View Full Version : x6 1090T vs I7 930
fedexxx84
28-04-2010, 21:50
entrambe le soluzioni mi costano uguale,anzi, con x6 risparmio su mobo e ram, cosa consiglio per assemblare il pc di un mio amico?
con il pc ci gioca e fà piccole compressioni video.
Strato1541
28-04-2010, 22:14
mah dipende più dalle preferenze.. però l'i7 è certamente forte come cpu.. l'x6 lo vedo un pochino al di sotto..meglio 930
andrei semplicemente di amd perchè comprare un socket (1156) che tra 5/6 mesi non ci sarà più mi scazzerebbe, comunque l' amd è notevole.
Dcromato
28-04-2010, 22:26
x6
almeno risparmi la mobo.
sicuramente se vai sugli amd risparmi sulla mobo cmq i 6 core non servono a nnt se giochi quindi io perferisco la potenza bruta di un i7 930 poi chiaramente se vuoi rispamire ma avere anke ottima prestazioni vai sul x6
PS: il i7 930 e un 1366 non un 1156
a vero è 1366... ma credo anche questo socket verrà sostituito a breve.
si parla nel 2011 e cmq è già da un bel po che il 1366 è il top di gamma già da un anno e mezzo e conoscendo intel nel 2011-2012 farà uscire un altro socket
no no ma infatti niete da dire su questo, e personalmente se dovessi prende un pc ora starei un po attento a queste cose di espandibilità tutto qua.
Poi sulla qualità intel niente da dire
Strato1541
28-04-2010, 23:22
Il discorso espandibilità.. etc.. è una cosa che onestamente lascia il tempo che trova.. anche perchè fare previsioni di quasi 2 anni nel campo informatico è..... è.. come dire un pò inutile.. lasci il tempo che trova.. anche perchè metti l'utima cpu uscita nella prima scheda madre che supportava tale tecnologia..
Cioè più che altro guarda le prestazioni al momento.. il socket am2+ ha avuto una bella vita come il 775 ma comunque metti uno degli ultimi phenom sù una delle prime am2.. o un q9650 sù una dell prime 775.. l'unica cosa che si può dire è che si incastrano giusti..
Cioè non farsi troppe pippe mentali.. scegli la cpu che più si adegua a ciò che devi fare ora.. tanto tra 2 anni è più facile che cambi tutto..
greensheep
29-04-2010, 00:17
entrambe le soluzioni mi costano uguale,anzi, con x6 risparmio su mobo e ram, cosa consiglio per assemblare il pc di un mio amico?
con il pc ci gioca e fà piccole compressioni video.
i7 930!! l'esacore è pessimo nei giochi!! guardati le recensioni, quell'esacore ha un turbo core che in pratica non funziona a dovere, a mio parere meglio aspettare la prossima revisione. l'i7 è ottimo per video-editing e annessi e pure per i giochi ( anche se l'ht non viene digerito molto e converrebbe in alcuni giochi disattivarlo)
milanok82
29-04-2010, 01:54
Sono entrambe delle belle cpu che si equivalgono sia nei giochi che nella compressione,scegli quella che ti costa di meno:)
Il discorso espandibilità.. etc.. è una cosa che onestamente lascia il tempo che trova.. anche perchè fare previsioni di quasi 2 anni nel campo informatico è..... è.. come dire un pò inutile.. lasci il tempo che trova.. anche perchè metti l'utima cpu uscita nella prima scheda madre che supportava tale tecnologia..
Cioè più che altro guarda le prestazioni al momento.. il socket am2+ ha avuto una bella vita come il 775 ma comunque metti uno degli ultimi phenom sù una delle prime am2.. o un q9650 sù una dell prime 775.. l'unica cosa che si può dire è che si incastrano giusti..
Cioè non farsi troppe pippe mentali.. scegli la cpu che più si adegua a ciò che devi fare ora.. tanto tra 2 anni è più facile che cambi tutto..
Vallo a dire a quelli che hanno preso la piattaforma 1156 a settembre ;)
Strato1541
29-04-2010, 09:35
Bè bisogna arrendersi al mercato dei pc.. le cose vanno così.. quando uscirà sandy bridge il 1366 avrà 3 anni e il 1156 quasi 2 , si può dire che intel non ha fatto tanto bene con il 1156 però 2 anni in informatica ripeto sono tanti..
Poi se uno guarda alle prestazioni e non alla moda chi avrà il 1156 avrà ancora una piattaforma competitiva..
Ma non usciamo dal topic..
Dopo aver letto almeno 15 recensioni posso affermare che questi x6 di amd non lo capisco minimamente, mi spiego: ci sono bench dove stanno dietro solamente ad un 980x, superandoli addirittura in uno o due casi, in altri bench sembra invece stare dietro anche ad un i5 661..... :confused: :confused:
Cosa strana è che solamente in un bench su linux in tutte gli scenari testati (ovviamente no games) è sempre e comunque 2° dopo il 980x.....
Strato1541
29-04-2010, 10:31
Bè non è difficile capire.. amd ha usato la stessa tecnologia del phenom II .. solo che ha aggiunto 2 core.. ora le applicazioni più comuni se và bene usano 2 core.. i giochi usano 2 core tranne qualche eccezione.. ovvio che se non sei un professionista del video-editing non noterai alcune differenza con un phenom II X4.. la complessità nel gestire i 2 core in più poi può portare a dei cali prestazionali..
inutile dire che gli I7 sono ancora sovrani.. però L'X6 porterà 6 core alle masse questo è abbastanza certo..
fedexxx84
29-04-2010, 11:31
anche io consigliavi il 930 peò poi ho visto recensioni che anche in game dimostrano che il 1090T e dietro solo al 980X.....boh sono sempre più perplesso...
Strato1541
29-04-2010, 11:36
Se il pc è solo per giocare allora molto meglio un i5 750.. risparmia e fà quello che deve fare.. ma 6 core per giocare proprio inutile dire..
Anche io quando presi il quad pensavo di avere in quialche modo un boost nei giochi.. invece a parte alcune eccezioni tutto và come quando avevo l'e8400
jrambo92
29-04-2010, 11:37
Comprare una cpu del genere per gaming? :stordita: :doh:
jrambo92
29-04-2010, 11:38
Se il pc è solo per giocare allora molto meglio un i5 750.. risparmia e fà quello che deve fare.. ma 6 core per giocare proprio inutile dire..
Anche io quando presi il quad pensavo di avere in quialche modo un boost nei giochi.. invece a parte alcune eccezioni tutto và come quando avevo l'e8400
Quoto.
jrambo92
29-04-2010, 11:53
i7 930!! l'esacore è pessimo nei giochi!!
intel rulez.:O
guardati le recensioni, quell'esacore ha un turbo core che in pratica non funziona a dovere, a mio parere meglio aspettare la prossima revisione.
È colpa dei bios fatti con i piedi, non delle cpu. Non ci saranno step di K10 successivi a E0, si passa direttamente a Bulldozer nel 2011.
