View Full Version : scambio 40d - 5dmkII
Stormblast
28-04-2010, 12:56
dunque il mio fotografo di fiducia mi ha proposto questo scambio:
gli do una 40d ed un 16-35 L II, gli aggiungo un millino e mi da una 5dmkII.
tralasciando il discorso delle differenze tra aps-c e ff, vorrei sapere se secondo voi il cambio sarebbe economicamente valido.
tenete conto che in questa maniera in 5 minuti me la cavo e tornerei con il nuovo corpo, se mi dovessi mettere a vendere e comprare su internet ci perderei parecchio tempo tra annunci spedizioni etc etc. quindi se su internet il guadagno fosse chessò di 3-400€ ci penserei su, se fosse di 1-200 non mi ci metterei neanche.
il 16-35 è una lente superba, però la uso pochissimo. Eventualmente un domani dovrei pensare come sostituirla con qualcosa di meno dispendioso, magari anche un fisso.
in alternativa avrebbe una 5dmkI un po' rovinata come estetica ma appena revisionata, li rientrandomi la 40d mi farebbe 300€ di differenza.
che ne dite?
ps. non voglio consigli del tipo "ma sei sicuro di passare ad una FF" li vorrei dal punto di vista economico.
grazie
Ti serve fare filmati o pensi di farne? Sa la risposta è NO la 5d mark I è un ottima macchina. E se lasciando la 40d ti costa "solo" €300 di differenza lo farei anche immediatamente.
Che tipo di foto devi fare?
Se è per ritratti/studio il passaggio FF gioverà sicuramente.
ficofico
28-04-2010, 13:10
Non so... i sembra un pò cara no?
Su internet la 5d mark II costa nuova 1700 euro... tu devi dargli 16-35 e 1.000 euro più la 40d...
La 40d la vendi ad almeno 400 euro....vendendo il 16-35 su internet ci ricavi solo 300 euro?
SuperMariano81
28-04-2010, 13:11
1. perchè vuoi passare a full freim?
2. cosa non ti soddisfa della 40d e cosa ti porterbbe gioia e gaudio nella 5dII ?
3. che lenti hai, oltre al 16-35 II?
facendo due conti:
40d se messa bene potrebbe valere 450 euro
Il 16-35 tra i 750 e gli 800 circa
+ i tuoi mille arrivi a : 2.250 euro circa
la 5dII, nuova, solo corpo, viene sui 1.800 (cercando bene in giro anche meno)
Quindi, vai a pagare un usato, 450 euro IN PIU' del nuovo. :mbe:
Tenendo conto che un usato di un professionista potrebbe avere migliaia e migliaia di scatti, personalmente, non farei assolutamente il cambio.
lo_straniero
28-04-2010, 13:15
azz un 3d di scambisti :eek: :p
quoto il collega qui sopra :D
Stormblast
28-04-2010, 13:19
siete fantastici!!! :)
purtroppo son di frettissima quindi non posso rispondere singolarmente, faccio una cosa riassuntiva.
-la mkII che mi darebbe sarebbe nuova, non usata
-dei filmati non me ne può fregar di meno
-la userei prevalentemente in studio
-la mkI sicuramente mi basterebbe e avanzerebbe, però sapete com'è, noi nerd ci facciamo prendere un po' dai ritrovati teconolgici..... :D
a parte gli scherzi, la mkII sarebbe un corpo che terrei anni, la mkI son sicuro che tempo un anno mi farebbe venir voglia di upgrade.
-ammesso che vendessi su internet, piazzo con una corta facilità il 16-35 e la 40d o mi tocca addentrarmi in un vespaio?
grazie mille a tutti!
SuperMariano81
28-04-2010, 13:21
Che poi, è vero che lo scambio avviene in 5 minuti, però:
-sui mercatini la 40d la vendi in 1-2 giorni, volendo evitare le spedizioni puoi sfruttare la sola "consegna a mano"
-sui mercatini il 16-35 II L lo vendi anche in poco, pochissimo tempo (è un ottica che però non conosco)
E' anche vero che 5dII usate se ne trovano pochette, al contrario la 5d old la trovi sui 900 - 1000 euro usata (dubito scenda ancora, se non per trovare un corpo very very old)
SuperMariano81
28-04-2010, 13:23
siete fantastici!!! :)
-la mkII che mi darebbe sarebbe nuova, non usata
Ok ma tieni conto che vale, appunto, attorno a 1700 ~ 1800 euro.
-dei filmati non me ne può fregar di meno
-la userei prevalentemente in studio
-la mkI sicuramente mi basterebbe e avanzerebbe, però sapete com'è, noi nerd ci facciamo prendere un po' dai ritrovati teconolgici..... :D
a parte gli scherzi, la mkII sarebbe un corpo che terrei anni, la mkI son sicuro che tempo un anno mi farebbe venir voglia di upgrade.
Come mai questo "ribrezzo" per la versione I? come dicevo prima è un pò troppo old?
