PDA

View Full Version : Il mio primo router_chiedo chiarimenti


k@rletto
29-04-2010, 14:45
Salve a tutti,
da pochi giorni ho acquistato il mio primo Router-modem ADSL2+ e precisamente
il Netgear DGN2000 e finora ne sono molto soddisfatto, ottima velocità
e stabilità di connessione, menu di configurazione chiaro e semplice, e anche
una buona copertura del segnale wireless.
Tuttavia essendo il mio primo router mi trovo alle prese con alcune
perplessità, e cioè:

A) Si dice che la chiave di sicurezza tipo WPA/WPA2 sia piu sicura rispetto
alla WEP però per contro rallenta la navigazione internet, è vero tutto ciò??
Per un'abitazione singola circondata da ampio cortile, può essere sufficiente
la chiave WEP?

B) Oltre alla configurazione del router-modem, ci sono parametri da impostare
anche in Windows (nella fattispecie Win-XP) per avere una LAN ben
funzionante? :mbe:

C) Se si esclude il DHCP e si vanno ad impostare manualmente gli indirizzi IP
dei dispositivi che costituiscono la LAN, si ottengono dei benefici in termini
di velocità di navigazione?

D) Prima, col modem tradizionale, mi connettevo a internet con la classica
procedura Internet Explorer-->Username/password-->Connetti e una volta
connesso appariva la consueta icona nella taskbar. Poi x disconnettere click
destro sull'icona e poi "disconnetti". Adesso invece non appena il modem-router
rileva la linea ADSL, si connette automaticamente senza alcun messaggio di
conferma e per disconnettere mi trovo costretto addirittura a staccare la
spina telefonica! :muro:
Potreste indicarmi come ripristinare la procedura tradizionale di Windows??

E) Attualmente (per problemi di spazio) il modem-router è posizionato assai
vicino al Pc (circa 40-50cm) e un amico mi ha detto che la cosa non è molto
"salutare" x le componenti di un Pc, sopratutto per il disco fisso che essendo
un supporto magnetico risulta sensibile alle onde elettromagnetiche, e quindi
potrebbe subire delle conseguenze da una sorgente di onde radio troppo vicina. :eek: :eek:

Che ne pensate a riguardo???....esiste una cosidetta distanza di sicurezza?

Scusate se mi sono dilungato troppo, ma preferisco spendere qualke parola
in piu piuttosto che essere frainteso.
Ringrazio fin d'ora tutti coloro che vorranno aiutarmi a dipanare questi dubbi.

nuovoUtente86
29-04-2010, 14:52
A) Si dice che la chiave di sicurezza tipo WPA/WPA2 sia piu sicura rispetto
alla WEP però per contro rallenta la navigazione internet, è vero tutto ciò??
Per un'abitazione singola circondata da ampio cortile, può essere sufficiente
la chiave WEP?lo standard wpa/wpa2 è molto più sicuro del wep, e non rallenta la connessione. La wep è insicura in ogni caso d' utilizzo.


B) Oltre alla configurazione del router-modem, ci sono parametri da impostare
anche in Windows (nella fattispecie Win-XP) per avere una LAN ben
funzionante? :mbe: nessuna


C) Se si esclude il DHCP e si vanno ad impostare manualmente gli indirizzi IP
dei dispositivi che costituiscono la LAN, si ottengono dei benefici in termini
di velocità di navigazione?
Non c' entra nulla la modalità di acquisizione dell' ip con la velocità di navigazione.

D) Prima, col modem tradizionale, mi connettevo a internet con la classica
procedura Internet Explorer-->Username/password-->Connetti e una volta
connesso appariva la consueta icona nella taskbar. Poi x disconnettere click
destro sull'icona e poi "disconnetti". Adesso invece non appena il modem-router
rileva la linea ADSL, si connette automaticamente senza alcun messaggio di
conferma e per disconnettere mi trovo costretto addirittura a staccare la
spina telefonica! :muro:
Potreste indicarmi come ripristinare la procedura tradizionale di Windows??
non serve perchè con il router utilizzi una connessione lan locale.


E) Attualmente (per problemi di spazio) il modem-router è posizionato assai
vicino al Pc (circa 40-50cm) e un amico mi ha detto che la cosa non è molto
"salutare" x le componenti di un Pc, sopratutto per il disco fisso che essendo
un supporto magnetico risulta sensibile alle onde elettromagnetiche, e quindi
potrebbe subire delle conseguenze da una sorgente di onde radio troppo vicina. :eek: :eek:

Che ne pensate a riguardo???....esiste una cosidetta distanza di sicurezza?


eviterei per la tua salute, ma non certo per quella del pc

k@rletto
29-04-2010, 16:31
Innanzi tutto mille grazie x essere intervenuto!

Per i punti A-B-C Tutto Ok e stò tranquillo. Anzi provvederò a sostituire la chiave
WEP attuale con una WPA e forse piu avanti, quando inserirò in rete anche
il cell (Nokia N85) e il portatile di mia sorella, provvederò a disattivare il DHCP
e mettere gli IP manualmente, sempre se ne vale veramente la pena.

Riguardo al punto D però.... continuo a non capire.....
Scusa ma la rete Lan è una cosa e la connessione internet è un altra....
comunque non capisco xchè il router debba connettersi ad internet anche
quando a me non interessa! Se io devo fare ad esempio del semplice fotoritocco, perchè il router dovrebbe connettersi a internet???? ed inoltre,
perchè non riesco piu a disconnettere tramite l'icona nella taskbar? :(

In merito alle onde elettromagnetiche del wireless, per fortuna il DGN2000
dispone di un comodissimo pulsantino per l'attivazione/spegnimento del canale
wireless quindi x la salute personale no problem...:) :)
Per la "salute" del Pc (disco fisso piu che altro) posso stare ugualmente tranquillo
allora?.... Però ad esempio, molti sconsigliano di tenere il cell nelle vicinanze
di un pc!... boh....
Comunque sia, per il momento lo lascerò dove stà, però a scanso di equivoci, non appena avrò il tempo studierò con calma una locazione piu consona e
sicura!

nuovoUtente86
29-04-2010, 16:39
provvederò a disattivare il DHCP
e mettere gli IP manualmente, sempre se ne vale veramente la pena.
non cambia nulla, a me di dover disporre di ip statici.


Riguardo al punto D però.... continuo a non capire.....
Scusa ma la rete Lan è una cosa e la connessione internet è un altra....
comunque non capisco xchè il router debba connettersi ad internet anche
quando a me non interessa! Se io devo fare ad esempio del semplice fotoritocco, perchè il router dovrebbe connettersi a internet???? ed inoltre,
perchè non riesco piu a disconnettere tramite l'icona nella taskbar? :(

Perchè chi negozia la connessione è il modem integrato nel router, il pc è solo un fruitore. Probabilmente nel setup del router sarà possibile scegliere tra flat e ondemand, ma in caso di adsl flat è sostanzialmente la stessa cosa.


In merito alle onde elettromagnetiche del wireless, per fortuna il DGN2000
dispone di un comodissimo pulsantino per l'attivazione/spegnimento del canale
wireless quindi x la salute personale no problem...:) :)
Per la "salute" del Pc (disco fisso piu che altro) posso stare ugualmente tranquillo
allora?.... Però ad esempio, molti sconsigliano di tenere il cell nelle vicinanze
di un pc!... boh....
Comunque sia, per il momento lo lascerò dove stà, però a scanso di equivoci, non appena avrò il tempo studierò con calma una locazione piu consona e
sicura!
La potenza in ricezione di un cellulare è molto maggiore di quella dell' access point.