View Full Version : Semi-migrazione da XP ad UBUNTU....chiarimenti?
Salve a tutti.
A qualche ora dal rilascio della nuova versione di Ubuntu 10.04, sono tentato di installare sullo stesso HD dove risiede XP, anche UBUNTU!
Per quanto riguarda l'installazione dell' O.S non ci dovrebbero essere problemi, dato che con win l'ho fatto parecchie volte.
Il mio primo dubbio è: una volta che l'HD avrà 2 O.S., qual'è quello che partirà in automatico? oppure è possibile sceglierlo di volta in volta?
Secondo: è possibile condividere almeno un cartella con win XP?
terzo: il Pc in questione è vecchiotto (sempron 3000+ - 256mb ram). Con Xp gira a meraviglia, senza usare applicazioni pesantissime (anche se a volte avvio photoshop, e senza usare immagini grandissime, il software gira abbastanza bene :eek: ).
Ubuntu da questo punto di vista com'è?
quarto: ma non doveva uscire oggi? :D
Mister24
29-04-2010, 15:30
1) Ubuntu installa il boot loader Grub che ti permette di scegliere all'avvio il sistema da avviare.
2) Windows XP purtroppo non legge le partizioni di linux, ma il contrario funziona bene e Ubuntu è in grado di leggere e scrivere su partizioni ntfs.
3)Dovrebbe girare abbastanza bene anche se 256MB di ram sono pochini anche per XP.
Comunque puoi provarlo tramite livecd senza installare niente.
4)Penso che uscirà in serata per via del fuso orario.
Jackal2006
29-04-2010, 16:39
io suggerirei un upgrade della ram. comprane almeno altri 256mb... ma potresti anche pensare ad un modulo da 1gb, ormai non costa più così tanto.
Grazie delle risposte.
Comunque a me interessava che da ubuntu potessi vedere un cartella su xp, non viceversa....quindi va bene
Per la ram, xp ci gira bene, almeno per la navigazione internet e per un uso normale...spero possano bastare anche per ubuntu.
Ora mi è venuto un dubbio. Navigo mediante wi-fi, ma ho accesso al router tramite chiavetta wifi. I driver (su un CD) saranno compatibili? se no, esisterà una versione apposta per ubuntu?
damiano77
30-04-2010, 11:49
È molto probabile siano già compresi nel kernel che hai installato. Altrimenti potrebbero essere in qualche altro pacchetto del repository ufficiale specie se non sono liberi. In quel caso li installi da synaptic. Raramente ti capiterà di dover usare versioni più aggiornate ma se non sono rilasciate in pacchetti debian dovrai installare da sorgenti seguendo la documentazione del kernel sull'installazione di moduli aggiuntivi.
Essendo appena arrivato nel mondo ubuntu (anzi ancora ufficialmente no :p ), una volta che lo installo, se dovessi avere problemi, li posto qui.
Un'altra cosa: ho letto che è stato trovato un bug sulla nuova versione (10.04) che impediva, a chi doveva installare ubuntu, affincato ad un altro S.O. sullo stesso HD (proprio la mia situazione:cry: ), di poter scegliere su quale lavorare.
Pare che il bug sia stato risolto.
Quello che non capisco è se la ISO è stata corretta prima del rilascio ufficilale, o se si dovrà scaricare una patch successivamente.
Ne sai qualcosa?
Chiancheri
30-04-2010, 16:28
per valutare se tutte le periferiche vanno bene e se ti soddisfa, puoi prima di installarlo provarlo direttamente dal cd. Considera che sarà più lento, sopratutto al boot, dato che un cd è più lento da leggere che un HD.
Allora, ho voluto provare dapprima la modalita liveCD, quindi provare il sistema senza installare alcunchè.
Imposto per bene il Bios, ed esce una schermata completamente violetto dove dovrei premere invio (l'ho capito solo al secondo tentativo, anche perchè non è uscito scritto nulla, e la procedura è finita sulla pagina nera col trattino in alto a sinistra ch lampeggiva:mc: ).
Dopo aver premuto invio, mi fà scegliere la lingua per i menù, e vado su la modalità senza installare niente.
Purtroppo di nuovo finisce tutto nella schermata nera col trattino che lampeggia.
Ora vorrei installare direttamente ubuntu, tanto male che vada lo disinstallo.
Però se una volta installato, il bug che non mi permette di scegliere qualche SO lanciare, non mi permetterà di rilanciare Win XP, e ho paura di entrare in un vicolo cieco...
Cosa fare?
P.S. al primo tentatio mi è uscita una scitta che mi indicava di digitare "help". Digitandolo escono una serie di comandi da digitare, ma che non portano da nessuna parte...
damiano77
02-05-2010, 18:28
scusa mi dai il link a qualche report di questo presunto bug?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.