PDA

View Full Version : This is not Italy (UK premier)


August@1
29-04-2010, 11:44
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2010/04/29/visualizza_new.html_1767285075.html


a microfono acceso il premier sbotta "E' una donna fanatica che mi diceva che un tempo votava Labour.
Non so perché Sue (una sua assistente) l'ha portata verso di me...".

E poco dopo arrivavano le scuse del primo ministro, al telefono con Gillian e dai microfoni di Bbc radio: "Mi scuso senza riserve",
ha detto il premier, quando gli è stata fatta ascoltare la registrazione 'rubata' da Sky News

easyand
29-04-2010, 12:07
il nesso con il titolo?

August@1
29-04-2010, 12:14
il nesso con il titolo?
nessuno :D

Steinoff
29-04-2010, 12:16
il nesso con il titolo?

I nessi sono la richiesta di scuse e lo scandalo provocato
qui per ddl le scuse non sono previste, anche in caso di offesa totalmente gratuita e fuori da ogni logica (piu' bella che intelligente), ed un'uscita del genere avrebbe fatto impennare il gradimento (anziche' stroncarlo).

Sti Albionesi eh, che antiquati...

LUVІ
29-04-2010, 12:18
il nesso con il titolo?

Beh, che una figura di merda del genere uno se la aspetta, che so, dal nostro pdc :D ha fatto bene a specificarlo, altrimenti si sarebbe potuto equivocare :sofico:

dave4mame
29-04-2010, 12:23
I've been misunderstood.

killercode
29-04-2010, 12:29
I've been misunderstood.

Trad:
"Sono stato frainteso"
:asd:

marchigiano
29-04-2010, 12:35
sti inglesi guardano la pagliuzza non accorgendosi della trave :asd:

Steinoff
29-04-2010, 12:43
sti inglesi guardano la pagliuzza non accorgendosi della trave :asd:

la trave sono gli 80 assegni di scajola, o la corruzione a mills di berlusconi.

ciccio er meglio
29-04-2010, 12:45
"non ho mai detto quelle cose. Sono tutte montature dei giornai e delle tv di sinistra" :O

mc12
29-04-2010, 12:48
suicidio.
io spero (SOGNO) che una cosa simile avvenga pure qui in italia e con chi sappiamo bene, per far aprire la mente a milioni di persone con il lavaggio del cervello.

marchigiano
29-04-2010, 13:55
la trave sono gli 80 assegni di scajola, o la corruzione a mills di berlusconi.

mills non ho ben approfondito quindi non commento ma scajola aspetterei la sentenza... o il tribunale si è trasferito negli uffici di repubblica?

dantes76
29-04-2010, 13:57
il nesso con il titolo?

non e' stato frainteso...

flisi71
29-04-2010, 14:04
mills non ho ben approfondito


Spesso in Prima pagina nella sezione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985510

Le motivazioni della sentenza, al netto delle cortine fumogene dei bananas
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31766335&postcount=1952


quindi non commento ma scajola aspetterei la sentenza... o il tribunale si è trasferito negli uffici di repubblica?

Anche del Corriere.
http://www.corriere.it/cronache/10_aprile_29/soldi_in_nero_con_80_assegni_per_l_immobile_di_scajola_sarzanini_626606f4-534e-11df-afe0-00144f02aabe.shtml

Ritenta.

Мир
29-04-2010, 14:04
Beh, bella figura... ma vete notato che Gordon ha chiesto scusa personalmente? Come in Italia....
Chissà, potrebbe essere un'idea quella di spiaccicare "cimici" ai politici senza che se accorgano e mandare in diretta i commenti :D sarebbe uno spasso.

dantes76
29-04-2010, 14:05
Beh, bella figura... ma vete notato che Gordon ha chiesto scusa personalmente? Come in Italia....
Chissà, potrebbe essere un'idea quella di spiaccicare "cimici" ai politici senza che se accorgano e mandare in diretta i commenti :D sarebbe uno spasso.

in italia avrebbero chiesto eprdono a dio...

Steinoff
29-04-2010, 14:10
mills non ho ben approfondito quindi non commento ma scajola aspetterei la sentenza... o il tribunale si è trasferito negli uffici di repubblica?

tranquillo, e' solo un cuoco.

Circa scajola non mi riferisco ovviamente alla sentenza, per la quale ovviamente e' giusto aspettare il processo nei suoi tre gradi, ma al fatto che in qualunque altro Paese un ministro nella sua situazione avrebbe rassegnato le dimissioni, per favorire un rapido iter processuale. Qui invece...

marco.r
29-04-2010, 14:11
Anche del Corriere.
http://www.corriere.it/cronache/10_aprile_29/soldi_in_nero_con_80_assegni_per_l_immobile_di_scajola_sarzanini_626606f4-534e-11df-afe0-00144f02aabe.shtml

Ritenta.
Neanche il corriere è un tribunale.
Ritenta tu.

Мир
29-04-2010, 14:11
tranquillo, e' solo un cuoco.

:rotfl:

flisi71
29-04-2010, 16:27
Neanche il corriere è un tribunale.
Ritenta tu.

:mc:
E' evidente che non sono tribunali , ma testate di INFORMAZIONE ed ENTRAMBE hanno riportato la notizia.
Questo basta per smentire l'insinuazione ridicola che fosse una invenzione di Repubblica.
Il senso era piuttosto semplice da comprendere....


tranquillo, e' solo un cuoco.

