View Full Version : telecom, una vergogna... il vostro parere per favore
miracle77
30-04-2010, 08:32
ciao a tutti
ho un linea telecom con alice 20 mg, almeno credevo perchè ad oggi è possibile attivare solo fino a 7mg
ignaro e incompetente per oltre 2 anni ho pagato per un servizio che telecom non poteva garantire
quando mi sono accorto circa 1 mese fa ho inoltrato richiesta di rimborso tramite fax per le somme versate e non dovuto per un servizio non reso
telecom mi ha risposto che in base ad art. 17 del reg. di servizio, la contestazione doveva essere fatta entro il termine della scadenza della bolletta
contestualmente, tramite operatore ho fatto richiesta di passare ad alice 7mg visto che la 20 non è supportata
è arrivata la nuova bolletta, trovo regolarmente fatturata alice 7 mega, ma sorpresa delle sorprese ora mi ritrovo in fattura il costo di noleggio del modem
oltre al danno la beffa
vorrei sapere cosa pensiate in merito e cosa mi consiogliate di fare, se esistano cioè i presuposti per adire per vie legali
grazie
ciao a tutti
ho un linea telecom con alice 20 mg, almeno credevo perchè ad oggi è possibile attivare solo fino a 7mg
ignaro e incompetente per oltre 2 anni ho pagato per un servizio che telecom non poteva garantire
quando mi sono accorto circa 1 mese fa ho inoltrato richiesta di rimborso tramite fax per le somme versate e non dovuto per un servizio non reso
telecom mi ha risposto che in base ad art. 17 del reg. di servizio, la contestazione doveva essere fatta entro il termine della scadenza della bolletta
contestualmente, tramite operatore ho fatto richiesta di passare ad alice 7mg visto che la 20 non è supportata
è arrivata la nuova bolletta, trovo regolarmente fatturata alice 7 mega, ma sorpresa delle sorprese ora mi ritrovo in fattura il costo di noleggio del modem
oltre al danno la beffa
vorrei sapere cosa pensiate in merito e cosa mi consiogliate di fare, se esistano cioè i presuposti per adire per vie legali
grazie
...ciao,a me non risulta a oggi che la velocità di connessione sia superiore ai 7 mb con una adsl 'normale',quindi fare contratti di adsl da 20 mega non serve a niente,comunque ti consiglio di rileggere tutte le clausole scritte in piccolo nel contratto,quasi sicuramente qualche cavillo darà ragione a loro e tu non hai diritto ad alcun rimborso credo.
miracle77
30-04-2010, 09:03
ci sono zone in cui è possibile attivare alice 20mg
nella mia evidentemente non è possibile, eppure io ho pagato per 2 anni per tale servizio e telecom è stata in silenzio
a seguita della mia richiesta, telecom mi ha già riferito che non ho diritto al rimborso in base al'art. 17 del reg di servizio
ma qui il fatto è un altro, io ho pagto per un servizio che telecom non era in grado di offrire e garantire e lo sapeva, credo
e' come se acquistassi un prodotto, non lo so, un'auto che raggiunge i 100 secondo la casa madre, quindi con determinate caratteristiche, ma che poi in realtà arriva a 70, con altre caratterisitche
questa si chiama truffa, o sbaglio
Secondo me stai facendo confusione, e purtroppo sei in difetto (ma è una mia ipotesi, non ho i dati)
Probabilmente si fa confusione tra l'attivazione commerciale, e l'effettiva velocità di 10-12-15-20 mega che dovrebbe più o meno avere una linea venduta come tale.
Poichè è IMPOSSIBILE o quasi, che ci sia stato un errore commerciale, ovvero che sia stata venduta e fatturata una 20M, laddove non fosse attivabile come servizio in centrale, quello che ipotizzo è che sia stata effettivamente attivata una 20M, ma che per errori, problemi sulla linea e altri innumerevoli fattori, a casa tua sia arrivata una 7M o magari anche meno.
