View Full Version : Problema colore foto in fullscreen
Ciao
Scatto in raw, edito prima in lightroom e poi in ps a 16 bit, salvo in jpg 8bit.
Guardate questa foto:
http://www.flickr.com/photos/achernar_kts/4301369152/
http://www.flickr.com/photos/achernar_kts/show/with/4301369152/ in versione slideshow.
I colori sono diversi. Stessa cosa quando uso la foto come sfondo del desktop. Per quale motivo? Non succede con tutte le foto :muro:
SuperMariano81
29-04-2010, 09:03
se vedi i colori diversi al 99,95% dei casi è colpa del monitor.
la prima ha uno sfondo bianco, la seconda nero, probabilmente il monitor si comporta male quando ha numerosi i pixel accesi/spenti.
che monitor hai?
PS: io da qui non li vedo così strambi i colori, ti dico meglio stasera da casa che è calibrato
se vedi i colori diversi al 99,95% dei casi è colpa del monitor.
la prima ha uno sfondo bianco, la seconda nero, probabilmente il monitor si comporta male quando ha numerosi i pixel accesi/spenti.
che monitor hai?
PS: io da qui non li vedo così strambi i colori, ti dico meglio stasera da casa che è calibrato
Ho questo problema sia con il monitor del portatile (dell studio 15) che con il monitor di casa HPw2207.
La differenza nei colori è netta qui :muro:
Fammi sapere grazie
Secondo me hai esportato la foto in PS con un profilo colore diverso da sRGB.
Edit: infatti, andando a vedere le proprieta' in Flickr, leggo ICCProfile Name: ProPhoto RGB
Secondo me hai esportato la foto in PS con un profilo colore diverso da sRGB.
Edit: infatti, andando a vedere le proprieta' in Flickr, leggo ICCProfile Name: ProPhoto RGB
Uhm, ho usato la funzione "edit in ps" di lightroom.
Possibile che cambiando profilo i colori appaiano diversi solo in fullscreen? :confused:
Uhm, ho usato la funzione "edit in ps" di lightroom.
Possibile che cambiando profilo i colori appaiano diversi solo in fullscreen? :confused:
Quello che tu chiami fullscreen e' in realta' un rendering Flash della tua foto. Probabilmente il motore che genera il flusso Flash dalle tue foto non e' in grado di leggere il profilo colore in cui e' codificato il file jpg originaro.
E si', salvando il file in un profilo diverso da sRGB e vedendolo con un viewer che non sa fare color management i colori appaiono molto diversi. Probabilmente usi un browser moderno che fa color management, che e' quindi in grado di farti il rendering corretto del tuo jpg anche se questo non e' codificato sRGB.
Quello che tu chiami fullscreen e' in realta' un rendering Flash della tua foto. Probabilmente il motore che genera il flusso Flash dalle tue foto non e' in grado di leggere il profilo colore in cui e' codificato il file jpg originaro.
E si', salvando il file in un profilo diverso da sRGB e vedendolo con un viewer che non sa fare color management i colori appaiono molto diversi. Probabilmente usi un browser moderno che fa color management, che e' quindi in grado di farti il rendering corretto del tuo jpg anche se questo non e' codificato sRGB.
Quindi dovrei usare sempre sRGB?
ps: La stessa cosa vale per lo sfondo del desktop?
Quindi dovrei usare sempre sRGB?
ps: La stessa cosa vale per lo sfondo del desktop?
Diciamo che con sRGB non sbagli mai.
Nel senso che e' il profilo colore di default. Un jpg codificato sRGB viene renderizzato sempre bene anche se 1) il viewer non fa color managing e 2) il jpg non specifica lo spazio colore in cui e' codificato (sRGB, appunto).
sRGB e' lo spazio colore che andrebbe usato per le immagini da mettere sul web. Gli altri spazi colore (AdobeRGB o ProPhotoRGB) sono piu' ampli e sono principalmente dedicati ad ambiti dove e' richiesta una maggiore gamma di colore (e.g. fotografia).
Per il desktop, dipende dal sistema operativo. Da quello che dici intuisco che usi un s.o. che non fa color managing nativo - un esempio e' WinXP. In questo caso, vale il discorso sRGB.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.