PDA

View Full Version : Instabilità apparente connessione P2P in ambito industriale


Zortan69
29-04-2010, 15:08
Allora, il problema è all'apparenza banale.

Abbiamo un attrezzatura industriale, la quale svolge aquisizioni audio real-time utilizzando un applicativo bruel&kjer installato su un PC fisso e un sistema di aquisizione sempre della stessa marca installato su un aquisitore portatile di cui non sto a descrivere cos'è per semplice fatto che è un pò un segreto.

Comunque, l'applicativo B&K e il suo aquisitore, normalmente utilizzati in ambito laboratorio dovrebbero essere connessi tra loro tramite un semplice cavo LAN in P2P, e infatti le aquisizioni (una quindicina della durata di 20 sec. cadauna) funzionano perfettamente, in modo molto stabile, senza crash di sistema, disconnessioni o problemi.

Sto tentando di industrualizzare un attimino la cosa per realizzare comode aquisizioni in serie.

Dopo aver reso autonomo l'hardware di aquisizione (batterie &co) ed essermi fatto dare dalla B&K una scheda Wlan da applicare al loro arnese, ho installato una chiavetta wifi semplice, e l'ho messa in portata ottica con l'aquisitore e configurata in P2P.

Tutto funziona, (la distanza è massimo 4 merti) ma su 100 aquisizioni (della durata di circa 20 sec. l'una) almeno in 20-25 l'applicativo si disconnette dall'aquisitore. Cioè ho il 20-25% di probabilità che vada tutto a pu55ane.

All'apparenza la connessione wifi non è caduta, il segnale è al 90%, non ci sono state disconnessioni. Rimetto il cavo lan normale ed è stabile come una roccia, rimetto il wifi e ho il 25% di aquisizioni interrotte senza un perchè.

Il fornitore (B&K) dice che se il canale WiFi si reimposta durante l'aquisizione il sistema cade (l'applicativo che riceve i dati non è progettato per interruzioni del flusso nemmeno minime) e naturalmente a una mia richiesta di modifica ho ricevuto un invito a cliccare su cazzituoi.com


la zona in cui lavora stò maledetto P2P è servito da altri access point veri. Li ho tutti configurati a canale fisso (ho occupato i canali fino al 9)

Ho fissato il canale del mio stramaledetto arnese sul 13.

cambiato nulla. Da windows sembra tutto perfetto ma ho sempre interruzioni delle aquisizioni nel 25% dei casi.

Cosa posso fare ? tenete presente che l'aquisizione restituisce un file audio in tempo reale stereo, quindi un bit rate molto alto.

Come posso ridurre i casi di disconnessione sotto al 5% (valore obbiettivo) senza installare un tablet industriale dentro all'aquisitore portatile ?

Esistono altri protocolli simili al Wlan ma da industria ?

ogni suggerimento è BEN accetto.

bobbytre
29-04-2010, 21:25
puoi provare a usare dispositivi che lavorano sui 5ghz che essendo meno affollati dovrebbero evitare le disconnessioni, oppure forzare ( se puoi ) i tuoi AP a lavorare sul canale 14 che non è propriamente utilizabile in Italia e quindi in teoria piu libero.

Alfonso78
30-04-2010, 09:10
che capienza hanno queste acquisizioni in termini di MB...???

Zortan69
03-05-2010, 10:38
allora, ho sbudellato l'aquisitore.
orrore.

dentro a una scatola nera misteriosa c'è uno stracacchio di BRIDGE linksys che non lavora in 802.11a..

L'ho riconfigurato tutto e si pianta molto più di prima.

Il sistema è fatto così: aquisitore --> cavo lan --> bridge linksis --> aria --> chiavetta usb wifi dlink.

l'aquisitore gli ho dato un IP fisso (DHCP non posso, mica c'è un server di mezzo) ed è l'unica impostazione possibile.

Al bridge ho dato anche lui un IP fisso ma con l'ultima cifra diversa (mask 255.255.255.0)

Al bridge ho detto di lavorare esclusivamente sul canale 12 a 54mbps. (successivamente ho provato anche l'8, il 10, e il 13)

la chiavetta pure lei l'ho messa a IP fisso con lo stesso sistema (è ad hoc, non c'è server e devo fare così)

Quando parte l'aquisizione finchè la velocità resta a 54 Mbps tutto fila, se uno scoreggia e si mette a 48Mbps inizia a zoppicare (l'aquisitore ha un buffer di 1 sec. soltanto e non è modificabile), se uno scoreggia un pò più forte e la velocità indicata da windows passa a 36Mbps il buffer fa goodbye e s'inchioda tutto.

Il canale 14 non esiste nel menu di configurazione (magari gli dico che siamo in USA poi appare?)

ma mi sa che devo provare a 5Ghz (802.11a) buttando scatolotto della linksys (che va bene a collegare un joypad e non a lavorare in un arnese che costa come casa mia) e metterci una chiavetta anch'essa a 5 giga.

Zortan69
04-05-2010, 17:06
Ho risolto. ho estirpato la chiavetta e ci ho messo un AP. cisco. Va benissimo ora.
next step è upgradare il bridge e metterne uno che supporti anche i 5Ghz.