PDA

View Full Version : OS per "terminale"


Alexart
28-04-2010, 21:52
Ciao a tutti

vorrei capire se è possibile fare la seguente cosa stramba:
ho un vecchissimo portatile pentium 133 con 16/24mb di ram (nel senso che ad ogni boot vede o no un banco...), 1 giga di hard disk ed una scheda ethernet pcmcia.
Al momento c'è su solo dos, ma ricordo che una volta c'era windows 95...

Quello che ci vorrei fare è collegarlo ad internet ed usarlo solo come terminale SSH di un server web che amministro.
Secondo voi è possibile? Qual'è il sistema migliore?

Grazie anticipate a tutti!

Alex

clockover
29-04-2010, 02:03
Qualunque distro secondo me va bene! Dato che è molto datato il computer ti consiglio di ricompilarti il kernel e lasciarti solo quello che ti serve davvero... Io sono per le Debian, ma ovviamente qualunque altra (magari una Slackware) va bene!

Alexart
29-04-2010, 08:35
Ciao e grazie per la risposta.

Il problema è che tutte le distribuzioni, nella loro versione ad oggi, hanno requisiti ben superiori, persino DSL.
Ricordo benissimo però che quando lo usavo (almeno una dozzina di anni fa) avevo installato su un linux, slackware mi pare, ma sarà stato certamente molte release fa!
Il mio dubbio ora è:
- installare windows 98
- lasciare dos ed installare tcp/ip e un ssh per dos
- installare una vecchia release di linux (es. redhat 4....)
forse la soluzione più semplice è proprio w98....

Mister24
29-04-2010, 09:33
Non so se con tale quantità di ram funzioni bene Win98.
Forse conviene che cerchi una qualche vecchia distro.

ftp://distrib-coffee.ipsl.jussieu.fr/pub/linux/mandriva-prehistory/
Qui sono presenti le versioni vecchie di Mandriva.

sacarde
29-04-2010, 10:09
sicuramente non potrai farci girare Xorg

ma per il resto...

io proverei una netinstall qualsiasi


p.s.
non ho capito a che ti server avere un terminale ssh !

clockover
29-04-2010, 10:23
Un sistema base, senza X, non ha bisogno di requisiti particolari fidati! Io ho un computer preistorico con su una slackware 8 e va una meraviglia! Tanto poi se ti serve solo ssh non devi preoccuparti proprio!

Alexart
29-04-2010, 12:34
Un sistema base, senza X, non ha bisogno di requisiti particolari fidati! Io ho un computer preistorico con su una slackware 8 e va una meraviglia! Tanto poi se ti serve solo ssh non devi preoccuparti proprio!

stiamo parlando di un pentium UNO con 16 mega di ram, che tra parentesi non fa nemmeno il boot da cd, devo inventarmi qualcosa anche per quel problemino...

@sacarde: per collegarmi ad un server ssh: quel computer deve poter fare solo quello.

clockover
29-04-2010, 14:04
stiamo parlando di un pentium UNO con 16 mega di ram, che tra parentesi non fa nemmeno il boot da cd, devo inventarmi qualcosa anche per quel problemino...

mitico :D :D puoi fare il boot da floppy.. ce l'ha di sicuro un floppy...

Alexart
29-04-2010, 14:06
mitico :D :D puoi fare il boot da floppy.. ce l'ha di sicuro un floppy...

si si, per forza il boot da floppy, ma il problema è trovare un'altra macchina con la quale preparare il floppy!

Mister24
29-04-2010, 14:13
Dal sito che ti ho dato prima puoi scaricare Mandrake 5.1 che ha un kernel 2.0.34 e kde 1.0.

Penso che dovrebbe funzionare bene su un PC simile.

L'unico problema rimane il boot.

sacarde
29-04-2010, 17:22
prova a sentire i siti che distribuiscono i cd di linux
se hanno anche delle versioni vecchie su floppy

Alexart
29-04-2010, 17:24
sicuramente linux risolverebbe tutti i problemi, ma pensavo, visto che ms-dos è già su, di fare un tentativo.
qualcuno ha mai provato ad installare lo stack tcpip sotto dos?

!fazz
29-04-2010, 17:32
prova questo
http://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=8690

sacarde
29-04-2010, 17:32
o minix

Alexart
29-04-2010, 17:51
Ragazzi, grazie a tutti, ma man mano mi vengono in mente nuove difficoltà, ad esempio i drivers della scheda di rete, una pcmcia 3com combo.
Sono sempre più orientato verso windows 98....

zarazoski
30-04-2010, 01:42
Ciao a tutti

vorrei capire se è possibile fare la seguente cosa stramba:
ho un vecchissimo portatile pentium 133 con 16/24mb di ram (nel senso che ad ogni boot vede o no un banco...), 1 giga di hard disk ed una scheda ethernet pcmcia.
Al momento c'è su solo dos, ma ricordo che una volta c'era windows 95...

Quello che ci vorrei fare è collegarlo ad internet ed usarlo solo come terminale SSH di un server web che amministro.
Secondo voi è possibile? Qual'è il sistema migliore?

Grazie anticipate a tutti!

Alex
ho fatto una cosa molto simile con un pentium 100 e solo il lettore floppy (senza hardisk) con Freesco
http://www.freesco.info/
è ormai in servizio da parecchio tempo

ti prepari un floppy da un altra macchina windows o linux, ci metti i driver che servono, fai partire i servizi che vuoi, firewall, print server, ecc
spettacolare

NB: avevo dovuto modificare il sshd_config sul server perchè il client ssh sulla freesco che avevo scelto era una versione vecchia, boh non ricordo bene...
In ogni caso se non hai un altra macchina con un drive floppy (possibile ???), non puoi farlo, dovresti metterlo su HD

Alexart
30-04-2010, 10:16
Allora, primo problema risolto: ho trovato 5-6 floppy in giro per l'ufficio!
Una macchina linux col lettore floppy ce l'ho.
Tanto per cominciare mi preparo un bel floppy che faccia fare il boot da cd, così se scelgo una distro linux non devo impazzire con pile da mezzo metro di dischetti.
Freesco sembra moooolto interessate! Mi lascia un po' perplesso la possibilità di supporto a schede pcmcia, ma un test non costa nulla. Se funzia è tutto risolto, altrimenti passo a testare gentoo/mandrake da cd

Come potete notare sto facendo di tutto per evitare di restare in ambiente microzozz!!! :fagiano:

clockover
30-04-2010, 11:26
Come potete notare sto facendo di tutto per evitare di restare in ambiente microzozz!!! :fagiano:

e con questo guadagni punti da quelli che avevi perso da quando avevi detto di voler rimanere su.... windows 98 mi pare si chiamasse :D :D :D :D

zarazoski
30-04-2010, 11:54
Freesco sembra moooolto interessate! Mi lascia un po' perplesso la possibilità di supporto a schede pcmcia, ma un test non costa nulla.
ho trovato questo se può servire

is PCMCIA supported?
Not by default for FREESCO 0.3.x, but a PCMCIA ZIP archive can be found on FREESCOSoft (or one of it's mirror sites).
This ZIP archive contains also documentation howto install the PCMCIA drivers and such, so FREESCO can run in fact from a laptop.
http://freescofaq.hopto.org/1_26_en.html

Alexart
30-04-2010, 12:22
e con questo guadagni punti da quelli che avevi perso da quando avevi detto di voler rimanere su.... windows 98 mi pare si chiamasse :D :D :D :D

Ti ringrazio ma voglio essere onesto fino in fondo: se "opportunisticamente" si rivelasse l'opzione migliore (facilità, drivers, ecc...) metterò sicuramente w98.
Uso quotidianamente sia macosx che linux che windows e non ho preclusioni nè pro nè contro nessuno: di volta in volta scelgo quello che mi fa più comodo.
Il fatto che la scelta su windows cada più raramente rispetto agli altri è solo una "conseguenza operativa". :D

clockover
30-04-2010, 12:50
Io stavo scherzando comunque... :D :D Anche io uso sia linux che mac.... e per una conseguenza puramente operativa..... non sceglierei mai win :D :D ! Comunque a parte gli scherzi anche per una questione di leggerezza io sceglierei linux su quella tua macchina

zarazoski
30-04-2010, 22:08
Ti ringrazio ma voglio essere onesto fino in fondo: se "opportunisticamente" si rivelasse l'opzione migliore (facilità, drivers, ecc...) metterò sicuramente w98.
Uso quotidianamente sia macosx che linux che windows e non ho preclusioni nè pro nè contro nessuno: di volta in volta scelgo quello che mi fa più comodo.
Il fatto che la scelta su windows cada più raramente rispetto agli altri è solo una "conseguenza operativa". :D
Ho notato che l'opzione migliore nell'immediato, non lo è nel medio termine. E il tempo speso per linux, raramente è sprecato.
Ad es., per restare in argomento, l'esperienza che ho acquisito con freesco mi può venire utile. Ad es. se voglio usare quella macchina per altre cose, print server, ecc, posso farlo con zero fatica. Se avessi usato microsoft, non potrei farci nulla di paragonabile (a parte che non esiste nemmeno roba microsoft che gira tutto su un floppy).

