PDA

View Full Version : NVIDIA: la produzione è sotto controllo, presto alla luce una nuova soluzione


Redazione di Hardware Upg
28-04-2010, 08:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-la-produzione-e-sotto-controllo-presto-alla-luce-una-nuova-soluzione_32391.html

NVIDIA smentisce le indiscrezioni di mercato e annuncia l'arrivo in futuro una nuova soluzione con 512 stream processor

Click sul link per visualizzare la notizia.

lagunaloires
28-04-2010, 08:46
"Situazione sotto controllo"
Sì e le Fermi le regalano al supermercato assieme ai detersivi...

cire92cry
28-04-2010, 08:47
5123 Sarebbe bello :)

512 sp chissà se varrà la pena di farla uscire ...

Mp4e
28-04-2010, 08:48
Errore a metà articolo... 512 stream processor, non 5123...:-)

pierpox
28-04-2010, 08:48
La storia di Fermi e i suoi Cuda Cores,comincia a ricordarmi pericolosamente quella di Larrabee e le sue unità di calcolo x86,anche lì a consumo e calore mi pare di ricordare che nn si scherzava...

faber80
28-04-2010, 08:49
come no, già a febbraio Huang balbettava a destra e a manca che "la produzione di Fermi va a gonfie vele"

dopo 7 mesi continua il marketing in mancanza d'altro, nascondendo un fallimento produttivo e progettuale, almeno con i 40nm. Vedremo l'anno prox. Bravo Huang, hai servito il mercato 2010 ad Ati.

Arnalde
28-04-2010, 08:52
Ho capito perchè le gtx480 scarseggiano!
Gli vengono quasi tutti chip perfetti con 512sp, tranne una minima parte, che appunto sono destinati alle gtx480. :eek:
In realtà hanno i magazzini pieni di gtx490 pronte a invadere il mercato :eek:



Ma anche no. :asd:

ally
28-04-2010, 08:52
...annunciare una versione a 512 potrebbe limitare ulteriormente le vendite...perchè acquistare una versione a 480?...ribadisco che nvida sta navigando a vista...ancora la roadmap per la serie completa di fermi latita...i denari si fanno nella fascia bassa e media del mercato e nelle soluzioni portabili...e di questi prodotti si ha avuto un leggero sentore con la 460 che altro non sarebbe se non un recupero di scarti di produzione dal costo troppo elevato per impensierire la concorrenza o avere margini decenti di guadagno...vediamo come si evolve la situazione...

...ciao Andrea...

Pat77
28-04-2010, 08:55
Io sinceramente spero che non osino presentare a 40 nm una da 512sp, ragazzi già quella a 480 consuma e scalda da paura, più di una dual Amd, non oso immaginare questa eventuale top di gamma.
Senza contare i costi indiretti, alimentatore, case adeguato, pletoria di ventole, testate in primavera a full arrivano su banco a 96 gradi circa di media, queste che faranno?

Vertex
28-04-2010, 08:58
Nvidia svegliatiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!! :O

Sennò come faccio a comprarmi una HD 5850 :D

Foglia Morta
28-04-2010, 09:02
Mi pare scorretto distorcere il contenuto di una news presa da un altro sito:

Digitimes:

Q: What are your comments on the rumors that Nvidia has blocked some graphics cores with problems on their GeForce 480/470 chips causing these chips to have less than 512 cores due to Taiwan Semiconductor Manufacturing Company's (TSMC's) low yields?

A: Nvidia does not comment on unannounced products; however, we have a chance to launch a graphics chip with 512 cores in the future.

TSMC's yields for its 40nm process has met our expectations and market rumors about the yields being lower than 20% are completely untrue. We currently have everything under control.

hwupgrade:

Secondo quanto riportato da alcuni analisti finanziari le rese per chip GF100/Fermi sono al momento comprese tra il 20 e il 30%, Drew Henry però smentisce: "Le rese di TSMC per il processo produttivo a 40 nanometri hanno incontrato le nostre aspettative e i rumor relativi ai nostri problemi di resa sono completamente falsi. Abbiamo la situazione sotto controllo".

Drew Henry ha smentito che gli yields siano inferiori al 20% , non che non siano tra il 20 e il 30%

relativamente all' intervista di Digitimes:

Q: In the past year, due to demand for Nvidia products seeing a drop, Nvidia's close graphic card partner XFX has turned to also sell AMD graphics cards. Does Nvidia have any plans to strengthen the partnership with graphics card players?

A: I need to make two clarifications, one is that Nvidia's share of the graphics card market in the past six months has seen steady growth and did not drop.

Another one is that XFX is not a close partner of Nvidia and the company has a lot of partners such as Asustek Computer, Micro-Star International (MSI), Gigabyte Technology and Zotac that we are currently working closely with.

http://www.nvidia.com/object/pf_boardpartners.html

Figura nella lista dei principali partner di nVidia , perchè non lo eliminano dalla lista ? :asd:

opt3ron
28-04-2010, 09:11
@pat77
i consumi dovrebbero essere gli stessi,gli stream processor nella 480 non sono disattivati ,consumano ugualmente energia solo che non sono usati a livello software perchè difettosi.
E' come per la 5830 rispetto alla 5870 o come la 4730 rispetto alla 4870.

longhorn7680
28-04-2010, 09:16
@pat77
i consumi dovrebbero essere gli stessi,gli stream processor nella 480 non sono disattivati ,consumano ugualmente energia solo che non sono usati a livello software perchè difettosi.
E' come per la 5830 rispetto alla 5870 o come la 4730 rispetto alla 4870.

Non esattamente... la 470 consuma meno della 480 pur avendo lo stesso chip! Certo il bus e le DDR portano il loro contributo sui consumi, ma comunque con 512 core consumera di piu! Quanto dipendera molto dalle tensioni che dovranno darle e dalle scelta che faranno.... possibile che implementino un bus a 512 bit e 2Gb di memoria! Siccome la dovranno proporre a 600Eur la vedo molto senseless, perche comunque stara dietro alla 5970 e verra a costare di piu! Ma si sa di fan ce ne sono molti e ercio non avranno problemi a piazzare le 10 schede che riusciranno a produrre :asd: :asd: :asd:
E una battuta ovviamente :sofico: :sofico:

P.S. Come nome vedo molto appropriato questo 480 Ultra!!!

faber80
28-04-2010, 09:17
@pat77
i consumi dovrebbero essere gli stessi,gli stream processor nella 480 non sono disattivati ,consumano ugualmente energia solo che non sono usati a livello software perchè difettosi.
E' come per la 5830 rispetto alla 5870 o come la 4730 rispetto alla 4870.

è possibile, ma una variazione ci dovrebbe essere poichè li sfrutta tutti, al contrario della 480 (e la 480 la ritengo già al limite con 105°). Se però penso che le 512 funzionanti saranno veramente poche migliaia, a prezzi da rateizzare.... lo vedo un esercizio di stile tipo Asus Mars. Non si fa mercato con 10k gpu mensili in giro.

