PDA

View Full Version : Flash Player "Gala", accelerazione H.264 per Mac OS X


Redazione di Hardware Upg
29-04-2010, 10:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/flash-player-gala-accelerazione-h264-per-mac-os-x_32415.html

Adobe rilascia una nuova versone beta di Flash Player che abilità la decodifica hardware H.264 sui sistemi Mac provvisti di GPU NVIDIA e OS X 10.6.3

Click sul link per visualizzare la notizia.

fabri85
29-04-2010, 10:52
un'altra beta?

se uno usa il flash è meglio lasciar perdere mac osx. adobe non se li fila proprio quelli della apple

Giullo
29-04-2010, 10:53
una nota per i possessori di macbook pro: anche se avete la 9600 abilitata la decompressione hw funziona ugualmente, visto che la 9400 di fatto nn viene spenta ma rimane utilizzabile per chiamate openCL o (come in questo caso) chiamate dirette all'hw

theJanitor
29-04-2010, 11:03
la proverò sperando migliori, sensibilmente, qualcosa per quel macigno che è il flash

lorynz
29-04-2010, 11:24
col filmati hd ho la cpu tra il 30 ed il 45% (totale) contro un 70-90 di prima. OTTIMO direi!

Manublade
29-04-2010, 11:36
una nota per i possessori di macbook pro: anche se avete la 9600 abilitata la decompressione hw funziona ugualmente, visto che la 9400 di fatto nn viene spenta ma rimane utilizzabile per chiamate openCL o (come in questo caso) chiamate dirette all'hw

Grazie per la news, mi ero sempre posto questa domanda. Fra un pò vado a casa e lo provo, ad oggi uso la 10.1 RC2 ed è nettamente meglio della 10stable. Speriamo si migliori ancora!

LucaTortuga
29-04-2010, 11:46
Appena installato (MBP late 2008): un bel passo avanti, il minore impegno della cpu si nota sensibilmente e "activity monitor" conferma.

AlexSwitch
29-04-2010, 11:52
Per tutti gli altri " tapini " con GPU datate ( ma in grado di accelerare H264 ) invece nulla....

nziria
29-04-2010, 12:02
quindi solo su nvidia?
su ati non se ne parla proprio?
il mio hackintosh sentitamente ringrazierebbe

tommy781
29-04-2010, 12:06
quindi solo su nvidia?
su ati non se ne parla proprio?
il mio hackintosh sentitamente ringrazierebbe

usi un sistema contraffatto e vorresti pure assistenza? potevi comprarti un mac invece di "fartelo"

Spec1alFx
29-04-2010, 12:10
se uno usa il flash è meglio lasciar perdere mac osx. adobe non se li fila proprio quelli della apple

E' esattamente l'opposto ma non fa niente, è che ad Adobe stanno sul culo i clienti così cerca di averne il meno possibile.

Spec1alFx
29-04-2010, 12:13
usi un sistema contraffatto e vorresti pure assistenza? potevi comprarti un mac invece di "fartelo"

Già! Non pensi ai poveri investor Apple? Alle tasche di Steve Jobs? A quei poveretti che non si possono ancora permettere di lastricare i propri pavimenti d'oro? Vergogna!

nardustyle
29-04-2010, 12:25
usi un sistema contraffatto e vorresti pure assistenza? potevi comprarti un mac invece di "fartelo"

....
i "diritti d'autore" cioè come far pagare i pensieri... NO grazie. Incentivare la pirateria è cosa buona e giusta, (ndr)

JackZR
29-04-2010, 12:30
Ad essere obiettivi chi nega il servizio non è Adobe, anzi questa si sta impegnando per migliorarlo anche su questa piattaforma, è la Mela che non vuole integrarlo in certi suoi dispositivi (la diatriba risale ancora ai tempi di QuickTime che era penoso su qualsiasi piattaforma non Mac e che fu affossato a livello Desktop dai Player nativi dei vari OS e a livello internet da Flash).

PS: ma perchè i prodotti per la Mela devono sempre avere sti nomi fighettini? Non potevano chiamarlo Flash "Dung"? :stordita:

Ciny2
29-04-2010, 12:30
...sistema contraffatto ???

