PDA

View Full Version : Estendere una rete wireless basata su DLink DIR655


Orgoglio latignanese
28-04-2010, 16:28
Salve a tutti,

il problema è questo : ho una rete wireless N generata da un router DLink DIR 655 al secondo piano di casa mia e io lavoro al piano terra, dove il segnale arriva, ma abbastanza potente da poterci lavorare bene solo nei pressi del soffitto di questa stanza ...:rolleyes: .

Quindi la mia idea sarebbe posizionare nei pressi del soffitto una periferica che riceva il segnale wireless di buona qualità, a cui collegare i computer del piano terra o di nuovo via wireless (penso di aver descritto un "ripetitore") o (e sarebbe meglio) via cavo (quindi un oggetto che contenga uno switch o a cui poterlo collegare). Ah, ovviamente mi piacciono le cose complicate e vorrei non creare sottoreti, mantenendo tutto sotto lo stesso dominio.

Ho cercato diverse soluzioni; per esempio ho pensato ad un bridge (che già dal nome promette bene), ma a quanto ho capito non è assicurata la compatibilità tra bridge e router se non comprando due bridge di cui uno da collegare diretto al router via cavo (e l'altro ad un altro router, da comprare, per il piano terra ... uno stipendio insomma).

Altre soluzioni?

Grazie

Orgoglio latignanese
28-04-2010, 18:12
Da qualche parte nella mia descrizione ne ho parlato di un ripetitore, ma sai se mi può garantire l'unione di tutti i computer (piano secondo e piano terra) sotto la stessa rete?

Orgoglio latignanese
25-09-2010, 22:09
RISOLTO

Ho acquistato un BRIDGE/ACCESS_POINT DAP-1522 è funziona tutto perfettamente.
Questo, almeno nella mia versione di firmware, ha il solo difetto di non supportare la connessione a reti wireless nascoste. Per il resto mi riceve il segnale nella situazione suddetta con picchi anche del 60% e velocità che vanno di 25/40 Mbps, che permettono una agile navigazione in internet e nelle periferiche di rete.
Tutto questo mantenendomi nella stessa sottorete : il range di indirizzi del mio router è 192.168.100.100[110] e i computer attaccati via cavo a questo bridge rientrano nell'intervallo perfettamente.

Spero che questa (fortunata) esperienza serva a qualcuno.

vale1988
07-12-2010, 11:19
Utilissima la tua segnalazione, fa proprio al caso mio...
Vorrei anche chiederti se conosci altri modelli che svolgono la stessa funzione (magari ad un prezzo leggermente minore) oppure questo apparecchio è un unicum sul mercato!