Pat77
28-04-2010, 09:26
@pat77
i consumi dovrebbero essere gli stessi,gli stream processor nella 480 non sono disattivati ,consumano ugualmente energia solo che non sono usati a livello software perchè difettosi.
E' come per la 5830 rispetto alla 5870 o come la 4730 rispetto alla 4870.

La 5830 consuma 13W meno di una 5870 e supera la 5850 perchè hanno innalzato le frequenze, a parità di frequenza di core probabilmente scalerebbero diversamente.
Se fai funzionare tutta una gpu consumerai di più, ma è cosa risaputa, già da tempo, sia in ambito cpu (phenom x2 e x3) sia Gpu.
Se Fermi consumasse come se ne avesse 512, 470 e 480 dovrebbero consumare circa =.

opt3ron
28-04-2010, 09:31
@faber80
non credo che vadano in idle , la scheda è uno scarto e le ottimizzazioni energetiche, se non previste
all'origine, non si possono creare dal nulla.

opt3ron
28-04-2010, 09:38
@pat77
La 470 è stata pensata per consumare meno e le parti mancanti sono effettivamente spente , nella 480 sono solo non usate perchè è uno scarto come lo sono la 4730 e la 5830.

longhorn7680
28-04-2010, 09:54
@pat77
La 470 è stata pensata per consumare meno e le parti mancanti sono effettivamente spente , nella 480 sono solo non usate perchè è uno scarto come lo sono la 4730 e la 5830.

E praticamente impossibile che sia come hai detto, ma se per assurdo fosse cosi, per saperlo dovresti far parte del CEO di nVidia o del team di sviluppo di Fermi ;) Se fosse cosi ci sarebbero gia millemila hacker che avrebbero abilitato tutti e 512 i cores!

Poty...
28-04-2010, 09:55
personalmente aspettero le gtx475 ovvero il prossimo refresh di questo mega chip. di prendere ati purtoppo non se ne parla perche il supporto all'accelerazione video e all'accelerazione dei prog con cuda e alla fisica avanzata nei gochi fa per me pendere l'ago dalla parte verde perche li uso parecchio e ati su questo campo e' molto indietro...e mi dispiace parecchio perche mi lega troppo ad nvidia e vorrei tornare ogni tanto dalla parte comunista delle vga!(per il colore ovviamente)

longhorn7680
28-04-2010, 10:00
personalmente aspettero le gtx475 ovvero il prossimo refresh di questo mega chip. di prendere ati purtoppo non se ne parla perche il supporto all'accelerazione video e all'accelerazione dei prog con cuda e alla fisica avanzata nei gochi fa per me pendere l'ago dalla parte verde perche li uso parecchio e ati su questo campo e' molto indietro...e mi dispiace parecchio perche mi lega troppo ad nvidia e vorrei tornare ogni tanto dalla parte comunista delle vga!(per il colore ovviamente)

Non ho capito cosa intendi per accelerazione video, ma se tu fai uso di GPU computing allora per il momento nVidia e preferibile (Ati sta arrivando) mentre per la fisica nei giochi non sei obbligato ad avere nVidia, visto che con 500Eur che costa una 480 ti prendi una 5870 + una 260 per la fisica e vai almeno uguale se non di piu;)

iva
28-04-2010, 10:05
@opt3ron: forse utilizzi la parola "scarto" con troppa liberta', visto che in italiano denota qualcosa di negativo.

Il problema del rendimento nel campo della fabbricazione dei semiconduttori c'e' sempre stato e non e' una novita'.
Ecco un estratto da un lavoro del 1990 dove si citano i primi lavori nel campo fatti, pensa un po', gia' dal 1979...

Koren I. and Singh A.D., Fault Tolerance in VLSI Circuits, IEEE Computer, pp. 73–83, July 1990.

The primary motive for introducing fault tolerance in VLSI circuits is yield enhancement, increasing the percentage of fault-free chips obtained.
The active area of monolithic VLSI chips has always been limited by random fabrication defects, which appear impossible to eliminate in even the best manufacturing processes.
The larger the circuit, the more likely it will contain-such a defect and fail to operate correctly.
Thus, the defect density (number of defects per unit of chip area) in any fabrication line limits the size of the largest defect-free chip producible with commercially viable yields.
Larger circuits demand a fault-tolerance capability to overcome fabrication defects while avoiding unreasonable costs.
[...]
Defect-tolerant designs for yield enhancement started around 1979 with 64-kilobit memories.
[...]

Pat77
28-04-2010, 10:11
@pat77
La 470 è stata pensata per consumare meno e le parti mancanti sono effettivamente spente , nella 480 sono solo non usate perchè è uno scarto come lo sono la 4730 e la 5830.

Ma se sono identiche? Mica creano gpu specifiche per ogni classe di prezzo, ne Nvidia ne Ati, semplicemente la fascia alta e altissima si fa disabilitando qua e la potenza di shading, e più abiliti, più consumi.
Ma mettiamo fosse vero, 480 sp consumano come 512, ma che pena, che spreco nello spreco e che progetto, a 40 nm, nato male come scheda (non come architettura).

riuzasan
28-04-2010, 11:45
Nel frattempo dopo gli sconti iniziali ad alcuni partner, il vero costo delle 480 GTX è saltato fuori e si viaggia oltre i 500 Euro: il prezzo di una 5970 base che scalda e consuma di meno, andando meglio :/


Poi il confronto con le 5870 moddate è impietoso nel rapporto Prezzo prestazioni: le 5870 Toxic 2 GB che costano 400 euro vanno praticamente uguale se non un pelino meglio.

http://www.hardwareheaven.com/reviews.php?reviewid=965

Ridateci la concorrenza: svegliati Nvidia.

Gaming_Minded
28-04-2010, 11:47
Speriamo che la nuoa proposta in arrivo sia la dual GPU, aspetto con ansia di vedere due 470 in azione su in singolo PCB chissà di quali mostruosità sarà capace.

riuzasan
28-04-2010, 11:52
Speriamo che la nuoa proposta in arrivo sia la dual GPU, aspetto con ansia di vedere due 470 in azione su in singolo PCB chissà di quali mostruosità sarà capace.

Ma vediamo di essere realistici.

Nvidia non ha dei chip snelli ed efficienti come quelli ATI: basta vedere consumi/temperature di una GTX 470 stok ed una HD 5850 stock.

Già le single GPU Fermi scaldano e consumano tanto: una dual è allo stato delle cose improponibile sia tecnicamente che commercialmente.

L'unica cosa che faranno sarà mettere in vendita una scheda con tutti gli sp attivi e qualche mhz in più: un altro fornetto, am almeno realizzabile.

psychok9
28-04-2010, 12:54
Ormai credo che stanno lavorando per re-ingegnerizzare e correggere i problemi del chip... Ovviamente non andranno a dire in giro che quello attuale ha deluso persino loro ;)
Ormai penso se ne parli per il 2011 inoltrato...

Narkotic_Pulse___
28-04-2010, 12:59
che nvidia abbia la situazione sotto controllo ci credo poco.

ferro10
28-04-2010, 13:16
Pat77 guarda che una 5830 non supera la 5850 anzi http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5850_iCooler_V_Turbo/images/perfrel.gif

gnicK79
28-04-2010, 13:24
personalmente aspettero le gtx475 ovvero il prossimo refresh di questo mega chip. di prendere ati purtoppo non se ne parla perche il supporto all'accelerazione video e all'accelerazione dei prog con cuda e alla fisica avanzata nei gochi fa per me pendere l'ago dalla parte verde perche li uso parecchio e ati su questo campo e' molto indietro...e mi dispiace parecchio perche mi lega troppo ad nvidia e vorrei tornare ogni tanto dalla parte comunista delle vga!(per il colore ovviamente)

Se vuoi litigare con qualcuno, puoi sempre tirare i capelli e dare un cazzotto ad un tuo parente, non è necessario intervenire con questi commenti "cela provocazioni". Evitiamo pure di scatenare inutili flames. Risparmiacele!!

Non ho capito cosa intendi per accelerazione video, ma se tu fai uso di GPU computing allora per il momento nVidia e preferibile (Ati sta arrivando) mentre per la fisica nei giochi non sei obbligato ad avere nVidia, visto che con 500Eur che costa una 480 ti prendi una 5870 + una 260 per la fisica e vai almeno uguale se non di piu;)

Con qualche giro di parole in più, ha voluto dirci che per lui PhysX, che si appoggia al path GPGPU di CUDA, è fondamentale nei videogiochi. Quell'utente è la persona ideale per acquistare, per il momento, una scheda GeForce nVidia basata su architettura Fermi.

zap-e
28-04-2010, 13:56
(...)
http://www.hardwareheaven.com/reviews.php?reviewid=965
(...)


:asd:

Speriamo che la nuoa proposta in arrivo sia la dual GPU, aspetto con ansia di vedere due 470 in azione su in singolo PCB chissà di quali mostruosità sarà capace.

beh effettivamente sarebbe una soluzione piuttosto interessante. una dual sarebbe in grado di cuocere una fiorentina in 8.2 minuti invece dei soliti 15,un guadagno prestazionale vicino al 50%,non male direi. certo..con uno SLI avresti le opzioni di cottura "sopra-sotto" o "solo sopra" disabilitando la seconda scheda,ma se non ti da noia girare le pietanze direi che una dual dovrebbe essere più che ottima,soprattutto in virtù di consumi energetici sicuramente più contenuti.

riuzasan
28-04-2010, 14:01
beh effettivamente sarebbe una soluzione piuttosto interessante. una dual sarebbe in grado di cuocere una fiorentina in 8.2 minuti invece dei soliti 15,un guadagno prestazionale vicino al 50%,non male direi. certo..con uno SLI avresti le opzioni di cottura "sopra-sotto" o "solo sopra" disabilitando la seconda scheda,ma se non ti da noia girare le pietanze direi che una dual dovrebbe essere più che ottima,soprattutto in virtù di consumi energetici sicuramente più contenuti.

Di solito provo ad evitare ma in questo caso ... :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Argasio
28-04-2010, 14:08
MA CHISSENEFREGA DELLE GEFORCE DOVE SONO LE NUOVE QUADRO???

appleroof
28-04-2010, 14:11
Io sinceramente spero che non osino presentare a 40 nm una da 512sp, ragazzi già quella a 480 consuma e scalda da paura, più di una dual Amd, non oso immaginare questa eventuale top di gamma.
Senza contare i costi indiretti, alimentatore, case adeguato, pletoria di ventole, testate in primavera a full arrivano su banco a 96 gradi circa di media, queste che faranno?

fatti un giro sul tread ufficiale, ad esempio la mia in game arriva max a 85° con ventola sul 65% e...non ho un case diverso dalla 5850 che avevo e siamo in primavera :D ;)

DukeIT
28-04-2010, 14:51
fatti un giro sul tread ufficiale, ad esempio la mia in game arriva max a 85° con ventola sul 65% e...non ho un case diverso dalla 5850 che avevo e siamo in primavera :D ;)Sinceramente... a mio avviso il thread ufficiale è completamente inattendibile.
Lì sono benvenuti solo commenti dal positivo all'entusiastico e bench, test di consumo, valutazione della pressione sonore, rilevazione delle tmp sono rigorosamente fatti in casa con bando completo per i test seri effettuati dalle riviste.
Dare un'occhiata può sempre servire, prendere per vero ciò che vi si legge è un altro paio di maniche :rolleyes:

appleroof
28-04-2010, 15:00
Sinceramente... a mio avviso il thread ufficiale è completamente inattendibile.
Lì sono benvenuti solo commenti dal positivo all'entusiastico e bench, test di consumo, valutazione della pressione sonore, rilevazione delle tmp sono rigorosamente fatti in casa con bando completo per i test seri effettuati dalle riviste.
Dare un'occhiata può sempre servire, prendere per vero ciò che vi si legge è un altro paio di maniche :rolleyes:

e secondo te uno (compreso io) dovrebbe arrivare a truccare gli shot del desktop, da dove si evince quanto dice? Ma manco se mi pagano...:rolleyes: (anzi se mi pagassero... :D)

A me sembra che si esageri, ancor più quando si taccia di falsità e malafede un'altro utente che dimostra quanto dice, senza nemmeno avere la scheda nel case (tanto per sottolineare, ci sono un paio di utenti ex-possessori di Ati e molto critici verso i difetti di Fermi che l'hanno poi preso e si sono ricreduti), dunque uno parla per esperienza diretta, l'altro -come te in questo caso- per sentito dire

io stesso ero fino a pochi giorni fà possessore di una 5850, inoltre non nego che i difetti di Fermi siano consumo e temp eccessive, ma una cosa è dire 96° col banchetto, un'altra è 85° in un case nemmeno full tower (e in cui l'unico componente cambiato rispetto a tre settimane è la vga)

cerchiamo di smetterla con queste accuse di fanboismo (che sarebbe talmente spinto poi da dire bugie in massa :doh: :asd: ) aggatis ;)

p.s.: sempre per esempio, guarda come sono bravo con photoshop :eek: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31776827&postcount=6682 :asd:

zap-e
28-04-2010, 15:07
fatti un giro sul tread ufficiale, ad esempio la mia in game arriva max a 85° con ventola sul 65% e...non ho un case diverso dalla 5850 che avevo e siamo in primavera :D ;)

ma infatti la tua é una 470 (448sp a 85° con ventola al 65% :rolleyes: ),qui si parlava delle 480...

e siamo in primavera :D ;)

appunto :rolleyes:

appleroof
28-04-2010, 15:10
ma infatti la tua é una 470 (448sp a 85° con ventola al 65% :rolleyes: ),qui si parlava delle 480...



