PDA

View Full Version : [indiscrezione] SKY vince: sul digitale terrestre da subito


H. LeMans
28-04-2010, 15:04
Sky vince: Ok Ue al Digitale terrestre in chiaro

Il Digitale terrestre (Dtt) di Sky verso l'approvazione dell'Unione europea


Mediaset zero, Sky uno: arbitra la Ue. L’Unione europea ha dato ragione a Sky di Rupert Murdoch e torto a Mediaset della famiglia Berlusconi. Lo rivelano indiscrezioni trapelate dall’entourage del commissario UE alla concorrenza Joaquín Almunia.

Viene dato per certo il semaforo verde all’operatore satellitare, che anni fa aveva ottenuto l’ok alla fusione tra Tele+ e Stream, posticipando al 2012 lo sbarco nel Dtt in chiaro.

Ma ora la concorrenza fra Mediaset (in chiaro) contro Sky potrebbe prendere una piega diversa. Diverso è lo scenario in ambito Premium: qui Sky dovrà pazientare ancora due anni.

AgCom e Antitrust italiani non hanno messo i bastoni fra le ruote di Sky Italia, adottando una linea soft. Contrari all’ingresso di Sky sul Digitale terrestre, sono invece Mediaset, Rai e le emittenti minori, che contavano sull’appoggio del governo (come spiega Reuters).

http://www.itespresso.it/sky-vince-ok-ue-al-digitale-terrestre-in-chiaro-45248.html


Speriamo in un po' di concorrenza...

cocis
28-04-2010, 15:12
come avversario ha il terribile FEDE ... :O

Мир
28-04-2010, 15:18
ovviamente ora uscirà una legge per cui tutti i nuovi operatori DTT dovranno pagare una tassa per ogni minuto di trasmissione...

Steinoff
28-04-2010, 15:35
sta a vedere che e' la volta che mi faccio sky.... pacchetto base all telefilm!!

Pitonti
28-04-2010, 15:58
Tanto è inutile, la commissioni per le approvazioni e le firme successive vengono dal ministero italiano

ciccio er meglio
28-04-2010, 16:05
Tanto è inutile, la commissioni per le approvazioni e le firme successive vengono dal ministero italiano

faranno la fine di europa 7:rolleyes: :muro:

STELEO
28-04-2010, 16:07
Report docet

Gennarino
28-04-2010, 16:11
sta a vedere che e' la volta che mi faccio sky.... pacchetto base all telefilm!!

Guarda bene il palinsesto di Sky... hanno perso un sacco di serie televisive, Dr.House, NCIS, Criminal Minds.... giusto per citarne alcune....

Report docet

Ti riferisci a Report di Rai Tre ? Quale puntata in particolare ?

alex55
28-04-2010, 16:23
faranno la fine di europa 7:rolleyes: :muro:

e basta ...europa 7 adesso ha tutte le frequenze ha raggiunto un accordo col ministero vediamo
da giugno cosa trasmetterà, attendo con ansia il palisensto


> Diverso è lo scenario in ambito Premium: qui Sky dovrà pazientare ancora due anni.<

al limite lo fanno trasmettere in chiaro ma per i pacchetti a pagamento si deve aspettare il 2012.
Ma come si fà a tifare per uno straniero, manco europeo, è australiano pur di dar contro a Berlusconi vabbeh sempre la solita storia ...

ZetaGemini
28-04-2010, 16:41
Guarda bene il palinsesto di Sky... hanno perso un sacco di serie televisive, Dr.House, NCIS, Criminal Minds.... giusto per citarne alcune....



Ti riferisci a Report di Rai Tre ? Quale puntata in particolare ?

dove scusa? guarda che criminal minds è in esclusiva su SKY

sulla rai sono 1 stagione indietro

NCIS inoltre quando finisce sulla rai la trasmettono su sky...

mi sa che ti sei perso qualcosa :D

ZetaGemini
28-04-2010, 16:43
e basta ...europa 7 adesso ha tutte le frequenze ha raggiunto un accordo col ministero vediamo
da giugno cosa trasmetterà, attendo con ansia il palisensto


> Diverso è lo scenario in ambito Premium: qui Sky dovrà pazientare ancora due anni.<

al limite lo fanno trasmettere in chiaro ma per i pacchetti a pagamento si deve aspettare il 2012.
Ma come si fà a tifare per uno straniero, manco europeo, è australiano pur di dar contro a Berlusconi vabbeh sempre la solita storia ...

forse perchè non trasmette quella spazzatura che fanno su mediaset e (ormai) rai? per la cronaca sky inoltre ha prodotto molti film e serie italiane di qualità...

shake
28-04-2010, 16:48
forse perchè non trasmette quella spazzatura che fanno su mediaset e (ormai) rai? per la cronaca sky inoltre ha prodotto molti film e serie italiane di qualità...

BORIS !

alex55
28-04-2010, 16:50
si infatti tsalmente belli e nuovi che anni fà ho disdetto l'abbo xkè mi ero rotto di vedere di vedere gli stessi film rigirati da cinema 1 a cinema max etc etc.
che m7 e rai facciano un palisensto da vergogna è vero ma m7 nn la pago, per la rai purtroppo si , sono uno dei poki fessi che ancora lo pagano

alex55
28-04-2010, 16:51
edit doppio post mi scuso

Xile
28-04-2010, 16:53
Guarda bene il palinsesto di Sky... hanno perso un sacco di serie televisive, Dr.House, NCIS, Criminal Minds.... giusto per citarne alcune....



Ti riferisci a Report di Rai Tre ? Quale puntata in particolare ?

Dr.House se ricordo bene non è mai stata un eslusiva SKY, nonostante sia della FOX USA, nemmeno NCIS, Criminal Minds invece è eslusiva SKY così come le produzioni ABC.

ZetaGemini
28-04-2010, 16:54
si infatti tsalmente belli e nuovi che anni fà ho disdetto l'abbo xkè mi ero rotto di vedere di vedere gli stessi film rigirati da cinema 1 a cinema max etc etc.
che m7 e rai facciano un palisensto da vergogna è vero ma m7 nn la pago, per la rai purtroppo si , sono uno dei poki fessi che ancora lo pagano

mi spiace ma non è così. ogni mese ci sono film nuovi e adesso con l'HD è una goduria.

shake
28-04-2010, 17:00
Il punto non è il palinsesto del canale ma è il diritto a trasmettere.

Мир
28-04-2010, 17:11
Il punto non è il palinsesto del canale ma è il diritto a trasmettere.
Appunto. Se dev'essere mercato libero, lo sia per davvero anche e soprattutto sulle reti TV!

ZetaGemini
28-04-2010, 17:11
Il punto non è il palinsesto del canale ma è il diritto a trasmettere.

appunto :D

TheMash
28-04-2010, 17:15
e basta ...europa 7 adesso ha tutte le frequenze ha raggiunto un accordo col ministero vediamo
da giugno cosa trasmetterà, attendo con ansia il palisensto


> Diverso è lo scenario in ambito Premium: qui Sky dovrà pazientare ancora due anni.<

al limite lo fanno trasmettere in chiaro ma per i pacchetti a pagamento si deve aspettare il 2012.
Ma come si fà a tifare per uno straniero, manco europeo, è australiano pur di dar contro a Berlusconi vabbeh sempre la solita storia ...

Eh infatti, tifiamo italiano come fosse na squadra di calcio... :muro:
Ma poi cosa c'entras e non è europeo o italiano o di Carrapipi, mica devi guardarti Murdoch, devi guardare i programmi, e considerando lo schifo che trasmette Mediaset (e la totale assenza di cultura in ogni sua forma) direi che SKY è qualitativamente migliore.
Già solo solo per il fatto che Rete4 trasmette ancora grazie alla leggina Gasparri (di cui il popolo italiano paga la multa inflitta dall'UE) dovrebbe farti schifare Mediaset, o devo pensare che il palinsesto di Mediaset è di tuo gradimento?
Che poi non è che ci voglia granchè per essere migliori di Mediaset...
Anche qui sempre la solita storia come dici tu, tifo da stadio.

Steinoff
28-04-2010, 17:18
Il punto non è il palinsesto del canale ma è il diritto a trasmettere.

*
cubequote

Gennarino
28-04-2010, 17:26
Il punto non è il palinsesto del canale ma è il diritto a trasmettere.


Appunto, una volta acquisito il diritto a trasmettere (in chiaro) per i prossimi 2,5 anni, cosa andra' a trasmettere ???