SE la situazione è questa, mi dispiace ma dovevi accorgerti prima che era "inutile" pagare una 20M. Purtroppo nessun operatore di sua iniziativa consiglierebbe al cliente di passare a 7M se questo non protesta con l'assistenza tecnica almeno 1 volta !
Sarebbe come pretendere che il concessionario auto ti richiami in officina di sua iniziativa "prima" che ti si rompa la macchina...
Tu hai fatto passare 2 anni prima di capire che "non avevi" 20M ! (ripeto qui è da valutare come e perchè non li avevi !!)
Se pure parlassimo di qualsiasi altra cosa, come un estratto conto di una banca, al massimo entro 60gg lo devi contestare. Non puoi aspettare 2 anni.
miracle77
30-04-2010, 12:59
io non mi riferisco alla velocità di connessione, so benissimo che la velocità varia in relazioni a diversi parametri
mi riferisco a voci di fatture
cmq, io avevo inizialmente una 4mg, dopo qualche tempo ho ricevuto una mail da telecom, dove mi si diceva che la velocita' sarebbe aumentata da 4 a 20 Mega in maniera automatica e completamente gratuita
Le condizioni economiche del servizio Alice rimarranno le stesse e potra' quindi navigare tranquillamente in Internet fino a 20 Mega senza alcun costo aggiuntivo rispetto ad oggi
quindi pagavo per una 4mg 61,58 + iva a bimestre
poi per una 20mg 41,58 + iva (perchè nel frattempo i pezzi si erano notevolmente abbassati)
infatti per una 7 meg oggi si pagherà credo 30,00 + iva
quindi io per 2 anni ho pagato circa 10 euro + iva in più
o sbaglio
sbagli, le tariffe sono sempre state ribassate in automatico a tutti.
e cmq se ti hanno detto che eri migrato da 4 a 20M doveva essere vero, e cmq in caso di errore avresti dovuto verificare che era stato fatto il passaggio a 20M.
Tra l'altro il passaggio dalla vecchia 4M alla 20M, era sempre abbinato ovviamente al passaggio da ADSL1 a ADSL2+, per cui era facile capire che si era stati permutati su un dslam ADSL2+
miracle77
30-04-2010, 16:13
io credo che nel momento in cui, un'azienda non è in grado di offrire e garantire un servizio, mentre l'utente paga, perchè ignaro o incompetente, non vedo perchè nel momento in cui ci si accorge dell'errore e della conferma da parte del call center e dal sito web inserendo il nuemro di telefono che ancora oggi la zona non è coperta dal servizio 20mg, il cliente non abbia diritto al rimborso, versato e non dovuto per un servizio non offerto e garantito
è una frode? o sbaglio?
se io mi abbono ad una tv a pagamento perchè mi piace il cinema, e poi i film non li mandano in onda perchè per motivi tecnici sono impossibilitati, il cliente ha diritto o no a recedere dal contratto perchè il servizio non è garantito e pretendere il rimborso
sto sbagliando?
se io mi abbono ad una tv a pagamento perchè mi piace il cinema, e poi i film non li mandano in onda perchè per motivi tecnici sono impossibilitati, il cliente ha diritto o no a recedere dal contratto perchè il servizio non è garantito e pretendere il rimborso
sto sbagliando?
...in questo paragone stai sbagliando,perchè se non vedi i film te ne accorgi subito o sicuramente entro i 10 giorni per avere il diritto di recesso.
Nell'altro caso invece tu fruisci comunque di un servizio,non è che ti lasciano a piedi e se invece per lavoro od altro ti accorgi che ci vogliono proprio 20 mega,te ne accorgeresti anche in quel caso e avresti diritto al recesso in quanto non sufficiente (il servizio) ad offrirti quello per che hai chiesto per lavorare meglio.
Spesso ho letto (più giusto inteso) nei contratti di vario genere che è possibile pagare di più per avere a breve un servizio migliore,uno se ne frega perchè al momento gli funziona (apparentemente) tutto bene,il tempo passa e si perdono i diritti.
Siamo in Italia cosa vuoi farci,un saluto e non t'arrabbiare :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.