PDA

View Full Version : Spagna: disoccupazione al 20,11%


easyand
29-04-2010, 22:50
Errore, distrazione o volontà, il dato della disoccupazione spagnola è stato ormai inaspettatamente reso pubblico, dall’Ine, ufficio statistico nazionale.

Per la prima volta dal 1997, il dato del primo trimestre del 2010, porta il tasso di disoccupazione a superare il 20.11%. Questo significa che più di quattro milioni di spagnoli sono in cerca di occupazione con un aumento di 286.200 unita’ dall’inizio dell’anno, ottocentomila persone in più rispetto l’anno scorso, nello stesso periodo. Letto in contemporanea con il dato dell’occupazione, si scopre che i 18.394.200 lavoratori attivi in Spagna, costituiscono la cifra dal 2004.

Non tutta la nazione segue la stessa tendenza. Canarie e Andalucia hanno pagato maggiormente la situazione di crisi con 27%, la Comunidad di Madrid sale a quasi 54 mila disoccupati in più mentre i Paesi Baschi sembrano immuni da questa crisi.

Il settore maggiormente in crisi è l’industria con una perdita di 81mila unità mentre il settore dell’agricoltura ha costituito un vero e proprio rifugio, con un aumento di 53 mila lavoratori rispetto all’anno precedente. L’edilizia e servizi pagano con 139.700 e 83.600 lavoratori in meno.

Forse per questo motivo, la ricetta di Zapatero è, al momento, tutta keynesiana. La Spagna è totalmente in ricostruzione, ovunque cantieri che nelle città vengono fatti e disfatti come la tela di Penelope. Per rinnovare la rete stradale e ferroviaria sono stati investiti 17 miliardi di euro, anticipati dalle imprese stesse, motivate da concessioni governative. Do ut des perchè la crisi nell’occupazione corrisponde per Zapatero a una crisi politica, nonostante i tentativi di giocare con le parole minimizzando la situazione e utilizzandoi termine decelerazione invece di decrescita.

Questa situazione è, infatti, una pesante sconfitta per un Governo che aveva reso la Spagna la nazione modello dell’area euro. La riduzione dei tassi d’interesse aveva, infatti, alimentato una crescita vivace sia nei consumi privati e negli ultimi anni, le condizioni del mercato del lavoro avevano visto una resurrezione, con un abbassamento del tasso di disoccupazione dal 15% del 1998 a circa l’8% annuo del 2006.

Per questo, i dati attuali sono ancor più scottanti. Zapatero è alla sfida finale, in attesa di una possibile nuova candidatura nel 2012.

di Fabiana Galassi


spaventoso, 21,1%

jumpermax
29-04-2010, 22:58
è una cifra mostruosa... in italia siamo sotto il 10 e gli impatti sono già pesanti... non oso immaginare cosa voglia dire il 20%

indelebile
29-04-2010, 23:04
sotto il 10%?

bisognerebbe vedere qual'è l'effettiva .......

qua al specialmente al sud c'è gente che neanche cerca il lavoro...

jumpermax
29-04-2010, 23:07
sotto il 10%?

bisognerebbe vedere qual'è l'effettiva .......

qua al specialmente al sud c'è gente che neanche cerca il lavoro...

http://delleconomia.it/articoli/2010-01/lavoro-sale-la-disoccupazione-in-europa-italia-all-85.php
le cifre dicono 8,5%.... immagino sia calcolata allo stesso modo in tutti i paesi.

marchigiano
29-04-2010, 23:13
http://delleconomia.it/articoli/2010-01/lavoro-sale-la-disoccupazione-in-europa-italia-all-85.php
le cifre dicono 8,5%.... immagino sia calcolata allo stesso modo in tutti i paesi.

a dire il vero no... anche se tra un sistema e l'altro di solito ci sono differenze inferiori al 1-2%

tornando IT, cosa dice el-pais a riguardo? meglio uno che va a put**. o uno che ti manda il paese a put**.? nostalgia di aznar? :cool:

^TiGeRShArK^
29-04-2010, 23:32
http://delleconomia.it/articoli/2010-01/lavoro-sale-la-disoccupazione-in-europa-italia-all-85.php
le cifre dicono 8,5%.... immagino sia calcolata allo stesso modo in tutti i paesi.

Si, ma se si tiene conto del tasso di occupazione la spagna non è poi così lontana. :)
indelebile ha perfettamente ragione con la sua osservazione.

Onisem
29-04-2010, 23:32
è una cifra mostruosa... in italia siamo sotto il 10 e gli impatti sono già pesanti... non oso immaginare cosa voglia dire il 20%

Sotto il 10% si, ma è un dato falsato. Con questo non dico che siamo alle percentuali spagnole, però... Poi bisognerebbe anche andare a vedere come la gente è occupata.

maxsona
29-04-2010, 23:34
Ma la Spagna non ci aveva superati? :asd: :asd: ...

amigaos
29-04-2010, 23:36
A mio avviso l'Italia si aggira sui medesimi numeri o pochissimo sotto, la verita' e' che da noi non ci sono incentivi neanche per iscriversi ai centri per l'impiego, cosa che negli altri paesi avviene e quasi tutti i disoccupati sono iscritti e catalogati.

Metteteci dentro salari bassi e la mancanza di ammortizzatori sociali.
In Spagna gli affitti sono bassi, ci sono le case popolari, qui la gente sta pure a 40anni in casa con i genitori.

Con questo non dico che siamo alle percentuali spagnole

non ci giurerei, io ricordo uno studio che l'anno scorso ci segnalava minimo al 18%.
L'anno scorso.

marchigiano
29-04-2010, 23:50
non ci giurerei, io ricordo uno studio che l'anno scorso ci segnalava minimo al 18%.
L'anno scorso.

si... su rieduchescional ciannel :D

incentivi per iscriversi ai centri d'impiego? se non hai voglia di fare questo figuriamoci di lavorare :sofico:

http://wwww.ansa.it/web/notizie/regioni/toscana/2010/03/12/visualizza_new.html_1732959918.html

http://italiadallestero.info/archives/7431

http://beartigiano.it/571/introvabile-personale-qualificato-24-000-posti-di-lavoro-vuoti-nell%E2%80%99artigianato/

ma andate a lavorare che quando non avrete più la pensione del vecchio voglio vedere come tirate avanti...

amigaos
30-04-2010, 00:12
incentivi per iscriversi ai centri d'impiego? se non hai voglia di fare questo figuriamoci di lavorare
certo in altri paesi esistono disoccupazioni molto lunghe, redditi di cittadinanza, case popolari ecc ecc
queste protezioni sono un incentivo a segnarsi ai centri d'impiego per certificare la propria inattivita', non esistono in Italia (tralasciando proprio lo scarso numero e utilita' di tali centri) e quindi non avrai mai un dato affidabile.
Se lo vuoi capire bene altrimenti continua con le tue piccate ed inutili battutine.
se non hai voglia di fare questo figuriamoci di lavorare
..ma andate a lavorare che quando non avrete più la pensione del vecchio voglio vedere come tirate avanti..

FLikKo
30-04-2010, 01:43
puoi calcolare l'occupazione e NON la disoccupazione.
quindi quei dati nn valgono nulla

LUVІ
30-04-2010, 06:20
sotto il 10%?

bisognerebbe vedere qual'è l'effettiva .......

qua al specialmente al sud c'è gente che neanche cerca il lavoro...

Esatto.
Secondo me il dato reale Italiano è simile.

LuVi

Matuhw
30-04-2010, 06:35
Istat (http://www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20100428_00/)

Tra il 2008 e il 2009, il tasso di disoccupazione passa in Italia dal 6,7% al 7,8%, contro l’8,9% registrato nell’Unione europea a 27 Paesi. In confronto alla Ue, il valore più basso del tasso di disoccupazione si associa, nel nostro paese, ad un più elevato indicatore di inattività, il cui tasso si posiziona al 37,6% (28,9% nella media Ue).

C'è anche da ricordare che nel 2009 sono state erogate quasi un miliardo di ore di cassa integrazione che tecnicamente non fanno rientrare i fruitori tra i disoccupati, anche se, purtroppo, sarà difficile che vengano tutti reintegrati.

El Macho
30-04-2010, 07:15
qua al specialmente al sud c'è gente che neanche cerca il lavoro...

Dov'è lo Statooooooo?
Dov'è lo Statooooooo?

:sofico:

MarColas
30-04-2010, 07:41
Io ho un amico che lavora ad un centro per l'impiego.
Mi racconta di cose allucinanti: ai fini statistici se hai portato la spesa a casa all'anziana signora del quinto piano e lei per gratitudine ti ha offerto uno spuntino, non vieni conteggiato fra i disoccupati :D

Ora, non so se le rilevazioni statistiche vengono effettuate con gli stessi criteri in tutta la UE, ma di sicuro in Italia sono piuttosto sballate. O meglio, sono precise ma bisogna saperle leggere, altrimenti fanno trarre conclusioni, quelle sì, davvero sballate.

cocis
30-04-2010, 07:42
è una cifra mostruosa... in italia siamo sotto il 10 e gli impatti sono già pesanti... non oso immaginare cosa voglia dire il 20%

e tutti i co.co.co .. i precari . .quelli ceh hanno in contratto di un paio di mesi ?? ... ecc. .. quelli dove vanno contati ??? ;)

easyand
30-04-2010, 07:49
Ma la Spagna non ci aveva superati? :asd: :asd: ...

il miracolo zapatero...se se come no

recoil
30-04-2010, 08:00
sotto il 10%?

bisognerebbe vedere qual'è l'effettiva .......

qua al specialmente al sud c'è gente che neanche cerca il lavoro...

il lavoro in nero credo sia fuori dalle statistiche, no?
va contato anche quello

ferste
30-04-2010, 08:02
il miracolo zapatero...se se come no

Il sorpasso, il leone spagnolo.....ti prego, vai a ricercare quei 3d che facciamo del ridere.....(amaro).....

DvL^Nemo
30-04-2010, 08:09
In Italia c'e' tantissimo nero.. Comunque non siamo al 20% piu' che altro c'e' moltissima precaieta' e stipendi bassi..

tdi150cv
30-04-2010, 08:13
muhahahahhahaahhaahahah ... forza Zapatero ... lui si che è un uomo di politica e capacità , altro che quello che abbiamo in Italia ...

sbadabammmmm altra randellata nei denti ...

poi per salvare la faccia :"a ma il dato non è lontano da quello dell'Italia"

commovente e a tratti rovinosamente comico

tdi150cv
30-04-2010, 08:16
In Italia c'e' tantissimo nero.. Comunque non siamo al 20% piu' che altro c'e' moltissima precaieta' e stipendi bassi..

lo stipendio medio nella meravigliosa e nella meglio governata Spagna come sta messo ? almeno si parla di cifre ...
e a precarietà ?

giusto lamentarsi ma servono cifre onde evitare , come in questo caso , di credere che oltre l'italia ci sia oro colato ...
Perchè poi si diffonde il verbo dell'oro colato , la gente ci crede , e via dicendo ... suvvia dai ...

Blaster_Maniac
30-04-2010, 08:19
muhahahahhahaahhaahahah ... forza Zapatero ... lui si che è un uomo di politica e capacità , altro che quello che abbiamo in Italia ...

sbadabammmmm altra randellata nei denti ...

poi per salvare la faccia :"a ma il dato non è lontano da quello dell'Italia"

commovente e a tratti rovinosamente comico

Io invece di bullarmi di questo, penserai al fatto che l'europa sta crollando giorno dopo giorno (e non solo l'europa) rispetto all'avanzata dei paesi emergenti.
Invece che preoccuparmi di Berlusconi e Zapatero penserei a prepararmi al peggio.
Questo tifo da stadio ha stancato.

Giuseppe Tubi
30-04-2010, 08:25
il miracolo zapatero...se se come no

Più che il miracolo Zapatero, mi pare si tratti della fine del miracolo Aznar.
La Spagna era un paese arretrato e ha vissuto uno sviluppo formidabile che non poteva durare a lungo, anche perchè fondato in parte sulla convenienza del costo del lavoro e molto sullo sviluppo del turismo. Ricordate le lamentele quando le loro spiagge ci bagnavano il naso portandoci via i turisti, anche i nostri?
Anche l'Irlanda versa in condizioni simili, eppure c'era un periodo in cui i giapponesi ci andavano per fabbricare automobili, grazie alla manodopera a buon mercato e alle imposte al 12%...

Dave3D
30-04-2010, 08:29
è una cifra mostruosa... in italia siamo sotto il 10 e gli impatti sono già pesanti... non oso immaginare cosa voglia dire il 20%

A parte i comunicati "ufficiali" del governo o Istat, sarei curioso di sapere la disoccupazione reale col sommerso incluso... credo che si alzerebbe un "pochino" in questo Paese...

aeterna
30-04-2010, 08:36
tempo fa il governo zapater spostava l'attenzione dai loro problemi su di noi, accusandoci di razzismo e xenofobia.
cosa si inventeranno ora gli idoli della sinistra italiana?

aeterna
30-04-2010, 08:38
Ma la Spagna non ci aveva superati? :asd: :asd: ...

non solo, secondo la "libera" stampa estera tanto amata dalla sinistra, dovevano pure scalzarci dal g8

:asd:

tdi150cv
30-04-2010, 08:49
Io invece di bullarmi di questo, penserai al fatto che l'europa sta crollando giorno dopo giorno (e non solo l'europa) rispetto all'avanzata dei paesi emergenti.
Invece che preoccuparmi di Berlusconi e Zapatero penserei a prepararmi al peggio.
io sono pronto da un pezzo ... :D

Questo tifo da stadio ha stancato.

ti sbagli non è il tifo da stadio ad aver stancato ma semplicemente il fatto di continuare a far credere alla gente che l'italia è uno schifo e che all'estero va tutto molto meglio !

se permetti quindi quando leggo queste notizione me la spasso un pochino ... :cool:

tdi150cv
30-04-2010, 08:52
tempo fa il governo zapater spostava l'attenzione dai loro problemi su di noi, accusandoci di razzismo e xenofobia.
cosa si inventeranno ora gli idoli della sinistra italiana?

arriva l'estate ... Qualche foto rubata della vita privata del politico di turno vedrai che salterà fuori e a quel punto ... vai col gossip ...

e tutti si dimenticheranno della gloriosa spagna rivelatasi tutt'altro ...

marcello1854
30-04-2010, 08:55
L’Italia che non lavora: questa potrebbe essere un’altra definizione del nostro paese. Il tasso di occupazione dell’Italia si aggira intorno al 57,5% infatti, nel corso dello scorso anno: quasi sette punti percentuali in meno in confronto alla media europea, che si attesta intorno al 64,6%. Sono dati evidenziati dall’Istat, che chiarisce come il tasso dimostri una diminuzione di oltre 1,2 punti percentuali in confronti ai dati del 2008.
Se andiamo a guardare poi i dati delle singole regioni, la stima più alta che riguarda il tasso di occupazione appartiene all’Emilia Romagna e al Trentino Alto Adige (68,5% per entrambe le regioni), mentre al terzo posto si piazza la Valle d’Aosta, con un tasso pari al 67%.

Le percentuali meno elevate, si registrano al Sud: la maglia nera va alla Campania con il 40,8%, a seguire la Calabria con il 43,1% e la Sicilia, con il 43,5%.

Ieri Bersani ha detto che il nostro tasso d'occupazione è il peggiore dell'area OCSE dopo Turchia e Messico ed inferiore a quello spagnolo....

Ma già la "loro disoccupazione" è al 20% mentre noi siamo all'8,5%......

E continuiamo a prenderci in giro....

tdi150cv
30-04-2010, 08:58
L’Italia che non lavora: questa potrebbe essere un’altra definizione del nostro paese. Il tasso di occupazione dell’Italia si aggira intorno al 57,5% infatti, nel corso dello scorso anno: quasi sette punti percentuali in meno in confronto alla media europea, che si attesta intorno al 64,6%. Sono dati evidenziati dall’Istat, che chiarisce come il tasso dimostri una diminuzione di oltre 1,2 punti percentuali in confronti ai dati del 2008.
Se andiamo a guardare poi i dati delle singole regioni, la stima più alta che riguarda il tasso di occupazione appartiene all’Emilia Romagna e al Trentino Alto Adige (68,5% per entrambe le regioni), mentre al terzo posto si piazza la Valle d’Aosta, con un tasso pari al 67%.

Le percentuali meno elevate, si registrano al Sud: la maglia nera va alla Campania con il 40,8%, a seguire la Calabria con il 43,1% e la Sicilia, con il 43,5%.

Ieri Bersani ha detto che il nostro tasso d'occupazione è il peggiore dell'area OCSE dopo Turchia e Messico ed inferiore a quello spagnolo....

Ma già la "loro disoccupazione" è al 20% mentre noi siamo all'8,5%......

E continuiamo a prenderci in giro....

be se lo dice Bersani ... glu glu glu ...

p.s. idea di cosa sia il lavoro nero ? idea che al sud tutti lavorano in nero ?

LUVІ
30-04-2010, 09:11
L’Italia che non lavora: questa potrebbe essere un’altra definizione del nostro paese. Il tasso di occupazione dell’Italia si aggira intorno al 57,5% infatti, nel corso dello scorso anno: quasi sette punti percentuali in meno in confronto alla media europea, che si attesta intorno al 64,6%. Sono dati evidenziati dall’Istat, che chiarisce come il tasso dimostri una diminuzione di oltre 1,2 punti percentuali in confronti ai dati del 2008.
Se andiamo a guardare poi i dati delle singole regioni, la stima più alta che riguarda il tasso di occupazione appartiene all’Emilia Romagna e al Trentino Alto Adige (68,5% per entrambe le regioni), mentre al terzo posto si piazza la Valle d’Aosta, con un tasso pari al 67%.

Le percentuali meno elevate, si registrano al Sud: la maglia nera va alla Campania con il 40,8%, a seguire la Calabria con il 43,1% e la Sicilia, con il 43,5%.

Ieri Bersani ha detto che il nostro tasso d'occupazione è il peggiore dell'area OCSE dopo Turchia e Messico ed inferiore a quello spagnolo....

Ma già la "loro disoccupazione" è al 20% mentre noi siamo all'8,5%......

E continuiamo a prenderci in giro....

E' così, e purtroppo andrà sempre peggio, la crisi non è ancora cominciata.
E certe persone cadranno sempre in piedi, e continueranno a raccontare stronzate. :rolleyes:

LuVi

sid_yanar
30-04-2010, 09:28
thread come sempre surreale, non ha prezzo vedere gente che gode per una situazione che è positiva solo nella loro, definiamola tale, mente. :asd:
A proposito consiglio a tutti di dare un occhiata al sito di eurostat :)

http://epp.eurostat.ec.europa.eu/portal/page/portal/eurostat/home/

dove esistono degli ottimi tool per visualizzare al meglio i dati in questione.

L'italia si piazza discretamente nell' unemployment rate, mentre occupiamo posizioni da retrocessione ( peggio di noi tra i grandi paesi solo Ungheria e Turchia) nell' employment rate.
Secondo me non c'è nulla per cui essere felici, soprattutto se si conosce direttamente la realtà lavorativa italiana e la pressochè totale mancanza di ammortizzatori sociali messi in atto per contrastare la crisi. Tremonti e soci non sapevano molto probabilmente cosa fare, oppure i soldi a disposizione erano presenti ma sono stati usati per le ruberie del momento, la maddalena con i suoi quasi 400mln di euro buttati nel cesso ( o meglio nelle tasche degli amici) ne è solo un esempio.

nickyride
30-04-2010, 09:29
puoi calcolare l'occupazione e NON la disoccupazione.
quindi quei dati nn valgono nulla

Concordo, bisogna vedere poi COME viene calcolata la disoccupazione, mi pare che in Italia bisogna essere iscritti nelle liste di collocamento e non avere un lavoro, quindi se uno non si iscrive e comunque non ha un lavoro, fosse anche uno che vive sotto un ponte e con scritto sulla carta d'identità "in cerca di occupazione" non sarebbe considerato come disoccupato :rolleyes:

izutsu
30-04-2010, 09:31
Oh ma il dato della Spagna viene dal loro ufficio statistico eh! Se qualcuno ha dubbi sui nostri dati perchè provenienti da fonti ufficiali dovrebbe averne anche di quelli spagnoli, ovvero se noi dichiariamo il 10% ma pensate che in realtà siamo al 20%, allora dovete pensare anche che in Spagna siano al 30%... cioè, noi imbrogliamo e loro no? Le cercate sempre tutte... :D

nickyride
30-04-2010, 09:37
Oh ma il dato della Spagna viene dal loro ufficio statistico eh! Se qualcuno ha dubbi sui nostri dati perchè provenienti da fonti ufficiali dovrebbe averne anche di quelli spagnoli, ovvero se noi dichiariamo il 10% ma pensate che in realtà siamo al 20%, allora dovete pensare anche che in Spagna siano al 30%... cioè, noi imbrogliamo e loro no? Le cercate sempre tutte... :D

Appunto visto che questo dato è poco influente perché dipende tantissimo da COME viene misurato, sarebbe più opportuno guardare il dato di chi è impiegato, questo sarebbe già molto più imparziale e taglierebbe fuori giustamente il lavoro nero. Come è messa qui l'Italia?

Froze
30-04-2010, 09:46
Concordo, bisogna vedere poi COME viene calcolata la disoccupazione, mi pare che in Italia bisogna essere iscritti nelle liste di collocamento e non avere un lavoro, quindi se uno non si iscrive e comunque non ha un lavoro, fosse anche uno che vive sotto un ponte e con scritto sulla carta d'identità "in cerca di occupazione" non sarebbe considerato come disoccupato :rolleyes:

viene considerato disoccupato chi dichiara di aver effettuato un'azione di ricerca di lavoro nell'ultimo mese (invio di curriculum, risposta ad annunci, ecc)

se per 5 settimane non cerchi lavoro, non sei disoccupato ma inoccupato.

in ogni caso e' un indice che sottostima ampiamente il fenomeno.
ma il metodo di calcolo e la definizione di "disoccupazione" e' praticamente identico in tutto il mondo, pertanto come e' sottostimato il dato italiano e' parimenti sottostimato il dato di qualunque altro paese.

nickyride
30-04-2010, 09:51
viene considerato disoccupato chi dichiara di aver effettuato un'azione di ricerca di lavoro nell'ultimo mese (invio di curriculum, risposta ad annunci, ecc)

se per 5 settimane non cerchi lavoro, non sei disoccupato ma inoccupato.

in ogni caso e' un indice che sottostima ampiamente il fenomeno.
ma il metodo di calcolo e la definizione di "disoccupazione" e' praticamente identico in tutto il mondo, pertanto come e' sottostimato il dato italiano e' parimenti sottostimato il dato di qualunque altro paese.

Sì ma allora potrebbe anche darsi che in Italia ci siano quarantenni che se ne stanno beati in casa dei genitori senza la minima voglia di cercare un qualsiasi lavoro, mentre magari in Spagna si diano più da fare, che in Italia ci sia molto più lavoro nero (e di conseguenza minor ricerca di lavoro legale) mentre in Spagna no. Io per questo continuo a pensare che sia meglio valutare il dato dell'occupazione piuttosto che quello sulla disoccupazione per capire davvero come è messo un dato Paese...

easyand
30-04-2010, 10:22
la cosa fantastica è che fino a qualche mese fa sembrava che con la crisi gli stati uniti fossero in rovina e destinati al declino, che l'europa avesse l'occasione per affrancarsi dagli stati uniti (secondo qualcuno).
La realtà è che loro ne stanno uscendo abbastanza bene (la richiesta di sussidi di disoccupazione è in calo), mentre l'europa sta affondando.

Varilion
30-04-2010, 10:47
Gli USA in rovina..lol

In Spagna il problema è stata una politica economica completamente sbagliata negli ultimi anni.

In Europa comunque la Germania si sta riprendendo meglio del previsto (disoccupazione in netto calo, esportazioni in crescita), di solito tempo qualche mese questo si riflette anche sull'Italia (del nord).

Insert coin
30-04-2010, 10:48
tempo fa il governo zapater spostava l'attenzione dai loro problemi su di noi, accusandoci di razzismo e xenofobia.


Zapatero ha altre priorità qui in Spagna, l'ultima è la volontà di "abolire" certe favole, classici dell'infanzia come Biancaneve perché giudicate "sessiste" (ROTFL), a questo punto mi aspetto una legge, in piena crisi economica, del tipo "chiamare la guardia urbana se un uomo viene sorpreso a guardare il culo di una bagnante in perizoma sulla spiaggia", questa è l'essenza dello zapaterismo ultimamente....:O

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/societa/201004articoli/54012girata.asp

_Magellano_
30-04-2010, 10:57
Zapatero ha altre priorità qui in Spagna, l'ultima è la volontà di "abolire" certe favole, classici dell'infanzia come Biancaneve perché giudicate "sessiste" (ROTFL), a questo punto mi aspetto una legge, in piena crisi economica, del tipo "chiamare la guardia urbana se un uomo viene sorpreso a guardare il culo di una bagnante in perizoma sulla spiaggia", questa è l'essenza dello zapaterismo ultimamente....:O

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/societa/201004articoli/54012girata.asp

:muro: :help: :sofico: :rotfl:
Queste si' che sono le battaglie che restituiscono dignità alla gente.

. Le novelle sono anche loro parte della cultura e attraverso le loro avventure si trasmettono valori maschilisti». Oddio questa poi vedere il sessismo pure nelle favole.

Bianca neve non hai bisogno del principe azzuro

Stormblast
30-04-2010, 11:17
Sotto il 10% si, ma è un dato falsato. Con questo non dico che siamo alle percentuali spagnole, però... Poi bisognerebbe anche andare a vedere come la gente è occupata.

si, è falsato dai molti che si beccano il sussidio di disoccupazione e fanno il lavoretto in nero. E che un lavoro manco cominciano proprio a cercarlo.

SunseeKer
30-04-2010, 11:23
Se in italia la % della disoccupazione è un dato affidabile quanto quello del + del 50% degli italiani che è favorevole alle centrali nucleari stiamo proprio a posto eh.......:rolleyes:

ormai è capace chiunque di andare in tv a sparare numeri per gonfiare o sgonfiare a seconda dell'esigenza eh :S

El Macho
30-04-2010, 11:24
si, è falsato dai molti che si beccano il sussidio di disoccupazione e fanno il lavoretto in nero. E che un lavoro manco cominciano proprio a cercarlo.

:Puke:

W il nord! :)

dave4mame
30-04-2010, 11:30
thread come sempre surreale, non ha prezzo vedere gente che gode per una situazione che è positiva solo nella loro, definiamola tale, mente. :asd:
A proposito consiglio a tutti di dare un occhiata al sito di eurostat :)

http://epp.eurostat.ec.europa.eu/portal/page/portal/eurostat/home/

dove esistono degli ottimi tool per visualizzare al meglio i dati in questione.

L'italia si piazza discretamente nell' unemployment rate, mentre occupiamo posizioni da retrocessione ( peggio di noi tra i grandi paesi solo Ungheria e Turchia) nell' employment rate.
Secondo me non c'è nulla per cui essere felici, soprattutto se si conosce direttamente la realtà lavorativa italiana e la pressochè totale mancanza di ammortizzatori sociali messi in atto per contrastare la crisi. Tremonti e soci non sapevano molto probabilmente cosa fare, oppure i soldi a disposizione erano presenti ma sono stati usati per le ruberie del momento, la maddalena con i suoi quasi 400mln di euro buttati nel cesso ( o meglio nelle tasche degli amici) ne è solo un esempio.

non so se i dati a livello europeo vengano raccolti con le stesse logiche di come si raccoglievano (anni fa) quelle italiani; se è così sta fornendo un quandro non corretto.
il tasso di impiego è dato dal rapporto popolazione attiva/popolazione totale.
se quella totale è sbilanciata verso il basso (molto bambini) o verso l'alto (molti anziani, come guarda caso è l'italia) è ovvio e inevitabile che il tasso di impiego sia basso.

marchigiano
30-04-2010, 14:14
"chiamare la guardia urbana se un uomo viene sorpreso a guardare il culo di una bagnante in perizoma sulla spiaggia"

azz meglio che non vado in spagna allora... :oink:

e tutti i co.co.co .. i precari . .quelli ceh hanno in contratto di un paio di mesi ?? ... ecc. .. quelli dove vanno contati ??? ;)

mi pare che basti lavorare qualche settimana per non essere conteggiati disoccupati, ma questo vale in tutto il mondo quindi i dati sono paragonabili

tempo fa il governo zapater spostava l'attenzione dai loro problemi su di noi, accusandoci di razzismo e xenofobia.
cosa si inventeranno ora gli idoli della sinistra italiana?

be si danno da fare già abbastanza... se guardi stanno puntando qualsiasi personaggio di spicco appena cerca di fare qualcosa di buono, bertolaso e scajola, indagati a tempo record, oramai in italia abbiamo 3 camere e il problema è che la terza non è eletta dal popolo :mad:

L’Italia che non lavora: questa potrebbe essere un’altra definizione del nostro paese. Il tasso di occupazione dell’Italia si aggira intorno al 57,5% infatti, nel corso dello scorso anno: quasi sette punti percentuali in meno in confronto alla media europea, che si attesta intorno al 64,6%. Sono dati evidenziati dall’Istat, che chiarisce come il tasso dimostri una diminuzione di oltre 1,2 punti percentuali in confronti ai dati del 2008

ma che conti sono... da noi si vive 4 anni di più e si va in pensione 2 anni prima, te credo che su tutta la popolazione ci sono meno occupati. fai un po il conto di quanti pensionati ci sono nei vari paesi europei?

la maddalena con i suoi quasi 400mln di euro buttati nel cesso ( o meglio nelle tasche degli amici) ne è solo un esempio.

e le penne d'oro? e gli lcd d'argento? e le poltrone frau? :)

Oh ma il dato della Spagna viene dal loro ufficio statistico eh! Se qualcuno ha dubbi sui nostri dati perchè provenienti da fonti ufficiali dovrebbe averne anche di quelli spagnoli, ovvero se noi dichiariamo il 10% ma pensate che in realtà siamo al 20%, allora dovete pensare anche che in Spagna siano al 30%... cioè, noi imbrogliamo e loro no? Le cercate sempre tutte... :D

certo lo sanno tutti che se gli spagnoli dicono 20% in realtà è 10% mentre da noi il contrario :D

comunque per me zapatero in pochi anni ha rovinato quello che zapatero aveva faticosamente costruito, ben gli sta agli spagnoli così imparano a votare ad-cazzum (ricordate vero come ha vinto le elezioni zapatero?)

jumpermax
30-04-2010, 18:13
L’Italia che non lavora: questa potrebbe essere un’altra definizione del nostro paese. Il tasso di occupazione dell’Italia si aggira intorno al 57,5% infatti, nel corso dello scorso anno: quasi sette punti percentuali in meno in confronto alla media europea, che si attesta intorno al 64,6%. Sono dati evidenziati dall’Istat, che chiarisce come il tasso dimostri una diminuzione di oltre 1,2 punti percentuali in confronti ai dati del 2008.
Se andiamo a guardare poi i dati delle singole regioni, la stima più alta che riguarda il tasso di occupazione appartiene all’Emilia Romagna e al Trentino Alto Adige (68,5% per entrambe le regioni), mentre al terzo posto si piazza la Valle d’Aosta, con un tasso pari al 67%.

Le percentuali meno elevate, si registrano al Sud: la maglia nera va alla Campania con il 40,8%, a seguire la Calabria con il 43,1% e la Sicilia, con il 43,5%.

Ieri Bersani ha detto che il nostro tasso d'occupazione è il peggiore dell'area OCSE dopo Turchia e Messico ed inferiore a quello spagnolo....

Ma già la "loro disoccupazione" è al 20% mentre noi siamo all'8,5%......

E continuiamo a prenderci in giro....

Si, qua ci prendiamo in giro.
O qualcuno tira fuori statistiche attendibili e confrontabili tra i due paesi, oppure non si può dichiarare a "senzazione" che la discoccupazione in Italia è come in spagna.
I numeri citati dicono 21% contro 9% ossia più del doppio in spagna
I tassi di occupazione non hanno senso se non abbiamo le percentuali di non occupazione (pensionati, studenti, casalinghe, ecc)

jumpermax
30-04-2010, 18:18
comunque il tasso di disoccupazione non coincide con la percentuale di disoccupati

http://upload.wikimedia.org/math/8/b/a/8bad05a7a8525e8fdf2ea2321fa1c300.png

sid_yanar
30-04-2010, 18:47
e le penne d'oro? e gli lcd d'argento? e le poltrone frau? :)



bravo bravo.... ridi :O :asd:
i soldi della maddalena non solo erano miei, ma pure tuoi, anzi di tutti, e sei contento per averlo preso in quel posto. Che dire.... ? AMEN :O

sid_yanar
30-04-2010, 18:51
non so se i dati a livello europeo vengano raccolti con le stesse logiche di come si raccoglievano (anni fa) quelle italiani; se è così sta fornendo un quandro non corretto.
il tasso di impiego è dato dal rapporto popolazione attiva/popolazione totale.
se quella totale è sbilanciata verso il basso (molto bambini) o verso l'alto (molti anziani, come guarda caso è l'italia) è ovvio e inevitabile che il tasso di impiego sia basso.

questo può essere, non so tuttavia se la popolazione totale di altri paesi differisca poi tanto dalla nostra, perlomeno rimanendo nell'ambito dei nostri vicini ( Francia, Germania ecc...)

sid_yanar
30-04-2010, 18:53
comunque il tasso di disoccupazione non coincide con la percentuale di disoccupati

http://upload.wikimedia.org/math/8/b/a/8bad05a7a8525e8fdf2ea2321fa1c300.png

il relativamente basso tasso di disoccupazione in italia può dipendere sia dal nero, sia dal fatto che molte persone il lavoro neppure lo cercano più, non avendo alcuna possibilità reale di trovarlo.

LUVІ
30-04-2010, 19:08
bravo bravo.... ridi :O :asd:
i soldi della maddalena non solo erano miei, ma pure tuoi, anzi di tutti, e sei contento per averlo preso in quel posto. Che dire.... ? AMEN :O

Marchiciano sta oltre la terza fase.... :rolleyes:

jumpermax
30-04-2010, 19:09
il relativamente basso tasso di disoccupazione in italia può dipendere sia dal nero, sia dal fatto che molte persone il lavoro neppure lo cercano più, non avendo alcuna possibilità reale di trovarlo.

o mi citate qualche statistica seria che renda l'italia diversa dalla spagna oppure qua ci si sta solo arrampicando sugli specchi per giustificare un dato che non è in linea con la visione che avete della spagna e del nostro paese

indelebile
30-04-2010, 19:19
al di la che penso e spero che l'istat utilizi criteri uguali agli altri paesi...

bisognerebbe sapere qual'è la problematica dell occupazione in spagna, qua abbiamo un grosso problema ovvero il sud italia ...la spagna ha una situazione simile con forte criminalità che incide per metà del paese?questo potrebbe incidere con i dati....qual'è la situazione del occupazione dell italia e della spagna ..al di la delle colpe di zapatero che sicuramente sono anche sue dato che governa da diversi anni.....al di la di questo si possono avere dati più realisti?
perchè dire che la disocupazione è del 8% mi sembra ottimistica la cosa

sid_yanar
30-04-2010, 19:23
o mi citate qualche statistica seria che renda l'italia diversa dalla spagna oppure qua ci si sta solo arrampicando sugli specchi per giustificare un dato che non è in linea con la visione che avete della spagna e del nostro paese

mi sembra che tu sia partito in quarta senza neppure leggere ciò che ho scritto, traendo conclusioni che già avevi scritte, di default, in testa. ;)

Andiamo cmq con ordine...

innanzitutto non abbiamo...sono persona singolare.
Secondariamente ho solo specificato che in italia esiste una componente non trascurabile di lavoro nero ( visibile agli occhi di tutti jumper...) ed una componente comunque evidente di persone che dal mercato del lavoro sono oramai escluse, viaggiando tra inoccupazione e brevi periodi di lavori saltuari.

dave4mame
30-04-2010, 19:31
questo può essere, non so tuttavia se la popolazione totale di altri paesi differisca poi tanto dalla nostra, perlomeno rimanendo nell'ambito dei nostri vicini ( Francia, Germania ecc...)

beh, l'italia si gioca con il giappone il primato di popolazione più vecchia del mondo.
l'anno prossimo con il censimento decennale si dovrebbero avere dati "freschi", ma credo che questa possa andare bene comunque

http://www.comuni-italiani.it/statistiche/eta.html

lascio alla tua curiosità il trovare l'analoga distribuzione delle altre nazioni europee...

.marco.
30-04-2010, 19:31
la disoccupazione in spagna era alta anche prima della crisini economica, e lo era anche col governo aznar.

In ogni caso il debito pubblico della spagna è più basso di quello italiano, sia in termini assoluti che in rapporto al pil. Hanno un decit più alto perché, visto il loro relativamente basso debito, hanno potuto fare quello che l'italia non ha potuto fare, ossia spendere di più. Poi per le loro banche la crisi è stata più forte che per le nostre.
Ma non starei tanto a rallegrarmi per le grane della spagna, ognuno ha le sue. Noi per esempio abbiamo una crescita economica bassa da quindic'anni, che non riusciamo a smuovere, e il debito pubblico ha il suo peso in questo. La spagna fino a 2 anni fa cresceva a velocità tripla rispetto all'italia, loro hanno tempi di recupero che noi ce li sognamo, perché quando ricominceranno a crescere lo faranno al 3% all'anno, noi all'1,5% se andrà bene, ovviamente il rapporto debito/pil migliora tanto rapidamente quanto più rapidamente aumenta il pil; per questo l'italia è stata più prudente, perché era l'unica cosa che poteva fare. La spagna, una volta fuori dal momento difficile, avrà più margine di manovra dell'italia, e lo stesso dicasi per quasi tutte le grandi economie europee, ossia per la francia, soprattutto la germania e anche il regno unito.

sid_yanar
30-04-2010, 19:37
beh, l'italia si gioca con il giappone il primato di popolazione più vecchia del mondo.
l'anno prossimo con il censimento decennale si dovrebbero avere dati "freschi", ma credo che questa possa andare bene comunque

http://www.comuni-italiani.it/statistiche/eta.html

lascio alla tua curiosità il trovare l'analoga distribuzione delle altre nazioni europee...



interessante, questo in parte può contribuire alla cattiva performance italiana a livello di occupazione :D
per i dati europei si rimanda tutto a domani, devo uscire :O

sonnet
30-04-2010, 19:54
lo stipendio medio nella meravigliosa e nella meglio governata Spagna come sta messo ? almeno si parla di cifre ...
e a precarietà ?

giusto lamentarsi ma servono cifre onde evitare , come in questo caso , di credere che oltre l'italia ci sia oro colato ...
Perchè poi si diffonde il verbo dell'oro colato , la gente ci crede , e via dicendo ... suvvia dai ...

Purtroppo nel forum primeggia la mediocrita'.
Parecchia gente non sa nemmeno fare una semplice ricerca per capire come stanno le cose e invece preferisce perdere tempo a postare sciocchezze.
Come fatto notare da qualcuno , il tasso di disoccupazione in Italia non ha lo stesso valore che in altri paesi.
In italia per molti motivi ,molte persone non si iscrivono all'ufficio collocamento, mentre in altri paesi (come per esperienza personale posso citare UK e IE) chiunque cerchi occupaizone e' iscritto, sia perche' usufruisce di sussidi sia' perche' in questi paesi realmente ci sono i jobseeker (uk) e la FAS (IE) che fanno qualcosa di concreto per aiutarti a trovare un lavoro.
Un dato che e' sicuramente piu' significativo e' quello relativo al tasso di impiego della popolazione attiva (considerate quella tra i 16 e i 64 anni):
http://epp.eurostat.ec.europa.eu/tgm/table.do?tab=table&language=en&pcode=tsiem010&tableSelection=1&footnotes=yes&labeling=labels&plugin=1
Nel 2009 la Spagna aveva un tasso di impiego ancora di 2 punti % rispetto a noi.
Inoltre in altri paesi impieghi "legalizzati" di collaborazione a 200-500 euro al mese sono impensabili.
Cioe' in altri peasi le persone dichiarate impiegate hanno tutte un lavoro vero e serio, al contrario che da noi.

dave4mame
30-04-2010, 19:56
interessante, questo in parte può contribuire alla cattiva performance italiana a livello di occupazione :D
per i dati europei si rimanda tutto a domani, devo uscire :O

no, contribuisce alla cattiva performance del tasso di occupazione.
che, non a caso, non viene molto considerato per valutare il fenomeno...

Hal2001
30-04-2010, 19:59
sotto il 10%?
bisognerebbe vedere qual'è l'effettiva .......
qua al specialmente al sud c'è gente che neanche cerca il lavoro...

Se si guardano i dati di chi infatti ormai ha perso anche la speranza di poter cominciare a lavorare (al sud specialmente le donne) si capiscono molte cose. Purtroppo i dati falsi e faziosi che ogni governo che si rispetti, propina ai mess media, si specchia ben poco con la realtà.

dave4mame
30-04-2010, 20:01
Se si guardano i dati di chi infatti ormai ha perso anche la speranza di poter cominciare a lavorare (al sud specialmente le donne) si capiscono molte cose. Purtroppo i dati falsi e faziosi che ogni governo che si rispetti, propina ai mess media, si specchia ben poco con la realtà.

i dati, saranno anche falsi e faziosi, ma sono quelli ufficiali dell'istat, che li rileva con le stesse modalità da diversi anni.
forse sarebbe meglio non parlare di cose che non si conoscono bene.

Hal2001
30-04-2010, 20:14
L’Italia che non lavora: questa potrebbe essere un’altra definizione del nostro paese. Il tasso di occupazione dell’Italia si aggira intorno al 57,5% infatti, nel corso dello scorso anno: quasi sette punti percentuali in meno in confronto alla media europea, che si attesta intorno al 64,6%. Sono dati evidenziati dall’Istat, che chiarisce come il tasso dimostri una diminuzione di oltre 1,2 punti percentuali in confronti ai dati del 2008.
Se andiamo a guardare poi i dati delle singole regioni, la stima più alta che riguarda il tasso di occupazione appartiene all’Emilia Romagna e al Trentino Alto Adige (68,5% per entrambe le regioni), mentre al terzo posto si piazza la Valle d’Aosta, con un tasso pari al 67%.

Le percentuali meno elevate, si registrano al Sud: la maglia nera va alla Campania con il 40,8%, a seguire la Calabria con il 43,1% e la Sicilia, con il 43,5%.

Ieri Bersani ha detto che il nostro tasso d'occupazione è il peggiore dell'area OCSE dopo Turchia e Messico ed inferiore a quello spagnolo....

Ma già la "loro disoccupazione" è al 20% mentre noi siamo all'8,5%......

E continuiamo a prenderci in giro....

Perfetto, quest'ultime aimé, erano le cifre che non avevo letto, ma che immaginavo.
Si trovano dati anche sulla rilevanza percentuale femminile divisa per regione?

forse sarebbe meglio non parlare di cose che non si conoscono bene.

Esatto, il consiglio lo rivolgo anche a te. Ed aggiungo di leggere bene il commento, invece di dare una lettura superficiale per buttarla in caciara ogni volta che si pensa che a qualcuno freghi più del proprio partito che del proprio futuro.

Dream_River
30-04-2010, 20:23
Sentire ridere della Spagna in piena crisi ripensando a come prima di esse l'abilità di Zapatero avesse risollevato il paese, tanto di superare il nostro paese, mi sa tanto del maiale che ride del porcaio perchè si è sporcato gli stivali di fango

Comunque deve essere bello gongolarsi pensando che noi abbiamo ancora Biancaneve :asd:

fabio80
30-04-2010, 20:25
Sentire ridere della Spagna in piena crisi ripensando a come prima di esse l'abilità di Zapatero avesse risollevato il paese, tanto di superare il nostro paese, mi sa tanto del maiale che ride del porcaio perchè si è sporcato gli stivali di fango

Comunque deve essere bello gongolarsi pensando che noi abbiamo ancora Biancaneve :asd:

bull bull buuuuuull

Dream_River
30-04-2010, 20:45
bull bull buuuuuull

Bull un paio di palle, i dati parlano chiaro, poi se vuoi si può pure discutere sulla lungimiranza del modello economico spagnolo (anche se dubito seriamente ti interessi)

fabio80
30-04-2010, 20:47
Bull un paio di palle, i dati parlano chiaro, poi se vuoi si può pure discutere sulla lungimiranza del modello economico spagnolo (anche se dubito seriamente ti interessi)

anche la realtà di adesso parla chiaro, era tutta fuffa :)

Dream_River
30-04-2010, 20:52
anche la realtà di adesso parla chiaro, era tutta fuffa :)

Suppongo quindi che secondo la tua chiave di lettura della realtà, dovremmo aspirare a finire sotto il potere delle Repubblica popolare cinese

E il paese che meno di tutti ha risentito della Crisi, anzi

COMUNISTA!!! :asd:

zerothehero
30-04-2010, 20:54
si... su rieduchescional ciannel :D

incentivi per iscriversi ai centri d'impiego? se non hai voglia di fare questo figuriamoci di lavorare :sofico:

http://wwww.ansa.it/web/notizie/regioni/toscana/2010/03/12/visualizza_new.html_1732959918.html

http://italiadallestero.info/archives/7431

http://beartigiano.it/571/introvabile-personale-qualificato-24-000-posti-di-lavoro-vuoti-nell%E2%80%99artigianato/

ma andate a lavorare che quando non avrete più la pensione del vecchio voglio vedere come tirate avanti...

Se mi danno 1400-1500 euro al mese, vado subito.
Il problema è che offrono 800 euro mese per 8-9 ore al giorno, sabato incluso. :asd:
Domanda-offerta..alzassero i salari se non trovano nessuno.

zerothehero
30-04-2010, 20:59
thread come sempre surreale, non ha prezzo vedere gente che gode per una situazione che è positiva solo nella loro, definiamola tale, mente. :asd:
A proposito consiglio a tutti di dare un occhiata al sito di eurostat :)

http://epp.eurostat.ec.europa.eu/portal/page/portal/eurostat/home/

dove esistono degli ottimi tool per visualizzare al meglio i dati in questione.

L'italia si piazza discretamente nell' unemployment rate, mentre occupiamo posizioni da retrocessione ( peggio di noi tra i grandi paesi solo Ungheria e Turchia) nell' employment rate.
.

Bisogna disaggregare i dati: Italia e Mezzogiorno...prendere le statistiche in aggregato ha poco senso.

fabio80
30-04-2010, 21:00
Suppongo quindi che secondo la tua chiave di lettura della realtà, dovremmo aspirare a finire sotto il potere delle Repubblica popolare cinese

E il paese che meno di tutti ha risentito della Crisi, anzi

COMUNISTA!!! :asd:

no, basta vedere che ci sono paesi che non stanno finendo gambe all'aria tipo la grecia il portogallo e la spagna

ho sempre denigrato la ns economia ma chiaramente c'è chi sta peggio. e non sono un fanboy del tricolore, lo sai bene ;)

zerothehero
30-04-2010, 21:02
Sì ma allora potrebbe anche darsi che in Italia ci siano quarantenni che se ne stanno beati in casa dei genitori senza la minima voglia di cercare un qualsiasi lavoro, mentre magari in Spagna si diano più da fare, che in Italia ci sia molto più lavoro nero (e di conseguenza minor ricerca di lavoro legale) mentre in Spagna no. Io per questo continuo a pensare che sia meglio valutare il dato dell'occupazione piuttosto che quello sulla disoccupazione per capire davvero come è messo un dato Paese...

Va considerato che in Spagna il mercato del lavoro è iperflessibile, in misura molto maggiore del nostro mercato (da noi quantomeno i tempo indet. sono tutelati.)..quindi alla prima crisi l'occupazione tenderà ad aumentare in misura più rilevante rispetto al nostro paese.

fabio80
30-04-2010, 21:02
Bisogna disaggregare i dati: Italia e Mezzogiorno...prendere le statistiche in aggregato ha poco senso.

sarebbe bello dsaggregare anche la cartina ma tant'è :fagiano:

luposelva
30-04-2010, 21:04
Effettivamente. :D

http://img594.imageshack.us/img594/208/beanzapatero.jpg (http://img594.imageshack.us/i/beanzapatero.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

fabio80
30-04-2010, 21:06
Se mi danno 1400-1500 euro al mese, vado subito.
Il problema è che offrono 800 euro mese per 8-9 ore al giorno, sabato incluso. :asd:
Domanda-offerta..alzassero i salari se non trovano nessuno.

wè ciccio vivi nel paese dove 1500 li prende il laureato con 10 ore di ufficio alle spalle, zzo vuoi :sofico:

blamecanada
30-04-2010, 21:31
Il modello economico spagnolo da Aznar a Zapatero non è cambiato di una virgola.

Accusare Zapatero ed idolatrare Aznar è insensato.

.marco.
30-04-2010, 21:59
no, basta vedere che ci sono paesi che non stanno finendo gambe all'aria tipo la grecia il portogallo e la spagna

ho sempre denigrato la ns economia ma chiaramente c'è chi sta peggio. e non sono un fanboy del tricolore, lo sai bene ;)

ah, è vero, che bello, stiamo meglio della spagna. Ma stiamo peggio della francia e della germania, vorrà dire che loro rideranno quando penseranno all'italia, mentre noi rideremo quando penseremo alla spagna, finché durerà questa situazione, almeno.
Detto questo, non vedo la grandiosità di tutto questo ridere fuori luogo degli altri e per dei motivi che, se ci sono, non dureranno per molto. Se il motivo è patrottico mi pare risibile, ma se è ideologico allora nasconde il tentativo di nascondere le ns. vere magagne, che sono tante, e non risolvibili da tanta superficialità.

fabio80
30-04-2010, 22:06
ah, è vero, che bello, stiamo meglio della spagna. Ma stiamo peggio della francia e della germania, vorrà dire che loro rideranno quando penseranno all'italia, mentre noi rideremo quando penseremo alla spagna, finché durerà questa situazione, almeno.
Detto questo, non vedo la grandiosità di tutto questo ridere fuori luogo degli altri e per dei motivi che, se ci sono, non dureranno per molto. Se il motivo è patrottico mi pare risibile, ma se è ideologico allora nasconde il tentativo di nascondere le ns. vere magagne, che sono tante, e non risolvibili da tanta superficialità.

ma volevi quotare me? :confused:

.marco.
30-04-2010, 22:31
ma volevi quotare me? :confused:

certo, spero non ti sarai offeso.

anonimizzato
30-04-2010, 22:47
http://delleconomia.it/articoli/2010-01/lavoro-sale-la-disoccupazione-in-europa-italia-all-85.php
le cifre dicono 8,5%.... immagino sia calcolata allo stesso modo in tutti i paesi.

Oddio bisognerebbe anche capire com'è la situazione contrattuale negli altri paesi.

Qui si mettono tra gli occupati anche chi magari lavora un mese si e uno no a progetto per 2 cents.

fabio80
30-04-2010, 22:48
certo, spero non ti sarai offeso.

non ma non ne capisco il senso visto che non ho ami elogiato la ns economia, solo tendevo a ribadire come non siamo gli ultimi della classe in europa, non ancora almeno. certo non c'è nulla da ridere o sentirsi forti

^TiGeRShArK^
30-04-2010, 22:49
Oddio bisognerebbe anche capire com'è la situazione contrattuale negli altri paesi.

Qui si mettono tra gli occupati anche chi magari lavora un mese si e uno no a progetto per 2 cents.

Infatti se confrontiamo i tassi di occupazione, nel 2009 la spagna stava meglio di noi.
Ma non lo dire troppo in giro che poi magari ti ritrovi qualcuno che bussa a casa la notte per farti sparire. :)

nevione
30-04-2010, 22:51
ragazzi state scrivendo molte inesattezze.
C'e' crisi si qua in Spagna, ma a livello di disoccupazione non e' certo messa meglio l'Italia.
Azzo io vengo da una delle cittadine piu' industrializzate che c'erano nel nord italia con praticamente la totalita' della produzione di pentole, caffettiere, utensili da cucina e rubinetti e adesso la gente si picchia per fare il cameriere in nero al sabato sera. Mi immagino al sud.
Poi io qua avro' solo la prospettiva di Bcn e sicuro che in Andalusia e' molto peggio, sicuro la situazione e' critica, ma rispetto a qualche mese fa molto migliorata.

anonimizzato
30-04-2010, 22:51
tempo fa il governo zapater spostava l'attenzione dai loro problemi su di noi, accusandoci di razzismo e xenofobia.
cosa si inventeranno ora gli idoli della sinistra italiana?

Se vuoi possiamo anche parlare del meteo oppure della prossima partita di campionato tanto per restare completamente OT.

Dream_River
30-04-2010, 22:57
ragazzi state scrivendo molte inesattezze.
C'e' crisi si qua in Spagna, ma a livello di disoccupazione non e' certo messa meglio l'Italia.
Azzo io vengo da una delle cittadine piu' industrializzate che c'erano nel nord italia con praticamente la totalita' della produzione di pentole, caffettiere, utensili da cucina e rubinetti e adesso la gente si picchia per fare il cameriere in nero al sabato sera. Mi immagino al sud.
Poi io qua avro' solo la prospettiva di Bcn e sicuro che in Andalusia e' molto peggio, sicuro la situazione e' critica, ma rispetto a qualche mese fa molto migliorata.

Ecco, ennesima dimostrazione che in Spagna ormai hanno solo Gay e Comunisti:O

^TiGeRShArK^
30-04-2010, 23:09
ragazzi state scrivendo molte inesattezze.
C'e' crisi si qua in Spagna, ma a livello di disoccupazione non e' certo messa meglio l'Italia.
Azzo io vengo da una delle cittadine piu' industrializzate che c'erano nel nord italia con praticamente la totalita' della produzione di pentole, caffettiere, utensili da cucina e rubinetti e adesso la gente si picchia per fare il cameriere in nero al sabato sera. Mi immagino al sud.
Poi io qua avro' solo la prospettiva di Bcn e sicuro che in Andalusia e' molto peggio, sicuro la situazione e' critica, ma rispetto a qualche mese fa molto migliorata.
Infatti, è esattamente quello che sostengo io, insieme a tutti gli altri che hanno fatto notare come è il tasso di occupazione ad essere indicativo, non quello di disoccupazione che in italia è calcolato in maniera semplicemente ridicola. :asd:

Ma sai com'è... fa figo gridare che la "comunista" spagna è messa peggio dell'italia anche se non è poi così vero come certe cifre vorrebbero far intendere. :asd:

Cmq mi piacerebbe anche conoscere il punto di vista di quel comunistaccio rosso sfegatato di gpc. :O

:asd:

nevione
30-04-2010, 23:11
Infatti, è esattamente quello che sostengo io, insieme a tutti gli altri che hanno fatto notare come è il tasso di occupazione ad essere indicativo, non quello di disoccupazione che in italia è calcolato in maniera semplicemente ridicola. :asd:

Ma sai com'è... fa figo gridare che la "comunista" spagna è messa peggio dell'italia anche se non è poi così vero come certe cifre vorrebbero far intendere. :asd:

Cmq mi piacerebbe anche conoscere il punto di vista di quel comunistaccio rosso sfegatato di gpc. :O

:asd:
gpc ha un idea falsata della spagna:O
magna, beve e sta da papa nelle isole:D

^TiGeRShArK^
30-04-2010, 23:14
gpc ha un idea falsata della spagna:O
magna, beve e sta da papa nelle isole:D

Vero, e si mette a fare ore ed ore di fotografie astronomiche ogni notte da quel cielo praticamente incontaminato..... con la rotazione di campo che lo perseguita :asd:

gpc
01-05-2010, 07:12
Infatti, è esattamente quello che sostengo io, insieme a tutti gli altri che hanno fatto notare come è il tasso di occupazione ad essere indicativo, non quello di disoccupazione che in italia è calcolato in maniera semplicemente ridicola. :asd:

Ma sai com'è... fa figo gridare che la "comunista" spagna è messa peggio dell'italia anche se non è poi così vero come certe cifre vorrebbero far intendere. :asd:

Cmq mi piacerebbe anche conoscere il punto di vista di quel comunistaccio rosso sfegatato di gpc. :O

:asd:

Mi pare che mi si chiami un causa... :fiufiu: :D

La mia opinione?
Come dico qua, la mia opinione è che in Italia la crisi non si sia sentita tanto come qua per il semplice fatto che l'Italia è in crisi da vent'anni, quindi un po' di crisi in più non si è notata così tanto.
A parte questo, la Spagna sta messa seriamente male: lo stato sta tagliando tutto il tagliabile, a partire dal settore pubblico dove, anche se non ufficialmente, è stata adottata la strategia di contrattare un nuovo statale per ogni dieci che se ne vanno. Risultato: l'anno scorso un'offerta di 15-17000 posti statali, quest'anno poco più di 1000.
Il piano per lo stimolo dell'economia, il PlanE, è stato una cosa patetica. I soldi sono stati spesi qui a Maiorca per fare piste ciclabili e passaggi pedonali, ossia centinaia di migliaia di euro per ogni paesello buttati in opere che non producono niente.
Il sistema previdenziale è sotto pressione, dato che i sussidi di disoccupazione funzionavano molto bene e spesso alla gente conveniva stare disoccupata che trovare lavoro. Con gli anni hanno dovuto tagliare parecchio anche lì e ora si prende al massimo 1000€ al mese per la disoccupazione.
Riguardo Barcellona, ho parecchi amici di lì (sì, ci sono anche catalani simpatici, sembra strano ma è così :asd: ) e anche gente che ha industrie e dice che la situazione è semplicemente catastrofica. Poi dipenderà dal settore, però questo è quello che mi dicono.
Per quel che riguarda l'edilizia, è tutto fermo. Qui a Maiorca due anni fa erano state date più di mille concessioni edilizie, l'anno scorso mi pare di ricordare meno di una quarantina. Alla fiera del settore immobiliario c'erano diverse decine di migliaia di immobili nuovi invenduti, tanto per intenderci.

In ogni caso, Maiorca è un caso un po' a parte perchè vive fondamentalmente di turismo. La crisi si è notata moltissimo anche qui -ho degli amici che hanno un hotel e mi dicevano che mai come quest'anno e l'anno passato sono stati vuoti, molti hotel hanno chiuso in mesi in cui erano sempre stati aperti e per Natale il giornale diceva che solo il 10% degli hotel erano aperti ed erano pieni al 50%... ossia, non c'era nessuno- però se gli altri paesi recuperano, questa sicuramente è una delle prime comunità che si rimettono in piedi.
L'Andalucia storicamente è come il nostro meridione, statali e disoccupati. Chiaramente ora ha un tasso di quasi il 30% di disoccupati perchè partiva già male...
Le zone industriali, come dicevano, mi dicono che soffrono parecchio pure loro.

Poi non so bene su cosa volessi la mia opinione nello specifico... però ti posso dire, dal mio punto di vista Zapatero si è dimostrato un incapace totale nel gestire questa crisi, contando che, se la crisi a livello internazionale forse non era prevedibile, la bolla immobiliare che è stata fatta scoppiare dalla crisi stessa era perfettamente prevedibile e tutto il sistema immobiliare spagnolo era, ed è, totalmente insostenibile. Le misure anti crisi sono ridicole e ormai sono mesi che va avanti con la tiritera che la Spagna è sul punto di uscire dalla crisi (i famosi brotes verdes dell'anno scorso, te lo ricordi Nevione?).
Per quel che riguarda l'Italia ripeto: noi siamo in crisi dal primo governo Prodi grazie ai contratti a progetto uniti all'italica furbizia, che hanno devastato in mercato del lavoro. Da lì in poi è stata una discesa, attutita solo dal fatto che le generazioni precedenti avevano una sicurezza lavorativa ed economica che è stata usata per ammorbidire gli effetti del disastro in corso nel nostro paese.
La crisi ha peggiorato numericamente la situazione, ma nella sostanza è rimasta invariata: precariato selvaggio. Per cui, gli effetti non si sono notati tanto come in Spagna, dove si facevano e si fanno ancora contratti regolari e quelli a progetto sono usati per il loro scopo, ossia progetti temporanei. E, dove si abusano, conosco personalmente almeno una persona che ha fatto causa per essere stato più di quattro anni nello stesso posto (pubblico) con contratto a progetto e il tribunale ha ordinato la sua assunzione regolare (come statale).

gpc
01-05-2010, 07:14
gpc ha un idea falsata della spagna:O
magna, beve e sta da papa nelle isole:D

ahhh la grande soddisfazione di sfottere tutti i fanatici del barça (che normalmente coincidono coi catalanisti secessionisti :asd: ) ora che sono fuori dal campionato :sofico:

D.O.S.
01-05-2010, 07:21
Il sistema previdenziale è sotto pressione, dato che i sussidi di disoccupazione funzionavano molto bene e spesso alla gente conveniva stare disoccupata che trovare lavoro. Con gli anni hanno dovuto tagliare parecchio anche lì e ora si prende al massimo 1000€ al mese per la disoccupazione.


apperò ....e ti credo che poi c'è il 20% di disoccupazione :fagiano:

gpc
01-05-2010, 07:25
apperò ....e ti credo che poi c'è il 20% di disoccupazione :fagiano:

Sí, e adesso l'hanno cambiato... ora è limitato a 1000€ per i primi 8 mesi, poi va scendendo col tempo (i mesi di sussidio dipendono dai contributi, sono 4 mesi ogni anno di lavoro), ma fino a qualche tempo fa prendevi una percentuale dell'ultimo stipendio e fine. Parlavo con un tizio che mi diceva che per due anni lui è stato in disoccupazione, perchè andava a cercare lavoro, gli offrivano 1500-1800 euro al mese e lui prendeva 2000 di disoccupazione, e diceva, ma chi me lo fa fare? :D

Ecco, giusto perchè non si dica che io parlo male di Zapatero (o Z-paro :asd: questa la capisce Nevione) per principio, una cosa ottima e sacrosanta che ha fatto è stata dare i sussidi anche agli autonomi con partita IVA, cosa che la sinistra in Italia non avrebbe MAI e poi MAI fatto (e che ahimè manco la destra farà mai...). Ossia noi avevamo un Bersani che considerava gli autonomi delinquenti a prescindere e li obbligava a dimostrare che erano in regola, contravvenendo a qualunque principio di innocenza fino a prova contraria, qui invece la sinistra dà i sussidi di disoccupazione a chi chiude la partita iva... fai un po' te...

D.O.S.
01-05-2010, 07:32
Sí, e adesso l'hanno cambiato... ora è limitato a 1000€ per i primi 8 mesi, poi va scendendo col tempo (i mesi di sussidio dipendono dai contributi, sono 4 mesi ogni anno di lavoro), ma fino a qualche tempo fa prendevi una percentuale dell'ultimo stipendio e fine. Parlavo con un tizio che mi diceva che per due anni lui è stato in disoccupazione, perchè andava a cercare lavoro, gli offrivano 1500-1800 euro al mese e lui prendeva 2000 di disoccupazione, e diceva, ma chi me lo fa fare? :D

Ecco, giusto perchè non si dica che io parlo male di Zapatero (o Z-paro :asd: questa la capisce Nevione) per principio, una cosa ottima e sacrosanta che ha fatto è stata dare i sussidi anche agli autonomi con partita IVA, cosa che la sinistra in Italia non avrebbe MAI e poi MAI fatto (e che ahimè manco la destra farà mai...). Ossia noi avevamo un Bersani che considerava gli autonomi delinquenti a prescindere e li obbligava a dimostrare che erano in regola, contravvenendo a qualunque principio di innocenza fino a prova contraria, qui invece la sinistra dà i sussidi di disoccupazione a chi chiude la partita iva... fai un po' te...
voglio venire anch'io in Spagna .... aspettatemi !!!!!!!

giammy
01-05-2010, 08:16
Sí, e adesso l'hanno cambiato... ora è limitato a 1000€ per i primi 8 mesi, poi va scendendo col tempo (i mesi di sussidio dipendono dai contributi, sono 4 mesi ogni anno di lavoro), ma fino a qualche tempo fa prendevi una percentuale dell'ultimo stipendio e fine. Parlavo con un tizio che mi diceva che per due anni lui è stato in disoccupazione, perchè andava a cercare lavoro, gli offrivano 1500-1800 euro al mese e lui prendeva 2000 di disoccupazione, e diceva, ma chi me lo fa fare? :D

Ecco, giusto perchè non si dica che io parlo male di Zapatero (o Z-paro :asd: questa la capisce Nevione) per principio, una cosa ottima e sacrosanta che ha fatto è stata dare i sussidi anche agli autonomi con partita IVA, cosa che la sinistra in Italia non avrebbe MAI e poi MAI fatto (e che ahimè manco la destra farà mai...). Ossia noi avevamo un Bersani che considerava gli autonomi delinquenti a prescindere e li obbligava a dimostrare che erano in regola, contravvenendo a qualunque principio di innocenza fino a prova contraria, qui invece la sinistra dà i sussidi di disoccupazione a chi chiude la partita iva... fai un po' te...

inapplicabile, probabilmente la sola provincia di Roma ha tante p-iva quanto tutta la spagna, in italia c'è una gestione fasulla delle p.iva (a partire dalla sede che può essere una casella postale, poi quando l'ufficiale giudiziario va a fare le notifiche deve andare da mailbox etc.)
il fatto che l'autonomo venga considerato evasore a prescindere ha zero margini d'errore come dimostra il tenore di vita (leggasi consumi) medio coi redditi medi dichiarati.
l'italia ha bisogno di riforme strutturali e invece la politica si è incentrata sulle vicende del p.d.c e dei suoi compari.

gpc
01-05-2010, 08:40
inapplicabile, probabilmente la sola provincia di Roma ha tante p-iva quanto tutta la spagna, in italia c'è una gestione fasulla delle p.iva (a partire dalla sede che può essere una casella postale, poi quando l'ufficiale giudiziario va a fare le notifiche deve andare da mailbox etc.)
il fatto che l'autonomo venga considerato evasore a prescindere ha zero margini d'errore come dimostra il tenore di vita (leggasi consumi) medio coi redditi medi dichiarati.

Falsissimo.
Primo perchè un sacco di giovani che iniziano a lavorare sono costretti ad aprire partite iva per non essere assunti, con redditi ridicoli falcidiati dagli studi di settore (conosco personalmente molta gente in queste condizioni).
Secondo perchè è aberrante l'idea di colpire tutti per prenderne alcuni.
Mi sa che i sinistri italiani debbano farsi un ripassino dei loro principi.


l'italia ha bisogno di riforme strutturali e invece la politica si è incentrata sulle vicende del p.d.c e dei suoi compari.

Certo certo, sempre colpa di Berlusconi.
Che hanno fatto i governi di sinistra a questo proposito durante i loro anni di carica?

Dream_River
01-05-2010, 08:54
Piccolo OT:

Ma considerando la crisi immobiliare, della quale ho sentito dire addirittura che l'offerta di immobili sarebbe il doppio della domanda, per me futuro immigrato massimo entro inizio 2012, c'è speranza di poterla sfruttare a mio vantaggio?
Nel senso, immagino che ora un immobile ti lo tirino dietro con tutte le pentole e il vasellame, ai primi sentori di uscita dalla crisi converrebbe giocare di anticipo e comprarsi un immobile?

Oppure mi sto lasciando andare a fanta-economia? :sofico:

- S y l a r -
01-05-2010, 09:18
E' stato molto divertente leggere i commenti dei destri ad inizio pagina...:asd:
In 3 punti:
-i tagli che la spagna sta effettuando per rientrare da questa crisi non mettono comunque il suo stato sociale vicino al nostro,curioso che quello che per noi è la regola per loro non rientri nemmeno nelle misure di emergenza
-quando si lodava la spagna la spagna meritava effettivamente lode
-i dati dei sondaggi italiani sono lammerda

gg you lose :sofico:

Dream_River
01-05-2010, 09:22
-i tagli che la spagna sta effettuando per rientrare da questa crisi non mettono comunque il suo stato sociale vicino al nostro,curioso che quello che per noi è la regola per loro non rientri nemmeno nelle misure di emergenza


Questo infatti è particolarmente da mettere in evidenza

Da quello che è stato scritto, ora con la crisi gli assegni di disoccupazione sono di "solo" 1000€ circa

Qualcuno può ricordarmi da noi a quanto ammonta un assegno di disoccupazione?
Io posso confermarvi che una pensione di invalidità parte da 450€ (Che tanto varrebbe non andarla a ritirare in posta, ma mettertela direttamente nel cassonetto di fiducia dove andare a rovistare)

Ah, ma Zapatero mica l'ha data la Social Card :O

columbia83
01-05-2010, 09:56
la cosa fantastica è che fino a qualche mese fa sembrava che con la crisi gli stati uniti fossero in rovina e destinati al declino, che l'europa avesse l'occasione per affrancarsi dagli stati uniti (secondo qualcuno).
La realtà è che loro ne stanno uscendo abbastanza bene (la richiesta di sussidi di disoccupazione è in calo), mentre l'europa sta affondando.

Si, veramente fantastica come cosa... :rolleyes:

nevione
01-05-2010, 10:00
Questo infatti è particolarmente da mettere in evidenza

Da quello che è stato scritto, ora con la crisi gli assegni di disoccupazione sono di "solo" 1000€ circa

Qualcuno può ricordarmi da noi a quanto ammonta un assegno di disoccupazione?
Io posso confermarvi che una pensione di invalidità parte da 450€ (Che tanto varrebbe non andarla a ritirare in posta, ma mettertela direttamente nel cassonetto di fiducia dove andare a rovistare)

Ah, ma Zapatero mica l'ha data la Social Card :O

piccola precisazione sul paro o assegno di disoccupazione qui in Spagna.
Premetto che molti colleghi della ditta in cui lavoravo ne hanno usufruito e gli sta finendo proprio in questi mesi e che io stesso aime' gia' so che la mia azienda e' stata venduta e tra aprile e dicembre 2011 potrei doverne fare uso.
Dunque: il paro e' al massimo per 24 mesi e si maturano 4 mesi ogni anno lavorato, quindi con 6 anni di lavoro si ha diritto a 2 di disoccupazione.
E' massimo di 1000 euro ed e' vero che dopo 8 mesi si abbassa ma non e' detto.
Questo perche' quello che ti viene assegnato per il paro e' dato da una percentuale su quanto guadagnavi fino al massimo detto di 1000 euro, quindi (scrivo numeri a caso) se tu guadagnavi 1200 e il paro corrisponde mettiamo al 80% del tuo salario arrivi a 1000 giusti, quindi dopo 8 mesi quando diventerebbe il 60% del tuo salario inizieresti a percepirne 800.
Ma se tu guadagnavi 2000, per tutti i 24 mesi riceverai 1000, perche' quando la percentuale scende al 60% il risultato che ti corrisponde e' sempre 1000.
I numeri li ho messi a caso, non li ricordo precisamente e non ho voglia di cercarli, era per far capire il meccanismo.
Non so se mi sono spiegato:stordita:
p.s. uniamoci l'aiuto di 200 euro al mese per i titolari di un contratto d'affitto che hanno meno di 30 anni, l'aiuto di 400 euro al mese per chi ha finito il periodo di paro e avremo per lo meno uno stato sociale piu' sviluppato che in Italia.
E aggiungiamo in genere migliori condizioni da parte delle imprese in generale (meno contratti di 7/14 giorni, normalmente 3+3 mesi e poi assunzione), liquidazioni molto maggiori (io per esempio dopo quasi 10 anni di lavoro alle poste me ne andai con 10000 euro, di cui una parte erano bonus perche' volevano sfoltire l'organico, qui per 6 anni di lavoro dovrei prendere circa il triplo)
Ovviamente io ragiono sulle mie esperienze e quelle di amici e conoscenti, non conosco la situazione di tutte le ditte o le province di Spagna.

Yngwie74
01-05-2010, 10:05
il fatto che l'autonomo venga considerato evasore a prescindere ha zero margini d'errore come dimostra il tenore di vita (leggasi consumi) medio coi redditi medi dichiarati.


Questo e' uno dei soliti luoghi comuni, che fa al pari col dipendente pubblico che per definizione non lavora.
Perche' nella mente di molti, in questo paese, sembra che basti aprire partita iva per avere, insieme al certificato di attribuzione della stessa, le chiavi di un nuovo fiammante SUV, una villa e la cameriera bona e anche un po' maiala.

Quando ho iniziato a lavorare in uno studio, finita l'universita', dopo 3 mesi "di prova con rimborso spese" perche', giustamente, il titolare doveva avere prova delle mie capacita', sono stato "invitato" ad aprire partita iva.
Ufficialmente per lo stato ero un libero professionista, in realta' ero un lavoratore dipendente, che faceva 9 ore al giorno x 5 giorni a settimana (45 ore), che non poteva assolutamente svolgere lavori in proprio, che non aveva alcun diritto, che emetteva in un anno 12 fatture da 1000€ lordi al mese sempre verso il solito professionista. Nello studio, messi come me, c'erano altri 6 collaboratori.

Quella che ho descritto e' la situazione standard per chi lavora nell'ambito degli studi professionali (ingegneria, architettura, avvocatura, commercialista, medicina, ecc, ecc) e stiamo parlando di centinaia di migliaia di giovani e purtroppo anche meno giovani.

Tra l'altro ero anche uno di quelli piu' fortunati nella cerchia dei miei compagni di universita'. Un mio amico (in altro studio) aveva diritto solo ad 11 fatture l'anno, poiche' per il mese di chiusura di agosto si seguiva la filosofia no collaborazione no fattura. Ad un altro venivano addirittura decurtati i giorni di malattia: una settimana a casa per la bronchite? 750€ invece che 1000.

Un collaboratore con partita iva, dal punto di vista delle tutele, e' messo pure peggio di un collaboratore a progetto. Da un giorno all'altro puoi essere mandato via o appiedato senza poter nemmeno battere ciglio. Ti ritrovi a zeru tituli senza alcun appiglio se non mamma e papa'.

Detto questo, e' vero che nell'ambito della professione ci sono fior fior di evasori e approfittatori, ma ci sono anche tanti sfigati (probabilmente, numericamente, la maggioranza), che oltre al danno di vivere una situazione lavorativa ai limiti del tollerabile e di cui nessuno parla e si cura, devono anche vedersi additare come evasori al 100% con 0 margini di errore.

Hal2001
01-05-2010, 10:39
Questo e' uno dei soliti luoghi comuni, che fa al pari col dipendente pubblico che per definizione non lavora.

Non è un luogo comune. Basta che guardi gli studi della tua città quanto lavorano e quanto dichiarano.
Non ti serve andare lontano. Un professionista non può dichiararmi che guadagna 20-30 mila euro l'anno netti, quando in realtà le cifre sono da moltiplicare per 10.

Un collaboratore con partita iva, dal punto di vista delle tutele, e' messo pure peggio di un collaboratore a progetto. Da un giorno all'altro puoi essere mandato via o appiedato senza poter nemmeno battere ciglio. Ti ritrovi a zeru tituli senza alcun appiglio se non mamma e papa'.

Stesso discorso di cui sopra. Collaboratori a piva e lavori a progetto sono da mettere fuori legge, e prima ce ne accorgeremo, prima riusciremo a migliorare la situazione italiana del lavoro.
Occorre una riforma che metta da un lato la possibilità di licenziare un dipendente a tempo intederminato o pubblico se vi è giusta causa (e non come adesso) e dall'altra la fine di queste vergognose leggi che non creano nuovi posti di lavoro come ci volevano far credere, ma che uccidono anche quelle esistenti.

superanima
01-05-2010, 10:42
ragazzi state scrivendo molte inesattezze.
C'e' crisi si qua in Spagna, ma a livello di disoccupazione non e' certo messa meglio l'Italia.

Fatti: marzo 2010:
disoccupazione in Spagna 21.1%.
disoccupazione in Italia 8.8%

;)

nevione
01-05-2010, 10:47
Fatti: marzo 2010:
disoccupazione in Spagna 21.1%.
disoccupazione in Italia 8.8%

;)

magari se leggi alcune risposte del thread capisci perche' quei dati sono falsati.
Ripeto io ho esperienza solo di Barcelona dove sara' piu' facile avere un lavoro rispetto ad altre zone della Spagna e sono straniero, quindi forse e' piu' semplice per me che per uno spagnolo visto che parlo piu' di una lingua.
Ma la mia esperienza e' che qui, dopo un periodo nero, si inizia a trovare lavoro, lavoro decente pagato decentemente.
In Italia non c'e' nulla, e ripeto sono del Piemonte non del sud italia.

^TiGeRShArK^
01-05-2010, 10:47
Fatti: marzo 2010:
disoccupazione in Spagna 21.1%.
disoccupazione in Italia 8.8%

;)

bene, perchè non ci posti i dati di occupazione allora? :)
Non dovresti avere alcun problema visto che sostieni che stiamo immensamente meglio della spagna. :)

anonimizzato
01-05-2010, 10:56
Fatti: marzo 2010:
disoccupazione in Spagna 21.1%.
disoccupazione in Italia 8.8%

;)

La parola in grassetto mi sta facendo ridere da mezz'ora. :D

Yngwie74
01-05-2010, 11:20
Non è un luogo comune. Basta che guardi gli studi della tua città quanto lavorano e quanto dichiarano.
Non ti serve andare lontano. Un professionista non può dichiararmi che guadagna 20-30 mila euro l'anno netti, quando in realtà le cifre sono da moltiplicare per 10.


Cioe' secondo te qualsiasi professionista guadagna 300.000€ netti all'anno? Dire che e' una visione distorta della realta' e' dir poco. E per tua informazione sono liberi professionisti anche quelli come me che fatturavano ai tempi 12000€ lordi all'anno. Altro che 20-30k netti...

fabio80
01-05-2010, 11:35
Cioe' secondo te qualsiasi professionista guadagna 300.000€ netti all'anno? Dire che e' una visione distorta della realta' e' dir poco. E per tua informazione sono liberi professionisti anche quelli come me che fatturavano ai tempi 12000€ lordi all'anno. Altro che 20-30k netti...

no ma tra i trecentomila e avere cheil reddito medio dell'italiano è 15000 ce ne passa, ma non ci crede nessuno, e i dipendenti non possono evadere. quindi, appurato che questo possa dare fastidio a chi è onesto, comprenderai che al momento di vedermi la busta alleggerita mi viene solo voglia di prendere il suv dell'idraulico e dargli fuoco con lui dentro :rolleyes:

luposelva
01-05-2010, 11:58
no ma tra i trecentomila e avere cheil reddito medio dell'italiano è 15000 ce ne passa, ma non ci crede nessuno, e i dipendenti non possono evadere. quindi, appurato che questo possa dare fastidio a chi è onesto, comprenderai che al momento di vedermi la busta alleggerita mi viene solo voglia di prendere il suv dell'idraulico e dargli fuoco con lui dentro :rolleyes:


E perchè non ti metti a fare anche te l'idraulico o elettricista, visto che sono professioni ricercate e ben pagate, io sono un piccolo artigiano (giardiniere) non guadagno come un idraulico o un tecnico di caldaie, però quando al privato gli fai un lavoro e gli dici al conto sono tot + I.V.A lui: e ma io l'iva mica la recupero, :rolleyes: quindi di chi è la colpa dell'evasione? NON solo del professionista!

fabio80
01-05-2010, 12:01
E perchè non ti metti a fare anche te l'idraulico o elettricista, visto che sono professioni ricercate e ben pagate, io sono un piccolo artigiano (giardiniere) non guadagno come un idraulico o un tecnico di caldaie, però quando al privato gli fai un lavoro e gli dici al conto sono tot + I.V.A lui: e ma io l'iva mica la recupero, :rolleyes: quindi di chi è la colpa dell'evasione? NON solo del professionista!

perchè vado per i trenta e non posso permettermi di fare apprendistato adesso a costo nullo, per poi diventare autonomo sui 40. ma se ti consola, dico sempre che al posto di laurarmi avrei dovuto fare l'elettricista, dieci anni fa

ps: sono ure fessi perchp senza iva, i.e. senza fattura, l'artigiano ha un cash flow non segnato come entrata, quindi dovrebbero farsi togliere iva + fare a metà sul risparmio fiscale :D

trallallero
01-05-2010, 12:06
Ecco, giusto perchè non si dica che io parlo male di Zapatero (o Z-paro :asd: questa la capisce Nevione) per principio, una cosa ottima e sacrosanta che ha fatto è stata dare i sussidi anche agli autonomi con partita IVA, cosa che la sinistra in Italia non avrebbe MAI e poi MAI fatto (e che ahimè manco la destra farà mai...). Ossia noi avevamo un Bersani che considerava gli autonomi delinquenti a prescindere e li obbligava a dimostrare che erano in regola, contravvenendo a qualunque principio di innocenza fino a prova contraria, qui invece la sinistra dà i sussidi di disoccupazione a chi chiude la partita iva... fai un po' te...

:eek:

Hal2001
01-05-2010, 12:08
Cioe' secondo te qualsiasi professionista guadagna 300.000€ netti all'anno? Dire che e' una visione distorta della realta' e' dir poco. E per tua informazione sono liberi professionisti anche quelli come me che fatturavano ai tempi 12000€ lordi all'anno. Altro che 20-30k netti...

Ho scritto questo? Non mi pare, i commenti e gli interventi si leggono per intero, dalla prima parola all'ultima, non puoi estrapolare una frase ;)
Uno studio notarile, di architetti, di avvocati, insomma, quanto pensi che guadagni ogni anno?
Un dentista che mi dichiara 15.000€ l'anno a me fa solo ridere, sarà che magari conosco quali sono le spese e gli introiti, e tu meno :)
Il commento di Fabio, su cui praticamente non vado d'accordo su nulla tranne su questo argomento, ti fa capire la gravità della situazione, un ricco nord e nord est che in realtà non dichiara nulla quando può, altro che problema del solo mezzogiorno.

Hal2001
01-05-2010, 12:09
:eek:

Ti sconvolge che altrove esista una welfare serio a differenza dei nostro buono solo a proclami?

fabio80
01-05-2010, 12:13
Ho scritto questo? Non mi pare, i commenti e gli interventi si leggono per intero, dalla prima parola all'ultima, non puoi estrapolare una frase ;)
Uno studio notarile, di architetti, di avvocati, insomma, quanto pensi che guadagni ogni anno?
Un dentista che mi dichiara 15.000€ l'anno a me fa solo ridere, sarà che magari conosco quali sono le spese e gli introiti, e tu meno :)
Il commento di Fabio, su cui praticamente non vado d'accordo su nulla tranne su questo argomento, ti fa capire la gravità della situazione, un ricco nord e nord est che in realtà non dichiara nulla quando può, altro che problema del solo mezzogiorno.

quindi ti piace la fava :asd:

trallallero
01-05-2010, 12:14
Ti sconvolge che altrove esista una welfare serio a differenza dei nostro buono solo a proclami?

Figurati, ci vivo in un paese dal welfare serio; a stupirmi è che esista un paese simile all'Italia dove i liberi professionisti sono considerati onesti.

nevione
01-05-2010, 12:15
e comunque parlamoci chiaro, a me non e' che piaccia moltissimo Zapatero, ma puzza il fatto che nella scorsa legislatura era visto come Dio e adesso tutti gli danno dell'imbecille e dell'inadeguato.
Si e' trovato al posto sbagliato nel momento sbagliato, governando durante il periodo piu' duro della crisi un paese che di fatto ha avuto un boom economico vertiginoso negli ultimi 10 anni basato su turismo e mattone, piu' un po' di terziario, ovvero giusto i settori piu' colpiti.
Avesse governato Raoy con il pp la sostanza non sarebbe cambiata.

Hal2001
01-05-2010, 12:17
quindi ti piace la fava :asd:

Ok, allora solo su due argomenti :)

Figurati, ci vivo in un paese dal welfare serio; a stupirmi è che esista un paese simile all'Italia dove i liberi professionisti sono considerati onesti.

Dipende sempre dal contesto. Come ho già detto prima, eliminando il problema alla radice, ad esempio non permettendo che un'azienda sfrutti un lavoratore dipendente negando tutto e obbligandolo ad avere una piva (con tutte le spese che ne conseguono), si potrebbe di molto favorire la questione.
Se non ricordo male, anche tu eri in questa situazione, adesso fai il dipendente vero? ;)

nevione
01-05-2010, 12:20
Figurati, ci vivo in un paese dal welfare serio; a stupirmi è che esista un paese simile all'Italia dove i liberi professionisti sono considerati onesti.

in generale sembrano piu' onesti, i dentisti tirati in causa per esempio qua per quello che vedo fatturano sempre (anche perche' in generale sono grossi studi) e pigliano un terzo per i lavori rispetto al belpaese.
L'unica cosa che va veramente col culo qui e' la burocrazia nel pubblico, molto peggio che in Italia:muro:
Per dirvi ho aspettato 3 anni la tessera sanitaria, viaggiavo con la provvisoria e avro' fatto 30 telefonate e mandato 30 fax.
Qui se ti serve un documento devi prepararti ad andare almeno 3 volte nello stesso ufficio:cry:

giammy
01-05-2010, 12:37
Questo e' uno dei soliti luoghi comuni, che fa al pari col dipendente pubblico che per definizione non lavora.
Perche' nella mente di molti, in questo paese, sembra che basti aprire partita iva per avere, insieme al certificato di attribuzione della stessa, le chiavi di un nuovo fiammante SUV, una villa e la cameriera bona e anche un po' maiala.

Quando ho iniziato a lavorare in uno studio, finita l'universita', dopo 3 mesi "di prova con rimborso spese" perche', giustamente, il titolare doveva avere prova delle mie capacita', sono stato "invitato" ad aprire partita iva.
Ufficialmente per lo stato ero un libero professionista, in realta' ero un lavoratore dipendente, che faceva 9 ore al giorno x 5 giorni a settimana (45 ore), che non poteva assolutamente svolgere lavori in proprio, che non aveva alcun diritto, che emetteva in un anno 12 fatture da 1000€ lordi al mese sempre verso il solito professionista. Nello studio, messi come me, c'erano altri 6 collaboratori.

Quella che ho descritto e' la situazione standard per chi lavora nell'ambito degli studi professionali (ingegneria, architettura, avvocatura, commercialista, medicina, ecc, ecc) e stiamo parlando di centinaia di migliaia di giovani e purtroppo anche meno giovani.

Tra l'altro ero anche uno di quelli piu' fortunati nella cerchia dei miei compagni di universita'. Un mio amico (in altro studio) aveva diritto solo ad 11 fatture l'anno, poiche' per il mese di chiusura di agosto si seguiva la filosofia no collaborazione no fattura. Ad un altro venivano addirittura decurtati i giorni di malattia: una settimana a casa per la bronchite? 750€ invece che 1000.

Un collaboratore con partita iva, dal punto di vista delle tutele, e' messo pure peggio di un collaboratore a progetto. Da un giorno all'altro puoi essere mandato via o appiedato senza poter nemmeno battere ciglio. Ti ritrovi a zeru tituli senza alcun appiglio se non mamma e papa'.

Detto questo, e' vero che nell'ambito della professione ci sono fior fior di evasori e approfittatori, ma ci sono anche tanti sfigati (probabilmente, numericamente, la maggioranza), che oltre al danno di vivere una situazione lavorativa ai limiti del tollerabile e di cui nessuno parla e si cura, devono anche vedersi additare come evasori al 100% con 0 margini di errore.

mah quando vedo che i dentisti dichiarano 18.000 euro l'anno , i parrucchieri 7.000 (povertà) e vedo il il mio CUD di lavoratore dipendente di azienda privata, mi viene da sospettare che qualcosa non va ma tu mi dici che un luogo comune e quindi crediamoci pure.....

CYRANO
01-05-2010, 12:48
beh mia madre e' un'ex parucchiera. non so quanto dichiarasse ma in effetti non prendeva un cavolo.
ora di pensione viaggia sui 650 neuri circa al mese..

per il resto , che sia pieno evasori , mi sembra lampante...

Avrei una domanda per dream reaver : vabbeh che parli del 2012 , ma se la situazione spagnola resta circa la stessa , che ci vai a fare ? Ossia ,vai a studiare o a lavorare ?


C;l,a;,s;,,ss

giammy
01-05-2010, 12:56
beh mia madre e' un'ex parucchiera. non so quanto dichiarasse ma in effetti non prendeva un cavolo.
ora di pensione viaggia sui 650 neuri circa al mese..

per il resto , che sia pieno evasori , mi sembra lampante...

Avrei una domanda per dream reaver : vabbeh che parli del 2012 , ma se la situazione spagnola resta circa la stessa , che ci vai a fare ? Ossia ,vai a studiare o a lavorare ?


C;l,a;,s;,,ss

si parla di medie, il marito di mia cugina ha un salone con 4 dipendenti, ti assicuro che guadagna un pacco (e si vede dalle case, dall'auto e da molto altro), lavora sì tantissimo (il sabato fino anche alle 23.00) ma ha dei redditi dichiarati da fame.
cmq le imposte non si pagano sul sacrificio e sulle ore lavorate ma sui redditi ricavati.

luposelva
01-05-2010, 13:04
perchè vado per i trenta e non posso permettermi di fare apprendistato adesso a costo nullo, per poi diventare autonomo sui 40. ma se ti consola, dico sempre che al posto di laurarmi avrei dovuto fare l'elettricista, dieci anni fa

ps: sono ure fessi perchp senza iva, i.e. senza fattura, l'artigiano ha un cash flow non segnato come entrata, quindi dovrebbero farsi togliere iva + fare a metà sul risparmio fiscale :D


Infatti, negli ultimi 20 anni è venuta la mania della laurea ad ogni costo, anche di lauree che in realtà nel mondo del lavoro serviranno a poco e i laureandi lo sanno!! (sentiti intervistati in televisione) io ho 20 anni più di te ed ho lasciato gli studi alla 3° media sup. ho cominciato subito a lavorare e non mi pento, ho lavorato come dipendente per 19 anni e adesso in proprio, e non ho nessun problema economico anzi mi posso permettere il supefluo, e mantengo moglie e 2 figlie.

Ps, quello che dici sul cash flow e vero solo in parte almeno nel mio caso fatturare ai privati non mi creerebbe nessun problema visto si tratta di cifre relativamente basse. ;)
Ah per la cronaca io sono abbondantemente al di sopra come reddito rispetto agli studi di settore quindi pago una somma cospicua di irpef, prima che mi diciate per forza evadi. :asd:

CYRANO
01-05-2010, 13:10
Se avessi tempo mi prenderei una bella laurea anche io...
una di quelle telematiche assurde... chesso' dottorato in scienze druidiche e sciamaniche :D
tanto per dire : aho son laureato !


C;a;'.z;'.a'.za

Zontar
01-05-2010, 13:44
A parte questo, la Spagna sta messa seriamente male: lo stato sta tagliando tutto il tagliabile, a partire dal settore pubblico dove, anche se non ufficialmente, è stata adottata la strategia di contrattare un nuovo statale per ogni dieci che se ne vanno.

In Italia è dal 2001 che è ufficiale il blocco del turn-over nella pubblica amministrazione ;) .Le ultime percentuali di assunzioni sono (legge nr. 133 del 6/8/2008):

2008 20% dei pensionamenti
2009 10% dei pensionamenti
2010 20% dei pensionamenti
2011 20% dei pensionamenti
2012 50% dei pensionamenti

Ma può sempre peggiorare (il 2009 era al 20% ma è stato portato al 10%).
Inoltre gli organici dopo essere stati ridotti del 10% l'anno scorso (legge n. 102 del 3 agosto 2009), devono essere ridotti di un ulteriore 10% (Legge 26 febbraio 2010) entro il 30 Giugno 2010 altrimenti le amministrazioni non possono assumere.

trallallero
01-05-2010, 15:19
Dipende sempre dal contesto. Come ho già detto prima, eliminando il problema alla radice, ad esempio non permettendo che un'azienda sfrutti un lavoratore dipendente negando tutto e obbligandolo ad avere una piva (con tutte le spese che ne conseguono), si potrebbe di molto favorire la questione.
La legge Biagi lo prevede ed è forse per quello che molti chiedono p.ivari.

Se non ricordo male, anche tu eri in questa situazione, adesso fai il dipendente vero? ;)
Esatto e non torno più alla p. iva anche se quà chiunque ha diritto a sgravi fiscali o al Familienkasse (becco 368€ al mese per 2 figli).

in generale sembrano piu' onesti, i dentisti tirati in causa per esempio qua per quello che vedo fatturano sempre (anche perche' in generale sono grossi studi) e pigliano un terzo per i lavori rispetto al belpaese.

Anche quà, non ho mai e dico mai dovuto pagare in contanti, manco lo spazzacamino (e i dentisti sono pagati dall'assicurazione medica :ciapet:).

L'unica cosa che va veramente col culo qui e' la burocrazia nel pubblico, molto peggio che in Italia:muro:
Per dirvi ho aspettato 3 anni la tessera sanitaria, viaggiavo con la provvisoria e avro' fatto 30 telefonate e mandato 30 fax.
Qui se ti serve un documento devi prepararti ad andare almeno 3 volte nello stesso ufficio:cry:
Minkia, una burocrazia peggiore di quella italiana è dura da immaginare :asd:

nevione
01-05-2010, 15:35
La legge Biagi lo prevede ed è forse per quello che molti chiedono p.ivari.


Esatto e non torno più alla p. iva anche se quà chiunque ha diritto a sgravi fiscali o al Familienkasse (becco 368€ al mese per 2 figli).



Anche quà, non ho mai e dico mai dovuto pagare in contanti, manco lo spazzacamino (e i dentisti sono pagati dall'assicurazione medica :ciapet:).


Minkia, una burocrazia peggiore di quella italiana è dura da immaginare :asd:

tu spulcia la piazzetta che c'e' uno disperato chiedendo info per comprare un tavolo da ping pong nel paese dei crauti:O

trallallero
01-05-2010, 16:21
tu spulcia la piazzetta che c'e' uno disperato chiedendo info per comprare un tavolo da ping pong nel paese dei crauti:O

http://translate.google.com/?hl=en#

johnnyc_84
01-05-2010, 16:46
Sentire ridere della Spagna in piena crisi ripensando a come prima di esse l'abilità di Zapatero avesse risollevato il paese, tanto di superare il nostro paese, mi sa tanto del maiale che ride del porcaio perchè si è sporcato gli stivali di fango

Comunque deve essere bello gongolarsi pensando che noi abbiamo ancora Biancaneve :asd:

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

superanima
01-05-2010, 17:57
magari se leggi alcune risposte del thread capisci perche' quei dati sono falsati.

ah certo, se lo dicono qui sul forum deve essere vero :D

nevione
01-05-2010, 18:30
ah certo, se lo dicono qui sul forum deve essere vero :D

che discorso:rolleyes:
se la mettiamo su sto piano io ho esperienza lavorativa in Spagna e Italia tu?

gpc
01-05-2010, 18:35
Piccolo OT:

Ma considerando la crisi immobiliare, della quale ho sentito dire addirittura che l'offerta di immobili sarebbe il doppio della domanda, per me futuro immigrato massimo entro inizio 2012, c'è speranza di poterla sfruttare a mio vantaggio?
Nel senso, immagino che ora un immobile ti lo tirino dietro con tutte le pentole e il vasellame, ai primi sentori di uscita dalla crisi converrebbe giocare di anticipo e comprarsi un immobile?

Oppure mi sto lasciando andare a fanta-economia? :sofico:

I prezzi sono in discesa, non ovunque e non in maniera uguale, ma restano qui nella mia zona a livelli scandalosi.
Per me potrebbero tranquillamente dimezzarsi prima di ritornare civili. I tuguri in periferia costano "poco" (150-200-250k€), ma gli annunci di case indipendenti milionarie ci sono ancora.


p.s. uniamoci l'aiuto di 200 euro al mese per i titolari di un contratto d'affitto che hanno meno di 30 anni, l'aiuto di 400 euro al mese per chi ha finito il periodo di paro e avremo per lo meno uno stato sociale piu' sviluppato che in Italia.
E aggiungiamo in genere migliori condizioni da parte delle imprese in generale (meno contratti di 7/14 giorni, normalmente 3+3 mesi e poi assunzione), liquidazioni molto maggiori (io per esempio dopo quasi 10 anni di lavoro alle poste me ne andai con 10000 euro, di cui una parte erano bonus perche' volevano sfoltire l'organico, qui per 6 anni di lavoro dovrei prendere circa il triplo)
Ovviamente io ragiono sulle mie esperienze e quelle di amici e conoscenti, non conosco la situazione di tutte le ditte o le province di Spagna.

Non è tutt'oro quel che luccica comunque, gli aiuti a parte darli solo a chi ha meno di 24000€ lordi annui (che non è male, mi rendo conto, ma con gli affitti che ci sono...) poi ci paghi le tasse sopra... e magari ti fanno cambiare di scaglione d'imposta.
Comunque sì, la differenza fondamentale è che seppur in crisi le offerte che ci sono sono oneste. Io sono stato assunto a tempo indeterminato all'istante, con un mese di prova di cui nemmeno mi sono accorto dato che non c'era nessuna differenza, ma niente porcherie di contratti di formazione e schifezze varie.
C'è anche da dire una cosa: con un tempo indeterminato, in quindici giorni sei licenziato se vogliono. Che è anche questa, credo, la motivazione per cui non si fanno troppi problemi ad assumere regolarmente...

Non è un luogo comune. Basta che guardi gli studi della tua città quanto lavorano e quanto dichiarano.
Non ti serve andare lontano. Un professionista non può dichiararmi che guadagna 20-30 mila euro l'anno netti, quando in realtà le cifre sono da moltiplicare per 10.


Conosco personalmente liberi professionisti che hanno guadagnato meno di 10.000€ l'anno. Ovviamente, vivono in casa coi genitori perchè non hanno alternativa.

Cioe' secondo te qualsiasi professionista guadagna 300.000€ netti all'anno? Dire che e' una visione distorta della realta' e' dir poco. E per tua informazione sono liberi professionisti anche quelli come me che fatturavano ai tempi 12000€ lordi all'anno. Altro che 20-30k netti...

Quoto. E io non ho partita iva, eh, nel caso qualcuno avesse dubbi...

no ma tra i trecentomila e avere cheil reddito medio dell'italiano è 15000 ce ne passa, ma non ci crede nessuno, e i dipendenti non possono evadere. quindi, appurato che questo possa dare fastidio a chi è onesto, comprenderai che al momento di vedermi la busta alleggerita mi viene solo voglia di prendere il suv dell'idraulico e dargli fuoco con lui dentro :rolleyes:

I dipendenti posso evadere con secondi lavori (ripetizioni, per esempio), e i liberi professionisti possono evadere solo se c'è qualche dipendente che vuole pagare in nero.

:eek:

Sorpreso eh? :D Ed è di sinistra... ma non dirlo ai sinistri italiani :asd:

fabio80
01-05-2010, 19:19
I dipendenti posso evadere con secondi lavori (ripetizioni, per esempio), e i liberi professionisti possono evadere solo se c'è qualche dipendente che vuole pagare in nero.


dai gpc, parliamo di grandi numeri e non di infinitesimi, vienimi a dire che adesso l'evasione in italia è slo studente che da ripetizioni....

certo che poi a evadere sono in due, ma al privato il saldo è sempre negativo a conti fatti

gpc
01-05-2010, 19:46
dai gpc, parliamo di grandi numeri e non di infinitesimi, vienimi a dire che adesso l'evasione in italia è slo studente che da ripetizioni....

certo che poi a evadere sono in due, ma al privato il saldo è sempre negativo a conti fatti

Beh insomma, il privato si risparmia la sua buona quota di euro...
A me quest'accanimento contro i liberi professionisti a prescindere mi suona sempre molto di "vorrei farlo pure io ma non posso".

fabio80
01-05-2010, 20:17
Beh insomma, il privato si risparmia la sua buona quota di euro...
A me quest'accanimento contro i liberi professionisti a prescindere mi suona sempre molto di "vorrei farlo pure io ma non posso".

risparmio cosa? pago il dentista in nero e risparmio 100 euro, quanto mi costano in una vita tutti quelli che fanno come il dentista?

vorrei ma non posso? sicuramente vorrei ma non posso spaccare la faccia a quelli che dichiarano 15000 all'anno e poi hanno il cayenne...

trallallero
01-05-2010, 20:26
Sorpreso eh? :D Ed è di sinistra... ma non dirlo ai sinistri italiani :asd:
Non mi sorprende la sinistra spagnola e tantomeno Zapacoso.
A stupirmi è il fatto che ci possa essere un popolo così simile all'italiano, ma onesto :D

nevione
01-05-2010, 20:30
Non mi sorprende la sinistra spagnola e tantomeno Zapacoso.
A stupirmi è il fatto che ci possa essere un popolo così simile all'italiano, ma onesto :D

beh adesso non esageriamo:D
vieni, addormentati sulla rambla e neanche le mutande usate ti lasciano:O
forse dove vive gpc, qui ho sempre una mano sul culo:O

gpc
01-05-2010, 21:02
beh adesso non esageriamo:D
vieni, addormentati sulla rambla e neanche le mutande usate ti lasciano:O
forse dove vive gpc, qui ho sempre una mano sul culo:O

Barcellona è famosa per questo :asd:
Qui non va così male, ma sono un branco di vandali in ogni caso, perfino nei paesini.
E a Palma girare alla notte non mi piace niente...

izutsu
01-05-2010, 21:12
che discorso:rolleyes:
se la mettiamo su sto piano io ho esperienza lavorativa in Spagna e Italia tu?

non ti rende più preparato di altri su dati macroeconomici, mi spiace :)

trallallero
01-05-2010, 22:20
beh adesso non esageriamo:D
vieni, addormentati sulla rambla e neanche le mutande usate ti lasciano:O
forse dove vive gpc, qui ho sempre una mano sul culo:O

Barcellona è famosa per questo :asd:
Qui non va così male, ma sono un branco di vandali in ogni caso, perfino nei paesini.
E a Palma girare alla notte non mi piace niente...
Ditemi che almeno le p.iva sono oneste o che c'è un sistema che impedisce l'evasione, altrimenti non capisco come possano ricevere aiuti dallo stato :wtf:

Cioè, voglio dire, in fondo il sistema italiano ha una sua logica: se sei furbo o conosci riesci ad evadere e fai strada, altrimenti soccombi, ma io stato di certo non t'aiuto.

superanima
01-05-2010, 22:54
che discorso:rolleyes:
se la mettiamo su sto piano io ho esperienza lavorativa in Spagna e Italia tu?

esperienza di che tipo, hai per caso lavorato nei centri di elaborazione statistica? In un grande sindacato? Se no non si capisce cosa c'entri questo tuo discorso.

nevione
01-05-2010, 22:55
esperienza di che tipo, hai per caso lavorato nei centri di elaborazione statistica? In un grande sindacato? Se no non si capisce cosa c'entri questo tuo discorso.

va be va, ciao:O

nevione
01-05-2010, 22:56
non ti rende più preparato di altri su dati macroeconomici, mi spiace :)

ho capito, era una risposta assurda ad un obiezione assurda

^TiGeRShArK^
01-05-2010, 23:09
esperienza di che tipo, hai per caso lavorato nei centri di elaborazione statistica? In un grande sindacato? Se no non si capisce cosa c'entri questo tuo discorso.

c'entra di sicuro di + di quelli di qualcuno che non ha nemmeno postato i dati di OCCUPAZIONE su precisa richiesta, mentre insiste a postare quelli di disoccupazione che valgono meno di zero. :)

Yngwie74
02-05-2010, 09:14
risparmio cosa? pago il dentista in nero e risparmio 100 euro, quanto mi costano in una vita tutti quelli che fanno come il dentista?


Il problema e' che magari lo paga in nero anche quello che ci va dopo di te, e quello dopo, e quello dopo ancora, alla fine della giornata fatti un conto di quanta iva e' stata evasa. Quanto ci costa in una vita l'iva evasa da chi fa il suo conticino personale come hai fattu tu ora? E l'iva evasa sarebbe tutta a carico del privato, non del pofessionista.


vorrei ma non posso? sicuramente vorrei ma non posso spaccare la faccia a quelli che dichiarano 15000 all'anno e poi hanno il cayenne...

Lo ripeto, che ci siano fior fior di evasori (tra la'ltro alcune professioni si prestano piu' di altre ad evadere) nessuno lo nega, alcuni casi sono sotto gli occhi di tutti, ma il discorso che definire un autonomo un evasore e' vero al 100% e' di un qualunquismo incredibile.
Quando si parla di professioni, nel thread, si tende a considerare l'unico aspetto che ad un dipendente interessa (ovvero la possibilita' di evadere) senza considerare il lato B della professione. Non ultimo il problema del farsi pagare dal committente. Ma si andrebbe troppo ot.

Yngwie74
02-05-2010, 09:24
Uno studio notarile, di architetti, di avvocati, insomma, quanto pensi che guadagni ogni anno?
Un dentista che mi dichiara 15.000€ l'anno a me fa solo ridere, sarà che magari conosco quali sono le spese e gli introiti, e tu meno :)


Lasciando perdere i notai che sono una categoria a numero chiuso che non lavora in regime di libero mercato, la domanda che hai posto non ha molto senso.
Collaboro con diversi studi nel mio settore: ce ne sono alcuni composti da piu' di 20-30 persone (tra associati e dipend...ehm collaboratori a piva) che avranno un giro d'affari nell'ordine dei milioni di euro, altri studi composti da un geometra e un tirocinante, che non arrivano a 20-30.000€ lordi una volta detratte le spese ed i costi di gestione.
In questo periodo poi, alcune persone che conosco hanno proprio dovuto chiudere baracca, perche' con quello che guadagnavano non ce la facevano nemmeno a ripagare la gestione dello studio. E per questi qui non c'e' cassa integrazione o sussidio di disoccupazione, sono a zero tituli da subito.

Yngwie74
02-05-2010, 09:42
Ditemi che almeno le p.iva sono oneste o che c'è un sistema che impedisce l'evasione, altrimenti non capisco come possano ricevere aiuti dallo stato :wtf:

Cioè, voglio dire, in fondo il sistema italiano ha una sua logica: se sei furbo o conosci riesci ad evadere e fai strada, altrimenti soccombi, ma io stato di certo non t'aiuto.

Il sistema per impedire l'evasione c'e' e funziona anche bene all'estero, basta introdurre una contrapposizione di interessi tra il lavoratore autonomo ed il committente, attraverso meccanismi di detrazione della prestazione.

Oggi in Italia, da una prestazione eseguita in nero, guadagnano sia il professionista o lavoratore autonomo (che non ci paga le tasse e la previdenza) sia il committente privato (che evade l'iva e magari riesce ad ottenere un ulteriore sconto). In poche parole evadere conviene ad entrambi. Se tu pero' consentissi al committente una detrazione, anche solo parziale ma comunque sostanziosa, della prestazione, ecco che avrebbe tutto l'interesse a farsi emettere fattura.

superanima
02-05-2010, 09:52
c'entra di sicuro di + di quelli di qualcuno che non ha nemmeno postato i dati di OCCUPAZIONE su precisa richiesta, mentre insiste a postare quelli di disoccupazione che valgono meno di zero. :)

bene, abbiamo appena scoperto che i dati sulla disoccupazione «valgono meno di zero».
Hai altre perle simili o ti ritieni soddisfatto? :D

^TiGeRShArK^
02-05-2010, 09:57
bene, abbiamo appena scoperto che i dati sulla disoccupazione «valgono meno di zero».
Hai altre perle simili o ti ritieni soddisfatto? :D

SI, è ho anche motivato con abbondanza di argomentazioni. :)
Visto che non sei nemmeno capace di argomentare ritengo sia inutile continuare questo discorso. :)

trallallero
02-05-2010, 10:06
Il sistema per impedire l'evasione c'e' e funziona anche bene all'estero, basta introdurre una contrapposizione di interessi tra il lavoratore autonomo ed il committente, attraverso meccanismi di detrazione della prestazione.

Oggi in Italia, da una prestazione eseguita in nero, guadagnano sia il professionista o lavoratore autonomo (che non ci paga le tasse e la previdenza) sia il committente privato (che evade l'iva e magari riesce ad ottenere un ulteriore sconto). In poche parole evadere conviene ad entrambi. Se tu pero' consentissi al committente una detrazione, anche solo parziale ma comunque sostanziosa, della prestazione, ecco che avrebbe tutto l'interesse a farsi emettere fattura.

È esattamente come funziona quì in Germania, ma non so come sia in Spagna... c'è un sistema del genere ?

Hal2001
02-05-2010, 10:07
Lasciando perdere i notai che sono una categoria a numero chiuso che non lavora in regime di libero mercato, la domanda che hai posto non ha molto senso.
Collaboro con diversi studi nel mio settore: ce ne sono alcuni composti da piu' di 20-30 persone (tra associati e dipend...ehm collaboratori a piva) che avranno un giro d'affari nell'ordine dei milioni di euro, altri studi composti da un geometra e un tirocinante, che non arrivano a 20-30.000€ lordi una volta detratte le spese ed i costi di gestione.
In questo periodo poi, alcune persone che conosco hanno proprio dovuto chiudere baracca, perche' con quello che guadagnavano non ce la facevano nemmeno a ripagare la gestione dello studio. E per questi qui non c'e' cassa integrazione o sussidio di disoccupazione, sono a zero tituli da subito.

Ecco vedi che adesso hai capito il mio discorso.
Non si tratta di perseguitare i piccoli professionisti, quelli che emettono fatture di poche decine di migliaia di euro, e che a fine anno quando pagano il commercialista se la passano peggio di un impiegato pubblico, qui si tratta di abolire in primis tutti quei rapporti subordinati che per convenienza vengono giustificati, e diciamolo invogliati, dallo stato per non avere vincoli e per pagare meno.
Quelli che andrebbero seguiti, sono piuttosto tutti coloro che dichiarano pochissimo, e poi mi girano in Porsche o in auto extra lusso. Quanti ve ne sono? Io solo a Pavia (ma quando sono a Milano e/o da me in Sicilia è lo stesso) ogni giorno ne conto decine o centinaia che in realtà risultano essere nullatenenti.
Una riforma al mondo del lavoro, non potrebbe che far bene a tutti noi.

cdimauro
02-05-2010, 10:59
Il sistema per impedire l'evasione c'e' e funziona anche bene all'estero, basta introdurre una contrapposizione di interessi tra il lavoratore autonomo ed il committente, attraverso meccanismi di detrazione della prestazione.

Oggi in Italia, da una prestazione eseguita in nero, guadagnano sia il professionista o lavoratore autonomo (che non ci paga le tasse e la previdenza) sia il committente privato (che evade l'iva e magari riesce ad ottenere un ulteriore sconto). In poche parole evadere conviene ad entrambi. Se tu pero' consentissi al committente una detrazione, anche solo parziale ma comunque sostanziosa, della prestazione, ecco che avrebbe tutto l'interesse a farsi emettere fattura.
Le detrazioni ci sono già, ma non sono affatto "sostanziose".

Poi finché ci sarà moneta in bigliettoni sarà sempre facile evadere.

Ci vorrebbe una carta di credito statale con la quale effettuare tutti i pagamenti, che sarebbero facilmente rintracciabili e "incrociabili". Allora sì che finirebbe la pacchia degli evasori.

fabio80
02-05-2010, 11:13
carta di credito statale fa paura, vuoi dare al nano libero accesso a tutte le transazioni nazionali? un fantasticto db per scopi pubblicitari.

ma anche no!!!!!

Dream_River
02-05-2010, 11:57
I prezzi sono in discesa, non ovunque e non in maniera uguale, ma restano qui nella mia zona a livelli scandalosi.
Per me potrebbero tranquillamente dimezzarsi prima di ritornare civili. I tuguri in periferia costano "poco" (150-200-250k€), ma gli annunci di case indipendenti milionarie ci sono ancora.


Con un pò di fortuna questa crisi diventa l'occasione per me di sistemarmi :Perfido:

Jackari
02-05-2010, 12:37
Questo e' uno dei soliti luoghi comuni, che fa al pari col dipendente pubblico che per definizione non lavora.
Perche' nella mente di molti, in questo paese, sembra che basti aprire partita iva per avere, insieme al certificato di attribuzione della stessa, le chiavi di un nuovo fiammante SUV, una villa e la cameriera bona e anche un po' maiala.

Quando ho iniziato a lavorare in uno studio, finita l'universita', dopo 3 mesi "di prova con rimborso spese" perche', giustamente, il titolare doveva avere prova delle mie capacita', sono stato "invitato" ad aprire partita iva.
Ufficialmente per lo stato ero un libero professionista, in realta' ero un lavoratore dipendente, che faceva 9 ore al giorno x 5 giorni a settimana (45 ore), che non poteva assolutamente svolgere lavori in proprio, che non aveva alcun diritto, che emetteva in un anno 12 fatture da 1000€ lordi al mese sempre verso il solito professionista. Nello studio, messi come me, c'erano altri 6 collaboratori.

Quella che ho descritto e' la situazione standard per chi lavora nell'ambito degli studi professionali (ingegneria, architettura, avvocatura, commercialista, medicina, ecc, ecc) e stiamo parlando di centinaia di migliaia di giovani e purtroppo anche meno giovani.

Tra l'altro ero anche uno di quelli piu' fortunati nella cerchia dei miei compagni di universita'. Un mio amico (in altro studio) aveva diritto solo ad 11 fatture l'anno, poiche' per il mese di chiusura di agosto si seguiva la filosofia no collaborazione no fattura. Ad un altro venivano addirittura decurtati i giorni di malattia: una settimana a casa per la bronchite? 750€ invece che 1000.

Un collaboratore con partita iva, dal punto di vista delle tutele, e' messo pure peggio di un collaboratore a progetto. Da un giorno all'altro puoi essere mandato via o appiedato senza poter nemmeno battere ciglio. Ti ritrovi a zeru tituli senza alcun appiglio se non mamma e papa'.

Detto questo, e' vero che nell'ambito della professione ci sono fior fior di evasori e approfittatori, ma ci sono anche tanti sfigati (probabilmente, numericamente, la maggioranza), che oltre al danno di vivere una situazione lavorativa ai limiti del tollerabile e di cui nessuno parla e si cura, devono anche vedersi additare come evasori al 100% con 0 margini di errore.

eh già e nella riforma dell'ordinamento forense quella norma che imponeva il pagamento di almeno 1000 euro per i praticanti è addirittura sparita.

Il sistema per impedire l'evasione c'e' e funziona anche bene all'estero, basta introdurre una contrapposizione di interessi tra il lavoratore autonomo ed il committente, attraverso meccanismi di detrazione della prestazione.

Oggi in Italia, da una prestazione eseguita in nero, guadagnano sia il professionista o lavoratore autonomo (che non ci paga le tasse e la previdenza) sia il committente privato (che evade l'iva e magari riesce ad ottenere un ulteriore sconto). In poche parole evadere conviene ad entrambi. Se tu pero' consentissi al committente una detrazione, anche solo parziale ma comunque sostanziosa, della prestazione, ecco che avrebbe tutto l'interesse a farsi emettere fattura.

all'estero funziona perchè ci sono i controlli. cosa che in italia scarseggia ancora.

fabio80
02-05-2010, 12:44
Con un pò di fortuna questa crisi diventa l'occasione per me di sistemarmi :Perfido:

non ci contare, il grosso del mattone è in mano alle banche, e le banche piuttosto che svalutare e rbuciare capitale, tengono alta la bolla

fonte: sales engineer spagnolo a madrid, e non esattamente un pivellino

^TiGeRShArK^
02-05-2010, 13:22
Con un pò di fortuna questa crisi diventa l'occasione per me di sistemarmi :Perfido:

hai 300k€ da parte per comprare una casa in periferia? :fagiano:

Dream_River
02-05-2010, 14:05
non ci contare, il grosso del mattone è in mano alle banche, e le banche piuttosto che svalutare e rbuciare capitale, tengono alta la bolla

fonte: sales engineer spagnolo a madrid, e non esattamente un pivellino

In effetti mi sembrava troppo facile per essere vero:fagiano: :cry:

hai 300k€ da parte per comprare una casa in periferia? :fagiano:

No, ma ho dei risparmi e ho dei parenti spagnoli che mi aiuterebbero nel tempo che mi servirebbe per cercarmi un lavoro (e anche il mio compagno) e poter poi farmi un muto e crearmi la mia vita in Spagna
Mi illudevo di poter trarne qualche vantaggio dalla crisi:fagiano:

:dissident:
02-05-2010, 14:08
No, ma ho dei risparmi e ho dei parenti spagnoli che mi aiuterebbero nel tempo che mi servirebbe per cercarmi un lavoro (e anche il mio compagno) e poter poi farmi un muto e crearmi la mia vita in Spagna
Mi illudevo di poter trarne qualche vantaggio dalla crisi:fagiano:

Si pero' il problema e' proprio che non c'e' lavoro, peggio che qua.. :D

Dream_River
02-05-2010, 14:16
Si pero' il problema e' proprio che non c'e' lavoro, peggio che qua.. :D

Ma infatti nelle teoria sarei dovuto emigrare quest'anno intorno a settembre, ma considerando come sta andando la crisi, ho deciso di finire la laurea triennale qua in Italia, poi appena mi sarà laureato la laurea specialistica la farò in Spagna (Sono al secondo anno, a quel punto starà pur finendo la crisi no?)

fabio80
02-05-2010, 14:36
Ma infatti nelle teoria sarei dovuto emigrare quest'anno intorno a settembre, ma considerando come sta andando la crisi, ho deciso di finire la laurea triennale qua in Italia, poi appena mi sarà laureato la laurea specialistica la farò in Spagna (Sono al secondo anno, a quel punto starà pur finendo la crisi no?)

no maper allora sarà iniziata la crisi spagnola vera :D

marchigiano
02-05-2010, 15:32
il relativamente basso tasso di disoccupazione in italia può dipendere sia dal nero

sarà mica il contrario? se uno lavora in nero risulta disoccupato quindi il tasso sale

Sentire ridere della Spagna in piena crisi ripensando a come prima di esse l'abilità di Zapatero avesse risollevato il paese, tanto di superare il nostro paese, mi sa tanto del maiale che ride del porcaio perchè si è sporcato gli stivali di fango

confondi zapatero con aznar, zapatero ha distrutto quanto fatto da aznar

Il modello economico spagnolo da Aznar a Zapatero non è cambiato di una virgola.

Accusare Zapatero ed idolatrare Aznar è insensato.

perchè? i dati dicono cose diverse

Se avessi tempo mi prenderei una bella laurea anche io...
una di quelle telematiche assurde... chesso' dottorato in scienze druidiche e sciamaniche :D
tanto per dire : aho son laureato !

scienze delle comunicazioni... mi sa che ti insegnano a usare l'iphone

C'è anche da dire una cosa: con un tempo indeterminato, in quindici giorni sei licenziato se vogliono. Che è anche questa, credo, la motivazione per cui non si fanno troppi problemi ad assumere regolarmente...

l'ultimo che ha detto una cosa simile in italia gli hanno sparato sulla porta di casa...

eppure strano che un concetto così semplice non sia comprensibile da chi si ritiene "intellettualmente superiore"

Ci vorrebbe una carta di credito statale con la quale effettuare tutti i pagamenti, che sarebbero facilmente rintracciabili e "incrociabili". Allora sì che finirebbe la pacchia degli evasori.

a magari... poi voglio vedere come giustificano i pagamenti per droga e zoccole (e/o trans)

fabio80
02-05-2010, 15:35
l'ultimo che ha detto una cosa simile in italia gli hanno sparato sulla porta di casa...

eppure strano che un concetto così semplice non sia comprensibile da chi si ritiene "intellettualmente superiore"


quel che è strano è che nella mente degli intellettualmente inferiori non si faccia largo l'idea che dare grilletto facile a quei delinquenti dei nostri imprendiminchia sarebbe praticamente dare diritto di vita o morte sul dipendente, che già adesso vale meno della carta igienica usata

CYRANO
02-05-2010, 15:37
quel che è strano è che nella mente degli intellettualmente inferiori non si faccia largo l'idea che dare grilletto facile a quei delinquenti dei nostri imprendiminchia sarebbe praticamente dare diritto di vita o morte sul dipendente, che già adesso vale meno della carta igienica usata

concordo



C;,a;,dmldnkfdmnk

fabio80
02-05-2010, 15:38
concordo



C;,a;,dmldnkfdmnk

già me lo vedo il cumenda che chiede 12 ore pagate 8 "altrimenti uno come te lo trovo in meno di quindici giorni, quel che mi serve per licenziarti"

:rolleyes:

CYRANO
02-05-2010, 15:43
già me lo vedo il cumenda che chiede 12 ore pagate 8 "altrimenti uno come te lo trovo in meno di quindici giorni, quel che mi serve per licenziarti"

:rolleyes:

beh poi il comenda fa al politico " oh fammi fare quelle 12 ore pagate 8 senno' porto la fabbrichetta in rumania e le tasse non le vedi piu' ! ( cioe' le poche che pago gia' ora ) " :asd:



C'.a'.z'.a'.z'.a

marchigiano
02-05-2010, 16:27
quel che è strano è che nella mente degli intellettualmente inferiori non si faccia largo l'idea che dare grilletto facile a quei delinquenti dei nostri imprendiminchia sarebbe praticamente dare diritto di vita o morte sul dipendente, che già adesso vale meno della carta igienica usata

sarà ma con quel sistema aznar (e non zapatero) ha portato la disoccupazione dal 20 al 10%...

mentre da noi gli intellettualmente superiori hanno inventato i co.co.co.

preferisci essere cococo o a tempo indeterminato che nel caso di licenziamento hai qualche mese di CGI?

gli imprenditori già oggi strizzano i dipendenti per le OO perchè possono delocalizzare o farti lavorare solo se diventi PI o cooperativa... quindi vedi te se un ideale ottuso è giusto che penalizzi chi in realtà dovrebbe tutelare...

CYRANO
02-05-2010, 16:29
sarà ma con quel sistema aznar (e non zapatero) ha portato la disoccupazione dal 20 al 10%...

mentre da noi gli intellettualmente superiori hanno inventato i co.co.co.

preferisci essere cococo o a tempo indeterminato che nel caso di licenziamento hai qualche mese di CGI?

gli imprenditori già oggi strizzano i dipendenti per le OO perchè possono delocalizzare o farti lavorare solo se diventi PI o cooperativa... quindi vedi te se un ideale ottuso è giusto che penalizzi chi in realtà dovrebbe tutelare...

mi sembra di vedere quei film dove tizio fa a caio " aho io ti uccido lo stesso , ma se mi dai la mappa del tesoro ti amazzo veloce veloce dolcemente invece che piano con dolori atroci ! "

:O



C.a'.z'.a''.za

fabio80
02-05-2010, 16:31
sarà ma con quel sistema aznar (e non zapatero) ha portato la disoccupazione dal 20 al 10%...

mentre da noi gli intellettualmente superiori hanno inventato i co.co.co.

preferisci essere cococo o a tempo indeterminato che nel caso di licenziamento hai qualche mese di CGI?

gli imprenditori già oggi strizzano i dipendenti per le OO perchè possono delocalizzare o farti lavorare solo se diventi PI o cooperativa... quindi vedi te se un ideale ottuso è giusto che penalizzi chi in realtà dovrebbe tutelare...

preferei flessibilità con imprendiminchia seri, ma capisco che per l'italia è chiedere troppo

porelli loro devono delocalizzare, quando pagano già la mdo quasi la metà che altrove... ciccini loro

gente che sa fare impresa solo schiavizzando i dipendenti meriterebbe di marcire nelle patrie galere

nevione
02-05-2010, 16:36
Si pero' il problema e' proprio che non c'e' lavoro, peggio che qua.. :D

c'e' piu' lavoro di li, fidati.
e le case che a Bcn nel 2000 valevano 160000 euro e nel 2005 valevano 400000 euro adesso valgono 180000.
Sinceramente non riesco a capire come si possa parlare di qualcosa da fuori, venite vivete qui 5 anni poi parlate.
Ovviamente nulla contro di te, discorso generale

:dissident:
02-05-2010, 16:39
preferei flessibilità con imprendiminchia seri, ma capisco che per l'italia è chiedere troppo

porelli loro devono delocalizzare, quando pagano già la mdo quasi la metà che altrove... ciccini loro

gente che sa fare impresa solo schiavizzando i dipendenti meriterebbe di marcire nelle patrie galere

Beh l'imprenditore guarda esclusivamente al proprio tornaconto, evidentemente se e' piu' conveniente delocalizzare lui delocalizza, giustamente. Devono esserci incentivi di qualche tipo a non delocalizzare, al limite. ;)

fabio80
02-05-2010, 16:40
Beh l'imprenditore guarda esclusivamente al proprio tornaconto, evidentemente se e' piu' conveniente delocalizzare lui delocalizza, giustamente. Devono esserci incentivi di qualche tipo a non delocalizzare, al limite. ;)

o seria volontà politica di penalizzarli in modo sanguinario

oh anche il dipendente fa il suo tornaconto, e scusateci se forti dell'intoccabilità del TI qualche dito medio di troppo si alza

1-1 palla al centro?

:dissident:
02-05-2010, 16:41
c'e' piu' lavoro di li, fidati.
e le case che a Bcn nel 2000 valevano 160000 euro e nel 2005 valevano 400000 euro adesso valgono 180000.
Sinceramente non riesco a capire come si possa parlare di qualcosa da fuori, venite vivete qui 5 anni poi parlate.
Ovviamente nulla contro di te, discorso generale

Io ho parecchi amici a Barcellona, tra cui anche una mia ex, e sono rimasti TUTTI senza lavoro, e certi sono disoccupati ormai da piu' di un anno, tanto che alcuni sono dovuti tornare mestamente in Italia.
Dei miei amici in Italia invece devo dire che nessuno e' disoccupato, al limite qualche cassaintegrato.

:dissident:
02-05-2010, 16:43
o seria volontà politica di penalizzarli in modo sanguinario

oh anche il dipendente fa il suo tornaconto, e scusateci se forti dell'intoccabilità del TI qualche dito medio di troppo si alza

1-1 palla al centro?

Direi di no, per come stanno andando le cose come al solito la palla e' e resta ai datori di lavoro..E il governo in un certo senso li sta rendendo sempre piu' forti da questo punto di vista..

marchigiano
02-05-2010, 16:44
porelli loro devono delocalizzare, quando pagano già la mdo quasi la metà che altrove... ciccini loro

gente che sa fare impresa solo schiavizzando i dipendenti meriterebbe di marcire nelle patrie galere

ma scusa se sti imprenditori guadagnano chissà cosa perchè i dipendenti non si licenziano e gli fanno concorrenza in una cooperativa? per dire l'imprenditore X fa i rubinetti, ci paga una miseria e guadagna il triplo sui ribinetti. bene ci facciamo la nostra cooperativa, vendiamo i rubinetti un po a meno dell'imprenditore X ma guadagnamo comunque un casino

perchè non lo fanno? e chiedi a chi fa le cooperative se preferirebbe essere dipendente... chiedi chiedi... a chi fa le PI per pulire le scale dei condominii... chiedi dai

fabio80
02-05-2010, 16:44
Direi di no, per come stanno andando le cose come al solito la palla e' e resta ai datori di lavoro..E il governo in un certo senso li sta rendendo sempre piu' forti da questo punto di vista..

oh beh se torneranno i gambizzatori poi che nessuno si stupisca... per quanto odi a morte certa feccia politica si sta facendo di tutto per...

fabio80
02-05-2010, 16:46
ma scusa se sti imprenditori guadagnano chissà cosa perchè i dipendenti non si licenziano e gli fanno concorrenza in una cooperativa? per dire l'imprenditore X fa i rubinetti, ci paga una miseria e guadagna il triplo sui ribinetti. bene ci facciamo la nostra cooperativa, vendiamo i rubinetti un po a meno dell'imprenditore X ma guadagnamo comunque un casino

perchè non lo fanno? e chiedi a chi fa le cooperative se preferirebbe essere dipendente... chiedi chiedi... a chi fa le PI per pulire le scale dei condominii... chiedi dai

che risposta da bambino di quinta elementare

perchè secondo te si apre una fabbrica in due giorni? e il capitale? gli investimenti? le strutture? il know how aziendale? ma almeno se devi difendere gli imprendiminchia porta argomentazioni serie va...

:dissident:
02-05-2010, 16:48
oh beh se torneranno i gambizzatori poi che nessuno si stupisca... per quanto odi a morte certa feccia politica si sta facendo di tutto per...

Si ma quello che devi capire e' che cmq non puoi costringere un imprenditore a lavorare in perdita. Se uno stabilimento non e' competitivo perche' la concorrenza fabbrica in Cina o nell'est spendendo un decimo, cosa vuoi fare? Costringerlo?

fabio80
02-05-2010, 16:52
Si ma quello che devi capire e' che cmq non puoi costringere un imprenditore a lavorare in perdita. Se uno stabilimento non e' competitivo perche' la concorrenza fabbrica in Cina o nell'est spendendo un decimo, cosa vuoi fare? Costringerlo?

curioso come siano solo i nostri incapaci di produrre in europa...

:dissident:
02-05-2010, 16:54
curioso come siano solo i nostri incapaci di produrre in europa...

Eh certo infatti la Cina non produce ormai la gran parte dei prodotti industriali di aziende di tutto il mondo... :rolleyes:

Mi sembra una visione un pochino ristretta eh.

marchigiano
02-05-2010, 16:54
che risposta da bambino di quinta elementare

perchè secondo te si apre una fabbrica in due giorni? e il capitale? gli investimenti? le strutture? il know how aziendale? ma almeno se devi difendere gli imprendiminchia porta argomentazioni serie va...

la fabbrica ovviamente dipende ma se non si tratta di fare la catena di montaggio di un'auto in qualche mese si fa tutto (sto parlando di robe semplici...)

le strutture si affittano e i macchinari in leasing

il know how lo portano i quadri e dirigenti della fabbrica che aderiscono alla cooperativa altrimenti ci sono anche i commercialisti e consulenti

ma ripeto te prima vai a chiedere a chi è in cooperativa o ha aperto una PI...

marchigiano
02-05-2010, 16:56
oh beh se torneranno i gambizzatori poi che nessuno si stupisca... per quanto odi a morte certa feccia politica si sta facendo di tutto per...

eccolo... puoi anche mettere come avatar la stella a cinque punte già che ci sei

come firma "10, 100, 1000 marco biagi" :rolleyes:

fabio80
02-05-2010, 17:21
Eh certo infatti la Cina non produce ormai la gran parte dei prodotti industriali di aziende di tutto il mondo... :rolleyes:

Mi sembra una visione un pochino ristretta eh.

siamo gli unici in europa con salari così bassi, con contratti tipo cococo, con lo stage come mezzo di lavoro gratuito legalmente riconosciuto, con imprendiminchia che stanno sempre a piangere il morto ma non esitano due secondi a mettere la figlia bocconiana come vicepresidente dell'azienda con suv da sei tonnellate come macchina di rappresentanza

non mi dici niente di nuovo con la cina, ma io stavo parlando di altro. come mai solo noi siamo così conciati? la germania non è dall'altra parte del mondo.

last but not least, molti delocalizzano non perchè in perdita, ma per aumentare il profitto, e scusa se non vedrei niente di sbagliato nel punire un simile atteggiamento dato che ha ripercussoni socio economiche formidabili...

peccato che nelle alte sfere tengano più agli interessi degli imprendiminchia, per cui il protezionismo doganale te l'han fatto passare come cosa deleteria. molto meglio stare col culo per terra e avere beni di consumo allo stesso prezzo di prima, ma fatti in cina e con margine triplicato per chi detiene le azioni.

fabio80
02-05-2010, 17:22
eccolo... puoi anche mettere come avatar la stella a cinque punte già che ci sei

come firma "10, 100, 1000 marco biagi" :rolleyes:

sì adesso dammi del brigatista comunista, motorino azzurro delle mie palle :D

dove sono quelli che mi davano del fascista, che almeno me la rido :D

ma va a spazzare il mare, va...

cdimauro
02-05-2010, 17:27
carta di credito statale fa paura, vuoi dare al nano libero accesso a tutte le transazioni nazionali? un fantasticto db per scopi pubblicitari.

ma anche no!!!!!
E la privacy dove la mettiamo? Ovviamente i dati sarebbero utilizzabili soltanto dalla guardia di finanza et similia per scoprire illeciti.
a magari... poi voglio vedere come giustificano i pagamenti per droga e zoccole (e/o trans)
Appunto. A mio avviso la delinquenza avrebbe tutto da perdere dall'uso esclusivo di transazioni digitali.