Il punto e', come si e' gia discusso in un altro thread, che SKY ha i diritti per i mondiali di quest'anno e i prossimi, sia per il digitale terrestre, che per il satellitare, ma non avendo l'autorizzazione a trasmettere sul digitale terrestre, deve PER CONTRATTO cedere i diritti a qualcun'altro... e chi altro se non Mediaset ?
Ora se dovesse ottenere l'autorizzazione per il DT, anche non avendo i canali, puo' permettersi di cedere i diritti ad un prezzo superiore, o tenerli per se additando il Ministero delle Comunicazioni, nel caso non riuscisse ad ottenere dei canali in tempo utile, ovvero entro fine maggio....

alex55
28-04-2010, 17:27
Eh infatti, tifiamo italiano come fosse na squadra di calcio... :muro:
Ma poi cosa c'entras e non è europeo o italiano o di Carrapipi, mica devi guardarti Murdoch, devi guardare i programmi, e considerando lo schifo che trasmette Mediaset (e la totale assenza di cultura in ogni sua forma) direi che SKY è qualitativamente migliore.
Già solo solo per il fatto che Rete4 trasmette ancora grazie alla leggina Gasparri (di cui il popolo italiano paga la multa inflitta dall'UE) dovrebbe farti schifare Mediaset, o devo pensare che il palinsesto di Mediaset è di tuo gradimento?
Che poi non è che ci voglia granchè per essere migliori di Mediaset...
Anche qui sempre la solita storia come dici tu, tifo da stadio.

centra perchè fai guadagnare uno straniero, mi sembra molto semplice da capire :D
e non e nemmeno vera la storia di europa 7 non abbiamo mai pagato un euro :D in ogni caso informati eu7 ha le frequenze per trasmettere e lo puo' fare dal prox giugno, vediamo :)
che il palisensesto m7 sia penoso l'ho scritto prima

*MATRIX*
28-04-2010, 17:34
però che stranezza sky fa la lotta contro Mediaset e il fratello Paolo Berlusconi proprietario di Amstrad fornisce parti elettroniche per i decoder di sky

Xile
28-04-2010, 19:26
centra perchè fai guadagnare uno straniero, mi sembra molto semplice da capire :D
e non e nemmeno vera la storia di europa 7 non abbiamo mai pagato un euro :D in ogni caso informati eu7 ha le frequenze per trasmettere e lo puo' fare dal prox giugno, vediamo :)
che il palisensesto m7 sia penoso l'ho scritto prima

Chi se ne frega se facciamo guadagnare uno straniero, l'importante è che ci sia concorrenza in questo settore.

Gennarino
28-04-2010, 19:54
però che stranezza sky fa la lotta contro Mediaset e il fratello Paolo Berlusconi proprietario di Amstrad fornisce parti elettroniche per i decoder di sky

La Solari S.r.l. di proprieta' di Paolo Berlusconi distribuisce prodotti Amstrad in Italia, non e' proprietario di Amstrad, che e' un'azienda di Hong Kong.
Vero e' che Amstrad Hong Kong produce il DRX700i HD per SKY Italia, ma quest'ultima lo acquista direttamente da Amstrad Hong Kong, infatti l'assistenza del prodotto non viene assicurata da Amstrad Italia, ma direttamente da SKY Italia attraverso la sostituzione del prodotto.

SKY ha una catena di distribuzione propria, non si serve di alcun rivenditore, ma sono TUTTI agenti multimandatari, negli Ipermercati c'e' sempre un "esterno" che propone la sottoscrizione, nei negozi specializzati c'e' sempre la distribuzione a marchio e di solito sono gli installatori.

Ho dimenticato di dire che Amstrad Hong Kong e' di proprieta' di SKY.... :D

P.P.S: La Solari S.r.l. e' una societa' in liquidazione.... :D :D

LUVІ
28-04-2010, 21:43
Non che mi interessi molto, non guardiamo TV, però se merdaset ci perde sono ovviamente contento :D

.marco.
28-04-2010, 21:55
centra perchè fai guadagnare uno straniero, mi sembra molto semplice da capire :D
e non e nemmeno vera la storia di europa 7 non abbiamo mai pagato un euro :D in ogni caso informati eu7 ha le frequenze per trasmettere e lo puo' fare dal prox giugno, vediamo :)
che il palisensesto m7 sia penoso l'ho scritto prima

uno "straniero" che investe da noi è sempre il ben venuto, soprattutto se dilania il duopolio televisivo italiano.

jumpermax
28-04-2010, 22:06
Non che mi interessi molto, non guardiamo TV, però se merdaset ci perde sono ovviamente contento :D

credo che la questione debba "interessare" a tutti... ricordo che parliamo di un mercato dove ai primi 6 posti ci sono 3 reti pubbliche che fanno riferimento al governo, e tre private di proprietà del presidente del consiglio.
Chissà come mai qualcuno conta sull'appoggio del governo per non fare entrare sky.... che ci sia forse un leggero conflitto di interessi?

jumpermax
28-04-2010, 22:12
Ma come si fà a tifare per uno straniero, manco europeo, è australiano pur di dar contro a Berlusconi vabbeh sempre la solita storia ...

nessun duopolio fa gli interessi degli utenti.
E un duopolio governato dalla stessa persona fa gli interessi di uno solo.
C'è da chiedersi come si possa tifare contro sè stessi pur di dare ragione a Berlusconi, ma vabbeh, questa è sempre la solita storia...
3 reti private+ 3 pubbliche, più la maggioranza del mercato pubblicitario, più ovviamente il governo del paese.... e se qualcuno critica "ce l'ha con lui" :asd:
si ride, ovviamente per non piangere.

ZetaGemini
29-04-2010, 00:03
in realtà ormai è un monopolio

rip82
29-04-2010, 00:05
credo che la questione debba "interessare" a tutti... ricordo che parliamo di un mercato dove ai primi 6 posti ci sono 3 reti pubbliche che fanno riferimento al governo, e tre private di proprietà del presidente del consiglio.
Chissà come mai qualcuno conta sull'appoggio del governo per non fare entrare sky.... che ci sia forse un leggero conflitto di interessi?Dopo questo post qualsiasi altro intervento sara' superfluo, la questione e' tutta qui.

LUVІ
29-04-2010, 06:11
Io intendevo che "non mi interessa" dal punto di vista del palinsesto... ovviamente...

LuVi

tecnologico
29-04-2010, 07:24
si infatti tsalmente belli e nuovi che anni fà ho disdetto l'abbo xkè mi ero rotto di vedere di vedere gli stessi film rigirati da cinema 1 a cinema max etc etc.
che m7 e rai facciano un palisensto da vergogna è vero ma m7 nn la pago, per la rai purtroppo si , sono uno dei poki fessi che ancora lo pagano

oppure anni fa hai smesso perchè non si potevano più taroccare le schede?:asd:

Timewolf
29-04-2010, 07:48
ma la questione secondo me ora e' un'altra...visto che per 2 anni dovra' trasmettere solo in chiaro, che cippa trasmettono? Skytg24 a manetta ?

buglis
29-04-2010, 07:54
Scusate ma cosa cambia ora per sky?

Timewolf
29-04-2010, 07:58
Scusate ma cosa cambia ora per sky?

credo che potra' trasmettere anche sul digitale, pero' in chiaro

ergo

nulla :asd:

D.O.S.
29-04-2010, 08:07
bene
finalmente vedremo un bello scontro all'ultimo sangue fra un dispotico conservatore monopolista televisivo di destra.... ed un altro dispotico conservatore monopolista televisivo di destra.

potrebbero anche farsi fuori a vicenda tutti e 2 .....forse :fagiano:

Мир
29-04-2010, 08:49
Appunto, una volta acquisito il diritto a trasmettere (in chiaro) per i prossimi 2,5 anni, cosa andra' a trasmettere ???

Il punto e', come si e' gia discusso in un altro thread, che SKY ha i diritti per i mondiali di quest'anno e i prossimi, sia per il digitale terrestre, che per il satellitare, ma non avendo l'autorizzazione a trasmettere sul digitale terrestre, deve PER CONTRATTO cedere i diritti a qualcun'altro... e chi altro se non Mediaset ?
Ora se dovesse ottenere l'autorizzazione per il DT, anche non avendo i canali, puo' permettersi di cedere i diritti ad un prezzo superiore, o tenerli per se additando il Ministero delle Comunicazioni, nel caso non riuscisse ad ottenere dei canali in tempo utile, ovvero entro fine maggio....
Se i mondiali dovessere essere a pagamento, non li guardo più. Mi son rotto.

Timewolf
29-04-2010, 09:04
Se i mondiali dovessere essere a pagamento, non li guardo più. Mi son rotto.

tutte le partite dei mondiali le puoi vedere solo con Sky.

Quelle dell'Italia piu' una selezione di partite sono invece in chiaro

ciccio er meglio
29-04-2010, 09:15
centra perchè fai guadagnare uno straniero, mi sembra molto semplice da capire :D
e non e nemmeno vera la storia di europa 7 non abbiamo mai pagato un euro :D in ogni caso informati eu7 ha le frequenze per trasmettere e lo puo' fare dal prox giugno, vediamo :)
che il palisensesto m7 sia penoso l'ho scritto prima

perchè se facciamo guadagnare mediaset, berlusconi a te che ti da?

Europa 7 potrà trasmettere ORA, cioé dopo 10 anni!

uno "straniero" che investe da noi è sempre il ben venuto, soprattutto se dilania il monopolio televisivo italiano.

*

oppure anni fa hai smesso perchè non si potevano più taroccare le schede?:asd:

si può ancora taroccare tutto se è per questo...

izutsu
29-04-2010, 09:16
Tutti a criticare il palinsesto Mediaset, intanto gli unici film decenti che passano sulla TV italiana (e senza pagare un euro aggiungo) li manda in onda Rete 4 in seconda serata... qualche volta si risveglia la Rai, che è a pagamento...

