View Full Version : Sony: fine della vendita di floppy disk nel 2011
Redazione di Hardware Upg
28-04-2010, 14:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/sony-fine-della-vendita-di-floppy-disk-nel-2011_32399.html
Nel 2011 Sony non venderà più floppy disk nel formato da 3,5 pollici, lo storico supporto prodotto agli inizi degli anni '80
Click sul link per visualizzare la notizia.
MaxFactor[ST]
28-04-2010, 14:37
C'è gente che si strappa i capelli?
Che dire un pezzo di storia che se ne va' ;-(
This is life!
Parecchia, credimi. Tu non hai nemmeno idea di quanti software vanno avanti ancora grazie ai floppy. Ovviamente parlo di ambito aziendale non propenso alla modernizzazione.
bgerman1938
28-04-2010, 14:39
io neanche sapevo che erano ancora in vendita
anzi pensavo avessero smesso di venderli già qualche anno fa.
E' inevitabile... Ma per me, come per altri, in quei 1440 KiB ci sono una valanga di bei ricordi!
g.dragon
28-04-2010, 14:46
ormai almeno in ambito home sono inutili...le aziende che li utilizzano ancora farebbero mejo a trovare una soluzione al piu presto..se è come ho letto altrove la sony smetterà di supportarli fra una decina di mesi..e solo la sony ne produceva 12 milioni l'anno (il 70% del totale)
Vero tanti ricordi e smadonnamenti quando se ne rovinava uno.
Oppure quando con appositi programmini si poteva arrivare anche a 1.5-1.6 mb.
Alessio.16390
28-04-2010, 14:47
Ah, sono ancora in produzione?
Credevo di no, ormai una Pendrive da 8GB costa si e no 14euro..
Per non parlare delle MicroSD e compagnia bella.
bgerman1938
28-04-2010, 14:48
E' inevitabile... Ma per me, come per altri, in quei 1440 KiB ci sono una valanga di bei ricordi!
a volte anche una valanga di virus :(
come sempre tecnologia e storia avanzano anche se spiace... mi ricordo ancora le ore passate a travasare i dati da floppy da 5'' a floppy da 3 prima di soppiantare i floppony flessibili o le ore ad installare un software sui 286 con lo schermo cupissimo a causa del filtro (un pannello oscurato che piazzavi davanti allo schermo per evitare di ucciderti gli occhi) :( e cmq è stato il primo vero (e forse unico) supporto da battaglia in quando anche se si disintegrava ingiro amen costava na cippa (cosa che non si può dire ora con hdd e chiavine usb)
Riccardo82
28-04-2010, 14:49
grandi i floppy ne dovrei aver a casa ancora 200 o 300,, grandi ricordi con msbackup si faceva la collezione di 800 gochi da un pc all'altro..
Notturnia
28-04-2010, 14:52
cavolo io credevo che fossero morti da un pezzo..
cmq ricordo ancora quando ho comprato uno scatolone con 1000 floppy da 1.44Mb da formattare...
ci vollero giorni..
ma che strano che era.. se non ricordo male erano quasi 5 o 6 milioni di vecchie lire..
quanti ricordi.. wing commander su 7 floppy :-DDD
mha... io non ne sentirò la mancanza... quante volte mi hanno fatto dannare con quel rumorino tipo... GRRR...GRRR...GRRR... "disco non leggibile. Vuoi Formattare?" oppure "ANNULLA, RIPROVA, TRALASCIA"... no grazie...
Ho finito il tasto di espulsione del lettore a forsa di METT-TOGLI i videogiochi dell'Amiga... Ma ve lo ricordate MONKEY ISLAND... ma quanti erano? 11 Floppy? DAI! VIVA IL CD!
Alessio.16390
28-04-2010, 14:53
(cosa che non si può dire ora con hdd e chiavine usb)
Serio?
Prezzo/MB-GB fatti il conto :mbe:
bgerman1938
28-04-2010, 14:54
cavolo io credevo che fossero morti da un pezzo..
cmq ricordo ancora quando ho comprato uno scatolone con 1000 floppy da 1.44Mb da formattare...
ci vollero giorni..
ma che strano che era.. se non ricordo male erano quasi 5 o 6 milioni di vecchie lire..
quanti ricordi.. wing commander su 7 floppy :-DDD
e 7 sono pochi
io mi ricordo quake 1 su 25 floppy uhahahahah
Windows 95 su floppy disk ....una marea !!
walter sampei
28-04-2010, 14:59
sono l'unico che ha letto la notizia con un po' di nostalgia e tenerezza? :cry:
ok, mi ricordo anche io le orde di bestemmie quando non andavano, e i 5 1/4 che non passavano da nessuna parte... ma tutto sommato erano comunque comodi e andavano sempre, anche in situazioni disperate. e mi ricordo parecchi pc salvati (con tutti i vari windows fino a me) con un floppy di avvio e un semplice sys c:, oppure con gli unformat e gli unerase ecc... tutto sommato, ok era vecchio e ormai era ora di pensione, ma se ne va un pezzo di storia.
ciao floppy :)
Momento solenne!
Praticamente il componente hardware in assoluto più longevo della storia!!!
caurusapulus
28-04-2010, 15:02
1 minuto di silenzio, grazie :D
Certo che ricordi quando da bambino installavo i tanti floppy di Monkey Island sul 386 :D
Ragazzi..
ma chi è che si ricorta la mitica utility "800.EXE" in grado di formattare e leggere floppy da 1.6 Mb invece di 1.44???? :D
Family Guy
28-04-2010, 15:03
Sarebbe ora che cambiassero l'icona di salvataggio dei software, se no toccherà pure spiegare cosa rappresenta oltre che spiegare a cosa serve...
Io mi ricorderò sempre un mio collega un giorno che si era messo a formattare un dischetto ... errore: "c@##0 è rovinato". Lo butta via, prova il secondo ... "c@##0 è rovinato anche questo". Lo butta via, passa al terzo ... avanti così fino all'ottavo. Poi si è reso conto che erano dischi da 720 e lui li stava formattando a 1.44. Si è messo a recuperarli dal cestino ed in quel momento è entrato il capo che si è messo a guardarlo con aria interrogativa. Il mio collega senza scomporsi lo guarda e gli fa "Eh, non ho più spazio nel cassetto, così tengo i dischetti nel cestino!" :)
Comunque i floppy da 3,5 erano già alta tecnologia. Quelli 5,25 da 360Kb si che erano da pionieri, per non parlare di quelli da 10 di cui ho visto solo un esemplare nell'ufficio dove ho fatto la naja
Pier de Notrix
28-04-2010, 15:04
... quante volte mi hanno fatto dannare con quel rumorino tipo... GRRR...GRRR...GRRR... "disco non leggibile. Vuoi Formattare?" oppure "ANNULLA, RIPROVA, TRALASCIA"...
quante bestemmie in meno su questo pianeta ;)
g.dragon
28-04-2010, 15:05
e mo come faremo senza floppy..dobbiamo fargli un funerale
Jabberwock
28-04-2010, 15:05
Windows 95 su floppy disk ....una marea !!
15 dischi: ricordo quando lo installai la prima volta sul mio potentissimo (allora) DX4 100 con ben 8 MB di RAM! :ave:
Stargazer
28-04-2010, 15:07
cavolo io credevo che fossero morti da un pezzo..
cmq ricordo ancora quando ho comprato uno scatolone con 1000 floppy da 1.44Mb da formattare...
ci vollero giorni..
Almeno erano già pronti, pensa se dovevi fare il buco a lato per farli diventare 1.44 come si faceva per risparmiare
ma che strano che era.. se non ricordo male erano quasi 5 o 6 milioni di vecchie lire..
Sai com'è, come l'obsolescenza aumenta automaticamente il potere d'acquisto si riduce :D
quanti ricordi.. wing commander su 7 floppy :-DDD
mmmm io me ne ricordavo di più ma forse erano comprese le missioni aggiuntive
il III fu il primo a essere multi cd ma la saga era già bell'e che rovinata :rolleyes:
Stargazer
28-04-2010, 15:10
15 dischi: ricordo quando lo installai la prima volta sul mio potentissimo (allora) DX4 100 con ben 8 MB di RAM! :ave:
Hai dimenticato di menzionare il turbo :D
caurusapulus
28-04-2010, 15:18
I bei tempi dell'ARJ
Madonna che mi hai ricordato ora!!!! :D
15 dischi: ricordo quando lo installai la prima volta sul mio potentissimo (allora) DX4 100 con ben 8 MB di RAM! :ave:
una volta..era tutto + bello giochi compresi...
altro che crysis.....
:O
I bei tempi dell'ARJ
e lzh ?
;31785272']C'è gente che si strappa i capelli?
io, ne devo fare scorta per l'oscilloscopio
Mr.Pixel
28-04-2010, 15:24
E' inevitabile... Ma per me, come per altri, in quei 1440 KiB ci sono una valanga di bei ricordi!
Straquotone!!!!
a volte anche una valanga di virus :(
Lasciamo perdere va... il mio primo virus (ne ho presi due in tutta la mia vita... lasciamo stare come ho preso il secondo :doh: ) l'ho preso installando il driver del mouse nel lontano '96
mha... io non ne sentirò la mancanza... quante volte mi hanno fatto dannare con quel rumorino tipo... GRRR...GRRR...GRRR... "disco non leggibile. Vuoi Formattare?" oppure "ANNULLA, RIPROVA, TRALASCIA"... no grazie...
Sante parole :O
Io dico solo ERA ORA!!!! In azienda abbiamo un cliente che si ostina a mandarci i dati dei loro clienti su floppy disk. Nonostante ripetute richieste di passare a metodi alternativi più sicuri (mail criptate con GPG, sFTP, Connect Direct e chi più ne ha più ne metta) loro si sono sempre impuntati perchè NON ABBASTANZA SICURI :eek:
Dimenticavo... non dirò il cliente, dico solo che si tratta di una delle più importanti banche italiane :rolleyes:
e lzh ?
Preferivo l'ARJ a tutti gli altri metodi di compressione specie su floppy
Un po' mi dispiace, sono il simbolo della mia infanzia informatica.
Viceversa, aspetto con ansia la dismessa dei supporti ottici... mai sopportati: ingombranti ed in media molto piu` delicati dei floppy checche' se ne dicesse.
Purtroppo non credo che ce ne libereremo presto pero`.
Tasslehoff
28-04-2010, 15:31
Ah, sono ancora in produzione?
Credevo di no, ormai una Pendrive da 8GB costa si e no 14euro..
Per non parlare delle MicroSD e compagnia bella.Se si trattasse di un semplice problema di costi sarebbero già spariti da un pezzo.
Il fatto è che in molte applicazioni sono ancora usatissimi, nel mio parco macchine ho una decina di vecchi Netfinity risalenti a circa 10 anni fa che non fanno il boot da storage usb e il lettore cd non legge più nulla per almeno metà di queste macchine.
Pochi mesi fa mi è toccato aggiornare il firmware del BMC e del controller ServeRAID e ho dovuto recuperare una scatola di floppy, armarmi di santa pazienza e aggiornare con quelli ;)
Senza contare che ancora oggi il supporto IBM per i server diffida lui stesso dei cd omnicomprensivi rilasciati da IBM stessa per gli update dei firmware, e preferisce aggiornarli uno a uno con i floppy :O
Cmq credo di battervi tutti, demo di Fifa96 copiato da uno dei primi cd di demo di TGM (o forse PC Game Parade, non ricordo) su floppy, per un totale di 54 dischetti :sofico:
Fu una tragedia, praticamente una giornata persa tra compressione multivolume con ARJ, copie, andirivieni per floppy sputtanati da ricopiare etc etc etc...