-ammesso che vendessi su internet, piazzo con una corta facilità il 16-35 e la 40d o mi tocca addentrarmi in un vespaio?
grazie mille a tutti!
Vedi mia risposta precedente.
Stormblast
28-04-2010, 13:23
il corpo che ho trovato sarebbe un po' oldino in effetti...
ah dimenticavo, gli altri vetri che ho sono: 24-105, 100 macro, 85 1.8 oltre appunto al 16-35
SuperMariano81
28-04-2010, 13:26
Io frequento molti mercatini on line (canon club, photo4u, juza) e vedo che, se si tengono i prezzi competitivi, nella media insomma, si riescono a fare ottimi affari.
La spedizione può funzionare, ovviamente tutti preferiscono la consegna a mano in contanti.
In dicembre ho messo in vendita un 60mm canon macro solo consegna a mano. Dopo 4-5 giorni ho scritto "valuto spedizione", l'ho venduto in 30 minuti (con 4-5 persone in coda :mbe: ), ho scelto la spedizione pacco celere 1 costa sui 15 euro ma viene consegnata il giorno dopo, solitamente la spedizione la paga chi compera.
SuperMariano81
28-04-2010, 13:29
il corpo che ho trovato sarebbe un po' oldino in effetti...
ah dimenticavo, gli altri vetri che ho sono: 24-105, 100 macro, 85 1.8 oltre appunto al 16-35
ok tutti compatibili col full freim.
però resti senza grandangolare :mbe:
ficofico
28-04-2010, 13:38
ok tutti compatibili col full freim.
però resti senza grandangolare
Perchè? prima aveva un 25,6 equivalenti... ora ha un 24....;)
SuperMariano81
28-04-2010, 13:49
Perchè? prima aveva un 25,6 equivalenti... ora ha un 24....;)
Yes, però se tiene il 16-35 su FF ha un ottimo grandangolare ;)
Prima di vendere un ottica io ci penserei su un pochino, tutto li.
ficofico
28-04-2010, 13:58
A quello sicuro... ha sempre avuto in mano una ferrari con le gomme 165/65/r15 :D
Concordo che prima di venderlo dovrebbe provarlo su full frame, in quanto si dimostrerebbe un altro obiettivo.
Raghnar-The coWolf-
28-04-2010, 14:01
Il millino investilo in una 5D1 e salvi capra e cavoli.
Se la 5D2 è usata lo scambio è assolutamente sfavorevole.
SuperMariano81
28-04-2010, 14:03
A quello sicuro... ha sempre avuto in mano una ferrari con le gomme 165/65/r15 :D
Concordo che prima di venderlo dovrebbe provarlo su full frame, in quanto si dimostrerebbe un altro obiettivo.
Non era meglio dire una panda con i cerchi da 20" super fighi? :D :D
cmq hai reso l'idea ;)
sergio_s
28-04-2010, 14:56
Io ti sconsiglierei di togliere dal tuo corredo il 16-35L (che se avessi la possibilità te lo comprerei io!) perché una volta messo su una FF ti si apre un mondo.
Se la 5D old che ti hanno proposto è malandata...prova a farti un giro sui mercatini che ti ha suggerito SuperMariano81. Si trova facilmente e spesso in ottime condizioni.
:eek:
Certo che lo scambio è favorevole , ma per il fotografo !!! :rolleyes:
E poi scusate tanto ma se la 40d , pur usata , non ha problemi , è quindi tenuta ottimamente vale "solo" 400€ ?? Ma stiamo scherzando ??
Io per 400€ non la darei via manco morto la mia 40d !!;) Sono convinto che il prezzo corretto , visto il mercato attuale, sia intorno ai 500€ , meno no sicuro.
Io al tuo posto cmq mi prenderei una 5d mkI usata in ottimo stato , che è sempre una signora macchina , e mi terrei il 16-35 ! Venderei la Canon 40d partendo da 550€ e al massimo scenderei , se proprio non riuscissi a piazzarla , ad € 500 . Con l'aggiunta di altri 450€/500€ mi prenderei una 5d old (spesso a questo prezzo ci son pure ottimi kit con BG compatibile o con batterie aggiuntive) e sarei a posto !! :D
SuperMariano81
28-04-2010, 15:08
:eek:
Certo che lo scambio è favorevole , ma per il fotografo !!! :rolleyes:
E poi scusate tanto ma se la 40d , pur usata , non ha problemi , è quindi tenuta ottimamente vale "solo" 400€ ?? Ma stiamo scherzando ??
Io per 400€ non la darei via manco morto la mia 40d !!;) Sono convinto che il prezzo corretto , visto il mercato attuale, sia intorno ai 500€ , meno no sicuro.