ShadowThrone
29-04-2010, 12:39
spero facciano qualcosa anche per la mia Ati

AlexSwitch
29-04-2010, 12:40
Hackintosh = piratare il codice di OS X = illegale!! Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole, ovviamente, ma ci sono regole qui sul forum che vanno rispettate!!

JackZR: com'è questa storia di Quick Time? Io ho sempre saputo che QT, fin dalla prima versione, era molto più performante di altri codec ( Indeo, Cinepak ) su Win.

Paolo87
29-04-2010, 12:51
Ma ... ma ... perchè mai hanno escluso la gt120? Io la presi apposta perchè doveva essere meglio della 9400 ... Oltretutto non capisco perchè la gt130 si e la gt120 no (che era inclusa nel mio modello preso a ottobre 2009, mentre la gt130 era solo un optional, quindi in teoria è maggiore il numero di mac con la gt120 rispetto a quelli con la gt130).


Vi prego, ditemi che non è vero ... ditemi che verrà incluso il supporto alla mia gt120 magari tra un po' ... :(

Andrea deluxe
29-04-2010, 12:55
gala.... (http://www.youtube.com/watch?v=dyyhmzpdxLk&feature=related)

bei tempi....

gpat
29-04-2010, 13:11
A prescindere dal fatto che è un hackintosh, è molto ingiusto tagliare fuori gli utenti Mac che usano ATI. Avete presenti le vecchie revisioni di MBP che non freezavano a random e avevano lo schermo matte di default? Ecco, quelli.

gnicK79
29-04-2010, 13:16
Hackintosh = piratare il codice di OS X = illegale!! Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole, ovviamente, ma ci sono regole qui sul forum che vanno rispettate!!.

Oddio piratare codice OS X?
Il codice originale del sistema operativo viene per caso toccato e modificato in qualche maniera?
Perché se la risposta è no.... credo sia fuori luogo parlare di pirateria.
Eravamo rimasti alla violazione dell'EULA e dei termini di utilizzo del software, e non tutti i termini prescirtti in un'EULA portano necessariamente a reati di pirateria.
La pirateria è perseguibile a norma di legge, qua ci sono aziende che vendono sistemi hackintosh alla luce del sole.
Ma se ti metti a parlare di pirateria, hai voglia di venirne a capo.
Già la situazione è poco chiara!

AlexSwitch
29-04-2010, 13:23
Per far girare OS X su un sistema hackintosh, bisogna modificare alcune cose che hanno a che fare con EFI e con le estensioni del kernel.... quindi, non c'è solamente l'infrazione di EULA.

E poi comunque parlarne qui sul forum, di sistemi hackintosh, è proibito!!

jokerpunkz
29-04-2010, 13:25
ma io non capisco: non potevano appoggiarsi per la decodifica a openCL? così il risultato era uguale e mooolte piu schede video supportate, ammesso che openCL possa instradare traffico diretto alla decoifica h264

gnicK79
29-04-2010, 13:34
Per far girare OS X su un sistema hackintosh, bisogna modificare alcune cose che hanno a che fare con EFI e con le estensioni del kernel.... quindi, non c'è solamente l'infrazione di EULA.

E poi comunque parlarne qui sul forum, di sistemi hackintosh, è proibito!!

Io ero rimasto ai fatti in cui la modifica delle parti incriminate tra cui l'EFI riguardasse codice open-source.

Cappej
29-04-2010, 13:35
ad esempio io un IMAC 20 aluminium 1° serie con 2400XT... anche i nuovi montano la HD4850... speriamo sia solo questione di tempo.
ciao

AlexSwitch
29-04-2010, 13:39
Io ero rimasto ai fatti in cui la modifica delle parti incriminate tra cui l'EFI riguardasse codice open-source.