Quanti ricordi legati a quel magico pezzo di plastica e metallo :cry:
g.dragon
28-04-2010, 15:35
..domani appena ho tempo vado a comprarmi un pakko di floppini da tenere x ricordo :D:D :asd:
;31785272']C'è gente che si strappa i capelli?
io! :( (e gia' ne ho pochi :muro: :D )
devo andare a farmi la scorta per il Sintetizzatore Roland... altrimenti cha cavolo uso???? :muro: :muro: :muro: :mad:
Non sento la mancanza dei floppy, pur avendone ancora in casa (tra cui alcuni da 720 KB dato che il Toshiba T1200 non leggeva quelli da 1,44. Ne ho pure uno di quelli da 5,25 pollici, mia sorella lo usava a scuola e l'ha tenuto).
Lenti, poco capienti... Nostalgia zero!
I bei tempi dell'ARJ
sofisticato!!! :D
per i nobili che non usavano lo ZIP :asd:
mi ricordo "ma che m*nchia è sto arj!!! :D
DanieleG
28-04-2010, 15:53
Sperando che per il tempo non ci siano MB che aggiornano il bios solo via floppy...
mirkonorroz
28-04-2010, 15:54
Mi ricordo DiskSalv (mitico) Disk Doctor, Mark Bad, Disk Repair, Fix Disk, Disk Wipe The New Master Destoyer ed altre utility per fixare errori su floppy dell'Amiga o per toglierne la formattazione :) Per non parlare degli infiniti copiatori... Music drive che faceva suonare il drive (provato 3 secondi e basta :) ). DF0, DF1 etc. erano vivi :)
Quando ho preso il pc, no so, forse perche' avevo il drive scarso o perche' la densita' era aumentata, ho riscontrato un bel po' di errori in piu'.
Mi ricordo anche che per fare andare i floppy da 5 1/4 su drive OC-118 (dichiarato 30% piu' veloce dell'1541) dovevo usare una morsa per stringere/chiudere un po' il box del drive nella parte anteriore pauura LOL
DanieleG
28-04-2010, 15:55
Dimenticavo... mk3 installato con 30 floppy!!
REVITALIZE A FLOPPY! :D
programmino salvatutti!
superbau
28-04-2010, 15:59
quanti ricordi con sti floppety :)... a dire il vero qualcosa di oscuro e nascosto in cantina tengo ancora :) cosa c'è dentro :) mha...
Vi dico solo che l'agenzia delle entrate li usa ancora...
SoleNeve
28-04-2010, 16:06
Il mio record: 87 dischi di sigle di cartoni mp3 dal progetto prometeo, con un programmino di backup spettacolare! Era il migliore in assoluto: scriveva con il classico rumore ta-ta-ta-ta e recuperava sempre tutto, anche dai dischi più marci e bucati del pianeta :D:D:D
serbring
28-04-2010, 16:15
quali sono gli scenari in cui il floppy viene ancora utilizzato? C'è scritto lontano da quello casalingo....mah
Quanti ricordi.....
Comunque il bios lo aggiorno ancora con il floppy :D
Shivan man
28-04-2010, 16:33
Mi unisco anche io a questo momento di ricordi e nostalgie, nonchè di incavolature quando eri lì davanti allo schermo, a cercare di capire quale fosse la risposta giusta tra ANNULLA, RIPROVA, IGNORA. Tutte e tre portavano allo stesso risultato, cioè la ripetizione del messaggio. Poi hanno "inventato" il TRALASCIA, che almeno dopo il terzo tentativo ti permetteva di interrompere veramente l'operazione!
Ricordo anche che i floppy sono stati una vera mano santa, nel sostituire le cassette del commodore. Penso che non li abbia mai apprezzati così tanto come in quel caso!
E poi, i primi virus che ho beccato, tra cui il famoso (ed innocuo??) 855. Le giornate intere a comprimere e scompattare archivi zip, arj, lzh, rar, Duke3D 10 dischetti, Quake una quindicina, F1GP2 25. I diversi floppy di avvio con le varie configurazioni per avere il massimo della memoria convenzionale disponibile, o la memoria estesa, o la memoria espansa.
Come sono cambiati i tempi :D
Ragazzi..
ma chi è che si ricorta la mitica utility "800.EXE" in grado di formattare e leggere floppy da 1.6 Mb invece di 1.44???? :D
era quasi magia....però era un TSR se non lo avevi installato non leggeva una cippa o sbaglio?
I bei tempi dell'ARJ
e si erano altri tempi :D
Almeno erano già pronti, pensa se dovevi fare il buco a lato per farli diventare 1.44 come si faceva per risparmiare
e adesso mi scappa pure la lacrimuccia :cry:
Perseverance
28-04-2010, 16:45
Sarebbe ora che cambiassero l'icona di salvataggio dei software, se no toccherà pure spiegare cosa rappresenta oltre che spiegare a cosa serve...
Spero che non succeda mai, anzi sarà bene dare inizio ad una petizione anti-rimozione icona del floppy sul tasto salva, (in via preventiva).
Io dico solo ERA ORA!!!! In azienda abbiamo un cliente che si ostina a mandarci i dati dei loro clienti su floppy disk. Nonostante ripetute richieste di passare a metodi alternativi più sicuri (mail criptate con GPG, sFTP, Connect Direct e chi più ne ha più ne metta) loro si sono sempre impuntati perchè NON ABBASTANZA SICURI :eek:
Dimenticavo... non dirò il cliente, dico solo che si tratta di una delle più importanti banche italiane :rolleyes:
Infatti non sono sicuri xkè possono comunque essere crakkati agevolmente, portandoli su floppy la sicurezza è maggiore xkè chi volesse impossessarsene (dei dati) dovrebbe avere il floppy, invece tramite internet potrebbe facilmente dumpare la trasmissione e poi crakkarla. E' noto ormai a tutti che ci sono algoritmi che spacchettano più di 15000 parole al secondo, e parlo di roba sotto licenza GPL o FREE, usano multi-GPU e multi-CPU. Un cloud con 20 processori grafici tipo ati 5970 presumo superi le 300.000 parole al secondo.
