PDA

View Full Version : Buffalo presenta un SSD esterno con interfaccia USB 3.0


Redazione di Hardware Upg
29-04-2010, 07:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/buffalo-presenta-un-ssd-esterno-con-interfaccia-usb-30_32405.html

Nuovo drive esterno da Buffalo, che continua a credere nelle unità esterne SSD aggiornate con l'interfaccia USB 3.0

Click sul link per visualizzare la notizia.

Corv90
29-04-2010, 07:38
1.079,00 Dollari USA? :muro:

SuperSandro
29-04-2010, 07:43
1.079,00 Dollari USA? :muro:

Certo: ci sono anche i dollari australiani. Una pignoleria forse di troppo :D ma non certo errata.

piererentolo
29-04-2010, 07:44
io intanto mi accontenterei di normali dischi da 2,5 usb esterni. 1079,00 $ sono ancora esageratamente troppi per professionisti e normali utilizzatori.

Corv90
29-04-2010, 07:48
Certo: ci sono anche i dollari australiani. Una pignoleria forse di troppo :D ma non certo errata.



:D

demon77
29-04-2010, 07:51
però!!
viene via a poco eh?? :asd:

Alexx1986
29-04-2010, 07:58
282 dollari per il 64GB... forse non è più comoda una pennetta? :P

Vellerofonte
29-04-2010, 08:05
1.079,00 Dollari per 256 GB?!!!!

Prezzi proibitivi, my passport WD 250GB pagato 80 gheuri......:rolleyes:
Ci metterà il doppio a trasferire i dati ma si parla di minuti non di ore....

kenzoware
29-04-2010, 08:11
in effetti il prezzo è davvero ALTINO ( anche le prestazioni dichiarate .... ma cavolo !!! )
Il mio Western Digital WD320 GB USB 2.0 5400rpm l'ho pagato 39.00 euro da ELDO....
come trasferimento siamo sui 35 MB/sec .... aspetterò qualche minuto in più...
:) :)


PS: a qualcuno interessa un HD da 2.5" WD WD1600BEVS da 160GB ( praticamente illibato )???

FRANLELLI
29-04-2010, 08:15
Ma chi è che spende 1.000$ per 256gb? il rapporto prezzo/benefici è troppo basso.

fendermexico
29-04-2010, 08:18
vorrei tanto dire SCAFFALE
:sofico:

ma non lo dico perchè secondo me nemmeno i negozi se lo prenderanno...quindi sugli scaffali nemmeno ci finirà materialmente

direi che il caso di dire "MAGAZZINO DELLA CASA PRODUTTRICE" :D (anche se la frase è più lunga, ma il luogo è più adatto )


mille euro per 250 giga... ok essere enthusiast, ok le prestazioni... ma di figli di sceicchi ne se sono pochi al mondo :fagiano:

kenzoware
29-04-2010, 08:21
Se non ricordo male l'ho visto esposto da TIFFANY sulla 5th !!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D

Pier de Notrix
29-04-2010, 08:26
Certo: ci sono anche i dollari australiani. Una pignoleria forse di troppo :D ma non certo errata.

Se è per questo c'è anche il dollaro canadese...

Mr Resetti
29-04-2010, 09:07
Ci sono gli agenti CIA in fila per comprarseli stì cosi. :D

In fondo per loro, quando copiano i dati da un PC di qualcuno, ogni secondo è prezioso per evitare di farsi scoprire!!! :D :D :D

NOn succede sempre così nei film di spionaggio? :P

El_Cri
29-04-2010, 09:08
Se è per questo c'è anche il dollaro canadese...

se è per questo c'è anche il dollaro del monopoly...

Mr Resetti
29-04-2010, 09:11
Se è per questo c'è anche il dollaro canadese...

se è per questo c'è anche il dollaro del monopoly...

http://it.wikipedia.org/wiki/Dollaro

Paganetor
29-04-2010, 09:12
compro quel disco, lo "eradico" dal case e uso l'SSD sul PC mentre trasferisco il disco meccanico nel box usb 3 :D

khelidan1980
29-04-2010, 09:46
i prezzi sono in linea con il mercato più o meno, un ipotetico intel da 256 costerebbe 800 euro più o meno, questo non è Intel ma è esterno....

mikedepetris
29-04-2010, 09:50
compro quel disco, lo "eradico" dal case e uso l'SSD sul PC mentre trasferisco il disco meccanico nel box usb 3 :D

sarebbe uno spreco, quale meccanico ha bisogno dell'USB3 ?

i prezzi sono in linea con il mercato più o meno, un ipotetico intel da 256 costerebbe 800 euro più o meno, questo non è Intel ma è esterno....