Direi di aspettare bios più maturi e ripetere tutte quante le recensioni... ne vedremmo delle belle.
l'i7 è ottimo per video-editing e annessi e pure per i giochi ( anche se l'ht non viene digerito molto e converrebbe in alcuni giochi disattivarlo)
Qualsiasi cpu moderna è ottima per i giochi, per il resto nelle applicazioni professionali si equivalgono:
http://ixbtlabs.com/articles3/cpu/amd-phenom-2-x6-1090t-p2.html
http://ixbtlabs.com/articles3/cpu/amd-phenom-2-x6-1090t-p3.html
Clicca qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31789362&postcount=24454
esperienza di un utente dal passaggio i7 920 -> 965BE :read: :D
Bè non è difficile capire.. amd ha usato la stessa tecnologia del phenom II .. solo che ha aggiunto 2 core.. ora le applicazioni più comuni se và bene usano 2 core.. i giochi usano 2 core tranne qualche eccezione.. ovvio che se non sei un professionista del video-editing non noterai alcune differenza con un phenom II X4.. la complessità nel gestire i 2 core in più poi può portare a dei cali prestazionali..
inutile dire che gli I7 sono ancora sovrani.. però L'X6 porterà 6 core alle masse questo è abbastanza certo..
Bah.... allora mi sai spiegare perché ci sono applicazioni monothread dove l'x6 vince su un 975EE?
Mentre su determinate applicazioni multithread un i5 661 vince su di un x6?
Clicca qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31789362&postcount=24454
esperienza di un utente dal passaggio i7 920 -> 965BE :read: :D
Strana sta cosa.... addirittura un i7 920 che @3.9ghz che limita un crossfire di 2 5970 più di un phenom x4 @3.7ghz.....:wtf:
Strato1541
29-04-2010, 13:02
Ad ogni mdo bisogna guardare appunto i fatti.. Di fronte ad una scelta..
Il phenom X6 non è altro che un phenom X4 con 2 core in più.. non c'è un salto..
Ergo come L'x4 stentava nella competizione con gli i 7 qui il divario si accorcia.. anche se un 930 è da preferire..
In definitiva Se uno vuole aggiornarsi e giocare e vuole un intel si può fare un i5 750.. se vuole amd un phenom X4 965 ed è a posto..
Gli i7 vanno forte ma nei giochi forse sono un pò sprecarti..
Per cose diverse bisogna aspettare un anno.. e poi bisogna che i programmi inizino a sfruttare davvero sti multicore.. altrimenti non ce nè facciamo nulla..
In risposta all'utente a parer mio se vuoi un i7 prendi il 930 e non te nè pentirai.. Se vuoi risparmiare avrai le stesse prestazioni , in certi casi nel gaming anche di più con un i5..
Non è questione di fanboysmo è... è realtà.. ancche perchè io ho avuto amd dai tempi del k5, è il primo intel che ho..
Io l'i5 tenderei a sconsigliarlo visto che non ha assolutamente nessuna prospettiva futura di upgrade ;)
Bah.... allora mi sai spiegare perché ci sono applicazioni monothread dove l'x6 vince su un 975EE?
Mentre su determinate applicazioni multithread un i5 661 vince su di un x6?
ma xkè tutte le recensioni fanno skifo e vengono in quache modo modificate cioè nella recesione di HU sui x6 il Phenom II 965 è risultato andare di più di un i7 920 e di anke un i7 930 e quindi il mio chiedo ma se in tutte le precedente recensioni un i7 920 strabatteva un 965 mi chiedo che c... di casino hanno fatto?
cioè nel secondo linx ho postato la comparazione di un i7 920 e di un Phenom II 965 la differenze media è del 18% e quindi mi chiedo dove è finita questa differenza media del 18%?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2264/amd-phenom-ii-x4-965-black-edition_4.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2264/965_920.png
Io l'i5 tenderei a sconsigliarlo visto che non ha assolutamente nessuna prospettiva futura di upgrade ;)
ma se si prende un i5 750 sicuramente non è una cpu che si tiene un anno non credi?
ma xkè tutte le recensioni fanno skifo e vengono in quache modo modificate cioè nella recesione di HU sui x6 il Phenom II 965 è risultato andare di più di un i7 920 e di anke un i7 930 e quindi il mio chiedo ma se in tutti le precedenti recensioni un i7 920 strabatteva un 965 mi chiedo che c... di casino hanno fatto?
cioè nel secondo linx ho postato la comparazione di un i7 920 e di un Phenom II 965 la differenze media è del 18% e quindi mi chiedo dove è finita questa differenza media del 18%?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2264/amd-phenom-ii-x4-965-black-edition_4.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2264/965_920.png
Non è che le recensioni facciano proprio schifo in generale..... non bisogna mai prendere in considerazione singolarmente ma fare una media tra di esse...
Io personalmente mi fido molto di più dell'esperienza diretta degli utenti che non quella delle varie testate online.
ma se si prende un i5 750 sicuramente non è una cpu che si tiene un anno non credi?
Questo dipende da lui non credi?
Imho non è incoraggiante prendere una piattaforma già morta.....
jrambo92
29-04-2010, 13:27
Direi di lasciar perdere anche le considerazioni sui consumi di queste cpu, colpa sempre di bios cacca
fonte: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31796327&postcount=24494
jrambo92
29-04-2010, 13:29
Io personalmente mi fido molto di più dell'esperienza diretta degli utenti che non quella delle varie testate online.
Quotissimo, restiamo in attesa dei giudizi nel thread K10, o meglio, delle esperienze dirette degli utenti.
ma xkè tutte le recensioni fanno skifo e vengono in quache modo modificate cioè nella recesione di HU sui x6 il Phenom II 965 è risultato andare di più di un i7 920 e di anke un i7 930 e quindi il mio chiedo ma se in tutte le precedente recensioni un i7 920 strabatteva un 965 mi chiedo che c... di casino hanno fatto?
cioè nel secondo linx ho postato la comparazione di un i7 920 e di un Phenom II 965 la differenze media è del 18% e quindi mi chiedo dove è finita questa differenza media del 18%?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2264/amd-phenom-ii-x4-965-black-edition_4.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2264/965_920.png
Infatti... tipo se uno guarda la recensione su guru 3d puo benissimo dire che i nuovi amd sono mostruosi, su hwup non male, su toms fanno caccare. Poi tutti i processori intel e amd anche se pur avendo, la stessa configurazione di precedenti recensioni, hanno valori completamente diverse, mi viene da pensare che le recensioni su internet non siano assolutamente veritiere.
jrambo92
29-04-2010, 14:04
su toms fanno caccare.