Comunque Sky è già da dicembre sul DTT con Cielo (attraverso una azienda controllata da Sky), nonostante nel 2003 si fosse stabilito in accordo con la UE che non avrebbe potuto espandersi ulteriormente fino a dicembre 2011 perchè già monopolista su satellite e pay tv. Ma questo non interessa a nessuno, le leggi le deve rispettare solo mediaset no? :D

Ah, tanto per non parlare di contrasti tra grandi editori, Sky affitta le frequenze da Rete A - All Music, editore L'Espresso, un noto alleato della famiglia Berlusconi che non ha alcun interesse a contrastarla... altra grassa risata... :D

Link (http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-789592/sky-italia-ue-decisione-rapida/)

Link (http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=200910211104359704&chkAgenzie=TMFI)

ciccio er meglio
29-04-2010, 09:26
veramente anche in rai ci sono bei film, soprattutto su rai 4. Cielo non è sull'analogico e in digitale non si prende dappertuto (io ad esempio ho l'impianto nuovo ma quel mux non lo prendo)

E poi, da chi avrebbe dovuto affittare le frequenze? Da mediaset? E comunque è una cosa temporanea..

ZetaGemini
29-04-2010, 09:43
Tutti a criticare il palinsesto Mediaset, intanto gli unici film decenti che passano sulla TV italiana (e senza pagare un euro aggiungo) li manda in onda Rete 4 in seconda serata... qualche volta si risveglia la Rai, che è a pagamento...

Comunque Sky è già da dicembre sul DTT con Cielo (attraverso una azienda controllata da Sky), nonostante nel 2003 si fosse stabilito in accordo con la UE che non avrebbe potuto espandersi ulteriormente fino a dicembre 2011 perchè già monopolista su satellite e pay tv. Ma questo non interessa a nessuno, le leggi le deve rispettare solo mediaset no? :D

Ah, tanto per non parlare di contrasti tra grandi editori, Sky affitta le frequenze da Rete A - All Music, editore L'Espresso, un noto alleato della famiglia Berlusconi che non ha alcun interesse a contrastarla... altra grassa risata... :D

Link (http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-789592/sky-italia-ue-decisione-rapida/)

Link (http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=200910211104359704&chkAgenzie=TMFI)

no ma veramente... non è possibile tu sia serio.

mai visto un film decente e recente su mediaset. a proposito di monopoli, lo sai perchè è monopolista sul satellite? perchè in italia c'è solo sky. per la cronaca in altri paesi è uguale per quanto riguarda la paytv sul sat...

se ci fossero altri operatori sky mica si potrebbe opporre... non capisco tu dove lo vedi il monopolio.

a parte che rete4 non la guardo, le poche volte che ci sono passato facevano film stravecchi.

izutsu
29-04-2010, 09:44
veramente anche in rai ci sono bei film, soprattutto su rai 4.

Infatti l'ho detto, e Rai 4 la vedo spesso (che strano, solo le reti "4" offrono film interessanti :D) ma ho anche sottolineato che la Rai la paghiamo e comunque i film belli ci sono, ma ad un tasso inferiore rispetto a Rete 4 dove c'è un bel film quasi ogni sera (gratis)...

Cielo non è sull'analogico e in digitale non si prende dappertuto (io ad esempio ho l'impianto nuovo ma quel mux non lo prendo)

Lo so, ma qui si parla di digitale terrestre e non di analogico...

E poi, da chi avrebbe dovuto affittare le frequenze? Da mediaset? E comunque è una cosa temporanea..

No, fa benissimo a chiederle a L'Espresso, però non è più una questione di pluralità: un gruppo (che, guarda il caso, è palesemente avversario di Berlusconi anche in campo politico) vuole affossare l'altro e pur di farlo offre le sue frequenze ad un colosso, già monopolista su satellite, che per decisione anche della UE non avrebbe dovuto trasmettere sul DTT fino a fine 2011. Se è tutto normale allora continuiamo pure a dire che Berlusconi è il male assoluto e quindi tutte le sue proprietà (e le migliaia di lavoratori annessi) devono essere distrutte o almeno pesantemente menomate.

shake
29-04-2010, 09:46
Comunque Sky è già da dicembre sul DTT con Cielo (attraverso una azienda controllata da Sky), nonostante nel 2003 si fosse stabilito in accordo con la UE che non avrebbe potuto espandersi ulteriormente fino a dicembre 2011 perchè già monopolista su satellite e pay tv. Ma questo non interessa a nessuno, le leggi le deve rispettare solo mediaset no? :D

Beh preferirei ci fosse concorrenza anche lì ma non per patriottismo ma per favorire i consumatori, ma se non ricordo male chi aveva Tele + ha venduto.
edit:
ps che Berlusconi abbia tante aziende non è un problema, il problema è tanto per cambiare il conflitto d'interessi, parola che non si sente più dato che agli italiani non interessa e se i politici di sinistra ne riparlano vengono giustamente derisi...

izutsu
29-04-2010, 09:50
no ma veramente... non è possibile tu sia serio.

Serissimo...

mai visto un film decente e recente su mediaset.

Un bel film mica deve essere recente... ho parlato di film recenti? Quelli li vedo al cinema, tutta un'altra cosa, ma un bel film rimane tale anche a 50 anni di distanza eh... bah...

a proposito di monopoli, lo sai perchè è monopolista sul satellite? perchè in italia c'è solo sky. per la cronaca in altri paesi è uguale per quanto riguarda la paytv sul sat...

se ci fossero altri operatori sky mica si potrebbe opporre... non capisco tu dove lo vedi il monopolio.

Il punto è che Sky è monopolista e la UE aveva deciso di tenerlo fuori dal digitale terrestre fino al 2011. La UE, capito? Nonostante questo, grazie a L'Espresso, trasmette già con Cielo e tutto questo per voi è normale, legittimo, tanto Mediaset deve morire perchè è uno schifo e soprattutto è di proprietà della famiglia Berlusconi. Basta dirlo eh, io amo la sincerità: se mi dici che ti va bene perchè Berlusconi ti sta sulle pa##e ok, è una tua opinione e come tale la rispetto, ma non parliamo di legalità.
Oggi la UE ha cambiato idea, pace, ma non è che prima ci fosse il tiranno Berlusconi a impedire a Sky di entrare sul mercato, era sempre la UE! E Sky è comunque entrata senza rispettare tali accordi tramite una sua controllata...

a parte che rete4 non la guardo, le poche volte che ci sono passato facevano film stravecchi.

Guarda, per me se facessero Gattaca tutte le sere pagherei pure un abbonamento... ripeto, l'età di un film non conta nulla e io non l'ho tirata in ballo.

ciccio er meglio
29-04-2010, 09:54
No, fa benissimo a chiederle a L'Espresso, però non è più una questione di pluralità: un gruppo (che, guarda il caso, è palesemente avversario di Berlusconi anche in campo politico) vuole affossare l'altro e pur di farlo offre le sue frequenze ad un colosso, già monopolista su satellite, che per decisione anche della UE non avrebbe dovuto trasmettere sul DTT fino a fine 2011. Se è tutto normale allora continuiamo pure a dire che Berlusconi è il male assoluto e quindi tutte le sue proprietà (e le migliaia di lavoratori annessi) devono essere distrutte o almeno pesantemente menomate.

ma tu hai ancora dubbi sul fatto che belrusconi voglia il monopolio di tutti i mezzi d'informazione? Se è cosi è inutile che sprechiamo tempo e consumiamo i testi della tastiera :)

Chi ti dice che europa7 non avrebbe trasmesso bei film, magari anche piu recenti di rete4? Chissà cosa ci siamo persi per vedere emilio fede ogni giorno..

izutsu
29-04-2010, 09:54
Beh preferirei ci fosse concorrenza anche lì ma non per patriottismo ma per favorire i consumatori, ma se non ricordo male chi aveva Tele + ha venduto.
edit:
ps che Berlusconi abbia tante aziende non è un problema, il problema è tanto per cambiare il conflitto d'interessi, parola che non si sente più dato che agli italiani non interessa e se i politici di sinistra ne riparlano vengono giustamente derisi...

Concordo in tutto, quello che mi provoca l'orticaria sono i ragionamenti per partito preso. Anche io voglio più concorrenza, più canali, più tutto... però qui pare che Berlusconi volesse impedire l'ingresso di Sky che, paladina della libertà, oggi riesce finalmente a trasmettere grazie ai partigiani de L'Espresso.

In realtà Sky non trasmetteva semplicemente per accordi presi con la UE e il Governo, accordi che ha infranto grazie a L'Espresso, gruppo editoriale in aperto contrasto con la famiglia Berlusconi sia sul piano economico che politico, e oggi ha il via libera perchè la UE ha ritenuto che il limite del 2011 non serviva più.

E' la stessa storia, ma raccontata in modi un po' diversi, non credi?

speck
29-04-2010, 09:56
se ci sono più canali sul digitale terrestre sperando che siano gratuiti e visibili anche se cielo a parte le repliche di x-files e il tg di sky no ha altro di interessante per me !!! Di sicuro mediaset cercherà di rallentare il loro arrivo sul digitale terrestre !! In fondo per Cielo ci ha provato tramite il governo ed è arrivata un mese dopo !!!!

A me sky dispiace non averlo perché ha tutto il mondiale e i documentari di history channel che fa ma per tutto ne posso fare a meno !!
I miei telefilm li vedo nei giorni successivi presi da internet, i film li vedo al cinema o quando escono in dvd, il calcio segue solo o in gran parte le grandi squadre e i commenti sono di parte (lo so perché sento i lamenti sulle radio locali di Bologna al lunedì) !!! Per il calcio estero ormai ci sono le web tv e se ne può fare a meno !! Grazie a internet se ne può fare a meno se no sarebbe indispensabile l'abbonamento non perdersi il meglio della tv attuale!!

izutsu
29-04-2010, 09:58
ma tu hai ancora dubbi sul fatto che belrusconi voglia il monopolio di tutti i mezzi d'informazione? Se è cosi è inutile che sprechiamo tempo e consumiamo i testi della tastiera :)

Chi ti dice che europa7 non avrebbe trasmesso bei film, magari anche piu recenti di rete4? Chissà cosa ci siamo persi per vedere emilio fede ogni giorno..