Io al tuo posto cmq mi prenderei una 5d mkI usata in ottimo stato , che è sempre una signora macchina , e mi terrei il 16-35 ! Venderei la Canon 40d partendo da 550€ e al massimo scenderei , se proprio non riuscissi a piazzarla , ad € 500 . Con l'aggiunta di altri 450€/500€ mi prenderei una 5d old (spesso a questo prezzo ci son pure ottimi kit con BG compatibile o con batterie aggiuntive) e sarei a posto !! :D
dipende da com'è messa, le ultime le vendevano, nuove sui 600 euro quindi la vedo dura pizzarla usata sopra i 500.
se è abbastanza nuova la riesci a mettere a 500 o li in giro, altrimenti il valore si aggira sui 450. (basta aprire un mercatino), in fondo le 40d son state superate da 50d, 7d e a breve (se esce) 60d.
sergio_s
28-04-2010, 15:22
in fondo le 40d son state superate da 50d, 7d e a breve (se esce) 60d.
Però c'è da dire che la 40D è una macchina che tutt'ora può dire la sua.
E' equilibrata, ha tutto quello che si può desiderare da un corpo APS-C (visto il prezzo dell'usato tra l'altro...).
Certo, la 7D gli da delle bastonate pazzesche a livello di AF e raffica, ma gli alti ISO la 40D li regge benissimo!
Bisogna anche dire che per foto di studio, difficilmente si usa il 16mm (tranne per foto creative). Generalmente ho visto fotografare da usando focali tra i 24 e 100mm, specialmente quelle intorno agli 85mm.
dipende da com'è messa, le ultime le vendevano, nuove sui 600 euro quindi la vedo dura pizzarla usata sopra i 500.
se è abbastanza nuova la riesci a mettere a 500 o li in giro, altrimenti il valore si aggira sui 450. (basta aprire un mercatino), in fondo le 40d son state superate da 50d, 7d e a breve (se esce) 60d.
Si si hai ragione , dipende da come è messa ovviamente !!:)
Infatti nel mio post avevo specificato tenuta ottimamente , cioè senza problemi di funzionalità ne usurata esteticamente !
Poi certo che se ti propongono un corpo macchina con diversi problemi , con graffi qua e la e magari 60.000 scatti allora il discorso cambia. Io personalmente , ribadisco , per 400€ o poco più la mia 40D manco morto la darei via !! :D Il fatto che qualcuno nei mercatini venda la propria 40D a 400€ o pure meno e magari è pure un corpo con appena 2/3 mila scatti , a me personalmente significa poco o niente in quanto ho visto nei vari mercatini cose folli , gente che rivende dei corpi praticamente NUOVI mai usati appena pochi mesi dopo averli comprati accettando svalutazioni assurde , solo per acquistare subito l'ultimo modello uscito!!!!!! Inoltre che la 40D sia stata superata dalla 7D è palese e credo sia pure normale visto che arriva diversi anni dopo e rientra in una fascia non proprio identica , ma non mi trovo d'accordo sul fatto che la 40D sia stata "superata" dalla 50D in senso di qualità/miglioramenti. Non a caso anche dopo l'uscita della 50D le 40D hanno seguitato ad avere grosso appeal e infatti le 50D hanno subito una svalutazione del prezzo notevolissima ed in tempi molto ristretti e conosco ben più di una persona che ha fatto l'upgrade dalla 40D alla 50D spendendo dei buoni soldi pentendosene !! Vedremo con l'uscita della 60D cosa accadrà....... ;)
Tornando IT cmq ribadisco che a parer mio , alle condizioni proposte dal fotografo , non è conveniente economicamente fare l'upgrade dalla 40D alla 5D MKII , poi ognuno faccia come vuole , per carità!
lecter62
28-04-2010, 16:33
:eek:
........ Venderei la Canon 40d partendo da 550€ e al massimo scenderei , se proprio non riuscissi a piazzarla , ad € 500 .
Guarda ho anch'io una 40D e ne sono contento, ma non è che le altre si svalutano e la 40D no. Oggi come oggi, con la 50D che si trova nuova a 700, è mooooolto dura vendere una 40D usata 550.
La vendita veloce va più verso i 450 che i 500.
Se ne vuoi un esempio, oggi su Newoldcamera (che ti da anche una garanzia sull'usato) ce ne sono 4 che vanno da 490 a 550. E quella a 550 è lì da una settimana. Fatti una domanda, da privato a privato senza garanzia quanto la vorresti pagare?
(IMHO)
Guarda ho anch'io una 40D e ne sono contento, ma non è che le altre si svalutano e la 40D no. Oggi come oggi, con la 50D che si trova nuova a 700, è mooooolto dura vendere una 40D usata 550.
La vendita veloce va più verso i 450 che i 500.
Se ne vuoi un esempio, oggi su Newoldcamera (che ti da anche una garanzia sull'usato) ce ne sono 4 che vanno da 490 a 550. E quella a 550 è lì da una settimana. Fatti una domanda, da privato a privato senza garanzia quanto la vorresti pagare?
(IMHO)
Infatti... io ne ho presa una praticamente nuova a 400€ nei giorni scorsi:D
Guarda ho anch'io una 40D e ne sono contento, ma non è che le altre si svalutano e la 40D no. Oggi come oggi, con la 50D che si trova nuova a 700, è mooooolto dura vendere una 40D usata 550.
