PDA

View Full Version : Sondaggio: quale motore di ricerca usate????


biru
02-03-2002, 19:01
Postate tutti :) .

Ciao!!!!!!!!!!

Ermenegildino
02-03-2002, 19:14
Ovviamente il mitico ed intramontabile GOOGLE.IT!!!!!!!!;) :cool:

biru
02-03-2002, 19:17
Anch'io uso google.
Ciao

haraiki
02-03-2002, 20:05
google

antyf
02-03-2002, 22:24
google

stefato
02-03-2002, 22:41
google.it

WhiteBase
02-03-2002, 22:54
Google.it, ma di solito preferisco utilizzare Copernic2001, un programma che effettua ricerche incrociate su una ventina di motori contemporaneamente

Skin
02-03-2002, 23:08
http://www.google.com/intl/it
http://it.altavista.com

Ciaoz

Bilancino
02-03-2002, 23:52
Originariamente inviato da WhiteBase
[B]Google.it, ma di solito preferisco utilizzare Copernic2001, un programma che effettua ricerche incrociate su una ventina di motori contemporaneamente

Mi associo per Copernic, ottimo programma

Lupen_il_ladro
03-03-2002, 00:02
www.google.it

www.mamma.com

www.metacrawler.com

e tanti altri :)

xivan78x
03-03-2002, 00:21
con google mi trovo benissimo
;)

Gohan82
03-03-2002, 00:31
Copernic!:o

Adric
03-03-2002, 09:18
Greg Notess, il maggiore esperto mondiale sui motori di ricerca (in inglese: search engines), periodicamente effettua delle rilevazioni statistiche e pratiche sugli stessi, analizzandone funzioni e peculiarità. Con buona regolarità vado sul suo sito Search Engine Showdown (http://www.searchengineshowdown.com/) , in particolare a vedere questa pagina http://www.searchengineshowdown.com/stats/sizeest.shtml
e controllo la prima colonna della classifica, quella che si riferisce al numero di pagine stimate dallo stesso Notess, mentre la seconda è il numero delle pagine dichiarate dai motori stessi ed è meno realistica (ogni motore si ritiene il migliore...)
Al 14 agosto 2001 la classifica era:
1° Google 730 milioni di pagine
2° Fast (Lycos) 552 milioni di pagine
3° WISEnut 510 milioni di pagine
4° Northern Light 369 milioni di pagine
5° Hotbot 364 milioni di pagine
6° AltaVista 346 milioni di pagine
7° MSN Search 334 milioni di pagine
A volte soprattutto la notte, capita che Search Engine Showdown
sia irraggiungibile; riprovate il giorno dopo in un orario diverso, perchè ne vale veramente la pena. Lycos utilizza lo stesso database di Fast, e quindi fornisce lo stesso numero di risposte alle interrogazioni di Fast. Preferisco usare Fast perchè ha un interfaccia migliore. Personalmente ho memorizzate le maschere di ricerca avanzata per ogni motore di ricerca, le preferisco nell'uso alle maschere di ricerca semplici. Non uso i metamotori
(numerosissimi; i migliori sono tra essi: Query Server, Surfwax, qbSearch, Vivisimo e Kartoo) e software specifici per la ricerca generale (Copernic), dal momento che hanno seri problemi con la ricerca avanzata, così come troverete spiegato in alcuni siti. Un altro bel sito sui motori di ricerca è quello di Danny Sullivan,
Search Engine Watch (http://www.searchenginewatch.com/) . Il sito italiano più completo sui motori di ricerca è MotoridiRicerca.it (http://www.motoridiricerca.it/) Di siti sui motori di ricerca (oltre che dei motori di ricerca veri e propri) ne esistono tantissimi, partendo da questi tre potrete scoprirne molti altri. ;)

lnessuno
03-03-2002, 15:23
prima usavo yahoo.com


ora google.it, da quando ho scoperto che si può usare la lingua borg :D:D

muso
03-03-2002, 18:04
Google

theirmind
03-03-2002, 19:54
copernic secondo me è er mejo

supersonic
03-03-2002, 20:49
google - virgilio


sciau :D

gotenks
03-03-2002, 22:12
google :D

laurinaPaperina
04-03-2002, 19:04
GOOGLE.IT :p

ucc
04-03-2002, 19:05
google!!!
Non cè storia...;)