Non hai capito il punto del mio discorso. Se ci sono + concorrenti io sono felice, ho Sky e non Mediaset Premium perchè ritengo più interessante l'offerta Sky... però qui si critica Mediaset, si dice che mostra solo schifezze quando in realtà gli unici film di un certo livello passano proprio su Rete4... io salvo pochi programmi della TV italiana, I Bellissimi, Quark/Passaggio a Nord Ovest, Report, Fuori Orario (soprattutto da quando trasmettono le repliche di Orizzonti della Scienza e della Tecnica)... il resto è fuffa o talmente di parte che li guardo più per divertimento.

ciccio er meglio
29-04-2010, 09:59
certo che lamentarsi di Cielo quando sono 10 anni che rete4 trasmette illegalmente sull'analogico è quantomeno ridicolo, senza offesa ;)

Mettiti nei panni del presidente di europa 7 o di un qualunque altro libero cittadino che vuole trasmettere a livello nazionale sull'analogico. NOn deve essere piacevole vedersi RUBATA la frequenza da uno che già possiede altri due canali:muro:

rip82
29-04-2010, 10:03
Concordo in tutto, quello che mi provoca l'orticaria sono i ragionamenti per partito preso. Anche io voglio più concorrenza, più canali, più tutto... però qui pare che Berlusconi volesse impedire l'ingresso di Sky che, paladina della libertà, oggi riesce finalmente a trasmettere grazie ai partigiani de L'Espresso.

In realtà Sky non trasmetteva semplicemente per accordi presi con la UE e il Governo, accordi che ha infranto grazie a L'Espresso, gruppo editoriale in aperto contrasto con la famiglia Berlusconi sia sul piano economico che politico (perche' l'avvocato di b, previti, ha corrotto giudici in Cassazione coi fondi neri della fininvest, di silvio berlusconi, per comprare la sentenza di assegnazione della Mondadori, regolarmente acquistata da De Benedetti), e oggi ha il via libera perchè la UE ha ritenuto che il limite del 2011 non serviva più.

E' la stessa storia, ma raccontata in modi un po' diversi, non credi?Errata corrige.

ciccio er meglio
29-04-2010, 10:05
e oggi ha il via libera perchè la UE ha ritenuto che il limite del 2011 non serviva più.


non conosco bene la storia di sky relativa al digitale terrestre ma lo dici tu stesso che l'UE gli ha concesso di trasmettere, che problemi ti fai?

Io mi preoccuperei di altre cose come il perenne confilitto di interessi e il fatto che se Mills è stato condannato in quanto 'corrotto' significa che abbiamo un corrotto, ma anche un corruttore, che è anche presidente del consiglio che invece di occuparsi della crisi come TUTTI gli altri paesi del mondo stanno facendo, si occupa soltanto dei suoi interessi...

izutsu
29-04-2010, 10:06
certo che lamentarsi di Cielo quando sono 10 anni che rete4 trasmette illegalmente sull'analogico è quantomeno ridicolo, senza offesa ;)

Mettiti nei panni del presidente di europa 7 o di un qualunque altro libero cittadino che vuole trasmettere a livello nazionale sull'analogico. NOn deve essere piacevole vedersi RUBATA la frequenza da uno che già possiede altri due canali:muro:

E daje... io non mi lamento di un bel niente se non di chi vuole dipingere la faccenda come un sopruso di Berlusconi ai danni di Sky. Non è così, la decisione è stata presa con la UE, ok? Sky non trasmetteva sul DTT per volere anche della UE, ok?

Rete 4 ed Europa 7 sono un altro argomento e sappiamo tutti che Rete4 doveva finire sul satellite nel 1968 e invece non ci è mai andata. Se mi vedi rubare una macchina che fai, ne rubi una anche te?

izutsu
29-04-2010, 10:10
Errata corrige.

Tira via immediatamente quella modifica al mio testo, se vuoi la piazzi fuori, in caso contrarios egnalo ai mod. E abbi il coraggio di usare i nomi senza abbreviarli, tutti timorosi di scrivere Berlusconi.

Comunque io non mi riferivo a quella sentenza, L'Espresso è avversario di Mondadori sul mercato e della destra sul piano politico, le sentenze non avrebbero cambiato nulla da questo punto di vista... o credi che se non ci fosse stata corruzione L'Espresso sarebbe diventato un gruppo editoriale di destra?

Tra l'altro di tre giudici, i due non corrotti si erano comunque espressi a favore di Berlusconi, quindi anche senza la corruzione del terzo la sentenza sarebbe stata favorevole a Berlusconi... non è una giustificazione e i corruttori vanno messi in galera, ma è un dato di fatto.

ciccio er meglio
29-04-2010, 10:12
forse mi sfugge qualcosa, ma lo dici tu stesso che l'UE gli ha concesso di trasmettere perchè dici che sky ha rubato? :confused:

ah ti ricordi l'altra bellissima cosa che ha fatto il governo per sfavorire sky in favore di mediaset?

il mancato rinnovo di una partnership, proprio con Sky, che avrebbe fruttato 60 milioni di euro l’anno circa alle casse del servizio pubblico. Una trattativa, dunque, di oltre 400 milioni di euro (7 gli anni di rinnovo proposti dall’ad di Sky, Tom Mockridge al direttore generale della Rai, Mauro Masi) che se fosse andata in porto (e cioè rinnovata) avrebbe coperto quasi interamente il fatturato di Raisat (la consociata Rai offriva i suoi sei canali) ma anche un quarto del buco di bilancio - Masi stesso nell’ultima audizione in Vigilanza ha parlato di circa 200 milioni di euro di passivo - dell’azienda di viale Mazzini.

e poi andate ancora a giustiicare e a vedere come vittima il nostro PDC :doh:

APRITE GLI OCCHI!

izutsu
29-04-2010, 10:13
forse mi sfugge qualcosa, ma lo dici tu stesso che l'UE gli ha concesso di trasmettere perchè dici che sky ha rubato? :confused:

Dove dico che ha rubato? Dico che ha usato uno stratagemma per non rispettare gli accordi, ovvero usare una controllata e trasmettere su frequenze in affitto da L'Espresso. Tutto legale, ci mancherebbe!

La decisione della UE arriva oggi, Sky trasmette con Cielo da dicembre... ballano 5 mesi a casa mia...

ciccio er meglio
29-04-2010, 10:18
Dove dico che ha rubato?

Rete 4 ed Europa 7 sono un altro argomento e sappiamo tutti che Rete4 doveva finire sul satellite nel 1968 e invece non ci è mai andata. Se mi vedi rubare una macchina che fai, ne rubi una anche te?

the_joe
29-04-2010, 10:27
Rete 4 ed Europa 7 sono un altro argomento e sappiamo tutti che Rete4 doveva finire sul satellite nel 1968 e invece non ci è mai andata. Se mi vedi rubare una macchina che fai, ne rubi una anche te?

Sai benissimo che la storia è ben più articolata di come la dipingi, in pratica parlando con le tue parole la cosa sarebbe....

Se io prendo un'auto lecitamente quando ancora non c'erano leggi per cui io non potessi prendere un'auto e dopo che l'ho usata lecitamente per alcuni anni, arriva una legge che mi dice che per usare ancora l'auto devo ricomprarla tramite un'asta a cui partecipo e la vinco pure, ma sempre la stessa legge attribuisce l'auto a chi l'asta non l'aveva nemmeno vinta, l'auto è giusto che la ceda o posso continuare ad usarla....?

Naturalmente la legge dice che io non posso usarla per cui dovrei cederla, ma la logica e soprattutto la liceità di tutto questo dove sono?

izutsu
29-04-2010, 10:27
Rete 4 ed Europa 7 sono un altro argomento e sappiamo tutti che Rete4 doveva finire sul satellite nel 1968 e invece non ci è mai andata. Se mi vedi rubare una macchina che fai, ne rubi una anche te?

Sto parlando di Rete4 qui, non di Sky... ;)

E' come l'esempio del pozzo, se mi butto ti butti anche te?

rip82
29-04-2010, 10:32
Tira via immediatamente quella modifica al mio testo, se vuoi la piazzi fuori, in caso contrarios egnalo ai mod. E abbi il coraggio di usare i nomi senza abbreviarli, tutti timorosi di scrivere Berlusconi.

Comunque io non mi riferivo a quella sentenza, L'Espresso è avversario di Mondadori sul mercato e della destra sul piano politico, le sentenze non avrebbero cambiato nulla da questo punto di vista... o credi che se non ci fosse stata corruzione L'Espresso sarebbe diventato un gruppo editoriale di destra?