Il mio record: 87
Thief 1 + Thief 2 splittati compressi su floppy con winrar; andavo a scuola e i computer non avevano il masterizzatore, le pennine erano costosissime. Saranno stati più di 200 floppy.
Che questi floppy muoiano non me ne importa molto, fin a qualche anno fà potevano tornare utili ma adesso le pennine USB hanno ribaltato la situazione. I floppy ormai sono una cosa inutile.
g.dragon
28-04-2010, 17:07
Il mio record: 87 dischi di sigle di cartoni mp3 dal progetto prometeo, con un programmino di backup spettacolare! Era il migliore in assoluto: scriveva con il classico rumore ta-ta-ta-ta e recuperava sempre tutto, anche dai dischi più marci e bucati del pianeta :D:D:D
senza offesa ma ne avevi proprio poke di sigle..io avro si e no 1GB solo di sigle sui cartoni e altro mezzo GB con le sigle dei telefilm...:stordita: :stordita: :p
tutto in mp3 ovviamente
benox2duo
28-04-2010, 17:14
Ah perchè ne stanno ancora producendo? XD che storia...
Spero che non succeda mai, anzi sarà bene dare inizio ad una petizione anti-rimozione icona del floppy sul tasto salva, (in via preventiva).
Infatti non sono sicuri xkè possono comunque essere crakkati agevolmente, portandoli su floppy la sicurezza è maggiore xkè chi volesse impossessarsene (dei dati) dovrebbe avere il floppy, invece tramite internet potrebbe facilmente dumpare la trasmissione e poi crakkarla. E' noto ormai a tutti che ci sono algoritmi che spacchettano più di 15000 parole al secondo, e parlo di roba sotto licenza GPL o FREE, usano multi-GPU e multi-CPU. Un cloud con 20 processori grafici tipo ati 5970 presumo superi le 300.000 parole al secondo.
Thief 1 + Thief 2 splittati compressi su floppy con winrar; andavo a scuola e i computer non avevano il masterizzatore, le pennine erano costosissime. Saranno stati più di 200 floppy.
Che questi floppy muoiano non me ne importa molto, fin a qualche anno fà potevano tornare utili ma adesso le pennine USB hanno ribaltato la situazione. I floppy ormai sono una cosa inutile.
per parecchie persone sono ancora utili, non tutti hanno le stesse esigenze e non tutto ha l'usb
VILLO1988
28-04-2010, 17:19
Finalmente ci siamo liberati di questa piaga sociale..
Non sapete quanti ne ho tirati perchè il floppy non partiva,o dovevo spostare qualcosa e magicamente il lettore diceva di formattare,e poi bon, il floppy era da buttare.
Supporto utile, tanta malinconia, quello che volete; ma era un supporto davvero pieno di problematiche. L'unico vantaggio che aveva era "l'esser piccolo" ed il fatto che ce ne fossero tanti e di diversi colori,e ti facevano venir voglia di collezionarli tutti!
P.s= Tuttavia noto che tutti i programmi che stanno su floppy sono davvero sempre molto belli e funzionanti per quello che pesano. Vedere 7zip che dà del filo da torcere a winzip,winrar e compagnia bella.
E' un problema, per tutti quelli che li usano ancora.
Vi dico solo che mia mamma, ospedale di varese (sono in un distaccamento) non hanno internet. HAnno win 98, quindi niente chiavette, praticamente
Le chiavette usb si possono usare su Win98 (esistono driver di terze parti). A suo tempo le ho usate sul pc (in vendita) in firma (Celeron 466) con appunto Win 98.
I floppy si usano anche in ambiente industriale su macchine a controllo numerico. Ci sono macchine con CN che hanno meno di 8 anni di vita ( diversi modelli della mia azienda, quindi non vecchi, visto ci sono ancora macchine in funzione che hanno 30 anni sul groppone ) che possono solo leggere floppy per traferire i dati. In questo caso il cliente o cambia tutto il CN ( pagando tipo 15.000 euro ) o si attacca.
Beh, si, ci potra' essere gente disperata per questo!!
atomico82
28-04-2010, 17:38
io mi ricordo street fighter sull'amiga... inizio partita. inserire disco 2.. inserire disco 3.. inserire disco 4.. inserire disco 2.. inserire disco 1... giochi, game over.. inserire disco 1.. inserire disco 3.. inserire disco 4...
mamma mia :D
The Pein
28-04-2010, 18:27
io mi ricordo street fighter sull'amiga... inizio partita. inserire disco 2.. inserire disco 3.. inserire disco 4.. inserire disco 2.. inserire disco 1... giochi, game over.. inserire disco 1.. inserire disco 3.. inserire disco 4...
mamma mia :D
Che pugnetta che era a quel tempo insomma... :D
Fortuna che io son nato nel '90 e giocavo dal '98 con la ps1 poi con il pc con i dischi nel 2001 ;)
g.dragon
28-04-2010, 18:37
io mi ricordo street fighter sull'amiga... inizio partita. inserire disco 2.. inserire disco 3.. inserire disco 4.. inserire disco 2.. inserire disco 1... giochi, game over.. inserire disco 1.. inserire disco 3.. inserire disco 4...
ma che davero???io purtroppo sono troppo giovane (20 anni) e quei tempi non lo ho mai vissuti...certo ho giocato a street figther in sala giochi, ma la mia prima console fu il super nintendo, e il mio primo pc a 13 anni, ma a quell'epoca giocavo a gta vice city su ps2..quindi i veri e propri giochi x pc li ho visti solo con wow crysis e simili..quanto mi dispiace..rimpiango pure io i vecchi floppini anche se di fatto li ho usati qualche volta a scuola x salvare i lavori su autocad e 1 o 2 volte x aggiornare il bios della scheda madre..e pensare che 1,44 megabyte in confronto ai 700 megabyte di un cd o meglio i 4700 di un dvd o ancora meglio i 58000MB di un bluray non sono niente...come passa il tempo..sembra non sia passato nulla ma invece è passata un eternità in pokissimi anni x giunta..cmq domani la scatolina di floppini (x ricordo)la compro sicuramente..che marca mi consigliate???