Le cpu o il sito? :asd: comunque concordo con te
Pessimismo
29-04-2010, 14:04
Infatti... tipo se uno guarda la recensione su guru 3d puo benissimo dire che i nuovi amd sono mostruosi, su hwup non male, su toms fanno caccare. Poi tutti i processori intel e amd anche se pur avendo, la stessa configurazione di precedenti recensioni, hanno valori completamente diverse, mi viene da pensare che le recensioni su internet non siano assolutamente veritiere.
beh magari dipende da che sponsor hanno dietro le spalle:D :D
beh magari dipende da che sponsor hanno dietro le spalle:D :D
Mi sa che la realtà non la sapremo, per me ci stanno prendendo tutti per il sedere.:p
Pessimismo
29-04-2010, 14:10
Mi sa che la realtà non la sapremo, per me ci stanno prendendo tutti per il sedere.:p
cose poco chiare ce ne sono a bizzeffe se uno si stampa le rece e mette a confronto i cartacei, io ho trovato anche differenze di consumo in idle di 60w fai te:):)
Strato1541
29-04-2010, 14:49
La storia del socket morto proprio ragazzi.. ogni socket è morto dalla nascita .. cioè 2 anni di vita se và bene 3 non di più.. perchè uno dovrebbe cambiar pc ogni 9 mesi?Se uno è appassionato non ci pensa neanche compra e basta.. (anche perchè in 1 anno saranno uscite schede madri migliori e uno dice metto la cpu nuova in questa vecchia? e siamo al punto di partenza..)ma un utente normale un pc lo tiene almeno 2-3 anni e anche più..
Poi vorrei sentire che ha da dire l'utente interessato più che altro.. perchè in questa ottica anche il 1366 è morto.. cioè in linea teorica solo l'am3 di amd è vivo.. perchè non è stato fatto nessun annuncio..
poi non capisco come un i7 920 sia inferiore ad un phenom 2 965.. quando sappiamo bene che il phenom è sempre stato paragonato al core 2 quad..
Sono un pò perplesso.. ad ogni modo non capisco dove sta andando sta discussione..
La storia del socket morto proprio ragazzi.. ogni socket è morto dalla nascita .. cioè 2 anni di vita se và bene 3 non di più.. perchè uno dovrebbe cambiar pc ogni 9 mesi?Se uno è appassionato non ci pensa neanche compra e basta.. (anche perchè in 1 anno saranno uscite schede madri migliori e uno dice metto la cpu nuova in questa vecchia? e siamo al punto di partenza..)ma un utente normale un pc lo tiene almeno 2-3 anni e anche più..
Poi vorrei sentire che ha da dire l'utente interessato più che altro.. perchè in questa ottica anche il 1366 è morto.. cioè in linea teorica solo l'am3 di amd è vivo.. perchè non è stato fatto nessun annuncio..
poi non capisco come un i7 920 sia inferiore ad un phenom 2 965.. quando sappiamo bene che il phenom è sempre stato paragonato al core 2 quad..
Sono un pò perplesso.. ad ogni modo non capisco dove sta andando sta discussione..
Veramente ho una mobo di 4 anni fa sul mulo che mi permette di fare upgrade fino al 2011.... se per te è poco....
jrambo92
29-04-2010, 15:24
poi non capisco come un i7 920 sia inferiore ad un phenom 2 965.. quando sappiamo bene che il phenom è sempre stato paragonato al core 2 quad..
Sono un pò perplesso.. ad ogni modo non capisco dove sta andando sta discussione..
Semplicemente l'esperienza diretta di un utente.
Non è che le recensioni facciano proprio schifo in generale..... non bisogna mai prendere in considerazione singolarmente ma fare una media tra di esse...
Io personalmente mi fido molto di più dell'esperienza diretta degli utenti che non quella delle varie testate online.
credo che la Crosshair IV Formula supporti il crossfireX x16 x16 invece il x58 x8 x8 e questo porta già ad un aumento delle prestazioni se la Crosshair IV Formula supporta x16 x16
e poi come dice giustamente Simedan1985 nel suo post amd a sempre gestito meglio le 4gpu ati e questo è il motivo del suo aumento degli fps e non xkè tanto il Phenom II 965 fosse più potente di un i7 920
PS: per fare capire ancora meglio questo utente di sicuro giokerà a risoluzioni alte tipo 1920x1080 e quando si gioka a risoluzioni così la cpu non fa praticamente nnt quindi io scarterei assolutamente che un 965 abbia fatto guadagnare degli FPS ma come ho già detto è stata una migliore gestione delle 4gpu che a fatto registrare un aumendo di fps
scusate ma parlando in percentuali e lasciando stare gli i5/i7 secondo voi il 1090t quanto va in piu' di un q9650 a 4.2ghz?
jrambo92
29-04-2010, 16:05
scusate ma parlando in percentuali e lasciando stare gli i5/i7 secondo voi il 1090t quanto va in piu' di un q9650 a 4.2ghz?
Tra qualche giorno saranno disponibili test da più utenti su questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372
scusate ma parlando in percentuali e lasciando stare gli i5/i7 secondo voi il 1090t quanto va in piu' di un q9650 a 4.2ghz?
credo che il q9650 a 4.2ghz sia superiore ad un 1090t a frequenze normali
credo che il q9650 a 4.2ghz sia superiore ad un 1090t a frequenze normali
azzo veramente?
ho venduto quella configurazione mesi fa e ora devo rifarmi il pc da capo..magari potessi riavere la mia cpu...
jrambo92
29-04-2010, 16:14
credo che il q9650 a 4.2ghz sia superiore ad un 1090t a frequenze normali
Si se si fossero paragonate due cpu quad-core.
Si se si fossero paragonate due cpu quad-core.
infatti...spero vivamente che il 1090t sia superiore ad un q9650 anche occato!!
ragazzi scusate se ve lo dico ma prima di scrivere pensate? cioè se un 1090t arriva alle prestazioni di un i7 920 nel amibito dei gioki vuoi mi state dicendo che un 1090t supera un q9650 a 4.2ghz nel amboto gioki? io direi propio di no cioè non stiamo parlando di un dual core cagoso ma di un quad core della serei 9000 che sn ottime cpu poi se è a 4.2ghz ancora meglio in tutti i casi nel ambito gioki è assolutamente escluso che un q9650 a 4.2ghz venga superato da un 1090t, poi se hai un q9650 4.2ghz non vedo il motivo di cambiarlo per un 1090t
PS: un q9650 a quella frequenza supera anke un i7 940 nel ambito gioki
Ragazzi non buttate i vostri soldi al gabinetto.
Se usate il pc solo per giocare (o quasi) ed avete già un core 2 quad di fascia alta o un phenom II X4 non vale la pena di spendere soldi per prendere un Phenom II X6 o un i7. Se c'è un miglioramento prestazionale è minimo, di certo non vale la spesa.
