PDA

View Full Version : Carne messa in freezer


zulutown
28-04-2010, 16:14
Ciao,
se compro della carne al supermercato (reparto carne, quindi NON è congelata)
arrivo a casa e la metto in freezer, poi la posso lasciar lì quanti mesi voglio senza problemi oppure devo comunque rispettare la scadenza sulla confezione?

retyty85
28-04-2010, 16:19
Carne congelata

Di solito per la carne congelata con l’osso si consiglia una conservazione nel congelatore di 3 mesi, mentre per la carne senz’osso una conservazione di 6, massimo 12 mesi, tenendo conto che più è magra e meglio si conserva (per l’ossidazione dei grassi).
Le “fettine” di carne si decompongono più facilmente rispetto ai pezzi interi, proprio perché molto più sottili. Una volta scongelate, si avvia un processo di decomposizione molto più veloce rispetto all’alimento fresco, per cui è meglio consumarle appena scongelate e ancora un po’ dure.
È possibile congelare anche le confezioni sottovuoto, ma nel caso di fettine di carne più o meno sottili è preferibile toglierle dall’imballaggio, nel quale si è sicuramente formato del liquido ricco di batteri, e di asciugarle bene prima di congelarle.
La cosa migliore da fare quando si scongela un pezzo di carne è lasciarlo scongelare in frigorifero (mai a temperatura ambiente). Quando poi si cuoce il pezzo di carne appena scongelato, non è necessario scongelarlo completamente: ad esempio il bollito si può aggiungere all’acqua non ancora del tutto scongelato. Si evita così ogni processo di decomposizione che produrrebbe delle tossine resistenti alla cottura, nocive per la salute.

Differenza tra congelazione e surgelazione
Oggi si ricorre volentieri al cosiddetto congelamento rapido, che indubbiamente offre dei vantaggi qualitativi rispetto alla congelazione di un tempo sicuramente più lenta.  La surgelazione è una tecnica di conservazione che si differenzia dalla congelazione non tanto per la temperatura di conservazione (-18° o anche più bassa) quanto per il tempo impiegato per raggiungerla, un massimo di 4 ore. Conservando l’alimento tanto a lungo non crediamo che in qualche modo venga messa a repentaglio la salute del consumatore; certo più il tempo passa e più ne risente la qualità dell’alimento. Detto questo, sarebbe importante conoscere la data di congelazione della carne per consumarla nei tempi consigliati, garantendosi così un prodotto di qualità dal punto di vista nutrizionale.

http://www.acsi.ch/index.cfm?scheda=1257&start=1

tower2
28-04-2010, 16:20
Ciao,
se compro della carne al supermercato (reparto carne, quindi NON è congelata)
arrivo a casa e la metto in freezer, poi la posso lasciar lì quanti mesi voglio senza problemi oppure devo comunque rispettare la scadenza sulla confezione?

in teoria sul freezer (o almeno su quello di mia mamma ci sono) ci sono dei simbolini che indicano per quanti mesi le categorie di prodotti possono essere conservati.
se è un freezer a vasca che arriva a -18 puoi conservare carne et simili fino a 6 mesi circa.
se consideri freezer il vano del normale frigo di casa non andrei oltre il paio di mesi....

NexusMM
28-04-2010, 16:21
Se compri della carne fresca la data di scadenza si riferisce a quanto tempo puoi tenerla in frigorifero prima di consumarla.

Se la congeli quella data non è più valida.

Tieni conto comunque che la carne congelata non è eterna e che il processo di putrefazione non si ferma mai (parlo di congelazione casalinga)

Quindi cerca sempre di consumarla nel più breve tempo possibile.

Ja]{|e
28-04-2010, 16:40
Io l'altro giorno ho scovato in freezer due fette di carne del mio ex coinquilino, l'ho scongelata, cotta, mangiata e non sono morta :fagiano:

NexusMM
28-04-2010, 16:42
{|e;31787122']Io l'altro giorno ho scovato in freezer due fette di carne del mio ex coinquilino, l'ho scongelata, cotta, mangiata e non sono morta :fagiano:

Eh, parli di un ex coinquilino del 1932 oppure dell'anno scorso?

Comunque le vie dei batteri sono infinite. Attendiamo eventuali risvolti...

:asd:

Ja]{|e
28-04-2010, 16:51
Eh, parli di un ex coinquilino del 1932 oppure dell'anno scorso?

Comunque le vie dei batteri sono infinite. Attendiamo eventuali risvolti...

:asd:

Dell'anno scorso, ma carne sarebbe potuta risalire al primo giorno che si trasferii da me :stordila ta:

alphacygni
28-04-2010, 16:59
Fondamentalmente la congelazione rallenta (di molto) i naturali processi decompositivi. Se hai intenzione di congelare la carne, intanto e' consigliabile farlo appena comprata, in questo modo la "fermerai" a uno stato degenerativo piuttosto indietro... per il resto valgono i consigli che gia0 ti hanno dato di consumarla prima possibile (piu' che altro perche' comunque, al di la' di tutto, sara' piu' buona), ma non e' che al solito passati i 6 mesi c'e' la timebomb che la rende piu' tossica della ricina...
Viceversa quella di cuocerla ancora congelata e' praticabile solo se devi lessarla, perche' se provi a cuocere sulla piastra una bistecca ancora mezza congelata... si lessera' comunque :D