PDA

View Full Version : Problema con HDD lacie


ermyke
28-04-2010, 08:04
salve sono nuovo del forum e spero che questa sia la sezione giusta :)

Allora come da titolo ho un problema con il mio HDD esterno lacie da 120 gb...In pratica dopo averlo portato ad una festa per mettere la musica ed averlo collegato al pc di un mio amico (pieno di virus) sono successe queste cose:

1) tornato a casa avevo sul mio HDD non più le mie cartelle ma le sue
2) da 120 gb era passato a 3 gb

L'ho formattato con il metodo fat 32 e mi dava sempre che era da 3 gb all'inizio, poi il giorno dopo ho provato a riconnetterlo e quando lo connetto via usb windows fa i suoni di quando viene inserito un disco rimovibile ma nn me lo rileva ne su risorse del pc ne da nessun'altra parte. Mi hanno consigliato di andare su pannello di controllo ---> servizi e riformattarlo da li ma non lo rileva neanche li quando lo connetto. Che devo fare? :help:

Cristian81
28-04-2010, 15:33
L'ho formattato con il metodo fat 32 e mi dava sempre che era da 3 gb all'inizio, poi il giorno dopo ho provato a riconnetterlo e quando lo connetto via usb windows fa i suoni di quando viene inserito un disco rimovibile ma nn me lo rileva ne su risorse del pc ne da nessun'altra parte. Mi hanno consigliato di andare su pannello di controllo ---> servizi e riformattarlo da li ma non lo rileva neanche li quando lo connetto. Che devo fare? :help:

Come hai fatto allora prima a formattarlo ? ha iniziato dopo a non rilevarlo ?
Intuisco che prima ti funzionava prr bene quindi do per scontato che windows non abbia nessun problema di impostazioni, ma in ogni caso guarda il servizio hardware shell (se xp) se è attivo e poi prova a digitare la lettere consucutiva alla tua ultima unità seguita da due punti su eslora risorse, e poi provane anche un paio successive, perchè cmq emette un suono windows.
Se non riesci scarica parted magic, avvi il pc col cd e lo sistemi tramite gparted.