PDA

View Full Version : 24 anni ...vfp1...professioni sanitarie o attendo qualche chiamata?


valeriocd
29-04-2010, 21:00
24 anni sono come sospeso ...ho mandato qualche domanda qua e la niente di particolare...banca d'italia....poste italiane ...
sto provando a studiare per professioni sanitarie e farò anceh medicina odontoiatria e scienze motorie giusto per...
me la cavicchio con joomla e dreamweaver ...
ora nn so se aspettare che mi chiamino per qualche lavoro in pubblica amministrazione ma la vedo ardua e duratura forse...
dovrei provare anche corso di oss
nn so se tentare nell'esercito o marina
o aspettare un nn so che
consigli?

Espinado
29-04-2010, 21:15
povera pubblica amministrazione...

cmq secondo me stai messo proprio male, pare che tu nn abbia molta voglia di lavorare e vivi pure al sud, dove tutto è piu' difficile. Emigrare al nord da qualche zio no?

valeriocd
29-04-2010, 22:03
veramente confortante ..be si c'è qualche parente ma che possibilità in piu ci sono?

easyand
30-04-2010, 10:32
non ho ben capito questa "concentrazione" sulla pubblica amministrazione...

RiccardoS
30-04-2010, 11:07
fammi capire... hai mandato "qualche" curriculum "qua e là", aspetti che la PA o una banca ti accolga e te la "cavicchi" con joomla e dreamweaver, come quasi chiunque sappia usare un pc e conosca un minimo di linguaggio web...

scusa la franchezza... ma muovere il culo sul serio, pare brutto?

fuocoz
30-04-2010, 12:35
Hai 24 anni, che esperienze/titoli hai?

Comunque grazie al cavolo, chi non vorrebbe un lavoro alle poste, in banca o nelle PA?

Diciamo che in fila ci sei tu e un altro paio di milioni di disoccupati.
Aspetta, però spera anche...

limpid-sky
30-04-2010, 13:40
gli avete dato na botta di vita.

fuocoz
30-04-2010, 13:56
gli avete dato na botta di vita.


:D

Vabbè dai non è che qualcuno l'ha trattato male... è che messa giù così la sua domanda lascia un pò basiti...

Già ad esempio esser indecisi tra fare l'oss o fare la ferma breve significa che forse deve pensare un pò cosa vuole fare nella vita :D

Anche il militare ormai non è più un posto dove tirano su tutti, l'anno scorso per 5.000 posti ci sono state più di 50.000 domande e se uno vuole farlo deve arrivare convinto e preparato sia mentalmente che fisicamente altrimenti si perdono solo 3 giorni e qualche soldo, la selezione è alta.

valeriocd
30-04-2010, 13:59
e tu che fai nella vita?
fuocoz
titoli ecdl , webmaster e niente piu , amministratore di compagnia teatrale , tecnico di palcoscenico

fuocoz
30-04-2010, 14:08
e tu che fai nella vita?
fuocoz
titoli ecdl , webmaster e niente piu , amministratore di compagnia teatrale , tecnico di palcoscenico


Sono studente forzato, al primo lavoro decente che mi propongono non ci penso ne due ne tre e vado a lavorare. Questo almeno fin che potrò, poi valuterò se accettare anche quelli indecenti.

Deuced
30-04-2010, 14:36
bé,devi innanzitutto essere chiaro con te stesso.Cosa vuoi fare?Hai voglia di studiare?Perché citi facoltà tutt'altro che semplici,sia per impegno che per mole di studio.

Chiarito questo possiamo magari darti qualche consiglio,altrimenti la vedo dura.

Di primo acchito lascerei perdere le speranze di entrare in posta/pubblica amministrazione,ormai ci entrano solo raccomandati o peggio ditte esterne in subappalto.

Gig4hertz
30-04-2010, 14:46
hai le idee un pò confuse...ti consiglio di concentrarti su uno o due obiettivi perchè cercando di colpire qualcosa nel mucchio rischi di rimanere a mani vuote...non so che percorso hai alle spalle, ma se non vuoi buttare solo dei soldi per il test di medicina e odontoiatria ti devi fare il culo come un secchio sui libri e potrebbe non bastare. le professioni sanitarie sono più abbordabili e puoi trovare una sistemazione abbastanza tranquilla in 3 anni senza eccessiva fatica però valuta bene il tipo di percorso (es. come infermiere qualcosa trovi sempre ed entrare è piuttosto facile)

F1R3BL4D3
30-04-2010, 15:12
:D eh guarda, non è che con le professioni sanitarie al sud si riesca a fare molto. Ne vedo di persone che vengono in aereo o treno qui al Nord per fare i concorsi in ospedale...

Deuced
30-04-2010, 15:19
a sud non è nemmeno facile entrare,quando ho fatto io il test eravamo in 4000 per 300 posti (federico II a napoli).