Nein.... Darwin ( e solo quello ) è Open, le estensioni e il codice EFI sono proprietari Apple.... ;)

AlexSwitch
29-04-2010, 13:40
ad esempio io un IMAC 20 aluminium 1° serie con 2400XT... anche i nuovi montano la HD4850... speriamo sia solo questione di tempo.
ciao

Purtroppo penso che il supporto sarà fornito solamente alle Gpu multicore... E sta cosa non mi garba affatto visto che anche la mia vecchia X1600 supporta l'H264 in hardware!!!!

ultimate_sayan
29-04-2010, 14:05
Mi chiedo perché Adobe voglia tirarsi così palesemente la zappa sui piedi... che significa ottimizzare Flash solo per i Mac dotati di schede nVidia quando gli ultimi iMac montano schede ATI? Considerando la situazione penosa di Flash su Mac e le scelte di Adobe non posso che concordare con la scelta di Apple di spingere il più possibile su HTML5 e abbandonare gradualmente Flash.

lorynz
29-04-2010, 14:18
edit

DjLode
29-04-2010, 14:38
Da quanto ho capito Adobe usa l'accelerazione demandata alle gpu, Apple (per ora o per sempre non è dato saperlo) ha attivato questo tipo di accelerazione solo sulle gpu in oggetto.

Drizzt
29-04-2010, 14:39
Ma cristo...ma c'e' qualcuno che le news le legge, prima di commentare?

"L'introduzione di questa funzionalità in "Gala" è stata possibile grazie al nuovo framework Video Decode Acceleration."

Cosa centra Adobe con il supporto ad una GPU piuttosto che un'altra? Cosa vi fa pensare che, utilizzando una libreria "di terze parti", sia Adobe a decidere quale GPU quella libreria debba supportare? :-D

ultimate_sayan
29-04-2010, 15:43
E allora mi chiedo che senso abbia utilizzare una libreria di terze parti che supporta solo GPU nVidia quando molti Mac attuali utilizzano GPU ATI.

PeK
29-04-2010, 16:27
un'altra beta?

se uno usa il flash è meglio lasciar perdere mac osx. adobe non se li fila proprio quelli della apple

a dire il vero è colpa di apple che nel 2010 non ha ancora un sistema di accelerazione della decodifica :asd:

Zererico
29-04-2010, 16:53
forse perchè è stata proprio la apple ad inserire le api per queste librerie in snow leopard? :)
LINK (http://developer.apple.com/mac/library/technotes/tn2010/tn2267.html)

...e anche perchè le librerie erano in origine state sviluppate da nvidia, se non erro

Esistono altre API. Potevano usare quelle.

DjLode
29-04-2010, 17:10
a dire il vero è colpa di apple che nel 2010 non ha ancora un sistema di accelerazione della decodifica :asd:

Eh? La decodifica è demandata alla gpu. La gpu è "comandata" dai driver. Se non esiste nei driver... cosa c'entra Apple?

JackZR
29-04-2010, 17:31
JackZR: com'è questa storia di Quick Time? Io ho sempre saputo che QT, fin dalla prima versione, era molto più performante di altri codec ( Indeo, Cinepak ) su Win.Ah, se sin dalla prima versione QuickTime funzionava meglio su Win non credo che la Mela abbia fatto un gran bel lavoro considerando che è nato per Mac...

gnicK79
29-04-2010, 17:48
Ah, se sin dalla prima versione QuickTime funzionava meglio su Win non credo che la Mela abbia fatto un gran bel lavoro considerando che è nato per Mac...

Ma infatti QuickTime per Windows non è per niente a livello dell'originale per Mac... Tant'è che per una serie di problematiche dovute a crash, impostazioni dimenticate e diavolerie varie vien pure tranquillamente snobbato a favore di VLC.

JackZR
29-04-2010, 19:15
Ma infatti QuickTime per Windows non è per niente a livello dell'originale per Mac... Tant'è che per una serie di problematiche dovute a crash, impostazioni dimenticate e diavolerie varie vien pure tranquillamente snobbato a favore di VLC.
VLC Rulez, però KMPlayer è il Top!

Sapo84
29-04-2010, 19:58
un'altra beta?

se uno usa il flash è meglio lasciar perdere mac osx. adobe non se li fila proprio quelli della apple
Cioè, all'alba del 29 marzo 2010 finalmente Apple rende disponibile delle API per la decodifica hardware degli stream video, Adobe dopo neanche un mese tira fuori una beta di Flash che la sfrutta.
In un mondo normale bisognerebbe fare i complimenti ad Adobe per avere cercato immediatamente di migliorare la qualità di un loro programma nonostante apple gli rifili inculate una dopo l'altra.
E invece no, qui è Adobe che non rispetta i clienti :muro: :muro:

Ma poi parlate di openCL, ma nelle specifiche di openCL ci sono API per richiamare il chip che si occupa della decodifica video?
No perché se quello che proponete è che Adobe riscriva il suo codice per sfruttare gli shader della scheda grafica siete di molto fuori strada, non lo fa nessuno, anche perché se ATI e Nvidia mettono un chip a parte per la decodifica un motivo ci sarà (direi scarsa efficienza).
L'unica soluzione sono API che permettano l'interfacciamento con il suddetto chip, quelle nvidia (pare basti il VP2 quindi molte altre schede dovrebbero essere supportate) Apple le ha aperte, vediamo se faranno lo stesso con quelle ATI.
In ogni caso più che lamentarsi con Adobe bisognerebbe lamentarsi con Apple, cosa che i clienti Apple fanno troppo raramente (la colpa è sempre degli altri).

Lord Macros
29-04-2010, 20:38
usi un sistema contraffatto e vorresti pure assistenza? potevi comprarti un mac invece di "fartelo"

Ti sei appena aggiudicato il premio simpatia :doh:

Dici che le hanno finite le 4870? :sofico:
http://www.apple.com/it/macpro/specs.html

Evitiamo di additare a colpevole il primo che passa :D

Lord Macros
29-04-2010, 20:45
Per far girare OS X su un sistema hackintosh, bisogna modificare alcune cose che hanno a che fare con EFI e con le estensioni del kernel.... quindi, non c'è solamente l'infrazione di EULA.

E poi comunque parlarne qui sul forum, di sistemi hackintosh, è proibito!!

Non e' vero:) , un tipo di installazione (quella piu' usata) inserisce diversi kernel cucinati per CPU di vario tipo e ovviamente moduli e driver aggiuntivi per allargare il numero di macchine in cui si puo' installare MAC OS X.
Sta di fatto che altre guide, invece, permetto semplicemente l'utilizzo di software terzi (esempio la storia della psystar) per far partire il tanto agoniato OS.

Restano comunque pratiche illegali.:read:

simon71
30-04-2010, 03:59
E' esattamente l'opposto ma non fa niente, è che ad Adobe stanno sul culo i clienti così cerca di averne il meno possibile.

Hahahahhaahahhahh:D

simon71
30-04-2010, 04:04
Io ero rimasto ai fatti in cui la modifica delle parti incriminate tra cui l'EFI riguardasse codice open-source.

I fatti sono che OSX può girare solo su computer Apple.
C'è stata una causa, Apple l'ha vinta. Punto. End of discussion.
Chiunque faccia girare OSX al di fuori della piattaforma MAc viola la legge, ripeto sancita dal tribunale americano.:)
Saluti

pierr
30-04-2010, 07:55
I fatti sono che OSX può girare solo su computer Apple.
C'è stata una causa, Apple l'ha vinta. Punto. End of discussion.
Chiunque faccia girare OSX al di fuori della piattaforma MAc viola la legge, ripeto sancita dal tribunale americano.:)
Saluti

Ed io credevo che in Italia valessero le decisioni dei tribunali italiani o dell' Unione Europea?!?!?


Ma cristo...ma c'e' qualcuno che le news le legge, prima di commentare?

"L'introduzione di questa funzionalità in "Gala" è stata possibile grazie al nuovo framework Video Decode Acceleration."

Cosa centra Adobe con il supporto ad una GPU piuttosto che un'altra? Cosa vi fa pensare che, utilizzando una libreria "di terze parti", sia Adobe a decidere quale GPU quella libreria debba supportare? :-D

Ma cosa vuoi che ne sappia uno che compra Apple, leggiti i commenti su un qualsiasi blog di iPhone e capirai.

simon71
30-04-2010, 08:27
Ed io credevo che in Italia valessero le decisioni dei tribunali italiani o dell' Unione Europea?!?!?