Controlli numerici, etichettatrici, sistemi di misura.....
Una marea di sistemi li usano ancora !
I nostri robot hanno pc industriali che funzionano ancora (fortunatamente!) in DOS ma "vedono" anche le chiavette USB. Ancora adesso c'è la possibilità di creare un disco di emergenza su UN SOLO FD ed in caso di un guasto al PC si può collegare un "catorcio" recuperato in qualche sgabuzzino, collegarlo e partire....2 minuti di lavoro !
mi sa che dovrò comprare un po' di floppy tra poco :)
PS: PC Atom 1.6, 1 CF da 128 Mb, applicazione dedicata, DOS e dai paga ai super PC con Windows !!
Jin Kasama
28-04-2010, 19:17
un minuto di silenzio anche per me... leggere questo articolo sull'addio dei floppy è come se mi fosse passata la mia andolescenza davanti in un'istante... onore al merito per quello che ci hanno permesso di fare nella buona e nella cattiva sorte :)
addio floppy vi voglio un mondo di bene...
Grazie di tutto floppy. :)
Redbullstaff
28-04-2010, 20:32
pace all'anima loro :(
Tasslehoff
28-04-2010, 20:49
Ma poi scusate... ma chissenefrega di Sony... i floppy blasonati sono e saranno sempre 3M :O
:asd:
DeAndreon
28-04-2010, 20:58
Ma poi scusate... ma chissenefrega di Sony... i floppy blasonati sono e saranno sempre 3M :O
:asd:
Quoto, ne ho uno 3M che ha passato terremoti e tempeste e funziona ancora!!!!!!!!!!!!!!!!!:D
Peccato che si incominci a fare così... Uno dietro l'altro finiranno per non produrli più!!! Fortuna che ne ho una scorta:D :D :D :D :D :D
Caspita, se penso che riesco ancroa a dividere a mente una cartella in frazioni di 1,44mb... Che tempi :)
Tasslehoff
28-04-2010, 21:11
Quoto, ne ho uno 3M che ha passato terremoti e tempeste e funziona ancora!!!!!!!!!!!!!!!!!:D Esattamente :)
Cmq scherzi a parte ragazzi, il floppy è sicuramente una unità di storage fragile, ma non così tanto come la vogliamo far passare ora...
E' naturale che ci si ricordi più dei brutti ricordi e dei disguidi, ma teniamo presente che (come spesso succede nell'IT) gran parte questi problemi nascono tra la sedia e la tastiera...
Voglio dire, quanti di quelli che hanno avuto problemi ha mai pensato che un floppy naturalmente si usura e che quindi più passa il tempo e più è normale e sacrosanto che i floppy non funzionino bene?
Gran parte delle persone riesuma floppy vecchi di anni, maltrattati, impolverati e rosicchiati dai topi, e poi pretende che funzionino perfettamente... :rolleyes:
Poi ci sono sicuramente i casi sfigati di floppy nuovi di zecca che hanno problemi, ma dalla mia esperienza gran parte delle rogne derivano dall'obsolescenza dei supporti che ci si ostina ad usare pretendendo che siano come nuovi :stordita:
Mado, era ora XD
è meglio una chiavetta usb da 32 mb che un floppy XD, io li ho presi e buttati anni fa... obsoleti... insomma siamo nel 2010 perchè la verbatim e mazell dovrebbe fare ancora sti floppy? Per me già cominciano a essere obsoleti i normali cd perchè poco capienti... masterizzo direttamente sui dvd da 4.38 gb XD a dire il vero ultimamente manco più quelli ho un hard disk esterno da 1.5 tb
Therinai
28-04-2010, 22:45
i maya lo avevano predetto?
:asd:
MoToSeG@
28-04-2010, 22:54
Che dire un pezzo di storia che se ne va' ;-(
This is life!
Era più bello se scrivevi
This is File :D :D :D
cmq si un pezzo di storia che va via, un po come tutte le cose.
Ricordo anche che SE non si inseriscono i driver nel cd di XP, chiede ancora all'avvio di inserire un floppy con i driver di terze parti (sata raid ecc...) ...
e non ditemi che Xp è morto (appena fatto aggiornare 3 pc in università e il quarto downgrade vista xp per problemi sw) soprattutto a livello aziendale.
PS Athlon in uno degli ultimi post che avevo letto non più di tre anni fa aveva installato il floppy da 5.25....
@less@ndro
28-04-2010, 23:03
mmmmm gta 4 circa 11k floppetti. :asd:
Tasslehoff
28-04-2010, 23:06
Mado, era ora XD
è meglio una chiavetta usb da 32 mb che un floppy XD, io li ho presi e buttati anni fa... obsoleti... insomma siamo nel 2010 perchè la verbatim e mazell dovrebbe fare ancora sti floppy? Per me già cominciano a essere obsoleti i normali cd perchè poco capienti... masterizzo direttamente sui dvd da 4.38 gb XD a dire il vero ultimamente manco più quelli ho un hard disk esterno da 1.5 tbRagazzi però permettetemi una osservazione.
Siamo tutti d'accordo sul fatto che il floppy disk sia obsoleto sotto ogni punto di vista, performance, affidabilità, costi etc etc
Però il mondo non è fatto solo dal classico notebook della casalinga di Voghera, che potendo scegliere ovviamente sceglie la pendrive...
Il mondo è fatto anche (e, da un certo punto di vista, soprattutto...) da sistemi ancora molto vecchi, dove un floppy o una porta seriale RS232 può veramente fare la differenza.
