PDA

View Full Version : La Rai, le fiction e i parenti dei politici: quei 6 milioni alla moglie di Bocchino


frankytop
30-04-2010, 10:27
http://www.ilgiornale.it/foto-id=632737-x=198-y=149/bocchino9.jpg

Se la «suocera» di Gianfranco Fini viene pagata dalla Rai un milione e mezzo di euro, la moglie di Italo Bocchino, il vicepresidente del gruppo Pdl alla Camera che si è dimesso ieri, ne guadagna sei. E ne riceverà anche di più se un altro progetto andrà in porto. La consorte del finiano «rissoso», Gabriella Buontempo, è titolare di una società, la Goodtime Enterprise, che da tempo lavora per la Tv di Stato, producendo fiction, ramo d’oro dell’azienda. L’ultimo contratto ottenuto riguarda una serie in sei puntate intitolata La Narcotici, fiction d’azione che racconta le gesta di una squadra di polizia che lotta controla droga e la corruzione (regia di Michele Soavi, nel cast Ricky Memphis). La serie, attualmente in produzione, andrà in onda in autunno su Raidue. Budget, in linea con i costi della fiction per la seconda rete, circa sei milioni: un milione a puntata per sei puntate. Nel paniere della Goodtime ci sonoaltre serie come Il grande Torino, andata in onda nel 2005 con successo d’ascolti, Le ali e La stagione dei delitti.

E per l’autunno, come abbiamo raccontato nei giorniscorsi, la moglie di Bocchino era in procinto di ottenere la realizzazione di un altro programma importante: uno show ideato da Baudo. A metà tra fiction e intrattenimento, doveva raccontare in quattro puntate di prima serata i grandi fatti della cronaca (dagli amori ai gialli) attraverso delle docufiction. Insomma, Baudo, per illustrare meglio le sue storie avrebbe usato dei filmati, un po’ come faceva Santoro. Quando il direttore di Raiuno Mauro Mazza ha visto il progetto di Pippo, lui (finianodoc) ha pensato di girare l’incarico alla Buontempo, che di fiction se ne intende. La società della moglie di Bocchino in un primo tempo aveva proposto un pacchetto chiavi in mano di tutto il programma, si dice a un costo, di mercato, di circa 800mila euro a serata: alla fine si era convenuto che sarebbe stato meglio produrre internamente lo show (visto che la Rai è assolutamente in grado di farlo) affidando alla Goodtime la realizzazione delle sole docufiction. Ora, dopo la bufera finiana, non si sa se questo progetto andrà in porto: in un primo tempo è stato spostato da settembre-ottobre a novembre-dicembre e ora chissà.

Nel frattempo, il direttore di Raiuno Mazza è andato in vacanza in Sudafrica. Tornerà la prossima settimana, nei giorni di fuoco per la definizione dei palinsesti della prossima stagione che, di solito, vengono presentati agli inserzionisti pubblicitari e alla stampa agli inizi di giugno. E, si sa, nella Tv pubblica, sulla distribuzione delle produzioni alle società esterne e sulla scelta di star e starlette, influiscono molto le diatribe politiche e le posizioni di potere. Probabile che la rottura tra Fini e Berlusconi avrà delle conseguenze. Vediamo quali altri amici e parenti del presidente della Camera hanno contratti con la Tvpubblica.

La famiglia più vicina alla terza carica dello Stato è quella di Elisabetta Tulliani, compagna di Fini. La società intestata alla mamma di Elisabetta, Francesca Frau, come abbiamo detto con grande evidenza l’altro ieri, realizza per il pomeriggio di Raiuno una parte del programma Festa italiana condotto da Caterina Balivo. Ma, come abbiamo dimostrato, attraverso un intreccio di società (tutte domiciliate in viale Mazzini 114, cioè a pochi passi dalla sede centrale della Rai), dietro la signora Frau c’è il figlio Giancarlo, fratello di Elisabetta. L’aspetto particolare, in tutto questo,è che le società sono sorte da pochi anni, più o meno da quando la signora Tulliani si è fidanzata con Fini. Altra anomalia è che nessuno nella famiglia ha esperienza nel campo della produzione televisiva (Elisabetta ne ha come showgirl). Tra l’altro Festa italiana fino all’anno scorso veniva realizzata tutta internamente alla Rai, senza esborsi per società esterne.