appunto :rolleyes:

dalle prove che vedo sul tread ufficiale, non siamo poi così lontani dalla 480

anche perchè più di pochi sp al limite sono le frequenze ad incidere, ma ho sperimentato che occando a 750/1500/1900 la mia vga le temp variano di pochissimo, visto che il v-core non cambia


p.s.: quanto alla ventola, quella della msi in firma al 70% fà più o meno il rumore della vecchia 5850 al 50%, provare per credere ;)

DukeIT
28-04-2010, 15:37
e secondo te uno (compreso io) dovrebbe arrivare a truccare gli shot del desktop, da dove si evince quanto dice? Ma manco se mi pagano...:rolleyes: (anzi se mi pagassero... :D)

A me sembra che si esageri, ancor più quando si taccia di falsità e malafede un'altro utente che dimostra quanto dice, senza nemmeno avere la scheda nel case (tanto per sottolineare, ci sono un paio di utenti ex-possessori di Ati e molto critici verso i difetti di Fermi che l'hanno poi preso e si sono ricreduti), dunque uno parla per esperienza diretta, l'altro -come te in questo caso- per sentito dire
E chi ha parlato di falsità o di malafede?
Che ci sia qualcuno che prima ancora di possedere la VGA sapesse già che i test delle riviste del settore fossero falsi o che difendesse l'indifendibile, è un conto; che poi trattandosi di un thread "pro-Nvidia", più che "su Nvidia", questo tipo di mex vengano (purtroppo) benevolmente accettati (a differenza di quelli critici, anche se magari meno fantasiosi) è anche questo vero.

Ma io ritengo che la maggior parte delle persone che scrive in quel thread sia in buona fede, ed infatti non capisco dove tu possa aver letto nel mio mex quanto hai riportato.

Nonostante ciò, ritengo ugualmente inattendibile gran parte di quanto in quel thread venga dichiarato, provato, dimostrato.
Dando per scontata l'onestà sia dei test fatti dai singoli che dalle riviste ed escludendo i casi di malafede, tendo ugualmente a considerare i test una cosa seria e ritengo che vadano fatti in maniera controllata e ripetibile, con hardware adeguato, software "non di parte", testando nelle medesime (o quanto più possibile simili) condizioni un numero adeguato di schede.
So inoltre che c'è una componente emotiva che fa sentire e vedere cose diverse a seconda di ciò che si sta testando (in buonafede), dovuto ad un "attaccamento affettivo" verso questo o quel marchio.
Così difficilmente posso prendere sul serio un appassionato Nvidia che mi dice che la sua VGA è inudibile, gli chiederei invece di provare nel suo case una GTX480 prima ed una HD5870 poi, valutandole non con le sue orecchie, bensì con adeguato strumento che mi restituisse non una sensazione d'ascolto, bensì dei dati espressi in DB.
Discorso analogo per le tmp e idem dicasi per prestazioni e difetti, dove spesso si tende a minimizzare i difetti della VGA "del cuore" a discapito di quelli della "VGA avversa" (parliamo di un thread dove molti nutrono affetto per quel marchio), fino a vedere difetti nei prodotti dell'azienda concorrente, anche quando non ci sono.
Insomma, i test seri lasciamoli fare alle riviste serie. Personalmente, in caso di discordanza tra un test fatto da un appassionato e quello fatto da una rivista di cui riconosco la serietà, non ho alcun dubbio di chi debba fidarmi e purtroppo, molto di quanto si legge in quel thread, si discosta in maniera netta dai dati facilmente reperibili in rete.

zap-e
28-04-2010, 15:53
(...)provare per credere ;)
eh,peccato che pasquetta sia passata,sarà per la prossima..ah no 'spe,c'é ferragosto!

DukeIT
28-04-2010, 15:57
Aggiungerei che spesso la scala dei valori varia molto in base alle circostanze.
Così se prima le dx11 erano inutili, ora il tessellatore di Nvidia è la vera forza della scheda; i possessori di GTX295 ritenevano infondati i dubbi circa le soluzioni DualGPU, ma questo fino all'uscita della GTX480 che inevitabilmente deve ora confrontarsi con le HD5970; i migliori consumi (tmp e rumore) erano importanti (ai tempi di HD4xx0 e GTX2xx), ma perdono improvvisamente valore ed acquistano valore invece le capacità di GPU-computing, ignorate fino all'arrivo delle VGA Fermi.

C'è differenza tra l'essere in buona fede ed essere realmente obiettivi.

Zappa1981
28-04-2010, 16:07
Aggiungerei che spesso la scala dei valori varia molto in base alle circostanze.
Così se prima le dx11 erano inutili, ora il tessellatore di Nvidia è la vera forza della scheda; i possessori di GTX295 ritenevano infondati i dubbi circa le soluzioni DualGPU, ma questo fino all'uscita della GTX480 che inevitabilmente deve ora confrontarsi con le HD5970; i migliori consumi (tmp e rumore) erano importanti (ai tempi di HD4xx0 e GTX2xx), ma perdono improvvisamente valore ed acquistano valore invece le capacità di GPU-computing, ignorate fino all'arrivo delle VGA Fermi.

C'è differenza tra l'essere in buona fede ed essere realmente obiettivi.

Infatti hai ragione, quotone di tutto quello che hai detto, è chiaro che una scheda ha dei pro e l altra anche però ci sono vari contro e nvidia per quanto mi riguarda ha battuto ati su questo, è un fallimento la sua tecnologìa e qualsiasi tecnologìa abbia nei suoi chip, dato che arrivano a 105gradi se li può tenere :P

Pat77
28-04-2010, 16:11
Pat77 guarda che una 5830 non supera la 5850 anzi http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5850_iCooler_V_Turbo/images/perfrel.gif

Ho preso a riferimento la review di hwupgrade.

appleroof
28-04-2010, 16:12
Aggiungerei che spesso la scala dei valori varia molto in base alle circostanze.
Così se prima le dx11 erano inutili, ora il tessellatore di Nvidia è la vera forza della scheda; i possessori di GTX295 ritenevano infondati i dubbi circa le soluzioni DualGPU, ma questo fino all'uscita della GTX480 che inevitabilmente deve ora confrontarsi con le HD5970; i migliori consumi (tmp e rumore) erano importanti (ai tempi di HD4xx0 e GTX2xx), ma perdono improvvisamente valore ed acquistano valore invece le capacità di GPU-computing, ignorate fino all'arrivo delle VGA Fermi.

C'è differenza tra l'essere in buona fede ed essere realmente obiettivi.

ognuno la pensi come vuole, ci sono fanboy da entrambe le parti, e troll a non finire :D

però, pur essendo d'accordo sulle variabili ambientali e di altro genere (tipo di case, resto dell'hw, Os incasinato o meno ecc ecc), la circostanza che proprio nonostante queste variabili la temp media delle vga in questione è ben lontana da 96 o 100 gradi diventa un dato di fatto, per cui disconoscerlo diventa giocoforza un'accusa di malafede, secondo me.