Noi ci riempiamo la bocca di tante belle innovazioni e cosette carine, ma certi contesti (ad es quello industriale, come giustamente ricordato da qualcuno in questo thread) hanno tempi di evoluzione moooolto moooolto più lenti; le già citate macchine industriali sono un esempio, ma basta andare in una qualsiasi ufficio di una piccola azienda industriale per trovare ancora tantissime reti bnc da 10Mbps dove magari tutto ruota attorno a qualche vecchio server con Novell Netware :old:
3/4 degli erp girano su as400, che si è evoluto, ma sempre facendo in modo di restare retrocompatibile in tutto e per tutto e in modo trasparente, per non parlare di alcuni sistemi custom granitici che sono attivi da vent'anni e passa e che non si fermano nemmeno con le cannonate :asd:
Insomma, non voglio dire che "si stava meglio quando si stava peggio", però rendiamoci conto che il mondo non ruota certo attorno ad hwupgrade e alle sue novità :)
marchigiano
29-04-2010, 00:02
;31785272']C'è gente che si strappa i capelli?
chi ha usato pienamente i floppy probabilmente di capelli ne ha rimasti pochi :D
Parecchia, credimi. Tu non hai nemmeno idea di quanti software vanno avanti ancora grazie ai floppy. Ovviamente parlo di ambito aziendale non propenso alla modernizzazione.
se il drive è estraibile ci sono in commercio varie soluzioni, in fondo è una semplice interfaccia ide
dovrebbero trovarsi in giro anche dei floppy disk dove ci inserisci una smartmedia (fuori produzione pure questa :D ) e così hai 128MB di spazio, oppure se ci trovi un adattatore ide>CF ci attacchi una qualsiasi compact flash e stai a posto per i prossimi 10 anni
il problema c'è se il drive è difficile da smontare..
peccato, anche se era inevitabile...ho appena aperto il "cassettino" per visionare sia il floppy drive da 3,5" che quello da 5" sul mio primo pc 286 che ho tirato fuori dall'armadio qualche tempo fa per rigiocare a nibbles e da allora non l'ho più tolto dalla scrivania :D
e che dire di...
http://www.youtube.com/watch?v=Qhb2dSvUzFA
e naturalmente era FONDAMENTALE caricare in config.sys e autoexec.bat i driver della Sound Blaster, altrimenti perdevi caratteristiche fondamentali del programma!!! :P
Comunque ricordo ancora la mia gioia quando ho scoperto, nell'epoca in qui si gridava alla stregoneria per programmi come Stacker o equivalente MS Drivespace, che facendo un bel buco col trapano sui floppy BLU (720K) questi potessero essere formattati a 1.44!!! :cool:
Chissa se troveremo un'altro supporto che ti dia tutte queste soddisfazioni!!!! :D
e pensare che quando trovavo un disco illeggibile ero persino riuscito a trovare una tecnica per "riesumarlo" ed il più delle volte riuscivo pure a recuperarne il contenuto :D
però erano di una comodità assurda: copiavi in velocità da un pc all'altro piccoli filetti in urgenza senza dover ogni volta dire "disconnetti disco esterno"....
l'altro ieri ho staccato un pc dalla rete pensando avesse un virus, ho copiato il log di hijack sul floppy dal presumibile pc infetto, ma quando son andato ad inserirlo nel nuovo pc per analizzare il log mi mancava il drive :doh:
e che dire di...
Comunque ricordo ancora la mia gioia quando ho scoperto, nell'epoca in qui si gridava alla stregoneria per programmi come Stacker o equivalente MS Drivespace, che facendo un bel buco col trapano sui floppy BLU (720K) questi potessero essere formattati a 1.44!!! :cool:
:asd: vedo che la tecnica era conosciuta...non sai quanti floppy col buco artigianale ho fregato a mio zio quando mi accorsi che tenevan il doppio :D (non avevo il trapano :cool: )
walter sampei
29-04-2010, 01:04
direi che quoto tanti sull'utilita' dei floppy... ho visto ancora tanti sistemi nelle piccole aziende basati sul mitico hp vectra 486 attaccato al macchinario di turno vecchio ma costosissimo che funziona benissimo con applicativi dos... :D
Ragazzi..
ma chi è che si ricorta la mitica utility "800.EXE" in grado di formattare e leggere floppy da 1.6 Mb invece di 1.44???? :D
yesssa... e utile anche per far riconoscere i floppy a 1.44 in sistemi cosi' vecchi che li vedevano a 720k - 1.1 :)
Io mi ricorderò sempre un mio collega un giorno che si era messo a formattare un dischetto ... errore: "c@##0 è rovinato". Lo butta via, prova il secondo ... "c@##0 è rovinato anche questo". Lo butta via, passa al terzo ... avanti così fino all'ottavo. Poi si è reso conto che erano dischi da 720 e lui li stava formattando a 1.44. Si è messo a recuperarli dal cestino ed in quel momento è entrato il capo che si è messo a guardarlo con aria interrogativa. Il mio collega senza scomporsi lo guarda e gli fa "Eh, non ho più spazio nel cassetto, così tengo i dischetti nel cestino!" :)
Comunque i floppy da 3,5 erano già alta tecnologia. Quelli 5,25 da 360Kb si che erano da pionieri, per non parlare di quelli da 10 di cui ho visto solo un esemplare nell'ufficio dove ho fatto la naja
esatto :D
e mi ricordo pure i fori fatti a mano sugli ultimi floppy da 720k per portarli a 1.44 :asd:
masty_<3
29-04-2010, 05:42
Da una parte, mi riempie di gioia, a scuola siamo ancora costretti ad usarli con le ovvie conseguenze (per come sono stivati sono inaffidabilissimi), però se penso anch'io a quanti ricordi, ho sempre odiato i cd e la mia prima pennina da 256mb non la facevo girare proprio ovunque, quindi i floppy erano la via!
Mi sa che presto ne farò scorta, un drive e un floppy servono sempre :D
rockrider81
29-04-2010, 08:18
http://www.tttboo.com/download/floppy.gif
Quoto tutti e vi faccio vedere il Floppino che se ne và .... sob !