La Absolute Television Media (intestata per il 51 per cento alla signora Frau) ha un contratto fino a giugno (quando finisce il programma per la pausa estiva). Sembra che fosse già in discussione il rinnovo del contratto per la prossima stagione televisiva che prevedeva anche un possibile aumento del compenso. Quando il direttore renderà ufficiali i palinsesti, si conoscerà la decisione.

Stesso discorso vale per la casa di produzione Casanova, fondata da Luca Barbareschi, molto amico di Fini.Nonostante l’attore abbia affidato la società a un blind trust quando è diventato deputato, è stato lui a trattare il progetto per realizzare all’interno di Domenica In unoshowdedicatoaitalenti. Si parla di una cifra di circa 100mila euro a puntata,che per circa trenta domeniche (da ottobre a maggio prossimi), farebbero tre milioni di euro. Anche questo progetto non è stato ancora messo nero su bianco.

Di certo, invece, a giorni apparirà in Tv un compagno di fede calcistica di Mazza e Fini: Pino Insegno, tifosissimo della Lazio. Presenterà il giochino estivo Reazione a catena, su Raiuno dagli inizi di giugno, in onda poco prima del Tg1, a cui dovrebbe fare da traino.

Il Giornale.it (http://www.ilgiornale.it/interni/la_rai_fiction_e_parenti_politici_quei_6_milioni_moglie_bocchino/30-04-2010/articolo-id=441931-page=0-comments=1)

Ammazza come attacca il Giornale!

rip82
30-04-2010, 10:31
http://www.ilgiornale.it/foto-id=632737-x=198-y=149/bocchino9.jpg

Se la «suocera» di Gianfranco Fini viene pagata dalla Rai un milione e mezzo di euro, la moglie di Italo Bocchino, il vicepresidente del gruppo Pdl alla Camera che si è dimesso ieri, ne guadagna sei. E ne riceverà anche di più se un altro progetto andrà in porto. La consorte del finiano «rissoso», Gabriella Buontempo, è titolare di una società, la Goodtime Enterprise, che da tempo lavora per la Tv di Stato, producendo fiction, ramo d’oro dell’azienda. L’ultimo contratto ottenuto riguarda una serie in sei puntate intitolata La Narcotici, fiction d’azione che racconta le gesta di una squadra di polizia che lotta controla droga e la corruzione (regia di Michele Soavi, nel cast Ricky Memphis). La serie, attualmente in produzione, andrà in onda in autunno su Raidue. Budget, in linea con i costi della fiction per la seconda rete, circa sei milioni: un milione a puntata per sei puntate. Nel paniere della Goodtime ci sonoaltre serie come Il grande Torino, andata in onda nel 2005 con successo d’ascolti, Le ali e La stagione dei delitti.

E per l’autunno, come abbiamo raccontato nei giorniscorsi, la moglie di Bocchino era in procinto di ottenere la realizzazione di un altro programma importante: uno show ideato da Baudo. A metà tra fiction e intrattenimento, doveva raccontare in quattro puntate di prima serata i grandi fatti della cronaca (dagli amori ai gialli) attraverso delle docufiction. Insomma, Baudo, per illustrare meglio le sue storie avrebbe usato dei filmati, un po’ come faceva Santoro. Quando il direttore di Raiuno Mauro Mazza ha visto il progetto di Pippo, lui (finianodoc) ha pensato di girare l’incarico alla Buontempo, che di fiction se ne intende. La società della moglie di Bocchino in un primo tempo aveva proposto un pacchetto chiavi in mano di tutto il programma, si dice a un costo, di mercato, di circa 800mila euro a serata: alla fine si era convenuto che sarebbe stato meglio produrre internamente lo show (visto che la Rai è assolutamente in grado di farlo) affidando alla Goodtime la realizzazione delle sole docufiction. Ora, dopo la bufera finiana, non si sa se questo progetto andrà in porto: in un primo tempo è stato spostato da settembre-ottobre a novembre-dicembre e ora chissà.

