View Full Version : Nital presenta al pubblico italiano il nuovo Nikkor 200-400mm
Redazione di Hardware Upg
29-04-2010, 07:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/nital-presenta-al-pubblico-italiano-il-nuovo-nikkor-200-400mm_32403.html
Il nuovo AF-S NIKKOR 200-400mm F/4G ED VR II manda in pensione l'obiettivo di pari focale attualmente in gamma
Click sul link per visualizzare la notizia.
GiulianoPhoto
29-04-2010, 07:39
s p e t t a c o l a r e
Ci sono già diversi esempi in rete della resa di questa ottica, superlativa.
Peccato che come sempre Nikon si dimentica dei clienti dai portafogli meno gonfi..
Paganetor
29-04-2010, 07:41
bella bestia!!!!
mamma mia che figata, 3kili di cannone! :D
però chissà che costo!!
Beh.. per fortuna per il tipo di foto che faccio io non mi serve un'ottica simile, ci sto altro che comodo col 18-105 che monto ora!
tengo famiglia
29-04-2010, 08:00
old
dtpancio
29-04-2010, 08:04
sarà anche old, ma Nikon l'ha annunciato ufficialmente 2 giorni fa..ah il prezzo..7400€ :D
actarus_77
29-04-2010, 09:53
... ma anche porca vacca mucca polacca...
ficofico
29-04-2010, 11:23
Ma che senso ha un obiettivo così a questo prezzo?
L'unica cosa bella che ha è quel 400 f4, perchè a tornare indietro non è certo nulla di eclatante... per quei soldi prenderei sicuramente un nikkor 70-200 f2,8 VRII + 500 f4,5 sigma + cavalletto gitzo + testa photoseiki + chissà cos'altro ci esce.....
windswalker
29-04-2010, 11:38
Ma che senso ha un obiettivo così a questo prezzo?
L'unica cosa bella che ha è quel 400 f4, perchè a tornare indietro non è certo nulla di eclatante... per quei soldi prenderei sicuramente un nikkor 70-200 f2,8 VRII + 500 f4,5 sigma + cavalletto gitzo + testa photoseiki + chissà cos'altro ci esce.....
Forse perchè non hai la stessa qualità, flessibilità e comodita del nikon? Ripeto, FORSE.....
R.Raskolnikov
29-04-2010, 11:52
old
Non esiste l'old in fotografia. Un obiettivo di 50 anni fa potrebbe andare meglio di quello che progetteranno l'anno prossimo....e questo un fotoamatore dovrebbe saperlo. Altro che old!!!
R.Raskolnikov
29-04-2010, 11:55
Ma che senso ha un obiettivo così a questo prezzo?
E' un prezzo normalissimo....anzi non si potrebbe nemmeno dire che sia scandalosamente caro.
Che senso ha? Non sono obiettivi destinati ai non professionisti. L'unico senso è questo.
ficofico
29-04-2010, 12:17
Ma il mio è un discorso di luminosità...
Un sigma 120-300 f2,8 costa 3.000 euro... e la qualità è molto alta.
Questo arriva a 400 f4 ed è un apertura di tutto rispetto, ma 200 f4 o 300 f4 non sono chissà chè, io sinceramente prenderei i 2 sigma piuttosto
120-300 f2,8 + molti 1,4x + sigma 500 f4,5
Se qualcuno lo comprerà sicuramente saprà cosa farsene cmq....
marchigiano
29-04-2010, 12:48
Ma che senso ha un obiettivo così a questo prezzo?
L'unica cosa bella che ha è quel 400 f4, perchè a tornare indietro non è certo nulla di eclatante... per quei soldi prenderei sicuramente un nikkor 70-200 f2,8 VRII + 500 f4,5 sigma + cavalletto gitzo + testa photoseiki + chissà cos'altro ci esce.....
che è il sigma 500f4.5? :confused:
Non esiste l'old in fotografia. Un obiettivo di 50 anni fa potrebbe andare meglio di quello che progetteranno l'anno prossimo....e questo un fotoamatore dovrebbe saperlo. Altro che old!!!
be insomma... oggi ti fanno la lente kit che ha una bella qualità per meno di 100€... mentre per dire una volta era impensabile la qualità del nikkor 24-70f2.8 odierno... è vero che il progresso è lento nei vetri ma un po c'è
Ma il mio è un discorso di luminosità...
Un sigma 120-300 f2,8 costa 3.000 euro... e la qualità è molto alta.