A lavorare lavori,ma con paghe non proprio buone,sotto i 1000€ per la maggior parte dei casi e molto raramente nel pubblico,non assumono da anni.Da Roma in su si guadagna molto meglio,ma credo valga per tutte le professioni

fuocoz
30-04-2010, 18:17
a sud non è nemmeno facile entrare,quando ho fatto io il test eravamo in 4000 per 300 posti (federico II a napoli).

A lavorare lavori,ma con paghe non proprio buone,sotto i 1000€ per la maggior parte dei casi e molto raramente nel pubblico,non assumono da anni.Da Roma in su si guadagna molto meglio,ma credo valga per tutte le professioni


Guarda, io ho un'esercito di parenti al sud e ti dico che ora come ora la situazione è meglio al sud.

E' vero che gli stipendi sono più bassi, però giusto l'altro giorno su altroconsumo c'era una classifica con i prezzi degli asili nido, tanto per farti un'esempio, al nord 350€ al mese e al sud 150€ al mese in media...

Una camera per uno studente universitario in una città al sud quanto costa? 100€? qui si parte da 250€ + spese e si arriva tranquillamente a 500€...

Cioè il punto è che da voi la crisi c'è sempre stata, come si stava ieri state oggi, mentre qui siamo regrediti parecchio ma i prezzi delle cose non sono diminuiti al massimo sono rimasti come prima...

Deuced
01-05-2010, 15:21
non lo metto in dubbio,la vita è mooooolto meno cara qui al sud (affitti a parte,t'assicuro che ormai la speculazione ha portato i costi degli affitti ad un sostanziale livellamento,un mio amico paga meno la stanza a padova che a salerno tanto per farti un esempio).Il problema è:con cosa la paghi visto che il lavoro è pochissimo e mal retribuito? :)

fuocoz
03-05-2010, 08:00
non lo metto in dubbio,la vita è mooooolto meno cara qui al sud (affitti a parte,t'assicuro che ormai la speculazione ha portato i costi degli affitti ad un sostanziale livellamento,un mio amico paga meno la stanza a padova che a salerno tanto per farti un esempio).Il problema è:con cosa la paghi visto che il lavoro è pochissimo e mal retribuito? :)


Ok, non dico che giù si vada alla grande ma non credere che qui siano tutte rose e fiori come trent'anni fa che ti venivano a cercare dentro casa per lavorare.

valeriocd
05-05-2010, 12:30
giusto per capire con cosa riuscirei ad avere piu sicurzza..che tipo di laurea...
io pensavo infermiere..

fuocoz
05-05-2010, 12:35
giusto per capire con cosa riuscirei ad avere piu sicurzza..che tipo di laurea...
io pensavo infermiere..

Se riesci a entrare è fatta, è l'unica laurea dove lo scoglio più grande è passare il test d'ingresso.

Poi, se non sei proprio una capra, anche se ti laurei in 4 anni con voti non eccezionali trovi lavoro praticamente subito.

Non arriverai mai a esser miliardario però hai la certezza di un contratto sicuro, uno stipendio di partenza dignitoso e di arrivare a cifre sufficienti per farti una famiglia nel corso nel corso degli anni.

Se ti sbatti coi turni e con i lavori simili arrivi anche a prendere 2500€ al mese

Jammed_Death
05-05-2010, 15:59
Guarda, io ho un'esercito di parenti al sud e ti dico che ora come ora la situazione è meglio al sud.

E' vero che gli stipendi sono più bassi, però giusto l'altro giorno su altroconsumo c'era una classifica con i prezzi degli asili nido, tanto per farti un'esempio, al nord 350€ al mese e al sud 150€ al mese in media...

Una camera per uno studente universitario in una città al sud quanto costa? 100€? qui si parte da 250€ + spese e si arriva tranquillamente a 500€...

Cioè il punto è che da voi la crisi c'è sempre stata, come si stava ieri state oggi, mentre qui siamo regrediti parecchio ma i prezzi delle cose non sono diminuiti al massimo sono rimasti come prima...

quoto...quello che mi trattiene qua è proprio questo...mi trasferisco al nord per stipendio più alto che verrà speso in affitto e spese più alte o mi accontento qua al sud dove magari prendo di meno ma ho la casa e me la cavo? pensavo di fare come un mio amico che dopo il licenziamento per "crisi" (certo, però subito dopo assunto il rumeno in nero) ha preso i risparmi ed è scappato in inghilterra...però finchè reggo e lavoro "per ora" mi accontento

arcofreccia
05-05-2010, 16:03
Mi sembro io quando uscito dalla scuola provai la carriere militare, solo che avevo 18 anni, a 24 anni per la difesa sei già vecchio, lo so io che a parità di punteggi preferivano sempre i più giovani. Quando facevo i concorsi a 22 anni preferivano prendere il 18 enne.

Se ti piace quel tipo di vita provaci, io pensavo fosse una strada ma poi ho capito che non faceva per me e li mandai a quel paese :D Essere comandato e dire sempre signor si non fa per me.

Però potrebbe essere un'esperienza, 1 anno passa alla fine..

Ma il massimo non sono 25 anni per fare il vfp1?

Mi ricordo gli anni di quando c'era il vfb per 3 anni.....