Nel frattempo, il direttore di Raiuno Mazza è andato in vacanza in Sudafrica. Tornerà la prossima settimana, nei giorni di fuoco per la definizione dei palinsesti della prossima stagione che, di solito, vengono presentati agli inserzionisti pubblicitari e alla stampa agli inizi di giugno. E, si sa, nella Tv pubblica, sulla distribuzione delle produzioni alle società esterne e sulla scelta di star e starlette, influiscono molto le diatribe politiche e le posizioni di potere. Probabile che la rottura tra Fini e Berlusconi avrà delle conseguenze. Vediamo quali altri amici e parenti del presidente della Camera hanno contratti con la Tvpubblica.

La famiglia più vicina alla terza carica dello Stato è quella di Elisabetta Tulliani, compagna di Fini. La società intestata alla mamma di Elisabetta, Francesca Frau, come abbiamo detto con grande evidenza l’altro ieri, realizza per il pomeriggio di Raiuno una parte del programma Festa italiana condotto da Caterina Balivo. Ma, come abbiamo dimostrato, attraverso un intreccio di società (tutte domiciliate in viale Mazzini 114, cioè a pochi passi dalla sede centrale della Rai), dietro la signora Frau c’è il figlio Giancarlo, fratello di Elisabetta. L’aspetto particolare, in tutto questo,è che le società sono sorte da pochi anni, più o meno da quando la signora Tulliani si è fidanzata con Fini. Altra anomalia è che nessuno nella famiglia ha esperienza nel campo della produzione televisiva (Elisabetta ne ha come showgirl). Tra l’altro Festa italiana fino all’anno scorso veniva realizzata tutta internamente alla Rai, senza esborsi per società esterne.



La Absolute Television Media (intestata per il 51 per cento alla signora Frau) ha un contratto fino a giugno (quando finisce il programma per la pausa estiva). Sembra che fosse già in discussione il rinnovo del contratto per la prossima stagione televisiva che prevedeva anche un possibile aumento del compenso. Quando il direttore renderà ufficiali i palinsesti, si conoscerà la decisione.

Stesso discorso vale per la casa di produzione Casanova, fondata da Luca Barbareschi, molto amico di Fini.Nonostante l’attore abbia affidato la società a un blind trust quando è diventato deputato, è stato lui a trattare il progetto per realizzare all’interno di Domenica In unoshowdedicatoaitalenti. Si parla di una cifra di circa 100mila euro a puntata,che per circa trenta domeniche (da ottobre a maggio prossimi), farebbero tre milioni di euro. Anche questo progetto non è stato ancora messo nero su bianco.

Di certo, invece, a giorni apparirà in Tv un compagno di fede calcistica di Mazza e Fini: Pino Insegno, tifosissimo della Lazio. Presenterà il giochino estivo Reazione a catena, su Raiuno dagli inizi di giugno, in onda poco prima del Tg1, a cui dovrebbe fare da traino.

Il Giornale.it (http://www.ilgiornale.it/interni/la_rai_fiction_e_parenti_politici_quei_6_milioni_moglie_bocchino/30-04-2010/articolo-id=441931-page=0-comments=1)Ohiboh! E' cominciata la rappresaglia, da parte di quelli che difendono silvio quando raccomanda troioni o cerca di far saltare giornalisti e trasmissioni...

Stigmata
30-04-2010, 10:44
Che schifo... sia per la situazione in sè sia per la tempistica con la quale vviene data la notizia... eh ma il giornale non è del re sòla: è di suo fratello.
Sono anche certo che nessun tifoso del pdl reclamerà più per le notizie date ad orologeria, come a loro piace dire, dai giornali reazionari.

cocis
30-04-2010, 10:49
l'amore vince sempre sull'odio .. :asd::sofico:

NexusMM
30-04-2010, 10:53
Fateci caso. All'interno del PdL alcune persone diventano "scomode" e cominciano i cannoneggiamenti.

Se tanto mi dà tanto, questi "altarini" non sono certo cosa recente pertanto è lecito pensare che se prima venivano taciuti e adesso vengono resi pubblici allora anche gli altri ex-amici avranno qualcosa da nascondere...

Non che avessi dubbi in merito, ma visto che tanti si prodigano a difendere i soliti noti nel PdL e nella Lega è giusto sottolineare lo schifo che c'è dietro e che, quando fa comodo, viene fatto emergere.

