View Full Version : Problema display Acer Aspire 5600 series...
Salve ragazzi,
ho un bel problema al pannello lcd del mio portatile...:cry:
E' un problema che si è andato via via aggravando: all'inizio un "colpetto" qui poi uno la rimettevano le cose a posto. Poi siamo giunti alla situazione attuale che potere vedere nella foto allegata.
Solo prendendo, e continuando a tenere in pressione, la parte in alto a sinistra della cornice del display riappare la schermata che dovrebbe essere, con un paio di righe verticali a circa 5cm dal bordo sinistro del pannello.
Per contro collegando il notebook ad un monitor - come sto facendo adesso - è tutto a posto...
Volevo chiedervi se socondo voi è "andato" il pannello lcd del noebook oppure se il problema è da imputare a qualcos'altro...
Ecco che quando vado a fare pressione sulla parte in alto a sinistro della cornice la schermata riappare: come mollo la presa torna tutto come nella foto sopra :rolleyes:
Francesco_
04-08-2010, 21:37
Ciao smart65, anche io ho il tuo stesso problema, premendo e tenendo premuto la parte sx dello schermo riesco a vedere se mollo compaiono le righe che tu stessohai allegato!
Come hai risolto? hai sostituito LCD?
grazie Francesco
VanniX_LinuX
04-08-2010, 21:49
Ciao smart65, anche io ho il tuo stesso problema, premendo e tenendo premuto la parte sx dello schermo riesco a vedere se mollo compaiono le righe che tu stessohai allegato!
Come hai risolto? hai sostituito LCD?
grazie Francesco
Prova a pulire bene il cavo che va dalla mo/bo al monitor, dalla parte che è connesso sul display, staccalo, puliscilo e riattaccalo.
Potrebbe essere un falso contatto, e forse non c'è bisogno di cambiare tutto il pannello.
Ciao Francesco,
si ho risolto sostituendo il pannello LCD: non è una operazione molto complessa, basta avere la giusta pazienza nel rimuovere viti e gli incastri delle plastiche.
Il pannello l'ho preso usato su ebay: con poco più di 80 Euro ho rimesso in sesto il mio onesto e fidato notebook.
VanniX_LinuX
05-08-2010, 13:16
Ciao Francesco,
si ho risolto sostituendo il pannello LCD: non è una operazione molto complessa, basta avere la giusta pazienza nel rimuovere viti e gli incastri delle plastiche.
Il pannello l'ho preso usato su ebay: con poco più di 80 Euro ho rimesso in sesto il mio onesto e fidato notebook.
Prima di comprare il pannello nuovo non ci vuole niente a provare a pulire il cavetto ;)
Francesco_
10-08-2010, 07:08
Ciao, ho pulito tutti i cavetti che portano dalla mo/bo al pannello LCD ma niente il problema rimane. Potrebbe essere l'inverter che da problemi? Altrimenti cambio il pannello...Smart65 avresti i contatti del fornitore? così vado a colpo sicuro...
grazie mille ciao ciao
VanniX_LinuX
10-08-2010, 09:44
Ciao, ho pulito tutti i cavetti che portano dalla mo/bo al pannello LCD ma niente il problema rimane. Potrebbe essere l'inverter che da problemi?
L'inverter è solo per la retroilluminazione, quindi è facile che sia partito il display, fatti dire il venditore e prova a ricomprarlo ;)
Francesco_
27-08-2010, 09:37
Ciao Smart65, cortesemente potresti dirmi a chi ti sei rivolto per sostituire il display? così ho maggior sicurezza :)
Grazie mille Francesco
VanniX_LinuX
30-08-2010, 08:28
Ciao Smart65, cortesemente potresti dirmi a chi ti sei rivolto per sostituire il display? così ho maggior sicurezza :)
Grazie mille Francesco
Prova in pvt ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.