View Full Version : Guidi ubriaco ? No problem
IpseDixit
28-04-2010, 10:58
Credo che si meriti un premio :O
(AGI) - Padova, 27 apr. - Rabbia e polemiche a Padova per la scarcerazione quasi immediata di Alessandro Bonelli, 30 anni, il conducente della Bmw X5, il Suv che nei giorni scorsi ha distrutto un'intera famiglia di Padova in un incidente.
Bonelli,. ai controlli, e' risultato ubriaco con un tasso alcolico tre volte superiore alla norma. L'incidente e' avvenuto sabato notte sull'autostrada A4 nei pressi di Desenzano. Il Suv ha tamponato con violenza l'auto in cui viaggiavano Alessio Peci, 34 anni, la moglie Silvia Marz, 32 anni e, legato al seggiolino, il piccolo Nicholas, 18 mesi appena. I due genitori sono morti subito, il piccolo e' morto domenica. Una tragedia spaventosa che ha gettato nel dolore piu' nero l'intera famiglia dell'Arcella, popoloso quartiere padovano.
Ora alla tragedia si aggiunge la rabbia nel sapere che il pirata della strada e' stato scarcerato e mandato agli arresti domiciliari. Nel quartiere doveva viveva la famiglia del piccolo Nicholas c'e' sconcerto, nel condominio della famiglia distrutta e' stato affisso un grande cartello in cui si chiede di porre fine alla piaga degli ubriachi al volante. (AGI)
http://www.agi.it/venezia/notizie/201004271230-...-rt10090-padova_ubriaco_al_volante_distrugge_intera_famiglia_scarcerato
Il precedente è emerso ieri: Alessandro Bonelli, il trentenne imprenditore di Melzo che lo scorso sabato notte, mentre guidava ubriaco la Bmw X5 di un amico, ha travolto in autostrada a Desenzano una Renault Clio sterminando un’intera famiglia, era già stato sorpreso ebbro al volante. Ed era successo nel Cremonese, a Pizzighettone.
http://www.cremonaonline.it/l-ubriaco-dell-a4-gia-nei-guai-a-pizzighettone-1.31015
Certo che viene facile pensare al fatto che se fosse stato di diversa etnia probabilmente sarebbe stato lapidato in piazza e non avrebbe avuto fior fior di avvocati in grado di tirarlo fuori subito....
LuVi
Jacoposki
28-04-2010, 11:06
non è un rom, non aspettarti mille pagine di thread.
Comunque, come al solito, il problema è di leggi più che di giudici.
e-commerce84
28-04-2010, 11:11
Che schifo !!!
Questo dovrebbe marcire in carcere...ed invece....bah...che paese
E si...la cosa che fà più incazzare è che se fosse stato un rom, un albanese o un rumeno ci sarebbero già 10 pagine di discussione...considerando che spesso il forum è lo specchio della società...che tristezza !!!
Ovviamente non è una difesa dei rom ubriachi...solo tanto schifo verso una persona che dovrebbe stare al gabbio e verso una società che se sei italiano e fai porcate...beh sei quasi perdonabile...
credo che il processo debba ancora esserci, probabilmente non è necessaria la custodia cautelare in carcere perché non credo ci sia la possibiltià di reiterazione del reato (è ai domiciliari) o di inquinamento delle prove
l'importante è che il carcere lo faccia dopo, una volta giudicato colpevole
... perché non credo ci sia la possibiltià di reiterazione del reato (è ai domiciliari) .
Quello che ci investì, nel 1992, mandando in ospedale una decina di persone, ad un semaforo a Roma, oltre ad essere visibilmente strafatto, aveva la patente già ritirata e, nonostante i domiciliari, una settimana dopo era già in giro con una nuova auto.
LuVi
Quello che ci investì, nel 1992, mandando in ospedale una decina di persone, ad un semaforo a Roma, oltre ad essere visibilmente strafatto, aveva la patente già ritirata e, nonostante i domiciliari, una settimana dopo era già in giro con una nuova auto.
LuVi
in caso di "evasione" dai domiciliari non dovrebbe scattare il carcere automaticamente?
non gli fecero nulla?
certo che se istituissero il carcere da subito non si avrebbero questi problemi.
come? ah il sistema carcerario è nuovamente al collasso? perché in 10 anni il pdl e compagnucci ha saputo fare solo indulti e indultini? :stordita:
dave4mame
28-04-2010, 11:22
eh... va beh.. ma ha detto che gli ha preso un colpo di sonno.
poi metti che era appena tornato da una crociera costa...
in caso di "evasione" dai domiciliari non dovrebbe scattare il carcere automaticamente?
non gli fecero nulla?
Questo non lo so, però era a spasso, ed era un pericolo vivente, e questo già mi basta.....
dave4mame
28-04-2010, 11:23
come? ah il sistema carcerario è nuovamente al collasso? perché in 10 anni il pdl e compagnucci ha saputo fare solo indulti e indultini? :stordita:
mastella era del pdl?
credo che il processo debba ancora esserci, probabilmente non è necessaria la custodia cautelare in carcere perché non credo ci sia la possibiltià di reiterazione del reato (è ai domiciliari) o di inquinamento delle prove
l'importante è che il carcere lo faccia dopo, una volta giudicato colpevole
*
Un conto è la custodia cautelare, un altro è il carcere post condanna.
Poi che se fosse stato extracomunitario ci sarebbero stati già dei cappi pronti su ogni lampione di Padova è un altro discorso...
Questo non lo so, però era a spasso, ed era un pericolo vivente, e questo già mi basta.....
Che il nostro sistema giudiziario sia ipergarantista lo sappiamo, ma lo è verso tutti, anche quelli che ci stanno antipatici.....
Una persona non condannata può essere tenuta in carcere solo in caso di pericolo di fuga, inquinamento di prove o reiterazione del reato. Lamentiamoci nel caso (probabile, visti i precedenti) si veda rifilare una condanna ridicola, non certo ora che è stata applicata la legge.
Il carcere preventivo è previsto solo in 3 casi :
1- Rischio di reiterazione del reato
2- Rischio di inquinamento delle prove
3- Rischio di fuga
Esiste almeno 1 di questi 3 requisiti ?
I domiciliari prevengono contro il punto 1. Evidentemente gli altri non sono stati ritenuti probabili.
@less@ndro
28-04-2010, 11:52
ok che ha sbagliato ecc, ma non penso sia un individuo pericoloso per la societa', non ha ammazzato le 3 persone con un coltello, ha semplicemente fatto un incidente abbastanza sfigato dato che nessuno si e' salvato, poi che fosse ubriaco e' tutto da vedere, bastano 2 bicchieri di vino e per la stampa sei ubriaco fradicio. :rolleyes: a volte si puo' sbagliare, c'e' chi guida bevendo 2 bicchieri, fa un incidente e non muore nessuno, e paga solo una multa, chi invece per sfiga investe qualcuno dovrebbe marcire in carcere... a sto punto facciamo la lotteria che chi perde va in carcere e punto. :rolleyes:
per il discorso se fosse uno straniero...
1) regolare, con una sua casa si fa anche lui i domiciliari (belli lunghi eh)
2) se e' irregolare viene mandato nel paese di origine
:O :O :O
per orribile che sia: non può reiterare, non può inquinare le prove, avranno valutato che non può scappare = libero.
RiccardoS
28-04-2010, 11:56
ho la pelle d'oca...
si lotta una vita per avere una famiglia, con un bimbo piccolo cui dedicarsi, mille attenzioni, ecc... ed il primo testa di cazzo che passa spazza via tutto solo perchè gli viene concesso di guidare in quelle condizioni.
dico gli viene concesso, perchè era già stato beccato ubriaco...
non ho parole... mi sta per nascere un figlio e sabato sono passato giusto in zona vedendo i cartelli di "autostrada chiusa per incidente" ma ancora non avevo saputo cosa fosse successo...
che gente di merda che c'è al mondo
*
Un conto è la custodia cautelare, un altro è il carcere post condanna.
Poi che se fosse stato extracomunitario ci sarebbero stati già dei cappi pronti su ogni lampione di Padova è un altro discorso...
potrà sembrar strano, ma Padova città non è in mano ai "verdi fioriti celtici"...
@less@ndro
28-04-2010, 11:59
ho la pelle d'oca...
si lotta una vita per avere una famiglia, con un bimbo piccolo cui dedicarsi, mille attenzioni, ecc... ed il primo testa di cazzo che passa spazza via tutto solo perchè gli viene concesso di guidare in quelle condizioni.
dico gli viene concesso, perchè era già stato beccato ubriaco...
non ho parole... mi sta per nascere un figlio e sabato sono passato giusto in zona vedendo i cartelli di "autostrada chiusa per incidente" ma ancora non avevo saputo cosa fosse successo...
che gente di merda che c'è al mondo
guarda che la stessa cosa potrebbe capitare anche a te. :rolleyes:
Versalife
28-04-2010, 12:18
credo che il processo debba ancora esserci, probabilmente non è necessaria la custodia cautelare in carcere perché non credo ci sia la possibiltià di reiterazione del reato (è ai domiciliari) o di inquinamento delle prove
l'importante è che il carcere lo faccia dopo, una volta giudicato colpevole
Già.
mastella era del pdl?
