View Full Version : Windows Embedded Standard 7 guarda a TV e set top box
Redazione di Hardware Upg
28-04-2010, 13:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/windows-embedded-standard-7-guarda-a-tv-e-set-top-box_32395.html
Microsoft rilascia tutti i dettagli di Windows Embedded Standard 7, soluzione dedicata agli OEM. Tra le novità segnaliamo la presenza di Windows Media Center e il possibile impiego su set top box o TV
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
28-04-2010, 13:30
sicuramente è una convergenza inevitabile, ma mi domando se saranno le TV a integrare il PC o se è più facile usare PC che utilizzano come video le classiche TV (magari "aggiornate" con funzioni adatte).
Anche perchè ormai ci sono sempre più monitor/tv con sintonizzatore integrato collegabili facilmente al computer che permettono di guardare agevolmente la TV (sintionizzatore integrato) ed eventualmente di operare come "media centre" vero e proprio (pc acceso)
Narkotic_Pulse___
28-04-2010, 13:38
sinceramente trovo abbastanza inutile una soluzione embedded di questo genere per la fruizione di contenuti multimediali.
Paganetor
28-04-2010, 13:56
be', già quelle TV con uscita usb che permettono sia la registrazione dal sintonizzatore DTT (in pratica riversano pari pari il flusso dati che arriva dall'antenna), sia la riproduzione di contenuti da fonte esterna (video, audio e foto presenti su HD esterni o chiavette) non la ritengo una funzione malvagia, anzi ;)
Dumah Brazorf
28-04-2010, 15:01
L'importante è che si ricordino i tastini ctrl+alt+canc sul telecomando.
Mr.Pixel
28-04-2010, 15:22
Vi immaginate?
Quando compri il televisore con un sistema embedded devi pagare anche la MICROZOZZ TAX?
E per come è Microsoft, è possibile che cercherà di mettere il suo mostriciattolo in tutti i sistemi embedded...
Non si smentisce mai...
SuperSandro
28-04-2010, 15:57
Era ora: per vedere filmati YouTube e leggere le news - durante le pause pubblicitarie oppure quando in TV non trasmettono nulla di interessante - oggi sono costretto a collegare il mio netbook Samsung al TV del soggiorno, con la seccatura di inserire il connettore VGA, quello per l'alimentatore_ e quello per connettere l'audio al sistema Home Theatre. Per non parlare della seccatura di collegare il tutto tramite mouse e tastiera wireless (per restare abbastanza comodo seduto in poltrona).
Se l'intera gestione del web fosse inserita nel telecomando avrei solo la necessità di tenere acceso il router, che "ovviamente" si trova in un'altra stanza :mad:
superbau
28-04-2010, 16:02
importante che non mi tocchi pagare quello schifo maledetto di canone rai anche per il pc poi...
SuperSandro
28-04-2010, 16:16
importante che non mi tocchi pagare quello schifo maledetto di canone rai anche per il pc poi...
...e che c'azzecca? Si tratta di Windows embedded, cioè incorporato in un apparecchio TV, il cui semplice possesso (dell'apparecchio TV) obbliga al pagamento del canone.
SuperSandro
28-04-2010, 16:20
Quando compri il televisore con un sistema embedded devi pagare anche la MICROZOZZ TAX?
E per come è Microsoft, è possibile che cercherà di mettere il suo mostriciattolo in tutti i sistemi embedded...
Penso proprio di no: l'inserimento di un dispositivo HW all'interno del TV comporta un aumento del costo di produzione dell'apparecchio TV (si tratta di hardware e non solo di software).
I produttori TV saranno abbasta furbi da proporre modelli identici con (costosi) e senza (economici) Windows embedded.
PhirePhil
28-04-2010, 17:01
@superbau
guarda che in teoria lo devi già pagare in quanto "Idealmente" potresti vedere la televisione dal pc (con scheda TV)... infatti non è che se non paghi la tassa perché rinunci a vedere la RAI. Se non la paghi ti rendono inutilizzabile il televisore... operazione che è più nota come "piombatura" (almeno in base al regolamento vigente, poi il giorno nel quale farò entrare un incaricato RAI non accompagnato da un ufficiale giudiziario non lo hanno ancora inserito in nessun calendario finora pensato)
Human_Sorrow
28-04-2010, 17:37
Vi immaginate?
Quando compri il televisore con un sistema embedded devi pagare anche la MICROZOZZ TAX?
E per come è Microsoft, è possibile che cercherà di mettere il suo mostriciattolo in tutti i sistemi embedded...
Non si smentisce mai...
... perchè te lavori gratis ? :rolleyes:
Mr.Pixel
28-04-2010, 21:10
... perchè te lavori gratis ?
Certo che no, ma ti farebbe piacere avere la tassa Microsoft imposta come nei portatili anche nel televisore?
non basta il canone Rai?
Se tu sei felice di pagare allora...
buon per te!
surfmast3r
29-04-2010, 10:31
Certo che no, ma ti farebbe piacere avere la tassa Microsoft imposta come nei portatili anche nel televisore?
non basta il canone Rai?
Se tu sei felice di pagare allora...
buon per te!
be comprati un televisore normale e non paghi nulla :) ...se microsoft offre un servizio in piu è giusto che vada pagato...piuttosto che abboliscano sto canone rai, quello si che è una truffa :muro: (nn pagatelo mai, la prima volta che lo pagate vi incastrano e dovrete pagarlo sempre :D )
@superbau
(almeno in base al regolamento vigente, poi il giorno nel quale farò entrare un incaricato RAI non accompagnato da un ufficiale giudiziario non lo hanno ancora inserito in nessun calendario finora pensato)
ecco proprio quello che intendo :D
ginogino65
29-04-2010, 11:25
Meglio android che è gratuito e facilmente modificabile, comunque già i samsung più evoluti utilizzano linux come sistema operativo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.