Ma cosa vuoi che ne sappia uno che compra Apple, leggiti i commenti su un qualsiasi blog di iPhone e capirai.

Non c'entra Pierr, se è americano o italiano....

Se Apple ha stabilito che l' OS deve andare su macchine Apple, perché altrimenti devi comunque operare sull' EFI e su altre peculiarità (proprie di detto OS), dato che l' OS e le macchine le produce lei può fare ciò che vuole....

Scusa, è come se tu prendessi la musica di "Yesterday" di Lennon/Maccarteny e facessi un disco cantando "oh mi bella gigugin"...Cioè, se poi ti trovi gli avvocati di Yoko Ono sotto casa non ti stupiresti imagino?
O Vicerversa, canti il testo di Yesterday sotto forma di Mazurka....

Si, lo puoi fare, ma prima compri i diritti, editoriali o discografici che siano, altrimenti ti scuoiano...:)

Una cosa è mia e io decido cosa farne. Apple nella fattispecie è un'azienda americana che però esporta (vende) in tutto il mondo.
Prova domani a costruirti una CPU X86, metterla su qualche migliaiao di PC così, bello fresco, senza pagare il "dazio"...Stessa cosa....

Apple NON chiede dazi per usare OSX, chiede semplicemente che NON venga usato su macchine diverse da quella Apple.

Sul fatto di sapere o "non sapere" relativo ad iPhone, Nokia, pincopalla, non c'entra un tubazzo...

Esistono ignoranti Winari, ignoranti Maccofili, ignoranti nokisti, eccetera....
Sostituisci pure ad "ignorante" la parola che più ti aggrada, come Bimbominkia, ecc..ecc...

Buona Giornata:)

simon71
30-04-2010, 08:31
Da utente informatico dico: sia Mac o Windows poco importa, Flash è un gigantesco, immane "Bloatware" a caratteristica quasi virale. Spero scompaia presto, così come tutti quei "dinosauri" informatici che dopo decenni continuano a sopravvivere, e la lista è lunghetta...
Ci sono le alternative valide? Si: usiamole.
:)

PS Per ora a malincuore da Mac User dico: ben venga questo aggiornamento.

theJanitor
30-04-2010, 08:32
Da utente informatico dico: sia Mac o Windows poco importa, Flash è un gigantesco, immane "Bloatware" a caratteristica quasi virale. Spero scompaia presto, così come tutti quei "dinosauri" informatici che dopo decenni continuano a sopravvivere, e la lista è lunghetta...
Ci sono le alternative valide? Si: usiamole.
:)

PS Per ora a malincuore da Mac User dico: ben venga questo aggiornamento.

quoto tutto

DjLode
30-04-2010, 08:57
Ma cosa vuoi che ne sappia uno che compra Apple, leggiti i commenti su un qualsiasi blog di iPhone e capirai.

Come vedi l'utente da te quotato non è stato il primo a far notare la cosa. Ovviamente IO l'ho fatto notare in altro modo ma pazienza.
Felice utilizzatore Apple da 3 anni a questa parte ;)
Ma forse ero sonnambulo e in quel tempo pensavo di usare Windows...

pierr
30-04-2010, 10:00
Non c'entra Pierr, se è americano o italiano....
ecc..ecc...

Buona Giornata:)

Quello che sottoscrivi in un contratto non è valido se va contro le leggi dello stato in cui è concluso il contratto.
Nessuno può imporre tutto nei suoi contratti, il fatto che secondo la legge americana tale pratica è scorretta non vuol dire che lo sia anche in Italia o in UE.
Credo che nessun tribunale europeo o italiano si sia ancora espresso in merito anche perché nessuno ha ancora sollevato la questione.
Se una persona ritiene a ragione di diritto che installare OS X su macchine diverse da quelle Apple sia legale può farlo benissimo, Apple farà causa e il tribunale deciderà chi ha ragione.


Premetto che sono anche io un utente Apple.
Tutti hanno dato addosso ad Adobe difendendo Apple ciecamente e senza neanche leggere la news, qualcosa che difficilmente si vede su hw in relazione ad altre news da parte di "appassionati" che almeno hanno la bontà di informarsi.