Mastella ha giocato talmente bene che è stato acquistato :O
Del resto anche il pdl firmò l'indulto, in quel momento decisero che non potevano farselo scappare.
Io non ho mai capito come valutano il rischio di fuga :confused:
Potenzialmente ogni persona che SA di essere colpevole cercherà di scappare.
nickyride
28-04-2010, 12:52
Io ho sempre sostenuto che pagano troppo coloro che sono semplicemente fermati in stato di ebrezza (senza che abbiano causato danni a cose e persone) e troppo poco coloro che da ubriachi causano danni a cose e soprattutto a persone.
Io non ho mai capito come valutano il rischio di fuga :confused:
Potenzialmente ogni persona che SA di essere colpevole cercherà di scappare.
Io lo valuterei in funzione delle disponibilità economiche della persona.
E, stranamente, succede il contrario.... :rolleyes:
Potenzialmente ogni persona che SA di essere colpevole cercherà di scappare.
Ma quando mai? :confused:
Boh, se è la solita scarcerazione per essere messo ai domiciliari, continuo a non vedere dove sia il problema. Non è facendo marcire una persona in carcere che resisciteranno i morti o che si farà giustizia.
guarda che la stessa cosa potrebbe capitare anche a te. :rolleyes:
Beh, l'ubriacarsi lo si fa più o meno consapevolmente, ma effettivamente una distrazione può capitare a chiunque.
Ma quando mai? :confused:
Non è mai capitato che un colpevole fugga? Se sai di essere colpevole, o hai degli ottimi avvocati oppure la vedo dura dimostrare la propria "innocenza". Ovviamente chi sa di non essere colpevole fa di tutto per mostrare la propria innocenza.
Appunto per questo mi chiedo come valutano il pericolo di fuga. Tutto qua.
paditora
28-04-2010, 12:58
ok che ha sbagliato ecc, ma non penso sia un individuo pericoloso per la societa', non ha ammazzato le 3 persone con un coltello, ha semplicemente fatto un incidente abbastanza sfigato dato che nessuno si e' salvato, poi che fosse ubriaco e' tutto da vedere, bastano 2 bicchieri di vino e per la stampa sei ubriaco fradicio. :rolleyes: a volte si puo' sbagliare, c'e' chi guida bevendo 2 bicchieri, fa un incidente e non muore nessuno, e paga solo una multa, chi invece per sfiga investe qualcuno dovrebbe marcire in carcere... a sto punto facciamo la lotteria che chi perde va in carcere e punto. :rolleyes:
Bè ma se aveva il limite tre volte superiore al normale non aveva di certo bevuto solo 2 bicchieri di vino.
E poi scusa ha bevuto e non doveva guidare, ma cazzo almeno andare piano.
A me è capitato di guidare dopo aver bevuto una birra, ma non mi sono mai messo ad andare come un pazzo.
Chissà a quanto andava per procurare un incidente simile.
lo_straniero
28-04-2010, 12:59
non è un rom, non aspettarti mille pagine di thread.
quoto
poi che fosse ubriaco e' tutto da vedere, bastano 2 bicchieri di vino e per la stampa sei ubriaco fradicio. :rolleyes:
Bonelli,. ai controlli, e' risultato ubriaco con un tasso alcolico tre volte superiore alla norma.
il che vuol dire almeno una bottiglia di vino, non 2 bicchieri...
Non è mai capitato che un colpevole fugga? Se sai di essere colpevole, o hai degli ottimi avvocati oppure la vedo dura dimostrare la propria "innocenza". Ovviamente chi sa di non essere colpevole fa di tutto per mostrare la propria innocenza.
Appunto per questo mi chiedo come valutano il pericolo di fuga. Tutto qua.
Certo che è capitato che un colpevole fugga. Una persona che confessa invece, è raro che fugga, ad esempio. Questi per dire che non tutti confessano e non tutti fuggono. E gli avvocati, oltre a cercare di dimostrare innocenza, a volte hanno solo il compito di dimunire al minimo la pena.
non è un rom, non aspettarti mille pagine di thread.
per ribadire che la giustizia italiana fa schifo?
per ribadire che la pena di morte è una cosa giusta?
tanto le cose non cambieranno mai, almeno finchè persiste questo buonismo bipartizan verso la delinquenza, quindi è pure inutile sprecare fiato.
Steinoff
28-04-2010, 13:21
per ribadire che la giustizia italiana fa schifo?
per ribadire che la pena di morte è una cosa giusta?
tanto le cose non cambieranno mai, almeno finchè persiste questo buonismo bipartizan verso la delinquenza, quindi è pure inutile sprecare fiato.
ma non eri te che eri contro la giustizia privata fatta dai partigiani contro i fascisti subito dopo la Liberazione?
detto questo, che il tipo paghi tutto, che sconti tutto, perche' quel che ha fatto non ha scusanti ne' attenuanti.
certo che se istituissero il carcere da subito non si avrebbero questi problemi.
come? ah il sistema carcerario è nuovamente al collasso? perché in 10 anni il pdl e compagnucci ha saputo fare solo indulti e indultini? :stordita:
la sinistra aveva il DOVERE di accompagnare l'indulto con un piano per far si che tale "emergenza" non avrebbe + dovuto verificarsi, invece come è nel loro stile, hanno rimandato il problema a chi veniva dopo di loro.
dave4mame
28-04-2010, 13:23
Già.
Mastella ha giocato talmente bene che è stato acquistato :O
Del resto anche il pdl firmò l'indulto, in quel momento decisero che non potevano farselo scappare.
non era quello che ho domandato.
lo so io, lo sai tu e adesso, spero, lo sa anche ozeta.
(e ad ogni modo buttarla in politica, è davvero triste...)
ma non eri te che eri contro la giustizia privata fatta dai partigiani contro i fascisti subito dopo la Liberazione?
qui parliamo di giustizia di stato (che è esattamente quella che NON C'E' STATA nei confronti di tanti partigiani), non privata. quindi che diavolo stai dicendo?
mattia.pascal
28-04-2010, 13:34
la sinistra aveva il DOVERE di accompagnare l'indulto con un piano per far si che tale "emergenza" non avrebbe + dovuto verificarsi, invece come è nel loro stile, hanno rimandato il problema a chi veniva dopo di loro.
Del problema giustizia in Italia si parla dagli anni settanta. :rolleyes:
E poi ancora con l'indulto. BASTA.
Ogni anno qualche centinaia di migliaia di processi decadono per prescrizione dei termini e vi preouccupate di qualche migliaio di piccoli spacciatori e ladruncoli da strapazzo che sono usciti prima dal carcere.
Steinoff
28-04-2010, 13:50
qui parliamo di giustizia di stato (che è esattamente quella che NON C'E' STATA nei confronti di tanti partigiani), non privata. quindi che diavolo stai dicendo?
Circa i Partigiani, e tutte le implicazioni del caso, te lo abbiamo spiegato nel topic apposito. Quel che mi fa specie e' che li' la giustizia personale (che quella e' stata fatta) non andava bene, al grido di porelli i fascisti. Qui invece bisogna andare oltre la Legge e fare di testa propria, sull'onda di quell'emotivita' del momento che neghi invece ai Partigiani.
Riguardo questa tragedia, la Giustizia di Stato c'e' ed e' in corso d'opera.
Altrimenti anche dell'utri dovrebbe gia' stare in galera, le chiavi buttate via.
Esiste un qualcosa che si chiama iter procedurale.
Che il tizio in questione paghi tutto e anche salato e' il mio auspicio personale, avendo una bimba di neanche due mesi mi sento particolarmente toccato dalla faccenda, ma non per questo e' giusto scavalcare le regole, riscriversele per proprio tornaconto e...
ops, ma c'e' gia' qualcuno del gov che lo fa...
sì, mettiamo la pena di morte per qualsiasi cosa in modo tale da trasformare la nostra civiltà nella giungla: se mi condannano a morte non ho più nulla da perdere quindi ammazzare una persona accidentalmente o 1000 volutamente sono la stessa cosa.
2000 anni di diritto bruciati dai cowboys texani ...
dr-omega
28-04-2010, 14:11
Era ciucco perso (3 volte il limite), era recidivo (patente ritirata per lo stesso motivo per 2 volte) e non guidava piano: io sono per la reintroduzione per la pubblica gogna.
