PDA

View Full Version : [HTML] contenitore fisso con barra di scorrimento


soundsgood
28-04-2010, 20:49
ciao ragazzi

mi servirebbe un componente html che mi faccia da contenitore di testo (il testo è generato dinamicamente). Questo contenitore deve rimanere di dimensione fissa, e se il contenuto supera la dimensione del contenitore, allora alla sua destra deve comparire uno barra di scorrimento del contenuto

In poche parole questo contenitore deve essere tipo un <div> di cui si puo impostare una dimensione fissa

Che elemento mi consigliate? un frame? o esiste altro? Vorrei qualcosa di comodo e facile da usare per questo scopo

©us
29-04-2010, 06:11
potresti usare un form od un frame
;)

lupoxxx87
29-04-2010, 09:05
io userei iframe

ybla82
29-04-2010, 10:30
non ho ben capito dentro cosa ci vuoi mettere.

io comunque sfrutterei i CSS.

Per farti un esempio:


<div class="classMyDiv">
Tutto quello che mi pare e piace
</div>

.classMyDiv
{
width:300px;
height:300px;
overflow:auto;
}

MaxArt
29-04-2010, 14:57
non ho ben capito dentro cosa ci vuoi mettere.

io comunque sfrutterei i CSS.Anche io. Non ho proprio capito cosa sono queste idee con frame e addirittura iframe :confused:
La soluzione è banalissima, non vorremo mica scrivere in HTML ignorando i fogli di stile?

Soluzione alternativa, senza dover creare una classe:
<div style="width: 300px; height: 300px; overflow: auto;">Ciao Mondo!</div>

TinoIuliano
29-04-2010, 15:42
Anche io. Non ho proprio capito cosa sono queste idee con frame e addirittura iframe :confused:
La soluzione è banalissima, non vorremo mica scrivere in HTML ignorando i fogli di stile?

Soluzione alternativa, senza dover creare una classe:
<div style="width: 300px; height: 300px; overflow: auto;">Ciao Mondo!</div>

In questo modo non gli comparirà la barra di scorrimento quando il contenuto supera la grandezza del div.

Forse sta chiedendo altro.

Saluti.

MaxArt
29-04-2010, 16:18
In questo modo non gli comparirà la barra di scorrimento quando il contenuto supera la grandezza del div.Ma che dici? :D
Ho come l'impressione che nessuno stia capendo nessuno... :stordita:

©us
29-04-2010, 20:24
il div serve solo a giustificare il testo , non fa comprarire un riquadro scorrevole e cambia le dimensioni se aumenti i caratteri ...
ìframe va benissimo per quello che chiede lui;)

bobbytre
29-04-2010, 21:14
si potrebbe anche usare una textarea con le dimensini fissate tramite css

MaxArt
29-04-2010, 21:41
il div serve solo a giustificare il testo , non fa comprarire un riquadro scorrevole e cambia le dimensioni se aumenti i caratteri ...Le parti in rosso sono sbagliate e quella in grassetto è di significato ignoto.
Con i div ci fai un monte di robe, giustificare il testo è il meno e non si sa perché l'hai tirato fuori. E se gli assegni dimensioni fisse in pixel hai voglia di aumentare i caratteri: sempre quel tanto rimane largo.

ìframe va benissimo per quello che chiede lui;)L'iframe è pessimo per quel che chiede lui :rolleyes: Il testo dev'essere generato dinamicamente, ricordatelo.
Oltre ad essere deprecato e non supportato in XHTML Strict Mode.

Ma le cose che hai detto dove le hai imparate?

si potrebbe anche usare una textarea con le dimensini fissate tramite cssInutile e poco stilizzabile. Un div va benissimo.

©us
30-04-2010, 07:01
Le parti in rosso sono sbagliate e quella in grassetto è di significato ignoto.
Con i div ci fai un monte di robe, giustificare il testo è il meno e non si sa perché l'hai tirato fuori. E se gli assegni dimensioni fisse in pixel hai voglia di aumentare i caratteri: sempre quel tanto rimane largo.