Discorso diverso per rendering, multimedia, compressione o se avete un dual core, in quel caso il cambio offrirà sicuramente un aumento di prestazioni notevole.
ragazzi scusate se ve lo dico ma prima di scrivere pensate? cioè se un 1090t arriva alle prestazioni di un i7 920 nel amibito dei gioki vuoi mi state dicendo che un 1090t supera un q9650 a 4.2ghz nel amboto gioki? io direi propio di no cioè non stiamo parlando di un dual core cagoso ma di un quad core della serei 9000 che sn ottime cpu poi se è a 4.2ghz ancora meglio in tutti i casi nel ambito gioki è assolutamente escluso che un q9650 a 4.2ghz venga superato da un 1090t, poi se hai un q9650 4.2ghz non vedo il motivo di cambiarlo per un 1090t
PS: un q9650 a quella frequenza supera anke un i7 940 nel ambito gioki
magari l'avessi ancora quella cpu!!
jrambo92
29-04-2010, 17:21
ragazzi scusate se ve lo dico ma prima di scrivere pensate? cioè se un 1090t arriva alle prestazioni di un i7 920 nel amibito dei gioki vuoi mi state dicendo che un 1090t supera un q9650 a 4.2ghz nel amboto gioki? io direi propio di no cioè non stiamo parlando di un dual core cagoso ma di un quad core della serei 9000 che sn ottime cpu poi se è a 4.2ghz ancora meglio in tutti i casi nel ambito gioki è assolutamente escluso che un q9650 a 4.2ghz venga superato da un 1090t, poi se hai un q9650 4.2ghz non vedo il motivo di cambiarlo per un 1090t
PS: un q9650 a quella frequenza supera anke un i7 940 nel ambito gioki
Non ha menzionato il gaming, parlava in generale... pensavo avessimo appurato che uno non prende una cpu del genere esclusivamente per giocare....
carlottoIIx6
29-04-2010, 17:28
io consiglio l'x6
per un amre di motivi!
due core in più servono in tanti ambiti!
è un black edition
=> puoi settare tutto ottimizzando tuttto!
compreso il numero di core che devono avere il turbo!
anche con i phenom II 965 se fai un po
di ottimizzazione in ambito gaming le prestazioni salgono
figurati con un 1090!
il fatto che l'ipc dei core non possa salire all'infinito, e che in un core non possano starci tanti transistor
fa si che i produttori si orientino verso i multi core
(si parla di 8 o 12 core in futuro)
=> ti ritrovi un processore moderno quanto il software sarà ottimizzato!
compatibilità della sceda madre con il nuovo processore amd in uscita nel 2011 = Buldozer che farà impallidire intel
risparmi o a parita di costo ti compri una scheda video migliore
o un ssd per montare il sistema operativo
che vuoi di più?
magari l'avessi ancora quella cpu!!
se ti piace okkare aspetta i Phenom II T cioè quelli quad core ma con 2 core dormienti così spendi meno e avri un x6 (forse)
io nel secondo pc ho preso un Phenom II 550be e una 880G Extreme3 e mi sn trovato da dio a sbloccare gli atri 2 core xD
devil_mcry
29-04-2010, 17:38
intel rulez.:O
È colpa dei bios fatti con i piedi, non delle cpu. Non ci saranno step di K10 successivi a E0, si passa direttamente a Bulldozer nel 2011.
Direi di aspettare bios più maturi e ripetere tutte quante le recensioni... ne vedremmo delle belle.
Qualsiasi cpu moderna è ottima per i giochi, per il resto nelle applicazioni professionali si equivalgono:
http://ixbtlabs.com/articles3/cpu/amd-phenom-2-x6-1090t-p2.html
http://ixbtlabs.com/articles3/cpu/amd-phenom-2-x6-1090t-p3.html
Clicca qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31789362&postcount=24454
esperienza di un utente dal passaggio i7 920 -> 965BE :read: :D
si ma detto tra di noi, nn so se hai visto di che utente parliamo... nn sa manco lui che stava facendo con il 965, figurati con il 920 i7 che ha quaranta moltiplicatori su cui agire e mille configurazioni da settare
uno puo voler tirare acqua al suo mulino quanto vuole ma citare quello come esempio ...
cioè io ho un 955 be e un i7 la diff la vedo nei giochi nonostante uso una scheda video + lenta sull'i7 ed è + basso di clock, cosa avesse combinato prima e dopo nn lo sa nemmeno lui
io consiglio l'x6
per un amre di motivi!
due core in più servono in tanti ambiti!
è un black edition
=> puoi settare tutto ottimizzando tuttto!
anche con i phenom II 965 se fai un po
di ottimizzazione in ambito gaming le prestazioni salgono
figurati con un 1090!
il fatto che l'ipc dei core non possa salire all'infinito, e che in un core non possano starci tanti transistor
fa si che i produttore si orientino perso il multi core
(si parla di 8 o 12 core in futuro)
=> ti ritrovi un processore moderno quanto il software sarà ottimizzato!
compatibilità della sceda madre con il nuovo processore amd in uscita nel 2011 = Buldozer che farà impallidire intel
risparmi
che vuoi di più?
sn daccordo con te per il fatto di amd ottima sotto il rapprto prezzo\prestazioni ma ti ricordo che nel 2011 ci saranno gli Ivy Bridge intel 8 core 16 threads a 22nm e se queste cpu faranno come gli i7 che sn rimasti il top nella fascia dei 200-250€ per ben 1 anno e mezzo credo che amd avrà molto da lavorare con una intel così
si ma detto tra di noi, nn so se hai visto di che utente parliamo... nn sa manco lui che stava facendo con il 965, figurati con il 920 i7 che ha quaranta moltiplicatori su cui agire e mille configurazioni da settare
uno puo voler tirare acqua al suo mulino quanto vuole ma citare quello come esempio ...
cioè io ho un 955 be e un i7 la diff la vedo nei giochi nonostante uso una scheda video + lenta sull'i7 ed è + basso di clock, cosa avesse combinato prima e dopo nn lo sa nemmeno lui
quoto per okkare un i7 come si deve ci vuole pazienza e soprattutto sapere cosa fa ogni singola valore
In ambito gaming la longevità del soket è l'ultima cosa da guardare secondo me!
Per giocare a risoluzioni alte(full hd) andrebbero cambiata la scheda video tutti gli anni, il processore non ha senso cambiarlo tutti gli anni perchè non porterebbe evidenti benefici! In sostanza io consiglio di comprare un ottima cpu e tra due tre anni cambiarlo con tanto di mobo e ram nuove! Quindi del soket morto o vivo poco mi interessa!
Per quanto mi riguarda anche il discorso dei 6 core che non servono nei giochi non lo condivido!
Se io mi compro un 1090t e lo tengo per due tre anni voglio proprio vedere se non serviranno quei due core in più!
Tre anni fa ho comprato un q6600 step go per giocare(anche se quasi tutti consigliavano un dual) e sono convinto che sia stata la scelta migliore! Dopo quasi tre anni i due core in più mi sono serviti alla grande! Ora è arrivato il momento di cambiarlo!
Questa è la mia filosofia, cambiare scheda video tutti gli anni(più o meno) e processore mobo e ram ogni due tre!
Tutto quello che ho scritto è riferito ad utenti che il computer lo usano prevalentemente per giocare!