La vendita veloce va più verso i 450 che i 500.
Se ne vuoi un esempio, oggi su Newoldcamera (che ti da anche una garanzia sull'usato) ce ne sono 4 che vanno da 490 a 550. E quella a 550 è lì da una settimana. Fatti una domanda, da privato a privato senza garanzia quanto la vorresti pagare?
(IMHO)
Certo che svaluta pure la 40D , ci mancherebbe , dico solo che le 40D hanno tenuto e stanno tenendo il mercato molto meglio del previsto . Il mio amico e collega di lavoro l'ha presa poche settimane fa , dopo che ben 3 gli erano sfuggite di mano una dopo l'altra perchè non aveva mai fatto in tempo a mettersi in coda per primo nei vari mercatini (canonclubitalia e photo4u) . Non appena vengono messe in vendita ho visto che vengono vendute senza difficoltà . Lui per esempio l'ha pagata 500€ spedita con una batteria aggiuntiva non originale , quindi siamo sui 450€ circa , prezzo ottimo per un corpo tale.
Non ho detto che o 550€ o niente !! ho detto che la metterei in vendita ad € 550 per poi scendere se invenduta fino a 500€. 400€ per me son troppo pochi !;)
Infatti... io ne ho presa una praticamente nuova a 400€ nei giorni scorsi:D
:eek: :eek: cose da pazzi!!
Beh , cmq complimenti , bel colpo !! :D ;)
SuperMariano81
28-04-2010, 18:36
Si si hai ragione , dipende da come è messa ovviamente !!:)
Infatti nel mio post avevo specificato tenuta ottimamente , cioè senza problemi di funzionalità ne usurata esteticamente !
Poi certo che se ti propongono un corpo macchina con diversi problemi , con graffi qua e la e magari 60.000 scatti allora il discorso cambia. Io personalmente , ribadisco , per 400€ o poco più la mia 40D manco morto la darei via !! :D Il fatto che qualcuno nei mercatini venda la propria 40D a 400€ o pure meno e magari è pure un corpo con appena 2/3 mila scatti , a me personalmente significa poco o niente in quanto ho visto nei vari mercatini cose folli , gente che rivende dei corpi praticamente NUOVI mai usati appena pochi mesi dopo averli comprati accettando svalutazioni assurde , solo per acquistare subito l'ultimo modello uscito!!!!!! Inoltre che la 40D sia stata superata dalla 7D è palese e credo sia pure normale visto che arriva diversi anni dopo e rientra in una fascia non proprio identica , ma non mi trovo d'accordo sul fatto che la 40D sia stata "superata" dalla 50D in senso di qualità/miglioramenti. Non a caso anche dopo l'uscita della 50D le 40D hanno seguitato ad avere grosso appeal e infatti le 50D hanno subito una svalutazione del prezzo notevolissima ed in tempi molto ristretti e conosco ben più di una persona che ha fatto l'upgrade dalla 40D alla 50D spendendo dei buoni soldi pentendosene !! Vedremo con l'uscita della 60D cosa accadrà....... ;)
Tornando IT cmq ribadisco che a parer mio , alle condizioni proposte dal fotografo , non è conveniente economicamente fare l'upgrade dalla 40D alla 5D MKII , poi ognuno faccia come vuole , per carità!
Il problema è che la tua (bellissima :D ) 40d per te vale 5-600 euro ma per un acquirente che la vuole comperare e vede 3 inserizioni, due a 450, una a 400 ed la tua a 600, probabilmente si orienterà alla più economiche no?
Voglia o non si voglia le macchine si deprezzano, ed in fretta, sono le ottiche (di pregio) che tengono il valore, il mercato oltre all'introduzione delle macchine nuove lo fanno anche le macchine usate ;)
cmq siamo abbondatemente off topic :stordita:
tornando in topic, la 40d la vendete come il pane, anche la mia 30d col prezzo giusto si vende con una discreta facilità, sono macchine che fino ad 1-2 anni fa erano sulla cresta dell'onda e non possono che fare la felicità di chi vuole iniziare (spendendo poco) o di chi vuole migliorarsi e passare dalle xxxd a qualcosa di più "serio".
Stormblast
28-04-2010, 18:43
A quello sicuro... ha sempre avuto in mano una ferrari con le gomme 165/65/r15 :D
Concordo che prima di venderlo dovrebbe provarlo su full frame, in quanto si dimostrerebbe un altro obiettivo.
il fatto è che la mkII me la potrei permettere solamente dando dentro i 16-35, mi piangerebbe il cuore in effetti perchè quelle volte che l'ho usato mi ha dato gran bei risultati.
oggi in teoria ritirava un'altra 5d1 messa meglio che rientrando la mia 40d mi costerebbe sui 500. forse così facendo salverei il 16-35 rinunciando a cose tipo video (che per ora non mi interessano) e le migliorie varie della 5d2. dite che è meglio?
strikeagle83
28-04-2010, 18:47
il fatto è che la mkII me la potrei permettere solamente dando dentro i 16-35, mi piangerebbe il cuore in effetti perchè quelle volte che l'ho usato mi ha dato gran bei risultati.
oggi in teoria ritirava un'altra 5d1 messa meglio che rientrando la mia 40d mi costerebbe sui 500. forse così facendo salverei il 16-35 rinunciando a cose tipo video (che per ora non mi interessano) e le migliorie varie della 5d2. dite che è meglio?