Altro che domiciliari, te ne stai un paio di giorni a prendere sputi, insulti e quant'altro e non ti azzardi nemmeno a far dire all'avvocato che ti sei addormentato e che poteva capitare a tutti:
ASSASSINO! :mad:
Fratello Cadfael
28-04-2010, 14:17
ok che ha sbagliato ecc, ma non penso sia un individuo pericoloso per la societa', non ha ammazzato le 3 persone con un coltello, ha semplicemente fatto un incidente abbastanza sfigato dato che nessuno si e' salvato, poi che fosse ubriaco e' tutto da vedere, bastano 2 bicchieri di vino e per la stampa sei ubriaco fradicio. :rolleyes: a volte si puo' sbagliare, c'e' chi guida bevendo 2 bicchieri, fa un incidente e non muore nessuno, e paga solo una multa, chi invece per sfiga investe qualcuno dovrebbe marcire in carcere... a sto punto facciamo la lotteria che chi perde va in carcere e punto. :rolleyes:
per il discorso se fosse uno straniero...
1) regolare, con una sua casa si fa anche lui i domiciliari (belli lunghi eh)
2) se e' irregolare viene mandato nel paese di origine
:O :O :O
Un cavolo! Se uno guida a cazzo con due bicchieri stai sicuro che guida a cazzo anche da sobrio. E con due bicchieri, a meno che non siano di Amarone neanche ci arrivi a 0,5. Questo aveva bevuto troppo e si è dimostrato così idiota da non capire che o non doveva guidare o doveva andare a 40 all'ora.
Io ho sempre sostenuto che pagano troppo coloro che sono semplicemente fermati in stato di ebrezza (senza che abbiano causato danni a cose e persone) e troppo poco coloro che da ubriachi causano danni a cose e soprattutto a persone.
Concordo.
per ribadire che la giustizia italiana fa schifo?
per ribadire che la pena di morte è una cosa giusta?
tanto le cose non cambieranno mai, almeno finchè persiste questo buonismo bipartizan verso la delinquenza, quindi è pure inutile sprecare fiato.
E allora, perché questo post? :p
blade9722
28-04-2010, 14:21
Certo che viene facile pensare al fatto che se fosse stato di diversa etnia probabilmente sarebbe stato lapidato in piazza e non avrebbe avuto fior fior di avvocati in grado di tirarlo fuori subito....
LuVi
Viene anche facile pensare che, se fosse stato di diversa etnia, se qualcuno avesse avviato un thread in questa sezione del forum sarebbe stato subito accusato di razzismo o fascismo...
Capisco i sostenitori delle folle con torce e forconi, ma a conti fatti quoto chi non si scompone più di tanto. Se la legge prevede questo va bene, poi parleremo di linciaggio nel caso venisse assolto.
ok che ha sbagliato ecc, ma non penso sia un individuo pericoloso per la societa'
Si dovrebbe partire dal presupposto che chi guida è pericoloso per la società, punto. Stai portando qualche quintale di metallo in giro ad una velocità media di 40km/h, o se preferisci 11 m/s, che può non sembrare molto, ma è sufficiente a spalmare per terra un essere umano (o una scatola di lamiera più piccola della tua, la quale indirettamente spalmerà altri esseri umani, etc.)
Chi guida ponendo i propri riflessi umani, già poveri di per sé, in una condizione di handicap, è un CRIMINALE.
girodiwino
28-04-2010, 14:49
Non è mai capitato che un colpevole fugga? Se sai di essere colpevole, o hai degli ottimi avvocati oppure la vedo dura dimostrare la propria "innocenza". Ovviamente chi sa di non essere colpevole fa di tutto per mostrare la propria innocenza.
Appunto per questo mi chiedo come valutano il pericolo di fuga. Tutto qua.
Il pericolo di fuga attiene al rischio che l'indagato si sottragga, da un lato, al processo (e.g. ricognizioni personali) e, dall'altro, all'espiazione della pena. Il pericolo di fuga non giustifica la misura cautelare se è prevedibile l'irrogazione di una pena entro il limite di due anni di reclusione. Il giudizio prognostico in ordine al pericolo di fuga comporta una valutaizone comlessiva di dati e circostanza di natura oggettiva, desumibili anche dallan atura degli addebiti e dal complessivo atteggiamento della persona (e.g. propensione all'evasione, pregresso stato di latitanza), da cui possa rilevarsi non necessariamente l'inizioe dell'allontanamento, bensi indizi sintomatici della probabile volontaria sottrazione all'esecuzione del provvedimento
Nel caso di specie è difficile ritenere che l'indagato disponga di mezzi e appoggi per sostenere una latitanza ed è parimenti da escludersi che di punto in bianco decida di fuggire in uruguay.
per quanto riguarda la reiterazione del reato è bene fare altrettanta chiarezza:
ex art. 274 c.p.p. le misure cautelari sono disposte
[...]
quando, per specifiche modalità e circostanze del fatto e per la personalità della persona sottoposta alle indagini o dell'imputato, desunta da comportamenti o atti concreti o dai suoi precedenti penali, sussiste il concreto pericolo che questi commetta gravi delitti con uso di armi o di altri mezzi di violenza personale o diretti contro l'ordine costituzionale ovvero delitti di criminalità organizzata o della stessa specie di quello per cui si procede. Se il pericolo riguarda la commissione di delitti della stessa specie di quello per cui si procede, le misure di custodia cautelare sono disposte soltanto se trattasi di delitti per i quali è prevista la pena della reclusione non inferiore nel massimo a quattro anni.
A mio parere non ci sono gli estremi per la reiterazione del reato
L'inquinamento di prove non è nemmeno da menzionare.
In definitiva non si dovrebbe procedere con misure cautelari e far partire subito il processo per gli omicidi (mi pare che in questo caso la guida in stato d'ebbrezza sia assorbita nel triplice omicidio).
Cosa che peraltro stanno facendo perchè per la guida in stato d'ebbrezza parte il decreto penale di condanna e tanti saluti
marchigiano
28-04-2010, 15:00
poi se ho capito bene c'è una proposta di legge che ti evita il ritiro della patente se:
1) con la patente ci lavori
2) hai un familiare handicappato
3) devi andare urgentemente all'ospedale
posso capire il punto 3 ma gli altri due... :rolleyes: :muro:
poi se ho capito bene c'è una proposta di legge che ti evita il ritiro della patente se:
1) con la patente ci lavori
2) hai un familiare handicappato
3) devi andare urgentemente all'ospedale
posso capire il punto 3 ma gli altri due... :rolleyes: :muro:
1 e 2 sono ottime motivazioni che dovrebbero spingere a tenersi stretta la patente, la 3 è un emergenza. Se sto correndo all'ospedale a seconda dell'urgenza non mi fermo nemmeno se mi alzano la paletta, poi si vede...
girodiwino
28-04-2010, 15:28
1 e 2 sono ottime motivazioni che dovrebbero spingere a tenersi stretta la patente, la 3 è un emergenza. Se sto correndo all'ospedale a seconda dell'urgenza non mi fermo nemmeno se mi alzano la paletta, poi si vede...
Quella dell'emergenza è una somma cazzata, se proprio c'è bisogno si chiama il taxi...
Davvero vogliamo permettere ad un ubriaco di portare una partoriente all'ospedale?
Semmai si potrebbe parlare di "stato di necessità"
1 e 2 sono ottime motivazioni che dovrebbero spingere a tenersi stretta la patente
appunto per questo l'evitare il ritiro mi pare assurdo.
Così autorizziamo taxisti o camionisti a far quello che vogliono?
RiccardoS
28-04-2010, 15:50
guarda che la stessa cosa potrebbe capitare anche a te. :rolleyes:
se intendi la disgrazia di trovarmi un coglione così sulla strada, purtroppo sì... se intendi di ritrovarmi ubriaco alla guida, hai proprio sbagliato persona: mai ubriacato in vita mia e tantomeno guidato in condizioni meno che lucide; c'è anche della gente RESPONSABILE a questo mondo, per tua informazione.
cmq visti anche gli altri tuoi interventi, lascio perdere...
ok che ha sbagliato ecc, ma non penso sia un individuo pericoloso per la societa', non ha ammazzato le 3 persone con un coltello, ha semplicemente fatto un incidente abbastanza sfigato dato che nessuno si e' salvato, poi che fosse ubriaco e' tutto da vedere, bastano 2 bicchieri di vino e per la stampa sei ubriaco fradicio. :rolleyes: a volte si puo' sbagliare, c'e' chi guida bevendo 2 bicchieri, fa un incidente e non muore nessuno, e paga solo una multa, chi invece per sfiga investe qualcuno dovrebbe marcire in carcere... a sto punto facciamo la lotteria che chi perde va in carcere e punto. :rolleyes:
se per te non c'è differenza dall'ammazzare persone con un coltello a girare con un'auto in autostrada (o dovunque sia) ubriaco, non c'è nemmeno da discutere.
p.s. auguri. ;)
era la TERZA volta...
individuo non pericoloso?
mattia.pascal
28-04-2010, 16:36
era la TERZA volta...
individuo non pericoloso?
Ma perche'guidava senza patente? Non credo. Se fosse cosi' non lo avrebbero scarcerato.
