View Full Version : Tripolari in serie o in parallelo?
Baronfederigo
27-04-2010, 21:42
Salve, oggi in occasione di un temporale che ha rotto il fusibile di una mia presa dove ho il modem/router ho scoperto che ho le tripolari collegate in serie, per curiosità ne ho aperta un altra e ho visto che anche questa è in serie. Che faccio le metto in parallelo? potrei beneficiarne dal punto di vista della qualità adsl segnale/rumore
Un altra cosa...visto che probabilmente questa tripolare con fusibile mi ha salvato il modem (nel mio condominio il temporale ha fatto strage) mi consigliate una tripolare con una protezione particolare? Un prodotto in particolare? purtroppo non sono riuscito a trovare la stessa presa di ricambio con fusubili.
OUTATIME
29-04-2010, 09:36
Attento a non confondere il vero "serie" dal vero "parallelo".
Ipotizzo che tu hai 2 fili che entrano nella tripolare e 2 fili che escono, giusto?
Ebbene, questo è in parallelo.
Per la domanda del fusibile, sono anni che non vengono più messi nelle prese...
Il Bruco
29-04-2010, 10:02
Esistono in commercio delle "Ciabatte elettriche multipresa" con dispositivo di protezione di sovraccarico, che supportano anche delle prese telefoniche filtrate ADSL/Voce come la:
Multipresa filtrata BelkinSURGEMASTER 6 PRESE CON PROTEZIONE
Cod. F9S620IT2M
Numero Uscite: 6; Interruttore luminoso: No; Tipologia innesti: RJ-45
Costo circa 24 €
Baronfederigo
29-04-2010, 10:40
Allora, intanto mi sono un po documentato, spiego meglio la situazione:
Ho letto sulla rete che per avere un migliore rapporto segnale rumore e migliorare la portante adsl le tripolari devono essere in parallelo tra di loro
http://www.sgart.it/public/attach/ImpiantoTelefonico/parallelo.jpg
E così le ho messe, ho collegato i 2 fili rossi su BE/BU nella foto indicati con A e i bianchi su AE nella foto indicati con B.
http://assistenza.libero.it/img70/soluzioni/04/479/2006/01/tripolare.jpghttp://img153.imageshack.us/img153/4199/presatelefonica2.png (http://img153.imageshack.us/i/presatelefonica2.png/)
Però la presa principale telecom, quella da cui arrivano i fili da fuori per capirci è diversa ed ha un jumper. E' fatta così
http://img200.imageshack.us/img200/850/rcdurateldetail03ef6.jpg (http://img200.imageshack.us/i/rcdurateldetail03ef6.jpg/)
Questo tipo ti presa proprietaria della telecom dovrebbe presentare un circuito al suo interno cosi fatto:
http://www.sgart.it/public/attach/ImpiantoTelefonico/presa.jpg
e io ho tale presa in questa configurazione:
http://img9.imageshack.us/img9/1391/rcdurateldetail03ef6e.jpg (http://img9.imageshack.us/i/rcdurateldetail03ef6e.jpg/)
Da quello che ho letto in rete il filo bianco su AU dovrebbe essere messo su AE, però su questo morsetto (AE) la presa telecom presenta delle false viti, come si vede in foto, inutilizzabili. Da notare che AU e collegato a AE quando non ci sono telefoni inseriti nella spina ma quando ci sono il collegamento si interrompe. Inoltre, quale è la funzione del jumperino? ci deve stare (ciruito chiuso) oppure no? Quindi vorrei capire se il collegamento alla presa principale telecom è fatto ad hoc oppure si può migliorare.
Questi sono i miei valori adsl
DSL Status: Up
DSL Modulation Mode: GDMT
DSL Path Mode: FAST
Downstream Rate: 8128 Kbps
Upstream Rate: 832 Kbps
Downstream Margin: 12 db
Upstream Margin: 15 db
Downstream Line Attenuation: 11
Upstream Line Attenuation: 6
Downstream Transmit Power: 0
Upstream Transmit Power: 0
OUTATIME
29-04-2010, 11:15
Allora, intanto mi sono un po documentato, spiego meglio la situazione:
Sono vecchie configurazioni Telecom.
Va benissimo la configurazione della foto:
http://www.sgart.it/public/attach/ImpiantoTelefonico/parallelo.jpg
Anche nella prima presa. Lascia perdere collegamenti nel terzo polo.
Baronfederigo
29-04-2010, 11:31
il problema è che la vite del contatto ae della presa telecom è falsa e non si svita. ma quel jumperino che ci sta a fare?
OUTATIME
29-04-2010, 11:44
il problema è che la vite del contatto ae della presa telecom è falsa e non si svita. ma quel jumperino che ci sta a fare?
Visto così più che un jumperino sembra un condensatore....
Comunque il 3 polo fu una sfortunata invenzione Telecom per fare in modo che se alzi una cornetta, la linea scompare dagli altri telefoni.
Questa funzione, oltre che essere molto scomoda, è anche incompatibiile con l'ADSL....
Io comunque mi libererei di quella tripolare....
Baronfederigo
29-04-2010, 11:57
allora, ho tolto la falsa vite con delle pinze e poi ho realizzato il circuito come segue nell'immagine:
http://img34.imageshack.us/img34/2678/rcdurateldetail03ef64.jpg (http://img34.imageshack.us/i/rcdurateldetail03ef64.jpg/)
in pratica in questo modo dovrei aver bypassato il terzo polo e la connessione dovrebbe passare direttamente anche agli altri telefoni, ho fatto un paio di prove e sembrano funzionare correttamente e sono in parallelo. Dici che è ancora necessario sostituire quella tripolare? io credo di no.
i valori adsl adesso sono i seguenti
DSL Status: Up
DSL Modulation Mode: GDMT
DSL Path Mode: FAST
Downstream Rate: 8128 Kbps
Upstream Rate: 832 Kbps
Downstream Margin: 13 db
Upstream Margin: 15 db
Downstream Line Attenuation: 10
Upstream Line Attenuation: 5
OUTATIME
29-04-2010, 12:12
allora, ho tolto la falsa vite con delle pinze e poi ho realizzato il circuito come segue nell'immagine:
Ottimo..
Così sei a posto.
EDIT: Controlla anche aprendo il maschio della tripolare, e controlla che il terzo filo non sia collegato.
Baronfederigo
29-04-2010, 12:19
Ottimo..
Così sei a posto.
EDIT: Controlla anche aprendo il maschio della tripolare, e controlla che il terzo filo non sia collegato.
il maschio sarebbe la presa telefonica?:stordita: devo controllare solo il maschio del telefono principale o anche gli altri? il terzo filo sono sicuro che non c'è nella presa in casa ho solo 2 fili rossi e 2 bianchi in tutte le prese, l'impianto è abbastanza recente e risale a circa 10 anni fa.grazie
OUTATIME
29-04-2010, 13:04
il maschio sarebbe la presa telefonica?
La spina del telefono, per intendersi....
devo controllare solo il maschio del telefono principale o anche gli altri?
Meglio tutti....
Baronfederigo
29-04-2010, 13:20
ok e immagino devo controllare che solo i 2 poli superiori del maschio siano connessi mentre il terzo no onde evitare circuitazioni interne al telefono rispedite al terzo polo? ho indovinato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.