PDA

View Full Version : Canbia spaciator


dantes76
29-04-2010, 15:51
Canbia spaciator

Zaia che si ispira a Napoleone: è come se il presidente di Israele elogiasse Hitler

No, questa proprio non riesco a digerirla. Ieri sera, dopo una vita, ho guardato la tv. Ero anche contento, perché dopo 38 anni la squadra per cui da piccolo tifavo, tornava in una finale di coppa dei campioni (che ora si chiama champions league). Giro canale e su rai 2 mi becco Luca Zaia che concede un’intervista televisiva a Giovanni Minoli, per il programma “La storia siamo noi”.
Massì, decido di ascoltarlo, dopotutto è anche il mio presidente, no?
Il programma alterna l’intervista in studio a un servizio di una giornalista girato durante la campagna elettorale del governatore. Il programma è anche abbastanza snello e veloce, si fa guardare.

Ad un certo punto iniziano però le prime stonature. Capisco infatti che il “nostro” presidente debba riconoscenza al suo segretario di partito, ma sono rimasto un po’ imbarazzato dalla continua ripetizione ossequiosa di quel nomignolo “capo”. L’atteggiamento è decisamente servile e questo mi dà un po’ fastidio per colui che dovrebbe rappresentare noi veneti al massimo livello. Non mi sta bene infatti che il nostro presidente sia servo e leccapiedi di un segretario di partito, non veneto.

Va bene, mi dico, purtroppo il Veneto è ancora sotto l’Italia (speriamo per poco) e quindi questo è il sistema che funziona, per andare avanti. Leccare il didietro ai segretari di partito è una conditio sine qua non per fare carriera…

Il programma continua e si ripetono i passaggi imbarazzanti, per me che ascolto. Tralascio le questioni politiche, su cui è ovvio che il presidente abbia la propria legittima posizione, consacrata dal plebiscito del voto popolare. Sono altre le cose che mi lasciano perplesso.

Più volte infatti Zaia cita come esempio per la propria politica l’imperatore romano Adriano. Ciò è quantomeno bizzarro per un presidente di regione leghista. Però fa parte del personaggio Zaia, mi dico, che non ha paura di far vedere a tutti che lui può ispirarsi anche alla storia romana e non a quella della Serenissima. Magari altri potevano rifarsi ad Andrea Gritti, per esempio. Cerco insomma di darmi e dargli qualche scusa per continuare a seguire la trasmissione.

Non sono però assolutamente preparato al gran finale. No, mi ha decisamente spiazzato.

Quando infatti il presidente del Veneto Luca Zaia dichiara a Minoli che lui si ispirerà a Napoleone, subisco la botta. Questo è proprio un brutto pugno, anche per me, che pure sono abituato ai colpi bassi.
Qui mi devo arrendere di fronte alla grandezza di Zaia. Due sono le cose. O è il re degli ignoranti, oppure è di una crudeltà assoluta.
Non posso trovare giustificazioni per un presidente del Veneto che si ispira al più grande nemico che la storia veneta possa ricordare.
È un po’ come se il presidente di Israele citasse Hitler come proprio modello.

C’è un limite a tutto e oggi questo presidente cessa di essere il mio presidente.

Me dispiaxe Luca, sta qua te podevi sparagnartela. Canbia spaciator.

Gianluca Busato
PNV Treviso

.

lowenz
29-04-2010, 16:03
LOL :D

NexusMM
29-04-2010, 16:07
LOL :D

Quoto il LOL ma lo estendo anche all'autore dell'articolo...

PNV? :asd:

dantes76
29-04-2010, 16:08
LOL :D

peccato che non possa riportare la pagina di facebook del PNV e di altri gruppi di partiti indipendentisti Veneti:D

Xilema
29-04-2010, 16:41
Se non fosse stato per Napoleone ora sarei conte, barone o possidente :D

entanglement
29-04-2010, 16:52
Quoto il LOL ma lo estendo anche all'autore dell'articolo...

PNV? :asd:

http://www.pnveneto.org/

:sofico: :sofico:

_fred_
29-04-2010, 17:08
Magari Zaia crede che Napoleone abbia vinto la battaglia di Waterloo... :asd:

killercode
29-04-2010, 17:11
Ma non era Barbarossa il grande nemico? Boh, valli a capire...

p.s. no mi correggo, il tipo è ancora peggio di un leghista, lui vuole il veneto indipendente, non la padania...

Varilion
29-04-2010, 17:15
Ma non era Barbarossa il grande nemico? Boh, valli a capire...

p.s. no mi correggo, il tipo è ancora peggio di un leghista, lui vuole il veneto indipendente, non la padania...

Il barbarossa è il grande nemico dei Lombardi....sti qui sono Veneti, quelli che Napo. ha scambiato con l'Austria per un paio di figurine che gli mancavano.

lowenz
29-04-2010, 17:17
Magari Zaia crede che Napoleone abbia vinto la battaglia di Waterloo... :asd:
Ahahahahahahha, è vero! :D
http://www.youtube.com/watch?v=3T-z2V9xhgo

MITICISSIMO!