@less@ndro
28-04-2010, 16:52
il che vuol dire almeno una bottiglia di vino, non 2 bicchieri...
e non e' la stessa cosa? :O :gluglu:
Si dovrebbe partire dal presupposto che chi guida è pericoloso per la società, punto. Stai portando qualche quintale di metallo in giro ad una velocità media di 40km/h, o se preferisci 11 m/s, che può non sembrare molto, ma è sufficiente a spalmare per terra un essere umano (o una scatola di lamiera più piccola della tua, la quale indirettamente spalmerà altri esseri umani, etc.)
Chi guida ponendo i propri riflessi umani, già poveri di per sé, in una condizione di handicap, è un CRIMINALE.
sisi ma sono perfettamente d'accordo solo che ci sono criminali e criminali...
se intendi la disgrazia di trovarmi un coglione così sulla strada, purtroppo sì... se intendi di ritrovarmi ubriaco alla guida, hai proprio sbagliato persona: mai ubriacato in vita mia e tantomeno guidato in condizioni meno che lucide; c'è anche della gente RESPONSABILE a questo mondo, per tua informazione.
guarda caso se vai a dire in giro ad una persona che lei potrebbe essere ubriaca ecc tutti dicono: "ma mai. io? come, io responsabile eccecc" quelli che finiscono sul giornale e' gente comune mica pazzi psicopatici mostri con i denti assassini che succhiano il sangue ai bambini di colore. :rolleyes:
cmq visti anche gli altri tuoi interventi, lascio perdere...
se per te non c'è differenza dall'ammazzare persone con un coltello a girare con un'auto in autostrada (o dovunque sia) ubriaco, non c'è nemmeno da discutere.
p.s. auguri. ;)
ma hai letto o ti inventi le cose? ho solamente detto che c'e' differenza tra investire 3 persone da ubriaco o ucciderle a coltellate...
comunque io non sto difendendo il tipo, e' chiaro che vada punito ma mandarlo a marcire in carcere (cit.) mi sembra esagerato...
Che il tizio in questione paghi tutto e anche salato e' il mio auspicio personale, avendo una bimba di neanche due mesi mi sento particolarmente toccato dalla faccenda, ma non per questo e' giusto scavalcare le regole, riscriversele per proprio tornaconto e...
ops, ma c'e' gia' qualcuno del gov che lo fa...
:asd:
era la TERZA volta...
individuo non pericoloso?
Se è stata la terza volta, sarebbe bene che gli fosse preclusa la possibilità di guidare per sempre. Ammesso che esca dal carcere.
Giuseppe Tubi
28-04-2010, 17:35
a volte si puo' sbagliare, c'e' chi guida bevendo 2 bicchieri, fa un incidente e non muore nessuno, e paga solo una multa, chi invece per sfiga investe qualcuno dovrebbe marcire in carcere... a sto punto facciamo la lotteria che chi perde va in carcere e punto. :rolleyes:
Beh, se davvero aveva un tasso alcolico di 3 volte il consentito non aveva bevuto due bicchieri di vino...
Fratello Cadfael
28-04-2010, 21:48
...
comunque io non sto difendendo il tipo, e' chiaro che vada punito ma mandarlo a marcire in carcere (cit.) mi sembra esagerato...
Forse non hai capito bene: non è uno che per un malore ha perso il controllo dell'auto e ha avuto la sfiga di essere protagonista di un incidente mortale, è uno che già aveva avuto la disavventura di essere beccato al volante ubriaco (e, statisticamente, mi rifiuto di credere che queste siano le uniche due volte, per cui è ipotizzabile che il tizio guidasse spesso ubriaco).
Cos'è, non lo vogliamo mandare in carcere? E non pensi che un idiota simile, anche con la patente sospesa, si metta a guidare ubriaco "tanto non mi beccano"?
In carcere fino a quando le auto non avranno obbligatorio un test senza superare il quale neanche si mettono in moto!!!!
@less@ndro
28-04-2010, 22:52
Forse non hai capito bene: non è uno che per un malore ha perso il controllo dell'auto e ha avuto la sfiga di essere protagonista di un incidente mortale, è uno che già aveva avuto la disavventura di essere beccato al volante ubriaco (e, statisticamente, mi rifiuto di credere che queste siano le uniche due volte, per cui è ipotizzabile che il tizio guidasse spesso ubriaco).
Cos'è, non lo vogliamo mandare in carcere? E non pensi che un idiota simile, anche con la patente sospesa, si metta a guidare ubriaco "tanto non mi beccano"?
In carcere fino a quando le auto non avranno obbligatorio un test senza superare il quale neanche si mettono in moto!!!!
ma sicuramente anche un po' di carcere non gli fara' sicuramente male solo che certi hanno commentato manco fosse uno dei piu' efferati assassini strangolatori. :p poi ovviamente dato che e' recidivo va punito ancora di piu', ma farlo marcire in carcere boh... per dirla in 2 parole, preferisco che in carcere ci stia quello che frega le biciclette o quello che fa le truffe qui sul mercatino dato che questi commettono il reato volontariamente e senza dubbio lo rifarebbero... sto tizio penso che dopo un po' di carcere e magari anche ritiro della patente definitivo + tanti anni di domiciliari non possa piu' nuocere a nessuno...
comunque ebbene si, sono io l'automobilista ubbbriaco. :O
cdimauro
29-04-2010, 07:21
Forse non ti rendi conto che questo stronzo ha distrutto un'intera famiglia, bambino incluso.
Eh, sì, un po' di carcere gli farà bene (ma non troppo, mi raccomando, anche se è recidivo).
Tanto che vuoi che siano 3 vite: siamo più di 6 miliardi... :rolleyes: :muro: :muro: :muro:
Il problema purtroppo sono le leggi, non la loro applicazione: basterebbe togliere la patente A VITA dopo la 3° volta che ti beccano sopra il limite alcolico... la patente NON E' UN DIRITTO!
Ricordo forse il caso più eclatante di questa "anomalia" legislativa...
Ha causato la morte di dieci persone in più incidenti, gli è stata sospesa la patente nove volte ma è sempre riuscito a tornare al volante. L'ultima volta, vista l'impossibilità di ottenere subito il permesso, se l'è fatto rilasciare con un trucco dalla Repubblica Ceca. Poi ha ripetuto lo stesso copione: due settimane si è ubriacato e schiantato alla prima curva. La storia di Johann Eschgfäller, 51 anni, un padroncino di Santa Cristina in Val Gardena, incarna nel modo più tragico tutti i limiti della burocrazia italiana.
La catena di infrazioni e omicidi comincia il 2 agosto '94, quando Eschgfäller travolse con il suo camion una ciclista a Malnate in provincia di Varese. La donna morì sul colpo, ma dopo pochi mesi l'autista riuscì a riottenere la patente. Il 9 maggio 1995 alla guida del suo Tir centrò una corriera carica di pendolari e studenti sulla statale della Val Pusteria, tra Brunico e Bressanone. Eschgfäller stava parlando alla radio con un collega e riuscì a sterzare solo all'ultimo momento: il rimorchio squarciò il pullman.
Dalle lamiere vennero estratti sette corpi: tra le vittime anche due bambini, mentre altri due morirono qualche giorno più tardi in ospedale. Per quella strage i giudici lo condannarono a 20 mesi di reclusione e al ritiro della patente. Ovviamente non entrò in carcere. E beffa nella beffa, dopo qualche mese gli fu concesso di ripetere l'esame, perché la revoca non è mai definitiva.
Da allora ha collezionato sospensioni per guida in stato di ubriachezza: nel '99 per 30 giorni, nel 2000 per 60 giorni, nel 2002 per altri 60 giorni, due volte nel 2003, una da un mese nel 2004. Il 25 novembre dell'anno scorso finisce contro una pasticceria di Ortisei e assale i carabinieri: "Se avessi avuto una pistola vi avrei sparato". Patente stracciata? No, sospesa per 160 giorni. Ma lui con un trucco riesce a farsi dare un documento della Repubblica Ceca: a fine maggio viene sorpreso ancora una volta ubriaco sul camion. Il commento lo fa il procuratore capo di Bolzano, Cuno Tarfusser: "È uno scandalo, non ci sono altre parole".
Mi domando il perché, del grasseto...
girodiwino
29-04-2010, 10:04
Se è stata la terza volta, sarebbe bene che gli fosse preclusa la possibilità di guidare per sempre. Ammesso che esca dal carcere.
Se la memoria mi sostiene dopo il terzo ritiro non si può più nemmeno ripetere l'esame
Forse non ti rendi conto che questo stronzo ha distrutto un'intera famiglia, bambino incluso.
Eh, sì, un po' di carcere gli farà bene (ma non troppo, mi raccomando, anche se è recidivo).
Tanto che vuoi che siano 3 vite: siamo più di 6 miliardi... :rolleyes: :muro: :muro: :muro:
Il problema è che la giustizia non esiste per vendicare ma per rieducare e per quanto la condotta dell'assassino sia riprovevole si deve perseguire l'obbiettivo della "pena minima", il che vuol dire renderlo inoffensivo nella maniera più indolore per lui (il fatto di compiere crimini non toglie la qualifica di essere umano da prima della rivoluzione francese). Stare in carcere dal punto di vista della "risocializzazione" è la pena più improduttiva dopo la pena di morte.
