PDA

View Full Version : file .VOB (video DVD) e Windows Media Player


jota
27-04-2010, 22:55
Ciao ragazzi!
Sto leggendo vari thread e continuerò di certo. Non ho trovato ancora le info che cerco e intanto posto qua prima di incasinarmi.

Nel centro disabili dove lavoro, mi han dato una videocamera della Sony con cui fare dei filmati ai ragazzi, durante le loro attività. Questa fotocamera è dotata di DVD-RW da 8cm su cui registra i filmati. I filmati li registra in formato DVD, cioè creando la cartella VIDEO_TS e al cui interno mettere l'unico file .vob (che è diviso per capitoli, dove ogni capitolo è un filmato) più gli altri file .ifo e .bup .

Quando dico "filmato" intendo dire il video che inizia quando premo PLAY e che finisce quando premo STOP. Come sapete, registrando in modalità DVD (l'unica della videocamera), se io faccio 10 filmati a 10 ragazzi diversi, la videocamera mi sputa fuori un solo file .vob che una volta aperto con Windows Media Player (il player del pc del centro) mi da la possibilità di muovermi tra un video (capitolo) e l'altro.

Questa cosa è un pò scomoda perchè il succo di questi filmati è che dovrebbero andare a ogni famiglia di ogni ragazzo. Ma ovviamente, dovrei tagliare e ritagliare questo unico grande file .vob in modo da dare ad ogni singola famiglia il video del singolo ragazzo.
La prima domanda è questa: so che già di per sè è una rottura tagliare i file .vob, ma in ogni caso, se lo faccio, una volta terminata la procedura, perdo tutta la visualizzazione in capitoli, giusto?
E in più, ovviamente, quei file .ifo e .bup, non vengono più riconosciuti dal nuovo file .vob ritagliato, vero?

In secondo luogo, volevo chiedervi una altra cosa. Se io entro nella cartella VIDEO_TS e apro l'unico grande file .vob con windows media player, lui mi apre il file tranquillamente e nella parte destra dell'interfaccia di windows media player vedo il menù con la scelta dei capitoli. Se cioè voglio andare a vedere il filmato 10, faccio doppio click sulla voce "capitolo 10" di questo menù a tendina.
Se però per esempio taglio questo unico file .vob e lo metto in un'altra cartella, lasciando nella principale i suoi subordinati .ifo e .bup, windows media player non me lo apre nemmeno, e in questo caso devo usare un player come VLC, perdendo però la divisione in capitoli e avendo problemi nel mandare avanti o indietro il filmato. E' tutto normale oppure sono io che non sono in grado?

Mentre leggerò i vari forum, vi ho scritto anche perchè non c'è tanto tempo prima di dover far i dvd per le famiglie e intanto volevo chiedervi queste cose.
Grazie intanto.
Ciaoo

Styb
28-04-2010, 00:00
La prima domanda è questa: so che già di per sè è una rottura tagliare i file .vob, ma in ogni caso, se lo faccio, una volta terminata la procedura, perdo tutta la visualizzazione in capitoli, giusto?
E in più, ovviamente, quei file .ifo e .bup, non vengono più riconosciuti dal nuovo file .vob ritagliato, vero?

Giusto e vero.

In secondo luogo.... E' tutto normale oppure sono io che non sono in grado?

Normale.

Se vuoi puoi anche dire cosa vorresti ottenere dai tuoi filmati. Ciao! :)

jota
29-04-2010, 22:36
Intanto, grazie Styb :)
Ti faccio un esempio, premettendo che chi lo legge, lo faccia pure con calma. Io ho cercato di spiegare al meglio tutto quanto, passo passo.

Nel centro ci sono 10 ragazzi. Ogni ragazzo ha una famiglia ovviamente.
Ogni ragazzo il martedì fa delle attività di ginnastica.
Io, quindi, ogni martedì, filmo le attività di ginnastica dei 10 ragazzi.
Per ogni ragazzo faccio più filmati dato che spesso devo bloccare la registrazione e poi riprenderla.
Ovviamente, a fine giornata, io ho un file .vob diviso in tantissimi capitoli (visualizzandolo con windows media player) in cui alcuni capitoli (cioè filmati) sono di un ragazzo mentre altri capitoli sono di altri ragazzi.
Queste attività di ginnastica dureranno 4 martedì.
Alla fine dei 4 martedì avrò quindi 4 file .vob in cui, all'interno di ognuno, ho i filmatini dei 10 ragazzi.
Siccome ogni famiglia deve vedere quelli di suo figlio, io dovrei prendere tutti i 4 file .vob e ritagliarli in pezzettini, cioè quei capitoli relativi ad ogni ragazzo, e alla fine mettere tutti i pezzettini di un ragazzo in una cartella, quelli dell'altro ragazzo nell'altra cartella e così via. Un casino della madonna ovviamente.

La soluzione, trovata e già testata è quella di fare un filmato (un .vob) per il primo ragazzo, poi estrarre il dvd dalla videocamera, metterlo nell'hdd del pc che è nella stanza accanto, formattare il dvd, rimetterlo nella videocamera e filmare il secondo ragazzo in modo da ottenere un nuovo filmato (un .vob) per quel ragazzo. Poi metterlo nell'hdd, formattare il dvd, e cominciare una nuova registrazione. In tal modo, a fine giornata, ho 10 file .vob, ognuno per un ragazzo.
A fine mese però, avrò, dato che ci sono 4 martedì, 4 file .vob per ogni ragazzo, o per dirla meglio, avrò 4 cartelle VIDEO_TS per ogni ragazzo.
A questo punto devo fare i dvd per le famiglie.
Voi cosa mi consigliate?
Mi consigliate di mettere dentro ad ogni DVD che darò alla famiglia le 4 cartelle VIDEO_TS relative al figlio e dirgli di fare doppio click su ogni file .vob in esse contenute utilizzando wmp? ...Oppure avete dei consigli?
Scusate se vi ho intasato il cervello...spero di esser stato chiaro.

PS: se faccio un DVD video con Nero, e ci metto dentro più cartelle VIDEO_TS, un lettore DVD attaccato alla tv, lo legge oppure no?

Styb
30-04-2010, 14:02
Per ottenere un DVD dai tuoi file VOB dovrai utilizzare un DVD authoring tool, come ad es. DVD styler (http://www.dvdstyler.org/) che è freeware: importi i singoli file vob e crei il DVD (nel tuo caso importi i 4 vob personali del ragazzo).

Altra possibilità è di usare un programma di video editing, e nel tuo caso ti consiglierei di usare MPEG Video Wizard DVD (http://www.womble.com/download/) che puoi scaricare come trial e usare per 30 giorni. E' semplice e veloce da usare, ed è accurato al frame: puoi importare i file vob, tagliarli, unirli, inserire transizioni tra i spezzoni e altro, e infine creare il DVD. Usando un programma di video editing puoi usare lo stesso dvd per registrare le attività dei vari ragazzi poiché l'editing lo effettui quando importi i file vob nel programma.

Buon divertimento! :)

....PS: se faccio un DVD video con Nero, e ci metto dentro più cartelle VIDEO_TS, un lettore DVD attaccato alla tv, lo legge oppure no? NON PUOI!

jota
30-04-2010, 17:19
Per ottenere un DVD dai tuoi file VOB dovrai utilizzare un DVD authoring tool, come ad es. DVD styler (http://www.dvdstyler.org/) che è freeware: importi i singoli file vob e crei il DVD (nel tuo caso importi i 4 vob personali del ragazzo).

Altra possibilità è di usare un programma di video editing, e nel tuo caso ti consiglierei di usare MPEG Video Wizard DVD (http://www.womble.com/download/) che puoi scaricare come trial e usare per 30 giorni. E' semplice e veloce da usare, ed è accurato al frame: puoi importare i file vob, tagliarli, unirli, inserire transizioni tra i spezzoni e altro, e infine creare il DVD. Usando un programma di video editing puoi usare lo stesso dvd per registrare le attività dei vari ragazzi poiché l'editing lo effettui quando importi i file vob nel programma.

Buon divertimento! :)

....PS: se faccio un DVD video con Nero, e ci metto dentro più cartelle VIDEO_TS, un lettore DVD attaccato alla tv, lo legge oppure no? NON PUOI!

Grazie mille davvero. Appena ho tempo testo i programmi e vedo come mi trovo. Ho solo una domanda: se dovessi usare MPEG video Wizard DVD, e fare un DVD... Alla fine della procedura, all'interno di questo DVD ci sarà la solita cartella VIDEO_TS come sempre, oppure ci sono file di altro tipo? ..cioè, che tipo di estensioni e file ci sono in un DVD fatto con questo programma? ..
Comunque grazie mille davvero!!!Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Appena ho tempo testo tutto :)