PDA

View Full Version : Scatti film HD1080P


DINO11
30-04-2010, 12:43
Ciao a tutti,spero sia la sezione giusta..

Praticamente sul mio muletto oltre a navigare solamente in internet,guardo i film in HD nel tempo libero.

Prima avevo un ATI 9600SE AGP 128mb,e cn i film a 1080 nn ne voleva sapere,sempre tutto a scatti,se nn fotogrammi freezati addirittura.

Pensando che fosse la scheda video,ho aquistato una ATI HD3450 512mb agp (cn ingresso HDMI),in modo tale da nn utilizzare piu il cavo VGA ma usare direttamente quello alta definizione...Morale:Vanno meno scatti ma ancora nn sono guardabili i film a 1080p!!!Perchè???

Ho provato anche cn lieve OC della CPU,portandolo da circa 2ghz a 2,3ghz,ma niente..scatta sempre e il carico del procio è quasi sempre oltre il 90%...Che faccio??
Ho utilizzato sia VLC,MediaPlayerClassic (pare vada meno peggio cn questo) e 1 altro software del quale nn ricordo il nome.
I driver video sono gli ultimi ATI..

Ecco la configurazione:
-win xp
-asus a7v8x-x
-amd athlon barton@2Ghz
-ram 512mb (anche cn 1gb scattano lo stesso)
-ati 3450agp 8x

p.s.
Il bios mi da i settaggi del moltiplicatore,ma se da 12,5 lo metto a 13 cpu-z lo vede sempre a 12,5...

Help.

alecomputer
01-05-2010, 21:22
Anche la scheda video 3450 non fornisce grosse prestazioni per i video alta definizione , probabilmente per non avere scatti devi utilizzare una scheda della serie ati 47xx come minimo , meglio ancora se prendi le ultime uscite della serie 5xxx .

DINO11
01-05-2010, 21:40
Anche la scheda video 3450 non fornisce grosse prestazioni per i video alta definizione , probabilmente per non avere scatti devi utilizzare una scheda della serie ati 47xx come minimo , meglio ancora se prendi le ultime uscite della serie 5xxx .

Come AGP nn è che ci sia molta scelta però mi sa..:cry:

Marinelli
02-05-2010, 09:10
Anche la scheda video 3450 non fornisce grosse prestazioni per i video alta definizione , probabilmente per non avere scatti devi utilizzare una scheda della serie ati 47xx come minimo , meglio ancora se prendi le ultime uscite della serie 5xxx .

In teoria tutte le Radeon dalla serie 2xxx in su dovrebbero permettere la riproduzione di video HD.

X DINO11: Hai provato con un player tipo KMPlayer?

Ciao!

DINO11
03-05-2010, 21:32
In teoria tutte le Radeon dalla serie 2xxx in su dovrebbero permettere la riproduzione di video HD.

X DINO11: Hai provato con un player tipo KMPlayer?

Ciao!

No,quello nn mi pare.
Poco importa dato che passo a sistema dual core,sperando che basti la scheda video integrata.
Ecco la configurazione:
-asrock g31m-s
-2gb di ram 800mhz kingston
-intel e5200
-Scheda Audio Integrata Realtek ALC662 Audio Codec
-Scheda Video Integrata Intel® Graphics Media Accelerator 3100 Max. Shared Memory 384Mb

Dovrebbe farcela?
Al max cambio dissi e lo porto a 3ghz..

Marinelli
04-05-2010, 09:51
Non saprei dirti... male che vada prendi una scheda video di fascia bassa (tipo Radeon 4350 o le nuove 5450) e problemi non ne avrai.

Ciao :)

DINO11
04-05-2010, 12:21
Non saprei dirti... male che vada prendi una scheda video di fascia bassa (tipo Radeon 4350 o le nuove 5450) e problemi non ne avrai.

Ciao :)

Sisi,appena arriva il pc sfrutterò questo topic sperando di dare news positive :) .

Domanda però:
-ammettendo che abbia un film a 1080p sull'hard disk,se lo guardo cn cavo vga/dvi lo vedrò peggio che cn cavo HDMI (ovviamente se la scheda ha la porta),o lo vedrò uguale?

Altra domanda: cn adattatore DVI--> HDMI si vede ugualmente bene quanto col cavo 100% HDMI?
Sta cosa qui nn l ho mai capita.

Marinelli
04-05-2010, 14:21
Sono domande da sezione "Monitor".

Prova a buttare un occhio in questa (vecchissima) discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=439995

Credo che qualche risposta tu riesca a trovarla.

Tra HDMI e DVI non dovrebbero esserci differenze, a parte il fatto che HDMI fa passare anche l'audio.

Ciao

DINO11
19-05-2010, 12:38
Con il muletto nuovo cn pentium dual core (E5300) gia a default i 1080p nn fanno scatti,per sfizio personale l ho portato a 3.3GHZ Rock Solid per dargli un pò piu di "brio"...anche se nn ho bisogno.

L'unica cosa che manca è un pelo di fluidità nelle scene dove l'azione "ruota" o cn sfondo bianco (tipo ghiacciai ecc..).
Ripeto,nn sono scatti,è giusto pignoleria.

A questo punto se comprassi 1 vga low profile da spendere 20/30€ HDMI ready,nn dovrei avere problemi no?

Marinelli
20-05-2010, 07:41
Sì, non dovresti.

Ciao :)