PDA

View Full Version : Sony alpha 450 o canon 550d


mattia abrtoletti
28-04-2010, 16:44
so che la canon e sempre stata un ottima macchina e lo sara ancora x molto ma la nuova 450 alpha della sony,mi e stato detto essere un ottimo prodotto!!!!.

cio che vi chiedo e' quale prendereste voi?il mio uso vuole diventare molto serio x avvicinarmi al professionale.

cosa ne dite voi?fra le 2? grazie mille!

Tarivor
28-04-2010, 16:59
so che la canon e sempre stata un ottima macchina e lo sara ancora x molto ma la nuova 450 alpha della sony,mi e stato detto essere un ottimo prodotto!!!!.

cio che vi chiedo e' quale prendereste voi?il mio uso vuole diventare molto serio x avvicinarmi al professionale.

cosa ne dite voi?fra le 2? grazie mille!
Non posso che consigliarti Canon... ma ti consiglio il sistema Canon e non il semplice corpo di una refelx che per quanto bene o male sia riuscito non fara mai la differenza che fanno parco ottiche (nuovo e usato) e assistenza (capillare).

Detto questo... se non hai necessita di girare video valuta un buon usato tipo un 40D (classe superiore e semipro) che ti porti via solocorpo seminuovo con 400€ massimo 500€ o sul nuovo una 450D (entry level come la 550D) che ti porti via solocorpo per 400€. Quel che risparmi o lo tieni per il futuro o ci compri direttamente ottiche migliori che ti rimangono... i corpi per quatno ottimi alla fine si cambiano ma le ottiche buone rimangono per sempre.

mattia abrtoletti
28-04-2010, 17:09
ma fra le 2 qual e' la migliore?

WildBoar
28-04-2010, 18:25
personalmente con quelle cifre prenderei una nikon d90 :D mirino pentaprisma, doppia ghiera, corpo e materiali robusti, ottiche nikon :)

comunque concordo con Tarivor: scegli prima il sistema, poi la reflex.

Una volta presa una marca difficilmente cambierai casa, quindi guardati le ottiche e accessori di ciascuna marca, anche se inizierai con otttiche kit potrai volere presto teleobiettivi, grandangoli, fissi da ritratto, macro ecc...


Se vai su canon sinceramente andrei su altre reflex che non siano la 550, offre poco per quello che costa, a meno che proiprio non ci tieni ai video fullHD ma se non ti servono una 40d o 50d sono 1000 volte meglio. ;)

SuperMariano81
28-04-2010, 18:36
ma fra le 2 qual e' la migliore?
quella col la tracolla rossa :D

non esiste "la migliore", vai in negozio e prova quella che ti sta meglio in mano.

ficofico
28-04-2010, 20:43
Se le 2 macchine costassero uguali direi canon 550d...

Come già detto tante volte la scelta del sistema dipende secondo me solo dalle lenti che si vogliono montare... se uno volesse prendere in futuro

50 f1,4
sigma 85 f1,4 ( se costasse poco e fosse buono)
tokina 11-16
un 24-70

perchè dovrebbe mai preferire canon a sony?

SuperMariano81
28-04-2010, 20:57
Se le 2 macchine costassero uguali direi canon 550d...

Come già detto tante volte la scelta del sistema dipende secondo me solo dalle lenti che si vogliono montare... se uno volesse prendere in futuro


Giustissimo ma, per chi inizia, spesso c'è parecchia "ignoranza" e tante volte non sanno nemmeno cos'è un fisso o uno zoom, molti ragionano con l'X dello zoommetto delle compatte, figurarti dirgli 100-400 o 70-200 o 11-16 o 85 1.4 :stordita:








: perchè ignora, non nel termine dispregiativo, non intendo offendere nessuno

ficofico
28-04-2010, 21:45
ma noi siamo qui per questo... per consigliare in modo saggio chi non se ne intende come noi... :D

SuperMariano81
28-04-2010, 21:49
ma noi siamo qui per questo... per consigliare in modo saggio chi non se ne intende come noi... :D

:D :D :D

mattia abrtoletti
29-04-2010, 07:45
prendero la sony 450.le ho rovate entrambe..lavoro da trony...e la sony ,rende di piu!foto piu precise,provate entrambe con le stesse impostazioni in manuale!

SuperMariano81
29-04-2010, 07:53
prendero la sony 450.le ho rovate entrambe..lavoro da trony...e la sony ,rende di piu!foto piu precise,provate entrambe con le stesse impostazioni in manuale!

Hai fotografato un metro? :mbe:
Cosa vuol dire foto più precise?

mattia abrtoletti
29-04-2010, 08:16
ho provato con un obbiettivo tamron 18 200 entrambe le macchine,con le stesse impostazioni,le foto sn piu nitide e meno sgranate,cn la sony,la velocita di scatto il modo in qui si comporta sembra piu reattivo,nn so come dirlo,ma m sn trovato bene

SuperMariano81
29-04-2010, 08:22
ho provato con un obbiettivo tamron 18 200 entrambe le macchine,con le stesse impostazioni,le foto sn piu nitide e meno sgranate,cn la sony,la velocita di scatto il modo in qui si comporta sembra piu reattivo,nn so come dirlo,ma m sn trovato bene

se ti sei trovato bene con la sony prendi quella ;)
ma le foto le hai viste al pc o sul monitor delle rispettive fotocamere?
Per stesse impostazioni cosa intendi? diaframma iso e tempi o anche altre cose?

mattia abrtoletti
29-04-2010, 08:24
tempi,diaframma,bilanciamento colore,iso.tutto,le ho anche riguardate nel pc,non so che dire,ma la qualita della foto si notava!