Quindi io consiglio un 1055T/1090T se hai intenzione di tenerlo per qualche anno, se invece cambi configurazione tutti gli anni prendi un i5 750 che è il miglior processore in commercio per i giochi!
si ma detto tra di noi, nn so se hai visto di che utente parliamo... nn sa manco lui che stava facendo con il 965, figurati con il 920 i7 che ha quaranta moltiplicatori su cui agire e mille configurazioni da settare
uno puo voler tirare acqua al suo mulino quanto vuole ma citare quello come esempio ...
cioè io ho un 955 be e un i7 la diff la vedo nei giochi nonostante uso una scheda video + lenta sull'i7 ed è + basso di clock, cosa avesse combinato prima e dopo nn lo sa nemmeno lui
Occare un Phenom II è la stessa cosa.
Sostanzialmente il QPI intel "riprende" l'HT link Amd, infatti se noti bene ci sono le stesse cose.
Qpi link = HT link
Uncore = Northbridge
Il tutto con annesse frequenze e moltiplicatori.
Ciò detto rimango perplesso anche io in quanto un semplice oc del northbridge su Phenom II nei videogiochi aumenta le prestazioni di qualche fps ma non ti cambia la vita, e l'HT link ha talmente tanta banda a disposizione che di certo non serve overcloccarlo.
jrambo92
29-04-2010, 18:11
si ma detto tra di noi, nn so se hai visto di che utente parliamo... nn sa manco lui che stava facendo con il 965, figurati con il 920 i7 che ha quaranta moltiplicatori su cui agire e mille configurazioni da settare
uno puo voler tirare acqua al suo mulino quanto vuole ma citare quello come esempio ...
cioè io ho un 955 be e un i7 la diff la vedo nei giochi nonostante uso una scheda video + lenta sull'i7 ed è + basso di clock, cosa avesse combinato prima e dopo nn lo sa nemmeno lui
Lo so benissimo ;)
ho voluto solo vedere quali fossero le reazioni dei più accaniti :ciapet: non si tratta di tirare l'acqua verso il proprio mulino (a che pro?) dato che dedico a queste discussioni sterili meno dell'1% del mio tempo, avendo altro a cui pensare in questo periodo ;)
fedexxx84
29-04-2010, 18:12
però vogliamo paragonare quanto durerà un esacore (contando bois ottimizzati e software adatti a sfruttare tutti i core) rispetto a un 920/930? Io penso durerà veramente 4 al top... certo è come parlare con la sfera di cristallo...
devil_mcry
29-04-2010, 18:50
Occare un Phenom II è la stessa cosa.
Sostanzialmente il QPI intel "riprende" l'HT link Amd, infatti se noti bene ci sono le stesse cose.
Qpi link = HT link
Uncore = Northbridge
Il tutto con annesse frequenze e moltiplicatori.
Ciò detto rimango perplesso anche io in quanto un semplice oc del northbridge su Phenom II nei videogiochi aumenta le prestazioni di qualche fps ma non ti cambia la vita, e l'HT link ha talmente tanta banda a disposizione che di certo non serve overcloccarlo.
si ho un phenom 2 x4 ma alla peggio è paragonabile a un lynnfield
l'ht in oc non si tocca mai, non serve
Strato1541
29-04-2010, 20:43
per me si è usciti dal topic.. nel senso che si sono espresse più opinioni personali che altro..
Ad ogni modo spero che l'utente non si sia disorientato e prenda ciò che meglio crede..
non mi ricordo chi aveva detto che ha una mobo di 4 anni fà e può fare upgrade.. dico solo siamo realisti.. in casa abbiamo un altro pc con pentium 4 a 3ghz e socket 775, teoricamente il mio q9550 lì ci andrebbe.. ma come però?:muro:
Siamo realisti dai..
greensheep
29-04-2010, 20:45
però vogliamo paragonare quanto durerà un esacore (contando bois ottimizzati e software adatti a sfruttare tutti i core) rispetto a un 920/930? Io penso durerà veramente 4 al top... certo è come parlare con la sfera di cristallo...
è dai quadcore qxxx che sento dire le stesse cose, quando ci saranno software che sfrutteranno il multicore vedretee, quando ci saranno i giochi che sfrutteranno 4 core vedretee... sai come è andata a finire :sofico:
io ora come ora aspetterei... non mi piace comprare nella speranza che ci saranno migliramenti nel bios o ci saranno chissà cosa. Se compro vorrei tutto già sfruttabile al 100% fin da ora
se fossi proprio obbligato a scegliere andrei di i7 930. Piu che altro per averlo proprio tangibilmente provato e testato. purtroppo non ho avuto l'onore per ora di testare l'esacore ma mi avvalgo dei test in rete (da prendere sempre con le pinze) ;)
se si parla solo di giochi beh la scelta sicuramente non ricadrebbe su un 6 core sia esso intel o amd
Strato1541
29-04-2010, 20:51
Appunto questo 3d è stato un pò vittima di fanboysmi secondo me..
Strato1541
29-04-2010, 21:12
In aggiunta a quanto già si poteva evincere dai test di Hrdware upgrade.. aggiungo questo link..
Chi è interessato legga...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/conclusioni/24989/17.html
In aggiunta a quanto già si poteva evincere dai test di Hrdware upgrade.. aggiungo questo link..
Chi è interessato legga...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/conclusioni/24989/17.html
e si.. è stato vittima di fan boy.....
Aggiungo anche questo link http://www.guru3d.com/article/phenom-ii-x6-1055t-1090t-review/
e questo http://www.dinoxpc.com/articolo/AMD+Phenom+II+X6+1090T%253A+CPU+a+6+core+per+tutti_1077.htm
Come è strano il mondo
P.s per la persona che ha scritto il post, ti consiglio di osservare le varie recensioni e poi fare una media, comunque la cosa migliore sarebbe chiedere informazioni a persone che hanno i processori , dato che ormai dalle recensioni non si capisce più niente.
devil_mcry
29-04-2010, 23:02
e si.. è stato vittima di fan boy.....
Aggiungo anche questo link http://www.guru3d.com/article/phenom-ii-x6-1055t-1090t-review/
e questo http://www.dinoxpc.com/articolo/AMD+Phenom+II+X6+1090T%253A+CPU+a+6+core+per+tutti_1077.htm
Come è strano il mondo
P.s per la persona che ha scritto il post, ti consiglio di osservare le varie recensioni e poi fare una media, comunque la cosa migliore sarebbe chiedere informazioni a persone che hanno i processori , dato che ormai dalle recensioni non si capisce più niente.
la recensione di dino nn l'avevo ancora vista cmq o hanno fatto qualche errore oppure qualcosa nn torna, nei bench in certi casi i7 a pari clock ottengono punteggi molto diversi
in alcuni casi, in test multicore l'i7 980x finisce sotto a un i7 870...
tralasciando come si puo piazzare o meno l'x6 nei vari test rispetto agli altri...
cmq in generale, il 1090t ho letto pare andare un pelino meno di un i7 860 /930, tranne nei settori forti, ovvero l'encoding dove praticamente va come cpu ben + prestanti, e l'7 860 e l'i7 930 si trovano testa a testa con il 1055t
infatti era per far capire che le recensioni molte volte non sono da prendere con le pinze, concordo con tutto quello che hai detto :D
P.s sono possessore di un sistema intel comunque.
devil_mcry
29-04-2010, 23:10
infatti era per far capire che le recensioni molte volte non sono da prendere con le pinze, concordo con tutto quello che hai detto :D
P.s sono possessore di un sistema intel comunque.
io invece li colleziono :D
li ho tutti XD vedi firma (link) mancano gli x6 ma nn so ora se comprerò una piattaforma 1055t ma nn penso
Strato1541
29-04-2010, 23:11
Leggendo queste comparazioni siamo tornati un pò più verso la normalità.. peerchè c'era chi sostenava che il phenom x4 era meglio di un i7!!