Tra l'altro di tre giudici, i due non corrotti si erano comunque espressi a favore di Berlusconi, quindi anche senza la corruzione del terzo la sentenza sarebbe stata favorevole a Berlusconi... non è una giustificazione e i corruttori vanno messi in galera, ma è un dato di fatto.Ho corretto, ora berlusconi e' scritto per intero, nome e cognome, ed ho anche specificato la provenienza della provvista usata per la corruzione.
Sono convinto che se silvio non avesse pestato i pedi a De Benedetti, quest'ultimo non glie li pesterebbe a sua volta.
Riguardo il lodo Mondadori, se la sentenza non fosse dipesa dalla corruzione di previti, come mai c'e' stata anche una condanna civile per il risarcimento di De Benedetti?

izutsu
29-04-2010, 10:38
Ho corretto, ora berlusconi e' scritto per intero, nome e cognome, ed ho anche specificato la provenienza della provvista usata per la corruzione.
Sono convinto che se silvio non avesse pestato i pedi a De Benedetti, quest'ultimo non glie li pesterebbe a sua volta.
Riguardo il lodo Mondadori, se la sentenza non fosse dipesa dalla corruzione di previti, come mai c'e' stata anche una condanna civile per il risarcimento di De Benedetti?

Beh, certo non andrebbero a cena insieme, sono due aziende concorrenti e lo sarebbero state comunque.

La condanna civile, in primo grado, è stata sospesa per la richiesta abnorme di risarcimento accordata dal giudice senza perizia di un C.T.U. ma solo sulla base delle richieste di parte. In ogni caso è questione di logica: tre giudici, tutti favorevoli a Berlusconi ma solo uno corrotto. Se non l'avessero corrotto, e il suo parere fosse stato negativo, saremmo 2 contro 1, quindi sempre sentenza a favore di Berlusconi.

Detto questo, ripeto, i corruttori vanno messi dentro e non è una giustificazione il fatto che gli altri due giudici fossero favorevoli, però è un dato di fatto: evidentemente De Benedetti non aveva diritti da accampare su Mondadori altrimenti gli altri due giudici non corrotti gli avrebbero dato ragione, no? E avrebbe pure vinto la causa essendo due contro uno a suo favore.

http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/politica/giustizia-14/sospesa-sentenza-lodo/sospesa-sentenza-lodo.html

BoothbY
29-04-2010, 10:40
Comunque Sky è già da dicembre sul DTT con Cielo (attraverso una azienda controllata da Sky), nonostante nel 2003 si fosse stabilito in accordo con la UE che non avrebbe potuto espandersi ulteriormente fino a dicembre 2011 perchè già monopolista su satellite e pay tv. Ma questo non interessa a nessuno, le leggi le deve rispettare solo mediaset no? :DSbagliato, gli impegni presi con l'Unione Europea impediscono a Sky di fare l'operatore di rete (cioè acquistare frequenze vere e proprie, come invece possono fare l'Espresso, Rai, Mediaset, La7), e trasmettere canali a pagamento.
Non sono mai stati posti limiti per canali in chiaro ospitati su mux di terzi, ed è per questo che l'UE ha acconsentito a Cielo.

9. DTT and divestment of frequencies
9.1 In relation to DTT, the Committed Group shall not operate in Italy as (i) a Network Operator; or (ii) a Retail Pay-TV Service Operator; and shall not apply for any necessary authorisation to do so. This obligation shall apply both during the current DTT experimentation period and thereafter during the term of the Commitments.

Pagina 87: http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/decisions/m2876_en.pdf

ciccio er meglio
29-04-2010, 10:42
scusate ma non ho tempo di rispondervi, inoltre credo sarebbe inutile perchè ognuno ha la sua idea su berlusconi e non la cambierà di certo con la lettura di qualche post in un forum...

izutsu
29-04-2010, 10:43
Sbagliato...

Nono, giustissimo, se ti leggi i miei interventi vedrai che lo dico che è tutto legale...

izutsu
29-04-2010, 10:45
scusate ma non ho tempo di rispondervi, inoltre credo sarebbe inutile perchè ognuno ha la sua idea su berlusconi e non la cambierà di certo con la lettura di qualche post in un forum...

Ecco, si torna sempre a Berlusconi... non è questione dell'idea che hai di lui, ognuno ha la sua ed è rispettabilissima, è il modo di raccontare i fatti ad essere sbagliato e sul quale invece sarebbe giusto raggiungere un accordo.

BoothbY
29-04-2010, 10:48
Nono, giustissimo, se ti leggi i miei interventi vedrai che lo dico che è tutto legale...Il tuo intervento è sbagliato, dici: "nonostante nel 2003 si fosse stabilito in accordo con la UE che non avrebbe potuto espandersi ulteriormente fino a dicembre 2011 perchè già monopolista su satellite e pay tv".

Nel 2003 si è stabilito quanto ho scritto nel post precedente, è tutto in quel paragrafo. Allora non furono posti paletti per canali in chiaro in affitto su mux di terzi.

L'Unione Europea ha dato il "via libera" a Cielo perchè interpellata dal Sottosegretario Romani, il quale faceva finta di non capire gli impegni presi da Sky nel 2003.

ZetaGemini
29-04-2010, 11:00
Serissimo...



Un bel film mica deve essere recente... ho parlato di film recenti? Quelli li vedo al cinema, tutta un'altra cosa, ma un bel film rimane tale anche a 50 anni di distanza eh... bah...



Il punto è che Sky è monopolista e la UE aveva deciso di tenerlo fuori dal digitale terrestre fino al 2011. La UE, capito? Nonostante questo, grazie a L'Espresso, trasmette già con Cielo e tutto questo per voi è normale, legittimo, tanto Mediaset deve morire perchè è uno schifo e soprattutto è di proprietà della famiglia Berlusconi. Basta dirlo eh, io amo la sincerità: se mi dici che ti va bene perchè Berlusconi ti sta sulle pa##e ok, è una tua opinione e come tale la rispetto, ma non parliamo di legalità.
Oggi la UE ha cambiato idea, pace, ma non è che prima ci fosse il tiranno Berlusconi a impedire a Sky di entrare sul mercato, era sempre la UE! E Sky è comunque entrata senza rispettare tali accordi tramite una sua controllata...



Guarda, per me se facessero Gattaca tutte le sere pagherei pure un abbonamento... ripeto, l'età di un film non conta nulla e io non l'ho tirata in ballo.

su sky c'è il canale cinema classics con tutti i capolavori del cinema italiano. è un dato di fatto, su sky c'è qualità su rai e mediaset NO!

io al cinema non ci vado non spendo 14 euro per vedermi un film che dopo poco mi troverò su sky.

e almeno non devo sorbirmi la gente che sgranocchia popcorn dall'inizio alla fine del film :D

Onisem
29-04-2010, 11:55
Se non sbaglio ora Sky propone una chiavetta integrata al loro sistema per vedere il ddt.

alex55
29-04-2010, 12:22
oppure anni fa hai smesso perchè non si potevano più taroccare le schede?:asd:

se pagavo l'abbo non taroccavo le cards, cmq osservazione sottile :D in ogni caso ci sono altri modi ma non mi interessano.

Rimane che sky ha avuto il monopolio grazie a Gasparri. sky italia si è costituita con l'acquisto di Tele+ (canal+) e Stream (telecom italia)
venedo meno al duopolio creando appunto un unico operatore, sky, in regime di monopolio satellitare in italia, e fu Gasparri ad intercedere presso la UE per la nascita di Sky in italia, visto che giustamente la UE si oppone a monopoli.
Per quanto riguarda Europa 7 la legge Gasparri è stata difesa a spada tratta dal governo Prodi 2006>2008 nel contenzioso aperto da Europa 7 con la UE
tutto il resto ha descritto ottimamente izutsu

rip82
29-04-2010, 12:30
Beh, certo non andrebbero a cena insieme, sono due aziende concorrenti e lo sarebbero state comunque.

La condanna civile, in primo grado, è stata sospesa per la richiesta abnorme di risarcimento accordata dal giudice senza perizia di un C.T.U. ma solo sulla base delle richieste di parte. In ogni caso è questione di logica: tre giudici, tutti favorevoli a Berlusconi ma solo uno corrotto. Se non l'avessero corrotto, e il suo parere fosse stato negativo, saremmo 2 contro 1, quindi sempre sentenza a favore di Berlusconi.

Detto questo, ripeto, i corruttori vanno messi dentro e non è una giustificazione il fatto che gli altri due giudici fossero favorevoli, però è un dato di fatto: evidentemente De Benedetti non aveva diritti da accampare su Mondadori altrimenti gli altri due giudici non corrotti gli avrebbero dato ragione, no? E avrebbe pure vinto la causa essendo due contro uno a suo favore.

http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/politica/giustizia-14/sospesa-sentenza-lodo/sospesa-sentenza-lodo.htmlC'e' una sentenza definitiva che comprova l'avvenuta corruzione ed una in primo grado (per ora) di risarcimento, ma secondo te la Corte l'avrebbe comunque assegnata a b? Anche se la sentenza non l'avessero scritta i legali di b invece dei giudici della Corte? Bah...
Sulla sospensione del risarcimento si nota un'evidente stranezza, infatti e' stata disposta "inaudita altera parte", che ha pochi precedenti, di solito nelle cause civili si paga subito o per lo meno si sente cosa ne pensa la parte lesa; mentre non e' stata messa in discussione la congruita' della cifra, ma l'onerosita' di scucirla, c'e' differenza.

Paganetor
29-04-2010, 13:09
io però mi domando come farà Sky a riproporre la sua offerta su DTT: si parla di parecchie decine di canali (senza contare gli HD)... dove li mettono? non ci sono frequenze a sufficienza, soprattutto a livello nazionale.

Col satellite, invece, il problema non si pone.

