PDA

View Full Version : Numonyx avvia le consegne in volumi delle memorie Omneo PCM


Redazione di Hardware Upg
29-04-2010, 08:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/numonyx-avvia-le-consegne-in-volumi-delle-memorie-omneo-pcm_32409.html

Due soluzioni memoria con interfaccia NOR seriale o parallela: questi i primi prodotti PCM che Numonyx commercializza in volumi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
29-04-2010, 08:43
estremizzando il concetto, un computer non avrebbe bisogno di ram ma basterebbe un SSD realizzato con queste nuove memorie? Costi e capacità a parte, ovviamente :D

eldo
29-04-2010, 08:51
Ma siete sicuri che sono gia a disposizione in volumi? Da questo articolo http://www.eetimes.com/showArticle.jhtml;jsessionid=4C2ZYRWH24KQDQE1GHPCKH4ATMY32JVN?articleID=224500085
sembra che la produzione in volumi sia prevista nel 2011. (anche se parla della versione a 45nm)

eldo
29-04-2010, 09:10
Come non detto :doh:

http://www.numonyx.com/en-US/About/PressRoom/Releases/Pages/NewPCMDevices.aspx

Luca69
29-04-2010, 09:17
Mi pare che manchi un piccolo dettaglio ... il prezzo!

medicina
29-04-2010, 09:23
Vorrei sapere il divario di prezzo fra le differenti tecnologie.

coschizza
29-04-2010, 09:37
estremizzando il concetto, un computer non avrebbe bisogno di ram ma basterebbe un SSD realizzato con queste nuove memorie? Costi e capacità a parte, ovviamente :D

no
la ram è una cosa le memorie volatili un altra

non ha senso usare una memoria non volatile al posto della ram perche ha meno capacità molto meno durata ed è estremamente piu lenta

Kuarl
29-04-2010, 09:42
no
la ram è una cosa le memorie volatili un altra

non ha senso usare una memoria non volatile al posto della ram perche ha meno capacità molto meno durata ed è estremamente piu lenta

non l'hai letta la news, vero?

Paganetor
29-04-2010, 09:44
ma infatti :D

step 1: leggere la notizia
step 2: leggere i commenti
step 3: commentare a propria volta

:D

coschizza
29-04-2010, 09:48
ma infatti :D

step 1: leggere la notizia
step 2: leggere i commenti
step 3: commentare a propria volta

:D

fatto
fatto
fatto
ma non capisco dove sta il problema nella mia risposta:confused:

megawati
29-04-2010, 10:02
Un milione di cicli di scrittura come limite di vita? No, non si possono usare come RAM.
Comuque: e quanto costa sto gioiellino?... non lo dicono mica... ma è IMPORTANTE.

Paganetor
29-04-2010, 10:04
il "problema" è che queste nuove memorie hanno i vantaggi delle ram (velocità), delle memorie flash (non devono restare sotto tensione per mantenere i dati) ecc.

in pratica un mix

IlNiubbo
29-04-2010, 10:08
Cosa vuol dire 128 megabit di densità, in quanto ci stano in 1 chip? e quanto grande è il chip?

E poi non era più bello scrivere 16MB?

:what:

mikedepetris
29-04-2010, 11:28
la ram è una cosa le memorie volatili un altra


spero sia un lapsus :mbe:

JackZR
29-04-2010, 12:22
le memorie PCM sono capaci di riunire i vantaggi delle memorie flash a quelli delle memorie RAM e EEPROM, in un unico dispositivo.Non credo cmq che arriveranno alle stesse prestazioni delle RAM vere e proprie.

magilvia
29-04-2010, 16:44
estremizzando il concetto, un computer non avrebbe bisogno di ram ma basterebbe un SSD realizzato con queste nuove memorie? Costi e capacità a parte, ovviamente
In teoria hai ragione, in pratica non credo che raggiungeranno la velocità della RAM vera e propria, inoltre 1 milione di cicli è troppo poco per la ram. Probabilmente Coschizza intendeva questi problemi anche se ha cannato completamente il post :D

simolaviz
29-04-2010, 19:58
Vi chiedete quanto costa? Per ora "né troppo né troppo poco" poiché la produzione è appena iniziata e bisogna vedere come risponde il mercato (produzione in volumi sempre più grossi = costi sempre più bassi)

Ha senso usarle al posto della RAM? Dipende dall'applicazione, per alcune applicazioni sì, vedi buffer negli HDD dato che non ha refresh e consuma molto meno (nei data center conta..)

Il processo 90nm è maturo per essere prodotto in volumi, quindi sì sono prodotte in volumi, non c'è errore nell'articolo. Il 45nm è un altro processo, molto più spinto ma ancora non sufficientemente maturo per la produzione in volumi.

10^6 cicli non sono pochi se consideri che una Flash nel mondo reale (non le sparate pubblicitarie) ne fa 10^4..

Per ora se avete letto, si parla di prodotti embedded, ovvero non si punta a competere con le Flash, in futuro si vedrà :)

E infine vorrei sottolineare che il contributo R&D italiano a questo progetto è stato fondamentale, andiamone orgogliosi :)

Btw, sono nuovo qui anche se leggo HU da molto tempo. Per la cronaca irl sono ricercatore in R&D di Numonyx ;)

medicina
30-04-2010, 08:41
Btw, sono nuovo qui anche se leggo HU da molto tempo. Per la cronaca irl sono ricercatore in R&D di Numonyx ;)

Si era capito già dalla terza frase. :cincin:

Grazie per le spiegazioni. Non resta che aspettare un po'.