Poi magari sulle rece si spiega che il banchetto non ha un flusso d'aria ben direzionato ed il case di molti utenti qui e in giro si, non saprei cos'altro pensare se penso ai miei test e a quelli che leggo in giro sul web

d'altra parte, pure con la 5850 a default in alcune rece leggo 85° quando la mia, a 850/1200 non superava mai i 70° in game, con furmark a malapena toccava i 75° e sempre con ventola in auto, ti ho detto tutto.

D4N!3L3
28-04-2010, 16:15
Mah personalmente aspetto nuovi refresh e qualche ritocco dei prezzi per acquistare.

Pat77
28-04-2010, 16:18
fatti un giro sul tread ufficiale, ad esempio la mia in game arriva max a 85° con ventola sul 65% e...non ho un case diverso dalla 5850 che avevo e siamo in primavera :D ;)

Lo seguo da tempo, mi interessa come fermi digerisce Starcraft 2, ho pure presunto che magari le retail abbiano qualcosa in più di quelle testate in termini di dissipazione, magari con un bios tarato meglio, ho letto di molti che in idle hanno 45 gradi e in ful 80-85, sono testimonianze interessanti, e proprio vedendo alcuni case mi sono chiesto se non sono quelle le situazioni limite. Poi se hwupgrade testerà le retail e dirà "sono meglio" tanto di cappello.

DukeIT
28-04-2010, 16:27
ognuno la pensi come vuole, ci sono fanboy da entrambe le parti, e troll a non finire :D

però, pur essendo d'accordo sulle variabili ambientali e di altro genere (tipo di case, resto dell'hw, Os incasinato o meno ecc ecc), la circostanza che proprio nonostante queste variabili la temp media delle vga in questione è ben lontana da 96 o 100 gradi diventa un dato di fatto, per cui disconoscerlo diventa giocoforza un'accusa di malafede, secondo me.

Poi magari sulle rece si spiega che il banchetto non ha un flusso d'aria ben direzionato ed il case di molti utenti qui e in giro si, non saprei cos'altro pensare se penso ai miei test e a quelli che leggo in giro sul web

d'altra parte, pure con la 5850 a default in alcune rece leggo 85° quando la mia, a 850/1200 non superava mai i 70° in game, con furmark a malapena toccava i 75° e sempre con ventola in auto, ti ho detto tutto.
Guarda, penso che HWUpgrade non possa essere accusata di parteggiare per ATI (se qualche critica ogni tanto gli viene fatta semmai è di natura opposta), pertanto non ho dubbi che se quelle tmp hanno scritto, quelle erano.
Può essere che in situazioni differenti le tmp (sia ATI che Nvidia) diminuiscano, ma il fatto che tutti i risultati di tutte le riviste del settore siano in quei termini farebbe quantomeno pensare che tale reputino il modo più corretto per rilevare le tmp... magari pensando a chi, acquistando la VGA, non è così attento come tanti altri appassionati che invece si pre-muniscono di ottimi sistemi di dissipazione.
Per il resto comfermo quanto detto: ritengo più affidabili i test in rete (magari facendo anche delle belle medie, per aumentare la sicurezza), che i singoli test eseguiti dai singoli utenti, che sono anch'essi utili ma che portano solo disinformazione quando li si dipinge come sicuramente veritieri.

appleroof
28-04-2010, 16:29
Lo seguo da tempo, mi interessa come fermi digerisce Starcraft 2, ho pure presunto che magari le retail abbiano qualcosa in più di quelle testate in termini di dissipazione, magari con un bios tarato meglio, ho letto di molti che in idle hanno 45 gradi e in ful 80-85, sono testimonianze interessanti, e proprio vedendo alcuni case mi sono chiesto se non sono quelle le situazioni limite. Poi se hwupgrade testerà le retail e dirà "sono meglio" tanto di cappello.

le rece sono indicative, vanno sempre completate con le esperienze dirette degli utenti (con normale scrematura di fanboy che ci sono da entrambe le parti)

quanto al bios, anche io credo questo, però le schede son sempre quelle, non mi spiego come al 70% di rotazione della ventola a me scalda sui 85°, a hwupgrade o anandtech 100° (cosa che in proporzione accade pure con la 5870, vedere le rece) :boh:

me lo spiego solo con il discorso del banchetto che facevo...ari :boh:

Pat77
28-04-2010, 16:30
Aggiungerei che spesso la scala dei valori varia molto in base alle circostanze.
Così se prima le dx11 erano inutili, ora il tessellatore di Nvidia è la vera forza della scheda; i possessori di GTX295 ritenevano infondati i dubbi circa le soluzioni DualGPU, ma questo fino all'uscita della GTX480 che inevitabilmente deve ora confrontarsi con le HD5970; i migliori consumi (tmp e rumore) erano importanti (ai tempi di HD4xx0 e GTX2xx), ma perdono improvvisamente valore ed acquistano valore invece le capacità di GPU-computing, ignorate fino all'arrivo delle VGA Fermi.

C'è differenza tra l'essere in buona fede ed essere realmente obiettivi.

Questo indubbiamente, tanto che qui dentro (inteso hwupgrade) si è arrivati a dire cose assurde, tipo che 480 andava come 5970, che trovaprezzi non è il vangelo e anche questo, evidentemente, avantaggia Ati, che 30 fps su Ati non sono fluidi e che 30 su Fermi sì, che per qualche alchimia 460 consumerà come 5830 in previsione, quando una 470 consuma più di 2x5870, che la ventola di Ati a 50% è come quella di Nvidia al 70%.
Cioè non avendo vincoli di difesa dell'acquisto mi rendo conto che sono assurdità, tranne i dati oggettivi testimoniati dagli screen, cioè le temp, che meritano imho più indagini, il resto mi pare tanto "mi attacco a tutto".

appleroof
28-04-2010, 16:32
Guarda, penso che HWUpgrade non possa essere accusata di parteggiare per ATI (se qualche critica ogni tanto gli viene fatta semmai è di natura opposta), pertanto non ho dubbi che se quelle tmp hanno scritto, quelle erano.

non mi "mettere in bocca" cose che non dico, anzi quando leggo accuse che sia sul libro paga Nvidia sono il primo a criticarle, perchè non ci credo

ho già detto qual'è la mia teoria in merito (banchetto) e la ribadisco per l'ennesima, la dietrologia, sopratutto applicata a queste cose, è ridicola.

cut
Per il resto comfermo quanto detto: ritengo più affidabili i test in rete (magari facendo anche delle belle medie, per aumentare la sicurezza), che i singoli test eseguiti dai singoli utenti, che sono anch'essi utili ma che portano solo disinformazione quando li si dipinge come sicuramente veritieri.

liberissimo :boh:

Pat77
28-04-2010, 16:36
le rece sono indicative, vanno sempre completate con le esperienze dirette degli utenti (con normale scrematura di fanboy che ci sono da entrambe le parti)

quanto al bios, anche io credo questo, però le schede son sempre quelle, non mi spiego come al 70% di rotazione della ventola a me scalda sui 85°, a hwupgrade o anandtech 100° (cosa che in proporzione accade pure con la 5870, vedere le rece) :boh:

me lo spiego solo con il discorso del banchetto che facevo...ari :boh:

Hai ragione, a me r600 cambiando driver, passò da 87 gradi in full a 83, hwupgrade diceva 88, non era un dramma, perchè tanto era calda = e faceva casino =, può essere che abbiano coretto qualcosa, trovo anche io interessanti in linea di massima le esperienze degli utenti che testano, anche se sono molte le recensioni che dicono diverso, le schede si vede che hanno qualcosa variato se no non si spiega.

ice_v
28-04-2010, 16:37
Quando arrivano queste tipo di notizie vado direttamente su SemiAccurate.com per farmi 2 risate...

