View Full Version : IDC, la domanda di sistemi netbook comincia a calare
Redazione di Hardware Upg
28-04-2010, 09:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/idc-la-domanda-di-sistemi-netbook-comincia-a-calare_32393.html
IDC analizza il fenomeno netbook, in calo nei primi mesi dell'anno in corso. La ripresa economica una delle possibili cause
Click sul link per visualizzare la notizia.
giljevic
28-04-2010, 10:05
be niente di strano. i cosidetti "netbook" sono diventati piu costosi dei portatili che sono piu potenti....
be niente di strano. i cosidetti "netbook" sono diventati piu costosi dei portatili che sono piu potenti....
Esatto. Poi basta provarne uno e li hai provati tutti. sempre la solita configurazione con atom +gma; se non introducono novità serie entro breve il fenomeno netbook finirà in modo tragico!
gul4schx
28-04-2010, 10:13
be niente di strano. i cosidetti "netbook" sono diventati piu costosi dei portatili che sono piu potenti....
quoto in pieno, non e possibile che arrivino a costa quasi 400 euro, il loro punto forte era essere economici, lo hanno perso gia da un bel po
IlNiubbo
28-04-2010, 10:16
DC, la domanda di sistemi netbook comincia a calare
Quindi si vendono meno netbook...
Il numero di mini-PC spediti in questo primo periodo dell'anno è cresciuto meno del 20 percento
... oppure il mercato dei netbook ha smesso di crescere del 20%???
Quando si dice che si rallenta, significa che si diminuisce la velocità non l'accelerazione, almeno :confused:
Le consegne di CPU Atom sono scese dal 24 al 20 percento, sempre con riferimento al primo trimestre dell'anno, e i ricavi da Atom sono scesi al 19%.
Rispetto a cosa? edit: questo (e prima quanto erano?) c'è scritto
Dopo aver invaso il mercato con soluzioni proposte a costi irrisori e caratterizzate da prestazioni appena sufficienti a garantire un utilizzo basico del PC
Nel senso del bicarbonato di sodio? :D (so che non è scorretto ma mi sa tanto di traduzione letterale dall'inglese)
tengo famiglia
28-04-2010, 10:17
spero che abbassino anche di prezzo....
io ho avuto uno dei primi eeepc, il il 1000hd se non erro, beh dopo quei 3 mesi utilizzato per prendere appunti a scuola basta non ho trovato più il senso di usarlo lo venduto subito, anche volerlo utilizzare a casa magari la sera per non stare li ad'accendere il fisso, ma che, 3-4 minuti per diventare utlizzabile dopo l'accensione, video su youtube inguardabili, apertura di qualsiasi programmino (msn, Skype, WMP) eterna come il relativo utilizzo, insomma secondo me nemmeno le cose base riescono a fare, si le fanno ma davvero da suicidio, tra l'altro uno dei loro punti di forza, cioè il prezzo, sta pure aumentando ma chi cavolo se li compra più.
g.dragon
28-04-2010, 10:32
la gente si sarà accorta che in fin dei conti erano semplicemente dei cellulari con uno schermo di 10 pollici :D (forse ho esagerato anche perche questi non telefonano)
x beppe 90
la tua descrizione è ampiamente condivisibile. Nei contesti da te elencati (video, reattività, tempo di attesa, apertura programmi) li iPad è nettamente superiore alle soluzioni atom-windows e non di poco, se guardate qualche video recensione confronto.
oh bene cosi' caleranno di prezzo, ne compro uno lo smonto e lo metto in auto :)
io ho avuto uno dei primi eeepc, il il 1000hd se non erro, beh dopo quei 3 mesi utilizzato per prendere appunti a scuola basta non ho trovato più il senso di usarlo lo venduto subito, anche volerlo utilizzare a casa magari la sera per non stare li ad'accendere il fisso, ma che, 3-4 minuti per diventare utlizzabile dopo l'accensione, video su youtube inguardabili, apertura di qualsiasi programmino (msn, Skype, WMP) eterna come il relativo utilizzo, insomma secondo me nemmeno le cose base riescono a fare, si le fanno ma davvero da suicidio, tra l'altro uno dei loro punti di forza, cioè il prezzo, sta pure aumentando ma chi cavolo se li compra più.
Io ho l'EEEpc 700 (il primo netbook) (è della mia ragazza) con celeron 600. Con Easy Peasy 1.5 per cose tipo gaim, Skype, Film, Navigare ECC è meraviglioso. Veloce e reattivo perfino con effetti grafici su normale.
Ovviamente pagato 200 euro nel 2008. Sopra i 250 i netbook con atom perdono di significato...
p.s.Con WinXP era terribile. Provato e tolto. Per non parlare della Xandros che c'era in origine...
Io ho avuto un HP Mini 700EL, e sinceramente l'ho trovato magnifico (anche perchè l'ho usato solo con Leopard, era un gioiellino :D )
Accensione?
Esiste lo stand by.
La batteria durava un paio d'ore e poco più, nella media.
I programmi di chat ci giravano senza problemi.
Flash idem, divx classici idem (640x480 max), basta non andare su filmati HD.
L'unico mio appunto?
La risoluzione.
1024 x 600 sono davvero pochi. I nuovi sono 1366x768.
Per il resto concordo, sono sfizi, non sono essenziali quasi a nessuno... Ora ho un HP 2510p, vecchiotto con X3100 e disco da 1.8, ma con lettore integrato e batteria a 9 celle da 8 ore :D Siamo a 12'', ma la differenza sulla risoluzione è tanta, 1280x800 già ti rendono utilizzabile un laptop per navigare più agevolmente e scrivere qualcosa su OpenOffice senza problemi.
x beppe 90
la tua descrizione è ampiamente condivisibile. Nei contesti da te elencati (video, reattività, tempo di attesa, apertura programmi) li iPad è nettamente superiore alle soluzioni atom-windows e non di poco, se guardate qualche video recensione confronto.
lo spero bene, certo costicchierà un pò ma se offre davvero qualcosa di nuovo ben venga, e poi il sistema operativo e comunque su base leopard se non sbaglio perciò si spera buona reattività dato che sarà ottimizzato ad'hoc come sui vari MAC per girare al meglio.
Io ho l'EEEpc 700 (il primo netbook) (è della mia ragazza) con celeron 600. Con Easy Peasy 1.5 per cose tipo gaim, Skype, Film, Navigare ECC è meraviglioso. Veloce e reattivo perfino con effetti grafici su normale.
Ovviamente pagato 200 euro nel 2008. Sopra i 250 i netbook con atom perdono di significato...
p.s.Con WinXP era terribile. Provato e tolto. Per non parlare della Xandros che c'era in origine...
ecco esatto io lo usavo proprio con xp, dato che c'era molta più compatibilità con i programmi che usavo.
Mah, io col mio EEE 901 (Atom, SSD da 20Gb) comprato all'uscita per circa 280€+IVA, mi trovo benissimo da quasi due anni. Fatto ed installato XP "nLited", è comodissimo per i viaggi.
La batteria dura 4h (non una enormità, ma tant'è), Di norma lo lascio in standby in modo che si possa usare in pochi istanti in caso di necessità di navigare o simili.
Per il resto, è attaccato alla TV e ancora lo uso per youtube, musica e film.
Nulla di che lamentarmi, eppure...
...concordo col fatto che hanno rotto i maroni! Non si può che il 90% dei netbook sia tecnologicamente fermo a due anni fa oppure costi uno sproposito! Se tanto mi da tanto, Atom+Ion2+schermotouch dovrebbe al momento essere tranquillamente vendibile a meno di 300€!
jestermask
28-04-2010, 12:07
Eh anche io con la solita configurazione, però almeno mi faccio 10h di autonomia con il mio netbook:)
E comunque attualmente ho windows 7, 10 schede aperte e skype e funziona benissimo. I video su youtube sono uno spettacolo, lavoro in word/excel tranquillamente.
Quindi o non compriamo gli stessi prodotti oppure c'è qualcuno che invece di un netbook ha comprato una calcolatrice:rolleyes:
Detto questo le soluzioni con ION per smorzare la monotonia atom+gma ci sono...solo che costano di più e la gente fa il solito discorso che con 50€ in più compra l'acer d 15" al supermercato.
GiulianoPhoto
28-04-2010, 12:41
se ne sono finalmente accorti...il netbook non fa il lavoro nel notebook e costa ormai quasi uguale.
Eh anche io con la solita configurazione, però almeno mi faccio 10h di autonomia con il mio netbook:)
E comunque attualmente ho windows 7, 10 schede aperte e skype e funziona benissimo. I video su youtube sono uno spettacolo, lavoro in word/excel tranquillamente.
Quindi o non compriamo gli stessi prodotti oppure c'è qualcuno che invece di un netbook ha comprato una calcolatrice:rolleyes:
Detto questo le soluzioni con ION per smorzare la monotonia atom+gma ci sono...solo che costano di più e la gente fa il solito discorso che con 50€ in più compra l'acer d 15" al supermercato.
Sul discorso autonomia e mobilità non c'è che da essere d'accordo imho.
Certo che quando poi si vedono 12" spacciati per netbook...
Il mio portatile (15,6", Celeron 2,13GHz, 3GB RAM, 160GB HDD, GMA X3100 64MB) l'ho pagato 289€ costa meno di un netbook e se lo mangia quando vuole.
jestermask
28-04-2010, 13:12
Il mio portatile (15,6", Celeron 2,13GHz, 3GB RAM, 160GB HDD, GMA X3100 64MB) l'ho pagato 289€ costa meno di un netbook e se lo mangia quando vuole.
Sei ironico vero?
Il mio portatile (15,6", Celeron 2,13GHz, 3GB RAM, 160GB HDD, GMA X3100 64MB) l'ho pagato 289€ costa meno di un netbook e se lo mangia quando vuole.
Quanto pesa? Meno di 1,4kg?
Quanto dura la batteria? Almeno 6 ore?
altri i paramentri che usi per confrontare un NOTEbook con un NETbook non hanno senso ;)
Sei ironico vero?
Lo spero proprio, ad occhio quel robo peserà 2,8Kg ed avrà una autonomia di 2h scarse... tutt'altro uso.
jestermask
28-04-2010, 13:16
Senza considerare che il mio netbook è costato di meno ho 250gb, mi fa 10h in metà del peso ed ha una scheda video migliore (intel 3150):fagiano:
Senryu_91
28-04-2010, 13:20
Io invece sono in procinto di acquistare a giugno/luglio un netbook o con atom dualcore/IOn o con piattaforma amd (Neo X2/hd3200)
è un dubbio amletico, contando del fatto che la seconda opzione ha un prezzo inferiore, peocessore migliore ma comparto grafico credo inferiore, e oltretutto ha 2 gb di ram contro i 3 del primo :(
boooh tra poco mi esplode il cervello a furia di seghe mentali!!
ma dopotutto non è una scelta facile, dovrà farmi compagnia per tutto il tempo che starò via come volontario nell'EI...
jestermask
28-04-2010, 13:23
Io invece sono in procinto di acquistare a giugno/luglio un netbook o con atom dualcore/IOn o con piattaforma amd (Neo X2/hd3200)
è un dubbio amletico, contando del fatto che la seconda opzione ha un prezzo inferiore, peocessore migliore ma comparto grafico credo inferiore, e oltretutto ha 2 gb di ram contro i 3 del primo :(
boooh tra poco mi esplode il cervello a furia di seghe mentali!!
ma dopotutto non è una scelta facile, dovrà farmi compagnia per tutto il tempo che starò via come volontario nell'EI...
Bhè nell' EI non credo farete i tornei in LAN ad unreal tournament quindi opra per una macchina semplice, leggera, di dimensioni ridotte ed economica!
Senryu_91
28-04-2010, 13:47
Bhè nell' EI non credo farete i tornei in LAN ad unreal tournament quindi opra per una macchina semplice, leggera, di dimensioni ridotte ed economica!
guarda che io sfortunatamente parto proprio nell'anno di uscita di 2 gioconi come diablo III e SC II e si dà il caso li adori :D
comunque, se vuoi darmi una mano questo è il topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31776490#post31776490
netcrusher
28-04-2010, 15:25
Era assolutamente scontata come cosa, sono solo dei surrogati di un vero e proprio pc portatile, sinceramente non c'ho visto nessun guadagno in ambito tecnologico ma solamente una diffusione che non ha avuto freni per via della miniaturizzazione........fenomeno di costume nulla di più......ciao
LeonardoM
28-04-2010, 15:44
Anche io credo che ormai i netbook costino quasi come i notebook ma rendono mooolto meno...
A questo punto mi chiedo se non è il caso di comprare un iPad... Io stesso vorrei comprarmo un netbook, ma con le voci che girano, i test fatti ed i prezzi comparati alle prestazioni ho cambiato totalmente idea...
In fondo, si, un iPad costerebbe circa 400€ (che per un netbook sono tantini) ma se le prestazioni sono quasi da notebook direi che ne vale la pena, e di gran lunga. Dopotutto, a noi interessa quanto è veloce a rispondere alle nostre iterazioni, e ciò è un punto a favore dell'iPad, visto che è rapido come non si è mai visto nulla di simile, e non mi sto riferendo ai netbook, bensì ai notebook...
I video lo dimostrano ampiamente.
In sostanza sono convinto al 99% di comprare un iPad.
Voi che ne pensate?
junkman1980
28-04-2010, 17:36
io ho un Acer aspire one A150 con schermo da 8,9" acquistato in estate 2008 per 49.300yen(al cambio di allora 329euro) da usare in viaggio(molto,molto comodo!) e come sostituto del desktop per il daily use: ovvero internet,divx,mp3,office e p2p. In quel'ambito si e' rivelato una manna dal cielo visto che ha sempre funzionato alla grande,consuma un decimo del desktop ed e' quasi inudibile.considerando poi che il pc lo tengo quasi sempre acceso!
ovviamente per applicazioni esose(giochi,blu-ray,etc) mi sono sempre affidato al desktop.
ora addirittura si possono acquistare per meno di 200euro!ma che volete di piu?:p
avvelenato
28-04-2010, 17:51
la mia ragazza con 20 euro s'è presa un toshiba tecra A3 ex-aziendale con circa 5 anni sulle spalle: 15", pentium M a 1,5ghz, 512mb di ram, hard disk da 40gb. La batteria la davano per andata ma invece un'oretta e mezza la fa, e comunque oggigiorno a meno che non vai a fare bracconaggio nella savana africana una presa da 220 la trovi ovunque.
E' vero che queste sono botte di culo e ha fatto un bell'affare, ma ragazzi un atom, paghi il fatto che stai comprando un 10", c'è un fottio di roba sui mercatini, su ebay, su cazzy&mazzy, che rullazza di brutto e che costa cifre irrisorie, ma c'è ancora qualcuno così sadomasochista da prendersi un netbook?
A parte i bracconieri delle savane ovviamente.....
jestermask
28-04-2010, 18:06
Ragazzi, basta dire fesserie senza ne capo ne coda. Un prodotto che ti fa 10h di autonomia, pacchetto office, youtube, internet, email, divx e giochini vecchiotti con un sistema operativo al 100% con licenza (non versioni per cellulari ottimizzate) con poco più di 1kg sotto i 280€ è imbattibile come soluzione.
Le prese le abbiamo ovunque, ma non prenderei mai e poi mai un portatile che mi fa 2h di autonomia, pesante ed ingombrante. Anche io ero scettico ma per chi come me ne fa un uso moderato funzionano anche da desktop replacement sti netbook...basta comprarli invece di leggere i commenti negativi per la rete e ripeterli a pappagallo senza averne avuto un esperienza.
Metallurgico
28-04-2010, 19:37
dopo che tutti se lo sono comprato ovvio che il mercato scende..
sesshoumaru
28-04-2010, 19:47
Il mio portatile (15,6", Celeron 2,13GHz, 3GB RAM, 160GB HDD, GMA X3100 64MB) l'ho pagato 289€ costa meno di un netbook e se lo mangia quando vuole.
A giudicare da dimensioni e peso se l'è già mangiato :D
Burp!
la mia ragazza con 20 euro s'è presa un toshiba tecra A3 ex-aziendale con circa 5 anni sulle spalle: 15", pentium M a 1,5ghz, 512mb di ram, hard disk da 40gb. La batteria la davano per andata ma invece un'oretta e mezza la fa, e comunque oggigiorno a meno che non vai a fare bracconaggio nella savana africana una presa da 220 la trovi ovunque.
E' vero che queste sono botte di culo e ha fatto un bell'affare, ma ragazzi un atom, paghi il fatto che stai comprando un 10", c'è un fottio di roba sui mercatini, su ebay, su cazzy&mazzy, che rullazza di brutto e che costa cifre irrisorie, ma c'è ancora qualcuno così sadomasochista da prendersi un netbook?
A parte i bracconieri delle savane ovviamente.....
:rotfl: mi hai fatto morire con la storia del bracconiere :rotfl: Calcola in tempo reale col netbook il percorso dell'animale e lo collega al mirino guidato? :rotfl:
Tornando IT, e' logico che nessuno li compra piu'. Avete visto ad esempio ebay? E' strapieno di netbook anche a 150 euro, nuovi, usati poco o usati ma tenuti bene. L'80% della gente ha capito male e pensava di avere un normale notebook a 10" invece al confronto e' uno schifo. E lo rivende. In pochi lo usano ancora e in ogni caso: tra il primo netbook (Asus EEE Pc 4G da 7") ad uno degli ultimi con video integrato (Atom 450? Oppure Atom 280+GMA945) che differenza c'e'? Il monitor? E basta. Per quelli che lo usano basta ed avanza il primo comprato.
Ma come si fa dico io, ad essere un esperto di Marketing IT e non capire che sarebbe stata solo una moda passeggera? Fanno uscire un numero di netbook pari ai notebook normali, peccato che i notebook si dividano in fasce basse, medie e alte con le loro sottocategorie, i netbook si dividono in fascia schifo, fascia un-pò-meno-schifo e in fascia babba-bia-che-schifo. Dovrebbero fare 1 netbook "nuovo" ogni 50 modelli di notebook nuovi.
Almeno tirassero fuori (es: Panasonic) netbook semi e full rugged... Che se anche ti cade nella fontana di Trevi non si rovina...
Cristian81
28-04-2010, 20:11
Personalmente sono sempre stato contrario alla roba portatile, odio tutti questi cellulari, (ho il mio da oltre 6 anni e non fa nulla di che) odio i navigatori satellitari, che ormai la gente usa anche per girare in città dopo che sono 50 anni che ci ha girato senza. Amo andare all'avventura, amo chiedere: "scusi la via..".Odio in genere anche la roba piccola che ti fa anche il caffè.
Sono sempre stato contrario ai notebook, specie se lo si poteva evitare, non ho mai capito quelli che (magari anche come primo pc) compravano un notebook, spendendo di più e aveno di meno, e poi lo usavano seduti belli comodi in casa.
Ho comprato il mio primo portatile circa 2 anni fa, solo perchè dovevo partire, ed è stato un netbook, precisamente l'eeepc 1000h (portato a 2gb di ram), non condividevo e non condivido la scelta di scendere sotto i 10 pollici.
Ma che dire, mi è stato super utile all'estero per vari mesi (mail, prenotazione voli ecc..), davvero utilissimo, gli ho fatto ca**re di tutto e devo dire che con un ben + ingombrante e pesante notebook sarebbo stato meno pratico e + difficile.
Gli faccio di tutto, il problema cd/dvd in parte l'ho scavalcato con le unità virtuali, gli installo qualsiasi os voglio da usb (certo ho anche vari pc fissi), odio tutti i touchpad a morte tanto da disattivarne quasi tutte le funzioni e lasciando solo i tasti destro e sinistro. dei click.
In sostanza cmq non sono poi cosi limitati come si dice, certo gaming estremo e attività specifiche a parte.
Non sono daccordo con Baboo85, "la gente credeva.." a suon di logica si suppone che compri un netbook per usarlo fuori per il tuo lavoro, ebbene lo fa eggreggiamente quel tipo di lavoro. Io non credo che cmq tutti quelli che comprano notebook superequipaggiati lo sfruttino fino in fondo.
Cristian81
28-04-2010, 20:43
-
giacomo2007
28-04-2010, 23:17
certo che la vendita dei netbook è calata... lo hanno praticamente tutti... :-)
Cristian81
28-04-2010, 23:26
Un prodotto che ti fa 10h di autonomia...
nemmeno spento fa 10 ore di autonomia
avvelenato
28-04-2010, 23:46
Personalmente sono sempre stato contrario alla roba portatile, odio tutti questi cellulari, (ho il mio da oltre 6 anni e non fa nulla di che) odio i navigatori satellitari, che ormai la gente usa anche per girare in città dopo che sono 50 anni che ci ha girato senza. Amo andare all'avventura, amo chiedere: "scusi la via..".Odio in genere anche la roba piccola che ti fa anche il caffè.
Sono sempre stato contrario ai notebook, specie se lo si poteva evitare, non ho mai capito quelli che (magari anche come primo pc) compravano un notebook, spendendo di più e aveno di meno, e poi lo usavano seduti belli comodi in casa.
Ho comprato il mio primo portatile circa 2 anni fa, solo perchè dovevo partire, ed è stato un netbook, precisamente l'eeepc 1000h (portato a 2gb di ram), non condividevo e non condivido la scelta di scendere sotto i 10 pollici.
Ma che dire, mi è stato super utile all'estero per vari mesi (mail, prenotazione voli ecc..), davvero utilissimo, gli ho fatto ca**re di tutto e devo dire che con un ben + ingombrante e pesante notebook sarebbo stato meno pratico e + difficile.
Gli faccio di tutto, il problema cd/dvd in parte l'ho scavalcato con le unità virtuali, gli installo qualsiasi os voglio da usb (certo ho anche vari pc fissi), odio tutti i touchpad a morte tanto da disattivarne quasi tutte le funzioni e lasciando solo i tasti destro e sinistro. dei click.
In sostanza cmq non sono poi cosi limitati come si dice, certo gaming estremo e attività specifiche a parte.
Non sono daccordo con Baboo85, "la gente credeva.." a suon di logica si suppone che compri un netbook per usarlo fuori per il tuo lavoro, ebbene lo fa eggreggiamente quel tipo di lavoro. Io non credo che cmq tutti quelli che comprano notebook superequipaggiati lo sfruttino fino in fondo.
mia mamma va su internet con il pentium 3 che mi regalarono i genitori all'epoca della 2° superiore, gli ho pompato giusto 512mb di ram per farlo andare un pochino meglio.
certo, funziona e fa di tutto, vede pure youtube e i divx, ma se l'avesse comprato oggi per 250 euro non l'avrei certo definito un affare.
ErPazzo74
28-04-2010, 23:48
informati ci son netbook che le superano le 10ore......
Cristian81
28-04-2010, 23:52
informati ci son netbook che le superano le 10ore......
si si, il mio ne fa 3 in meno
Cristian81
28-04-2010, 23:55
mia mamma va su internet con il pentium 3 che mi regalarono i genitori all'epoca della 2° superiore, gli ho pompato giusto 512mb di ram per farlo andare un pochino meglio.
certo, funziona e fa di tutto, vede pure youtube e i divx, ma se l'avesse comprato oggi per 250 euro non l'avrei certo definito un affare.
bhe prima cosa tra un 1000h e un p3 c'ene passa e poi ti faccio una domanda, una chiavetta, come tutto il resto, da 32 gb a quanto l'avresti presa all'inizio ?
Cristian81
29-04-2010, 00:34
In ogni caso il 1008ha è 290 euro, le altre marche penso siano lo stesso prezzo tanto cambia la marca.
jestermask
29-04-2010, 07:58
Il discorso poi è che bisogna saper scegliere, valutare e comprare l'oggetto giusto. Io ho speso un pò di più ma ho preso l'asus con 8 celle, ottimizzato e gestito in maniera tale da fare 10h.
Poi se la gente si compra un netbook a 180€ per risparmiare con 3 celle, luminosità al massimo, bluetooth wifi e modalità high performance è ovvio che fa al massimo 1h
Purtroppo l'hardware nei netbook è costante come la disinformazione nella gente.
Personalmente sono sempre stato contrario alla roba portatile, odio tutti questi cellulari, (ho il mio da oltre 6 anni e non fa nulla di che) odio i navigatori satellitari, che ormai la gente usa anche per girare in città dopo che sono 50 anni che ci ha girato senza. Amo andare all'avventura, amo chiedere: "scusi la via..".Odio in genere anche la roba piccola che ti fa anche il caffè.
Sono sempre stato contrario ai notebook, specie se lo si poteva evitare, non ho mai capito quelli che (magari anche come primo pc) compravano un notebook, spendendo di più e aveno di meno, e poi lo usavano seduti belli comodi in casa.
Ho comprato il mio primo portatile circa 2 anni fa, solo perchè dovevo partire, ed è stato un netbook, precisamente l'eeepc 1000h (portato a 2gb di ram), non condividevo e non condivido la scelta di scendere sotto i 10 pollici.
Ma che dire, mi è stato super utile all'estero per vari mesi (mail, prenotazione voli ecc..), davvero utilissimo, gli ho fatto ca**re di tutto e devo dire che con un ben + ingombrante e pesante notebook sarebbo stato meno pratico e + difficile.
Gli faccio di tutto, il problema cd/dvd in parte l'ho scavalcato con le unità virtuali, gli installo qualsiasi os voglio da usb (certo ho anche vari pc fissi), odio tutti i touchpad a morte tanto da disattivarne quasi tutte le funzioni e lasciando solo i tasti destro e sinistro. dei click.
In sostanza cmq non sono poi cosi limitati come si dice, certo gaming estremo e attività specifiche a parte.
Non sono daccordo con Baboo85, "la gente credeva.." a suon di logica si suppone che compri un netbook per usarlo fuori per il tuo lavoro, ebbene lo fa eggreggiamente quel tipo di lavoro. Io non credo che cmq tutti quelli che comprano notebook superequipaggiati lo sfruttino fino in fondo.
Certo che se fosse per te saremmo ancora al medioevo, non volermene pero'... :)
In ogni caso, forse perche' tu e pochi altri sapevate COS'E' e COSA SA FARE un netbook. Tantissima gente (ho lavorato in un negozio e lo so) pensava di comprare un normale e "potente" (rispetto ai netbook) notebook con la dimensione di 8". Ma non hanno pensato che gli stessi componenti di un 15" miniaturizzati per un 8" costerebbe uno sproposito (vedi gli 11" della Vaio o di altri sub-notebook) e non MENO di un normale notebook.
TANTISSIMA gente si lamentava delle prestazioni schifide dei netbook al confronto dei notebook. Fidati, non e' "per sentito dire" o "intuizione". I primi sono spuntati col primo Asus EEE PC da 7" (il primo netbook che ha fatto nascere questo boom), poi coi modelli da 8,9" sono diventati tantissimi.
Purtroppo l'hardware nei netbook è costante come la disinformazione nella gente.
Quotone.
avvelenato
29-04-2010, 09:54
bhe prima cosa tra un 1000h e un p3 c'ene passa e poi ti faccio una domanda, una chiavetta, come tutto il resto, da 32 gb a quanto l'avresti presa all'inizio ?
insomma, a prestazioni siamo lì.
Il fatto è che io non sono contro i netbook, sono una scelta in più sul mercato e ben vengano. Non sono neanche contro il fatto che hanno prestazioni dall'indecente all'appena sufficiente, sebbene qualcuno dica di non poterci vedere neanche youtube, qualcun'altro sì e pure i divx (e credo che a quel punto rientriamo nel dominio delle ottimizzazioni lato driver del singolo pezzo), però è abbastanza evidente che l'hw di un net tentenna (anche a causa della scarsa ottimizzazione di plugin, siti e simili), e non sempre garantisce un'esperienza ottimale.
sono contro due cose:
1) il prezzo indecente, perché mia sorella s'è comprata un anno fa un celeron da 15" a 280euro, la qualità di costruzione è indecente ma spendendo un pelo di più ci sono delle proposte che sono dalle 2 alle 5 volte più potenti di un netbook;
2) tutta sta smania dell'autonomia e la portabilità: ben vengano se non condizionano compromessi allucinanti, ma non mi sembra il caso. Io ho fatto la battuta del bracconiere nella savana, ma a parte le celie sfido io ad aver così tanto bisogno della portabilità di un 10" e dell'autonomia di 10h, da volerla pagare circa 100 o 200 euro in più di quanto dovrebbe essere il prezzo di mercato di un atom, che IMHO avrebbe senso nel settore mainstream solo sotto i 200, e a prezzi superiori dovrebbe interessare solo quelle categorie professionali impossibilitati a connettersi alla rete elettrica o a portarsi "lo scatolo" di quasi 3 chili, senza potersi tutttavia permettere un ultraportatile. Mi gira che poi invece lo prendano tutte le famigliole felici perché è così bello e fascion... e poi dicano: ma come mai va così lento! come mai non riesco a giocare ai giochi di facebook! ecc ecc.
insomma, a prestazioni siamo lì.
Insomma, mica tanto :D il P3 fa un po' schifo :) l'Atom al confronto e' una bestia. Prima di tutto consuma un cavolo, secondo l'Atom ha tecnologia HT che anche se non sembra, fa aumentare le prestazioni. Terzo le varie tecnologie e set di istruzioni dell'Atom che il P3 se le sogna.
Tanto per dirti: notebook Lenovo T23 (o 24) con P3 1,1GHz, Windows 7 lo uccide, lo so perche' era di mio padre e ci ho provato (N.B.: 1GB ram).
Un netbook del cavolo lo regge molto meglio.
1) il prezzo indecente, perché mia sorella s'è comprata un anno fa un celeron da 15" a 280euro, la qualità di costruzione è indecente ma spendendo un pelo di più ci sono delle proposte che sono dalle 2 alle 5 volte più potenti di un netbook;
:eek: ha approfittato dell'Acer venduto dopo Natale? Il mio postino era in vacanza e quegli stro**i delle poste non mi avevano consegnato la posta durante il periodo natalizio e mi sono perso l'offerta (NOTA: le poste sono a 40 metri da casa mia).
Mi gira che poi invece lo prendano tutte le famigliole felici perché è così bello e fascion... e poi dicano: ma come mai va così lento! come mai non riesco a giocare ai giochi di facebook! ecc ecc.
ESATTO! E' stato questo il problema. Ma perche' la meta' della gente compra il pc credendo sia un elettrodomestico (frullatore). Hai idea di quanta gente al negozio mi chiedeva le istruzioni per usare il pc? Ma quando mai? Al massimo hai il foglietto con su 2 tasti in croce. Le istruzioni.... Ma jesus christ superstar...
Ti posso solo quotare anche sulla questione prezzo. Un netbook semplice con Atom, disco 160GB, 1GB ram e wifi G dovrebbe costare 150-200 euro massimo.
Cristian81
29-04-2010, 10:48
Il discorso poi è che bisogna saper scegliere, valutare e comprare l'oggetto giusto. Io ho speso un pò di più ma ho preso l'asus con 8 celle, ottimizzato e gestito in maniera tale da fare 10h.
Ma tu l'hai tenuto acceso 10 ore usandolo e senza alimentazione elettrica ?
Cpu, monitor, tutte le periferiche accese.... come ?
Cristian81
29-04-2010, 10:50
insomma, a prestazioni siamo lì.
insomma, io uso ancora un p3, ma è decisamente tutta un'altra cosa, poi scheda video, ram e tutto il resto cambia nei netbook.
Cristian81
29-04-2010, 10:52
Certo che se fosse per te saremmo ancora al medioevo, non volermene pero'... :)
La gente è piena di queste fesserie perchè oggi i costi e con le rate sono diventati oggetti abbordabili, ma poi non li sanno nemmeno usare.
Cristian81
29-04-2010, 10:55
Cmq vi dico una cosa, con gnome o xfce sotto linux l'eeepc va benissimo e giochi come assaultcube, urban terror e alien arena girano alla perfezione e non sono giochetti degli anni 80. Se non fosse per il monitor e l'unità ottica mancante mi andrebbe totalmente a genio.
La gente è piena di queste fesserie perchè oggi i costi e con le rate sono diventati oggetti abbordabili, ma poi non li sanno nemmeno usare.
Questo e' vero, ma d'altronde se si comprassero solo per necessita' non ci sarebbe cosi' tanta tecnologia in giro. Io pero' ad esempio il navigatore lo uso anche nella citta' in cui vivo (Milano) perche' veramente io non ricordo le vie e le strade. Me la cavo anche con la cartina stradale ma mi dovrei fermare almeno 1 o 2 volte. Col navigatore lo piazzo e vado. Ma e' un esempio personale e non fa testo.
Gr8Wings
29-04-2010, 11:05
Personalmente mi sto avvicinando ora al mondo netbook.
Finora ho usato uno scassatissimo travelmate tm353 da 12" con Pentium 3 e 256 MB ram, una cosa ormai inutilizzabilie, mentre 5 anni fa ci lavoravo pure in autocad !
Adesso sto usando un HP nx9005 con Athlon M 2800+ e 512 MB ram, lo trovo pesante e lento, avendo poi le porte USB 1.0 è poco usabile anche per gestire le foto RAW che a botte di 3-4 giga faccio con la reflex.
Mi sono convinto che il vecchio hardware non serva più quasi a nulla per chi ne vuol fare un uso attuale (foto in raw e non in jpg, video, youtube, ecc. per esempio) e non più solo aprire due riche di file word o sfogliare pazientemente due pagine web. Quindi il vecchio notebook va bene solo per la nonnina o per la mogliettina ...
Volendo privilegiare la portabilità, i netbook hanno un enorme vantaggio sui notebook, l'importante è rivolgersi a quelli più prestanti, tipo i nuovi dula core e schermi da 12", anche spendendo quanto un notebook di base avranno sempre il vantaggio del minor peso e della durata delle batterie.
Se uno cerca il rapporto prestazioni/prezzo, quello si trova sui notebook di fascia media, a scapito del peso e dell'ingombro, oltre che della durata batterie.
Se invece uno cerca il sostituto del desktop, allora è ovvio che va preso un notebook da 17" piuttosto pompato.
Personalmente mi sto avvicinando ora al mondo netbook.
Finora ho usato uno scassatissimo travelmate tm353 da 12" con Pentium 3 e 256 MB ram, una cosa ormai inutilizzabilie, mentre 5 anni fa ci lavoravo pure in autocad !
Adesso sto usando un HP nx9005 con Athlon M 2800+ e 512 MB ram, lo trovo pesante e lento, avendo poi le porte USB 1.0 è poco usabile anche per gestire le foto RAW che a botte di 3-4 giga faccio con la reflex.
Mi sono convinto che il vecchio hardware non serva più quasi a nulla per chi ne vuol fare un uso attuale (foto in raw e non in jpg, video, youtube, ecc. per esempio) e non più solo aprire due riche di file word o sfogliare pazientemente due pagine web. Quindi il vecchio notebook va bene solo per la nonnina o per la mogliettina ...
Volendo privilegiare la portabilità, i netbook hanno un enorme vantaggio sui notebook, l'importante è rivolgersi a quelli più prestanti, tipo i nuovi dula core e schermi da 12", anche spendendo quanto un notebook di base avranno sempre il vantaggio del minor peso e della durata delle batterie.
Se uno cerca il rapporto prestazioni/prezzo, quello si trova sui notebook di fascia media, a scapito del peso e dell'ingombro, oltre che della durata batterie.
Se invece uno cerca il sostituto del desktop, allora è ovvio che va preso un notebook da 17" piuttosto pompato.
Guarda che i netbook IN TEORIA (poi i produttori fanno quello che gli pare) sono: processore scrauso (Atom), 1 o 2GB ram, disco ssd poco prestante e poco capiente o a piatti da 160-250GB, scheda video integrata megascrausa e soprattutto dimensioni monitor non oltre i 10".
Il 12" dual core che dici tu sono notebook normali (che poi chiamano sub-notebook o quello che e').
Una sola osservazione pero': lavori con le foto in RAW e ti prenderesti un 12" o un netbook? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: dovrebbe servirti minimo un 15"...
Cristian81
29-04-2010, 11:16
Io il netbook l'ho preso perchè mi serviva un netbook visto che dovevo stare fuori per un pò con la possibilità (successa) che dovessi connettermi anche in mezzo la strada,peccato che all'epoca e tutt'ora dovevi munirti di chiavetta, a meno delle connessioni wifi che trovavi in giro e solo tim rilasciava quelli con modem integrato.
Detto questo se non avessi avuto motivo non avrei preso nemmeno un notebook, non ho il motivo o la necessita di usare il pc quando sono fuori, preferisco gli ottimi desktop.
Cmq troppo spesso si trovano notebook che costano poco + di un netbook
Io il netbook l'ho preso perchè mi serviva un netbook visto che dovevo stare fuori per un pò con la possibilità (successa) che dovessi connettermi anche in mezzo la strada,peccato che all'epoca e tutt'ora dovevi munirti di chiavetta, a meno delle connessioni wifi che trovavi in giro e solo tim rilasciava quelli con modem integrato.
Detto questo se non avessi avuto motivo non avrei preso nemmeno un notebook, non ho il motivo o la necessita di usare il pc quando sono fuori, preferisco gli ottimi desktop.
Cmq troppo spesso si trovano notebook che costano poco + di un netbook
Purtroppo l'EEE 701 venduto dalla Tim non aveva modem 3G integrato come pensavo anche io (ho guardato bene perche' interessato ed era la chiavetta 3G a parte anche se inclusa nell'offerta). Ti davano la chiavetta insieme. E mi sa anche il 901.
jestermask
29-04-2010, 12:34
@ Cristian81:
Raggiungo le 10h ovviamente in situazioni ottimizzate con profili in power saver, luminosità bassa etc...ad esempio all'uni che sono senza wifi per vedere delle slide li raggiungo, se poi mi metto a giocare con i flashgames, wifi acceso e mille altre cose sotto no, però sempre intorno alle 6h te le fai ecco.
Cristian81
29-04-2010, 12:45
Purtroppo l'EEE 701 venduto dalla Tim non aveva modem 3G integrato come pensavo anche io (ho guardato bene perche' interessato ed era la chiavetta 3G a parte anche se inclusa nell'offerta). Ti davano la chiavetta insieme. E mi sa anche il 901.
a me mi pare fosse il 1000h col modem incluso
Cristian81
29-04-2010, 12:46
mm sono scettico sulle 10 ore, cmq appena passano 6 mesi vedrai che non arrivi + alle 6 ore.
jestermask
29-04-2010, 12:52
mm sono scettico sulle 10 ore, cmq appena passano 6 mesi vedrai che non arrivi + alle 6 ore.
Sono sincero, non ho mai beneficiato delle 10h anche perchè dopo mezza giornata torno a casa e lo ricarico...però mi da quella tranquilità di poterlo usare un pochini tutti i giorni per una settimana intera ecco:)
a me mi pare fosse il 1000h col modem incluso
Ah, di quelli successivi non so, io so solo del 701 e 901.
Cristian81
29-04-2010, 15:05
a me se dura un'ora è assai :(
a me se dura un'ora è assai :(
Il mio 901 fa ancora le 4h dopo 1 anno e mezzo senza problemi! L'altro giorno l'ho dimenticato staccato dalla corrente mentre guardavo un film (eee collegato alla TV, quindi con monitor spento).
Quando è finito il film dopo 2 ore e mezza mi dava ancora 2,5h di autonomia :D
junkman1980
29-04-2010, 16:07
Cmq vi dico una cosa, con gnome o xfce sotto linux l'eeepc va benissimo e giochi come assaultcube, urban terror e alien arena girano alla perfezione e non sono giochetti degli anni 80. Se non fosse per il monitor e l'unità ottica mancante mi andrebbe totalmente a genio.
se per questo il mio acer con NFS Porsche2000(res 1680x1050 e settaggi medio-alti) fa 20-35fps!!! provare per credere! :D
Senryu_91
29-04-2010, 17:35
il mio futuro asus 1201n fà girare crysis a 20 fps :sofico:
Cristian81
07-05-2010, 13:01
a metro fino a non mi ricordo quando, stanno dando il netbook acer 10" atom, 1gb e solita solfa a 180 euro circa mi sembra e ovviamente credo + iva, cmq le fanno sempre ste offerte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.