L'iframe è pessimo per quel che chiede lui :rolleyes: Il testo dev'essere generato dinamicamente, ricordatelo.
Oltre ad essere deprecato e non supportato in XHTML Strict Mode.

Ma le cose che hai detto dove le hai imparate?



al corso di progettista web....
ok uso un linguaggio ignoto scusami...
mi sa tanto che non ho capito nada di quello che viene chiesto...sorry

tomminno
30-04-2010, 07:42
al corso di progettista web....
ok uso un linguaggio ignoto scusami...
mi sa tanto che non ho capito nada di quello che viene chiesto...sorry

Comunque gli iframe sono assolutamente da evitare.
Se te li hanno insegnati al corso di progettista web e non ti hanno detto che ci sono ma non vanno usati per mille motivi, mi viene ben più di qualche dubbio sulla qualità e serietà del corso.

MaxArt
30-04-2010, 07:45
al corso di progettista web....Non so come si svolga un corso di progettista web. Probabilmente ti spiegano le cose in modo che funzionino, no?
Se vuoi un testo giustificato allora un div va bene, anzi forse è la soluzione migliore. Ma in generale un div è un contenitore molto flessibile, che può essere dimensionato e posizionato come più ci aggrada.
Nell'idea del W3C è anche designato per sostituire le tabelle, cosa che non può fare per via del mancato supporto di IE.

Vorrei sapere cosa intendevi con "riquadro scorrevole". Intendevi far comparire le barre di scorrimento?
L'attributo di stile overflow: auto serve proprio a questo: se il testo va oltre i margini dell'elemento, fa comparire le scroll bar. Con overflow: hidden la parte sbordante viene nascosta, ma di default è overflow: visible. C'è infine overflow: scroll che fa vedere le barre di scorrimento in ogni caso.
IE ha anche overflow-x e overflow-y per comandare indipendentemente il comportamento dell'elemento nelle due direzioni.

ybla82
30-04-2010, 08:06
Non so come si svolga un corso di progettista web. Probabilmente ti spiegano le cose in modo che funzionino, no?
Se vuoi un testo giustificato allora un div va bene, anzi forse è la soluzione migliore. Ma in generale un div è un contenitore molto flessibile, che può essere dimensionato e posizionato come più ci aggrada.
Nell'idea del W3C è anche designato per sostituire le tabelle, cosa che non può fare per via del mancato supporto di IE.

Vorrei sapere cosa intendevi con "riquadro scorrevole". Intendevi far comparire le barre di scorrimento?
L'attributo di stile overflow: auto serve proprio a questo: se il testo va oltre i margini dell'elemento, fa comparire le scroll bar. Con overflow: hidden la parte sbordante viene nascosta, ma di default è overflow: visible. C'è infine overflow: scroll che fa vedere le barre di scorrimento in ogni caso.
IE ha anche overflow-x e overflow-y per comandare indipendentemente il comportamento dell'elemento nelle due direzioni.

esauriente :)

©us
30-04-2010, 08:29
Non so come si svolga un corso di progettista web. Probabilmente ti spiegano le cose in modo che funzionino, no?
Se vuoi un testo giustificato allora un div va bene, anzi forse è la soluzione migliore. Ma in generale un div è un contenitore molto flessibile, che può essere dimensionato e posizionato come più ci aggrada.
Nell'idea del W3C è anche designato per sostituire le tabelle, cosa che non può fare per via del mancato supporto di IE.

Vorrei sapere cosa intendevi con "riquadro scorrevole". Intendevi far comparire le barre di scorrimento?
L'attributo di stile overflow: auto serve proprio a questo: se il testo va oltre i margini dell'elemento, fa comparire le scroll bar. Con overflow: hidden la parte sbordante viene nascosta, ma di default è overflow: visible. C'è infine overflow: scroll che fa vedere le barre di scorrimento in ogni caso.
IE ha anche overflow-x e overflow-y per comandare indipendentemente il comportamento dell'elemento nelle due direzioni.

:O ottima cosa
questa mi mancava
grazie :)

io solitamente gli iframe li uso per fare le gallery

soundsgood
30-04-2010, 19:32
ragazzi per quello che chiedo io basta overflow: auto

grazie a tutti :)