Prego tutti di ricordare che potrebbe esserci chiunque alla sbarra e - colpevoli o non colpevoli - tutti chiedono un minimo di rispetto della loro natura di esseri umani. Rispetto che certamente non è stato mostrato da parte di quell'alcolizzato ma che deve essere realizzato da parte dell'ordinamento a pena dello smarrimento del concetto stesso di diritto inteso come libertà di e libertà da.
paditora
29-04-2010, 11:46
Il problema purtroppo sono le leggi, non la loro applicazione: basterebbe togliere la patente A VITA dopo la 3° volta che ti beccano sopra il limite alcolico... la patente NON E' UN DIRITTO!
Ricordo forse il caso più eclatante di questa "anomalia" legislativa...
Mi domando il perché, del grasseto...
Ma sta gente è piena di soldi? :stordita:
Cioè ti tocca ricomprarti la macchina, fare tutto l'iter di avvocati cause ecc., fedina penale che ce l'hai segnata.
E tutto questo solo per voler andare in giro da ubriachi?
A me girerebbero le balle se me la sospendessero già solo una volta figurarsi una sospensione a ripetizione.
Ma non è più conveniente andare in giro in Taxi?
Poi guida pure un mezzo pesante come un camion. Cioè chi cavolo è che da lavoro a uno che ogni 3x2 ti distrugge un mezzo.
Io non ho mai capito come valutano il rischio di fuga :confused:
Potenzialmente ogni persona che SA di essere colpevole cercherà di scappare.
Perché? probabilmente era incensurato, fra xxx, yyy e zzz se la caverà con poco e tornerà alla vita di prima in quasi nulla.
cdimauro
29-04-2010, 12:33
Il problema è che la giustizia non esiste per vendicare ma per rieducare e per quanto la condotta dell'assassino sia riprovevole si deve perseguire l'obbiettivo della "pena minima", il che vuol dire renderlo inoffensivo nella maniera più indolore per lui (il fatto di compiere crimini non toglie la qualifica di essere umano da prima della rivoluzione francese). Stare in carcere dal punto di vista della "risocializzazione" è la pena più improduttiva dopo la pena di morte.
Prego tutti di ricordare che potrebbe esserci chiunque alla sbarra e - colpevoli o non colpevoli - tutti chiedono un minimo di rispetto della loro natura di esseri umani. Rispetto che certamente non è stato mostrato da parte di quell'alcolizzato ma che deve essere realizzato da parte dell'ordinamento a pena dello smarrimento del concetto stesso di diritto inteso come libertà di e libertà da.
Ma qui parliamo di uno che è RE-CI-DI-VO.
Quando la rieducazione fallisce, se ne dovrebbe prendere atto e passare a sistemi più pesanti.
luckyluke5
29-04-2010, 12:45
Ma qui parliamo di uno che è RE-CI-DI-VO.
Quando la rieducazione fallisce, se ne dovrebbe prendere atto e passare a sistemi più pesanti.
ma stai scherzando? come puoi solo pensare di negare anche al peggior criminale un'altra (l'ennesima) possibilità?
in fin dei conti, è meglio mettere in carcere quello che ruba le biciclette (cit.) o fa le truffe nel mercatino (cit.), oppure chi ammazza un cane
uno che commette un peccatuccio, o distrazione, o una cazzata (tutte cit.) e ammazza famiglie, amici o semplici sconosciuti deve avere una due tre mille possibilità
Quando la rieducazione fallisce, se ne dovrebbe prendere atto e passare a sistemi più pesanti.
Lol :rotfl:
@less@ndro
29-04-2010, 12:56
Forse non ti rendi conto che questo stronzo ha distrutto un'intera famiglia, bambino incluso.
Eh, sì, un po' di carcere gli farà bene (ma non troppo, mi raccomando, anche se è recidivo).
Tanto che vuoi che siano 3 vite: siamo più di 6 miliardi... :rolleyes: :muro: :muro: :muro:
ma io non ho mai detto che non merita una punizione come si deve, solo quanto li volete dare, 30anni?
Il problema purtroppo sono le leggi, non la loro applicazione: basterebbe togliere la patente A VITA dopo la 3° volta che ti beccano sopra il limite alcolico... la patente NON E' UN DIRITTO!
quoto.
ma stai scherzando? come puoi solo pensare di negare anche al peggior criminale un'altra (l'ennesima) possibilità?
in fin dei conti, è meglio mettere in carcere quello che ruba le biciclette (cit.) o fa le truffe nel mercatino (cit.), oppure chi ammazza un cane
uno che commette un peccatuccio, o distrazione, o una cazzata (tutte cit.) e ammazza famiglie, amici o semplici sconosciuti deve avere una due tre mille possibilità
ok, guidi ubriaco? pena di morte, via cosi' che facciamo pulizia di tutta sta feccia. :mc:
luckyluke5
29-04-2010, 13:03
ok, guidi ubriaco? pena di morte, via cosi' che facciamo pulizia di tutta sta feccia. :mc:
se questo è il tuo pensiero, ok ;)
se lo stai attribuendo a me, è una tua (sbagliata) idea :rolleyes:
se vuoi sapere cosa penso, credo che quanto ha commesso questo signore meriti perlomeno vent'anni di carcere di notte e lavoro socialmente utile, tipo pulire il culo agli infermi, di giorno. dopo questo periodo, credo possa aver capito che quanto ha fatto è sbagliato :O
cdimauro
29-04-2010, 13:04
Lol :rotfl:
Che c'è da ridere? Stiamo parlando di adulti e vaccinati, che continuano a commettere gli stessi crimini. :rolleyes:
@less@ndro
29-04-2010, 13:45
se questo è il tuo pensiero, ok ;)
se lo stai attribuendo a me, è una tua (sbagliata) idea :rolleyes:
se vuoi sapere cosa penso, credo che quanto ha commesso questo signore meriti perlomeno vent'anni di carcere di notte e lavoro socialmente utile, tipo pulire il culo agli infermi, di giorno. dopo questo periodo, credo possa aver capito che quanto ha fatto è sbagliato :O
che poi diventano 10 di lavori socialmente utili, ma e' ok. l'unica cosa e' che secondo me potrebbe anche stare ai domiciliari in un secondo periodo...
luckyluke5
29-04-2010, 13:57
che poi diventano 10 di lavori socialmente utili, ma e' ok. l'unica cosa e' che secondo me potrebbe anche stare ai domiciliari in un secondo periodo...
ed io ti dirò che sono d'accordo ;)
girodiwino
29-04-2010, 13:59
Ma qui parliamo di uno che è RE-CI-DI-VO.
Quando la rieducazione fallisce, se ne dovrebbe prendere atto e passare a sistemi più pesanti.
Ma infatti, a mio parere, quello che dovrebbe succedere è:
1- al gabbio (anche domiciliare) per gli omicidi
2- ritiro definitivo della patente così quando esce la macchina non la tocca più
Non c'è bisogno di essere draconiani per realizzare la giustizia e perseguire la pacifica convivenza della popolazione...
ma io non ho mai detto che non merita una punizione come si deve, solo quanto li volete dare, 30anni?
quoto.
ok, guidi ubriaco? pena di morte, via cosi' che facciamo pulizia di tutta sta feccia. :mc:
ma.. io ne darei 30x3... omicidio volontario alla grande! 3morti=90 anni
girodiwino
29-04-2010, 14:17
ma.. io ne darei 30x3... omicidio volontario alla grande! 3morti=90 anni
E la strage di erba come la puniresti? Nel comminare le pene è essenziale tenere conto non solo del dato oggettivo ma anche dell'elemento psicologico.
Non ci si può abbandonare ad isterismi ogni volta che accadono fatti particolarmente tristi
@less@ndro
29-04-2010, 14:32
ed io ti dirò che sono d'accordo ;)
eheh, basta chiarirsi, io poi ho detto tutto questo proprio per quelli che dicono come mar81...
ma.. io ne darei 30x3... omicidio volontario alla grande! 3morti=90 anni
hanno dato di meno ai generali nazisti. :asd:
il Caccia
29-04-2010, 14:37
è evidente che sto tipo era ubriaco proprio, il che potrebbe anche portare a pensare che non avesse la lucidità di decidere di non mettersi al volante...quando leggo ste cose la mia preoccupazione nasce per me stesso, quante volte capita di bere un paio di spritz a stomaco vuoto magari e di mettersi alla guida?non sei ubriaco, non sei sopra 0,5 però i riflessi sono un pelo alterati, quanto basta per una distrazione fatale per sè o per gli altri, no?
boh, una considerazione così, una riflessione ad alta voce, per dire che effettivamente converrebbe non bere proprio un tubo se si sa di dover guidare, piuttosto che piangere dopo se si sa di aver provocato un incidente, grave o no che sia a causa di un bicchiere ed una lievissima distrazione... per quel che mi riguarda se avessi provocato quella strage nemmeno servirebbe la galera, i rimorsi di coscienza mi punirebbero in maniera anche peggiore...per dire...
con un paio di spritz a stomaco vuoto sei sopra a 0,5, a 0,5 impossibile sentirsi alterati (per gente che beve)
girodiwino
29-04-2010, 14:39
è evidente che sto tipo era ubriaco proprio, il che potrebbe anche portare a pensare che non avesse la lucidità di decidere di non mettersi al volante...quando leggo ste cose la mia preoccupazione nasce per me stesso, quante volte capita di bere un paio di spritz a stomaco vuoto magari e di mettersi alla guida?non sei ubriaco, non sei sopra 0,5 però i riflessi sono un pelo alterati, quanto basta per una distrazione fatale per sè o per gli altri, no?
boh, una considerazione così, una riflessione ad alta voce, per dire che effettivamente converrebbe non bere proprio un tubo se si sa di dover guidare, piuttosto che piangere dopo se si sa di aver provocato un incidente, grave o no che sia a causa di un bicchiere ed una lievissima distrazione... per quel che mi riguarda se avessi provocato quella strage nemmeno servirebbe la galera, i rimorsi di coscienza mi punirebbero in maniera anche peggiore...per dire...