Drew Henry continues to say... "...We currently have everything under control"
Take that whichever way you want, but considering that Newegg doesn’t have a single GTX480 in stock, we very much doubt that everything is under control. In fact, we can’t find any GTX480 cards listed anywhere near the MSRP for sale. The best deal we could find online was an EVGA card on sale for the insane price of $700. Most other GTX480 cards are listed with a one to two month shipping time. :asd: Si, si tutto rose e fiori

http://www.semiaccurate.com/2010/04/28/nvidia-officially-denies-sub-20-percent-fermi-yields/

DukeIT
28-04-2010, 16:42
non mi "mettere in bocca" cose che non dico, anzi quando leggo accuse che sia sul libro paga Nvidia sono il primo a criticarle, perchè non ci credo
Dai, è la seconda volta che fai a finta di non capire quanto scrivo.
Prima dici che ho accusato di malafede chi scrive nel thread ufficiale, adesso che ti metto in bocca accuese mai fatte:
penso che HWUpgrade non possa essere accusata di parteggiare per ATI (se qualche critica ogni tanto gli viene fatta semmai è di natura opposta), pertanto non ho dubbi che se quelle tmp hanno scritto, quelle erano.
Dove leggi che ti sto accusando di "sparlare" di HWUpgrade? Ho detto che visto che HWUpgrade non può essere accusata di parteggiare per ATI, io dò per scontato che i dati di quel test siano veri. Dove vedi che parlo di te?


la temp media delle vga in questione è ben lontana da 96 o 100 gradi diventa un dato di fatto, per cui disconoscerlo diventa giocoforza un'accusa di malafede, secondo me.
Anche se a dire il vero, se avessi letto con più attenzione questa frase, il dubbio avrebbe potuto venirmi :rolleyes:

:D

kliffoth
28-04-2010, 16:44
fatti un giro sul tread ufficiale, ad esempio la mia in game arriva max a 85° con ventola sul 65% e...non ho un case diverso dalla 5850 che avevo e siamo in primavera :D ;)

Scusa, per curiosità, e solo tale visto che io ho una 7600 GS a dissipatore passivo più che sufficiente per quello che faccio.

Ma un cambio da 5850 a GT470 apporta benefici?
Intendo dire che se non è per una questione di simpatia per il marchio, a quale scopo re-investire del denaro dopo così poco tempo?
Sarebbe stato più logico investire direttamente in una 5870 o aspettare e prendere la Fermi.

Hai dei benefici?
Puoi dire meglio una o l'altra?
Se si, su quale base?

appleroof
28-04-2010, 16:50
Scusa, per curiosità, e solo tale visto che io ho una 7600 GS a dissipatore passivo più che sufficiente per quello che faccio.

Ma un cambio da 5850 a GT470 apporta benefici?
Intendo dire che se non è per una questione di simpatia per il marchio, a quale scopo re-investire del denaro dopo così poco tempo?
Sarebbe stato più logico investire direttamente in una 5870 o aspettare e prendere la Fermi.

Hai dei benefici?
Puoi dire meglio una o l'altra?
Se si, su quale base?

bè, non è che uno cambia vga solo per salto prestazionale, il mondo è bello perchè è vario :boh:

e onestamente non ti devo spiegare perchè l'ho fatto, visto che non ho voglia :)




p.s.: cmq se fosse per fanboismo, non avrei mai preso un'Ati (anzi 2, visto che ho avuto una 4870, anzi 3, visto che ho avuto una 7000 agp :D )

kliffoth
28-04-2010, 16:56
bè, non è che uno cambia vga solo per salto prestazionale, il mondo è bello perchè è vario :boh:

e onestamente non ti devo spiegare perchè l'ho fatto, visto che non ho voglia :)


Per l'amor di Dio, la mia era solo una curiosità generica che riguardava sia i motivi sia soprattutto le differenze nell'uso.

Se non ne vuoi parlare non fa nulla, non è che la mia vita dipenda da questi misteri...e poi come ti ho detto sono con una 7600GS anteguerra e al momento non ho bisogno di altro.
Comunque non ho mai usato la parola fa.boy che odio pure scrivere.

Avere preferenza per un marchio non è come essere fan..y, che è un invasato anche volgare ed offensivo di solito (io ad esempio essendomi trovato bene con una Renault la preferisco ad altri marchi a prescindere, ma non sono cieco dinanzi alle offerte di altre case automobilistiche)

ok ciao e fa niente :)

DukeIT
28-04-2010, 16:58
cmq se fosse per fanboismo, non avrei mai preso un'Ati (anzi 2, visto che ho avuto una 4870, anzi 3, visto che ho avuto una 7000 agp :D )Anch'io ho 3 CPU Intel in casa ed una sola AMD... eppure ti assicuro che AMD mi è più simpatica ^^

Se arrivassi a togliere una CPU Intel per sostituirla con una AMD, magari con prestazioni inferiori e prezzo superiore, ti autorizzo a pensare che lo faccio per fanboismo :D

DragonZ
28-04-2010, 17:00
sotto controllo bene bene!
appena abbassano un po i prezzi mi comprero' una 480 per cuocere la carne senza dover andare in cucina :D
(nota ho una scheda nvidia come da sign quindi non e' flame e' solo una battuta, cmq veritiera :p)

DragonZ
28-04-2010, 17:02
Nvidia svegliatiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!! :O

Sennò come faccio a comprarmi una HD 5850 :D

ti stra quoto!!! e' da ottobre che sto aspettando :(

gnicK79
28-04-2010, 18:32
le rece sono indicative, vanno sempre completate con le esperienze dirette degli utenti (con normale scrematura di fanboy che ci sono da entrambe le parti)

quanto al bios, anche io credo questo, però le schede son sempre quelle, non mi spiego come al 70% di rotazione della ventola a me scalda sui 85°, a hwupgrade o anandtech 100° (cosa che in proporzione accade pure con la 5870, vedere le rece) :boh:

me lo spiego solo con il discorso del banchetto che facevo...ari :boh:

Io ricordo che i 95° fatti registrare da HWUpgrade erano in GPU a pieno carico e a case aperto, e non ricordo assolutamente che la rotazione delle ventole si attestasse sul 70%.