Circa scajola non mi riferisco ovviamente alla sentenza, per la quale ovviamente e' giusto aspettare il processo nei suoi tre gradi, ma al fatto che in qualunque altro Paese un ministro nella sua situazione avrebbe rassegnato le dimissioni, per favorire un rapido iter processuale. Qui invece...

..c'è sempre la vasta collezione di slogan pronti:
- giustizia ad orologeria
- toghe rosse
- gomblotto

ecc...

first register
29-04-2010, 18:14
LONDRA - Povero Gordon Brown. Come se non bastasse una campagna elettorale tutta in salita e i sondaggi preoccupanti per il Labour, alla vigilia del terzo e cruciale dibattito televisivo contro David Cameron e Nick Clegg, il premier ha commesso una gaffe clamorosa contro una pensionata che gli parlava per strada. Dopo che Gillian Duffy si è lamentata di immigrazione est-europea, assistenza sociale e debito pubblico, salito in auto e inconsapevole di aver addosso un microfono acceso di Sky News, l'ha definita "una fanatica". Apriti cielo. Sky ha rimandato ossessivamente la registrazione rubata a Rochdale, cittadina nel nord dell'Inghilterra: Brown si lascia andare a uno sfogo dicendo, "che disastro, non mi avrebbero dovuto far parlare con quella donna. Di chi è stata l'idea? E' una cosa ridicola". E quando un collaboratore in auto gli chiede cosa avesse detto la signora Duffy, 65 anni, il premier sbotta "E' una donna fanatica che mi diceva che un tempo votava Labour. Non so perché Sue (una sua assistente) l'ha portata verso di me...". Eppure, anche se incalzato dalla pensionata preoccupata del futuro dei suoi nipoti, il premier aveva concluso la conversazione con sorrisi e con una stretta di mano.

La signora Duffy, che era ancora nei paraggi quando il premier è partito, è stata rincorsa dai reporter che le hanno riferito delle parole dette da Brown in auto, e dopo aver detto che pur essendo una elettrice del Labour non voterà più per il partito di Brown, ha aggiunto: "Sono scossa. Ma perché mi ha chiamata fanatica? Gli ho fatto una domanda sul debito pubblico. Non ci voglio più parlare, ma credo mi debba delle scuse". E poco dopo arrivavano le scuse del primo ministro, al telefono con Gillian e dai microfoni di Bbc radio: "Mi scuso senza riserve", ha detto il premier, quando gli è stata fatta ascoltare la registrazione 'rubata' da Sky News (e lui l'ha ascoltata reggendosi sconsolato la testa), "Mi stava dicendo che ci sono troppi europei dell'est in questo Paese. Mi scuso, e mi scuserò con lei personalmente... ovviamente può esprimere la sua opinione... era una domanda sull'immigrazione che ritenevo fastidiosa". "Volevo dare una mano alle tv portando il microfono con me verso il prossimo evento - ha proseguito - Ma loro hanno deciso di mandare in onda una conversazione privata con una persona che era in macchina. So che queste cose possono succedere. Mi scuso senza riserve, non credo che la signora sia una fanatica, mi preoccupava il suo punto di vista, e mi preoccupava il fatto di non averle potuto rispondere". Più tardi, mentre la gaffe diventava caso politico con commenti sferzanti delle opposizioni, Brown si è recato a casa di Gillian Duffy.

"Sono mortificato per quel che è successo. Sono un peccatore penitente - ha detto il premier uscendo da casa Duffy, dopo oltre mezz'ora di colloquio privato nella casetta assediata dai giornalisti - Mi sono scusato, e Gillian ha accettato le mie scuse. Le ho detto che avevo frainteso alcune delle parole che mi aveva detto. Poi ho parlato con lei, ascoltato le sue preoccupazioni e le ho capite. Alle volte diciamo qualcosa che non intendiamo dire: in quel caso quell'affermazione va ritirata, e ci si deve scusare". E domani, il dibattito finale contro i due avversari (un tribunale ha definitivamente escluso i nazionalisti scozzesi del Snp), in cui si giocano le sorti del voto. Si parlerà principalmente di economia, un campo in cui Brown, ex cancelliere dello Scacchiere, dovrebbe ben figurare. Ma la gaffe rischia di riportare al centro dei riflettori il suo noto caratteraccio, più che le politiche economiche del Labour.



Eh?? Quell'uomo è un santo, si è lasciato andare in privato ed ha incontrato la signora per chiedere scusa e chiarire.
Questo pezzetto è commuovente:
-Mi scuso, e mi scuserò con lei personalmente... ovviamente può esprimere la sua opinione...-

Tanto per capirci qui in Italia sarebbe in arrivo una norma che vieta l'uso dei registratori o dei microfoni....
Per non parlare di quello che avrebbe potuto dire mister b. contro le tv, i giornalisti, la signora se qualcuno avesse "dimenticato un microfono"...

jarry
30-04-2010, 10:23
Questo fatto misura la profondità del baratro dove noi siamo sprofondati. Quella dovrebbe essere la regola, stante un' opinione pubblica viva e presente e una informazione libera e pluralista. Si chiama civiltà: da quelle parti, fortunati loro, il medioevo è finito da un pezzo.