AVOGLIA.
SuperMariano81
28-04-2010, 19:09
il fatto è che la mkII me la potrei permettere solamente dando dentro i 16-35, mi piangerebbe il cuore in effetti perchè quelle volte che l'ho usato mi ha dato gran bei risultati.
oggi in teoria ritirava un'altra 5d1 messa meglio che rientrando la mia 40d mi costerebbe sui 500. forse così facendo salverei il 16-35 rinunciando a cose tipo video (che per ora non mi interessano) e le migliorie varie della 5d2. dite che è meglio?
secondo me così si ragiona... se la 5d1 è messa bene (ed i video non te ne frega nulla) potrebbe essere un bel passo.
SuperMariano81
28-04-2010, 19:14
Si si hai ragione , dipende da come è messa ovviamente !!:)
Infatti nel mio post avevo specificato tenuta ottimamente , cioè senza problemi di funzionalità ne usurata esteticamente !
Poi certo che se ti propongono un corpo macchina con diversi problemi , con graffi qua e la e magari 60.000 scatti allora il discorso cambia. Io personalmente , ribadisco , per 400€ o poco più la mia 40D manco morto la darei via !! :D Il fatto che qualcuno nei mercatini venda la propria 40D a 400€ o pure meno e magari è pure un corpo con appena 2/3 mila scatti , a me personalmente significa poco o niente in quanto ho visto nei vari mercatini cose folli , gente che rivende dei corpi praticamente NUOVI mai usati appena pochi mesi dopo averli comprati accettando svalutazioni assurde , solo per acquistare subito l'ultimo modello uscito!!!!!! Inoltre che la 40D sia stata superata dalla 7D è palese e credo sia pure normale visto che arriva diversi anni dopo e rientra in una fascia non proprio identica , ma non mi trovo d'accordo sul fatto che la 40D sia stata "superata" dalla 50D in senso di qualità/miglioramenti. Non a caso anche dopo l'uscita della 50D le 40D hanno seguitato ad avere grosso appeal e infatti le 50D hanno subito una svalutazione del prezzo notevolissima ed in tempi molto ristretti e conosco ben più di una persona che ha fatto l'upgrade dalla 40D alla 50D spendendo dei buoni soldi pentendosene !! Vedremo con l'uscita della 60D cosa accadrà....... ;)
Tornando IT cmq ribadisco che a parer mio , alle condizioni proposte dal fotografo , non è conveniente economicamente fare l'upgrade dalla 40D alla 5D MKII , poi ognuno faccia come vuole , per carità!
mi son dimenticato di dirti chela 40d ha fatto un ottima carriera, ed alla fine l'hanno affiancata alla 50d un pò come stanno facendo con la 450d, 500d e 550d, delle due che iniziano con 4 son macchine "vecchie" ma validissime.
Aggiungo solo che la svalutazione della 50d è stata data dall'uscita della 7d ;)
Ovviamente non sto parlando male della 40d, tutt'altro, io dalla 20d/30d in su le trovo tutte ottime macchine, ben riuscite, adesso si trovano esemplari ben messi ad un ottimo prezzo (per chi compra, non per chi vende).
:D
lecter62
28-04-2010, 19:20
Sulla 40D ormai si è detto di tutto, quindi mi viene da fare due domande.
La prima : non conoscendo il tuo corredo, che ottica/e monteresti sulla 5D II dando in permuta il 16-35? Un 24-xx? o altro pesante investimento futuro?
La seconda: hai considerato che oggi il tuo pc elabora files da 10 Mpx e domani da 21 Mpx ? Ho letto di gente che ha fatto la scoperta di dover cambiare anche il pc dopo aver scoperto i raw della 7D da 18 mpx.
ilguercio
28-04-2010, 19:38
Il millino investilo in una 5D1 e salvi capra e cavoli.
Se la 5D2 è usata lo scambio è assolutamente sfavorevole.
Anche se fosse nuova...
Condordo sul resto.
Raghnar-The coWolf-
28-04-2010, 19:43
E poi scusate tanto ma se la 40d , pur usata , non ha problemi , è quindi tenuta ottimamente vale "solo" 400€ ?? Ma stiamo scherzando ??
Infatti, 400 euro è tanto.
50D nuova da Gran Bazar 700, al netto di IVA = 550 euro e qualcosina
=> 50D usata = meno di 500 euro. (il che implica che vendere una 50D usata, anche come nuova e cn garanzi, al prezzo a cui tu vorresti vendere la 40, è quasi fuoriregola ad esempio in questo mercatino.)