SuperMariano81
29-04-2010, 08:28
tempi,diaframma,bilanciamento colore,iso.tutto,le ho anche riguardate nel pc,non so che dire,ma la qualita della foto si notava!

Ok se lo dici te, e se ti trovi bene, vai di sony.
Era solo per mettere a confronto due foto il più possibile "identiche".

che foto fai? che foto farai?

mattia abrtoletti
29-04-2010, 08:54
faccio foto a concerti live per una rivista,poi escursioni,quindi paesaggi ecc,ma riesco a fotografare anke le cose che possono sembrare piu inutili,un tombino o altre cose:)ma tecnicamente,la 550d canon .non contando i video,e migliore?

ficofico
29-04-2010, 08:59
Tolti i video secondo me no..... io la prenderei perchè mi piace anche fare video e infatti sto aspettando le prossime uscite sony... dal punto di vista fotografico e basta la a 450 è un ottima macchina.

linux_goblin
29-04-2010, 10:37
come ti hanno consigliato si dovrebbe scegliere un "sistema" più che una macchina fotografica

ora sia nikon che canon che sony hanno in catalogo ottimi obiettivi

se vuoi un tele (per fare le foto da lontano) nikon ha dei professionali piuttosto costosi mentre canon ha ad esempio il 70-200 F4 che costa "solo" 500 euro

come prestazione (velocità di autofocus - sensibilità iso) direi che sono a pari merito

se compri sony va benissimo, guarda fin da ora quale obiettivo ti servirà in futuro e quanto costa... per non andare incontro a brutte sorprese!

purtroppo la fotografia è un hobby costoso e i vetri di qualità (come le fotocamere) non si trovano al supermercato...

ciao,
Marco

Tarivor
29-04-2010, 11:50
prendero la sony 450.le ho rovate entrambe..lavoro da trony...e la sony ,rende di piu!foto piu precise,provate entrambe con le stesse impostazioni in manuale!
ho provato con un obbiettivo tamron 18 200 entrambe le macchine,con le stesse impostazioni,le foto sn piu nitide e meno sgranate,cn la sony,la velocita di scatto il modo in qui si comporta sembra piu reattivo,nn so come dirlo,ma m sn trovato bene
E grazie :doh: ... se le provi in interni con quella ciofeca di obbiettivo ci credo che va meglio la Sony che ha lo stabilizzatore sul sensore. La Canon lo stabilizzatore lo monta nelle ottiche e quell'ottica non lo ha. Inoltre anche in condizioni di luci ottime, all'aperto con il sole, con quel tipo di zoom puoi capire al massimo quale delle due lenti è uscita meglio dalla fabbrica e non certo la bontà di un corpo.
Non ce l'avete qualche obiettivo decente in negozio? Comqunue... almeno hai avuto modo di provarle e se ti sei trovato meglio con Sony prendi al Sony se, cosa che ti sconsiglio, ti vuoi basare esclusivamente sul feeling di primo impatto di due corpi di marche differenti con sù un ottica del genere.

LorenzoTaiwan
29-04-2010, 12:08
E grazie :doh: ... se le provi in interni con quella ciofeca di obbiettivo ci credo che va meglio la Sony che ha lo stabilizzatore sul sensore. La Canon lo stabilizzatore lo monta nelle ottiche e quell'ottica non lo ha. Inoltre anche in condizioni di luci ottime, all'aperto con il sole, con quel tipo di zoom puoi capire al massimo quale delle due lenti è uscita meglio dalla fabbrica e non certo la bontà di un corpo.
Non ce l'avete qualche obiettivo decente in negozio?

Mi intrometto solo per una domanda... ho appena preso un Tamron 17-50. Dalle recensioni che ho letto sembra una lente favolosa ( e l'ho pure pagata abbastanza... ). Ora leggendo il tuo post mi sorge una domanda... I Tamron non sono delle buone ottiche?

Tarivor
29-04-2010, 12:13
Mi intrometto solo per una domanda... ho appena preso un Tamron 17-50. Dalle recensioni che ho letto sembra una lente favolosa ( e l'ho pure pagata abbastanza... ). Ora leggendo il tuo post mi sorge una domanda... I Tamron non sono delle buone ottiche?
Per carità... mi hai frainteso... non è un discorso di marca dell'obiettivo ma proprio dell'obiettivo stesso (Tamron 18-200). La tua è un'ottima ottica... praticamente un best buy se vuoi uno zoom nelle focali base e luminoso... ovvio che c'è di meglio ma che costa decisamente di più. ;)

LorenzoTaiwan
29-04-2010, 12:22
Per carità... mi hai frainteso... non è un discorso di marca dell'obiettivo ma proprio dell'obiettivo stesso (Tamron 18-200). La tua è un'ottima ottica... praticamente un best buy se vuoi uno zoom nelle focali base e luminoso... ovvio che c'è di meglio ma che costa decisamente di più. ;)

:D Memo male! Attimo di panico! :D

dadi
24-05-2010, 14:01
Tolti i video secondo me no..... io la prenderei perchè mi piace anche fare video e infatti sto aspettando le prossime uscite sony... dal punto di vista fotografico e basta la a 450 è un ottima macchina.

Novità sull'uscita delle nuove Sony?
Faranno video Full Hd?
Che si dice? (ho letto un mesetto fa qualche rumors...)

stezan
25-05-2010, 15:43
Novità sull'uscita delle nuove Sony?
Faranno video Full Hd?
Che si dice? (ho letto un mesetto fa qualche rumors...)

La nuova 7XX, che dovrebbe uscire quest'autunno, avrà un nuovo sensore APS CMOS Exmor HD di nuova realizzazione e la possibilità di registrare video in full HD 1080p AVCHD.