Ranish
04-03-2002, 19:57
google e http://www.northernlight.com/

Adric
05-03-2002, 00:06
Northern Light non offre più la funzione di ricerca presso la sua home page, anzi il link da te indicato non funge più da alcune settimane.
La maschera di ricerca semplice è ora disponibile su:
http://nlresearch.northernlight.com/research.html , mentre la maschera di ricerca avanzata è disponibile su: http://nlresearch.northernlight.com/power_research.html
Purtroppo sembra che Northern Light chiuderà come motore di ricerca generale, spero che queste voci siano infondate o inesatte
:rolleyes: :( Non bastavano la fine di Excite, Infoseek e Snap, l'agonia di HotBot ed il lento declino di Altavista... :eek:

Ranish
05-03-2002, 11:50
A me funziona sia il link sia la ricerca... boh:confused:

Ranish
05-03-2002, 11:54
X Adric

Ops, scusa hai ragione. Da quel link sembra si possa accedere solo a documenti della "special collection"

Angus
05-03-2002, 16:24
gooooogle

Xtian
05-03-2002, 23:50
Originariamente inviato da Adric
[B]Greg Notess, il maggiore esperto mondiale sui motori di ricerca (in inglese: search engines), periodicamente effettua delle rilevazioni statistiche e pratiche sugli stessi, analizzandone funzioni e peculiarità. Con buona regolarità vado sul suo sito Search Engine Showdown (http://www.searchengineshowdown.com/) , in particolare a vedere questa pagina http://www.searchengineshowdown.com/stats/sizeest.shtml
e controllo la prima colonna della classifica, quella che si riferisce al numero di pagine stimate dallo stesso Notess, mentre la seconda è il numero delle pagine dichiarate dai motori stessi ed è men
o realistica (ogni motore si ritiene il migliore...)
Al 14 agosto 2001 la classifica era:
1° Google 730 milioni di pagine
2° Fast (Lycos) 552 milioni di pagine
3° WISEnut 510 milioni di pagine
4° Northern Light 369 milioni di pagine
5° Hotbot 364 milioni di pagine
6° AltaVista 346 milioni di pagine
7° MSN Search 334 milioni di pagine
A volte soprattutto la notte, capita che Search Engine Showdown
sia irraggiungibile; riprovate il giorno dopo in un orario diverso, perchè ne vale veramente la pena. Lycos utilizza lo stesso database di Fast, e quindi fornisce lo stesso numero di risposte alle interrogazioni di Fast. Preferisco usare Fast perchè ha un interfaccia migliore. Personalmente ho memorizzate le maschere di ricerca avanzata per ogni motore di ricerca, le preferisco nell'uso alle maschere di ricerca semplici. Non uso i metamotori
(numerosissimi; i migliori sono tra essi: Query Server, Surfwax, qbSearch, Vivisimo e Kartoo) e software specifici per la ricerca generale (Copernic), dal momento che hanno seri problemi con la ricerca avanzata, così come troverete spiegato in alcuni siti. Un altro bel sito sui motori di ricerca è quello di Danny Sullivan,
Search Engine Watch (http://www.searchenginewatch.com/) . Il sito italiano più completo sui motori di ricerca è MotoridiRicerca.it (http://www.motoridiricerca.it/) Di siti sui motori di ricerca (oltre che dei motori di ricerca veri e propri) ne esistono tantissimi, partendo da questi tre potrete scoprirne molti altri. ;)
Io uso google (anche perche' oltre ad essere il piu' leggere e quello che mi ha sempre soddisfatto e' comodissimo da usare visto che e' integrato nel browser che uso,cioe' mozilla :))

cmq bel sito quello di Greg Notess Adric :)
Entra nel mio bookmark :)

The Incredible
06-03-2002, 21:11
uso il migliore : GOOGLE
:D :cool: