PDA

View Full Version : Video Editing Mac Pro VS Macbook Pro


Trigone
28-04-2010, 09:08
La domanda è un pò particolare e si rivolge principalmente a chi fa video editing e lavora sia con MacPro sia con MBP i7, ultime versioni.

Il confronto che vorrei fare è tra:

MacPro 8-core 2x2,26 GHz 6 GB ram VS New MBP 15" i7 2,66 GHz 4GB ram HD 7200

Posto che si sa già chi vince, le domande sono:

1) C'è molta differenza durante il montaggio (diciamo con Final Cut Pro) di materiale HDV?

2) Performance di rendering materiale HDV a parità di filmato? (Compressor)

3) Durante il rendering su MBP la macchina è disponibile per altro oppure è ferma?

So che potrebbe sembrare un confronto impari, ma credo invece che possa essere interessante.

Grazie a chi vorrà rispondere.

SAND
28-04-2010, 12:59
La domanda è un pò particolare e si rivolge principalmente a chi fa video editing e lavora sia con MacPro sia con MBP i7, ultime versioni.

Il confronto che vorrei fare è tra:

MacPro 8-core 2x2,26 GHz 6 GB ram VS New MBP 15" i7 2,66 GHz 4GB ram HD 7200

Posto che si sa già chi vince, le domande sono:

1) C'è molta differenza durante il montaggio (diciamo con Final Cut Pro) di materiale HDV?

2) Performance di rendering materiale HDV a parità di filmato? (Compressor)

3) Durante il rendering su MBP la macchina è disponibile per altro oppure è ferma?

So che potrebbe sembrare un confronto impari, ma credo invece che possa essere interessante.

Grazie a chi vorrà rispondere.


1. Direi enorme. Ho visto i confronti tra macbook pro i7 e imac i7 e l'imac praticamente in tutto è 2 volte più veloce.

http://www.barefeats.com/mbpp20.html

2. Compressor, motion e similia è molto più lento (ma comunque veloce).
3. Durante il render credo (faccio grafica 2d e 3d) credo proprio che il computer sia disponibile per altro, considerando ovviamente che sta "sudando" con i suoi limiti.

Io ti proporrei una terza ipotesi:
Imac core i7 con 8gb di ram (espandibili in futuro a 16) e hd esterno fw800 in raid. Più vedo i bench più mi accorgo che è una bomba! Lo voglio! :D

Aggiungo che viste le modeste prestazioni superiori ma il notevole consumo termico (il pro con i7 sembra sia una fornacella!) Il macbook pro i7 (anche per il costo) non lo comprerei mai.
Col prezzo di un macpro 8 core e monitor da 24 compri un imac i7 e il macbook pro 15 base e avanzi anche parecchi soldini! :) e puoi continuare a lavorare bene sul secondo computer mentre il primo renderizza. Puoi collegarli entrambi all'imac switchando tra essi e usare cartelle condivise. Questo è anche il mio setup ideale considerando che faccio sudare molto il computer coi render.

Trigone
28-04-2010, 13:19
1. Direi enorme. Ho visto i confronti tra macbook pro i7 e imac i7 e l'imac praticamente in tutto è 2 volte più veloce.

http://www.barefeats.com/mbpp20.html

2. Compressor, motion e similia è molto più lento (ma comunque veloce).
3. Durante il render credo (faccio grafica 2d e 3d) credo proprio che il computer sia disponibile per altro, considerando ovviamente che sta "sudando" con i suoi limiti.

Io ti proporrei una terza ipotesi:
Imac core i7 con 8gb di ram (espandibili in futuro a 16) e hd esterno fw800 in raid. Più vedo i bench più mi accorgo che è una bomba! Lo voglio! :D

Aggiungo che viste le modeste prestazioni superiori ma il notevole consumo termico (il pro con i7 sembra sia una fornacella!) Il macbook pro i7 (anche per il costo) non lo comprerei mai.
Col prezzo di un macpro 8 core e monitor da 24 compri un imac i7 e il macbook pro 15 base e avanzi anche parecchi soldini! :) e puoi continuare a lavorare bene sul secondo computer mentre il primo renderizza. Puoi collegarli entrambi all'imac switchando tra essi e usare cartelle condivise. Questo è anche il mio setup ideale considerando che faccio sudare molto il computer coi render.

Grazie mille! La tua è una buona analisi, ma credo che mi orienterò verso il MacPro 8-core, primo perchè iMac 27 ha ancora i grossi problemi noti e soprattutto perchè ho appena investito diversi soldini in un 24" Eizo.... :D

SAND
28-04-2010, 13:48
Grazie mille! La tua è una buona analisi, ma credo che mi orienterò verso il MacPro 8-core, primo perchè iMac 27 ha ancora i grossi problemi noti e soprattutto perchè ho appena investito diversi soldini in un 24" Eizo.... :D

Si... resto dell'idea che un portatile ha senso solo se lavori massicciamente in giro: diciamo 70% fuori, 30% casa.

Se le percentuali si invertono conviene una postazione fissa tipo un imac i7 e una esterna tipo un macbook pro 13.

Se si lavora esclusivamente da casa ovviamente un macpro 8 core raggiunge prestazioni nemmeno lontanamente paragonabili a qualsiasi portatile e soprattutto per applicazioni pesanti come editing video. Considera poi che l'editing esige spesso connessioni esterne e una postazione fissa è più adeguata!

PS: Se hai soldi che ti avanzano pensa ad un ssd. é il miglior investimento che puoi fare... ma puoi farlo anche dopo, con un macpro puoi prendere due hd veloci e metterli in raid. Punto in più per il macpro!

PPS: I problemi dell'imac credo siano risolti e l'eizo lo potresti usare anche come secondo monitor: sboronata assurda! :)

Ork
28-04-2010, 13:58
quoto in tutto e per tutto sabbia

p.s. sai già che i macpro dovrebbero essere aggiornati a "breve", vero?

Trigone
28-04-2010, 14:04
quoto in tutto e per tutto sabbia

p.s. sai già che i macpro dovrebbero essere aggiornati a "breve", vero?

Si, ma sono un pò stufo di aspettare (parlano di giugno) e poi probabilmente non avranno il supporto Blu ray, quindi per le mie esigenze l'attuale sarebbe + che sufficiente (sti caxxi!). Per il BD mi arrangio con Pioneer.

Ottima l'idea SSD, sto valutando.

@Sand: Ho già due monitor! :D

Ork
28-04-2010, 14:17
beh se hai fretta capisco, ma se ti riesci ad arrangiare fino a giugno magari risparmi qualcosa o allo stesso prezzo hai un mac suppppar :D

SAND
28-04-2010, 14:51
beh se hai fretta capisco, ma se ti riesci ad arrangiare fino a giugno magari risparmi qualcosa o allo stesso prezzo hai un mac suppppar :D

Quoto. Se poi useranno dei 6 core con 12 cores virtuali in HT potresti rinunciare ad un 12/24 core! Sti caxi, non mi ci far pensare a quanto tempo-lavoro risparmierei. A volte la potenza serve: volevo fare un video di un 3d ma quando ho visto i tempi di render ci ho rinunciato. Certo, se me lo avesse fatto in "solo" una settimana lo avrei fatto. Per molti un dual core è sciupato ma in alcuni campi la potenza non è mai troppa è inficia sul risultato finale! :D

Trigone
28-04-2010, 15:05
Quoto. Se poi useranno dei 6 core con 12 cores virtuali in HT potresti rinunciare ad un 12/24 core! Sti caxi, non mi ci far pensare a quanto tempo-lavoro risparmierei. A volte la potenza serve: volevo fare un video di un 3d ma quando ho visto i tempi di render ci ho rinunciato. Certo, se me lo avesse fatto in "solo" una settimana lo avrei fatto. Per molti un dual core è sciupato ma in alcuni campi la potenza non è mai troppa è inficia sul risultato finale! :D

Con l'8-core attuale hai rinunciato? E che dovevi renderizzare Avatar 3D?!? :eek:

SAND
28-04-2010, 15:49
Con l'8-core attuale hai rinunciato? E che dovevi renderizzare Avatar 3D?!? :eek:

No dai... con l'8 core l'avrei fatto. Ho un ormai scrausissimo macbook. Il video doveva essere un render a 1024x600 a 30 fps di un render di un progetto a scala urbana, un virtual tour, per fare un fotogramma ci metteva mezzora! :)

Ork
29-04-2010, 07:48
non comprenderò mai la pazzia di voi video editer :D

SAND
29-04-2010, 09:00
non comprenderò mai la pazzia di voi video editer :D

nono... io non sono un videoediter... spero proprio che per il render in videoediting non ci metta lo stesso tempo che renderizzare un video in 3d! :) Anche se... in passato mi sono cimentato con motion e devo dire che anche lui ciuccia risorse di bruttissimo!!