:asd:
fendermexico
29-04-2010, 08:21
la cosa buona è che potevi prenderli in mano senza graffiarli :)
li potevi pure mettere in tasca così come erano, tanto non si graffiavano..
per anni ho sognato dei CD/DVD/BR con la "custodia" di plastica incorporata e linguetta di ferro scorrevole (o qualcosa di simile)...proprio come quella dei floppy, così addio graffi accidentali e impronte digitali, ma non mi hanno accontentato :)
Family Guy
29-04-2010, 09:07
per anni ho sognato dei CD/DVD/BR con la "custodia" di plastica incorporata e linguetta di ferro scorrevole (o qualcosa di simile)...proprio come quella dei floppy, così addio graffi accidentali e impronte digitali, ma non mi hanno accontentato :)
Veramente i primi cd registrabili erano così, ed anche i DVD-RAM (ormai quasi scomparsi)
http://en.wikipedia.org/wiki/Caddy_(hardware)
Edit: wikipedia dice anche i blu-ray
io ancora li uso i floppy... kick off 2, Gobliiins, Another World, Super Cars 2, Stunt Car Racer, North & South, SWIV, Shadow of the Beast, Project X sono gli ultimi che ho ficcato nella mia signora 500 (espansa a 1000)
per anni ho sognato dei CD/DVD/BR con la "custodia" di plastica incorporata e linguetta di ferro scorrevole (o qualcosa di simile)...proprio come quella dei floppy, così addio graffi accidentali e impronte digitali, ma non mi hanno accontentato :)
apple aveva fatto una cosa del genere... dovrei ancora avercelo in ufficio da qualche parte
Io ho ancora il lettore da 3.5'' sul mio desktop e sì... li uso ancora (boot disk di win98)...
Peccato! :(
fendermexico
29-04-2010, 09:21
beh ragazzi mica male questi caddy :)
come mai non hanno preso piede?
per esempio nelle console, visto che i giochi vengono spesso maneggiati anche da bambini di 10-12-15 anni che sono sicuramente più "maldestri" di quanto può essere un 30enne o un 20enne, poteva essere utile (ma anche simpatico, ricorda le cartucce del NES) :)
Family Guy
29-04-2010, 09:27
beh ragazzi mica male questi caddy :)
come mai non hanno preso piede?
Penso per la mancanza di standardizzazione, quando sono iniziati ad uscire i drive con il cassetto si è creata una confusione che ha portato alla scomparsa dei drive con caddy (anche per il costo aggiuntivo del caddy stesso).
Parecchi giudicano i cd/dvd/blu-ray abbastanza resistenti da poter essere trasportati in una semplice bustina di cellophane.
Penso per la mancanza di standardizzazione, quando sono iniziati ad uscire i drive con il cassetto si è creata una confusione che ha portato alla scomparsa dei drive con caddy (anche per il costo aggiuntivo del caddy stesso).
Parecchi giudicano i cd/dvd/blu-ray abbastanza resistenti da poter essere trasportati in una semplice bustina di cellophane.
Si mi ricordo perfettamente dei caddy, era la naturale estensione della protezione che avevano i floppy applicata ai cd. Non presero mai piede perchè i supporti cd furono giudicati sufficientemente resistenti ma sopratutto perchè come hai detto tu ci fu un immediata confusione con i drive.
zhelgadis
29-04-2010, 11:28
Quanti bei ricordi ... e a differenza di molti qui il mio PS/1 permetteva di formattare i 720k a 1.44M senza bisogno di bucare niente :ciapet:
E si andava pure oltre, visto che gli 1.44M andavano tranquillamente a 2.88M :sofico:
I 720k a 2.88 invece dopo un po' perdevano i dati... :D
L'unica volta che li ho veramente maledetti è stato quando a causa di un floppy di terza categoria ho perso l'unica copia di Sensible Soccer :cry:
Versalife
29-04-2010, 11:45
io mi ricordo street fighter sull'amiga... inizio partita. inserire disco 2.. inserire disco 3.. inserire disco 4.. inserire disco 2.. inserire disco 1... giochi, game over.. inserire disco 1.. inserire disco 3.. inserire disco 4...
mamma mia :D
Nonostante tutto a volte trovavo divertente questo "gioco nel gioco" :rotfl:
Ma poi scusate... ma chissenefrega di Sony... i floppy blasonati sono e saranno sempre 3M :O
:asd:
Quoto anche io :O
Ricordo giochi da 15 floppy e passa, quelli che si incartavano NON erano 3M :asd:, indistruttibili e affidabilissimi.
e che dire di...
http://www.youtube.com/watch?v=Qhb2dSvUzFA
e naturalmente era FONDAMENTALE caricare in config.sys e autoexec.bat i driver della Sound Blaster, altrimenti perdevi caratteristiche fondamentali del programma!!! :P
Comunque ricordo ancora la mia gioia quando ho scoperto, nell'epoca in qui si gridava alla stregoneria per programmi come Stacker o equivalente MS Drivespace, che facendo un bel buco col trapano sui floppy BLU (720K) questi potessero essere formattati a 1.44!!! :cool:
Chissa se troveremo un'altro supporto che ti dia tutte queste soddisfazioni!!!! :D
Bei vecchi tempi :asd:, quante cose si imparavano quella volta :asd:
ARJ rules :O
Versalife
29-04-2010, 11:47
Quanti bei ricordi ... e a differenza di molti qui il mio PS/1 permetteva di formattare i 720k a 1.44M senza bisogno di bucare niente :ciapet:
E si andava pure oltre, visto che gli 1.44M andavano tranquillamente a 2.88M :sofico:
I 720k a 2.88 invece dopo un po' perdevano i dati... :D
L'unica volta che li ho veramente maledetti è stato quando a causa di un floppy di terza categoria ho perso l'unica copia di Sensible Soccer :cry:
Con un 3M non sarebbe mai accaduto :asd:
Che pugnetta che era a quel tempo insomma...
Che figata invece! adesso è una pugnetta è tutto pronto per voi bimbi smanettosi!
Perseverance
29-04-2010, 12:24
cmq domani la scatolina di floppini (x ricordo)la compro sicuramente..che marca mi consigliate???
