattutto MAC OS X e Linux ma bisogna ammettere che Windows 7 è un ottimo sistema operativo, il degno erede di Windows XP ma, c'è un ma, unicamente su sistemi desktop e portatili tradizionali.

Semplicemente non ha le caratteristiche adatte per sistemi mobile, smartphones, tablet, netbook e non solo per la sua incompatibilità con l'architettura ARM (alla base di quasi tutti i dispositivi mobile) ma proprio per le caratteristiche del sistema he dovrebbe essere più snello e modulare possibile.

berserkmir
30-04-2010, 15:02
Da sistemista e smanettone io son piu che soddisfatto di win7, penso che molta gente parli proprio per l'aria che tira. Almeno spiegasero il motivo per qui l medesimo farebbe ca....re?????

an-cic
30-04-2010, 15:15
non so se è quello che pensano anche gli altri, ma quello che fa cagare non è win 7, ma l'idea di usare win 7 su di un dispositivo completamente touch screen senza altri sistemi di puntamento all' infuori delle dita.

Tanti controbattono dicendo " MA WIN 7 OFFRE SUPPORTO NATIVO AL TOUCH", ok, si riescono ad allargare le icone, ma poi i programmi come fate ad utilizzarli?

è per questo che vedo molto meglio android o iphone os per questi dispositivi, non tanto per l'os in se ma perchè hanno un parco applicazioni pensate per essere usate in modalità touch.

Vellerofonte
30-04-2010, 15:24
non so se è quello che pensano anche gli altri, ma quello che fa cagare non è win 7, ma l'idea di usare win 7 su di un dispositivo completamente touch screen senza altri sistemi di puntamento all' infuori delle dita.

Tanti controbattono dicendo " MA WIN 7 OFFRE SUPPORTO NATIVO AL TOUCH", ok, si riescono ad allargare le icone, ma poi i programmi come fate ad utilizzarli?

è per questo che vedo molto meglio android o iphone os per questi dispositivi, non tanto per l'os in se ma perchè hanno un parco applicazioni pensate per essere usate in modalità touch.

ehm.....scusassero un secondo

ma sull'i-cess gira per caso Snow Leopard?
Su i-Phone gira snow Leopard?
Su I-Pod Touch gira Snow Leopard?

No perchè non si capisce di cosa si sta parlando, siccome FINALMENTE si scopre che win 7 non è perfettamente adatto all'uso su dipsositivi touch ne deduco che win 7 incoraggia l'evacuazione corporale? :rolleyes:

Facciamo dunque lo stesso ragionamento per MacOSX? A no....:doh: in quello c'è la mela morsicata.....:muro:

an-cic
30-04-2010, 15:31
ehm.....scusassero un secondo

ma sull'i-cess gira per caso Snow Leopard?
Su i-Phone gira snow Leopard?
Su I-Pod Touch gira Snow Leopard?

No perchè non si capisce di cosa si sta parlando, siccome FINALMENTE si scopre che win 7 non è perfettamente adatto all'uso su dipsositivi touch ne deduco che win 7 incoraggia l'evacuazione corporale? :rolleyes:

Facciamo dunque lo stesso ragionamento per MacOSX? A no....:doh: in quello c'è la mela morsicata.....:muro:

non capisco il senso della tua quotatura!!!
io ho detto che per dispositivi esclusivamente touch gli os desktop non vanno bene, sia che si parli di win 7 sia che si parli di snow leopard, ubuntu, chrome etc. ma che ci voglioni os pensati per interfacce touch come android, iphone os, meego, web os.

tu cosa volevi dire?

CaFFeiNe
30-04-2010, 15:32
si infatti...imho un tablet con SO che non sia 7 è vagamente limitato ad un uso predefinito dalla casa produttrice. Un tablet con 7 e qualche porta usb può essere usato come un netbook...magari ficcandoci anche ION verrebbe un prodotto stupendo. Semplicemente far uscire nel Q3 2010 un prodotto con 3 ore di autonomia e un atom Z530 sarebbe stato ridicolo quando ormai si parla di netbook con nuovi pinetrail dualcore e ion2 in arrivo per giugno, tutti con autonomia superiore alle 6 ore. Se poi voi volete un touchpad solo per trattarlo come un cellulare symbian buon per voi, ma vi state perdendo un 95% delle potenzialità possibili. Per come la vedo io W7 è stato un epic win e lo uso ogni giorno anche con dei netbook ridicoli con 1gb di ram e processori ridicoli e gira che è stupendo. Voi che vi lamentate tanto, che SO avete?