Avanti così...

P.S. se non si fosse capito volevo precisare che frankytop (involontariamente) non sta facendo altro che rafforzare la convinzione di quanto marcio ci sia dietro ad una certa parte politica (tutta).

Jacoposki
30-04-2010, 11:01
povero porro, che giusto ieri ad annozero si dannava l'anima per spiegare che loro non sono dei manganellatori al soldo di B. :asd:

frankytop
30-04-2010, 11:06
Fateci caso. All'interno del PdL alcune persone diventano "scomode" e cominciano i cannoneggiamenti.

Se tanto mi dà tanto, questi "altarini" non sono certo cosa recente pertanto è lecito pensare che se prima venivano taciuti e adesso vengono resi pubblici allora anche gli altri ex-amici avranno qualcosa da nascondere...

Non che avessi dubbi in merito, ma visto che tanti si prodigano a difendere i soliti noti nel PdL e nella Lega è giusto sottolineare lo schifo che c'è dietro e che, quando fa comodo, viene fatto emergere.

Avanti così...

P.S. se non si fosse capito volevo precisare che frankytop (involontariamente) non sta facendo altro che rafforzare la convinzione di quanto marcio ci sia dietro ad una certa parte politica (tutta).

Ma io non mi stupisco affatto del marcio che c'è in politica e questo articoletto che ho postato illustra solo un assaggino del marciume che esiste,non solo in politica ma anche in altri ambiti.

Insomma,nessuno di noi è nato ieri no? E' solo che all'eta di venti anni qualcuno è idealista..poi in età più mature non lo sei più.Io idealista non lo sono mai stato.

matrizoo
30-04-2010, 11:12
non mi sorprenderebbe se al giornale e a libero avessero dei dossier per ogni iscritto al PDL...
questo significherebbe che non ce n'è uno di onesto:asd:

Insert coin
30-04-2010, 11:12
Fateci caso. All'interno del PdL alcune persone diventano "scomode" e cominciano i cannoneggiamenti.

Se tanto mi dà tanto, questi "altarini" non sono certo cosa recente pertanto è lecito pensare che se prima venivano taciuti e adesso vengono resi pubblici allora anche gli altri ex-amici avranno qualcosa da nascondere...



Ci vorrebbe uno scatto d'orgoglio per Bocchino, che però costituirebbe una implicita ammissione di "colpevolezza", cosa che dai politici italiani è raro aspettarsi, per mettere in difficoltà il direttore del Giornale avrebbe potuto dichiarare:

"Strano, Feltri ne era a conoscenza già da tampo, eppure mi aveva promesso che non ne avrebbe mai parlato.."

Mi rendo conto però che è pura utopia....:fagiano:

Froze
30-04-2010, 11:24
Fateci caso. All'interno del PdL alcune persone diventano "scomode" e cominciano i cannoneggiamenti.

Se tanto mi dà tanto, questi "altarini" non sono certo cosa recente pertanto è lecito pensare che se prima venivano taciuti e adesso vengono resi pubblici allora anche gli altri ex-amici avranno qualcosa da nascondere...

Non che avessi dubbi in merito, ma visto che tanti si prodigano a difendere i soliti noti nel PdL e nella Lega è giusto sottolineare lo schifo che c'è dietro e che, quando fa comodo, viene fatto emergere.

Avanti così...

P.S. se non si fosse capito volevo precisare che frankytop (involontariamente) non sta facendo altro che rafforzare la convinzione di quanto marcio ci sia dietro ad una certa parte politica (tutta).
il piu' pulito c'ha la rogna...

non mi sorprenderebbe se al giornale e a libero avessero dei dossier per ogni iscritto al PDL...
questo significherebbe che non ce n'è uno di onesto:asd:credi che negli altri partiti la situazione sia tanto differente? queste pratiche sono trasversali a tutte le formazioni politiche e a tutti i livelli. dal piu' piccolo comune a salire.

Alien
30-04-2010, 11:29
Strano come diventino di colpo "colpevoli" di qualcosa le persone quando fino al giorno prima erano santarellini o perseguitati politici.

Chissà com'è che certe cose sono solo gossip a differenze di altre.

rgart
30-04-2010, 11:57
solo 2 settimane fa il nano l'avrebbe difeso a spada tratta come con lo scaglioglione...

:asd:


che schifo di persone che sono...!

Onisem
30-04-2010, 12:07
E' partito il pestaggio mediatico? :asd:

dave4mame
30-04-2010, 12:16
non mi sorprenderebbe se al giornale e a libero avessero dei dossier per ogni iscritto al PDL...
questo significherebbe che non ce n'è uno di onesto:asd:

secondo me ne hanno anche uno siglato "S.B."

si sa mai che diventi schizofrenico...

Onisem
30-04-2010, 12:20
secondo me ne hanno anche uno siglato "S.B."

si sa mai che diventi schizofrenico...

Più di così? Tranquillo che se smettesse di sbattergli la ciotola verrebbero velocemente colti da crisi acuta di coscienza o attacco di pensiero autonomo. Vedi Facci.

dave4mame
30-04-2010, 12:24
Più di così?

fino ad ora non l'ho ancora sentito darsi del comunista...

indelebile
30-04-2010, 12:36
gli articoli su fini e bocchino e soci sono tutti preparati da tempo.......
deve esserci sempre in canna qualcosa per riccatare certe persone..gli amici e i nemici

dantes76
30-04-2010, 12:41
dei 25 .000.000 di euro padagni per la fiction degli Dei Siciliani, niente?

Lorekon
30-04-2010, 13:14
E' partito il pestaggio mediatico? :asd:

il tempo del ricino arriverà per tutti gli ex-amici di Silvio

August@1
30-04-2010, 13:25
Fiction, Soap opera, Realty, manca solo che mi fanno vedere quando vanno al bagno a fare i loro bisogni.. disgustosi

Vincenzo1968
30-04-2010, 14:11
Bocchino spiato. Come Marrazzo? Voci, illazioni e sospetti nei Palazzi. E nella spy story spunta anche il Kgb:

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/88368/bocchino-spiato-come-marrazzo-voci-illazioni-sospetti-palazzi-spunta-anche.htm

TheMash
30-04-2010, 17:43
Che bel giornalino da carta straccia, borghi sicuramente ne andrà fiero di collaborare con un giornale simile :asd:

Onisem
30-04-2010, 18:08
fino ad ora non l'ho ancora sentito darsi del comunista...

No però un giorno fanno riti celtici e propongono di sparare ad essere umani, il giorno dopo sono crociati difensori della cristianità. Un giorno non riconoscono lo stato italiano, il giorno dopo si siedono al suo parlamento. Un giorno contro i nepotismi di roma, il giorno dopo imbucano i parenti in ogni dove. :asd:




Edit: ops, non so perchè ho risposto come si parlasse di Bossi. In effetti Berlusconi è molto più coerente e meno schizofrenico, basti pensare che si definisce liberale e moderato e che uno dei suoi migliori amici è Putin. :asd:

Onisem
30-04-2010, 18:13
il tempo del ricino arriverà per tutti gli ex-amici di Silvio

Già ma a furia di epurare mi chiedo se prima o poi qualcuno non gli presenterà il conto. I politici sono si mediamente degli omuncoli senza faccia, dignità e attributi, ma sono anche piuttosto vendicativi.

monkey.d.rufy
30-04-2010, 18:21
scusate il mezzo ot ma devo riportare una battuta sentita oggi alla radio:

" Ora come sarà il partito dell'amore senza bocchino"

:D

Lorekon
30-04-2010, 19:23
scusate il mezzo ot ma devo riportare una battuta sentita oggi alla radio:

" Ora come sarà il partito dell'amore senza bocchino"

:D

ironia facilissima ma pur sempre godibile :asd:

first register
30-04-2010, 20:27
l'amore vince sempre sull'odio .. :asd::sofico:

Già ma a furia di epurare mi chiedo se prima o poi qualcuno non gli presenterà il conto. I politici sono si mediamente degli omuncoli senza faccia, dignità e attributi, ma sono anche piuttosto vendicativi.




Beh finchè ci saranno dei "berluscones con i paraocchi" che continuano ad informarsi con "IlGiornale" della famigghia berlusconi, c'è poco da fare. Preferisco non commentare certi 3d.

:Prrr: