PDA

View Full Version : Wimax e son felice


zap65
29-04-2010, 21:40
Ragazzi,domani disdetta ad Alice 7 mega,ho appena configurato il modem di Wi-Max e non ci ho perso niente,anzi ho guadagnato qualcosa in up-load ed il bello è che spendo la metà,guardate quì che ve ne pare?
http://img249.imageshack.us/img249/2522/wimax.jpg (http://img249.imageshack.us/i/wimax.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ADSL addioooooooooooooooooooo.....:D :D :D :D

fabio336
29-04-2010, 22:32
Ragazzi,domani disdetta ad Alice 7 mega,ho appena configurato il modem di Wi-Max e non ci ho perso niente,anzi ho guadagnato qualcosa in up-load ed il bello è che spendo la metà,guardate quì che ve ne pare?

ADSL addioooooooooooooooooooo.....:D :D :D :D

Ottimo
se non fosse per il ping un pò troppo alto.

Da dove ci scrivi? :ciapet:

Lanfi
29-04-2010, 23:02
Butterei la mia adsl anti digital divide alle ortiche all'istante per una connessione così!!!

Ho qualche dubbio però sulla possibilità di mantenere questa banda quando ci saranno più utenti collegati alla stessa bts. Anche se pure la tradizionale adsl può andare incontro a problemi di saturazione non da poco :rolleyes:....

zap65
29-04-2010, 23:45
Ottimo
se non fosse per il ping un pò troppo alto.

Da dove ci scrivi? :ciapet:

Ciao,scrivo da Sezze in provincia di Latina,una cittadina situata su un colle di 300 metri proprio seulla pianura dell'agro pontino.
Devo dire che prima di firmare il contratto ho fatto venire il mio amico che me lo ha proposto,con un modem Wimax per testare l'effettiva efficacia e solo dopo ho firmato.
Devo dire anche che mi trovo in condizioni ottimali anche rispetto all'antenna trasmittente,distante dalla mia abitazione circa 2 km in linea d'aria e il modem posizionato a 'vista' sulla finestra che guarda proprio verso l'antenna.
Sicuramente quando gli utenti aumenteranno,probabile che la banda venga in qualche modo 'erosa',il negoziante mi ha detto di aver fatto un centinaio di contratti su una popolazione di 25000 abitanti.
A parte i numeri,rispetto all'ADSL di Alice mi è parso leggermente più reattivo e scattante il browser e sul modem,nella posizione citata sopra sono illuminate 5 tacche su 5,mentre dentro casa poggiato sotto la tv dove fino a oggi pomeriggio regnava sornione il 'Pirelli' della Telecom,difficilmente si illuminava la prima tacca con velocità di connessione molto basse.
Per il momento sono soddisfattissimo,non cerco connessioni da 20 mega,a me basterebbe poco ma stabile come diceva un altro utente,anche solo 2 mega,ma sono contento sopratutto per quello che risparmio,come ho già detto rispetto a Telecom pago la metà,ciao.:D :D :D :D :D :D :D :ciapet:

zap65
30-04-2010, 05:52
Altro test fresco fresco

http://img530.imageshack.us/img530/7254/wimaxjpg2.jpg (http://img530.imageshack.us/i/wimaxjpg2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

e vvvaiiii :D

`CrAcK`
30-04-2010, 13:06
chissà se quelli di linkem abbiamo intenzione di attivare la loro linea anche a Nettuno...cmq hai filtri p2p?

zap65
30-04-2010, 13:53
chissà se quelli di linkem abbiamo intenzione di attivare la loro linea anche a Nettuno...cmq hai filtri p2p?

Nettuno è abbastanza vicino,insomma in linea d'aria Monte Trevi dovrebbe essere a non più di 30 km credo anche se probabilmente tu il segnale lo prendi da qualche altra antenna (non sò se a Velletri c'è qualche trasmettitore),comunque è ben visibile da Nettuno.
Per il p2p proverò stasera e vi farò sapere.
Stò facendo vari 'speedtest' a diverse ore del giorno,oggi appena tornato alle 13:30 avevo 4,7 mb in down e 1,2 in up,ping sempre sotto i 100 ms.
Quindi non sono sempre 6,5 o anche oltre i 7 mb come stamattina alle 7,direi...ballerina,ma fino a 2 mb la tollero,quel che mi accontenta di più è decisamente il prezzo.
Continuerò a fare test durante tutta la prossima settimana per vedere la media e solo alla fine vi potrò dare un giudizio veritiero sulla bontà della tecnologia,
per adesso...:D :D :D ,ciao.

`CrAcK`
30-04-2010, 17:23
dimmi un pò i costi...l'antenna ecc quanto costa?

zap65
30-04-2010, 17:33
dimmi un pò i costi...l'antenna ecc quanto costa?

...no,l'antenna (2 antennine in plastica sono già sul modem radio) non serve,per il canone si paga 20 euro al mese + 3 euro per il comodato del modem,senza fonia e ovviamente il canone Telecom non si paga sotto alcuna forma perchè è una cosa totalmente diversa.

edit: ...ah dimenticavo,il modem che tra l'altro è wi-fi,dato che non è vincolato ad alcuna linea telefonica si può portare anche in seconde case o altri luoghi,proprio perchè sfrutta le onde radio che vengono irradiate da una antenna,esattamente come una comunissima radio.

`CrAcK`
30-04-2010, 18:38
ok grazie...per quanto riguarda il router è di una marca nota? si può settare le porte da aprire ecc si?

zap65
30-04-2010, 18:52
ok grazie...per quanto riguarda il router è di una marca nota? si può settare le porte da aprire ecc si?

...eh eh eh :D ,ancora non l'ho vivisezionato,è il modem che danno in dotazione a tutti e ti posso dire solo il nome 'Max Box wi-fi',fai una ricerca in rete perchè altro non sò dirti,l'ho installato solo ieri sera.
Ha 4 uscite per pc e 2 per telefoni voip.

zap65
30-04-2010, 18:59
Ecco il sito di Linkem.
Per quanto riguarda questo operatore,passando sulle regioni si hanno notizie approssimative sulla futura diffusione del servizio.
http://www.linkem.com/crmweb/verifica_copertura.aspx

Stasera ho scoperto anche quest'altro sito,
http://www.linkemspa.com/index.php

si leggono notizie di attivazione altre reti,ad esempio a Lodi e Catanzaro e finanziamenti di vari milioni di euro,spero sia tutto vero,era ora che arrivava una alternativa all'adsl e comunque a me funziona.
Questo l'ho estrapolato dal 2° link ed è una notizia del 22 marzo 2010
LINKEM
Linkem S.p.A. è una società di telecomunicazioni che eroga servizi per la connettività alla Rete attraverso
sistemi senza fili (WiMAX, Wi-Fi, Hiperlan). E’ il primo operatore che ha lanciato i servizi WiMAX in una città
italiana. Si è aggiudicata i diritti d’uso per le frequenze radio del WiMAX in 13 Regioni. Entro il 2012 sarà
coperto con il segnale WiMAX circa l’80% del territorio nazionale a fronte di un piano di investimenti da 250
milioni di euro.
Sono avviati, ad oggi, progetti in Lombardia, Veneto, Lazio, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia, mentre
Brescia, Bari, Crotone, Latina, Avellino, Cremona, Lodi, Messina, Milano sono le prime Province dove è
installato il sistema WiMAX.
Ha conseguito, inoltre, una solida esperienza assicurando la connessione alla Rete a circa 400 comuni sul
territorio nazionale con tecnologia Hiperlan e garantendo una copertura Wi-Fi nei principali siti ad alta
frequentazione, quali decine di aeroporti (anche all’estero con il JFK di New York, l’O’Hare di Chicago e
Heathrow a Londra), numerose aree di servizio lungo la rete autostradale, porti, centri congressi, luoghi
pubblici, etc.

http://it.wikipedia.org/wiki/Linkem

zap65
01-05-2010, 10:05
chissà se quelli di linkem abbiamo intenzione di attivare la loro linea anche a Nettuno...cmq hai filtri p2p?

Allora,per quanto riguarda il p2p ti allego lo screen,non sono tanto ferrato in materia,metto a scaricare e basta,se ci impiega 10 minuti o una settimana poco mi importa:
http://img683.imageshack.us/img683/850/wimaxjpg2p2p.jpg (http://img683.imageshack.us/i/wimaxjpg2p2p.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Lanfi
01-05-2010, 10:19
Beh....a vedere dallo screen direi proprio che la linea non è filtrata :D !

Magari ci fosse anche dalle mie parti la possibilità di avere una linea wimax (o hiperlan, mica mi fa schifo :D!) del genere...

zap65
01-05-2010, 10:40
Mentre stò scaricando dal p2p ho fatto altri 2 speedtest,uno sul server di Roma e l'altro su Napoli.
Oggi è un festivo quindi un calo di banda è sempre in agguato:
http://img695.imageshack.us/img695/3074/senzatitolo2n.jpg (http://img695.imageshack.us/i/senzatitolo2n.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img144.imageshack.us/img144/8575/senzatitolo1yo.jpg (http://img144.imageshack.us/i/senzatitolo1yo.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ovviamente per l'uso che ne faccio io della rete,di questi cali me ne accorgo solo su speedtest perchè nell'uso normale non è che cambi molto.

edit:
altro test,delle 12:25 circa...
http://img59.imageshack.us/img59/6486/45819507.jpg (http://img59.imageshack.us/i/45819507.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

zap65
01-05-2010, 11:44
Due parole per i moderatori:
Non lavoro in Linkem e non guadagno niente da ciò che stò facendo,ma se lo ritenete opportuno potete dare al thread un qualche tipo di evidenziazione.
La stessa Telecom era interessata alla tecnologia ma l'antithrust l'ha stoppata con un prezzo abbastanza alto,quindi la dice lunga sull'interesse e anche timore che la tecnologia gli ha suscitato.
Inoltre ora che i prezzi dell'ADSL si sono stabilizzati e non scenderanno,forse l'aumento di utenza che si sposta sul Wimax potrebbe far cambiare i piani a chi ci tiene presi per il 'colletto'.
Questo mio thread è un tentativo di scombinare qualcosa nel sistema che si è creato e che noi poveri utenti (temuti tra l'altro,come tutto quello che si può in rete) e che non veniamo neanche ascoltati quando abbiamo un problema sulla linea,con le nostre esperienze sia negative che positive riguardo il wimax possiamo far confluire sul thread e dare una scossa sia alle società che propongono il wimax che ai potenziali utenti che hanno problemi con le linee tradizionali,invogliarli insomma ad investire sempre più.
Chissà,magari un giorno Telecom per stare al passo potrebbe eliminare il costo del canone,buona domenica a tutti.:D

legolas93
01-05-2010, 17:22
Ciao,scrivo da Sezze in provincia di Latina,una cittadina situata su un colle di 300 metri proprio seulla pianura dell'agro pontino.
Devo dire che prima di firmare il contratto ho fatto venire il mio amico che me lo ha proposto,con un modem Wimax per testare l'effettiva efficacia e solo dopo ho firmato.
Devo dire anche che mi trovo in condizioni ottimali anche rispetto all'antenna trasmittente,distante dalla mia abitazione circa 2 km in linea d'aria e il modem posizionato a 'vista' sulla finestra che guarda proprio verso l'antenna.
Sicuramente quando gli utenti aumenteranno,probabile che la banda venga in qualche modo 'erosa',il negoziante mi ha detto di aver fatto un centinaio di contratti su una popolazione di 25000 abitanti.
A parte i numeri,rispetto all'ADSL di Alice mi è parso leggermente più reattivo e scattante il browser e sul modem,nella posizione citata sopra sono illuminate 5 tacche su 5,mentre dentro casa poggiato sotto la tv dove fino a oggi pomeriggio regnava sornione il 'Pirelli' della Telecom,difficilmente si illuminava la prima tacca con velocità di connessione molto basse.
Per il momento sono soddisfattissimo,non cerco connessioni da 20 mega,a me basterebbe poco ma stabile come diceva un altro utente,anche solo 2 mega,ma sono contento sopratutto per quello che risparmio,come ho già detto rispetto a Telecom pago la metà,ciao.:D :D :D :D :D :D :D :ciapet:

Questo è il problema..:D

La visibilità ottica..se neanche te riesci a naviagere se non hai visibilità a 2Km..immagina uno a 20Km..

E' per questo che spesso l'Hiperlan..(con il quale posizionano un antenna proprio sul tetto ) risulta migliore.

Lanfi
02-05-2010, 11:57
Mentre stò scaricando dal p2p ho fatto altri 2 speedtest

Eseguire uno speedtest mentre stai scaricando ha ben poco senso, restituisce valori non veritieri in quanto una parte della banda è per l'appunto utilizzata dal programma di p2p. Inoltre anche il ping sale in maniera notevole!

zap65
04-05-2010, 17:59
Eseguire uno speedtest mentre stai scaricando ha ben poco senso, restituisce valori non veritieri in quanto una parte della banda è per l'appunto utilizzata dal programma di p2p. Inoltre anche il ping sale in maniera notevole!

L' ho fatto proprio per vedere se magnava banda,diciamo di proposito.Stasera posto gli screen dei giorni da 'sospeso'.:D

http://img294.imageshack.us/img294/4366/02052010.jpg (http://img294.imageshack.us/i/02052010.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img441.imageshack.us/img441/204/03052010m.jpg (http://img441.imageshack.us/i/03052010m.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

che potenza il mio wimax!!!

http://img72.imageshack.us/img72/9175/05052010.jpg (http://img72.imageshack.us/i/05052010.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

...tiè...!Alla faccia di alice.

zap65
05-05-2010, 07:02
E' per questo che spesso l'Hiperlan..(con il quale posizionano un antenna proprio sul tetto ) risulta migliore.
...a che prezzi però legolas?
Qui si parla di poco più di venti euro al mese.

legolas93
05-05-2010, 14:02
...a che prezzi però legolas?
Qui si parla di poco più di venti euro al mese.

Io viaggio con:

http://www.ngi.it/eolo/listino_flat.asp

E soprattutto mi godo anche un bel ping:

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=12ms TTL=61
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=13ms TTL=61
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=11ms TTL=61
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=10ms TTL=61

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 10ms, Massimo = 13ms, Medio = 11ms

`CrAcK`
05-05-2010, 16:03
Io viaggio con:

http://www.ngi.it/eolo/listino_flat.asp

E soprattutto mi godo anche un bel ping:

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=12ms TTL=61
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=13ms TTL=61
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=11ms TTL=61
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=10ms TTL=61

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 10ms, Massimo = 13ms, Medio = 11ms

bello...però costoso: per una connessione 5Mb/1Mb (Linkem ha 7Mb/1Mb) non filtrata devi sborsare ogni mese 69€ oltre il fatto che bisogna sostenere la spesa per l'acquisto dell'antenna da mettere sul tetto...tralasciando il fatto che NGI copre solo il nord Italia...NGI ha prezzi veramente eccessivi...ci sono tante altre società che offrono hiperlan a prezzi molto + accessibili

legolas93
05-05-2010, 17:20
bello...però costoso: per una connessione 5Mb/1Mb (Linkem ha 7Mb/1Mb) non filtrata devi sborsare ogni mese 69€ oltre il fatto che bisogna sostenere la spesa per l'acquisto dell'antenna da mettere sul tetto...tralasciando il fatto che NGI copre solo il nord Italia...NGI ha prezzi veramente eccessivi...ci sono tante altre società che offrono hiperlan a prezzi molto + accessibili

Sisi ..te ne citavo giusto uno. Ma nella mia zona Pavia ce ne sono altri: peccato per le prestazioni. NGI è l'unica che offre veramente quello che scrive e con ping veramente carini per i videogiocatori. (Belli i profili Mini)

Cmq ogni provider ha i suoi problemi. Vai sul forum di Antidigital divide e leggi quanti hanno grossi problemi con Linkem.

Cmq l'importante è che ognuno riesca a trovare una soluzione alle sue esigenze senza sborsare una cifra enorme.

`CrAcK`
05-05-2010, 17:38
Sisi ..te ne citavo giusto uno. Ma nella mia zona Pavia ce ne sono altri: peccato per le prestazioni. NGI è l'unica che offre veramente quello che scrive e con ping veramente carini per i videogiocatori. (Belli i profili Mini)

Cmq ogni provider ha i suoi problemi. Vai sul forum di Antidigital divide e leggi quanti hanno grossi problemi con Linkem.

Cmq l'importante è che ognuno riesca a trovare una soluzione alle sue esigenze senza sborsare una cifra enorme.

beh certo...su questo sono concorde con te...io cmq + che wimax o hiperlan confiderò nell'lte o 4g...

zap65
05-05-2010, 18:16
Cmq l'importante è che ognuno riesca a trovare una soluzione alle sue esigenze senza sborsare una cifra enorme.
Quoto al 1000%,l'importante è proprio questo.
Trovarsi nelle condizioni ottimali e spendendo il giusto è il massimo.Inutile avere una connessione da 50 mb se poi devi solo scaricarci qualche file o guardare video sul tubo.
Dei problemi di Linkem non ne ho sentito parlare,ovvio che se usi il modem come un tradizionale da 'adsl' sotto la scrivania,non ci cavi un ragno dal buco,sullo stesso sito di Linkem ancora non esiste un forum dove si possano esternare eventuali insoddisfazioni.
Io lo uso in questo modo:
Su una finestrella dello sgabuzzino a vista dell'antenna trasmittente e con 2 adattatori di rete 'Powerline' uno a monte (vicino il modem) e l'altro a valle (in un punto qualsiasi della casa),sfruttando la rete elettrica dell'abitazione,ho il web dove preferisco.
Il discorso del ping alto forse è dovuto proprio all'uso di questi adattatori,tra il modem e il pc del test ci saranno buoni buoni 20 metri di rete elettrica e qualche ping presumo che si perda per strada,proverò a collegare il pc direttamente al modem,vediamo se cambia qualcosa.Non sono un giocatore quindi non lo ritengo un problema.
beh certo...su questo sono concorde con te...io cmq + che wimax o hiperlan confiderò nell'lte o 4g...
Nel 4G rientra il wimax e presumo anche l'hiperlan.

`CrAcK`
05-05-2010, 18:33
nn proprio...lte è l'evoluzione dell'umts...:) a livello teorico garantisce: download fino a 100 Mbps - upload fino a 50 Mbps - ping inferiore ai 10 ms ...ecco xkè il wimax non ha preso piede + di tanto...

zap65
05-05-2010, 18:53
nn proprio...lte è l'evoluzione dell'umts...:) a livello teorico garantisce: download fino a 100 Mbps - upload fino a 50 Mbps - ping inferiore ai 10 ms ...ecco xkè il wimax non ha preso piede + di tanto...

...beh ultimamente qualcosa stà cambiando,ci sono parecchi comuni che prendono accordi con chi fornisce questa tecnologia,niente cavi e molto semplice da utilizzare,basta una antenna.
Per chi lavora o si diverte in barca può essere un'ottima soluzione.
Sempre il solito discorso,fanno automobili che vanno a 400 km/h,ma puoi andare al massimo a 130 in autostrada,il 'chi ce l'ha più lungo' impera,forse la crisi economica attuale stà aprendo gli occhi alla gente.

legolas93
05-05-2010, 19:36
Riesci a farci qualche decina di ping verso maya.ngi.it

Cmq stai tranquillo che la latenza che perdi con il powerline è nell'ordine di 1-2 ms :D

Te lo chiedo così per vedere se è stabile come dicono nelle connessioni wimax

skyzoo73
05-05-2010, 23:09
Riesci a farci qualche decina di ping verso maya.ngi.it

Cmq stai tranquillo che la latenza che perdi con il powerline è nell'ordine di 1-2 ms :D

Te lo chiedo così per vedere se è stabile come dicono nelle connessioni wimax

Il problema latenza alta del wimax penso sia più riconducibile al provider che fornisce il servizio che alla tecnologia wimax in sè, o perlomeno alla scelta di avere la connessione solo tramite le antennine del router. Penso che se proponessero l'opzione dell'antenna esterna come Ngi le latenze calerebbero di molto, comunque ho letto che forse anche Ngi con Eolo utilizzerà la tecnologia wimax, penso che potrebbe aiutare in zone difficilmente servibili con una bts sola e comunque con utenze potenzialmente non in visibilità ottica.

Ciao:)

zap65
06-05-2010, 06:04
Riesci a farci qualche decina di ping verso maya.ngi.it

Cmq stai tranquillo che la latenza che perdi con il powerline è nell'ordine di 1-2 ms :D

Te lo chiedo così per vedere se è stabile come dicono nelle connessioni wimax

...ho scaricato il programma Tping,ma sinceramente non ho capito ne se funge con Vista ne come installarlo,posto un altro screen intanto.
http://img80.imageshack.us/img80/7261/06052010.jpg (http://img80.imageshack.us/i/06052010.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Marinelli
06-05-2010, 08:27
Non ti serve alcun programmino. Per pingare è sufficiente scrivere nel prompt dei comandi di Windows la seguente riga:

ping maya.ngi.it

Ovviamente al posto di "maya.ngi.it" puoi anche mettere qualche altro server.

Ciao!

zap65
06-05-2010, 09:18
Non ti serve alcun programmino. Per pingare è sufficiente scrivere nel prompt dei comandi di Windows la seguente riga:

ping maya.ngi.it

Ovviamente al posto di "maya.ngi.it" puoi anche mettere qualche altro server.

Ciao!

Ho provato su un altro pc con XP32 bit,inserendo ping maya.ngi.it nel prompt di 'esegui' funziona,si vede una schermata in dos ma ho solo fatto in tempo a leggere qualche risultato ma niente di preciso,salva qualche file log?E dove?Oppure devo fare 'Stamp' per congelare la schermata e leggere con più comodità in seguito?

skyzoo73
06-05-2010, 10:07
Ho provato su un altro pc con XP32 bit,inserendo ping maya.ngi.it nel prompt di 'esegui' funziona,si vede una schermata in dos ma ho solo fatto in tempo a leggere qualche risultato ma niente di preciso,salva qualche file log?E dove?Oppure devo fare 'Stamp' per congelare la schermata e leggere con più comodità in seguito?

Puoi farlo da Vista:

start=> accessori=> prompt di comandi e poi scrivi ping maya.ngi.it -t

a questo punto farà il ping in continuazione e ti darà la possibilità di vedere come oscilla la latenza, per fermarlo CTRL+C ed avrai il ping min/max e medio.

Ciao:)

osva
06-05-2010, 10:09
Ho provato su un altro pc con XP32 bit,inserendo ping maya.ngi.it nel prompt di 'esegui' funziona,si vede una schermata in dos ma ho solo fatto in tempo a leggere qualche risultato ma niente di preciso,salva qualche file log?E dove?Oppure devo fare 'Stamp' per congelare la schermata e leggere con più comodità in seguito?
esegui/cmd/invio
ora scrivi ping maya.ngi.it e dai invio.

mic85rm
06-05-2010, 13:00
ragazzi ma a monterotondo (provincia di roma) cè il wimax?non so dove cercare informazioni..sul loro sito dicono che ancora non sono raggiunto...

zap65
06-05-2010, 13:46
ragazzi ma a monterotondo (provincia di roma) cè il wimax?non so dove cercare informazioni..sul loro sito dicono che ancora non sono raggiunto...
Anche a me sul loro sito il mio indirizzo risultava parzialmente coperto,devi più che altro informarti se il tuo comune ha permesso l'installazione di antenne per il wimax,oppure comuni limitrofi.Da casa tua dov'è che normalmente punti l'antenna tradizionale o per digitale terrestre?Di solito le piazzano su un monte abbastanza in vista (nel caso di collina),oppure se in pianura sul palazzo più alto della zona.
Fai questi controlli prima di firmare contratti,è un'ottima tecnologia e poco costosa solo per chi si trova nelle condizioni ottimali.

mic85rm
06-05-2010, 14:11
ora verifico...

zap65
06-05-2010, 16:24
ora verifico...

Ecco un buon sito di riferimento per controllare l'effettiva copertura del wimax.
http://www.wimax-italia.it/2009/04/21/effettiva-copertura-wimax-in-italia-aprile-2009/

e quest'altro
http://www.wimax-italia.it/

si lo sò,non sono molto aggiornati,ma non si trova molto.

KlemKlem
10-08-2010, 18:01
salve a tutti , volevo chiedere a zap65 un aggiornamento in merito al wi-max lì a Sezze perchè sono anch'io interessato alla cosa, dato che mi trovo nello stesso paese. Ti posso chiedere, Zap65 ,in che zona di Sezze hai una copertura così alta , tanto per regolarmi sulla possibile copertura nella mia?
Vorrrei anch'io abbandonare Alice che mi viaggia a 2mb/s.

P.S. se vuoi puoi mandarmi una mail privata, Grazie

zap65
10-08-2010, 18:09
salve a tutti , volevo chiedere a zap65 un aggiornamento in merito al wi-max lì a Sezze perchè sono anch'io interessato alla cosa, dato che mi trovo nello stesso paese. Ti posso chiedere, Zap65 ,in che zona di Sezze hai una copertura così alta , tanto per regolarmi sulla possibile copertura nella mia?
Vorrrei anch'io abbandonare Alice che mi viaggia a 2mb/s.

P.S. se vuoi puoi mandarmi una mail privata, Grazie
Se stai a Sezze ovviamente conosci Monte Trevi oppure i Casali,bene se da dove sei tu riesci a piazzare il modem radio che 'a vista' vede uno di questi posti allora sei a cavallo.Comunque ti manderò una mail per specificarti meglio,ciao.

elevul
18-08-2010, 17:49
Il problema latenza alta del wimax penso sia più riconducibile al provider che fornisce il servizio che alla tecnologia wimax in sè, o perlomeno alla scelta di avere la connessione solo tramite le antennine del router. Penso che se proponessero l'opzione dell'antenna esterna come Ngi le latenze calerebbero di molto, comunque ho letto che forse anche Ngi con Eolo utilizzerà la tecnologia wimax, penso che potrebbe aiutare in zone difficilmente servibili con una bts sola e comunque con utenze potenzialmente non in visibilità ottica.

Ciao:)

La latenza di >50ms del Wimax è intrinseca, tanto che pure gli utenti Eolo connessi in Wimax lamentano una latenza alta.

PaciPC
11-10-2010, 16:06
Ragazzi io abito a Latina, verso Latina Scalo. Il test sul sito di Ulisse mi dice che non sono coperto. Sono cliente ADSL, ma ultimamente non funziona più.Mi hanno detto che non va perchè sono troppo distante dalla centralina e probabilmente a causa degli ultimi allacci di altri clienti non arriva più un segnale ottimale a casa mia. Sapete o pensate se il segnale wimax può arrivare dalle mie parti?
Grazieee

`CrAcK`
11-10-2010, 16:48
Ragazzi io abito a Latina, verso Latina Scalo. Il test sul sito di Ulisse mi dice che non sono coperto. Sono cliente ADSL, ma ultimamente non funziona più.Mi hanno detto che non va perchè sono troppo distante dalla centralina e probabilmente a causa degli ultimi allacci di altri clienti non arriva più un segnale ottimale a casa mia. Sapete o pensate se il segnale wimax può arrivare dalle mie parti?
Grazieee

controlla sul sito linkem...che io sappia a latina c'è

PaciPC
11-10-2010, 16:59
Dal sito linkem (e anche da quello di Ulisse) dice che il mio indirizzo non è coperto. se metto un indirizzo più centrale ma non molto distante da casa mia mi dice che il servizio è coperto. Vorrei essere davvero sicuro che prenda! Lì contatterò, farò venire un tecnico.

zap65
11-10-2010, 17:38
Ragazzi io abito a Latina, verso Latina Scalo. Il test sul sito di Ulisse mi dice che non sono coperto. Sono cliente ADSL, ma ultimamente non funziona più.Mi hanno detto che non va perchè sono troppo distante dalla centralina e probabilmente a causa degli ultimi allacci di altri clienti non arriva più un segnale ottimale a casa mia. Sapete o pensate se il segnale wimax può arrivare dalle mie parti?
Grazieee

Mio fratello si stava interessando ad Ulisse (lui abita a Latina) e gli hanno detto che l'antenna trasmittente è sul palazzo più alto che non ricordo come si chiama (comunque ce ne sono 2 di palazzi a Latina...beh sul più alto ci hanno messo l'antenna),dovrebbe coprire mal che vada almeno un raggio di 15 km ad essere pessimisti,quindi Latina scalo dovrebbe essere coperta.
Comunque,prima di fare il contratto anche io ho controllato sul sito Linkem se il mio indirizzo era coperto,diceva che era parzialmente coperto.
La cosa migliore da fare e comunque è quello che quasi tutti fanno,portare il tecnico a casa (chiedi a chi ti propone il contratto) e vedere in pratica quante 'tacche' dà l'aggeggio.

PaciPC
12-10-2010, 10:44
Probabilmente l'antenna starà sulla fantastica Torre Pontina :mc: ...comunque ho un'altra domanda per i possessori di wimax :
Ho letto su wikipedia che il segnale risente di ostacoli fisici tra l'antenna e chi riceve il segnale. Non si parla solo di palazzi o montagne, ma addirittura anche di pioggia o nebbia! Qualcuno sa dirmi se effettivamente c'è un calo delle prestazioni in caso di brutto tempo?

Grazie!

zap65
12-10-2010, 11:29
Probabilmente l'antenna starà sulla fantastica Torre Pontina :mc: ...comunque ho un'altra domanda per i possessori di wimax :
Ho letto su wikipedia che il segnale risente di ostacoli fisici tra l'antenna e chi riceve il segnale. Non si parla solo di palazzi o montagne, ma addirittura anche di pioggia o nebbia! Qualcuno sa dirmi se effettivamente c'è un calo delle prestazioni in caso di brutto tempo?

Grazie!
...che risenta di ostacoli fisici è assolutamente vero...ma 'stò discorso della nebbia o pioggia mi fà un pò ridere,mai avuto problemi e funziona anche con la persiana e vetro chiusi (il modem radio sul davanzale interno della finestra),l'importante è che non ci siano muri o palazzi nelle immediate vicinanze.
Ho visto funzionare modem che non erano proprio a vista dell'antenna,quindi sono molte le variabili che condizionano il segnale.

`CrAcK`
12-10-2010, 13:56
chissà se attiveranno mai linkem quì a nettuno...