"Perchè ho la faccia incazzata?" :D
Perchè non sai la storia!

fba00
29-04-2010, 17:21
non ho seguito la trasmissione,ma davvero Zaia si paragona all'imperatore Adriano ed a napoleone? :asd:

frankytop
29-04-2010, 17:30
non ho seguito la trasmissione,ma davvero Zaia si paragona all'imperatore Adriano ed a napoleone? :asd:

E come in ogni thread che si rispetti ecco che è in atto il solito processo di amplificazione e storture riguardo le notizie,con tanto di sghignazzamenti idioti.

Leggiiiiiiiiiiiii:ha detto che si ispira.

Cmq Zaia ha detto davvero una grande cavolata,ma che ispirazioni del menga vuole avere da Napoleone...:mbe:

Toyo
29-04-2010, 17:39
Cmq Zaia ha detto davvero una grande cavolata,ma che ispirazioni del menga vuole avere da Napoleone...:mbe:

il non seppellire la gente nei centri città, per esempio:read:

ennys
29-04-2010, 17:46
Veramente un'uscita infelice questa di Zaia.

In Veneto Napoleone ha fatto danni inenarrabili.



Stendiamo un velo pietoso... :rolleyes:



.

frankytop
29-04-2010, 17:47
il non seppellire la gente nei centri città, per esempio:read:

Era pure una norma napoleonica?

Io sapevo che era una regola stabilita dai romani....quelli antichi.

frankytop
29-04-2010, 17:49
Veramente un'uscita infelice questa di Zaia.

In Veneto Napoleone ha fatto danni inenarrabili.



Stendiamo un velo pietoso... :rolleyes:



.

Già,senza contare il saccheggio di tutte le opere d'arte che ha compiuto.

lowenz
29-04-2010, 17:50
Veramente un'uscita infelice questa di Zaia.

In Veneto Napoleone ha fatto danni inenarrabili.



Stendiamo un velo pietoso... :rolleyes:



.
Scusa eh, anche lui ha diritto di farne qualcuno!

:asd:

lowenz
29-04-2010, 17:52
il non seppellire la gente nei centri città, per esempio:read:
Che non aveva senso né allora né oggi, dato che un morto non può contaminare nessuno, a meno che abbia il vaiolo o malattie che contaminano per anni luoghi e suppellettili :D

In tal caso c'erano già le fosse comuni e bon, con tanto di "tribulina" :p

Alien
29-04-2010, 18:04
L'editto di Saint Cloud, emanato il 12 giugno 1804 [1] da Napoleone a Saint-Cloud, raccolse organicamente in un unico corpus legislativo tutte le precedenti e frammentarie norme sui cimiteri. L'editto stabilì che le tombe venissero poste al di fuori delle mura cittadine, in luoghi soleggiati e arieggiati, e che fossero tutte uguali, solo con nome, cognome e date. Si voleva così evitare discriminazioni tra i morti. Per i defunti illustri, invece, era una commissione di magistrati a decidere se far scolpire sulla tomba un epitaffio. Questo editto aveva quindi due motivazioni alla base: una igienico-sanitaria e l'altra ideologico-politica.

Fu esteso al Regno d'Italia dall'editto Della Polizia Medica, promulgato sempre da Saint-Cloud, il 5 settembre 1806[2], scatenando un intenso e «complesso dibattito pubblico che già a partire dal periodo stesso della Rivoluzione, ne condannava gli eccessi, soprattutto per quanto concerne le fosse comuni, auspicando un almeno parziale recupero della religion des tombeaux»[3].

Ugo Foscolo, come molti altri letterati contemporanei, si scagliò contro questo editto con il carme Dei Sepolcri, dopo aver cambiato la sua iniziale idea meccanicistico-materialista (che quindi giustificava il provvedimento) dietro discussione con Ippolito Pindemonte, già impegnato nella composizione dei 'Cimiteri' sullo stesso argomento e contrario all'editto napoleonico.

http://it.wikipedia.org/wiki/Editto_di_Saint_Cloud

Non avete studiato, se non la storia, nemmeno un po' il Foscolo a scuola?

frankytop
29-04-2010, 18:14
http://it.wikipedia.org/wiki/Editto_di_Saint_Cloud

Non avete studiato, se non la storia, nemmeno un po' il Foscolo a scuola?

La Storia si,ma i particolari estesi su tutte le ere magari sfuggono o scompaiono dalla memoria.

Personalmente poi odio la letteratura.

Cmq,grazie per il documento.

LUVІ
29-04-2010, 18:21
Magari Zaia crede che Napoleone abbia vinto la battaglia di Waterloo... :asd:

Parente di Luca "Lucky" Luciani? :asd:
Comunque, francamente imbarazzante vedere che gente del genere ha più potere della portinaia del mio condominio.

LuVi

Alien
29-04-2010, 20:24
Cmq,grazie per il documento.

prego ;)

dantes76
30-04-2010, 10:36
up