A meno che non facciano una versione "light" di Sky con qualche canale per ciascun pacchetto in modo da occupare solo20/30 canali (ovviamente a un prezzo molto più basso di quello di Sky via satellite)

xcdegasp
29-04-2010, 15:39
e basta ...europa 7 adesso ha tutte le frequenze ha raggiunto un accordo col ministero vediamo
da giugno cosa trasmetterà, attendo con ansia il palisensto


> Diverso è lo scenario in ambito Premium: qui Sky dovrà pazientare ancora due anni.<

al limite lo fanno trasmettere in chiaro ma per i pacchetti a pagamento si deve aspettare il 2012.
Ma come si fà a tifare per uno straniero, manco europeo, è australiano pur di dar contro a Berlusconi vabbeh sempre la solita storia ...
non è che sia il salvatore e nessuno lo vede come tale, si tratta di concorenza!
che sia australiano, italiano, svedese, maltese, coreano, jamaicano, ecc.. non mi interessa, è un operatore in più porta un telegiornale in più (e signor telegiornale) ci sarà quindi più scielta.

* Perchè dovrei proteggere il signorino che per anni ha violato una legge sul possesso delle frequenze analogiche?
* perchè un australiano che produce servizi di certo spessore non dovrebbe avere l'accesso al DTT se questo lo consente?
* perchè si parla di "tifare" quando si parla di leggi e cose burocratiche per servizi ai cittadini?
* perchè è sempre il mondo ad avercela con berlusconi per ogni legge che limita la libertà operativa del signorino?
* perchè il DTT che è stato utilizzato come strumento statale per la diffusione e l'uso delle frequenze operative e pertanto superpartes dalle inclinazioni politiche del Governo, risulta invece che debba fare i comodi introiti di una azienda privata?

forse qualche problema serio di fondo c'è..

xcdegasp
29-04-2010, 15:42
io però mi domando come farà Sky a riproporre la sua offerta su DTT: si parla di parecchie decine di canali (senza contare gli HD)... dove li mettono? non ci sono frequenze a sufficienza, soprattutto a livello nazionale.

Col satellite, invece, il problema non si pone.

A meno che non facciano una versione "light" di Sky con qualche canale per ciascun pacchetto in modo da occupare solo20/30 canali (ovviamente a un prezzo molto più basso di quello di Sky via satellite)

ti sei perso appunto le puntate precedenti cioè che proporrà solo due canali, Cielo -> che è un canale improntato su reality, telefilm e cose del geenre

news24 -> canale interamente dedicato alle news

nella news linkata ci sono a piè di pagina gli articoli precedenti :)

H. LeMans
29-04-2010, 16:42
Segnalo anche che Sky sta per avviare una programmazione interessante anche per Cielo:

Su Cielo a Maggio arrivano i film in prima visione

Novità di notevole importanza per il canale gratuito Cielo, nel palinsesto di maggio sono stati inseriti film in anteprima per la visione in chiaro.
Il canale visibile nel mux digitale terrestre ReteA e sul satellite offrirà ogni venerdì un film in prima visione, si parte dal 7 Maggio con Prospettive di un delitto, il 14 Maggio con Spiderman 3, Ghost Rider il 21 Maggio e Resident Evil: Extinction il 28 Maggio.
Dopo diversi anni è la prima volta che un canale in chiaro oltre a Rai e Mediaset offre film di successo in prima tv, speriamo solo non sia un caso isolato e che la novità possa proseguire con nuove proposte


http://www.decoderdigitale.net/2010/04/28/su-cielo-a-maggio-arrivano-i-film-in-prima-visione/

ZetaGemini
29-04-2010, 16:49
Segnalo anche che Sky sta per avviare una programmazione interessante anche per Cielo:




http://www.decoderdigitale.net/2010/04/28/su-cielo-a-maggio-arrivano-i-film-in-prima-visione/

beh è una grande notizia per la televisione in chiaro. su mediaset propongono film usciti al cinema dopo 5 anni !

alex55
29-04-2010, 18:16
non è che sia il salvatore e nessuno lo vede come tale, si tratta di concorenza!
che sia australiano, italiano, svedese, maltese, coreano, jamaicano, ecc.. non mi interessa, è un operatore in più porta un telegiornale in più (e signor telegiornale) ci sarà quindi più scielta.

* Perchè dovrei proteggere il signorino che per anni ha violato una legge sul possesso delle frequenze analogiche?
* perchè un australiano che produce servizi di certo spessore non dovrebbe avere l'accesso al DTT se questo lo consente?
* perchè si parla di "tifare" quando si parla di leggi e cose burocratiche per servizi ai cittadini?
* perchè è sempre il mondo ad avercela con berlusconi per ogni legge che limita la libertà operativa del signorino?
* perchè il DTT che è stato utilizzato come strumento statale per la diffusione e l'uso delle frequenze operative e pertanto superpartes dalle inclinazioni politiche del Governo, risulta invece che debba fare i comodi introiti di una azienda privata?

forse qualche problema serio di fondo c'è..


e chi ti ha detto di proteggerlo ? non ha violato nessuna legge in quanto era in essere da anni r4 ( acquistata da Mondadori) nn si puo' perchè uno ti sta antipatico lasciare il posto ad un altro che arriva per ultimo, purtroppo dalla legge Mammi in poi nessuno ha mai ricevuto frequenze in concessione fino all' ultima legge tutti i contenziosi si sono basati sul " preuso della frequenza" vatti a leggere sentenze su cause fra tv private.

perchè sarebbe + giusto lasciare posto a operatori italiani invece che a uno straniero perchè sky che in Italia ha già il MONOPOLIO satellitare prorio grazie a Gasparri, visto che proprio la UE non voleva, visto che comprando Tele+ e Stream si creva appunto un monopolio.
Perche' sky per decisione della UE non poteva, proprio in base alla concessione di cui sopra di creare un monopolio, trasmettere in dtt, si era impegnato a rispettare delle condizioni ed ora cerca di venirne a meno , facendo anche il furbetto affitando frequenze da altri ( espresso ) per aggirare l'ostacolo e queste erano condizioni imposte dalla Ue non da un governo berlusconi chissà cosa sarebbe successo se lo avesse l'altro...
Perchè Murdock è un personaggio la cui integrità è discutibile, lo sai perchè ha comprato Tele+ ? per evitare una causa pesantissima
intentata da Canal+ (vivendi international) nella quale veniva accusatodi aver divulgato su internet l'algoritmo della codifica seca( proprietà Canal+) LA cosa che ha distrutto Tele+ è stata appunto la pirateria satellitare, e per evitare tale causa, visto che tele+ in italia era in un passivo pesantissimo, ha comprato tele+ , condizione imposta da Canal+ per ritirare la causa, oltre ad un risarcimento
perchè Murdock in GB ha intercettato , anche telefoniche, dei vip per fare scoop giornaslistici e ha pagato milioni di sterline per tacitare anche qui cause su cause e da questo personaggio ci si aspetta un " signor telegiornale ?? mah io non lo penso di certo
il dtt non lo ha fatto berlusconi ma la legge è del 2001 miministro delle telecom. Cardinale, guardasigilli Fassino, marzo 2001. e fu fatto appunto per avere piu' spazio per tutti e cercare di mettere un po' di ordine nell'etere italiano, quindi m7 come altri operatori ha avuto le frequenze.
Ma lo sai che la Rai per fare l'isoradio a 103,3 ( non c'era berlusca) si è comprata il preuso delle frequenze zona x zona piano, piano dalle varie emittenti radio, senza voler cacciare nessuno sul satellite, e cosi doveva fare europa 7
magari contava su un risargimento e invece ha avuto le frequenze :D , ed ora entro giugno dovra trasmetter pena decadimento delle concessioni non è stato il berlusca a non volere che trasmettesse quando proprio Prodi ha difeso a spada tratta la legge Gasparri con eu7 nel contenzioso in sede Ue


e chi ha detto che è sempre il mondo ad avercela con B. ?

jumpermax
29-04-2010, 19:05
No, fa benissimo a chiederle a L'Espresso, però non è più una questione di pluralità: un gruppo (che, guarda il caso, è palesemente avversario di Berlusconi anche in campo politico) vuole affossare l'altro e pur di farlo offre le sue frequenze ad un colosso, già monopolista su satellite, che per decisione anche della UE non avrebbe dovuto trasmettere sul DTT fino a fine 2011. Se è tutto normale allora continuiamo pure a dire che Berlusconi è il male assoluto e quindi tutte le sue proprietà (e le migliaia di lavoratori annessi) devono essere distrutte o almeno pesantemente menomate.

Ma tu hai voglia di scherzare. Oppure non comprendi L'ENORMITA' della vicenda
Abbiamo 3 reti pubbliche che già è una cosa insolita.
Poi 3 reti private in mano ad un unico soggetto
Lo stesso soggetto è PRESIDENTE DEL CONSIGLIO!!!
Non sto dicendo che è amico, conoscente, cognato, socio... è LUI CRIBBBIO!!!
Il presidente del consiglio che già di reti ne possiede tre controlla pure le tre reti pubbliche!!!
NOn solo, legifera anche CONTRO i concorrenti....
e stiamo fare alle pulci a Sky che "monopolizza il satellite"?
Dico avete idea del rapporto di diffusione tra satellite e terrestre?
Ma se lo dici, stai demonizzando berlusconi e metti in pericolo le sue aziende...
sto paese si è ormai assuefatto a situazioni inconcepibili in qualsiasi altra democrazia occidentale.
Resto, semplicemente BASITO.