non è proprio vero, andoid avendo il kernel linux, supporta potenzialmente il 90% delle periferich hardware in commercio, usb comprese, tanto è vero che su motorola droid, tramite una modifica al kernel, è abilitabile l'usb host....

la differenza è che potenzialmente android è in grado di fare tutto cio' che fa un sistema desktop, solo che è nativamente un sistema mobile, e quindi ha gia' tutto che necessita... applicazioni, ottimizzazioni energetiche etc...
e non è per niente limitato. su android ci puoi installare di tutto e modificarlo in tutti i modi, non solo come decide la casa produttrice...
quindi è possibilissima un espansione verso l'altro


al contrario windows 7 è un sistema che al contrario dovrebbe essere quasi riscritto per questo tipo di sistemi.... apps non native, supporto energetico cucito su sistemi che non fanno del risparmio energetico il loro scopo nativo (x86 non sara' mai paragonabile ad arm secondo me.... basti gia' vedere che SoC arm da 600 o 800mhz fanno quello che atom non fa con 1,8ghz e consumando 10 volte di meno.... vedi codifica e decofica video hd, etc)

sono anni che le risorse di computazione in ambito pc sono enormemente sprecate, e per quanto windows 7 sia UN OTTIMO sistema operativo, non è per nulla ottimizzato e adatto a determinati sistemi....
sarebbe piu' adatto windows phone 7

JackZR
30-04-2010, 16:30
Ma visto che ci mettono Android non potevano piazzarci un bel processore ARM al posto di quel cesso di atomo?!?!?! :muro:

Vellerofonte
30-04-2010, 16:30
non capisco il senso della tua quotatura!!!
io ho detto che per dispositivi esclusivamente touch gli os desktop non vanno bene, sia che si parli di win 7 sia che si parli di snow leopard, ubuntu, chrome etc. ma che ci voglioni os pensati per interfacce touch come android, iphone os, meego, web os.

tu cosa volevi dire?

Naturalmente ho quotato solo per rafforzare ciò che hai fatto notare, e cioè che forse alcuni sostengono che win7 fa pietà in quanto non ottimizzato per il touch, non voleva essere un segnale di disaccordo con la tua opinione :)

an-cic
30-04-2010, 16:38
ah, non aveo capito. :D

Kappa76
30-04-2010, 17:42
Ho un tablet pc st5112 e l'interfaccia di windows 7 è appena passabile usandola col pennino, figuriamoci con le dita. I vari software con cui lavoro (autocad anche se solo in visualizzazione, arcgis per inserimento dati sul campo) con la penna si riescono ad usare, con le dita sarebbe IMPOSSIBILE.
Questi nuovi tablet giocattolo con atom vanno bene solo ad uso intrattenimento multimediale / web e quindi Android (e iphone os) sono molto più indicati di 7.

D3stroyer
30-04-2010, 20:49
non è proprio vero, andoid avendo il kernel linux, supporta potenzialmente il 90% delle periferich hardware in commercio, usb comprese, tanto è vero che su motorola droid, tramite una modifica al kernel, è abilitabile l'usb host....

la differenza è che potenzialmente android è in grado di fare tutto cio' che fa un sistema desktop, solo che è nativamente un sistema mobile, e quindi ha gia' tutto che necessita... applicazioni, ottimizzazioni energetiche etc...
e non è per niente limitato. su android ci puoi installare di tutto e modificarlo in tutti i modi, non solo come decide la casa produttrice...
quindi è possibilissima un espansione verso l'altro


al contrario windows 7 è un sistema che al contrario dovrebbe essere quasi riscritto per questo tipo di sistemi.... apps non native, supporto energetico cucito su sistemi che non fanno del risparmio energetico il loro scopo nativo (x86 non sara' mai paragonabile ad arm secondo me.... basti gia' vedere che SoC arm da 600 o 800mhz fanno quello che atom non fa con 1,8ghz e consumando 10 volte di meno.... vedi codifica e decofica video hd, etc)

sono anni che le risorse di computazione in ambito pc sono enormemente sprecate, e per quanto windows 7 sia UN OTTIMO sistema operativo, non è per nulla ottimizzato e adatto a determinati sistemi....
sarebbe piu' adatto windows phone 7

ti credo, ma personalmente prenderei il tablet con win7 solo per avere una versione decisamente depotenziata, ma comunque funzionale, del fisso e non un apparecchio da attrezzare con softwares e cose con le quali non ho esperienza o dimestichezza. Chiamala pigrizia se vuoi, ma se ho W7 in un'ora ho già riempito il tablet con tutto quello che mi potrà servire nei prossimi giorni o settimane, in quanto a softwares..con android non saprei nemmeno da dove partire.