Ora c'è da vedere se i tuoi test sono immediatamente paragonabili a quelli di questa recensione.
C'è da vedere poi che scheda hai. C'è da vedere se per non raggiungere più i 100° hanno montato una ventola differente più efficiente a dissipare ma più rumorosa.

psychok9
28-04-2010, 20:03
Spesso, chi dice di aver temperature inferiori a quelle di recensioni, ha dei case molto curati con parecchie ventole e decisamente di nicchia...
Io stesso ho riscontrato temperature superiori rispetto a quello che si diceva in giro della mia 5850 Toxic, decisamente buone comunque, e non certo nel range pericoloso come per Fermi.

appleroof
28-04-2010, 21:05
Anch'io ho 3 CPU Intel in casa ed una sola AMD... eppure ti assicuro che AMD mi è più simpatica ^^

Se arrivassi a togliere una CPU Intel per sostituirla con una AMD, magari con prestazioni inferiori e prezzo superiore, ti autorizzo a pensare che lo faccio per fanboismo :D

allora non sei autorizzato, visto che la gtx470 và meglio della 5850 ;)

Io ricordo che i 95° fatti registrare da HWUpgrade erano in GPU a pieno carico e a case aperto, e non ricordo assolutamente che la rotazione delle ventole si attestasse sul 70%.

Ora c'è da vedere se i tuoi test sono immediatamente paragonabili a quelli di questa recensione.
C'è da vedere poi che scheda hai. C'è da vedere se per non raggiungere più i 100° hanno montato una ventola differente più efficiente a dissipare ma più rumorosa.

ho una versione speciale di Fermi, modello unico :O

Spesso, chi dice di aver temperature inferiori a quelle di recensioni, ha dei case molto curati con parecchie ventole e decisamente di nicchia...
Io stesso ho riscontrato temperature superiori rispetto a quello che si diceva in giro della mia 5850 Toxic, decisamente buone comunque, e non certo nel range pericoloso come per Fermi.

un cooler master 690 non lo reputo decisamente di nicchia :)

qualcuno ancora non mi spiega perchè nella rece della 5850 di anandtech la suddetta vga fà 80° in full, la 5870 90° (!)

http://www.anandtech.com/show/2848/13

che tutti i possessori delle suddette schede, che nei tread di questo forum non fanno oltre i 70, max80° in full anche oc, abbiano case decisamente di nicchia?

psychok9
29-04-2010, 17:13
un cooler master 690 non lo reputo decisamente di nicchia :)

qualcuno ancora non mi spiega perchè nella rece della 5850 di anandtech la suddetta vga fà 80° in full, la 5870 90° (!)

http://www.anandtech.com/show/2848/13

che tutti i possessori delle suddette schede, che nei tread di questo forum non fanno oltre i 70, max80° in full anche oc, abbiano case decisamente di nicchia?

Ottimamente ventilati si, al contrario del mio :)
Dove è che hai visto che la gtx 470 va meglio di una 5850? Metro 2033? Ah... benedetto marketing!... :O
Oltretutto, fossero OC edition potrei anche capire... ma allora prendiamo una reference e spariamola a 1000MHz se i consumi e le temperature non sono un problema... ;)

appleroof
30-04-2010, 13:42
Ottimamente ventilati si, al contrario del mio :)
Dove è che hai visto che la gtx 470 va meglio di una 5850? Metro 2033? Ah... benedetto marketing!... :O
Oltretutto, fossero OC edition potrei anche capire... ma allora prendiamo una reference e spariamola a 1000MHz se i consumi e le temperature non sono un problema... ;)

altro che marketing, ecco un esempio buono perchè condensa il performance rating a seconda delle risoluzioni usate: http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test_nvidia_geforce_gtx_470/18/#abschnitt_performancerating

inoltre sul pc principale io voglio physx, per me è un altro fattore di discrimine
;)

DukeIT
30-04-2010, 14:25
altro che marketing, ecco un esempio buono perchè condensa il performance rating a seconda delle risoluzioni usate: http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test_nvidia_geforce_gtx_470/18/#abschnitt_performancerating

inoltre sul pc principale io voglio physx, per me è un altro fattore di discrimine
;)Beh, sul discorso PhysX và a gusti ed a valutazioni personali, io per esempio che lo trovo inutile, sul mio PC non lo voglio (non mi pace pagare le cose inutili).

halduemilauno
30-04-2010, 14:34
Ottimamente ventilati si, al contrario del mio :)
Dove è che hai visto che la gtx 470 va meglio di una 5850? Metro 2033? Ah... benedetto marketing!... :O
Oltretutto, fossero OC edition potrei anche capire... ma allora prendiamo una reference e spariamola a 1000MHz se i consumi e le temperature non sono un problema... ;)

ma perchè mo questo è pure in discussione??????????
:boh:

Capozz
30-04-2010, 14:56
Speriamo che la nuoa proposta in arrivo sia la dual GPU, aspetto con ansia di vedere due 470 in azione su in singolo PCB chissà di quali mostruosità sarà capace.


Magari la vendono anche in bundle con un alimentatore specifico...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100430155459_alifermi.jpg

psychok9
30-04-2010, 15:55
altro che marketing, ecco un esempio buono perchè condensa il performance rating a seconda delle risoluzioni usate: http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test_nvidia_geforce_gtx_470/18/#abschnitt_performancerating

inoltre sul pc principale io voglio physx, per me è un altro fattore di discrimine
;)

C'è ben poco da sorridere con Physx, te lo assicuro.
Pensa che ho sottomano una 8800 GT, ma sono ancora molto perplesso sul suo eventuale utilizzo come PPU...
Ritornando alle barrette di Computerbase, mi spiego meglio: queste Fermi sono schede ancora più tirate per il collo delle già fragili 8800 GT... e con consumi enormi, mostrano un lieve vantaggio dopo 7 mesi di lunga attesa. E non oso pensare il confronto con una 5850 tirata, e consumi messa quanto la GTX 470...
Inoltre ho riscontrato performance parecchio sottodimensionate delle Radeon, in diverse recensioni, rispetto al modello da me testato/provato... Quindi ormai mi fido fino a 1 certo punto.
Ma poi mi chiedo: davvero pensereste che se domani AMD sforna una GPU che consuma il doppio di Fermi e va +15%, sia un evoluzione tecnologica e un prodotto che merita di essere acquistato?
Ti assicuro che sarei stato pure tentato, se avesse sfornato un prodotto che costava meno della concorrenza, consumava uguale o meno, e andava anche un 10% meno... (mettici che utilizzo anche Ubuntu). Trovo parecchio poco smart una architettura così poco efficiente.