Giullo
30-04-2010, 10:21
lol tutti che pensano che apple abbia rilasciato queste api per favorire adobe ... io penso che i maggiori beneficiari saranno gli sviluppatori di firefox e chrome che potranno accellerare la riproduzione video direttamente nel browser, utilizzando delle api di basso livello fornite direttamente dal so

gnicK79
30-04-2010, 13:23
I fatti sono che OSX può girare solo su computer Apple.
C'è stata una causa, Apple l'ha vinta. Punto. End of discussion.
Chiunque faccia girare OSX al di fuori della piattaforma MAc viola la legge, ripeto sancita dal tribunale americano.:)
Saluti


Conosco l'EULA Apple.
Il punto è che aziende come PearC fanno forza sul fatto che in UE il contratto di licenza con l'utente finale con quelle limitazioni, non sarebbe valido perché non viene sottoposto al cliente prima dell'acquisto.
Non è detto che abbiano ragione. Ci sono buoni motivi per non crederlo.
Ma a scanso di equivoci si esentano dal fornire sistemi preinstallati, ma tutt'al più soltanto sistemi predisposti, scaricando le responsabilità solo all'utente finale che, eventualmente, dovrebbe procedere lui a violare l'EULA.

La pirateria non c'entra un bel niente. Questi sistemi si appoggiano a sistemi tipo EFI-X, emulandolo, senza toccare di una virgola il contenuto del DVD di installazione. Funziona col DVD originale regolarmente acquistato, poiché esiste, su questi sistemi, un componente hardware che ospita l'EFI-X fac-simlie.

Psystar, invece, intendeva adottare metodi differenti, che fra l'altro includevano la fornitura con sistema operativo preinstallato.

Il sistema hardware in sè non è illegale; caso mai è l'uso, sempre a carico dell'utente, che squalifica poi il sistema hackintosh.
Non so se è più chiaro adesso.
Ditte sospette come PearC o ApplePC vendono ancora questa roba qui...

Prima di me, aveva comunque già risposto qualcuno se leggi anche gli altri.
In ogni caso non c'è reato di contraffazione.

simon71
30-04-2010, 16:11
Conosco l'EULA Apple.
Il punto è che aziende come PearC fanno forza sul fatto che in UE il contratto di licenza con l'utente finale con quelle limitazioni, non sarebbe valido perché non viene sottoposto al cliente prima dell'acquisto.
Non è detto che abbiano ragione. Ci sono buoni motivi per non crederlo.
Ma a scanso di equivoci si esentano dal fornire sistemi preinstallati, ma tutt'al più soltanto sistemi predisposti, scaricando eventualmente le responsabilità solo all'utente finale che, eventualmente, dovrebbe procedere lui a violare l'EULA.

La pirateria non c'entra un bel niente. Questi sistemi si appoggiano a sistemi tipo EFI-X, emulandolo, senza toccare di una virgola il contenuto del DVD di installazione. Funziona col DVD originale regolarmente acquistato, poiché esiste, su questi sistemi, un componente hardware che ospita l'EFI-X fac-simlie.

Psystar, invece, intendeva adottare metodi differenti, che fra l'altro includevano la fornitura con sistema operativo preinstallato.

Il sistema hardware in sè non è illegale; caso mai è l'uso, sempre a carico dell'utente, che squalifica poi il sistema hackintosh.
Non so se è più chiaro adesso.
Ditte sospette come PearC o ApplePC vendono ancora questa roba qui...

Prima di me, aveva comunque già risposto qualcuno se leggi anche gli altri.
In ogni caso non c'è reato di contraffazione.



Ma no, infatti: io non ho parlato di PIRATERIA. SE tu compri una licenza di OSX (leggasi un DVD di Snow Leopard in qualsiasi Apple Reseller) e lo metti in un PC non sei un "pirata"...Quando io ho comprato snow a settembre a 29 euro il tizio dello store non mi ha nemmeno chiesto se avevo un MAc ed eventualmente se era un PPC o un Intel... Non gliene fregava niente...

Il punto sta a te. Io l'ho installato su un computer Apple. Avrei potuto metterlo sul PC (ce l'ho quindi che mi frega). So che però non si fa, Apple non vuole, viola il "contratto" virtuale o meno bisognerà stabilirlo a livello planetario...