Gennarino
29-04-2010, 19:27
Si, daccordo tutto, ma finiamola di dire che Sky ha il monopolio satellitare.

Rai trasmette anche via satellite, con codifica SECA, oltre che essere presente sul bouquet SKY con codifica NDS

Mediaset trasmette via satellite, anche con canali presenti sul digitale terrestre e utilizza SECA, oltre che essere presente sul bouquet SKY con codifica NDS

Il consorzio RAI/MEDIASET/LA7-Telecom italia trasmette via satellite TUTTO il pacchetto FTA del digitale terrestre con codifica unificata NAGRA3

Esistono TANTISSIME altre entita' televisive di media o piccola copertura sul territorio nazionale che trasmettono ANCHE via satellite in chiaro con modalita' trasmissiva MCPC e sono FTA.

Nessun monopolio SKY quindi...

alex55
29-04-2010, 19:42
ha il monopolio della pay tv

>Rai trasmette anche via satellite, con codifica SECA, oltre che essere presente sul bouquet SKY con codifica NDS<

No sul pacchetto sky la rai non c'è + perchè sky invitava gli utenti a non comprare il decoder per il dtt dicendo che tanto la rai si vedeva nel suo pacchetto satellitare e la rai si è incaxxata :D e da li' è nato il consorzio tv-sat

>intendi tivusat : si vero ma solo gli fta appunto nessun pacchetto in paytv

rimane che sulle paytv ha il monopolio, combo tv se ha voluto trasmettere è dovuta finire sul pacchetto sky, visto che aveva fatto causa a sky, in quanto si era impaegnata a concedere la codifica nds ad altri e non lo ha fatto e per evitare l'ennesima causa ha fatto entrare combo tv nel suo pacchetto, come vedi le condizioni che nn gli piacciono non le rispetta il signor murdock

jumpermax
29-04-2010, 19:55
ha il monopolio della pay tv



come no sicuro....
http://it.wikipedia.org/wiki/Mediaset_Premium
il monopolio della pay tv... ma chissà di chi è questa piattaforma.... mica sarà del presidente del consiglio pure questa? :eek:
siete indifendibili... venite a parlare di monopolio televisivo e parlate di sky!
Ma io dico, MI DITE IN QUALE DEMOCRAZIA UN PRESIDENTE DEL CONSIGLIO POSSIEDE 3 RETI PRIVATE E CONTROLLA 3 RETI PUBBLICHE?
rispondete a questa domanda o abbiate la decenza di tacere.

alex55
29-04-2010, 19:58
si parla di satellite ma leggi o no ? ma tu pensi che siano tutti scemi ?
per il resto vallo a dire a chi la legge sul conflitto di interessi non la ha mai fatta quindi è conforme alla legge.anzi l'unica legge sul conflitto di interessi la ha fatta il cdx :D punto

jumpermax
29-04-2010, 20:09
si parla di satellite ma leggi o no ? ma tu pensi che siano tutti scemi ?
per il resto vallo a dire a chi la legge sul conflitto di interessi non la ha mai fatta quindi è conforme alla legge. punto

Si come no, il monopolio delle pay per view su satellite :asd:
E perché non il monopolio delle tv che iniziano per s? :asd:

La realtà dei fatti è molto più semplice: sky è l'unica piattaforma televisiva privata di dimensioni rilevanti non in mano al presidente del consiglio.
Presidente del consiglio che non ha eguali in nessuna democrazia occidentale per concentrazione di poteri... tu continui a tergiversare, a non voler rispondere, perchè NON HAI UN ACCIDENTI DA DIRE SU QUESTO.
E allora perché continui a parlare?

rip82
29-04-2010, 20:11
si parla di satellite ma leggi o no ? ma tu pensi che siano tutti scemi ?
per il resto vallo a dire a chi la legge sul conflitto di interessi non la ha mai fatta quindi è conforme alla legge.anzi l'unica legge sul conflitto di interessi la ha fatta il cdx :D puntoNon nominare sinistra e legge sul conflitto insieme, che mi partono le bestemmie, eccetto per un bistrattato ex magistrato...
Comunque Rete4 resta abusiva, non e' conforme alla legge proprio per niente.

alex55
29-04-2010, 20:26
per il resto vallo a dire a chi la legge sul conflitto di interessi non la ha mai fatta quindi è conforme alla legge.anzi l'unica legge sul conflitto di interessi la ha fatta il cdx :D punto

ti ho poi risposto :D

Ps rip82 mi spiace, non volevo ma non bestemmiare

rip82
29-04-2010, 20:30
ti ho poi risposto :D

Ps rip82 mi spiace, non volevo ma non bestemmiareRete4 resta senza licenza ;)

Gennarino
29-04-2010, 20:53
Ma quale monopolio della pay tv fosse anche solo satellitare.
Esiste CONTO TV che trasmette via satellite sia in NDS che in CONAX, e' nata come TV per adulti, col nome di SuperPippa, per diventare poi una TV generalista e avra' anche il calcio nel palinsesto.

Se ha scelto di andare su SKY per sfruttare l'NDS e' stata una scelta commerciale, non un obbligo, c'erano gia migliaia di decoder sky nelle case, perche' distribuirne uno ex-novo ? E comunque continua a distribuire i SUOI decoder in CONAX...

E' stata fatta una legge che prevede IL DECODER UNICO, legge disattesa sia da SKY che da RAI/MEDIASET/LA7, che hanno adottato sul satellite due codifiche radicalmente differenti e incompatibili tra loro, quindi NIENTE DECODER UNICO PER IL SATELLITE.

Sky per correre ai ripari allo scopo di NON fornire a terzi la codifica NDS, ha creato la famosa "chiavetta", che permette di ricevere il DDT sul decoder SKY, cosi' rispetta, a suo dire, il decoder unico.

Son curioso di vedere con che codifica entrera' nella paytv terrestre SKY...

Ma MEDIASET e LA7, sul digitale terrestre NON SONO DA MENO, ognuna ha adottato una codifica differente, rispettivamente NAGRA e IRDETO.

ZetaGemini
30-04-2010, 09:28
ha il monopolio della pay tv

>Rai trasmette anche via satellite, con codifica SECA, oltre che essere presente sul bouquet SKY con codifica NDS<

No sul pacchetto sky la rai non c'è + perchè sky invitava gli utenti a non comprare il decoder per il dtt dicendo che tanto la rai si vedeva nel suo pacchetto satellitare e la rai si è incaxxata :D e da li' è nato il consorzio tv-sat

>intendi tivusat : si vero ma solo gli fta appunto nessun pacchetto in paytv

rimane che sulle paytv ha il monopolio, combo tv se ha voluto trasmettere è dovuta finire sul pacchetto sky, visto che aveva fatto causa a sky, in quanto si era impaegnata a concedere la codifica nds ad altri e non lo ha fatto e per evitare l'ennesima causa ha fatto entrare combo tv nel suo pacchetto, come vedi le condizioni che nn gli piacciono non le rispetta il signor murdock

scusa ma ste cose dove le leggi ? su libero e sul giornale? guarda che è stato il governo a fare in modo che i canali rai non facessero più parte del bouquet sky... sky pagava qualcosa come 90 milioni di euro all'anno alla rai... soldi che adesso la rai non ha più.

la questione è una e semplice: sky se vuoi ti fai l'abbonamento, la rai invece siamo tutti obbligati a pagarla...

non capisco tutto il tuo astio verso sky...

ZetaGemini
30-04-2010, 09:29
si parla di satellite ma leggi o no ? ma tu pensi che siano tutti scemi ?
per il resto vallo a dire a chi la legge sul conflitto di interessi non la ha mai fatta quindi è conforme alla legge.anzi l'unica legge sul conflitto di interessi la ha fatta il cdx :D punto

cosa c'entra il conflitto d'interessi con SKY?????

alex55
30-04-2010, 10:41
>intendi tivusat : si vero ma solo gli fta appunto nessun pacchetto in paytv

rimane che sulle paytv ha il monopolio, combo tv se ha voluto trasmettere è dovuta finire sul pacchetto sky, visto che aveva fatto causa a sky, in quanto si era impaegnata a concedere la codifica nds ad altri e non lo ha fatto e per evitare l'ennesima causa ha fatto entrare combo tv nel suo pacchetto, come vedi le condizioni che nn gli piacciono non le rispetta il signor murdock

come vedi avevo menzionato combo tv, solo che non leggi con attenzione
combo tv se volesse rispettare la legge del dec unico non potrebbe trasmettere in conax come giustamente fai osservare , ha chiesto a sky di trasmettere in nds ma nada de nada se ha voluto farlo si è dovuto far fare la messa in onda da sky, c'è stato appunto un contenzioso lungo come la messa per questo per le pay tv sul dtt non so se sia valida la legge sul dec unico, da accertare...