Questo arriva a 400 f4 ed è un apertura di tutto rispetto, ma 200 f4 o 300 f4 non sono chissà chè, io sinceramente prenderei i 2 sigma piuttosto
120-300 f2,8 + molti 1,4x + sigma 500 f4,5
ti perdi uno stabilizzatore da paura utile anche per i panning, poi penso che il sigma non sia tropicalizzato e pur essendo ottimo non dovrebbe arrivare alla qualità di questo già nudo, figuriamoci col moltiplicatore
ficofico
29-04-2010, 13:09
che è il sigma 500f4.5?
Mai sentito nominare? :O
http://www.sigmaphoto.com/shop/500mm-f45-ex-dg-apo-hsm-sigma
ti perdi uno stabilizzatore da paura utile anche per i panning, poi penso che il sigma non sia tropicalizzato e pur essendo ottimo non dovrebbe arrivare alla qualità di questo già nudo, figuriamoci col moltiplicatore
C'è la leggenda in giro che a 300 f2,8 sia addirittura migliore del sigma 300 f2,8 fisso!!!
Manca un dettagio fondamentale: il CALIBRO! :asd:
AleLinuxBSD
29-04-2010, 14:15
Insieme all'obiettivo, voci di corridoio dicono che hai primi 100 acquirenti, verrà incluso in omaggio per 1 mese pure lo sherpa. :ciapet:
Beccatevi questo:
Olympus ZUIKO DIGITAL ED 90-250 mm f/2.8
http://www.zmphoto.it/recensioni/data/32/large/oly_90-250.jpg
180-500 mm (grazie al 2x)
peso circa 100 g in meno del nikon
f/2.8 fisso! :eek:
Il tutto a circa € 5429 (pure ad un prezzo di gran lunga inferiore al nikon)
Almeno negli USA il Nikon pare si attesti sui $6100 dollari (ma tanto da noi aumenterà magicamente in eccesso).
Scusa AleLinuxBSD, ma se ci mettiamo a fare i confronti con i crop non se ne esce, il NIKON è 200-400 e l'OLYMPUS 90-250, anche perchè se il Nikon lo monti su una D300 NON diventa per magia un 300-600.........quindi ogni raffronto va fatto per le lunghezze focali effettive.
AleLinuxBSD
29-04-2010, 18:49
Le case non desiderano raffronti diretti tra di loro ed il gioco di proporre obiettivi di lunghezza focale diversa rientra nel calcolo.
Poi, a pari livello di qualità, ogni casa produce degli obiettivi in certe fascie di prezzo, più o meno comparabili.
Poi mi piaceva partecipare al gioco delle comparative, fatte in precedenza, con altre soluzioni. :D
@the_joe
non è del tutto vero il ragionamento:
è vero che il 90-250 è più "corto" come lunghezza reale,
ma il 90-250 deve garantire (e ti assicuro che lo fa dato che ce l'ho) una risolvenza maggiore di quella del 200-400 a parità di mpx offerti dalla macchina, altrimenti l'effetto crop del faorm factor olympus va a farsi benedire.
peraltro da recensioni che avevo letto il 200-400 era ottimo come risoluzione con un FF non troppo spinto, ma abbinato al 1.5x delle reflex con APSC già mostra dei difetti non banali.
adesso poi che anche i FF vanno verso densità di pixel esagerati il problema si ripresenterà se non hanno fatto degli aggiustamenti qualitativi anche sulle lenti.
per un discorso più generale, la risolvenza dei vecchi obiettivi analogici è quesi sempre insufficiente per le reflex digitali, basta passare gli 8 mpx e i difetti dei vecchi obiettivi vengono a galla in un attimo... e non sono solo dovuti alla risoluzione, ma anche alle aberrazioni cromatiche che vengono esasperate nel mondo digitale etc...
quindi il costo ed il peso del 90-250 sono da paragonare sicuramente con quelli del nikkor 200-400.
fadeslayer
30-04-2010, 13:46
sfido chiunque confronti questo 200-400 col 90-250 a montare l'olympus zuiko su nikon...
Ma che figo e figo!!! Sarà bello quando un'ottica come questa peserà 3 etti!! Fino ad allora è solo marketing.
Ma che figo e figo!!! Sarà bello quando un'ottica come questa peserà 3 etti!! Fino ad allora è solo marketing.
il vetro peso macche marketing
vallo a dire al leone che ti divora perche lo stai fotografando con un 50mm....
X @Donag...sai non tutto parlano a sproposito...Fatti un giro sul mio sito www.kiwipeida.it si da il caso che io abbia il corredo completo da 10 a 200 2.8 nikon... e rubadisco stessa qualità in 3 etti è innovazione in 3kg è marketing. Mai fattoun reportage con il 24-70 oer 20 giorni appeso al collo? Provare per credere!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.