Ed è questo in definitiva che lo stato vuole: correggere l'indifferenza nei confronti di "beni" che sono meritevoli di tutela perchè tale protezione la richiediamo per noi
il Caccia
29-04-2010, 14:45
con un paio di spritz a stomaco vuoto sei sopra a 0,5, a 0,5 impossibile sentirsi alterati (per gente che beve)
per chi beve occasionalmente però anche essere poco sopra 0,5, che non è criminale come 1,5 può causare la fatalità...
anni e anni orsono, quando giocavo a calcio e le scorrazzate a sbevazzare erano inevitabili due spritz non mi avrebbero alterato manco per un filo... ma ora che bevo uno spritz ogni tanto mi accorgo che sarebbe cmq meglio evitare...
il Caccia
29-04-2010, 14:45
Ed è questo in definitiva che lo stato vuole: correggere l'indifferenza nei confronti di "beni" che sono meritevoli di tutela perchè tale protezione la richiediamo per noi
già
Fratello Cadfael
29-04-2010, 15:11
è evidente che sto tipo era ubriaco proprio, il che potrebbe anche portare a pensare che non avesse la lucidità di decidere di non mettersi al volante...
Il Codice Penale, fra le attenuanti prevede la momentanea incapacità di intendere e volere se è dovuta a una causa indipendente dalla propria volontà (esempio: stati svinando e respiri senza volerlo i vapori alcolici oppure a tua insaputa ti somministrano uno stupefacente) ma se detta causa è provocata apposta (tipo tirarsi due strisce prima di aggredire qualcuno) diventa un'aggravante.
Ecco, io penso che una persona adulta non arrivi ad avere 1,5 g/l di alcool nel sangue senza rendersene conto, altrimenti dovrebbe essere giudicato incapace di intendere e volere sempre.
per chi beve occasionalmente però anche essere poco sopra 0,5, che non è criminale come 1,5 può causare la fatalità...
anni e anni orsono, quando giocavo a calcio e le scorrazzate a sbevazzare erano inevitabili due spritz non mi avrebbero alterato manco per un filo... ma ora che bevo uno spritz ogni tanto mi accorgo che sarebbe cmq meglio evitare...
E' vero. uno pensa sempre che è in grado di avere tutto sotto controllo, e di sapere esattamente quando fermarsi, ma a volte si "sfora". Poi, il limite di guardia è soggettivo, e per alcuni è un po' troppo spostato verso l'alto...
Ci sono stati dove è semplicemente proibito bere. Il limite c'è. E' zero. Almeno uno sa che se deve guidare NON deve bere, neanche un succo di frutta fermentato... Ma in quegli stati esiste anche il controllo e l'applicazione delle leggi...
eheh, basta chiarirsi, io poi ho detto tutto questo proprio per quelli che dicono come mar81...
hanno dato di meno ai generali nazisti. :asd:
ti sembra divertente?
Che c'è da ridere? Stiamo parlando di adulti e vaccinati, che continuano a commettere gli stessi crimini. :rolleyes:
Il tuo modo di ragionare mi fa sorridere. Se una persona non è stata recuperata per un tot numero di volte "la persona è irrecuperabile" e non: "i metodi di recupero della persona sono sbagliati o insufficienti".
Carceri piene e condizioni ai limiti dell'umanità di dice qualcosa, a prescindere da questo caso specifico?
certo che se istituissero il carcere da subito non si avrebbero questi problemi.
come? ah il sistema carcerario è nuovamente al collasso? perché in 10 anni il pdl e compagnucci ha saputo fare solo indulti e indultini? :stordita:
soprattutto compagnucci.
@less@ndro
29-04-2010, 15:58
è evidente che sto tipo era ubriaco proprio, il che potrebbe anche portare a pensare che non avesse la lucidità di decidere di non mettersi al volante...quando leggo ste cose la mia preoccupazione nasce per me stesso, quante volte capita di bere un paio di spritz a stomaco vuoto magari e di mettersi alla guida?non sei ubriaco, non sei sopra 0,5 però i riflessi sono un pelo alterati, quanto basta per una distrazione fatale per sè o per gli altri, no?
boh, una considerazione così, una riflessione ad alta voce, per dire che effettivamente converrebbe non bere proprio un tubo se si sa di dover guidare, piuttosto che piangere dopo se si sa di aver provocato un incidente, grave o no che sia a causa di un bicchiere ed una lievissima distrazione... per quel che mi riguarda se avessi provocato quella strage nemmeno servirebbe la galera, i rimorsi di coscienza mi punirebbero in maniera anche peggiore...per dire...
ed e' per questo motivo che ho detto che alla guida di quella macchina potrebbe esserci chiunque
ti sembra divertente?
mi pare ridicolo dare 90 anni di carcere a uno che si e' ubriacato e ha sbandato, ipoteticamente e' come se un poliziotto si ubriacasse e sparasse a cazzo in giro (beccando 3 persone), non penso gli darebbero 90 anni...
paditora
29-04-2010, 16:34
Per me in casi come questi è omicidio colposo che come pena ammonterebbe a quanto a 6 anni giusto?
Però quei 6 anni te li fai tutti senza nessuno sconto di pena. Quindi se si applicasse la legge alla lettera come pena mi pare giusta.
Sarei d'accordo anche coi domiciliari ma a patto che poi il tizio nel periodo di detenzione non esca mai di casa perchè se poi se ne va in giro che razza di arresti sono.
Il discorsi del tipo gli diamo 90 anni di carcere e gettiamo via la chiave a mio avviso non stanno nè in cielo nè in terra.
Giuseppe Tubi
29-04-2010, 17:25
Ci sono stati dove è semplicemente proibito bere. Il limite c'è. E' zero. Almeno uno sa che se deve guidare NON deve bere, neanche un succo di frutta fermentato... Ma in quegli stati esiste anche il controllo e l'applicazione delle leggi...
Ci sono anche stati dove il limite è più alto, mi pare che in UK sia 0.8, ma la legge la fanno rispettare e pochi esagerano.
Io normalmente non bevo mai, nemmeno a casa, ma non trovo giusto dover viaggiare in taxi o essere considerato un pericolo pubblico se una sera durante una cena bevo 3 bicchieri di vino o due pinte di birra. Mentre torno a casa sono lucido e non guido come fossi in circuito ma con estrema prudenza. Forse i miei riflessi saranno allungati di qualche centesimo di secondo ma non creo situazioni di pericolo.
Ovviamente concordo sul fatto che chi guida per lavoro non debba bere assolutamente.
@less@ndro
29-04-2010, 17:47
Per me in casi come questi è omicidio colposo che come pena ammonterebbe a quanto a 6 anni giusto?
Però quei 6 anni te li fai tutti senza nessuno sconto di pena. Quindi se si applicasse la legge alla lettera come pena mi pare giusta.
Sarei d'accordo anche coi domiciliari ma a patto che poi il tizio nel periodo di detenzione non esca mai di casa perchè se poi se ne va in giro che razza di arresti sono.
Il discorsi del tipo gli diamo 90 anni di carcere e gettiamo via la chiave a mio avviso non stanno nè in cielo nè in terra.
non viene considerato colposo per chi ha assunto droghe, penso sia preterintenzionale...
cdimauro
29-04-2010, 20:52
Ma infatti, a mio parere, quello che dovrebbe succedere è:
1- al gabbio (anche domiciliare) per gli omicidi
2- ritiro definitivo della patente così quando esce la macchina non la tocca più
Non c'è bisogno di essere draconiani per realizzare la giustizia e perseguire la pacifica convivenza della popolazione...
Il problema è che qui non c'è la certezza delle pena anche in casi come questo.
Inoltre per reati di questo tipo ci sono troppe attenuanti.