Sarebbe proprio interessante sapere che ssd montano, dai tagli potrebbe proprio essere OCZ.

http://it.wikipedia.org/wiki/Dollaro

"Australia, Canada, Caraibi Orientali, Liberia, Hong Kong, Nuova Zelanda, Singapore e Stati Uniti."

IlNiubbo
29-04-2010, 09:58
Mi domando perchè il 256 costa più del doppio del 128, di solito il prezzo al GB scende con l'aumentare della taglia a parità di tecnologia.


1.079,00 Dollari USA? :muro:

Certo: ci sono anche i dollari australiani. Una pignoleria forse di troppo :D ma non certo errata.

@ SuperSandro: Penso che corv90 si lamentasse del "numero" e non della valuta

Ma chi è che spende 1.000$ per 256gb? il rapporto prezzo/benefici è troppo basso.

Troppo alto vorrai dire :)

khelidan1980
29-04-2010, 10:00
Sarebbe proprio interessante sapere che ssd montano, dai tagli potrebbe proprio essere OCZ.



Se è un OCZ i prezzi sarebbero buoni direi, però in effetti è fondamentale sapere quale SSD montano

mikedepetris
29-04-2010, 10:07
Mi domando perchè il 256 costa più del doppio del 128, di solito il prezzo al GB scende con l'aumentare della taglia a parità di tecnologia.


non negli ssd, oltretutto i tagli piu' grandi sono piu' veloci per maggior parallelizzazione delle celle di memoria

piererentolo
29-04-2010, 10:08
Ci sono gli agenti CIA in fila per comprarseli stì cosi. :D

In fondo per loro, quando copiano i dati da un PC di qualcuno, ogni secondo è prezioso per evitare di farsi scoprire!!! :D :D :D

NOn succede sempre così nei film di spionaggio? :P

Ecco! tra CIA, MOSSAD e KGB... altro che scaffale, ANDRANNO A RUBA!!!

Mr Resetti
29-04-2010, 10:31
Ecco! tra CIA, MOSSAD e KGB... altro che scaffale, ANDRANNO A RUBA!!!

Beh, dai mettiamoci anche l'AISE.

http://it.wikipedia.org/wiki/Agenzia_Informazioni_e_Sicurezza_Esterna

:cool: :D

Ah, poi, pensandoci bene, con queste velocità di scrittura a fare da collo di bottiglia sarenno i supporti da cui si copiano i dati, dato che a tali velocità (in lettura) non ci arrivano. :D :D :D :muro: :muro: :muro:

Alexx1986
29-04-2010, 10:36
Ci sono gli agenti CIA in fila per comprarseli stì cosi.

In fondo per loro, quando copiano i dati da un PC di qualcuno, ogni secondo è prezioso per evitare di farsi scoprire!!!

NOn succede sempre così nei film di spionaggio? :P



Ne prenoto una copia

http://l.yimg.com/l/tv/us/img/site/57/37/0000035737_20061114171416.jpg

IlNiubbo
29-04-2010, 10:51
non negli ssd, oltretutto i tagli piu' grandi sono piu' veloci per maggior parallelizzazione delle celle di memoria

Quindi costano un po' meno (da produrre) ma siccome sono più performanti ne aumentano il prezzo di mercato.

mikedepetris
29-04-2010, 11:14
Quindi costano un po' meno (da produrre) ma siccome sono più performanti ne aumentano il prezzo di mercato.

Perche' costano meno?
Quello che costa sono le celle, doppie celle doppio prezzo.

rollo82
29-04-2010, 11:21
sarebbe uno spreco, quale meccanico ha bisogno dell'USB3 ?


tutti... va che l'usb 2.0 è proprio lento! non è il sata2, che basta e avanza, è USB 2 che è molto limitante anche sui normali. forse non limita i 2.5", ma forse si. anche perchè sugli esterni, al contrario degli interni, conta molto la scrittura sequenziale in quanto spesso sui dischi esterni si copiano file di grosse dimensioni.

comunque oh, MANCO UNO che abbia detto che sono utili. io da tempo li sto valutando e aspetto solo che scendano di qualche euro ancora. per usarli come dischi di backup, dove i dischi normali da 2.5 sono troppo delicati. noi che siamo "esperti" li trattiamo con delicatezza, ma molta gente dove dai dei dischi di backup li sbattono in giro come fossero risme di carta, e si danneggiano. con gli ssd elimini questo problema!
io ho valutato i kingston v, quelli scandalosi col jmicron come controller. costano molto meno e anche se sono degli ssd cessi, per usarli come esterni da backup sono perfetti!

fendermexico
29-04-2010, 11:44
comunque oh, MANCO UNO che abbia detto che sono utili.

nessuno ha detto il contrario.
Tutti dicono che sono inaccessibili di prezzo.