Ohh ci vado anche io a prenderli oggi, magari un domani li rivendo e ci faccio una fortuna. Mi sà che prendo i Verbatim o i TDK colorati. Quelli che avevo o sono distrutti o li ho dati via tutti. Ho un floppy driver NEC, se li incide come fa coi DVD il 7240 allora sono in una botte di ferro! :sofico:
Perseverance
29-04-2010, 12:37
la cosa buona è che potevi prenderli in mano senza graffiarli :)
li potevi pure mettere in tasca così come erano, tanto non si graffiavano..
per anni ho sognato dei CD/DVD/BR con la "custodia" di plastica incorporata e linguetta di ferro scorrevole (o qualcosa di simile)...proprio come quella dei floppy, così addio graffi accidentali e impronte digitali, ma non mi hanno accontentato :)
I DVD-RAM magari? Si usano come floppy e ci scrive anche winxp.
http://img7.imageshack.us/img7/1733/6520p.jpg
http://img580.imageshack.us/img580/1415/dvdramfujifilmdiscremov.jpg (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/43/DVD-RAM_FUJIFILM_Disc-removalble_With_cartridge-locking-pin.jpg)
CoreDump
29-04-2010, 13:11
Che pugnetta che era a quel tempo insomma... :D
Fortuna che io son nato nel '90 e giocavo dal '98 con la ps1 poi con il pc con i dischi nel 2001 ;)
Beh oddio, io mi ritengo fortunato da questo punto di vista ad essere nato nel 71 ed aver passato buona parte del periodo
pionieristico informatico sulla mia pelle, altro che adesso tra ghz e internet, allora si che l'informatica era una cosa da "alieni" :D
P.s. io di floppy da 3.5 ne ho un botto in giro, tutti dell'amiga formattati a 880 e qualcuno a 1.440 del pc :D
P.s.s. Nessuno di voi usava xcopy su amiga? :stordita: :ciapet:
CoreDump
29-04-2010, 13:14
io mi ricordo street fighter sull'amiga... inizio partita. inserire disco 2.. inserire disco 3.. inserire disco 4.. inserire disco 2.. inserire disco 1... giochi, game over.. inserire disco 1.. inserire disco 3.. inserire disco 4...
mamma mia :D
LOL :D
Io avevo ben due floppy disk, quello interno dell'amiga e quello esterno il che aiutava non poco :), peccato che c'erano dei giochi
che caricavano solo da df0: bastardi :mad:, mi ricordo monkey island e indiana jones tra i tanti, 11 floppy se ricordo bene :stordita:
P.s.s. Nessuno di voi usava xcopy su amiga? :stordita: :ciapet:
Si :)
Ma spesso non andava :muro:
zerothehero
29-04-2010, 16:30
Scomodi, lenti, poco capienti e poco resistenti..non ne sentirò la mancanza.
Perseverance
29-04-2010, 19:03
viva il DVD-RAM...hiphip URRAA'' :yeah: :yeah: :yeah:
Dai gente, facciamogli prendere piede a questo formato! su, su...
viva il DVD-RAM...hiphip URRAA'' :yeah: :yeah: :yeah:
Dai gente, facciamogli prendere piede a questo formato! su, su...
ma quanto tiene? mò sbircio su wiki :D
tratto da wiki :D
l DVD-RAM è considerato un formato molto affidabile, dal momento che possiede un controllo errori incorporato.
Si possono distinguere diversi tipi di DVD-RAM:
* DVD-RAM 1.0
o Single-sided, one layer, con capacità di 2,58 GB
o Double-sided, one layer, con capacità di 5,16 GB
* DVD-RAM 2.0
o Single-sided, one layer, con capacità di 4,7 GB
o Double-sided, one layer, con capacità di 9,4 GB
Esiste anche un DVD-RAM fisicamente più piccolo con capacità di 1,46 GB, ma è poco comune. Inizialmente i DVD-RAM erano venduti esclusivamente in cartucce.
è un vero peccato non abbia preso piede...ma quanto costeranno sti dischi? ed il drive?
ci sono stime di quanto possono durare i dati nei floppy da 3,5"? e in quelli da 5 1/4"??
:confused:
ho anche postato in un vecchio 3d in cui si parlava della durata dei cd/dvd, peccato che non ci sia molta conoscenza su questi temi di "durata" :cry:
Perseverance
02-05-2010, 20:39
è un vero peccato non abbia preso piede...ma quanto costeranno sti dischi? ed il drive?
Quasi tutti i masterizzatori supportano i DVD-RAM, se hai dubbi usa un programma come Nero InfoTool e te lo dice subito. Il costo è accessibile considerando che è un supporto da battaglia e che dura 100.000 cicli di rewrite. Un prestigioso Verbatim a doppia faccia (9,4 GB) costa 5.7€
Poi ci sono dei masterizzatori speciali tipo questo che credo scrivano sopra e sotto, oltre a succhiare per intero la cartuccia.
http://www.tecnocino.it/img/10_2005/_io-data_masterizzatore-dvd.jpg
ho anche postato in un vecchio 3d in cui si parlava della durata dei cd/dvd, peccato che non ci sia molta conoscenza su questi temi di "durata"
I CD\DVD se sono di qualità durano più di 100 anni. Verbatim garantisce a vita i suoi supporti. Altri già dopo 1 anno sono illeggibili. I floppy giganti hanno una consistenza di 8 anni, quelli da 3,5 di 5 anni, ma il più delle volte gli anni diventano mesi xkè il floppino si riempie di micromuffe e ha bisogno di essere risolcato (come il vinile).
jestermask
02-05-2010, 21:04
Ancora mi ricordo Prince of Persia ed il gioco di Jumanji che non ha mai funzionato:cry:
hanno fatto marcia indietro, c'è una news proprio qui in hwupgrade, sony continuerà la produzione :)
marchigiano
06-05-2010, 23:04
sono OT ma sapete che i buchi si facevano anche alle VHS? :) indovinate perchè?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.