è evidente che sto tipo era ubriaco proprio, il che potrebbe anche portare a pensare che non avesse la lucidità di decidere di non mettersi al volante...quando leggo ste cose la mia preoccupazione nasce per me stesso, quante volte capita di bere un paio di spritz a stomaco vuoto magari e di mettersi alla guida?
Zero. Generalmente non bevo (non mi piace proprio bere), e sono molto sensibile all'alcol, per cui se mi capita di superare il mezzo bicchiere di vino canonico (che mi concedo ogni tanto se mangio "pesante"), so che ci sarà mia moglie o qualcun altro che potranno guidare e portarmi a casa.
Altrimenti non bevo, perché sono consapevole di ciò che potrebbe succedere.
Il tuo modo di ragionare mi fa sorridere. Se una persona non è stata recuperata per un tot numero di volte "la persona è irrecuperabile" e non: "i metodi di recupero della persona sono sbagliati o insufficienti".
L'avevo già scritto, comunque:
Quando la rieducazione fallisce, se ne dovrebbe prendere atto e passare a sistemi più pesanti.
Cosa non ti è chiaro di questo?
Carceri piene e condizioni ai limiti dell'umanità di dice qualcosa, a prescindere da questo caso specifico?
Sì, che c'è ANCHE questo problema a cui lo stato dovrebbe pensare.
paditora
29-04-2010, 21:42
Zero. Generalmente non bevo (non mi piace proprio bere), e sono molto sensibile all'alcol, per cui se mi capita di superare il mezzo bicchiere di vino canonico (che mi concedo ogni tanto se mangio "pesante"), so che ci sarà mia moglie o qualcun altro che potranno guidare e portarmi a casa.
Altrimenti non bevo, perché sono consapevole di ciò che potrebbe succedere.
Bè non è che tutti hanno la moglie o quello che ti riaccompagna :D
Io di solito al sabato sera mi ritrovo in un bar insieme ad altri e passiamo li la serata e non è che tutte le volte che ci vado posso chiedere all'amico di turno di farsi lo sbattimento di venirmi a prendere e di riaccompagnarmi a casa se mi bevo una birra.
Quindi quando vado al bar la birretta me la bevo, senza stare a farmi problemi.
cdimauro
29-04-2010, 21:45
In tal caso... non bere. ;)
Quando la rieducazione fallisce, se ne dovrebbe prendere atto e passare a sistemi più pesanti.
Cosa non ti è chiaro di questo?
Niente, mi è tutto chiaro, adesso come lo era prima. Solo che per me la rieducazione non può fallire per definizione. Al massimo è nella direzione sbagliata, al massimo è troppo poca, ma non può fallire. Se fallise ciò implicherebbe che esistono persone non recuperabili e questo per me è inconcepibile.
paditora
29-04-2010, 22:02
In tal caso... non bere. ;)
Ma una birra ogni tanto uno può concedersela o uno deve bere solo a casa.
Bah. Io se vado al bar la birretta me la bevo altrimenti per andare al bar e bere acqua me ne sto proprio a casa.
E idem quando vado a mangiare una pizza. A me con la pizza piace bermi una birra per cui se vado in pizzeria o guido o non guido la birretta me la prendo.
E' stato messo il limite a 0.5 appunto perchè almeno se uno esce una bevuta, senza esagerare ovvio, può concedersela.
cdimauro
30-04-2010, 07:29
Niente, mi è tutto chiaro, adesso come lo era prima. Solo che per me la rieducazione non può fallire per definizione. Al massimo è nella direzione sbagliata, al massimo è troppo poca, ma non può fallire. Se fallise ciò implicherebbe che esistono persone non recuperabili e questo per me è inconcepibile.
Ciò che chiedi è pura utopia. Rieduca questi:
http://ifarabutti.files.wordpress.com/2009/11/toto_riina_11131.jpg
http://www.ragusanews24.it/public/foto%20sito/bernardo%20provenzano.jpg
se ci riesci.
Ma una birra ogni tanto uno può concedersela o uno deve bere solo a casa.
Bah. Io se vado al bar la birretta me la bevo altrimenti per andare al bar e bere acqua me ne sto proprio a casa.
E idem quando vado a mangiare una pizza. A me con la pizza piace bermi una birra per cui se vado in pizzeria o guido o non guido la birretta me la prendo.
E' stato messo il limite a 0.5 appunto perchè almeno se uno esce una bevuta, senza esagerare ovvio, può concedersela.
Se non si esagera non c'è alcun problema. Infatti anch'io, come ho detto prima, mi concedo al più mezzo bicchiere di vino.
Se, però, penso di andare oltre a causa delle circostanze (casi molto rari), so già che mi dovrò affidare o qualcuno. Oppure non bere, se ciò non è possibile.
polli079
30-04-2010, 07:43
Ma qui parliamo di uno che è RE-CI-DI-VO.
Quando la rieducazione fallisce, se ne dovrebbe prendere atto e passare a sistemi più pesanti.
Purtroppo a quanto pare per il sistema italiano è più importante "rieducare" (anche dopo un fallimento) che salvaguardare quelli già "educati".
A volte mi chiedo quanto sia veramente civile un sistema dove spesso a smenarci sono gli onesti e i corretti,
polli079
30-04-2010, 07:46
ma io non ho mai detto che non merita una punizione come si deve, solo quanto li volete dare, 30anni?
quoto.
ok, guidi ubriaco? pena di morte, via cosi' che facciamo pulizia di tutta sta feccia. :mc:
Io non sarei per dargli 30 anni ma sarei per rimuovergil il diritto a usare qualsiasi mezzo che necessità di una patente.
PEr i furbi che poi dovessere guidare dopo questo provvedimento allora anni di galera, soldi o non soldi, sono convinto che dopo che passa la voce che un paio di personaggi, ricchi o poveri che siano, sono andati in galera per questo motivo (e ci sono restati) la gente ci penserebbe su.
polli079
30-04-2010, 07:51
E' vero. uno pensa sempre che è in grado di avere tutto sotto controllo, e di sapere esattamente quando fermarsi, ma a volte si "sfora". Poi, il limite di guardia è soggettivo, e per alcuni è un po' troppo spostato verso l'alto...
Ci sono stati dove è semplicemente proibito bere. Il limite c'è. E' zero. Almeno uno sa che se deve guidare NON deve bere, neanche un succo di frutta fermentato... Ma in quegli stati esiste anche il controllo e l'applicazione delle leggi...
Se allora le cose stanno così ha ragione chi dice che non si dovrebbe bere nemmeno un bicchiere prima di guidare in modo di evitare questo "dubbio".
Secondo me piuttosto che arrivare a questo basterebbe un pò di buonsenso (utopia quindi:D ), pensi di reggere l'alcol ma ti sei scolato mezza bottiglia di vino?Per sicurezza non guidi.
Chevelle
30-04-2010, 08:13
Credo che si meriti un premio :O
http://www.agi.it/venezia/notizie/201004271230-...-rt10090-padova_ubriaco_al_volante_distrugge_intera_famiglia_scarcerato
http://www.cremonaonline.it/l-ubriaco-dell-a4-gia-nei-guai-a-pizzighettone-1.31015
Un criminale con 1.5 di g\l di tasso alcoolico reo di aver STERMINATO un' intera famiglia è da rinchiudere per 10 anni in galera + divieto a vita di condurre un veicolo.
Chevelle
30-04-2010, 08:44
guarda che la stessa cosa potrebbe capitare anche a te. :rolleyes:
Con un tasso aloolemico di 1.5? Sai cosa significa 1.5? Evita certe uscite, per cortesia...:rolleyes:
Con un tasso aloolemico di 1.5? Sai cosa significa 1.5? Evita certe uscite, per cortesia...:rolleyes:
Significa ammenda da euro 1.500 a euro 6.000, piu' l'arresto da tre mesi ad un anno.
E proporrei anche di alzare l'assicurazione del 100%.
girodiwino
30-04-2010, 11:15
Il Codice Penale, fra le attenuanti prevede la momentanea incapacità di intendere e volere se è dovuta a una causa indipendente dalla propria volontà (esempio: stati svinando e respiri senza volerlo i vapori alcolici oppure a tua insaputa ti somministrano uno stupefacente) ma se detta causa è provocata apposta (tipo tirarsi due strisce prima di aggredire qualcuno) diventa un'aggravante.
Ecco, io penso che una persona adulta non arrivi ad avere 1,5 g/l di alcool nel sangue senza rendersene conto, altrimenti dovrebbe essere giudicato incapace di intendere e volere sempre.
Il soggetto in questione, essendo stato già beccato due volte, è da considerarsi un ubriaco abituale e pertanto ci sarebbe da diquisire sulla punibilità
Quando la rieducazione fallisce, se ne dovrebbe prendere atto e passare a sistemi diversi.