Ovvio che se guardiamo i costi d'acquisto e la velocità con cui l'hardware si svaluta amd vince più di intel in questo campo. e in più fornisce la cpu a 6 core alle masse..
Dopo sono scelte personali.. ma prima mi sembrava si fosse verso il delirio..
si puo dire che i nuovi processori amd se la giocano con i core i7 di fascia media alta (920/930/940) ovviamente quelli quelli di fascia li distaccano.
Diciamo che inizia a esserci un pò di competizione.
Poi degustibus
Strato1541
29-04-2010, 23:21
Sì sì soprattutto nell'ambito professionale.. nel gaming.. come insisto da parecchie pagine non è cambiato niente.. perchè per come fanno i giochi almeno per ora non può cambiare niente.. se hai un dual tipo un e8400 magari oc a 4 ghz dai una pedata a tutti perchè se và bene con un 980x NEI GIOCHI E RIPETO NEI GIOCHI.. andrà come te..
Dato che la discussione era partita da questo.. dopo ora come ora 6 core come 4 del resto servono a ben poco
Sì sì soprattutto nell'ambito professionale.. nel gaming.. come insisto da parecchie pagine non è cambiato niente.. perchè per come fanno i giochi almeno per ora non può cambiare niente.. se hai un dual tipo un e8400 magari oc a 4 ghz dai una pedata a tutti perchè se và bene con un 980x NEI GIOCHI E RIPETO NEI GIOCHI.. andrà come te..
Dato che la discussione era partita da questo.. dopo ora come ora 6 core come 4 del resto servono a ben poco
Quoto
Tranne rare eccezioni chi ha un dual occato campa ancora più che bene in ambito giochini.
Se andrà bene quando la maggioranza dei giochini inizieranno a sfruttare 4 thread in modo intensivo avremo in ambito desktop cpu superiori a queste.
devil_mcry
30-04-2010, 00:15
Quoto
Tranne rare eccezioni chi ha un dual occato campa ancora più che bene in ambito giochini.
Se andrà bene quando la maggioranza dei giochini inizieranno a sfruttare 4 thread in modo intensivo avremo in ambito desktop cpu superiori a queste.
hai detto bene
quando...
oggi giorno le cpu multicore sono mediamente poco sfruttate
l'hw oggi giorno e 2 passi avanti al sw, il che è un bene xke da + margine di sviluppo e di sperimentazione agli sviluppatori, però spesso fa rendere "sprecato" l'hw
Strato1541
30-04-2010, 00:27
io la mia esperienza l'ho fatta passando dall'e8400 Oc a 3,8 ghz all'attuale q9550.. nei giochi (eccezion fatta per gta 4) non è cambiato niente.. devo dire che sotto W7 il q9550 è leggermente più veloce.. sotto xp invece nessuna differenza..
La differenza l'ho sentita nelle conversioni video e mp3..e notevole anche.. ma per giocare un dual è più che sufficiente.. ecco perchè 6 core che siamo amd o intel sono sprecati.
Speriamo l'utente decida bene e non compaiano più certe sciocchezze..
notte a tutti
ivano444
30-04-2010, 01:51
..e notevole anche.. ma per giocare un dual è più che sufficiente.. vallo a dire a quelli che come me hanno un dual e gta4:mad:
Strato1541
30-04-2010, 09:44
Se leggi i miei post trovi scritto eccetto gta 4.. e per un gioco non mi pare il caso di comrare un quad.. tuttavia quando ce l'avevo l'e8400 andava bene.. avevo una gtx 275 e non dava problemi..
QUello che conta è la scheda grafica per giocare.. dopo se uno vuole mettere tutto al max per il gusto di dire và tutto al max.. qusta è un'altra storia.. ma con il giusto compromesso tutto và và bene..
Gta ha dei problemi lo si sà.. anche i quad faticano con quell'osso
per me si è usciti dal topic.. nel senso che si sono espresse più opinioni personali che altro..
Ad ogni modo spero che l'utente non si sia disorientato e prenda ciò che meglio crede..
non mi ricordo chi aveva detto che ha una mobo di 4 anni fà e può fare upgrade.. dico solo siamo realisti.. in casa abbiamo un altro pc con pentium 4 a 3ghz e socket 775, teoricamente il mio q9550 lì ci andrebbe.. ma come però?:muro:
Siamo realisti dai..
Sono stato io a dire di avere una mobo di 4 anni fa che potrò utilizzare in tutta tranquillità fino al prossimo anno....
Da quello che scrivi mi sembra di capire che tu abbia una mobo altrettanto "vecchia" dove monti p4 e q9500.... mi dici che modello è per favore?
Di solito tutte le vecchie mobo per p4 775 che ho visto mi davano problemi di incompatibilità con i c2d a causa del chipset/alimentazione
devil_mcry
30-04-2010, 11:42
Sono stato io a dire di avere una mobo di 4 anni fa che potrò utilizzare in tutta tranquillità fino al prossimo anno....
Da quello che scrivi mi sembra di capire che tu abbia una mobo altrettanto "vecchia" dove monti p4 e q9500.... mi dici che modello è per favore?
Di solito tutte le vecchie mobo per p4 775 che ho visto mi davano problemi di incompatibilità con i c2d a causa del chipset/alimentazione
si ma questo capita anche su molte mobo amd...
cmq ci sono diverse 965 che possono montare i q9x50 con gli ultimi bios poi sono state smesse di essere sviluppate
Il p965 è un chipset uscito con i c2d, lui dice che c'è una mobo 775 per pIV (es con su il 945p) con cui funzionano i 9550.... vorrei sapere di che modello di mobo si tratta.
Per la compatibilità amd è vero che non tutte, anzi poche mobo am2, sono compatibili con i k10 ma questo dipende dalla volontà del produttore per quanto riguarda l'aggiornamento bios
devil_mcry
30-04-2010, 11:55
Il p965 è un chipset uscito con i c2d, lui dice che c'è una mobo 775 per pIV (es con su il 945p) con cui funzionano i 9550.... vorrei sapere di che modello di mobo si tratta.
Per la compatibilità amd è vero che non tutte, anzi poche mobo am2, sono compatibili con i k10 ma questo dipende dalla volontà del produttore per quanto riguarda l'aggiornamento bios
si ma dipende anche dall'alimentazione secondo me
certe mobo am2 erano davvero scarse come lo erano alcune am2+
Vero :D , diciamo che tutte le am2 erano proprio scarse, mentre con le am2+ si è andato via via migliorando, mentre con le ultime am3 top con su chip serie 8xx il livello qualitativo mi sembra molto alto.
