PDA

View Full Version : Linux HTPC


AleLinuxBSD
28-04-2010, 06:31
The Linux HTPC Howto (http://www.linuxis.us/linux/media/howto/linux-htpc/introduction.html) (ultimo agg. del 2006).

Linux Media Center: linkografia (http://bubbakk.ivellezza.it/gnu-linux-media-center/1323/linux-media-center-linkografia/)

Linux Media Center fai-da-te (http://www.malex.org/archives/2006/05/linux-media-center-fai-da-te/) (anno 2006-2007)

I 5 migliori Media Center per Linux (http://ubuntu-inside.blogspot.com/2009/05/i-5-migliori-media-center-per-linux.html)

Trasformare Ubuntu in un Mediacenter (http://www.pcprofessionale.it/2008/10/22/trasformare-ubuntu-in-un-mediacenter-gratis/)

MythTV su Ubuntu (http://farrebyc.wordpress.com/2007/07/08/mythtv-su-ubuntu-parte-1/) (anno 2007)

Installing and using MythTV (http://www.mythtv.org/docs?name=MythInstall)

Community:
General Linux & Mediacenter (http://www.htpcitalia.it/forum/index.php?board=10.0)
htpcpoint (http://www.htpcforums.com/index.php?showforum=30)
Linux based HTPC (http://www.htpcforums.com/index.php?showforum=30) (en)

Nota:
Aggiungete pure ulteriori indicazioni, magari più recenti.

Se qualcuno se la sente potrebbe pure trasformare il topic in un punto di riferimento per aiutare nell'uso di Linux come mediacenter.

killercode
28-04-2010, 08:48
Hanno risolto il problema dei bluRay?

AleLinuxBSD
28-04-2010, 11:13
Cioè? Quale era il problema?

ilmanu
28-04-2010, 11:47
http://movix.sourceforge.net/Docs/MoviX2/

io ho sempre usato questa....

killercode
28-04-2010, 13:58
Cioè? Quale era il problema?

C'era da smanettare non poco visto che le protezioni non permettevano la riproduzioni

AleLinuxBSD
28-04-2010, 14:53
Ah ok. ;)

killercode
28-04-2010, 17:58
quindi è risolto?

Chiancheri
28-04-2010, 20:43
una domanda molto semplice: ma perchè usare una distro specifica, quando basta una distro qualsiasi con un programma per la gestione del database multimediale all'avvio (uno dei 1000 tipo: moovida, boxee, xbmc, ecc...)???

Così tra l'altro si ha sempre la possibilità di estendere la distro in 2 click con qualsiasi altra funzionalità, anche da remoto.

AleLinuxBSD
28-04-2010, 21:12
Una distro costruita su misura per un compito specifico, specie per chi non è addentro a linux, è più immediata perché rende trasparente (automatizzando) l'avere un sistema funzionante senza troppi rigiri.