Anche avere degli sportelli di titanio sulle auto, sarebbero utili, così con le sportellate non si abbozzano...solo che siccome sono troppo costosi amen, se ne fa a meno e si usano quelli normali :D
Ovvio che se mi vendono un'auto di titanio ad un prezzo "umano" un pensiero ce lo faccio invece. ;)
(disclaimer: quello degli sportelli è un esempio qualsiasi eh)

R.Raskolnikov
29-04-2010, 11:57
Un SSD esterno??? Ahhahaha...

JackZR
29-04-2010, 12:17
Chi c'ha i soldi ne compri e anche tanti che così s'abbassano i prezzi!!!

marchigiano
29-04-2010, 12:41
Ci sono gli agenti CIA in fila per comprarseli stì cosi. :D

In fondo per loro, quando copiano i dati da un PC di qualcuno, ogni secondo è prezioso per evitare di farsi scoprire!!! :D :D :D

NOn succede sempre così nei film di spionaggio? :P

il problema è che puoi essere anche james bond con Q che ti da un disco usb7 ma se lo connetti a un pc usb2 sempre a 30MB/s vai :D

comunque oh, MANCO UNO che abbia detto che sono utili. io da tempo li sto valutando e aspetto solo che scendano di qualche euro ancora. per usarli come dischi di backup, dove i dischi normali da 2.5 sono troppo delicati. noi che siamo "esperti" li trattiamo con delicatezza, ma molta gente dove dai dei dischi di backup li sbattono in giro come fossero risme di carta, e si danneggiano. con gli ssd elimini questo problema!
io ho valutato i kingston v, quelli scandalosi col jmicron come controller. costano molto meno e anche se sono degli ssd cessi, per usarli come esterni da backup sono perfetti!

in teoria gli ssd sono peggio dei dischi magnetici per il backup perchè le celle si smagnetizzano stando a lungo spente... però è anche vero che un disco magnetico c'è il rischio che nel lungo periodo di inattività si blocchi la testina o il piatto quindi boh... facciamo nastri DAT a 4GB l'uno?

rollo82
29-04-2010, 13:35
in teoria gli ssd sono peggio dei dischi magnetici per il backup perchè le celle si smagnetizzano stando a lungo spente... però è anche vero che un disco magnetico c'è il rischio che nel lungo periodo di inattività si blocchi la testina o il piatto quindi boh... facciamo nastri DAT a 4GB l'uno?


lungo tempo si... ma il backup giornaliero/settimanale/mensile ci sta dentro. dovresti cominciare a perdere dati dopo anni, tipo 2/3 di spegnimento...

i dat... beh, si... belli... ma li hai mai usati/venduti? io ne ho usati e venduti un bel po', e irrimediabilmente si rompono, non scrivono più etc... e poi non è che li regalano eh!

IlNiubbo
29-04-2010, 15:03
Perche' costano meno?
Quello che costa sono le celle, dopie celle doppio prezzo.

Perchè 510 euro x 2 =1020 euro quindi costano meno due da 128 rispetto uno da 256 (che costa 1075)

Ho capito che il prezzo è dovuto quasi esclusivamente alle memorie, ma pensavo che usare un solo chassi e una sola circuiteri permettesse di diminuire i costi... evidentemente non è così

ordnassela1984
29-04-2010, 19:56
Ai 1000 e passa bisogna aggiungere che se non hai un ssd interno che te ne fai?

mikedepetris
29-04-2010, 20:34
Ai 1000 e passa bisogna aggiungere che se non hai un ssd interno che te ne fai?

supponiamo per un attimo di installarci il sitema operativo

SuperSandro
30-04-2010, 07:25
lungo tempo si ... dovresti cominciare a perdere dati dopo anni, tipo 2/3 di spegnimento...
Dopo i CCD "conti correnti dormienti" (delle banche) si parlerà degli SSD dormienti :D

ordnassela1984
03-05-2010, 22:59
supponiamo per un attimo di installarci il sitema operativo

non avrebbe senso con 1000 euri ti fai 2 x-25m 80gb in raid e 4 dischi da 1.5Tb e avanzi 200 euro per un buon controller pci-e e poi voli

mikedepetris
04-05-2010, 10:58
non avrebbe senso con 1000 euri ti fai 2 x-25m 80gb in raid e 4 dischi da 1.5Tb e avanzi 200 euro per un buon controller pci-e e poi voli

allora, un x-25m da 160GB e' meglio dei due da 80 in striping e costa uguale, quindi:

- 400 euro x25m 160GB
- 350 euro controller pci-e
- 250 euro, non ci fai 4x1.5TB ma quasi

quindi in effetti da questo punto di vista hai ragione, ma la soluzione ssd singolo USB3 ha altri vantaggi che altrimenti non puoi avere:

- disco singolo (meno complessita')
- meno consumi
- meno calore
- meno ingombro
- meno rumore
- trasportabilita'
- possibilita' di usarlo con un portatile o comunque su qualsiasi sitema con USB3 (ma anche 2)

se per qualcuno questi fattori sono determinanti, spendera' un po' ma potra' avere il risultato

rollo82
04-05-2010, 11:11
allora, un x-25m da 160GB e' meglio dei due da 80 in striping e costa uguale, quindi:

- 400 euro x25m 160GB
- 350 euro controller pci-e
- 250 euro, non ci fai 4x1.5TB ma quasi

quindi in effetti da questo punto di vista hai ragione, ma la soluzione ssd singolo USB3 ha altri vantaggi che altrimenti non puoi avere:

- disco singolo (meno complessita')
- meno consumi
- meno calore
- meno ingombro
- meno rumore
- trasportabilita'
- possibilita' di usarlo con un portatile o comunque su qualsiasi sitema con USB3 (ma anche 2)

se per qualcuno questi fattori sono determinanti, spendera' un po' ma potra' avere il risultato

ma cosa dici??? 2 ssd in raid sono enormemente meglio di 1.. infatti ci sono anche tanti che preferiscono addirittura 2 ssd da 40gb all'80... ci sono anche dei test

altra cosa: "meno rumore" con gli ssd non ha senso perchè son proprio muti

mikedepetris
04-05-2010, 11:16
ma cosa dici??? 2 ssd in raid sono enormemente meglio di 1.. infatti ci sono anche tanti che preferiscono addirittura 2 ssd da 40gb all'80... ci sono anche dei test

altra cosa: "meno rumore" con gli ssd non ha senso perchè son proprio muti

1- falso, gli ssd piu' capienti sono piu' prestanti per parallelizzazione maggiore delle celle, e' come se fossero gia' in striping senza la complicazione di gestire un RAID0

2- "meno rumore" ha senso perche' tu parlavi di un sistema con anche 4 dischi da 1.5TB

rollo82
04-05-2010, 12:57
1- falso, gli ssd piu' capienti sono piu' prestanti per parallelizzazione maggiore delle celle, e' come se fossero gia' in striping senza la complicazione di gestire un RAID0

2- "meno rumore" ha senso perche' tu parlavi di un sistema con anche 4 dischi da 1.5TB


ma hai guardato dei test???
http://www.anandtech.com/show/3618/intel-x25v-in-raid0-faster-than-x25m-g2-for-250/2

e calcolando che c'è molta più differenza tra il 40gb e l'80 gb di quanta ce ne sia tra l'80gb e il 160, se metti 2 80gb al posto di un 160 sicuramente hai ancora maggiori vantaggi!

e questo è il commento finale

While I can't say that I like the idea of giving up TRIM support, the performance you get out of a pair of X25-Vs in RAID 0 is impressive

mikedepetris
04-05-2010, 13:07
ma hai guardato dei test???
http://www.anandtech.com/show/3618/intel-x25v-in-raid0-faster-than-x25m-g2-for-250/2

e calcolando che c'è molta più differenza tra il 40gb e l'80 gb di quanta ce ne sia tra l'80gb e il 160, se metti 2 80gb al posto di un 160 sicuramente hai ancora maggiori vantaggi!

e questo è il commento finale

vabbe', quello e' il sequenziale, quello che conta e' il4k in lettura e... indovina?

rollo82
04-05-2010, 13:14
vabbe', quello e' il sequenziale, quello che conta e' il4k in lettura e... indovina?

e indovina cosa? è uguale :rotfl: mentre in scrittura random è molto più veloce...

in molti test è pure più veloce il raid di 2 40gb del 160gb!