[/QUOTE]
fixed
ok che ha sbagliato ecc, ma non penso sia un individuo pericoloso per la societa', non ha ammazzato le 3 persone con un coltello, ha semplicemente fatto un incidente abbastanza sfigato dato che nessuno si e' salvato, poi che fosse ubriaco e' tutto da vedere, bastano 2 bicchieri di vino e per la stampa sei ubriaco fradicio. :rolleyes: a volte si puo' sbagliare, c'e' chi guida bevendo 2 bicchieri, fa un incidente e non muore nessuno, e paga solo una multa, chi invece per sfiga investe qualcuno dovrebbe marcire in carcere... a sto punto facciamo la lotteria che chi perde va in carcere e punto. :rolleyes:
per il discorso se fosse uno straniero...
1) regolare, con una sua casa si fa anche lui i domiciliari (belli lunghi eh)
2) se e' irregolare viene mandato nel paese di origine
:O :O :O
Sei serio?
Perchè se sei serio devi essere ubriaco anche tu...
Questo ha cancellato una famiglia, non me ne frega niente se aveva bevuto 2 bicchieri o due barili, se devi guidare NON BEVI punto se hai un cervello che funziona.
Fratello Cadfael
30-04-2010, 15:22
Il soggetto in questione, essendo stato già beccato due volte, è da considerarsi un ubriaco abituale e pertanto ci sarebbe da diquisire sulla punibilità
E allora, visto che anche togliendogli la patente non ci sarebbe la sicurezza che il tizio in questione salisse nuovamente ubriaco su un veicolo, l'unica soluzione possibile rimane chiuderlo in una cella con una chiave di cioccolata. Poi, se un domani le auto saranno dotate obbligatoriamente di un software che ne impedisce l'uso se non si è in buone condizioni psicofisiche, si potrà anche forzare la serratura e liberarlo.
cdimauro
01-05-2010, 03:55
Il soggetto in questione, essendo stato già beccato due volte, è da considerarsi un ubriaco abituale e pertanto ci sarebbe da diquisire sulla punibilità
Non ho capito bene. Quindi, che si dovrebbe fare?
Quando la rieducazione fallisce, se ne dovrebbe prendere atto e passare a sistemi diversi.
fixed
http://i146.photobucket.com/albums/r276/bYxio/emoticons/frusta.gif
Così va bene? :fagiano:
In miniera di carbone per tutta la vita! :)
girodiwino
01-05-2010, 08:34
E allora, visto che anche togliendogli la patente non ci sarebbe la sicurezza che il tizio in questione salisse nuovamente ubriaco su un veicolo, l'unica soluzione possibile rimane chiuderlo in una cella con una chiave di cioccolata. Poi, se un domani le auto saranno dotate obbligatoriamente di un software che ne impedisce l'uso se non si è in buone condizioni psicofisiche, si potrà anche forzare la serratura e liberarlo.
La sicurezza sul futuro è una cosa che non è nella disponibilità di nessun essere umano, non puoi essere sicuro nemmeno del fatto che un delinquente abituale o, peggio, professionale una volta uscito di galera rispetterà le leggi.
che facciamo allora? togliamo il principio di predeterminazione temporale della pena e istituiamo al posto delle carceri degli ospedali o dei campi di risocializzazione in cui si rimane prigionieri finché l'ordine costituito non ha deciso che sei "guarito"?
Anche per me l'istinto primario sarebbe quello di tagliargli le mani così vediamo se si rimette al volante, ma le implicazioni di un tale discorso (e anche, con tutto il rispetto, del tuo) sono aberranti rispetto ad uno stato di diritto.
Si deve uscire dall'idea che il reo - per quanto recidivo - sia un demone, una cellula cancerosa da eliminare.
Non ho capito bene. Quindi, che si dovrebbe fare?
http://i146.photobucket.com/albums/r276/bYxio/emoticons/frusta.gif
Così va bene? :fagiano:
Mica sono aeterna:p
Oltre al togliere la patente si può offrire la possibilità ai recidivi della guida da sb(t)ronzi di seguire percorsi riabilitativi per liberarsi dall'alcool ed eventualmente suggergli di assumere quei farmaci (non ricordo il nome generico) che provocano forte sensazione di malessere quando si assume alcool.
Senza comunque ridargli la patente: un alcolizzato si sa che rappresenta di per sé un pericolo e quindi un costo per lo stato.
Opinione mia che da ipotetico legislatore farei implementare da chi ne sa più di me a riguardo.
Per fortuna nella realtà in cui viviamo le possibilità sono infinite, basta solo non fermarsi a credere che ciò che c'è oggi sia monolitico e immutabile.
Io sarei orientato a vedere chi gli ha ridato la patente
cdimauro
01-05-2010, 09:39
Quello in primis, ma se poi si rimette alla guida senza patente, e causa un altro incidente (episodi del genere non sono rari)?
paditora
01-05-2010, 09:57
Io continuo a chiedermi quanti cavolo di soldi hanno sta gente che provoca questi incidenti.
Lasciando per un attimo da parte il discorso penale, ma quando uno è ubriaco e provoca un incidente anche senza nessuna vittima solitamente l'assicurazione non paga per cui in caso di incidente i danni tocca pagarli di tasca propria.
Tra il ripagare la macchina a chi l'hai distrutta, ricomprarti la macchina, il processo che ti devi subire, i controlli periodici dell'asl ecc. minimo sono 20 mila euro che se ne vanno e questo se non provochi danni a persone perchè in quel caso i risarcimenti arrivano a centinaia di migliaia di euro.
Non so o hanno i milioni in banca oppure proprio non ci arrivo come caxxo facciano a risarcire. Poi specialmente ora che siamo in periodo di crisi.
girodiwino
01-05-2010, 10:41
Quello in primis, ma se poi si rimette alla guida senza patente, e causa un altro incidente (episodi del genere non sono rari)?
Si ok, ma anche molte persone senza patente guidano la macchina... Anche se gli impedissi di avere auto registrate a loro nome non otterresti dei grandi effetti...
Se lo beccano alla guida senza patente vuol dire che ha commesso almeno un atto contrario alla legge e sarà punito per quello che ha fatto.
Io continuo a chiedermi quanti cavolo di soldi hanno sta gente che provoca questi incidenti.
Perchè se ne fottono e pensano che a loro non succederà mai, un po' come chi non fa sesso protetto con sconosciuti...
Insomma dei piccoli geni
paditora
01-05-2010, 10:53
Perchè se ne fottono e pensano che a loro non succederà mai, un po' come chi non fa sesso protetto con sconosciuti...
Insomma dei piccoli geni
Ho capito :D
Ma ti può capitare 1 volta, ma se ti capita 2-3 o più volte o hai talmente tanti soldi che li puoi buttare o sei un deficiente che lavora per pagare danni.
Se fai sesso con uno sconosciuto e ti prendi una malattia vabbè sei stato incoscente, ma se poi continui a perseverare sei deficiente :D
blackgnat
01-05-2010, 11:00
Io continuo a chiedermi quanti cavolo di soldi hanno sta gente che provoca questi incidenti.
Lasciando per un attimo da parte il discorso penale, ma quando uno è ubriaco e provoca un incidente anche senza nessuna vittima solitamente l'assicurazione non paga per cui in caso di incidente i danni tocca pagarli di tasca propria.
Tra il ripagare la macchina a chi l'hai distrutta, ricomprarti la macchina, il processo che ti devi subire, i controlli periodici dell'asl ecc. minimo sono 20 mila euro che se ne vanno e questo se non provochi danni a persone perchè in quel caso i risarcimenti arrivano a centinaia di migliaia di euro.
Non so o hanno i milioni in banca oppure proprio non ci arrivo come caxxo facciano a risarcire. Poi specialmente ora che siamo in periodo di crisi.
guarda che non funziona così !!!!! ..l'assicurazione risarcisce le parti lese sempre .... in alcuni casi dopo aver liquidato .. si "rivale " nei limiti di legge sul proprio assicurato !!
paditora
01-05-2010, 12:40
guarda che non funziona così !!!!! ..l'assicurazione risarcisce le parti lese sempre .... in alcuni casi dopo aver liquidato .. si "rivale " nei limiti di legge sul proprio assicurato !!
Si ok d'accordo anticipa lei, ma cmq dopo li dovrai restituire.
E in caso di incidente causato per guida in stato di ebbrezza mi pare che l'assicurazione i soldi indietro li rivoglia.
Se causi danni per 100 mila euro l'assicurazione sicuramente li anticiperà, ma poi quei 100 mila euro li dovrai restituire all'assicurazione. E li dovrai restituiire pure con gli interessi mi sa.
Certo sicuramente se non li hai te li scaleranno un po' per volta dallo stupendio, ma cmq anche se ci metti 20 anni li dovrai restituire credo no?
cdimauro
01-05-2010, 20:46
Si ok, ma anche molte persone senza patente guidano la macchina... Anche se gli impedissi di avere auto registrate a loro nome non otterresti dei grandi effetti...
Se lo beccano alla guida senza patente vuol dire che ha commesso almeno un atto contrario alla legge e sarà punito per quello che ha fatto.
Ma fin qui son d'accordo, eh! :D
Il punto è un altro: cosa dovrebbe fare la legge in questi casi, visto che parliamo di recidivi, e pure pericolosi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.