an-cic
01-05-2010, 00:41
bhe, se il tuo scopo e' quello di riempire il so di sw senza poterlo usare decentemente allora puoi tranquillamente prendere un sistema android o iphone os etc. e riempirlo di musica film e giochi.

l'obbiettivo di riempire il device lo hai raggiunto comunque, pero' con film e musica lo puoi sfruttare per diverse ore a differenza del device con win 7 che una volta che lo hai riempito con il software non riesci piu' ad usarlo decentemente.


io veramente non riesco a capire la gente......... ad esempio ieri mio padre, nonostante glie lo avessi sconsigliato giorno e notte ha comprato un nokia n900 (lui di informatica non capisce nulla) in quanto il venditore gli aveva detto che come hw era al top!!! oggi pomeriggio me lo ha portato a casa, non so cosa gli ha fatto, pero' l'unica cosa che funziona sono gli sms; tutto il resto e' bloccato. la gente capira' mai che le specifiche non sono tutto?
eppure non e' difficile, nel campo automibilistico ad esempio la gente sa che per andare a fare la spesa una ferrari non e' indicata (anche se rappresenta il top tecnologicamente parlando), quando capiranno che nell' elettronica funziona allo stesso modo?

P.S. TUTTO IMHO

Spectrum7glr
01-05-2010, 11:45
onestamente credo che ponitifcare l'indaeguiatezza di una piattaforma Win7 + touch sulla base delle note vicende dell'HP slate sia fuori luogo: in quel caso non sapevamo ancora che di lì a poco HP avrebbe acquisito Palm col suo webOS...fatto che cambia radicalmente l'approccio di HP al nascente mercato dei MID.

per gli altri produttori questo non è vero quindi va da sè che vedremo decine di slate pc con win7 (magari con versioni customizzate a la Windows Embedded Standard 7)...e che lo vogliate o meno avranno successo.

MikDic
03-05-2010, 10:53
Per stavolta le critiche su MS non sono per nulla giuste:
Anche Apple non ha usato l'architettura Intel/MAC OS ma Arm/IphoneOS
Quindi se qualcuno ci riesce con Intel/Win7 sia pure con qualche limite non ci vedo nulla di male, anzi...

D3stroyer
03-05-2010, 11:53
bhe, se il tuo scopo e' quello di riempire il so di sw senza poterlo usare decentemente allora puoi tranquillamente prendere un sistema android o iphone os etc. e riempirlo di musica film e giochi.

l'obbiettivo di riempire il device lo hai raggiunto comunque, pero' con film e musica lo puoi sfruttare per diverse ore a differenza del device con win 7 che una volta che lo hai riempito con il software non riesci piu' ad usarlo decentemente.


io veramente non riesco a capire la gente......... ad esempio ieri mio padre, nonostante glie lo avessi sconsigliato giorno e notte ha comprato un nokia n900 (lui di informatica non capisce nulla) in quanto il venditore gli aveva detto che come hw era al top!!! oggi pomeriggio me lo ha portato a casa, non so cosa gli ha fatto, pero' l'unica cosa che funziona sono gli sms; tutto il resto e' bloccato. la gente capira' mai che le specifiche non sono tutto?
eppure non e' difficile, nel campo automibilistico ad esempio la gente sa che per andare a fare la spesa una ferrari non e' indicata (anche se rappresenta il top tecnologicamente parlando), quando capiranno che nell' elettronica funziona allo stesso modo?

P.S. TUTTO IMHO

questa risposta non ha senso però, secondo me. Cosa vuol dire e chi l'ha detto che una volta riempito di software w7 non funziona piu' bene? E' illogico..che accidenti vuol dire, che se ho l'hd pieno al 80% allora non funziona come al 10%?

an-cic
03-05-2010, 15:26
forse mi sono spiegato male.........

quello che volevo dire è che win 7 è pensato per supportare il touch ed infatti l'interfaccia è anche adattabile all' uso con le dita, ma il problema sono i software che sono pensati per essere usati con il mouse e che quindi su uno schermo di 7-10" sono inuttilizzabili.

non mi riferivo assolutamente alla percentuale di utilizzo dell'hd.