Come se jailbrekko il Touch/iPhone (cosa che peraltro feci), poi se qualcosa va storto pretendo che Apple me lo ripari in garanzia o che "mi comprenda"...

Credo, dico credo, e non vorrei dire una fesseria (forse voi siete più ferrati in questo) che se comprassi un Vaio, o un HP qualsiasi, con la sua bella licenza di Windows 7 HE, appena scartato piallo Windows e ci metto Linux e succede qualcosa a livello Hardware, e dico hardware (ma poniamo un pazzo furioso che con Linux ha problemi a livello software)...Ecco, in questo caso non credo che poi potrei andare dal MediaStore di turno dove l'ho acquistato e avvalermi della garanzia, o no? Ma nemmeno se decidessi di portarlo dal primo pizzicagnolo che ripara piccì non potrei dirgli: scusa ho preso un Virus su Linux (:D falso, ma per far capire), è andato a donnine xyz, per favore fai qualcosa..... :)
Credo sia la stessa cosa più o meno....:)
Ciao

gnicK79
30-04-2010, 16:45
Ma no, infatti: io non ho parlato di PIRATERIA. SE tu compri una licenza di OSX (leggasi un DVD di Snow Leopard in qualsiasi Apple Reseller) e lo metti in un PC non sei un "pirata"...Quando io ho comprato snow a settembre a 29 euro il tizio dello store non mi ha nemmeno chiesto se avevo un MAc ed eventualmente se era un PPC o un Intel... Non gliene fregava niente...

Il punto sta a te. Io l'ho installato su un computer Apple. Avrei potuto metterlo sul PC (ce l'ho quindi che mi frega). So che però non si fa, Apple non vuole, viola il "contratto" virtuale o meno bisognerà stabilirlo a livello planetario...


Come puoi leggere tu stesso, il mio filone è nato dal discorso "che c'azzecca la pirateria!!??" che qualcun'altro aveva messo lì nel mezzo di un post per allontanare i sistemi mac non originali.
Non intendevo dire nient'altro.


Come se jailbrekko il Touch/iPhone (cosa che peraltro feci), poi se qualcosa va storto pretendo che Apple me lo ripari in garanzia o che "mi comprenda"...

Credo, dico credo, e non vorrei dire una fesseria (forse voi siete più ferrati in questo) che se comprassi un Vaio, o un HP qualsiasi, con la sua bella licenza di Windows 7 HE, appena scartato piallo Windows e ci metto Linux e succede qualcosa a livello Hardware, e dico hardware (ma poniamo un pazzo furioso che con Linux ha problemi a livello software)...Ecco, in questo caso non credo che poi potrei andare dal MediaStore di turno dove l'ho acquistato e avvalermi della garanzia, o no? Ma nemmeno se decidessi di portarlo dal primo pizzicagnolo che ripara piccì non potrei dirgli: scusa ho preso un Virus su Linux (:D falso, ma per far capire), è andato a donnine xyz, per favore fai qualcosa..... :)
Credo sia la stessa cosa più o meno....:)
Ciao

Il mio intervento, nè questo nè tutti gli altri, non hann niente a che dividere con la presunzione di ottenere garanzia e supporto per un prodotto il cui utilizzo non rientra tra i limiti previsti.
E' stato un altro utente a dire sfacciatamente <<e il mio hackintosh non beneficia dell'aggiornamento?>>

simon71
30-04-2010, 22:19
Come puoi leggere tu stesso, il mio filone è nato dal discorso "che c'azzecca la pirateria!!??" che qualcun'altro aveva messo lì nel mezzo di un post per allontanare i sistemi mac non originali.
Non intendevo dire nient'altro.



Il mio intervento, nè questo nè tutti gli altri, non hann niente a che dividere con la presunzione di ottenere garanzia e supporto per un prodotto il cui utilizzo non rientra tra i limiti previsti.
E' stato un altro utente a dire sfacciatamente <<e il mio hackintosh non beneficia dell'aggiornamento?>>

Si, un Hackintosh è una cosa molto triste...
Non beneficia degli update, bene...:)