Pardo
02-05-2010, 12:18
Io ti consiglio di recuperare un Win95OSR2, o un 98SE, ora non ricordo bene i requisiti di ram, cosi` puoi fare quasi tutto su quel pc seppur lentamente.

Anche qualche browser credo che dovrebbe girare tipo Firefox 1.x, Netscape 6 o i vecchi Mozilla o anche Netscape 4 (giusto per evitare come la peste l'IE4 incluso di Win che se gettato nel web odierno probabilmente ti fa esplodere l'edificio..).

Per Linux devi installare o Debian o Slack e non vedo motivo di usare versioni vecchie se devi soltanto avere un terminale testuale, specialmente considerando che le distro degli anni '90 erano molto poco raffinate e piene di difetti e ciappini strani da sapere.

zarazoski
02-05-2010, 15:01
consigliare Win95 in forum linux non mi sembra pertinente :D

probabilmente qui si trova qualcosa di già fatto
http://en.wikipedia.org/wiki/Mini_Linux

ad es questa:

http://distro.ibiblio.org/pub/linux/distributions/baslinux/
BasicLinux is designed specifically for old PCs. It uses a small kernel and busybox to provide a low-RAM Linux, capable of browsing the web, doing email, and functioning as an X terminal. The current release of BasicLinux is particularly suitable for old laptops -- it has PCMCIA capability and includes MagicPoint (a presentation tool similar to PowerPoint).
The current release of BasicLinux is 3.50. It comes in two versions: one boots from a DOS harddrive, the other boots from floppies. Both versions have the option to install themselves to a Linux partition on the harddrive.

Minimum requirements
Intel 386 or compatible
12 mb RAM

zarazoski
02-05-2010, 15:11
caspita bellino questo BL :)
il client ssh è qui come addon
http://distro.ibiblio.org/pub/linux/distributions/baslinux/add-ons/index.htm

tempo fa non lo avevo considerato perchè ha bisogno di 2 floppy o dell'HD, e io volevo usare un solo floppy, ma ora lo tengo in considerazione :)

Alexart
02-05-2010, 22:06
http://distro.ibiblio.org/pub/linux/distributions/baslinux/
BasicLinux is designed specifically for old PCs. It uses a small kernel and busybox to provide a low-RAM Linux, capable of browsing the web, doing email, and functioning as an X terminal. The current release of BasicLinux is particularly suitable for old laptops -- it has PCMCIA capability and includes MagicPoint (a presentation tool similar to PowerPoint).
The current release of BasicLinux is 3.50. It comes in two versions: one boots from a DOS harddrive, the other boots from floppies. Both versions have the option to install themselves to a Linux partition on the harddrive.


Moooolto interessante! Già scaricata ed provata! Purtroppo al momento mi funziona "quasi" tutto: l'ho installata su hd, attivati i vari servizi e riesco a montare il cd ed a far accendere la spia della nic pdmcia, ma l'ifconfig mi vede ancora solo la loopback....
Carina l'interfaccia grafica, specie se si pensa che consuma 4mb!
Sicuramente vale la pena di approfondire!

Alexart
03-05-2010, 22:16
Ragazzi.....TUTTO RISOLTO!!!
QUESTA DISTRO E' UNO SPETTACOLOOOO!!!!

ho scaricato il modulo per la nic pcmcia della 3com, i client ssh e smb.....gira tutto come un orologio!! vede la rete perfettamente, naviga in internet, gestisce il server ssh, vede le risorse di rete, una meravigliaaaaaa!!!!

zarazoski
04-05-2010, 12:56
Ragazzi.....TUTTO RISOLTO!!!
QUESTA DISTRO E' UNO SPETTACOLOOOO!!!!

ho scaricato il modulo per la nic pcmcia della 3com, i client ssh e smb.....gira tutto come un orologio!! vede la rete perfettamente, naviga in internet, gestisce il server ssh, vede le risorse di rete, una meravigliaaaaaa!!!!
ottimo, grazie per aver riportato il risultato :cincin: la terrò ben presente per le prossime esigenze "minimali" :)