PDA

View Full Version : Wireless e Win7 problema


kalbiz
29-04-2010, 08:44
Avevo già postato nella sezione sbagliata .. riposto
grazie

ho il seguente scenario
3 client :
1- monta win7 ent. con scheda wireless b/g
1- monta win7 home 64bit con scheda wireless b/g/n
1- monta ubuntu credo 8.10 con scheda wireless b/g

ho un router wireless con funzioni dhcp connesso ad un modem tele2 anch'esso con funzioni dhcp (non vede altrimenti il router)


mi connetto correttamente alla rete con i client wireless sotto elencati
a- win7 Ent
b- ubuntu

ma appena cerco di accedere alla rete con il terzo ed ultimo pc, il tutto collassa .... non come banda ma non ho più accesso alla rete.

l'accesso alla rete svanisce il tempo necessario al router per ricreare le tabelle.(salvo reset del router)
avete esperienze simili o soluzioni ??


ho già provato a dare ip statici alle macchine ma senza risultato ,non appena accendo pc con win7 home e scheda b/g/n la rete collassa

avete esperienze simili o soluzioni ??


grazie
kalbiz

Alfonso78
29-04-2010, 10:33
imposta la scheda di rete sul "g"

kalbiz
29-04-2010, 23:22
avevo già provato a dotare win7 Ent (quello sprovvisto di protocollo n) di antenna esterna n. settare il router solo su n e riprovare in modo da portare le prestazioni allo stesso livello.
ma nulla come prima.
dici che settare su g potrebbe migliorare la situazione ?

Alfonso78
30-04-2010, 08:54
dico che ne vale la pena provare... :D

kalbiz
02-05-2010, 11:27
ho fatto la prova ma non cambia nulla ...

hai altre idee ?

io le ho personalmente esaurite ...

grazie

Il Bruco
02-05-2010, 17:29
Io proverei a settare il Router con DHCP disabilitato con un IP appartenente alla stessa sottorete del Modem Tele2 (es: se Tele2 = 192.168.1.1 Router = 192.168.1.254)
Il Modem tele2 collegato in una porta LAN e non nella porta WAN del Router.
Fammi sapere.

kalbiz
03-05-2010, 09:38
ho provato tutte le possibili soluzioni, con dhcp , senza ...
alla fine ho risolto in questo modo :

- settato il protocollo router solo "g"
- disabilitato dhcp
- eliminata ogni forma di crittografia wep/wap o wap2
- abilitato il controllo sui mac

solo in questa configurazione parrebbe funzionare ...

probabilmente quello che dava problemi era la chiave wap2
ma anche con la semplice wep 64 non c'è stato modo di accedere alle rete

bhe ora sembra andare
ciao e grazie a tutti