Ma tieni conto che all'epoca delle am2 (parliamo del 2006) i processori amd erano davvero molto scarsi e di solito si sceglievano unicamente per configurazioni economiche, quindi anche le mobo dovevano seguire quella filosofia.
devil_mcry
30-04-2010, 12:00
Vero :D , diciamo che tutte le am2 erano proprio scarse, mentre con le am2+ si è andato via via migliorando, mentre con le ultime am3 top con su chip serie 8xx il livello qualitativo mi sembra molto alto.
Ma tieni conto che all'epoca delle am2 (parliamo del 2006) i processori amd erano davvero molto scarsi e di solito si sceglievano unicamente per configurazioni economiche, quindi anche le mobo dovevano seguire quella filosofia.
vabbe perche i p4 erano delle bestie :D ? anche i pentium d
ricordo che al tempo vidi il pentium d805 a 110e tipo, volevo aggiornare spendendo poco e quello costava davvero niente rispetto agli x2. andava anche poco ma meglio del mio athlon xp
masty_<3
30-04-2010, 12:04
Io sono per l'esa. Sai, ora a distanza di 2 anni dall'acquisto del pc in firma (non l'ho configurato io) mi ritrovo a poter essere QUASI felice: se avessero seguito i miei consigli (aka metti un dual con 8800) ora mi ritroverei a cambiare pc dalla testa ai piedi, e invece così no. Poi posso anche dirti che + core hai meglio è, mi capita di dover usare dei dual e, resto della config a parte, la differenza si sente proprio...
vabbe perche i p4 erano delle bestie :D ?
Non lo so mai avuto un PIV.... sono passato dal PIII 1.4-S su tusl2-c ad un intel t2300 nel 2006 cambiato poco tempo fa con un T7600 sullo stesso notebook
Strato1541
30-04-2010, 12:06
Non hai capito bene quello che volevo dire.. La main dove è montato il p4 è una Asus P5nd2 se. Ma non ho mai montao il quad lì...
L'ho montato sulla p5q.. era per dirti che sebbene il socket sia lo stesso non ha garantito longevità.. alla fine dopo 2 anni comunque mi serviva una scheda madre nuova.. e succede anche con gli amd.. cioè più fino un tot durano le schede anche se si potrebbe inserire la cpu non vuol dire che vada..
riguardo al fatto da te sostenuto , cioè amd se prendi amd hai longevità.. e il 1156 è morto... no si può pensare che una scheda madre duri più di 2 anni.. dopo se no si accontenta è un'altra storia..
Il mio pc prima dell'attuale era un athlon 6000 montato sù una m2v sli.. una scheda del 2006-07.. tuttavia no potevo montanci i nuovi phenom 2..
In questo senso intendevo non diciamoci bugie..
masty_<3
30-04-2010, 12:06
Non lo so mai avuto un PIV.... sono passato dal PIII 1.4-S su tusl2-c ad un intel t2300 nel 2006 cambiato poco tempo fa con un T7600 sullo stesso notebook
Te lo dico io, facevano cagare :asd:
devil_mcry
30-04-2010, 12:10
Non lo so mai avuto un PIV.... sono passato dal PIII 1.4-S su tusl2-c ad un intel t2300 nel 2006 cambiato poco tempo fa con un T7600 sullo stesso notebook
p4 e pentium d facevano abb cagare
i p4 sono stati + prestanti degli amd solo quando amd nn è + riuscita ad alzare il clock degli athlon xp e ha iniziato a fare mille cpu che cambiavano di pr solo x il bus + alto o la l2
poi sono usciti gli athlon64 ed è andata a fondo con i p4, e i pentium d che derivavano dai p4 (erano 2 p4 insieme)
erano ottimi i penitum M al tempo che venivano abusivamente montati sulle mobo 478 con l'adattatore, poi ci furono i primi c2d e la svolta
Strato1541
30-04-2010, 12:10
Dopo sui più core dissento al massimo. se non fai grafica 2 core bastano per tutto e te lo dice uno che quando è passato dall'e8400 al q9550(ho trovato un'occasione) non ha notato differenza. solo nelle conversioni. che no sono all'ordine del giorno almeno per me..
Non hai capito bene quello che volevo dire.. La main dove è montato il p4 è una Asus P5nd2 se. Ma non ho mai montao il quad lì...
L'ho montato sulla p5q.. era per dirti che sebbene il socket sia lo stesso non ha garantito longevità.. alla fine dopo 2 anni comunque mi serviva una scheda madre nuova.. e succede anche con gli amd.. cioè più fino un tot durano le schede anche se si potrebbe inserire la cpu non vuol dire che vada..
riguardo al fatto da te sostenuto , cioè amd se prendi amd hai longevità.. e il 1156 è morto... no si può pensare che una scheda madre duri più di 2 anni.. dopo se no si accontenta è un'altra storia..
Il mio pc prima dell'attuale era un athlon 6000 montato sù una m2v sli.. una scheda del 2006-07.. tuttavia no potevo montanci i nuovi phenom 2..
In questo senso intendevo non diciamoci bugie..
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=2500&ver=#anchor_os
Questa è la mobo che monto, presa nel novembre o dicembre 2006.... guardati un pò la compatibilità...
Che cosa intendi per bugie?
P.s. sul soket 775 non era il produttore di mobo a non garantire la longevità ma il fatto era che i chip erano diversi e non garantivano l'utilizzo di determninate cpu.
Strato1541
30-04-2010, 13:00
Bugie nel senso che comunque dopo 2 anni una sk madre è datata punto..
dopo che in qualche maniera funzioni è un'altra storia..
Comunque siccome siamo abbondantemente fuori 3d.. per me apposto così..
L'importante è essere contenti alla fine..
Non lo so mai avuto un PIV.... sono passato dal PIII 1.4-S su tusl2-c ad un intel t2300 nel 2006 cambiato poco tempo fa con un T7600 sullo stesso notebook
I pentium IV prendevano le pizze dagli athlon 64 in qualsiasi ambito e lo stesso discorso valeva per i pentium d contro gli athlon 64 X2.
Il sorpasso di intel c'è stato con i core 2
fedexxx84
30-04-2010, 15:54
comunque peso che prenderà il 1090T e leggicchiando anchio quasi quasi ci faccio un pensierino! sicuramente avrà una vita media più lunga l'esa che il 930...forse ora va meglio il 930 ma quando usciranno giochi sviluppati per sfruttare i core e non la semplice forza bruta (GHZ) e usciranno, l'esa sarà ancora giovane mentre gli amanti dell' I7 dovranno passare a sandy bridge...E PARLO COME INTELISTA!
Strato1541
30-04-2010, 16:46
Bè ad ognuno le proprie considerazioni.. dopo quando serviranno i 6 core e mi auguro che inizino davvero a fare software che sfrutti tutti sti core.. ci saranno gli 8 e i 12.. quindi.. dopo se uno vuole il pc con sei core per dire ho 6 core ben venga non sono razzista anzi sono cose che in certi frangenti faccio anch'io.. ma non si può dire che sia una scelta ponderata..perchè nei giochi rimembrando la discussione di partenza non servono assolutamente come non nè servono 4! provare per credere.. io ho provato e devo dire che è così.. piuttosto meglio una bomba di scheda grafica..in questo dico di sì!
greensheep
30-04-2010, 16:53
comunque peso che prenderà il 1090T e leggicchiando anchio quasi quasi ci faccio un pensierino! sicuramente avrà una vita media più lunga l'esa che il 930...forse ora va meglio il 930 ma quando usciranno giochi sviluppati per sfruttare i core e non la semplice forza bruta (GHZ) e usciranno, l'esa sarà ancora giovane mentre gli amanti dell' I7 dovranno passare a sandy bridge...E PARLO COME INTELISTA!
quante volte ho sentite queste frasi :D quanto tempo sarà passato dalla prima volta? 4 anni? :fagiano:
Strato1541
30-04-2010, 17:17
Quoto.. infatti non insisto ulteriormente.. in questo 3d.. perchè siamo un pò alla frutta.. se quancuno avrà voglia di fare confronti seri tra le 2 cpu delle quali si parlava in principio sono dispostissimo a parlarne per il resto sono chiacchere da bar direi..
Ciao a tutti:cool:
bertani8
30-04-2010, 18:44
Due core e una capanna :D
fedexxx84
30-04-2010, 19:22
io comunque penso che bisognerebbe fare test con bios ottimizzati, poi bisogna essere cauti su ogni nuova tecnologia... molte posso rivelarsi flop, altri specchietti per le allodole altre pure e semplici trovate pubblicitarie o esercizi di stile, quando una persona spende soldi deve riflettere molte volte prima di spenderli. però c'è anche da chiedersi: "come mai intel il suo esacore lo fa pagare 1000€ e la AMD "solo" 300€? non penso che la INTEL sia così stupida da farsi pagare il proprio esa il 333% in più, evidentemente o intel se la tira troppo o sotto la nuova nata amd c'è una solfa, ora con grafici alla mano e ponderando mi rendo conto come questa cpu sia ballante: anche negli stessi giochi in alcuni è solo superiore al I5 750 e in altri superiore al 960. anche in compressione conversione è facile notare come a volte faccia pena e come altre volte si rivela,essendo seconda solo al mitico 980X... la AMD evidentemente era troppo pressata dalla supremazia della concorrente e ha voluto subito sfornare un anteprima del bulldozer ad un prezzo aggressivo che faccia intimorire intel. Che sia un anticipo lo vediamo dal fatto che non abbia HT, quindi 6 core 6threads a differenza del 980X che può contare su 12threads, praticamente 12 core logici (correggetemi se sbaglio) che il turbo mode sia approssimativo e che un utente non può farsi uun idea di quali prestazioni sia capace: a volte è una bestia da 289€ & 199€ ed altre volte si rileva il flop del anno. Confido nel fatto che questo problema sia dato dalla precarietà dei bios altrimenti non so cosa dire.
greensheep
30-04-2010, 19:31
la cosa è molto semplice. L'esacore 980x è uscita solo per " mostrare i muscoli" e basta. la paghi 900 euro non perchè conviene e vale 900 ma perchè è solo ed esclusivamente per scopo marketing.
un po come la hd 5970 della xfx a 1000 euro
palmaria64
30-04-2010, 20:32
daccordo con green ship :D
carlottoIIx6
01-05-2010, 15:45
sn daccordo con te per il fatto di amd ottima sotto il rapprto prezzo\prestazioni ma ti ricordo che nel 2011 ci saranno gli Ivy Bridge intel 8 core 16 threads a 22nm e se queste cpu faranno come gli i7 che sn rimasti il top nella fascia dei 200-250€ per ben 1 anno e mezzo credo che amd avrà molto da lavorare con una intel così
anche buldozer sarà a 8 core, probabilmente vedremo versioni anche a 12 core fisici!
secondo me sarà una bella sfida!
penso che però AMD questa volta non farà la parte di cenerendola!
sarà un bella sfida!
però per valutare l'acquisto ora.... Ivy Bridge non lo può montare sugliu attuali soket! o no?
carlottoIIx6
01-05-2010, 15:50
io comunque penso che bisognerebbe fare test con bios ottimizzati, poi bisogna essere cauti su ogni nuova tecnologia... molte posso rivelarsi flop, altri specchietti per le allodole altre pure e semplici trovate pubblicitarie o esercizi di stile, quando una persona spende soldi deve riflettere molte volte prima di spenderli. però c'è anche da chiedersi: "come mai intel il suo esacore lo fa pagare 1000€ e la AMD "solo" 300€? non penso che la INTEL sia così stupida da farsi pagare il proprio esa il 333% in più, evidentemente o intel se la tira troppo o sotto la nuova nata amd c'è una solfa, ora con grafici alla mano e ponderando mi rendo conto come questa cpu sia ballante: anche negli stessi giochi in alcuni è solo superiore al I5 750 e in altri superiore al 960. anche in compressione conversione è facile notare come a volte faccia pena e come altre volte si rivela,essendo seconda solo al mitico 980X... la AMD evidentemente era troppo pressata dalla supremazia della concorrente e ha voluto subito sfornare un anteprima del bulldozer ad un prezzo aggressivo che faccia intimorire intel. Che sia un anticipo lo vediamo dal fatto che non abbia HT, quindi 6 core 6threads a differenza del 980X che può contare su 12threads, praticamente 12 core logici (correggetemi se sbaglio) che il turbo mode sia approssimativo e che un utente non può farsi uun idea di quali prestazioni sia capace: a volte è una bestia da 289€ & 199€ ed altre volte si rileva il flop del anno. Confido nel fatto che questo problema sia dato dalla precarietà dei bios altrimenti non so cosa dire.
è intel che ti fa pagare l'x6 il 400 % in più!
la sua politica è chiara, se vuoi il processore più potente
il prezzo aumenta esponenzialmente!
basta che vedi come lievita il prezzo
del modello superiore di uno stesso processore....
alcuni x4 arrivano a 900 euro!
tieni presente che l'x6 intel è
a 32 nm quindi ha un die più piccolo la resa è magiore ed
il costo di produzione è infoeriore agli x4!
AMD ai tempi dei 64 bit aveva il processore migliore e lo vendeva anche lei a prezzi alti!
questo è marketing non tecnologia!
ma poi che dici? innanzi tutto i core logici non funzionano come i fisici, quelli che chiamano core logici alla fine si rivelano solamente delle ottimizzazioni per sfruttare i tempi morti dei processori! se quini i processori lavorano già al 100% i core logici non esistono più!
inoltre la tecnologia AMD phenom è collaudata!
e non centra nulla con buldozer...
sono stati risolti tanti "buchi" che avevano!
il processo produttivo del silicio è migliorato e consolidato!
gli x6 delle workstation
lavorano ottimamente già da tempo!
tu vedi i fantasmi secondo me!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.