View Full Version : Aiuto modding antec 900
rizzotti91
30-04-2010, 00:04
Prendendo spunto da: http://www.overclock.net/case-mod-work-logs/253347-project-fusion-antec-900-mod-56k.html, i buchi che voglio fare sono nella seguente foto disegnati con pennarello blu, cosa ne pensate?
http://img24.imageshack.us/img24/4659/internocasenum.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/internocasenum.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Dal foro 1 farò uscire il cavo di alimentazione della cpu, dal 2 farò entrare tutti quelli già forniti col case... e dal 3 farò entrare tutti quelli che escono dall'alimentatore... piu che altro il dubbio lo ho per quest'ultimo... lo faccio piu verso il posto dell'alilimentatore? O è ben distanziato?
Consigli?
Per questo ci sarebbe la sottosezione Modding
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=16
il taglio in basso fu la prima cosa che faci passando a questo case :D
http://img269.imageshack.us/img269/8707/1002167r.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/1002167r.jpg/)
http://img248.imageshack.us/img248/9186/1002162.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/1002162.jpg/)
http://img337.imageshack.us/img337/1656/1002155.th.jpg (http://img337.imageshack.us/i/1002155.jpg/)
quelli in alto possono servire solo per le ventole, per il connettore a 4 pin o lo nascindi sul bordo del case o compri una prolunga bella lunga :)
p.s: hai fatto cross-posting, attento che è vietato ;)
rizzotti91
30-04-2010, 13:00
Grazie per la risposta... però mi chiedevo... come fare a tagliare il case?? avevo pensato di fare tanti buchetti con il trapano (ho già lavorato sul legno in questo modo ed i risultati sono abbastanza accettabili) però non vorrei che venisse un lavoro troppo rozzo..
La spluzione ideale sarebbe:
4 buchi negli angoli e dremel per finire il lavoro
ma puo sempre affidarti a un seghetto da ferro :)
rizzotti91
30-04-2010, 14:10
Ok grazie... ma tutti i cavi trovano posto nel retro del case una volta che faccio il foro per farli passare dietro?
Imho sicuramente, se dietro il piatto della mobo c'è un pò di spessore prima della paratia.
rizzotti91
02-05-2010, 14:39
Ho visto che alcuni case hanno un foro nel retro in prossimità del socket della cpu a cosa serve?
Ho visto che alcuni case hanno un foro nel retro in prossimità del socket della cpu a cosa serve?
serve per montare e smontare dissipatori dotati di backplate senza smontare la mobo dal case;)
rizzotti91
02-05-2010, 16:35
serve per montare e smontare dissipatori dotati di backplate senza smontare la mobo dal case;)
Pensavo che servisse anche per le temperature... comunque tra poco andrò a bucare il case :D
Vanno bene i tre buchi che ho previsto? :)
rizzotti91
02-05-2010, 17:29
Allora, i buchi li ho fatti solo che ora è tutto tagliente il case ma è naturale dato che li ho fatti col trapano, quindi avevo pensato di comprare una raschietta per ferro per levigarlo e farlo piu dritto e poi di ricoprirlo con qualche guaina perchè se no taglio le mie mani nel sistemare i cavi ed i cavi stessi, cosa consigliate? :D
Ho visto che alcuni case hanno un foro nel retro in prossimità del socket della cpu a cosa serve?
Per permettere lo smontaggio/montaggio del dissy della cpu.
Pensavo che servisse anche per le temperature
Beh, anche, perchè ci sono case che prevedono li anche la predisposizione della ventola da 80.
Allora, i buchi li ho fatti solo che ora è tutto tagliente il case ma è naturale dato che li ho fatti col trapano, quindi avevo pensato di comprare una raschietta per ferro per levigarlo e farlo piu dritto e poi di ricoprirlo con qualche guaina perchè se no taglio le mie mani nel sistemare i cavi ed i cavi stessi, cosa consigliate? :D
Secondo me va bene ;)
rizzotti91
02-05-2010, 17:56
Per permettere lo smontaggio/montaggio del dissy della cpu.
Beh, anche, perchè ci sono case che prevedono li anche la predisposizione della ventola da 80.
Secondo me va bene ;)
Eh il problema è... entro in ferramente e gli cerco una guaina per cosa? Come si chiama? :asd:
Eh il problema è... entro in ferramente e gli cerco una guaina per cosa? Come si chiama? :asd:
Chiedi di una guaina ad U, per esperienza posso dirti di provare direttamente da un rivenditore di oggettistica per auto e pigli i salva porte che dovrebbero andar bene..
io ho avuto sfortuna ho girato na marea di negozi e nn l'ho mai trovata (o meglio l'unica era a spezzoni di mezzo metro e 2 pezzi costavano 7 euro.. a me ne servivano 5/5.5 m XD), morale ho fatto un lavoretto più pulito possibile con un nastro isolante nero grosso..
rizzotti91
02-05-2010, 20:05
Chiedi di una guaina ad U, per esperienza posso dirti di provare direttamente da un rivenditore di oggettistica per auto e pigli i salva porte che dovrebbero andar bene..
io ho avuto sfortuna ho girato na marea di negozi e nn l'ho mai trovata (o meglio l'unica era a spezzoni di mezzo metro e 2 pezzi costavano 7 euro.. a me ne servivano 5/5.5 m XD), morale ho fatto un lavoretto più pulito possibile con un nastro isolante nero grosso..
Quindi posso fare tutto anche solo con il nastro isolante? :D
se riesci a distenderlo dritto non viene male e una bobina di nastro costa circa 2€ forse anche meno non ricordo..
rizzotti91
02-05-2010, 20:33
se riesci a distenderlo dritto non viene male e una bobina di nastro costa circa 2€ forse anche meno non ricordo..
Ok grazie... ma in ferramenta trovo qualcosa?
La migliore e più sicura soluzione è quella della guaina ad U salva porte, la trovi facilmente dagli autoricambi o anche ai brico
rizzotti91
03-05-2010, 10:48
La migliore e più sicura soluzione è quella della guaina ad U salva porte, la trovi facilmente dagli autoricambi o anche ai brico
Ok allora prendola guaina ad U alla brico, grazie :)
concordo con la guina a U sei sicuro che viene un lavoro pulito.. se non la trovi prova con un nastro..
rizzotti91
03-05-2010, 14:16
Ok grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.