^TiGeRShArK^
02-05-2010, 17:28
sì adesso dammi del brigatista comunista, motorino azzurro delle mie palle :D

dove sono quelli che mi davano del fascista, che almeno me la rido :D

ma va a spazzare il mare, va...
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Sporco comunista, vattene a cuba se non ti piace l'italia. :O

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

CYRANO
02-05-2010, 17:32
sì adesso dammi del brigatista comunista, motorino azzurro delle mie palle :D

dove sono quelli che mi davano del fascista, che almeno me la rido :D

ma va a spazzare il mare, va...

ti manca che ti diano del centrista ( udc per es ) ed hai fatto tombola !

:O



C;,a;,xml,dmldmlk

:dissident:
02-05-2010, 17:35
siamo gli unici in europa con salari così bassi, con contratti tipo cococo, con lo stage come mezzo di lavoro gratuito legalmente riconosciuto, con imprendiminchia che stanno sempre a piangere il morto ma non esitano due secondi a mettere la figlia bocconiana come vicepresidente dell'azienda con suv da sei tonnellate come macchina di rappresentanza

Ringrazia il governo che ha permesso questi comportamenti, gli imprenditori come gia' detto si limitano a fare il proprio interesse, com'e' logico che sia.


non mi dici niente di nuovo con la cina, ma io stavo parlando di altro. come mai solo noi siamo così conciati? la germania non è dall'altra parte del mondo.

Credi che la produzione industriale tedesca non sia in gran parte stata delocalizzata in paesi a basso costo?



last but not least, molti delocalizzano non perchè in perdita, ma per aumentare il profitto, e scusa se non vedrei niente di sbagliato nel punire un simile atteggiamento dato che ha ripercussoni socio economiche formidabili...

Delocalizzano per rimanere competitivi. Se non glielo permetti, chiudono bottega, un imprenditore non e' un'opera di carita', ovviamente.


peccato che nelle alte sfere tengano più agli interessi degli imprendiminchia, per cui il protezionismo doganale te l'han fatto passare come cosa deleteria. molto meglio stare col culo per terra e avere beni di consumo allo stesso prezzo di prima, ma fatti in cina e con margine triplicato per chi detiene le azioni.

E' evidente, essendo un governo di destra. ;)

Poi se per te e' cosi' rose e fiori, diventa imprenditore, poi ne riparliamo :asd:

CYRANO
02-05-2010, 17:50
ma porelli sti imprenditori !!

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:



C;,a;,;,s;,dds

fabio80
02-05-2010, 18:30
Ringrazia il governo che ha permesso questi comportamenti, gli imprenditori come gia' detto si limitano a fare il proprio interesse, com'e' logico che sia.

basta non lamentarsi se i dipendenti poi appena possono te lo mettono in quel posto, facendosi schermo degli stessi strumenti che il governo dà loro.

secondo il tuo ragionamento, un TI che si fa i cazzi suoi ed è illicenziabile sta benissimo dov'è, è il governo che gli ha dato potere di farlo

poi magari quando smetteremo di nasconderci dietro le leggi e capiremo che la bagnarola italia è un obiettivo comune di imprendiminchia e dipendenti, forse si ragionerà in termini più onesti che non cercando di fottere tutti il più possibile dietro lo scudo della legge

Credi che la produzione industriale tedesca non sia in gran parte stata delocalizzata in paesi a basso costo?

credo che loro stiano facendo il possibile per mantenere la produzione in europa, più casi lo testimoniano, idem in francia, l'uk ormai ha solo le banche. noi invece vediamo calare dello 0.0001 e via in romania

Delocalizzano per rimanere competitivi. Se non glielo permetti, chiudono bottega, un imprenditore non e' un'opera di carita', ovviamente.

si può rimanere competitivi anche riducendo il margine, ma capisco che chi deve difenderli a tutti i costi accetta solo una visione di parte della questione. e che chiudano bottega, di sfruttatori di schiavi non ne abbiamo bisogno, e che producano in cina, io metterei loro il seicento per cento di ricarico seul reimport. sì hai letto bene, 600% sulle aziende italiane che delocalizzano. a livello europeo, anzi, altrimenti il gioco non funziona

E' evidente, essendo un governo di destra. ;)

e da quando sta scritto che un governo di destra deve pensare solo agli imprendiminchia? siamo ancora così politicamente acerbi?

Poi se per te e' cosi' rose e fiori, diventa imprenditore, poi ne riparliamo :asd:

dai risparmiami ste pistolate, che perdi credito;)

Ileana
02-05-2010, 18:33
E' evidente, essendo un governo di destra. ;)


Quel noto fascistoide di Treu....

fabio80
02-05-2010, 18:35
Quel noto fascistoide di Treu....

fatti dare anche te della comunista terrorista!

Ileana
02-05-2010, 18:38
fatti dare anche te della comunista terrorista!

Ormai ho perso la voglia.
HO parenti in nuova zelanda, sto facendo piani a lungo termine per trasferirmi lì.

fabio80
02-05-2010, 18:40
Ormai ho perso la voglia.
HO parenti in nuova zelanda, sto facendo piani a lungo termine per trasferirmi lì.

io sto facendo visa a tempo perso per l'australia, ci si becca là :sofico:

Ileana
02-05-2010, 18:41
io sto facendo visa a tempo perso per l'australia, ci si becca là :sofico:

Ne ho anche lì. (Ho (più di) un porto sicuro in tutti i continenti, volendo :O )
Ci si becca. :fagiano:

fabio80
02-05-2010, 18:43
Ne ho anche lì. (Ho (più di) un porto sicuro in tutti i continenti, volendo :O )
Ci si becca. :fagiano:

ti odio, al massimo io ho parenti a bergamo, me tocca arrangiarmi :muro:

Ileana
02-05-2010, 18:45
ti odio, al massimo io ho parenti a bergamo, me tocca arrangiarmi :muro:

Condoglianze.
Io ho scelto la Nuova Zelanda.
Mi piace il freddo, ma in Quebec è troppo :fagiano:

CYRANO
02-05-2010, 18:46
Ormai ho perso la voglia.
HO parenti in nuova zelanda, sto facendo piani a lungo termine per trasferirmi lì.

attenta alle pecore mannare !


C;.a;.a;s;,,s

fabio80
02-05-2010, 18:48
Condoglianze.
Io ho scelto la Nuova Zelanda.
Mi piace il freddo, ma in Quebec è troppo :fagiano:

bergamo in quebec? :mbe:

Ileana
02-05-2010, 18:49
bergamo in quebec? :mbe:

Ma no :eek:
Avevo illustrato i miei criteri per la scelta :cool:

:dissident:
02-05-2010, 19:04
basta non lamentarsi se i dipendenti poi appena possono te lo mettono in quel posto, facendosi schermo degli stessi strumenti che il governo dà loro.


Come succede normalmente e come e' normale che sia, visto che giustamente anche loro si fanno i loro interessi..


secondo il tuo ragionamento, un TI che si fa i cazzi suoi ed è illicenziabile sta benissimo dov'è, è il governo che gli ha dato potere di farlo

Beh non e' esattamente cosi', come immagino tu sappia..


poi magari quando smetteremo di nasconderci dietro le leggi e capiremo che la bagnarola italia è un obiettivo comune di imprendiminchia e dipendenti, forse si ragionerà in termini più onesti che non cercando di fottere tutti il più possibile dietro lo scudo della legge

Ma di che scudo della legge stai cianciando? :confused:
Il discorso e' semplice: si lavora (dipendenti, imprenditori, tutti quanti) per il profitto, se questo viene meno la questione e' chiusa.


credo che loro stiano facendo il possibile per mantenere la produzione in europa, più casi lo testimoniano, idem in francia, l'uk ormai ha solo le banche. noi invece vediamo calare dello 0.0001 e via in romania

Si ma ancora di piu' testimoniano il contrario. Il problema e' che la produzione industriale "classica" non puo' reggere alla concorrenza cinese, quindi bisogna inventarsi qualcosaltro.


si può rimanere competitivi anche riducendo il margine, ma capisco che chi deve difenderli a tutti i costi accetta solo una visione di parte della questione.

Chiedi agli operai se accetterebbero di lavorare al 20% in meno di salario per non far chiudere la fabbrica. Il 90% non accetterebbe, giustamente. Quindi perche' dovrebbe farlo l'imprenditore secondo te? :confused:


e che chiudano bottega, di sfruttatori di schiavi non ne abbiamo bisogno, e che producano in cina, io metterei loro il seicento per cento di ricarico seul reimport. sì hai letto bene, 600% sulle aziende italiane che delocalizzano. a livello europeo, anzi, altrimenti il gioco non funziona

Infatti, a queste condizioni chiuderebbero bottega. E sarebbe l'Italia a pagarne le conseguenze, non certo loro. ;)



e da quando sta scritto che un governo di destra deve pensare solo agli imprendiminchia? siamo ancora così politicamente acerbi?

Beh da quando si e' instaurata la consuetudini di dividere il parlamento in destra e sinistra e' cosi'...


dai risparmiami ste pistolate, che perdi credito;)

Lo dico perche' e' facile parlare, il difficile sono i fatti ;)

CYRANO
02-05-2010, 19:05
Ma no :eek:
Avevo illustrato i miei criteri per la scelta :cool:

ma fa freddo in nuova zelanda ?
io la vedo quasi come l'irlanda dell'oceania !

in australia no , troppi coccodrilli ! bbrr brrrr brrrrr


C'a.z'.a'.'.za

CYRANO
02-05-2010, 19:07
Chiedi agli operai se accetterebbero di lavorare al 20% in meno di salario per non far chiudere la fabbrica. Il 90% non accetterebbe, giustamente. Quindi perche' dovrebbe farlo l'imprenditore secondo te? :confused:



la butto li' : perche' l'operaio fa fatica ad arrivare a fine mese e l'imprenditore no ?


C;,a;'.z;'.a

:dissident:
02-05-2010, 19:09
la butto li' : perche' l'operaio fa fatica ad arrivare a fine mese e l'imprenditore no ?

C;,a;'.z;'.a

Si' ma ripeto, un'impresa non e' un'opera di carita', e non e' che l'equazione imprenditore=milionario sia sempre vera, anzi nel caso delle PMI spesso non e' cosi'. Poi uno puo' fare le sue scelte, ma pretendere di fare beneficienza coi soldi degli altri e' un po' facile...

CYRANO
02-05-2010, 19:10
stranamente pero' quando le cose vanno male quelli che ci rimettono sono sempre i poracci...


C;,a;,z;,a

:dissident:
02-05-2010, 19:14
stranamente pero' quando le cose vanno male quelli che ci rimettono sono sempre i poracci...


C;,a;,z;,a

Beh non e' sempre cosi' vero eh, io ne conosco di imprenditori rimasti in mutande. Certo non devi pensare solo alle grosse realta' industriali..

CYRANO
02-05-2010, 19:18
si beh qualche mosca bianca esiste ... ma imho sono la netta minoranza...



C;,a;,z;,a;,za

:dissident:
02-05-2010, 19:20
si beh qualche mosca bianca esiste ... ma imho sono la netta minoranza...



C;,a;,z;,a;,za

:boh:

Ognuno ha le sue opinioni.
Quello che e' certo e' che se fosse facile e senza rischi fare l'imprenditore, lo farebbero tutti, come gia' detto.

fabio80
02-05-2010, 19:25
ma fa freddo in nuova zelanda ?
io la vedo quasi come l'irlanda dell'oceania !

in australia no , troppi coccodrilli ! bbrr brrrr brrrrr


C'a.z'.a'.'.za

pieno di coccodrilli :asd:

http://media-cdn.tripadvisor.com/media/photo-s/01/0c/97/bf/surfers-paradise.jpg

dovresti preoccuparti più delle loro meduse:O

CYRANO
02-05-2010, 19:28
:boh:

Ognuno ha le sue opinioni.
Quello che e' certo e' che se fosse facile e senza rischi fare l'imprenditore, lo farebbero tutti, come gia' detto.

se lo facessero tutti non ci sarebbe disponibilita' di manodopera :asd:



C;',a;',z;',a;a

CYRANO
02-05-2010, 19:29
pieno di coccodrilli :asd:

http://media-cdn.tripadvisor.com/media/photo-s/01/0c/97/bf/surfers-paradise.jpg

dovresti preoccuparti più delle loro meduse:O

beh ma sai no che i coccodrilli piu' grandi del mondo sono quelli marini che vivono lungo le costre australiane ?

pure le meduse che sono millemila volte piu' velenose del cobra... bbrrr bbbrrrr

nnaaa meglio la nuova zelanda con le pecore mannare !

:O


C;,a;,z;,a;,za

:dissident:
02-05-2010, 19:31
se lo facessero tutti non ci sarebbe disponibilita' di manodopera :asd:



C;',a;',z;',a;a

Tanto per quella si delocalizza :asd:

fabio80
02-05-2010, 19:34
Come succede normalmente e come e' normale che sia, visto che giustamente anche loro si fanno i loro interessi..

Beh non e' esattamente cosi', come immagino tu sappia..

Ma di che scudo della legge stai cianciando? :confused:
Il discorso e' semplice: si lavora (dipendenti, imprenditori, tutti quanti) per il profitto, se questo viene meno la questione e' chiusa.

sta bene il profitto basta che non prevarichi il rispetto e la dignità. perseguire il profitto con contratti cococo illegali mascherando un ti è da criminali. sottopagare il personale aspettandosi commitment idem.

forse sono scemo io che vedo l'azienda come un team in cui l'interesse primario è il risultato e la sopravvivenza, e poi il profitto. in funzione della sopravvivenza, un dipendente motivato è senz'altro meglio di uno scazzato che si ammala ogni due giorni perchè tanto prende due lire e del lavoro gliene frega nulla.

chiaramente io parlo di persone di un certo livello di responsabilità, non funzionerebbe con un centralinista, temo, ma porto la mia esperienza che non ha pretesa di unversalità

Si ma ancora di piu' testimoniano il contrario. Il problema e' che la produzione industriale "classica" non puo' reggere alla concorrenza cinese, quindi bisogna inventarsi qualcosaltro.

la qualità della produzione cinese è infima, ma siamo sufficientemente scemi da portare loro il know how a costo zero. quel che ci può salvare glielo stiamo regalando. vai con la delocalizzazione che il cumenda deve cambiare il suv, poi la generazione successiva sarà cin ciao lin a cambiare suv al mese. e il figlio del cumenda, ciotola di riso e via pedalare in fabbrica. ti pare un ragionamento tattico di lungo termine? questa è miopia industriale con un look ahead di 10 anni se va bene.

Chiedi agli operai se accetterebbero di lavorare al 20% in meno di salario per non far chiudere la fabbrica. Il 90% non accetterebbe, giustamente. Quindi perche' dovrebbe farlo l'imprenditore secondo te? :confused:

perchè chi prende mille con 800 non arriva a fine mese, l'imprendiminchia ci arriverebbe. ma chiaramente l'interesse di quest'ultimo sopravanza dello dei dipendenti e della stessa nazione, che ne perde in quanto si trova persone a piedi, contributi sociali e tutto questo col benestare della classe politica che guarda pure meno avanti dei dieci anni di cui sopra (5, il tempo di una legislatura)

Infatti, a queste condizioni chiuderebbero bottega. E sarebbe l'Italia a pagarne le conseguenze, non certo loro. ;)

l'italia ne paga le conseguenze in ogni caso e ripeto, ma che la chiudano, basta che non sia consentito loro riaprire altrove, scommetti che si ridimensionano?

Beh da quando si e' instaurata la consuetudini di dividere il parlamento in destra e sinistra e' cosi'...

visione decisamente semplicistica, stante quello che dici la sx dovrebbe essere sempre al governo, o siamo tutti imprenditori?

Lo dico perche' e' facile parlare, il difficile sono i fatti ;)

non ho mai detto che sia facile, ma da qua a fare le vergini stuprate ce ne passa... sempre a piagne stanno....

gpc
02-05-2010, 20:09
È esattamente come funziona quì in Germania, ma non so come sia in Spagna... c'è un sistema del genere ?

Onestamente non ne ho idea, non ho soldi per pagare nessun professionista... :stordita:

hai 300k€ da parte per comprare una casa in periferia? :fagiano:

No casa in periferia. Appartamento in condominio-formicaio in periferia. È diverso...

Si pero' il problema e' proprio che non c'e' lavoro, peggio che qua.. :D

No, quello no.
Tieni presente che la stragrande maggioranza della gente che è per strada era tutta legata alle costruzioni, che è il settore che più è andato a picco. No, non è andato a picco, si è proprio fermato di colpo.
Il resto è in crisi come da tutte le altre parti, non diversamente.

fabio80
02-05-2010, 20:15
No, quello no.
Tieni presente che la stragrande maggioranza della gente che è per strada era tutta legata alle costruzioni, che è il settore che più è andato a picco. No, non è andato a picco, si è proprio fermato di colpo.
Il resto è in crisi come da tutte le altre parti, non diversamente.

sono stato a madrid qualche mese fa, è veramente colato tutto a picco :mbe:

easyand
02-05-2010, 20:53
si beh qualche mosca bianca esiste ... ma imho sono la netta minoranza...



C;,a;,z;,a;,za

questo un luogo comune, che l'imprenditore casca sempre in piedi, la realtà è ben diversa

CYRANO
02-05-2010, 20:57
questo un luogo comune, che l'imprenditore casca sempre in piedi, la realtà è ben diversa

si certo :D


C;'a;'.z.a

trallallero
02-05-2010, 22:05
Onestamente non ne ho idea, non ho soldi per pagare nessun professionista... :stordita:
Allora penso che non ci sia, perchè te ne saresti accorto.
Io sono assunto come te non free lance, so il tedesco meno di quanto tu sappia lo spagnolo, però ho capito che devo conservare un certo tipo di ricevute per poter "stornare" alcune tasse pagate (operazione per la quale ho dovuto chiamare una professionista visto che già in italiano ste cose non le capivo, figurati quà :D).

easyand
04-05-2010, 10:40
segnale incoraggiante:

ANSA) - ROMA, 4 MAG - In Spagna la disoccupazione ad aprile e' diminuita, segnando il primo calo dal luglio 2009. Lo riferisce l'agenzia Bloomberg, citando il Ministero del lavoro. Il numero di lavoratori che hanno chiesto il sussidio di disoccupazione e' diminuito ad aprile di 22.188 unita' (-0,58%) rispetto a marzo, portando il totale dei disoccupati a 4,14 milioni.


segnale preoccupante.

ANSA) - ROMA, 4 MAG - Aumenta il rendimento dei titoli di stato spagnoli a dieci anni e si allarga lo spread con i corrispondenti bund tedeschi, secondo Bloomberg. L'interesse sui bond e' salito al 4,08% dal 4,02% sulla piazza di Londra mentre il differenziale di rendimento col bund si e' allargato a 104 punti.