=> 40D come nuova = meno di 400 (io direi anche MOLTO meno di 400, dato che nell'ultimo rush di svuotamento magazzini si trovava a 450 nuova e ivata)
pochi cazzi, alla matematica non scappa.
Ve l'abbiamo sempre detto di non investire in corpi e di comprare usato... :asd:
SuperMariano81
28-04-2010, 20:39
La seconda: hai considerato che oggi il tuo pc elabora files da 10 Mpx e domani da 21 Mpx ? Ho letto di gente che ha fatto la scoperta di dover cambiare anche il pc dopo aver scoperto i raw della 7D da 18 mpx.
mi sa che sarà il mio caso :D
Ve l'abbiamo sempre detto di non investire in corpi e di comprare usato... :asd:
santo subito!
Raghnar-The coWolf-
28-04-2010, 22:32
pochi cazzi, alla matematica non scappa.
E aggiungo anche per i venditori: l'IVA non fa parte del prezzo. E' una tassa.
A meno che non fatturiate non dovreste far pagare le vostre tasse a chi vendete l'obiettivo (troppe volte si legge in giro "Ottica come nuova. 500€" "troppo" "Eh, ma su granbazaar è a 520 ed è come nuova!").
Per fortuna in questi mercatini c'è l'ottima abitudine di vietare vendite con prezzo superiore allo Street Price-IVA.
Pearl_Jam
28-04-2010, 23:09
Santo cielo ma il mondo va al contrario. Hai un'ottica adatta (eccome se adatta) al pieno formato che sfrutti su un corpo APS-C, e adesso che passi al full frame la vuoi vendere...
linux_goblin
29-04-2010, 10:24
ciao, io ti consiglio (viste le ottiche che già possiedi) la 5d "old" in quanto ha una densità di sensore inferiore (meglio) e i corpi si deprezzano tantissimo in breve tempo
NON vendere il 16-35 canon (avrai delle belle sorprese nel montarlo sul FF)
se tra 1 anno non sei convinto e vuoi ancora la 5d2 la troverai a meno perchè sarà probabilmente stata sostituita da un nuovo modello (non ha avuto gran successo visti gli upgrade del firmware continui) e la 5d potrai venderla perdendo proprio poco (ha già subito il suo calo di prezzo ormai)
i miei 5 cents,
Marco
p.s. ho appena preso una 5d2 che ha sostituito una 20d comprata usata 3 anni fa
Stormblast
29-04-2010, 10:31
si mi sa che alla fine farò così. e magari fra qualche mese recupererò usata una 450d-500d o giù di li giusto per avere un secondo corpo per le emergenze. Anche perchè sembrerà strano ma a me il flash incorporato è tornato utile in più di qualche occasione.
Stormblast
29-04-2010, 10:35
E aggiungo anche per i venditori: l'IVA non fa parte del prezzo. E' una tassa.
A meno che non fatturiate non dovreste far pagare le vostre tasse a chi vendete l'obiettivo (troppe volte si legge in giro "Ottica come nuova. 500€" "troppo" "Eh, ma su granbazaar è a 520 ed è come nuova!").
Per fortuna in questi mercatini c'è l'ottima abitudine di vietare vendite con prezzo superiore allo Street Price-IVA.
è vero che è una tassa ma se un privato l'ha acquistata come privato e la rivende come privato non è che gliene freghi molto chi si è intascato quel 20%.
Succede che magari uno si vuol rivendere un regalo o un errato acquisto o chessò io, e si ritrova a vendere un articolo praticamente nuovo perdendoci il 20 senza sapere chi ringraziare. è per questo che molte volte personalmente preferisco il classico negoziante di fiducia o ebay rispetto ai mercatini vari. imho
Raghnar-The coWolf-
29-04-2010, 10:57
è vero che è una tassa ma se un privato l'ha acquistata come privato e la rivende come privato non è che gliene freghi molto chi si è intascato quel 20%.
Si chiamano tasse.
io ti consiglio sicuramente la 5D2... ho seguito il tuo stesso iter in passato (30D --> 40D --> 5D2) e devo dire che quest'ultima è una macchina fantastica, a maggior ragione se lavori in studio. I miei generi preferiti sono paesaggi e ritratti (occasionalmente anche macro) e la 5D2 è la regina delle reflex in questi ambiti... genera dei raw pulitissimi, nitidissimi, ricchi di dettaglio, zero rumore e con un ottima tridimensionalità...
Per comprarla 1 anno fa ho sacrificato delle lenti (che poi nel tempo mi sono ricomprato) e sono contentissimo della scelta fatta...
quindi se il 16-35 per ora è inutilizzato vendilo e prenditi la 5D2.. poi nel tempo, quando vorrai sperimentare gli ultra-wide, riprendilo (oppure prendi il 17-40 o il sigma 12-24)...
considera che le tue lenti attuali troveranno un gran beneficio dal passaggio a FF (il 24-105 diventa un bellissimo tuttofare con un ottimo grandangolo ad esempio).
Sicuramente ti conviene vendere il tuo usato sui mercatini, ci guadagni sicuramente piuttosto che darlo al negoziante...
io vendo bene su canon club e mercato fotografico.. ma anche juza ogni tanto...
Stormblast
29-04-2010, 14:27
Si chiamano tasse.
si ma se uno se le può scaricare le considera, se invece è un privato sempre soldi sono, non è che si mette a scorporare dal prezzo il costo del produttore, il suo guadagno, quello del distributore, quello nel negoziante, quello dello stato etc etc. :)
io ti consiglio sicuramente la 5D2... ho seguito il tuo stesso iter in passato (30D --> 40D --> 5D2) e devo dire che quest'ultima è una macchina fantastica, a maggior ragione se lavori in studio. I miei generi preferiti sono paesaggi e ritratti (occasionalmente anche macro) e la 5D2 è la regina delle reflex in questi ambiti... genera dei raw pulitissimi, nitidissimi, ricchi di dettaglio, zero rumore e con un ottima tridimensionalità...
Per comprarla 1 anno fa ho sacrificato delle lenti (che poi nel tempo mi sono ricomprato) e sono contentissimo della scelta fatta...
quindi se il 16-35 per ora è inutilizzato vendilo e prenditi la 5D2.. poi nel tempo, quando vorrai sperimentare gli ultra-wide, riprendilo (oppure prendi il 17-40 o il sigma 12-24)...
considera che le tue lenti attuali troveranno un gran beneficio dal passaggio a FF (il 24-105 diventa un bellissimo tuttofare con un ottimo grandangolo ad esempio).
Sicuramente ti conviene vendere il tuo usato sui mercatini, ci guadagni sicuramente piuttosto che darlo al negoziante...
io vendo bene su canon club e mercato fotografico.. ma anche juza ogni tanto...
:cry: :cry:
adesso che mi ero quasi convinto mi hai smontato!!!
cioè sto benedetto 16-35 lo uso veramente poco o niente, giusto quando mi chiedono di fare foto d'interni ma succede raramente e aver fermo li una lente pagata un fottio di soldi è veramente uno spreco. è vero che col FF rinascerebbe però se cmq non avrei occasioni di usarla tanto vale. Oltertutto nel caso mi trovassi nella necessità di avere un ultra wide poteri prendere usato una lente meno costosa, come hai detto tu 17-40, il sigma etc etc...
:boh:
ciao, io ti consiglio (viste le ottiche che già possiedi) la 5d "old" in quanto ha una densità di sensore inferiore (meglio) e i corpi si deprezzano tantissimo in breve tempo
NON vendere il 16-35 canon (avrai delle belle sorprese nel montarlo sul FF)
se tra 1 anno non sei convinto e vuoi ancora la 5d2 la troverai a meno perchè sarà probabilmente stata sostituita da un nuovo modello (non ha avuto gran successo visti gli upgrade del firmware continui) e la 5d potrai venderla perdendo proprio poco (ha già subito il suo calo di prezzo ormai)
i miei 5 cents,
Marco
p.s. ho appena preso una 5d2 che ha sostituito una 20d comprata usata 3 anni fa
in effetti l'upgrade mkI ----> mkII la potrei fare in seguito considerando che della I ci perderei meno di quanto guadagnerei col calo del prezzo della II.
uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Raghnar-The coWolf-
29-04-2010, 16:46
si ma se uno se le può scaricare le considera, se invece è un privato sempre soldi sono, non è che si mette a scorporare dal prezzo il costo del produttore, il suo guadagno, quello del distributore, quello nel negoziante, quello dello stato etc etc. :)
Dovrebbe, dato che le tasse le paga il primo acquirente privato e che è irregolare (se non illegale) vendere senza tener in considerazione questa cosa (e non è che sia un gran considerare).
Anche per il commerciante il costo del produttore, il suo guadagno, quello del grossista, quello dello stato, sempre soldi sono. Ma se provi a fare una mossa come acquistare e rivendere senza scontrino senza scorporare l'IVA (e quindi senza tirare in ballo entità commerciali) ti segano le gambe.
Un privato che Vende senza tenere in considerazione che l'IVA non la deve far pagare ad altri è irregolare, forse illegale, sicuramente poco onesto.
Stormblast
29-04-2010, 16:56
Dovrebbe, dato che le tasse le paga il primo acquirente privato e che è irregolare (se non illegale) vendere senza tener in considerazione questa cosa (e non è che sia un gran considerare).
Anche per il commerciante il costo del produttore, il suo guadagno, quello del grossista, quello dello stato, sempre soldi sono. Ma se provi a fare una mossa come acquistare e rivendere senza scontrino senza scorporare l'IVA (e quindi senza tirare in ballo entità commerciali) ti segano le gambe.
Un privato che Vende senza tenere in considerazione che l'IVA non la deve far pagare ad altri è irregolare, forse illegale, sicuramente poco onesto.
si però il commerciante a fine anno l'iva la detrae, il privato no.
non sto dicendo che sia legale o meno, dico che imho in una vendita tra privati bisognerebbe infischiarsene dell'iva. Cmq legalità a parte, non mi pare sia poco onesto, almeno io la vedo così...
:cry: :cry:
adesso che mi ero quasi convinto mi hai smontato!!!
cioè sto benedetto 16-35 lo uso veramente poco o niente, giusto quando mi chiedono di fare foto d'interni ma succede raramente e aver fermo li una lente pagata un fottio di soldi è veramente uno spreco. è vero che col FF rinascerebbe però se cmq non avrei occasioni di usarla tanto vale. Oltertutto nel caso mi trovassi nella necessità di avere un ultra wide poteri prendere usato una lente meno costosa, come hai detto tu 17-40, il sigma etc etc...
:boh:
in effetti l'upgrade mkI ----> mkII la potrei fare in seguito considerando che della I ci perderei meno di quanto guadagnerei col calo del prezzo della II.
uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
ehehe scusa :D non volevo complicarti la scelta...
il fatto è che io ho fatto errori in passato, in particolare ero colpito dalla frenesia di avere ottiche per coprire focali da 1 cm tendente all'infinito :D :D e mi sono reso conto che alla fine sono soldi buttati... è vero che le ottiche sono sempre un investimento ma tenerle li inutilizzate è davvero uno spreco... uno deve capire il proprio genere e stile e acquistare di conseguenza...
il tuo 16-35 nuovo sta sui 1150/1200 euro... il tuo è ancora in garanzia? quanto tempo ha? è trattato bene? un 800/900 euro dovresti riuscire a tirarli su... sui mercatini sta sui 900 indicativamente..
la 40d ho visto che sta sui 500/550 in base allo stato... metti che 450/500 li riesci a prendere..
aggiungi un 400/500 euro e ti fai la mkII... :D
io non ci penserei 2 volte... ripeto: hai il 24-105, un'ottica che si sposa benissimo con la mkII e 24mm su FF sono un bellissimo grandangolo... inoltre, come hai giustamente hai detto, ti puoi prendere un 17-40 ad esempio che è una lente onestissima nel caso in futuro ti servisse... l'ho venduta 3 giorni fa dopo parecchio tempo di onorato servizio...
purtroppo da quando sono a passato a FF non posso che consigliarlo... è davvero uno spettacolo... starei su apsc solo se ti serve il fattore crop per sport o caccia fotografica...
ciao ;)
Raghnar-The coWolf-
29-04-2010, 21:05
si però il commerciante a fine anno l'iva la detrae, il privato no.
Ma se vende deve fatturare e pagarci le tasse (e l'acquirente pagare l'IVA).
Se infatti vende senza fatturare un bene acquistato scaricando l'IVA è sicuramente fuorilegge.
Stormblast
13-04-2011, 15:27
a distanza di quasi un anno dall'apertura del 3d comunico che si è conclusa l'odissea.... :D
alla fine ho aspettato di mettere via un po' di cash e mi son fatto la 5d2.
la 40d me la son tenuta dato che mi torna utile in varie situazioni.
che dire... paurosa sta 5d, purtroppo non ho ancora avuto tempo di provarla per bene ma già dai primi scatti si nota di essere su un altro pianeta...
ringrazio tutti coloro che sono intervenuti a suo tempo per consigliarmi!
:)
linux_goblin
14-04-2011, 07:57
hai fatto proprio bene... sicuramente la scelta definitiva che non rimpiangerai mai
all'inizio ho avuto qualche problema di micro-mosso perchè la densità del sensore è tale che se non imposti per bene i tempi (almeno 1/100 per un tele da 100mm) è facile avere foto mosse
(almeno più facile che con la 20d che avevo prima)
per il resto - usa pure senza problemi fino a iso 3200 perchè non avrai alcun rumore
come ottiche ho:
17-40 F4
70-200 F4
50 F1.8
buona luce,
Marco
Stormblast
15-04-2011, 09:40
scusa che ti chiedo, col 70-200 non stabilizzato (che è quello che ho io e che devo ancora provare) noti differenze a livello di mosso rispetto alla 20d?!
cioè tenendzialmente dici di tenere un tempo leggermente più veloce a parità di iso e apertura rispetto alla 20d?
linux_goblin
18-04-2011, 11:02
si è proprio quello che dicevo (nonostante l'apsc da 8 Megapixel corrisponde al crop del FF da 21 Megapixel)
con la 20d non mi capitavano spesso foto mosse mentre con la 5d all'inizio (e anche ora se non presto attenzione ai tempi) mi succede
ovviamente con il 70-200 a 200 mm
una cosa comoda è impostare il M la coppia tempo e diaframma - lasciare iso auto e così la macchina sceglie gli iso più adatti
ciao,
Marco
ficofico
18-04-2011, 12:10
Non centra nulla la densità del sensore, dato che come hai detto è equivalente a quella di una aps-c da 8 megapixel... il problema secondo me può essere legato allo specchio, molto più grosso e che causa più vibrazioni al momento dello scatto....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.