Pat77
30-04-2010, 16:13
C'è ben poco da sorridere con Physx, te lo assicuro.
Pensa che ho sottomano una 8800 GT, ma sono ancora molto perplesso sul suo eventuale utilizzo come PPU...
Ritornando alle barrette di Computerbase, mi spiego meglio: queste Fermi sono schede ancora più tirate per il collo delle già fragili 8800 GT... e con consumi enormi, mostrano un lieve vantaggio dopo 7 mesi di lunga attesa. E non oso pensare il confronto con una 5850 tirata, e consumi messa quanto la GTX 470...
Inoltre ho riscontrato performance parecchio sottodimensionate delle Radeon, in diverse recensioni, rispetto al modello da me testato/provato... Quindi ormai mi fido fino a 1 certo punto.
Ma poi mi chiedo: davvero pensereste che se domani AMD sforna una GPU che consuma il doppio di Fermi e va +15%, sia un evoluzione tecnologica e un prodotto che merita di essere acquistato?
Ti assicuro che sarei stato pure tentato, se avesse sfornato un prodotto che costava meno della concorrenza, consumava uguale o meno, e andava anche un 10% meno... Trovo parecchio poco smart una architettura così poco efficente.

5850 a default, in generale, sta sotto a 470gtx come 480gtx sta sopra a 5870. Questo facendo una summa di tutti i test. Nei casi specifici può anche stare sopra, come nel caso specifico può stare sotto peggio.
Ora, secondo me, parlare in generale serve poco o nulla, dipende sostanzialmente, e in modo marcato, da cosa giochi.

psychok9
30-04-2010, 16:22
5850 a default, in generale, sta sotto a 470gtx come 480gtx sta sopra a 5870. Questo facendo una summa di tutti i test. Nei casi specifici può anche stare sopra, come nel caso specifico può stare sotto peggio.
Ora, secondo me, parlare in generale serve poco o nulla, dipende sostanzialmente, e in modo marcato, da cosa giochi.

Appunto, le differenze sono minime, e nemmeno da cosa gioco, ma da quale singolo gioco... E inoltre per raggiungere le prestazioni di una GTX 470, prendi una reference e gli tiri il collo... e hai, credo, consumi ancora inferiori. Con quel ritardo, ma dico 7 mesi(!!!), e quei consumi e temperature, doveva andare almeno il 60% meglio...

Pat77
30-04-2010, 16:31
Appunto, le differenze sono minime, e nemmeno da cosa gioco, ma da quale singolo gioco... E inoltre per raggiungere le prestazioni di una GTX 470, prendi una reference e gli tiri il collo... e hai, credo, consumi ancora inferiori. Con quel ritardo, ma dico 7 mesi(!!!), e quei consumi e temperature, doveva andare almeno il 60% meglio...

Ma in unigine va il 60% meglio LOL, cosa vuoi di più? Puoi tirare il collo anche a Fermi, mi pare che arrivi a 750 di core sulla 470GTX, ma queste sono sempre questioni difficili da valutare, parlo delle prestazioni, i nuovi 10.4 mi hanno portato benefici in sc2 ad esempio, e quindi cambia magari lo scenario.
I consumi invece no, quelli restano e quelli rimangono.

DukeIT
30-04-2010, 17:42
Ma in unigine va il 60% meglio LOL, cosa vuoi di più?Non ho mai capito come si gioca ad Ungine :D

psychok9
30-04-2010, 17:43
Ma in unigine va il 60% meglio LOL, cosa vuoi di più? Puoi tirare il collo anche a Fermi, mi pare che arrivi a 750 di core sulla 470GTX, ma queste sono sempre questioni difficili da valutare, parlo delle prestazioni, i nuovi 10.4 mi hanno portato benefici in sc2 ad esempio, e quindi cambia magari lo scenario.
I consumi invece no, quelli restano e quelli rimangono.

Non ho mai capito come si gioca ad Ungine :D

Io ho capito una cosa: a guardare alcuni commenti, AMD anziché sviluppare hardware più efficiente nel rapporto consumi/prezzo/prestazioni, dovrebbe concentrarsi in benchmark, ottimizzato per le loro architetture che va lento sulle altre :D

appleroof
30-04-2010, 18:39
C'è ben poco da sorridere con Physx, te lo assicuro.
Pensa che ho sottomano una 8800 GT, ma sono ancora molto perplesso sul suo eventuale utilizzo come PPU...
Ritornando alle barrette di Computerbase, mi spiego meglio: queste Fermi sono schede ancora più tirate per il collo delle già fragili 8800 GT... e con consumi enormi, mostrano un lieve vantaggio dopo 7 mesi di lunga attesa. E non oso pensare il confronto con una 5850 tirata, e consumi messa quanto la GTX 470...
Inoltre ho riscontrato performance parecchio sottodimensionate delle Radeon, in diverse recensioni, rispetto al modello da me testato/provato... Quindi ormai mi fido fino a 1 certo punto.
Ma poi mi chiedo: davvero pensereste che se domani AMD sforna una GPU che consuma il doppio di Fermi e va +15%, sia un evoluzione tecnologica e un prodotto che merita di essere acquistato?
Ti assicuro che sarei stato pure tentato, se avesse sfornato un prodotto che costava meno della concorrenza, consumava uguale o meno, e andava anche un 10% meno... (mettici che utilizzo anche Ubuntu). Trovo parecchio poco smart una architettura così poco efficiente.

valutazioni tue, in quanto tali rispettabilissime

ma ognuno fa poi le sue, di valutazioni :boh: (però che la gtx470 vada meglio della 5850 è un dato obiettivo... ;) )

longhorn7680
01-05-2010, 21:24
Ottimamente ventilati si, al contrario del mio :)
Dove è che hai visto che la gtx 470 va meglio di una 5850? Metro 2033? Ah... benedetto marketing!... :O
Oltretutto, fossero OC edition potrei anche capire... ma allora prendiamo una reference e spariamola a 1000MHz se i consumi e le temperature non sono un problema... ;)

Beh la 470 va meglio della 5850 in tutto praticamente! Che il vantaggio sia risicato e inferiore alla differenza di costo e gia un altro paio di maniche, ma non facciamo disinformazione, la 470 (visto il costo) la devi confrontare con la 5870 e a default una vale l'altra! In OC gli scenari credo cambino parecchio anche se in giro non ho ancora trovato una review che faccia questa analisi in modo serio :mad:

psychok9
02-05-2010, 14:58
Beh la 470 va meglio della 5850 in tutto praticamente! Che il vantaggio sia risicato e inferiore alla differenza di costo e gia un altro paio di maniche, ma non facciamo disinformazione, la 470 (visto il costo) la devi confrontare con la 5870 e a default una vale l'altra! In OC gli scenari credo cambino parecchio anche se in giro non ho ancora trovato una review che faccia questa analisi in modo serio :mad:

100€ non è una piccola percentuale, e una 5850 moddata via software va fino al 30% in più rispetto alla stock. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, io ad esempio, non consiglierei più la Toxic ma la reference, decisamente più appetibile. Comunque siamo ot, quindi chiudiamo qua ;)