jota
27-04-2010, 22:55
Ciao ragazzi!
Sto leggendo vari thread e continuerò di certo. Non ho trovato ancora le info che cerco e intanto posto qua prima di incasinarmi.
Nel centro disabili dove lavoro, mi han dato una videocamera della Sony con cui fare dei filmati ai ragazzi, durante le loro attività. Questa fotocamera è dotata di DVD-RW da 8cm su cui registra i filmati. I filmati li registra in formato DVD, cioè creando la cartella VIDEO_TS e al cui interno mettere l'unico file .vob (che è diviso per capitoli, dove ogni capitolo è un filmato) più gli altri file .ifo e .bup .
Quando dico "filmato" intendo dire il video che inizia quando premo PLAY e che finisce quando premo STOP. Come sapete, registrando in modalità DVD (l'unica della videocamera), se io faccio 10 filmati a 10 ragazzi diversi, la videocamera mi sputa fuori un solo file .vob che una volta aperto con Windows Media Player (il player del pc del centro) mi da la possibilità di muovermi tra un video (capitolo) e l'altro.
Questa cosa è un pò scomoda perchè il succo di questi filmati è che dovrebbero andare a ogni famiglia di ogni ragazzo. Ma ovviamente, dovrei tagliare e ritagliare questo unico grande file .vob in modo da dare ad ogni singola famiglia il video del singolo ragazzo.
La prima domanda è questa: so che già di per sè è una rottura tagliare i file .vob, ma in ogni caso, se lo faccio, una volta terminata la procedura, perdo tutta la visualizzazione in capitoli, giusto?
E in più, ovviamente, quei file .ifo e .bup, non vengono più riconosciuti dal nuovo file .vob ritagliato, vero?
In secondo luogo, volevo chiedervi una altra cosa. Se io entro nella cartella VIDEO_TS e apro l'unico grande file .vob con windows media player, lui mi apre il file tranquillamente e nella parte destra dell'interfaccia di windows media player vedo il menù con la scelta dei capitoli. Se cioè voglio andare a vedere il filmato 10, faccio doppio click sulla voce "capitolo 10" di questo menù a tendina.
Se però per esempio taglio questo unico file .vob e lo metto in un'altra cartella, lasciando nella principale i suoi subordinati .ifo e .bup, windows media player non me lo apre nemmeno, e in questo caso devo usare un player come VLC, perdendo però la divisione in capitoli e avendo problemi nel mandare avanti o indietro il filmato. E' tutto normale oppure sono io che non sono in grado?
Mentre leggerò i vari forum, vi ho scritto anche perchè non c'è tanto tempo prima di dover far i dvd per le famiglie e intanto volevo chiedervi queste cose.
Grazie intanto.
Ciaoo
Sto leggendo vari thread e continuerò di certo. Non ho trovato ancora le info che cerco e intanto posto qua prima di incasinarmi.
Nel centro disabili dove lavoro, mi han dato una videocamera della Sony con cui fare dei filmati ai ragazzi, durante le loro attività. Questa fotocamera è dotata di DVD-RW da 8cm su cui registra i filmati. I filmati li registra in formato DVD, cioè creando la cartella VIDEO_TS e al cui interno mettere l'unico file .vob (che è diviso per capitoli, dove ogni capitolo è un filmato) più gli altri file .ifo e .bup .
Quando dico "filmato" intendo dire il video che inizia quando premo PLAY e che finisce quando premo STOP. Come sapete, registrando in modalità DVD (l'unica della videocamera), se io faccio 10 filmati a 10 ragazzi diversi, la videocamera mi sputa fuori un solo file .vob che una volta aperto con Windows Media Player (il player del pc del centro) mi da la possibilità di muovermi tra un video (capitolo) e l'altro.
Questa cosa è un pò scomoda perchè il succo di questi filmati è che dovrebbero andare a ogni famiglia di ogni ragazzo. Ma ovviamente, dovrei tagliare e ritagliare questo unico grande file .vob in modo da dare ad ogni singola famiglia il video del singolo ragazzo.
La prima domanda è questa: so che già di per sè è una rottura tagliare i file .vob, ma in ogni caso, se lo faccio, una volta terminata la procedura, perdo tutta la visualizzazione in capitoli, giusto?
E in più, ovviamente, quei file .ifo e .bup, non vengono più riconosciuti dal nuovo file .vob ritagliato, vero?
In secondo luogo, volevo chiedervi una altra cosa. Se io entro nella cartella VIDEO_TS e apro l'unico grande file .vob con windows media player, lui mi apre il file tranquillamente e nella parte destra dell'interfaccia di windows media player vedo il menù con la scelta dei capitoli. Se cioè voglio andare a vedere il filmato 10, faccio doppio click sulla voce "capitolo 10" di questo menù a tendina.
Se però per esempio taglio questo unico file .vob e lo metto in un'altra cartella, lasciando nella principale i suoi subordinati .ifo e .bup, windows media player non me lo apre nemmeno, e in questo caso devo usare un player come VLC, perdendo però la divisione in capitoli e avendo problemi nel mandare avanti o indietro il filmato. E' tutto normale oppure sono io che non sono in grado?
Mentre leggerò i vari forum, vi ho scritto anche perchè non c'è tanto tempo prima di dover far i dvd per le famiglie e intanto volevo chiedervi queste cose.
Grazie intanto.
Ciaoo