perchè sky che in Italia ha già il MONOPOLIO satellitare prorio grazie a Gasparri, visto che proprio la UE non voleva, visto che comprando Tele+ e Stream si creva appunto un monopolio.
Perche' sky per decisione della UE non poteva, proprio in base alla concessione di cui sopra di creare un monopolio, trasmettere in dtt, si era impegnato a rispettare delle condizioni ed ora cerca di venirne a meno , facendo anche il furbetto affitando frequenze da altri ( espresso ) per aggirare l'ostacolo e queste erano condizioni imposte dalla Ue non da un governo berlusconi chissà cosa sarebbe successo se lo avesse l'altro...
Perchè Murdock è un personaggio la cui integrità è discutibile, lo sai perchè ha comprato Tele+ ? per evitare una causa pesantissima
intentata da Canal+ (vivendi international) nella quale veniva accusatodi aver divulgato su internet l'algoritmo della codifica seca( proprietà Canal+) LA cosa che ha distrutto Tele+ è stata appunto la pirateria satellitare, e per evitare tale causa, visto che tele+ in italia era in un passivo pesantissimo, ha comprato tele+ , condizione imposta da Canal+ per ritirare la causa, oltre ad un risarcimento
perchè Murdock in GB ha intercettato , anche telefonicamente , dei vip per fare scoop giornaslistici sul daily news e ha pagato milioni di sterline per tacitare anche qui cause su cause e da questo personaggio ci si aspetta un " signor telegiornale ?? mah io non lo penso di certo







ecco perchè non mi è simpatico sky

xcdegasp
30-04-2010, 13:51
e chi ti ha detto di proteggerlo ? non ha violato nessuna legge in quanto era in essere da anni r4 ( acquistata da Mondadori) nn si puo' perchè uno ti sta antipatico lasciare il posto ad un altro che arriva per ultimo, purtroppo dalla legge Mammi in poi nessuno ha mai ricevuto frequenze in concessione fino all' ultima legge tutti i contenziosi si sono basati sul " preuso della frequenza" vatti a leggere sentenze su cause fra tv private.
non si possono possedere più di 3 frequenze analogiche questo diceva la legge, quindi acquistata direttamente o ereditata da acquisizione il numero di frequenze deve restare inferiore a 3.
se la stai usando una frequenza non potrà essere usata da chi ne ha diritto.


perchè sarebbe + giusto lasciare posto a operatori italiani invece che a uno straniero perchè sky che in Italia ha già il MONOPOLIO satellitare prorio grazie a Gasparri, visto che proprio la UE non voleva, visto che comprando Tele+ e Stream si creva appunto un monopolio.
Perche' sky per decisione della UE non poteva, proprio in base alla concessione di cui sopra di creare un monopolio, trasmettere in dtt, si era impegnato a rispettare delle condizioni ed ora cerca di venirne a meno , facendo anche il furbetto affitando frequenze da altri ( espresso ) per aggirare l'ostacolo e queste erano condizioni imposte dalla Ue non da un governo berlusconi chissà cosa sarebbe successo se lo avesse l'altro...
Perchè Murdock è un personaggio la cui integrità è discutibile, lo sai perchè ha comprato Tele+ ? per evitare una causa pesantissima
intentata da Canal+ (vivendi international) nella quale veniva accusatodi aver divulgato su internet l'algoritmo della codifica seca( proprietà Canal+) LA cosa che ha distrutto Tele+ è stata appunto la pirateria satellitare, e per evitare tale causa, visto che tele+ in italia era in un passivo pesantissimo, ha comprato tele+ , condizione imposta da Canal+ per ritirare la causa, oltre ad un risarcimento
perchè Murdock in GB ha intercettato , anche telefoniche, dei vip per fare scoop giornaslistici e ha pagato milioni di sterline per tacitare anche qui cause su cause e da questo personaggio ci si aspetta un " signor telegiornale ?? mah io non lo penso di certo
il dtt non lo ha fatto berlusconi ma la legge è del 2001 miministro delle telecom. Cardinale, guardasigilli Fassino, marzo 2001. e fu fatto appunto per avere piu' spazio per tutti e cercare di mettere un po' di ordine nell'etere italiano, quindi m7 come altri operatori ha avuto le frequenze.
Ma lo sai che la Rai per fare l'isoradio a 103,3 ( non c'era berlusca) si è comprata il preuso delle frequenze zona x zona piano, piano dalle varie emittenti radio, senza voler cacciare nessuno sul satellite, e cosi doveva fare europa 7
magari contava su un risargimento e invece ha avuto le frequenze :D , ed ora entro giugno dovra trasmetter pena decadimento delle concessioni non è stato il berlusca a non volere che trasmettesse quando proprio Prodi ha difeso a spada tratta la legge Gasparri con eu7 nel contenzioso in sede Ue


e chi ha detto che è sempre il mondo ad avercela con B. ?

il monopoloi è stato agevolato da gasparri che milita ancora affianco a B. , la legge Gasparri era anche la legge salva rete4..
il problema quindi lo hanno causato chi è attualmente (ancora?) al governo e guarda un po' hanno pure causato il vuoto di 90 miliardi nelle casse rai e gli ulteriori ricavi dalla pubblicità per le trasmissioni nella piattaforma satellitare.

Murdock ha creato una multinazionale, lavora in america, lavora in europa, lavora nella sua patria, ora è tardi per piangere e parlare di ETICA quando gli stessi ministri attualmente al governo hanno sempre affermato con vigore che la politica non è etica e non deve essere giusta con il popolo perchè è chi governa che decide cosa è giusto per il popolo (citazione molto molto recente)

inoltre ti ricordo che una piattaforma di trasmissione televisiva statale, realizzata e sviluppata con i soldi dei contribuente deve garantire l'accesso a tutti gli operatori che ne facciano richiesta se hanno i requisiti per accedervi e non è per nulla ammissibile che vi siano requisiti con straniero o italiano perchè sarebbe puremanete razziale.
forse ignori che nel DTT e nelle frequenze analogiche c'era e c'è tutt'ora un operatore francese :asd:

BoothbY
30-04-2010, 14:45
E' stata fatta una legge che prevede IL DECODER UNICO, legge disattesa sia da SKY che da RAI/MEDIASET/LA7, che hanno adottato sul satellite due codifiche radicalmente differenti e incompatibili tra loro, quindi NIENTE DECODER UNICO PER IL SATELLITE.Purtroppo per noi utenti, la legge sul decoder unico è stata abrogata nel 2005 dallo scorso governo Berlusconi.

alex55
30-04-2010, 16:20
non si possono possedere più di 3 frequenze analogiche questo diceva la legge, quindi acquistata direttamente o ereditata da acquisizione il numero di frequenze deve restare inferiore a 3.
se la stai usando una frequenza non potrà essere usata da chi ne ha diritto.




il monopoloi è stato agevolato da gasparri che milita ancora affianco a B. , la legge Gasparri era anche la legge salva rete4..
il problema quindi lo hanno causato chi è attualmente (ancora?) al governo e guarda un po' hanno pure causato il vuoto di 90 miliardi nelle casse rai e gli ulteriori ricavi dalla pubblicità per le trasmissioni nella piattaforma satellitare.

Murdock ha creato una multinazionale, lavora in america, lavora in europa, lavora nella sua patria, ora è tardi per piangere e parlare di ETICA quando gli stessi ministri attualmente al governo hanno sempre affermato con vigore che la politica non è etica e non deve essere giusta con il popolo perchè è chi governa che decide cosa è giusto per il popolo (citazione molto molto recente)

inoltre ti ricordo che una piattaforma di trasmissione televisiva statale, realizzata e sviluppata con i soldi dei contribuente deve garantire l'accesso a tutti gli operatori che ne facciano richiesta se hanno i requisiti per accedervi e non è per nulla ammissibile che vi siano requisiti con straniero o italiano perchè sarebbe puremanete razziale.
forse ignori che nel DTT e nelle frequenze analogiche c'era e c'è tutt'ora un operatore francese :asd:

che il monopolio era stato agevolato da Gasparri l'ho scritto qualke post sopra, come sempre prima di replicare bisognerebbe leggere.

Se tu, il divulgare l'algoritmo di una codifica, e intercettare delle telefonate la chiami etica, io li chiamo reati penali e civili, visto che per tacitare ha pagato un tot. se era solo "etica" col cacchio che sborsava dei soldi. e non tirare fuori cosa ha detto questo o quest' altro si discute di una cosa diversa.

Hai fatto bene a mettere il " forse " perche' lo so benissimo dei canali francesi, son anni e anni che in analogico c'è France2 fin dai tempi che si chiamava Antenne2 , aveva una concessione come programma estero ripetuto,
( tipo svizzera capodistria..) per un accordo col governo italiano per diffusione della cultura e della lingua francese in italia ( sai quanto sono xenofobi i francesi) poi ce ne è un altra in dtt che nn mi ricordo come si chiama .. cosa ben diversa da quella attuale di sky era un accordo frà stati per volere della Ue Sky non deve fino al 2012 trasmettere sul dtt italiano
e ora fa il furbo, come sempre.

molti programmi rai sul sat sono criptati in seca sul pacchetto classico , quando non paga i diritti per l'estero per quella trasmissione, prova a vedere sul sat quando c'è una partita e vedere se è in chiaro.:D e no tirare fuori che prima sul pacchetto sky si vedeva anche quando è criptato perchè per si vedeva in abbonamento con sky in codifica nds, quindi non all' estero perchè è proibito vendere l' abbo a un cittadino non residente in italia quindi se sky lo faceva commeteva un abuso, forse ti dispiace che rai sat cinema e rai sat extra
che prima pagavi sky per vederli ora sono gratuiti ??
sul pacchetto tv- sat è sempre criptata in nagra3 quindi i milioni di pubblicità dove li mettiamo ?
cmq visto che azioni di Murduck , vedi sopra, tu le chiami "etica" non ti replico +
Ciao