View Full Version : Microsoft rilascia nuovi aggiornamenti per Windows
Redazione di Hardware Upg
29-04-2010, 14:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-rilascia-nuovi-aggiornamenti-per-windows_32414.html
Il colosso di Redmond ha da poche ore rilasciato una nuova serie di fix per migliorare la stabilità di Windows
Click sul link per visualizzare la notizia.
io non so perché ma non appena preso il portatile con windows7 era abbastanza veloce, non più di xp ma ci accontentiamo, ora dopo aver installato 3 applicazioni di numero il sistema si è appesantito notevolmente.
Stessa cosa sui portatili in azienda.
speriamo che questa pach cambi radicalmente la questione.
PS. I processi sono stati anche tolti anche dall'avvio.
dotlinux
29-04-2010, 15:24
Se è più lento di xp formatta e metti un 7 pulito senza i millemila software preinstallati dal produttore.
Superboy
29-04-2010, 15:38
in una parola, defrag.
Win 7 fa defrag in automatico....
Controllando con un tool esterno, il file system è sempre frammentato. in maniera "pesante"
SuperMario=ITA=
29-04-2010, 16:47
no, solo se pianificato.
io non so perché ma non appena preso il portatile con windows7 era abbastanza veloce, non più di xp ma ci accontentiamo, ora dopo aver installato 3 applicazioni di numero il sistema si è appesantito notevolmente.
Stessa cosa sui portatili in azienda.
speriamo che questa pach cambi radicalmente la questione.
PS. I processi sono stati anche tolti anche dall'avvio.
Beh dipende dai programmi, è chiaro se metti un programma che lavora in background come un antivirus realtime le prestazioni globali del sistema calano (questo vale per ogni sistema).
Da quando ho Seven non defraggo e non formatto più, non so se essere felice o meno della cosa, a me piace formattare e defraggare!!
vomito72
29-04-2010, 17:46
.... e siamo in due ormai formatto ogni tanto giusto cosi per sfizio da quando uso seven :DDD
stessa cosa per me con vista...l'ultima volta ho formattato nel luglio 2009 ma solo perchè ho cambiato motherboard, altrimenti credo che l'ultima formattazione, per motivi non riguardanti il cambio hardware, risalga all'incirca al 2007 o giu di li
noizychild
29-04-2010, 17:54
Se dopo aver installato 3 applicazioni sul notebook è più lento ed una di queste magari è Sql 2008
forse la cosa ha un senso, poi non ci hai detto se hai tutte le boiate che mette di default il vendor, comprese le inutility per per aggiornare i driver del frullatore del vicino..
qualcuno di voi li ha già trovati su windows update?
@JackZR && vomito72: pensavo di essere l'unico ad avere queste malsane passioni! :D
greensheep
29-04-2010, 21:53
mmm stamattina ho isntallato gli aggiornamenti.... dopo pranzo mi si è rotto l'hard disk del portatile... c'è qualche correlazione??
@greensheep
si, la sfiga cosmica XDDD
io sto usando vista 32bit da un paio di anni e non ho mai avuto crash o problemi come con xp
gikatana
30-04-2010, 08:44
la prima cosa da fare quando si acquista un pc con sistema preinstallato è FORMATTARE e reinstallare il sistema operativo da 0. Ho provato tutte le versioni di windows e devo dire che windows 7 è il sistema piu leggero e performate (anche in base alla funzionalità offerte ) che microsoft sia riuscita a creare. 650 Mb di ram occupata in avvio (senza disattivare alcun servizio) , avvio in 10 - 15 secondi, mai piu un riavvio causa crash di programmi .
Il trucco per mantenere in ottime condizioni il sistema operativo è sapere cosa installare e COME e non installare alla cieca tutto quello che viene proposto ( specialmente attraverso pacchetti software in utiliy online).
Personalmente lavoro con un notebook dell abbastanza performante con decine di programmi e servizi attivi contemporaneamete che utilizzo per programmare (diversi database e IDE + programmi di grafica ecc..). Anche arrivando a quasi 3 giga di ram occupata windows 7 si comporta egregiamente. Devo dire che rispetto a VISTA ( che è un mattone a confronto) è stato fatto un enorme passo avanti nella gestione dei processi e della memoria.
Benvengano aggiornameni e migliorie, di un prodotto comunque nato e sviluppato molto bene.
jeremy.83
30-04-2010, 09:30
Ma sono io l'unico imbecille che appena comprato il portatile in firma, NON ha disinstallato un bel nulla (a parte l'antivirus), NON ha riformattato lasciando il SO tale e quale era appena acquistato e NON ha notato nessun decadimento di prestazioni? Notare che ho lasciato tutte le inutility Sony, dato che le ho pagate!
E uso un botto di programmi aperti contemporaneamente.
Ma sono io l'unico imbecille che appena comprato il portatile in firma, NON ha disinstallato un bel nulla (a parte l'antivirus), NON ha riformattato lasciando il SO tale e quale era appena acquistato e NON ha notato nessun decadimento di prestazioni? Notare che ho lasciato tutte le inutility Sony, dato che le ho pagate!
E uso un botto di programmi aperti contemporaneamente.
Anch'io sul dell studio ho trovato il sistema pulito e in ordine con ottime prestazioni, infatti non ho avuto nessuna neccessità di formattare se non per sistemare le partizioni come volevo io.
Invece su un Asus x58 avevo trovato un mucchio di inutility installate e il sistema era veramente lento, dopo la reinstallazione da un DVD di Windows originale ho visto un mucchio di differenza.
Diciamo che dipende molto da produttore... nei Vaio che ho provato in effetti la situazione mi sembrava accettabile.
gikatana
30-04-2010, 10:24
Si effettivamente sui DELL la situazione è ottimale.. nel senso che pure io sul mio STUDIO non ho trovato programmini e programmetti inutili (poi dipende dai punti di vista... c'è chi li vuole) ed il sistema era pulito. Questo secondo me è un punto a favore di Dell e ne denota un certo livello di professionalità. Dopo tutto credo che chiunque utilizzi il portatile per lavoro e punti ad un certo livello di ottimizzazione delle prestazioni sia "irritato" nel ritrovarsi nel sistema un mucchio di spazzatura...che oltretutto non utilizzerà mai.
Acer e Asus al contrario non si risparmiano... mi è capitato molte volte di aiutare delle persone nell'acquisto di un portatile e TUTTI prima o poi si sono lamentati (pur non essendo esperti) che il pc era lento e partivano programmi "strani" in avvio... secondo il mio punto di vista è una vera rottura... poi per carità, alcuni utenti sono ben felici di ritrovarsi dei tool che permettano di fare le cose piu disparate .. io personalmente no...
Notturnia
30-04-2010, 12:24
io ho un ssd e quindi probabilmente è per quello.. ma uso sette con molte cose ma molte e non noto mai cali di prestazioni da quasi 6 mesi ormai.. e ho 130 gb di applicativi installati che uso regolarmente..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.